Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Analizziamo gli eventi da medaglia nel day 1 e le relative speranze azzurre:
Parte Prima
14:00 (Ottavi di finale) - 22:07 (Finale 1° posto) Tiro con l'Arco. Gara maschile a squadre. Siamo i Campioni Olimpici in carica, tuttavia Galiazzo-Nespoli-Pasqualucci non danno più le garanzie di una volta. Un podio sarebbe già un mezzo miracolo.
14:00 (Trentaduesimi di finale) - 22:45 (Finale 1° posto) Scherma. Spada femminile individuale. Rossella Fiamingo è l'unica italiana in gara. La bicampionessa mondiale in carica viene da una stagione orribile, in cui non solo non ha ottenuto alcun buon risultato a livello di Coppa del Mondo, ma ha anche fallito la qualificazione con la squadra azzurra. Questo l'ha costretta a inseguire la qualificazione individuale, raggiunta grazie ai risultati dell'anno precedente a scapito di una Mara Navarria che in stagione ha conquistato 2 vittorie. Rossella è donna da grandi occasioni, ma questa volta dovrà andare oltre i suoi limiti per conquistare la medaglia. A mio avviso non ce la farà, ma se mi sbagliassi e lei riuscisse a entrare nelle 4, automaticamente diventerebbe la favorita per l'oro.
14:30 (inizio) Ciclismo. Si veda l'apposito thread
15:00 (eliminatorie) - 22:20 (finali) Judo. 48kg femminili, 60kg maschili. Valentina Moscatt e Elios Manzi in gara per l'Italia. Moscatt ben difficilmente andrà a medaglia, qualche piccola speranza per Manzi.
24:00 (Finale). Sollevamento Pesi. 48kg femminili. Nessuna italiana in gara
Parte Prima
14:00 (Ottavi di finale) - 22:07 (Finale 1° posto) Tiro con l'Arco. Gara maschile a squadre. Siamo i Campioni Olimpici in carica, tuttavia Galiazzo-Nespoli-Pasqualucci non danno più le garanzie di una volta. Un podio sarebbe già un mezzo miracolo.
14:00 (Trentaduesimi di finale) - 22:45 (Finale 1° posto) Scherma. Spada femminile individuale. Rossella Fiamingo è l'unica italiana in gara. La bicampionessa mondiale in carica viene da una stagione orribile, in cui non solo non ha ottenuto alcun buon risultato a livello di Coppa del Mondo, ma ha anche fallito la qualificazione con la squadra azzurra. Questo l'ha costretta a inseguire la qualificazione individuale, raggiunta grazie ai risultati dell'anno precedente a scapito di una Mara Navarria che in stagione ha conquistato 2 vittorie. Rossella è donna da grandi occasioni, ma questa volta dovrà andare oltre i suoi limiti per conquistare la medaglia. A mio avviso non ce la farà, ma se mi sbagliassi e lei riuscisse a entrare nelle 4, automaticamente diventerebbe la favorita per l'oro.
14:30 (inizio) Ciclismo. Si veda l'apposito thread
15:00 (eliminatorie) - 22:20 (finali) Judo. 48kg femminili, 60kg maschili. Valentina Moscatt e Elios Manzi in gara per l'Italia. Moscatt ben difficilmente andrà a medaglia, qualche piccola speranza per Manzi.
24:00 (Finale). Sollevamento Pesi. 48kg femminili. Nessuna italiana in gara
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Parte seconda
13:30 (Inizio eliminatorie) - 15:30 (Finale) Tiro a Segno. Carabina 10 m femminile. Petra Zublasing è il pezzo da 90 che schieriamo nel day 1. La campionessa di Appiano è tra le favoritissime della carabina 50 m 3 posizioni, ma non disdegna i 10m, tanto che nel 2014 ha vinto i mondiali assoluti e anche da junior nel 2009 aveva fatto altrettanto. Le cinesi e la serba Arsovic dovranno temere anche Petra. Speriamo che la prima gara che assegna medaglie ci regali subito una soddisfazione.
18:00 (Inizio eliminatorie) - 20:30 (Finale) Tiro a Segno. Pistola 10 m maschile. Giuseppe Giordano non è certo tra i favoriti, ma non completamente escluso dalla corsa alle medaglie.
18:02 (Inizio batterie) - 04:24 (Ultima Finale) Nuoto. 4 ori assegnati in questo sabato. Alle 3:03 della notte italiana la finale dei 400 misti maschile che vedranno Luca Marin e Federico Turrini tentare una difficilissima qualificazione. Alle 3:30 i 400 stile maschili con un Gabriele Detti apparso al top della forma che nutre qualche speranza di medaglia. Davanti a lui i "graziati" asiatici Sun Yang e Park, l'australiano Mack Horton, l'americano Connor Jaeger, e il britannico James Guy. Alle 3:49 è l'ora dei dei 400 misti femminili, con pochissime speranze di vedere in acqua per la finale la giovanissima Sara Franceschi e Luisa Trombetti. Ultima finale di giornata alle 4:24 con la staffetta femminile 4x100 stile. Per Pellegrini e compagne sarà già tantissimo essere tra le prime 8.
13:30 (Inizio eliminatorie) - 15:30 (Finale) Tiro a Segno. Carabina 10 m femminile. Petra Zublasing è il pezzo da 90 che schieriamo nel day 1. La campionessa di Appiano è tra le favoritissime della carabina 50 m 3 posizioni, ma non disdegna i 10m, tanto che nel 2014 ha vinto i mondiali assoluti e anche da junior nel 2009 aveva fatto altrettanto. Le cinesi e la serba Arsovic dovranno temere anche Petra. Speriamo che la prima gara che assegna medaglie ci regali subito una soddisfazione.
18:00 (Inizio eliminatorie) - 20:30 (Finale) Tiro a Segno. Pistola 10 m maschile. Giuseppe Giordano non è certo tra i favoriti, ma non completamente escluso dalla corsa alle medaglie.
18:02 (Inizio batterie) - 04:24 (Ultima Finale) Nuoto. 4 ori assegnati in questo sabato. Alle 3:03 della notte italiana la finale dei 400 misti maschile che vedranno Luca Marin e Federico Turrini tentare una difficilissima qualificazione. Alle 3:30 i 400 stile maschili con un Gabriele Detti apparso al top della forma che nutre qualche speranza di medaglia. Davanti a lui i "graziati" asiatici Sun Yang e Park, l'australiano Mack Horton, l'americano Connor Jaeger, e il britannico James Guy. Alle 3:49 è l'ora dei dei 400 misti femminili, con pochissime speranze di vedere in acqua per la finale la giovanissima Sara Franceschi e Luisa Trombetti. Ultima finale di giornata alle 4:24 con la staffetta femminile 4x100 stile. Per Pellegrini e compagne sarà già tantissimo essere tra le prime 8.
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Con Nicola/Subsonico si è provato a fare un excursus a cinque cerchi, sempre con il ciclismo come filo conduttore 
http://www.cicloweb.it/2016/08/03/slidi ... -ciclista/

