Me ne sono accorto anch'io, che pure non ho l'occhio esperto... Roglic e Froome salivano la prima parte dell'Aubisque con la stessa frequenza di pedalata. Solo che per Froome è più evidente perchè è scomposto e innaturale sulla bici, mentre la postura di Roglic è più ferma e regolare nelle movenze.Luciano Pagliarini ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 2:33 [CUT]
Roglic, al contrario, riesce ad andare agilissimo e questo gli darà sempre un grosso vantaggio sui rivali.
Roglic
Re: Roglic
Ecco la mia presentazione. 

Re: Roglic
Come interpretate la crono giù di tono fatta oggi?
Cedimento da terza settimana non direi dopo averlo visto ieri.
Difficoltà a gestire la pressione?
Miglioramento in salita e perdita a crono?
Il suo livello a crono è questo è le altre volte ha sorpreso?
Cedimento da terza settimana non direi dopo averlo visto ieri.
Difficoltà a gestire la pressione?
Miglioramento in salita e perdita a crono?
Il suo livello a crono è questo è le altre volte ha sorpreso?
Re: Roglic
In realtà non è andato così male. Togli i primi 3, ha preso solo 22 secondi di kwiato, che aveva quasi vinto la scorsa crono al tour. E' arrivato 8 mica ventesimo. Probabilmente le nostre aspettative erano più alte per il semplice motivo che in carriera ha ottenuto risultati migliori a crono. Ma erano, se non sbaglio, tutte crono arrivate molto prima all'interno delle corse a tappe. Probabilmente oggi ha pagato gli sforzi fatti ieri, visto che è stato quello più arrembante. Penso quindi che in una crono posta nella seconda settimana o alla fine della prima, possa essere sui tempi dei migliori cronomen.nikybo85 ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 22:25 Come interpretate la crono giù di tono fatta oggi?
Cedimento da terza settimana non direi dopo averlo visto ieri.
Difficoltà a gestire la pressione?
Miglioramento in salita e perdita a crono?
Il suo livello a crono è questo è le altre volte ha sorpreso?
Re: Roglic
Hai decisamente ragione,la mia è stata un'analisi un po superficialeNiи ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 22:40In realtà non è andato così male. Togli i primi 3, ha preso solo 22 secondi di kwiato, che aveva quasi vinto la scorsa crono al tour. E' arrivato 8 mica ventesimo. Probabilmente le nostre aspettative erano più alte per il semplice motivo che in carriera ha ottenuto risultati migliori a crono. Ma erano, se non sbaglio, tutte crono arrivate molto prima all'interno delle corse a tappe. Probabilmente oggi ha pagato gli sforzi fatti ieri, visto che è stato quello più arrembante. Penso quindi che in una crono posta nella seconda settimana o alla fine della prima, possa essere sui tempi dei migliori cronomen.nikybo85 ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 22:25 Come interpretate la crono giù di tono fatta oggi?
Cedimento da terza settimana non direi dopo averlo visto ieri.
Difficoltà a gestire la pressione?
Miglioramento in salita e perdita a crono?
Il suo livello a crono è questo è le altre volte ha sorpreso?



-
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Roglic
La cronometro finale del tour misura oltre le attitudini a cronometro anche le energie residue che sembravano tante fino a ieri. Pertanto era lecito aspettarsi una grande crono.
Le agenzie lo davano favorito per la vittoria. E in corsa c'era anche il campione del mondo.
Per me è stata una mezza delusione.
La causa?
Credo che ieri abbia speso troppo. Ha fatto bene. Ha vinto la tappa.
Le agenzie lo davano favorito per la vittoria. E in corsa c'era anche il campione del mondo.
Per me è stata una mezza delusione.
La causa?
Credo che ieri abbia speso troppo. Ha fatto bene. Ha vinto la tappa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Roglic
gli altri secondo me hanno fatto più fatica di lui. Fai più fatica quando sei al gancio a ruota di quando hai la forza di dare colpi ad ogni curva.Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 28 luglio 2018, 22:54 La cronometro finale del tour misura oltre le attitudini a cronometro anche le energie residue che sembravano tante fino a ieri. Pertanto era lecito aspettarsi una grande crono.
Le agenzie lo davano favorito per la vittoria. E in corsa c'era anche il campione del mondo.
Per me è stata una mezza delusione.
La causa?
Credo che ieri abbia speso troppo. Ha fatto bene. Ha vinto la tappa.
Il fatto è che quando il corridore raggiunge qualcosa di veramente insperato, specie se è giovane, realmente può non dormire per la felicità, per i ricordi freschi che si affollano alla mente, e realmente rischia di dimenticarsi di fare delle cose anche importanti, per il recupero.
Secondo me è più che altro questo.
Mi pare più verosimile, rispetto al fatto che abbia pagato di punto in bianco gli sforzi e la terza settimana tutto d'un colpo.
Può darsi, ma mi sembra più verosimile la seconda, e dalla "scottatura", la perdita della posizione sul podio contro un avversario che il giorno prima sembrava in difficoltà evidente, credo che imparerà molto.
Re: Roglic
se non fà un ulteriore step non lo vedo vincere un tour ma puo' benissimo salire sul podio nei prossimi anni. A crono doumulin và piu' forte e nel complesso in salita l'olandese ha ancora qualcosa in piu'.
Re: Roglic
Considerato che era la prima volta che testava le tre settimane un ulteriore step è probabile..vediamo quanto sarà grande questo Step
Re: Roglic
Interessante in questi giorni il tentativo di far passare Roglic per un robot calcolatore e asettico.
Non è espansivo nelle interviste e nelle sue apparizioni pubbliche, su questo non ci piove.
Ma tutto è meno che un robot.
Come corridore è ancora molto più naif di tanti dei suoi avversari.
Come personaggio è più di tutto un anticonformista, che mal sopporta gli obblighi mediatici e i loro codici.
Per fare un paragone con altri sport che adesso ci piacciono tanto, mi ricorda un po' Kimi Raikkonen.
Nella crono di Bologna non voleva avere troppe indicazioni in cuffia, perché non lo aiutano - così ha spiegato - in uno sforzo del genere.
Guarda il potenziometro molto meno di altri e corre molto più con istinto di altri.
Cade al Giro e se la ride: "Grande casino! Mi piace!".
Se parlate con il suo staff, chiunque vi dice di vederlo ridere e sorridere in continuazione.
Poi prendere la bici di un compagno e non cambiarla subito - come Roglic ha fatto sul Civiglio - è un'anomalia assoluta: chiunque altro avrebbe atteso e rischiato di perdere molto di più piuttosto che fare quella scelta.
Non è espansivo nelle interviste e nelle sue apparizioni pubbliche, su questo non ci piove.
Ma tutto è meno che un robot.
Come corridore è ancora molto più naif di tanti dei suoi avversari.
Come personaggio è più di tutto un anticonformista, che mal sopporta gli obblighi mediatici e i loro codici.
Per fare un paragone con altri sport che adesso ci piacciono tanto, mi ricorda un po' Kimi Raikkonen.
Nella crono di Bologna non voleva avere troppe indicazioni in cuffia, perché non lo aiutano - così ha spiegato - in uno sforzo del genere.
Guarda il potenziometro molto meno di altri e corre molto più con istinto di altri.
Cade al Giro e se la ride: "Grande casino! Mi piace!".
Se parlate con il suo staff, chiunque vi dice di vederlo ridere e sorridere in continuazione.
Poi prendere la bici di un compagno e non cambiarla subito - come Roglic ha fatto sul Civiglio - è un'anomalia assoluta: chiunque altro avrebbe atteso e rischiato di perdere molto di più piuttosto che fare quella scelta.
Re: Roglic
Scusa Ste, ma se me lo paragoni a Kimi Raikkonen non è che in fatto di simpatia sale di graduatoria.rizz23 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:16 Interessante in questi giorni il tentativo di far passare Roglic per un robot calcolatore e asettico.