http://www.cicloweb.it/2016/08/03/slidi ... -ciclista/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Pochi minuti e alle 18.00 ora italiana iniziano i Giochi Olimpici con Svezia-Sudafrica di calcio femminile, con diretta su Rai Sport 1. Altre tre le partite mostrate oggi in tv, tutte sul medesimo canale: alle 20.00 diretta di Canada-Australia, alle 22.00 differita di Brasile-Cina (che si disputa dalle 21.00) e alle 0.00 diretta di Stati Uniti-Nuova Zelanda. Non verranno trasmesse in tv (e da vedere se passeranno sui canali web) Zimbabwe-Germania alle 23.00 e Francia-Colombia alle 3.00.
(giusto per anticipare, questo il mio pronostico per il torneo femminile: Stati Uniti - Germania - Francia)
(giusto per anticipare, questo il mio pronostico per il torneo femminile: Stati Uniti - Germania - Francia)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
In questo momento... fischio d'inizio!Basso ha scritto:Pochi minuti e alle 18.00 ora italiana iniziano i Giochi Olimpici con Svezia-Sudafrica di calcio femminile, con diretta su Rai Sport 1.
SONO INIZIATI LE GARE DEI GIUOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE
Ho la pelle d'oca
EDIT Cominciamo bene, il calcio d'inizio e la Rai era in pubblicità

- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Seriamente?jerrydrake ha scritto:EDIT Cominciamo bene, il calcio d'inizio e la Rai era in pubblicitàBasso ha scritto:Pochi minuti e alle 18.00 ora italiana iniziano i Giochi Olimpici con Svezia-Sudafrica di calcio femminile, con diretta su Rai Sport 1.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Giuro, hanno staccato dopo gli inni e si sono ricollegati 30" dopo il fischio d'inizioWalter_White ha scritto:Seriamente?jerrydrake ha scritto:EDIT Cominciamo bene, il calcio d'inizio e la Rai era in pubblicitàBasso ha scritto:Pochi minuti e alle 18.00 ora italiana iniziano i Giochi Olimpici con Svezia-Sudafrica di calcio femminile, con diretta su Rai Sport 1.

Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
C'è qualche app (meglio) o sito fatti bene su cui vedere la situazione live di ogni competizione/incontro?
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Questa per Android https://itunes.apple.com/it/app/rio-201 ... 28096?mt=8
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
E questi pronostici come sono?jerrydrake ha scritto:Lottomatica del 26/7. Quote della scherma veramente ad minchiam. Fatte da chi non sa nulla di scherma ne deduco.Admin ha scritto:Su quale agenzia hai trovato le quote?jerrydrake ha scritto:Suggerimento scommesse sulla Scherma:
Giocando 2 euro su: kharlan, deriglazova, Francia spada maschile e Russia sciabola femminile si vincono 429 euro.
Kharlan favoritissima (è la Vos della sciabola), deriglazova seconda favorita dopo l'Errigo, Francia e Russia di gran lunga le squadre più forti del lotto.
Io ve l'ho detto, come a Pechino avevo suggerito Lei Sheng a 51, poi fate voi...
http://www.oasport.it/2016/08/scherma-o ... /rio-2016/
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Sarò uno di quelli che, per due settimane, resteranno incollati alla tv...magari nelle ore più notturne registrerò qualcosa, non ho più 'età per fare nottate
Nelle prime tre partite di oggi: bruttina la prima con una Svezia che vince a fatica e grazie ad un errore del portiere sudafricano.
Bello l'incontro fra Canada e Australia (2-0), buona impressione delle nordamericane che vincono nonostante abbiano giocato in dieci per 70 minuti.
Il Brasile invece ha dominato la partita con la Cina (3-0), mi domando sempre come sia possibile che non abbiano mai vinto un'Olimpiade e nemmeno un Mondiale. Hanno delle individualità notevoli, fra tutte la 30enne Marta, ma manca sempre qualcosa per arrivare al successo. Chissà che giocando in casa non trovino lo stimolo giusto.
Ora mi guardo gli Usa, che insieme alla Francia e la Germania sono fra le favorite....anzi, sono forse un gradino sopra.
Telecronaca rai senza spalle tecniche, solo il telecronista. A me personalmente piace molto di più.

Nelle prime tre partite di oggi: bruttina la prima con una Svezia che vince a fatica e grazie ad un errore del portiere sudafricano.
Bello l'incontro fra Canada e Australia (2-0), buona impressione delle nordamericane che vincono nonostante abbiano giocato in dieci per 70 minuti.
Il Brasile invece ha dominato la partita con la Cina (3-0), mi domando sempre come sia possibile che non abbiano mai vinto un'Olimpiade e nemmeno un Mondiale. Hanno delle individualità notevoli, fra tutte la 30enne Marta, ma manca sempre qualcosa per arrivare al successo. Chissà che giocando in casa non trovino lo stimolo giusto.
Ora mi guardo gli Usa, che insieme alla Francia e la Germania sono fra le favorite....anzi, sono forse un gradino sopra.
Telecronaca rai senza spalle tecniche, solo il telecronista. A me personalmente piace molto di più.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Ottimi. Premetto però alcune cose per la Scherma.robot1 ha scritto: E questi pronostici come sono?
http://www.oasport.it/2016/08/scherma-o ... /rio-2016/
La spada è un'arma dove le sorprese sono all'ordine del giorno, dove il n. 100 può battere il n. 1, quindi è molto difficile fare pronostici. Vista la stagione e conoscendo le problematiche tecniche di quest'anno faccio fatica a vedere la Fiamingo a medaglia, confido in Garozzo. La squadra azzurra è forte ma ha nei quarti la Svizzera, squadra alla nostra altezza.
Nella sciabola i valori sono quelli dei pronostici, ma nessuno ha più visto tirare Montano dopo l'operazione alla spalla (prima era il più forte).
Nel fioretto femminile l'oro difficilmente scapperà a una delle 3 indicate. Qualora si svegli col piede giusto (non sempre è così) preparate la pipa da mettere in bocca alla Errigo. Nel fioretto maschile regna un equilibrio da paura, possono vincere in 10. Inoltre il più forte (l'americano Imboden) farà solo la prova a squadre, gara nella quale siamo più da argento che da oro.
- Nievole
- Messaggi: 522
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Interessante, alcuni nomi lo conoscevo ma altri no.Basso ha scritto:Con Nicola/Subsonico si è provato a fare un excursus a cinque cerchi, sempre con il ciclismo come filo conduttore
http://www.cicloweb.it/2016/08/03/slidi ... -ciclista/
Solo una postilla al paragrafo finale: Schwazer a Rio ci va, anzi credo sia già là


Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Su Schwazer.Nievole ha scritto:Interessante, alcuni nomi lo conoscevo ma altri no.Basso ha scritto:Con Nicola/Subsonico si è provato a fare un excursus a cinque cerchi, sempre con il ciclismo come filo conduttore
http://www.cicloweb.it/2016/08/03/slidi ... -ciclista/
Solo una postilla al paragrafo finale: Schwazer a Rio ci va, anzi credo sia già là
Se si verifica l'infinitesima possibilità che gli venga revocata l'esclusione, a quanto verrebbe data la sua squalifica per marcia irregolare ?
Io la quoterei a 1/3.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Talmente perfetto nello stile che sarebbe molto più semplice dargli una botta in testa subito dopo la linea d'arrivo e iniettargli qualche sostanza. Il tutto in mondovisione. Sarebbe comunque più credibile di una squalifica per marcia irregolarenino58 ha scritto:Su Schwazer.Nievole ha scritto:Interessante, alcuni nomi lo conoscevo ma altri no.Basso ha scritto:Con Nicola/Subsonico si è provato a fare un excursus a cinque cerchi, sempre con il ciclismo come filo conduttore
http://www.cicloweb.it/2016/08/03/slidi ... -ciclista/
Solo una postilla al paragrafo finale: Schwazer a Rio ci va, anzi credo sia già là
Se si verifica l'infinitesima possibilità che gli venga revocata l'esclusione, a quanto verrebbe data la sua squalifica per marcia irregolare ?
Io la quoterei a 1/3.

Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Parte fra poco il torneo maschile di calcio, queste le partite con gli orari italiani:
18: Iraq-Danimarca
20: Honduras-Algeria
21: Brasile-Sudafrica
22: Messico-Germania
23: Portogallo-Argentina
24: Svezia-Colombia
1: Figi-Corea del Sud
3: Nigeria-Giappone
In diretta tv (su Rai Sport 1) si vedrà solo Brasile-Sudafrica. Dovrebbe essere trasmessa in differita su Rai 2 alle 1 Portogallo-Argentina; questo perché da mezzanotte alle 5 sul secondo canale ci sarà una diretta dallo studio che presenterà i Giochi (io almeno stanotte passo
). Domani verranno trasmesse in differita alle 13:10 Brasile-Sudafrica, alle 15:40 Messico-Germania e alle 18.10 Portogallo-Argentina.
-----------------------
La notizia importante è che è stato attivato il sito Rai dedicato (mettetelo tra i preferiti
) http://www.rai.it/rio2016/. Ad una prima vista pare ben fatto: per andare sulle dirette streaming basta premere in alto a destra su "home" e andare su "dirette", scegliendosi poi il canale desiderato. Dovrebbero partire già con i match di calcio di stasera; vediamo fra meno di 30' se effettivamente sarà così.
18: Iraq-Danimarca
20: Honduras-Algeria
21: Brasile-Sudafrica
22: Messico-Germania
23: Portogallo-Argentina
24: Svezia-Colombia
1: Figi-Corea del Sud
3: Nigeria-Giappone
In diretta tv (su Rai Sport 1) si vedrà solo Brasile-Sudafrica. Dovrebbe essere trasmessa in differita su Rai 2 alle 1 Portogallo-Argentina; questo perché da mezzanotte alle 5 sul secondo canale ci sarà una diretta dallo studio che presenterà i Giochi (io almeno stanotte passo

-----------------------
La notizia importante è che è stato attivato il sito Rai dedicato (mettetelo tra i preferiti