Non è espansivo nelle interviste e nelle sue apparizioni pubbliche, su questo non ci piove.
Ma tutto è meno che un robot.
Come corridore è ancora molto più naif di tanti dei suoi avversari.
Come personaggio è più di tutto un anticonformista, che mal sopporta gli obblighi mediatici e i loro codici.
Per fare un paragone con altri sport che adesso ci piacciono tanto, mi ricorda un po' Kimi Raikkonen.
Nella crono di Bologna non voleva avere troppe indicazioni in cuffia, perché non lo aiutano - così ha spiegato - in uno sforzo del genere.
Guarda il potenziometro molto meno di altri e corre molto più con istinto di altri.
Cade al Giro e se la ride: "Grande casino! Mi piace!".
Se parlate con il suo staff, chiunque vi dice di vederlo ridere e sorridere in continuazione.
Poi prendere la bici di un compagno e non cambiarla subito - come Roglic ha fatto sul Civiglio - è un'anomalia assoluta: chiunque altro avrebbe atteso e rischiato di perdere molto di più piuttosto che fare quella scelta.

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Roglic
a me raikkonen è sempre stato simpatico
- Leonardo Civitella
- Messaggi: 5676
- Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
- Località: Civitella San Paolo
Re: Roglic
Anche al Sagan della Tirreno 2017?

Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea
-Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
FC2020: Campionato Europeo in linea
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Re: Roglic
froome tour 2016 cambiò la bici con thomas nella tappa vinta da bardet. si fece 8 km al 9% e senza le corone ovali.rizz23 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:16 Interessante in questi giorni il tentativo di far passare Roglic per un robot calcolatore e asettico.
Non è espansivo nelle interviste e nelle sue apparizioni pubbliche, su questo non ci piove.
Ma tutto è meno che un robot.
Come corridore è ancora molto più naif di tanti dei suoi avversari.
Come personaggio è più di tutto un anticonformista, che mal sopporta gli obblighi mediatici e i loro codici.
Per fare un paragone con altri sport che adesso ci piacciono tanto, mi ricorda un po' Kimi Raikkonen.
Nella crono di Bologna non voleva avere troppe indicazioni in cuffia, perché non lo aiutano - così ha spiegato - in uno sforzo del genere.
Guarda il potenziometro molto meno di altri e corre molto più con istinto di altri.
Cade al Giro e se la ride: "Grande casino! Mi piace!".
Se parlate con il suo staff, chiunque vi dice di vederlo ridere e sorridere in continuazione.
Poi prendere la bici di un compagno e non cambiarla subito - come Roglic ha fatto sul Civiglio - è un'anomalia assoluta: chiunque altro avrebbe atteso e rischiato di perdere molto di più piuttosto che fare quella scelta.
però secondo me roglic ha fatto più fatica perché era un percorso misto.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Re: Roglic
Assolutamente sìLeonardo Civitella ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:32 Anche al Sagan della Tirreno 2017?![]()
Saluti,Leonardo
Re: Roglic
ahahhahaha, ma è un idolo assoluto...l'ingegnere che gli parla e lui "just leave alone, I know what I'm doing" in mondovisione
cmq la prestazione assoluta l'ha sfoggiata qui

cmq la prestazione assoluta l'ha sfoggiata qui
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Roglic
d'accordo con te, ma dovresti spiegarlo ai tuoi colleghi in postazione cronaca che lo hanno dipinto cosìrizz23 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:16 Interessante in questi giorni il tentativo di far passare Roglic per un robot calcolatore e asettico.
Non è espansivo nelle interviste e nelle sue apparizioni pubbliche, su questo non ci piove.
Ma tutto è meno che un robot.
Come corridore è ancora molto più naif di tanti dei suoi avversari.
Come personaggio è più di tutto un anticonformista, che mal sopporta gli obblighi mediatici e i loro codici.
Per fare un paragone con altri sport che adesso ci piacciono tanto, mi ricorda un po' Kimi Raikkonen.
Nella crono di Bologna non voleva avere troppe indicazioni in cuffia, perché non lo aiutano - così ha spiegato - in uno sforzo del genere.
Guarda il potenziometro molto meno di altri e corre molto più con istinto di altri.
Cade al Giro e se la ride: "Grande casino! Mi piace!".
Se parlate con il suo staff, chiunque vi dice di vederlo ridere e sorridere in continuazione.
Poi prendere la bici di un compagno e non cambiarla subito - come Roglic ha fatto sul Civiglio - è un'anomalia assoluta: chiunque altro avrebbe atteso e rischiato di perdere molto di più piuttosto che fare quella scelta.
- Walter_White
- Messaggi: 30407
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Roglic
Per me una parabola inevitabile. Sta pian piano perdendo sempre più smalto rispetto all'inizio del Giro, essere a tutta da febbraio certo non aiuta. Per me non fa nemmeno podio (Landa lo passa sabato)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Roglic
In salita s è staccato sempre
a oggi ne ha almeno quattro più forti di lui in salita
per far podio deve tornare quello di venerdi
a oggi ne ha almeno quattro più forti di lui in salita
per far podio deve tornare quello di venerdi
Re: Roglic
Quale venerdì?

2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Roglic
A Ceresole il suo livello era simile a quello di nibali
sul san carlo era già sceso
idem a sormano (l ha fatto notare pacho ma l avevo visto anche io , andava tantissimo di spalle e stava di più sui pedali)
sul san carlo era già sceso
idem a sormano (l ha fatto notare pacho ma l avevo visto anche io , andava tantissimo di spalle e stava di più sui pedali)
Re: Roglic
Simile a Nibali, ma parecchio inferiore a Landa a Carapaz. Temo che dovrebbe trovare un livello che non ha mai avuto, e dubito che lo troverà. Il suo obiettivo realistico dev'essere difendere il podio da Landa.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Roglic
La penso come te
per far podio è troppo limitato in questo giro
per far podio è troppo limitato in questo giro
- chinaski89
- Messaggi: 8709
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Roglic
Ahah esattoschwoch83 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 12:32d'accordo con te, ma dovresti spiegarlo ai tuoi colleghi in postazione cronaca che lo hanno dipinto cosìrizz23 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:16 Interessante in questi giorni il tentativo di far passare Roglic per un robot calcolatore e asettico.
Non è espansivo nelle interviste e nelle sue apparizioni pubbliche, su questo non ci piove.
Ma tutto è meno che un robot.
Come corridore è ancora molto più naif di tanti dei suoi avversari.
Come personaggio è più di tutto un anticonformista, che mal sopporta gli obblighi mediatici e i loro codici.
Per fare un paragone con altri sport che adesso ci piacciono tanto, mi ricorda un po' Kimi Raikkonen.
Nella crono di Bologna non voleva avere troppe indicazioni in cuffia, perché non lo aiutano - così ha spiegato - in uno sforzo del genere.
Guarda il potenziometro molto meno di altri e corre molto più con istinto di altri.
Cade al Giro e se la ride: "Grande casino! Mi piace!".
Se parlate con il suo staff, chiunque vi dice di vederlo ridere e sorridere in continuazione.
Poi prendere la bici di un compagno e non cambiarla subito - come Roglic ha fatto sul Civiglio - è un'anomalia assoluta: chiunque altro avrebbe atteso e rischiato di perdere molto di più piuttosto che fare quella scelta.

O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
-
- Messaggi: 7148
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Roglic
Non so come andrà a fine questo giro ma credo che la corsa più adatta a lui è il Tour de france.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27275
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Roglic
Difficile difendere il podio a questo punto. Già sul San Carlo era giusto. Nibali non l'ha capito, forse impaurito dalla frullatina data a Ceresole Reale e non l'ha attaccato per davvero. Poi ha iniziato a cedere.
Ora è difficile che possa tenere il vantaggio su questo Landa, anche se sul Basco pesa il fatto che dovrà fare anche da spalla a Carapaz.
Secondo me il podio alla fine sarà Carapaz-Nibali-Landa.