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Sorteggiati i tabelloni.
ZERO chances per i tennisti (e si sapeva). Gli uomini dopo un primo turno possibile, hanno tutti partite fuori dalla loro portata. Il solo Fognini potrebbe arrivare agli ottavi contro Murray. Murray che con il fratello punta all'oro anche in doppio e agli ottavi, con ogni probabilità, asfalterà il doppio azzurro Fognini-Seppi. Nelle donne vedo tranquillamente tutte fuori al primo, compreso l'ex dream tem del doppio che si scontrerà con le teutoniche Kerber-Petkovic. Anche se le Cichis dovessero farcela, la medaglia è impossibile: ai quarti le attendono (pipa in bocca) le Williams
La SFIGA si abbatte sui maschietti azzurri della boxe. Vi risparmio le analisi dei tabelloni. Il solo Tatanka dovrebbe arrivare ai quarti, dove lo attende il Campione Mondiale.
Si può fare. Irma Testa ha una grande occasione. Nei quarti l'iridata Mossely, ma la francese è già stata legnata dalla nostra nel torneo di qualificazione. Anche l'eventuale semi con la russa Beliakova sarebbe ampiamente alla portata della nostra piccola campionessa.
ZERO chances per i tennisti (e si sapeva). Gli uomini dopo un primo turno possibile, hanno tutti partite fuori dalla loro portata. Il solo Fognini potrebbe arrivare agli ottavi contro Murray. Murray che con il fratello punta all'oro anche in doppio e agli ottavi, con ogni probabilità, asfalterà il doppio azzurro Fognini-Seppi. Nelle donne vedo tranquillamente tutte fuori al primo, compreso l'ex dream tem del doppio che si scontrerà con le teutoniche Kerber-Petkovic. Anche se le Cichis dovessero farcela, la medaglia è impossibile: ai quarti le attendono (pipa in bocca) le Williams
La SFIGA si abbatte sui maschietti azzurri della boxe. Vi risparmio le analisi dei tabelloni. Il solo Tatanka dovrebbe arrivare ai quarti, dove lo attende il Campione Mondiale.
Si può fare. Irma Testa ha una grande occasione. Nei quarti l'iridata Mossely, ma la francese è già stata legnata dalla nostra nel torneo di qualificazione. Anche l'eventuale semi con la russa Beliakova sarebbe ampiamente alla portata della nostra piccola campionessa.
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
test streaming superato a pieni voti.
Speriamo che i server reggano quando ci sarà la necessità.
Speriamo che i server reggano quando ci sarà la necessità.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Purtroppo sono senza ADSL a casa. Sai mica se c'è già la app per le dirette su tablet/cellulari come per gli europei?Basso ha scritto: La notizia importante è che è stato attivato il sito Rai dedicato (mettetelo tra i preferiti) http://www.rai.it/rio2016/. Ad una prima vista pare ben fatto: per andare sulle dirette streaming basta premere in alto a destra su "home" e andare su "dirette", scegliendosi poi il canale desiderato. Dovrebbero partire già con i match di calcio di stasera; vediamo fra meno di 30' se effettivamente sarà così.
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Sì, l'hanno messa negli store un paio d'ore fajerrydrake ha scritto:Purtroppo sono senza ADSL a casa. Sai mica se c'è già la app per le dirette su tablet/cellulari come per gli europei?Basso ha scritto: La notizia importante è che è stato attivato il sito Rai dedicato (mettetelo tra i preferiti) http://www.rai.it/rio2016/. Ad una prima vista pare ben fatto: per andare sulle dirette streaming basta premere in alto a destra su "home" e andare su "dirette", scegliendosi poi il canale desiderato. Dovrebbero partire già con i match di calcio di stasera; vediamo fra meno di 30' se effettivamente sarà così.

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
-
- Messaggi: 4641
- Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Sul tennis poco da dire. Le chance erano comunque nulle nel singolare mentre nel doppio dispiace per le Cichis che qualche speranza per una medaglia l'avevano.jerrydrake ha scritto:Sorteggiati i tabelloni.
ZERO chances per i tennisti (e si sapeva). Gli uomini dopo un primo turno possibile, hanno tutti partite fuori dalla loro portata. Il solo Fognini potrebbe arrivare agli ottavi contro Murray. Murray che con il fratello punta all'oro anche in doppio e agli ottavi, con ogni probabilità, asfalterà il doppio azzurro Fognini-Seppi. Nelle donne vedo tranquillamente tutte fuori al primo, compreso l'ex dream tem del doppio che si scontrerà con le teutoniche Kerber-Petkovic. Anche se le Cichis dovessero farcela, la medaglia è impossibile: ai quarti le attendono (pipa in bocca) le Williams
La SFIGA si abbatte sui maschietti azzurri della boxe. Vi risparmio le analisi dei tabelloni. Il solo Tatanka dovrebbe arrivare ai quarti, dove lo attende il Campione Mondiale.
Si può fare. Irma Testa ha una grande occasione. Nei quarti l'iridata Mossely, ma la francese è già stata legnata dalla nostra nel torneo di qualificazione. Anche l'eventuale semi con la russa Beliakova sarebbe ampiamente alla portata della nostra piccola campionessa.
Quindi nella boxe potremmo restare a secco? Russo non ha chance contro il russo campione del mondo? E gli altri anche? Alcuni parlavano di tre medaglie come obiettivo realistico

Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Tre medaglie?
una sarebbe un successo
delle ultime nazionali è sicuramente la più scarsa


una sarebbe un successo
delle ultime nazionali è sicuramente la più scarsa
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Tatanka batté il russo in finale mondiale del 2013. Oggi Clemente non vale quello del 2013. Per gli altri maschi proprio 0%
Ma se la boxe piange, non ride la Scherma. Nel fioretto maschile Garozzo ha un ottavo durissimo e un quarto che lo vedrebbe opposto al campione del mondo Ota, Avola probabilmente affronterà il vecchio Joppich negli ottavi (3 volte iridato) e nel caso il n.1 al mondo Massialas. Il tabellone migliore c'è l'ha Cassarà ma deve ritrovare se stesso perché reduce da un anno pessimo.
Neanche considero la sciabola femminile dove siamo terzo mondo, mentre Montano sarà chiamato all'impresa già dagli ottavi contro Kovalev per poi scontrarsi contro il n.2 del ranking il coreano Kim. Occhiuzzi ha un tabellone più fattibile ma non lo vedo da medaglia. Nella spada Fiamingo già difficile l'esordio con la rumena Pop, tabellone ostico, medaglia lontana. Tra i maschi grande sfiga per il n.2 mondiale Enrico Garozzo, fratello del fiorettista, con un canale pessimo. Ancora peggio è andata a Paolo Pizzo che vedo sfavoritissimo all'esordio con l'elvetico Heinzer. Ottimo tabellone per Fichera che è il più giovane (e meno forte) dei nostri.
Ma veniamo alla gara, per noi, più importante. Se state sentendo delle bestemmie è la voce di Elisa Di Francesca che viene da Rio. Per la campionessa uscente un ottavo davvero ostico con la tedesca Golubitsky, un quarto durissimo con l'americana Kiefer. Tutta questa fatica per meritarsi la semi contro Arianna Errigo che, pipa in bocca, l'aspetta per la rivincita di Londra. Il problema è che Inna Deriglazova sarà bella riposata e fresca ad aspettare la vincente per giocarsi l'oro. Avrei tanto voluto due chance per battere la russa...
Ma se la boxe piange, non ride la Scherma. Nel fioretto maschile Garozzo ha un ottavo durissimo e un quarto che lo vedrebbe opposto al campione del mondo Ota, Avola probabilmente affronterà il vecchio Joppich negli ottavi (3 volte iridato) e nel caso il n.1 al mondo Massialas. Il tabellone migliore c'è l'ha Cassarà ma deve ritrovare se stesso perché reduce da un anno pessimo.
Neanche considero la sciabola femminile dove siamo terzo mondo, mentre Montano sarà chiamato all'impresa già dagli ottavi contro Kovalev per poi scontrarsi contro il n.2 del ranking il coreano Kim. Occhiuzzi ha un tabellone più fattibile ma non lo vedo da medaglia. Nella spada Fiamingo già difficile l'esordio con la rumena Pop, tabellone ostico, medaglia lontana. Tra i maschi grande sfiga per il n.2 mondiale Enrico Garozzo, fratello del fiorettista, con un canale pessimo. Ancora peggio è andata a Paolo Pizzo che vedo sfavoritissimo all'esordio con l'elvetico Heinzer. Ottimo tabellone per Fichera che è il più giovane (e meno forte) dei nostri.
Ma veniamo alla gara, per noi, più importante. Se state sentendo delle bestemmie è la voce di Elisa Di Francesca che viene da Rio. Per la campionessa uscente un ottavo davvero ostico con la tedesca Golubitsky, un quarto durissimo con l'americana Kiefer. Tutta questa fatica per meritarsi la semi contro Arianna Errigo che, pipa in bocca, l'aspetta per la rivincita di Londra. Il problema è che Inna Deriglazova sarà bella riposata e fresca ad aspettare la vincente per giocarsi l'oro. Avrei tanto voluto due chance per battere la russa...
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Ricapitolando, una sfiga tremenda per i nostri 

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Dato che non è giusto piangersi addosso, rianalizziamo a mente fredda.Walter_White ha scritto:Ricapitolando, una sfiga tremenda per i nostri
Nella boxe un vero disastro. La squadra non è certo quella di un tempo, ma quasi tutti hanno beccato il favorito per l'oro ben prima della zona medaglie. Servirà un'impresa di Tatanka e una grande Irma Testa per raggiungere il podio.
Nel judo pochissime chance di medaglia. Tabelloni impossibili, ma se non sei testa di serie è normale sia così.
Nel tennis qualcuno credeva in una medaglia? Non doveva arrivare e non arriverà. L'urna avrebbe potuto essere molto più benevola con la Vinci, ma robertina oggi non vale certo la posizione che occupa nel seeding. Sfigate le Cichis? Loro sono solo un'operazione di marketing by Malagò. Sì prepara un'olimpiade giocando una sola partita? Sorvoliamo. A dirla tutta ottimo sorteggio per i maschi: statisticamente c'era una possibilità su 16 di non incontrare teste di serie al primo turno e si è verificata. Poi Fognini becca la miglior testa di serie possibile (Paire) e Seppi un Nadal di cui non si conoscono le condizioni fisiche. Vedremo.
Nella scherma c'è un sorteggio "obbligato" (si prende il ranking e si accoppiano 1-32 2-31 3-30 ecc.), con i primi 16 sorteggiati a coppie (l'1 può ritrovarsi 2, il 3 sorteggiato col 4 e così via). Era noto in partenza che per alcuni il tabellone sarebbe stato ostico in partenza. In particolare Montano sceso, causa operazione alla spalla, al 9 del ranking agli ottavi trovava uno tra Kovalev e Hartung e ai quarti Yakimenko o Kim. Comunque serve l'impresa. Il vero sfigato è stato Enrico Garozzo. Il n.2 del mondo trova un tabellone decisamente peggiore di quello che poteva beccare se fosse stato sorteggiato come 1. Rimane pur sempre in grado di fare medaglia.
Rimane il discorso fioretto femminile. Per capire: Errigo, Di Francisca e Deriglazova sono 3 fenomeni che possono perdere solo tra di loro (o contro loro stesse). Ovvio che delle 3 quella messa meglio è chi evita le altre 2. Il sorteggio ha messo le nostre nella stessa semifinale. Alla Deriglazova basterà una vittoria per l'oro e questo per noi è un male...
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Eddai, su con la vita.
Arriva Filippo Ganna !!!
Ora, al netto dell'altissimo valore degli avversari, un bronzo è totalmente da escludere ?
Arriva Filippo Ganna !!!
Ora, al netto dell'altissimo valore degli avversari, un bronzo è totalmente da escludere ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Totalmente no, ma se già prima la Danimarca ci poteva essere leggermente superiore figuriamoci così che loro hanno fatto una preparazione mirata per l'appuntamento e i nostri nonino58 ha scritto:Eddai, su con la vita.
Arriva Filippo Ganna !!!
Ora, al netto dell'altissimo valore degli avversari, un bronzo è totalmente da escludere ?
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Gufiamo i danesi tutti assiemeSeb ha scritto:Totalmente no, ma se già prima la Danimarca ci poteva essere leggermente superiore figuriamoci così che loro hanno fatto una preparazione mirata per l'appuntamento e i nostri nonino58 ha scritto:Eddai, su con la vita.
Arriva Filippo Ganna !!!
Ora, al netto dell'altissimo valore degli avversari, un bronzo è totalmente da escludere ?