Roglic non ha avuto il crollo, ma sta cedendo un pò alla volta. Domani e venerdì ci sono tappe comunque impegnative e rischia di arrivare ancora più stanco a sabato mattina. La cosa positiva è che mi pare in grado di gestirsi molto bene.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Roglic
Gran bel corridore, ma che è stato dipinto aldilà del suo reale valore.
Paga sicuramente una primavera a 1000 all'ora, una squadra non all'altezza e probabilmente una non affinata attitudine alle tre settimane.
Molto probabilmente non arriverà nemmeno sul podio.
Paga sicuramente una primavera a 1000 all'ora, una squadra non all'altezza e probabilmente una non affinata attitudine alle tre settimane.
Molto probabilmente non arriverà nemmeno sul podio.
- eliacodogno
- Messaggi: 7130
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Roglic
Credo che al di là del valore incida che è arrivato carico a pallettoni all'avvio di un Giro lungo e duro, quindi questo calo è assolutamente fisiologico. Si era detto che anche Thomas aveva tenuto la condizione a cavallo fra Delfinato e Tour. Ma chiaramente i punti di contatto tra questo Giro e quel Tour non sono moltissimi.Fedaia ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 11:30 Gran bel corridore, ma che è stato dipinto aldilà del suo reale valore.
Paga sicuramente una primavera a 1000 all'ora, una squadra non all'altezza e probabilmente una non affinata attitudine alle tre settimane.
Molto probabilmente non arriverà nemmeno sul podio.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- PedalatorePigro
- Messaggi: 410
- Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59
Re: Roglic
Un giro comunque positivo. Vero che non ha vinto, ma molti si aspettavano la bambola che non c'è stata, anzi alla fine in salita è andato benino. Da migliorare l'avvicinamento al Giro (indubbiamente era un po' cotto in fondo), e da rivedere con una squadra quantomeno decente.
Re: Roglic
Non è piu' giovanissimo.PedalatorePigro ha scritto: ↑mercoledì 5 giugno 2019, 14:02 Un giro comunque positivo. Vero che non ha vinto, ma molti si aspettavano la bambola che non c'è stata, anzi alla fine in salita è andato benino. Da migliorare l'avvicinamento al Giro (indubbiamente era un po' cotto in fondo), e da rivedere con una squadra quantomeno decente.
Probabilmente un cedimento di schianto finale avrebbe potuto maggiormente significare preparazione sbagliata dei picchi di forma.
Già sul Montoso mi era sembrato imballato e da quel momento non è piu' riuscito a essere brillante in salita, pur, vero, non andando mai alla deriva.
Chi lo sa: magari è stato un Giro al top per lui, ma dentro al suo livello, non da cavallo di razza dei GT.
D'altronde è stato il primo podio in carriera, ma se pensiamo che mancavano Quintana. Froome, Thomas, Bernal, Dumoulin, A Yates....
- barrylyndon
- Messaggi: 19286
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Roglic
Adam chi????
e perche' deve essere superiore a priori a Roglic?
e perche' deve essere superiore a priori a Roglic?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Roglic
Tra l'altro è stato pure nettamente superiore a Simon Yates e a Lopez (due tra i favoriti della vigilia).barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:33 Adam chi????
e perche' deve essere superiore a priori a Roglic?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Roglic
Infatti, qui per ogni corsa si fa la lista di chi non c'era o di chi ha fatto pena/si e` ritirato per dire che ogni risultato non vale nulla. In questo modo si riesce sempre inequivocabilmente a dimostrare che ogni singolo ciclista mai esistito e` una mezzasega.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:33 Adam chi????
e perche' deve essere superiore a priori a Roglic?