Dopo i non fortunatissimi sorteggi, una butta di culo pure a noi. Anche se la Botta di Culo Maxima sarebbe la riammissione di Alex Schwazer. Rumors danno Renzi all'opera (e quindi Schwazer spacciato)
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Ma su Alex ormai i capoccia internazionali hanno già deciso da tempo ormai, non deve correre.jerrydrake ha scritto:Gufiamo i danesi tutti assiemeSeb ha scritto:Totalmente no, ma se già prima la Danimarca ci poteva essere leggermente superiore figuriamoci così che loro hanno fatto una preparazione mirata per l'appuntamento e i nostri nonino58 ha scritto:Eddai, su con la vita.
Arriva Filippo Ganna !!!
Ora, al netto dell'altissimo valore degli avversari, un bronzo è totalmente da escludere ?![]()
Dopo i non fortunatissimi sorteggi, una butta di culo pure a noi. Anche se la Botta di Culo Maxima sarebbe la riammissione di Alex Schwazer. Rumors danno Renzi all'opera (e quindi Schwazer spacciato)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Un grandissimo Pasqualucci e un'ottima Italia nel Rankig Round dell'arco. David sarà infatti terzo nel tabellone dell'individuale e medesima posizione per la squadra (e vuol dire accesso diretto ai quarti, sfida abbordabile con la Cina e la Corea dall'altra parte del tabellone).
Se l'impatto coi sorteggi era stato pessimo, l'avvio delle gare è stato eccellente per i nostri
Se l'impatto coi sorteggi era stato pessimo, l'avvio delle gare è stato eccellente per i nostri
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Decisamente bene il giovane, più che sufficiente Nespoli, male Galiazzo che domani deve svegliarsi con il piede giusto. Migliore strada verso le fasi calde della prova a squadre non poteva esserci 
E fra un'ora e mezza via al ranking femminile.

E fra un'ora e mezza via al ranking femminile.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Ma dove diavolo siete riusciti a pescarle queste notizie ?jerrydrake ha scritto:Un grandissimo Pasqualucci e un'ottima Italia nel Rankig Round dell'arco. David sarà infatti terzo nel tabellone dell'individuale e medesima posizione per la squadra (e vuol dire accesso diretto ai quarti, sfida abbordabile con la Cina e la Corea dall'altra parte del tabellone).
Se l'impatto coi sorteggi era stato pessimo, l'avvio delle gare è stato eccellente per i nostri
Internet niente, Tv niente.
Cominciamo bene.

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Come sempre, purtroppo, la regia internazionale (ovviamente senza che il CIO apra bocca) non riprende i round di qualifica del tiro con l'arco.
Ci si deve affidare al live timing sul sito dei Giochi: fra meno di 30' inizieranno i ranking round femminili, "leggibili" cliccando sugli status "in progress" che compariranno su questa pagina
https://www.rio2016.com/en/archery-sche ... ults/day-5
Ci si deve affidare al live timing sul sito dei Giochi: fra meno di 30' inizieranno i ranking round femminili, "leggibili" cliccando sugli status "in progress" che compariranno su questa pagina

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Voglio ringraziare Jerry e Basso soprattutto e tutti quanti quelli che stanno dando un contributo a questa sezione e in particolare a questo thread, vista la difficoltà in un venerdì, ahimé lavorativo, di poter pescare determinate notizie e approfondimenti riguardo i giochi olimpici, anche perché non è che in giro tra forum e social ci sia tutta questa conoscenza approfondita, grazie cicloweb 

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Però al momento il sito internet ufficiale non mi pare un granché. Manco la startlist della prova su strada di domani... 