Re: Roglic
mezza sega? e chi lo ha detto? per quanto mi riguarda, sempre definito (i post son li da leggere) gran bel corridore.Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:39Infatti, qui per ogni corsa si fa la lista di chi non c'era o di chi ha fatto pena/si e` ritirato per dire che ogni risultato non vale nulla. In questo modo si riesce sempre inequivocabilmente a dimostrare che ogni singolo ciclista mai esistito e` una mezzasega.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:33 Adam chi????
e perche' deve essere superiore a priori a Roglic?
ma da qui, a dipingerlo come mostro imbattibile come han fatto in molti, ce ne corre..mai avuto dubbi, personalmente, sul fatto che non avrebbe vinto il Giro.
credo la strada mi abbia dato ragione.
Roglic è il prototipo del dominatore delle corse brevi a tappe, di qualche classica e cacciatore di tappe nei GT, sia contro il tempo che di montagna. Mica schifo.
Re: Roglic
Bello vedere come Thomas è diventato tutto di colpo un metro di paragone per i GT 

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
-
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Roglic
Secondo me ha influito molto il fatto che fosse in forma gia' da prima, purtroppo non se ne avra' la riprova. Vedremo a cosa punta l'anno prossimo sperando che ci arrivi nel picco di forma.Fedaia ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:50mezza sega? e chi lo ha detto? per quanto mi riguarda, sempre definito (i post son li da leggere) gran bel corridore.Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:39Infatti, qui per ogni corsa si fa la lista di chi non c'era o di chi ha fatto pena/si e` ritirato per dire che ogni risultato non vale nulla. In questo modo si riesce sempre inequivocabilmente a dimostrare che ogni singolo ciclista mai esistito e` una mezzasega.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:33 Adam chi????
e perche' deve essere superiore a priori a Roglic?
ma da qui, a dipingerlo come mostro imbattibile come han fatto in molti, ce ne corre..mai avuto dubbi, personalmente, sul fatto che non avrebbe vinto il Giro.
credo la strada mi abbia dato ragione.
Roglic è il prototipo del dominatore delle corse brevi a tappe, di qualche classica e cacciatore di tappe nei GT, sia contro il tempo che di montagna. Mica schifo.
-
- Messaggi: 3584
- Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18
Re: Roglic
roglic ottimo giro chiuso in calando ma vista la sua ancora poca esperienza potrebbe riuscire a limare questo difetto trovando la preparazione ottimale visto che è andato veramente forte in questa stagione
senza contare che cmq è stato un giro molto duro e senza nessun aiuto dalla squadra
secondo me un gt in carriera potrebbe portarlo a casa con un piozzico di fortuna e dei possibili miglioramenti vista la poca esperienza...
senza contare che cmq è stato un giro molto duro e senza nessun aiuto dalla squadra
secondo me un gt in carriera potrebbe portarlo a casa con un piozzico di fortuna e dei possibili miglioramenti vista la poca esperienza...
Re: Roglic
Dal mio punto di vista ha più risultati positivi Roglic rispetto a Thomas (anche come costanza di rendimento); se prendiamo tutti i risultati in carriera del gallese c'è da mettersi le mani nei capelli.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
- barrylyndon
- Messaggi: 19286
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Roglic
Thomas era relegato a ruolo di paggetto per buona parte della carriera, pero'..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Roglic
io resto dell'idea che il Roglic che abbiamo visto sia sostanzialmente il miglior Roglic. Ci siamo fatti prendere la mano da quello che ha fatto al Romandia e ci siamo convinti che in salita fosse un fulmine (ma di salite vere al Romandia non ve ne erano alla fine..).pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 14:10 roglic ottimo giro chiuso in calando ma vista la sua ancora poca esperienza potrebbe riuscire a limare questo difetto trovando la preparazione ottimale visto che è andato veramente forte in questa stagione
senza contare che cmq è stato un giro molto duro e senza nessun aiuto dalla squadra
secondo me un gt in carriera potrebbe portarlo a casa con un piozzico di fortuna e dei possibili miglioramenti vista la poca esperienza...
Quando sono arrivate le salite vere, Roglic ha semplicemente messo in mostra i suoi limiti, per me non c'e' bisogno di ricorrere al discorso del calo di forma.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Roglic
Margini di crescita:
- qualcosina di limabile visti i pochi anni di professionismo e di ciclismo
- una squadra anche solo decente
- centrare meglio il picco di forma, al Romandia volava e quindi può darsi che il top della forma sia arrivato ancora prima
- un Giro o un GT in generale con qualche km di crono in più
Visti tali margini, secondo me un GT lo vincerà prima o poi. Non sarà il nuovo Froome ma neanche Mentjes.