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
A metà del ranking round una pessima prestazione della Madia costringe l'Italia in 7 posizione. Il rischio è di arrivare ottavi e trovare la fantasmagorica Corea, semplicemente di un altro pianeta
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
L'Italia alla fine risale e guadagna la 6a posizione. Due buonissime prove di Boari e Sartori; decisamente sotto tono la Mandia, punteggio molto basso.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Sì prospettano due sfide con la Cina nei quarti. Sì può fare!
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Olimpiadi parte 1
Come avevo anticipato, propongo la mia analisi sull'imminente Olimpiade provando a fare una panoramica sulle varie discipline. Accanto ad ogni evento metterò tra parentesi il giorno e l'ora (italiana) della finale. Buona lettura
Arco
- Squadre Uomini (6/8 alle 23.00): Corea del Sud - Italia - Stati Uniti
- Squadre Donne (7/8 alle 23.00): Corea del Sud - Russia - Taiwan
- Singolo Donne (11/8 alle 21.30): Chang He Jin (Kor) - Tan Ya Ting (Tpe) - Alejandra Valencia (Mex)
- Singolo Uomini (12/8 alle 23.00): Kim Woo Jin (Kor) - Zach Garrett (Usa) - Sjef Van den Berg (Ned)
Atletica
- 10000 Donne (12/8 alle 16.10): Ayana (Eth) - Dibaba (Eth) - Cheruiyot (Ken)
- Marcia 20 Km Uomini (12/8 alle 19.30): Wang (Chn) - Cai (Chn) - Martín (Esp)
- Peso Donne (13/8 alle 3.00): Schwanitz (Ger) - Adams (Nzl) - Gong (Chn)
- Disco Uomini (13/8 alle 15.50): R. Harting (Ger) - Malachowski (Pol) - Milanov (Bel)
- Lungo Uomini (14/8 alle 1.50): Rutherford (Gbr) - Henderson (Usa) - Lapierre (Aus)
- 10000 Uomini (14/8 alle 2.25): Farah (Gbr) - Tola (Eth) - Rupp (Usa)
- 100 Donne (14/8 alle 3.35): Schippers (Ned) - Fraser-Pryce (Jam) - Thompson (Jam)
- Eptathlon (14/8 alle 3.53): Ennis-Hill (Gbr) - Theisen-Eaton (Can) - Ikauniece-Admidina (Lat)
- Maratona Donne (14/8 alle 14.30): Kiprop (Ken) - Dibaba (Eth) - Tsegaye (Eth)
- Triplo Donne (15/8 alle 1.55): Ibargüen (Col) - Mamona (Por) - Rojas (Ven)
- 400 Uomini (15/8 alle 3.00): James (Grn) - Van Niekerk (Rsa) - Merritt (Usa)
- 100 Uomini (15/8 alle 3.25): Bolt (Jam) - Gatlin (Usa) - Vicaut (Fra)
- Martello Donne (15/8 alle 15.40): Wlodarczyk (Pol) - Heidler (Ger) - Zhang (Chn)
- 3000 Siepi Donne (15/8 alle 16.15): Jepkemoi (Ken) - Jebet (Brn) - Assefa (Eth)
- Asta Uomini (16/8 alle 1.35): Lavillenie (Fra) - Barber (Can) - Braz (Bra)
- 800 Uomini (16/8 alle 3.25): Rudisha (Ken) - Kszczot (Pol) - Kipketer (Ken)
- 400 Donne (16/8 alle 3.45): Felix (Usa) - Miller (Bah) - McPherson (Jam)
- Triplo Uomini (16/8 alle 14.50): Taylor (Usa) - Pichardo (Cub) - Claye (Usa)
- Disco Donne (16/8 alle 16.20): Perkovic (Cro) - Caballero (Cub) - Fischer (Ger)
- Alto Uomini (17/8 alle 1.30): Bondarenko (Ukr) - Kynard (Usa) - Drouin (Can)
- 1500 Donne (17/8 alle 3.30): Kipyegon (Ken) - Dibaba (Eth) - Muir (Gbr)
- 110 Ostacoli (17/8 alle 3.45): McLeod (Jam) - Bascou (Fra) - Oliveira (Esp)
- 3000 Siepi Uomini (17/8 alle 16.50): Kemboi (Ken) - C. Kipruto (Ken) - Mekhissi-Benabbad (Fra)
- Lungo Donne (18/8 alle 2.15): Reese (Usa) - Spanovic (Srb) - Bartoletta (Usa)
- 200 Donne (18/8 alle 3.30); Schippers (Ned) - Bowie (Usa) - Thompson (Jam)
- 100 Ostacoli (18/8 alle 3.55): Rollins (Usa) - Castlin (Usa) - Roleder (Ger)
- 400 Ostacoli Uomini (18/8 alle 17.00): Culson (Pur) - Copello (Tur) - Clement (Usa)
- Peso Uomini (19/8 alle 1.30): Kovacs (Usa) - Storl (Ger) - Bukowiecki (Pol)
- Giavellotto Donne (19/8 alle 2.10): Khaladovich (Blr) - Spotaková (Cze) - Stahl (Ger)
- Decathlon (19/8 alle 2.45): Eaton (Usa) - Mayer (Fra) - Warner (Can)
- 400 Ostacoli Donne (19/8 alle 3.15): Muhammad (Usa) - Russell (Jam) - McLaughin (Usa)
- 200 Uomini (19/8 alle 3.30): Bolt (Jam) - Merritt (Usa) - Gatlin (Usa)
- Marcia 50 Km (19/8 alle 13.00): Diniz (Fra) - Tallent (Aus) - Toth (Svk)
- Marcia 20 Km Donne (19/8 alle 19.30): Hong (Chn) - González (Mex) - Giorgi (Ita)
- Asta Donne (20/8 alle 1.30): Silva (Cub) - Murer (Bra) - Morris (Usa)
- Martello Uomini (20/8 alle 2.05): Fajdek (Pol) - Pars (Hun) - Nazarov (Tjk)
- 5000 Donne (20/8 alle 2.40): Ayana (Eth) - Obiri (Ken) - Teferi (Eth)
- 4x100 Donne (20/8 alle 3.15): Giamaica - Stati Uniti - Gran Bretagna
- 4x100 Uomini (20/8 alle 3.35): Giamaica - Stati Uniti - Gran Bretagna
- Alto Donne (21/8 alle 1.30): Beitia (Esp) - Jungfleisch (Ger) - Lowe (Usa)
- Giavellotto Uomini (21/8 alle 1.55): Röhler (Ger) - Ruuskanen (Fin) - Walcott (Tto)
- 1500 Uomini (21/8 alle 2.00): Kiprop (Ken) - Iguider (Mor) - Makhloufi (Alg)
- 800 Donne (21/8 alle 2.15): Semenya (Rsa) - Bishop (Can) - Niyonsaba (Bdi)
- 5000 Uomini (21/8 alle 2.30): Farah (Gbr) - Gebrehiwet (Eth) - Gebremeskel (Eth)
- 4x400 Donne (22/8 alle 3.00): Stati Uniti - Giamaica - Gran Bretagna
- 4x400 Uomini (22/8 alle 3.35): Stati Uniti - Trinidad e Tobago - Giamaica
- Maratona Uomini (23/8 alle 14.30): Mutai (Uga) - Abera (Eth) - Ghebreselassie (Eri)
Badminton
- Doppio Misto (17/8 alle 17.30): Zhang-Zhao (Chn) - Ko-Kim (Kor) - Ahmad-Natsir (Ina)
- Doppio Donne (18/8 alle 17.30): Tang-Yu (Chn) - Krishinda-Polli (Ina) - Pedersen-Juhl (Den)
- Singolo Donne (19/8 alle 16.30): Marín (Esp) - Sung (Kor) - Nehwal (Ind)
- Doppio Uomini (19/8 alle 17.30): Lee-Yoo (Kor) - Ahsan-Setiawan (Ina) - Boe-Mogensen (Den)
- Singolo Uomini (20/8 alle 14.30): Long (Chn) - Axelsen (Den) - Chong Wei (Mas)
Basket
- Donne (20/8 alle 20.30): Stati Uniti - Australia - Spagna
- Uomini (21/8 alle 20.45): Stati Uniti - Spagna - Francia
Beach Volley
- Donne (18/8 alle 4.30): Bednarczuk-Seixas (Bra) - Ross-Walsh (Usa) - Antunes-França (Bra)
- Uomini (19/8 alle 4.30): Cerutti-Schmidt (Bra) - Brouwe-Meeuwsen (Ned) - Dalhausser-Lucena (Usa)
Boxe
- 49 Kg Uomini (14/8 alle 19.15): Yegorov (Rus) - Barnes (Irl) - Argilagos (Cub) / Zhakypov (Kaz)
- 91 Kg Uomini (16/8 alle 0.15): Russo (Ita) - - Savón (Cub) - Peralta (Arg) / Tulaganov (Uzb)
- 60 Kg Uomini (17/8 alle 0.15): Álvarez (Cub) - Selimov (Aze) - Abdurashidov (Rus) / Conceiçao (Bra)
- 69 Kg Uomini (17/8 alle 21.30): Yeleussinov (Kaz) - Iglesias (Cub) - Baghirov (Aze) / Rabii (Mor)
- 81 Kg Uomini (18/8 alle 21.30): La Cruz (Cub) - Niyazymbetov (Kaz) - Rasulov (Uzb) / Ward (Irl)
- 60 kg Donne (19/8 alle 21.00): Taylor (Irl) - Testa (Ita) - Alekseevna (Aze) / Belyakova (Rus)
- 51 Kg Donne (20/8 alle 19.00): Adams (Gbr) - Laopeam (Tha) - Ren (Chn) / Shekerbekova (Kaz)
- 56 Kg Uomini (20/8 alle 19.15): Conlan (Irl) - Ramírez (Cub) - Chalabiyev (Aze) / Stevenson (Usa)
- 75 Kg Uomini (20/8 alle 20.00): López (Cub) - Melikuziev (Uzb) - Fowler (Gbr) / O'Reilly (Irl)
- 75 Kg Donne (21/8 alle 19.00): Shields (Usa) - Fontijn (Ned) - El-Mardi (Mor) / Li (Chn)
- 52 Kg Uomini (21/8 alle 19.15): Mamsihadze (Aze) - Veltía (Cub) - Aloyan (Rus) / Flissi (Alg)
- 64 Kg Uomini (21/8 alle 20.00): Dunaytsev (Rus) - Chadi (Alg) - Masuk (Tha) / Toledo (Cub)
- +91 Kg Uomini (21/8 alle 20.15): Yoka (Fra) - Joyce (Gbr) - Dychko (Kaz) / Hrgovic (Cro)
Calcio
- Donne (19/8 alle 22.30): Stati Uniti - Germania - Francia
- Uomini (20/8 alle 22.30): Germania - Brasile - Argentina
Come avevo anticipato, propongo la mia analisi sull'imminente Olimpiade provando a fare una panoramica sulle varie discipline. Accanto ad ogni evento metterò tra parentesi il giorno e l'ora (italiana) della finale. Buona lettura