- qualcosina di limabile visti i pochi anni di professionismo e di ciclismo
- una squadra anche solo decente
- centrare meglio il picco di forma, al Romandia volava e quindi può darsi che il top della forma sia arrivato ancora prima
- un Giro o un GT in generale con qualche km di crono in più
Visti tali margini, secondo me un GT lo vincerà prima o poi. Non sarà il nuovo Froome ma neanche Mentjes.
-
- Messaggi: 2045
- Iscritto il: lunedì 6 luglio 2015, 11:27
Re: Roglic
discorso difficile, ma più che alle corse di una settimana paragonerei il suo Giro al tour dell'anno scorso.
secondo voi era più o meno in palla?
secondo voi era più o meno in palla?
Re: Roglic
per me uguale, ma allo scorso Tour ha beccato:White Mamba ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 14:52 discorso difficile, ma più che alle corse di una settimana paragonerei il suo Giro al tour dell'anno scorso.
secondo voi era più o meno in palla?
- Froome reduce dal Giro e in versione gregario;
- Doumolun reduce dal Giro;
- Thomas, ok condizioni favorevoli ma non lo reputo un fulmine;
per me stava piu o meno uguale ma sono cambiate le condizioni esterne (avversari e salite).
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni
Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Re: Roglic
Perché forse valeva quel ruolo (in Sky, non fosse stato in Sky avrebbe raccolto di più?). È vero che in un Giro era messo bene prima di venire abbattuto da una caduta provocata dalla moto della polizia.barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 14:27 Thomas era relegato a ruolo di paggetto per buona parte della carriera, pero'..
Comunque vedremo nei prossimi GT.
Dovesse fare podio a questo Tour e un altro podio in altre occasioni, alzo le mani e nonostante i risultati colti dal 32esimo anno in poi, mi convinco che è un punto di riferimento nel panorama mondiale dei GT

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Roglic
Primoz lo vedo come corridore da Tour vecchio stampo. Con 80/90 km di crono potrebbe diventare un serio pretendente per la vittoria finale. Chiaro che due indizi iniziano ad essere importanti: la terza settimana sembra andare sempre in calo.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Roglic
Come condizioni siamo lì, forse la linearità di svolgimento di un Tour lo aiuta maggiormente a dare il meglio.Brogno ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 15:42per me uguale, ma allo scorso Tour ha beccato:White Mamba ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 14:52 discorso difficile, ma più che alle corse di una settimana paragonerei il suo Giro al tour dell'anno scorso.
secondo voi era più o meno in palla?
- Froome reduce dal Giro e in versione gregario;
- Doumolun reduce dal Giro;
- Thomas, ok condizioni favorevoli ma non lo reputo un fulmine;
per me stava piu o meno uguale ma sono cambiate le condizioni esterne (avversari e salite).
Ecco per i prossimi anni, correndo al di fuori del Tour (dove collocò sempre il trenino Ineos pure in futuro), dovrà avere 2/3 gregari forti in grado di scandire il ritmo adeguato sulle salite.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Roglic
Non dimentichiamoci che il trenino Ineos è una maledizione per gli scalatori, ma per i cronomen va benissimo: lo scrocchi, poi tanto a crono ognuno è solo. Certo, tutto questo avendo almeno un gregario decente, che se no alla prima fondovalle in cui fori dici ciaone al Tour.Merlozoro ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 16:02 Come condizioni siamo lì, forse la linearità di svolgimento di un Tour lo aiuta maggiormente a dare il meglio.
Ecco per i prossimi anni, correndo al di fuori del Tour (dove collocò sempre il trenino Ineos pure in futuro), dovrà avere 2/3 gregari forti in grado di scandire il ritmo adeguato sulle salite.