Arco
- Squadre Uomini (6/8 alle 23.00): Corea del Sud - Italia - Stati Uniti
- Squadre Donne (7/8 alle 23.00): Corea del Sud - Russia - Taiwan
- Singolo Donne (11/8 alle 21.30): Chang He Jin (Kor) - Tan Ya Ting (Tpe) - Alejandra Valencia (Mex)
- Singolo Uomini (12/8 alle 23.00): Kim Woo Jin (Kor) - Zach Garrett (Usa) - Sjef Van den Berg (Ned)
Atletica
- 10000 Donne (12/8 alle 16.10): Ayana (Eth) - Dibaba (Eth) - Cheruiyot (Ken)
- Marcia 20 Km Uomini (12/8 alle 19.30): Wang (Chn) - Cai (Chn) - Martín (Esp)
- Peso Donne (13/8 alle 3.00): Schwanitz (Ger) - Adams (Nzl) - Gong (Chn)
- Disco Uomini (13/8 alle 15.50): R. Harting (Ger) - Malachowski (Pol) - Milanov (Bel)
- Lungo Uomini (14/8 alle 1.50): Rutherford (Gbr) - Henderson (Usa) - Lapierre (Aus)
- 10000 Uomini (14/8 alle 2.25): Farah (Gbr) - Tola (Eth) - Rupp (Usa)
- 100 Donne (14/8 alle 3.35): Schippers (Ned) - Fraser-Pryce (Jam) - Thompson (Jam)
- Eptathlon (14/8 alle 3.53): Ennis-Hill (Gbr) - Theisen-Eaton (Can) - Ikauniece-Admidina (Lat)
- Maratona Donne (14/8 alle 14.30): Kiprop (Ken) - Dibaba (Eth) - Tsegaye (Eth)
- Triplo Donne (15/8 alle 1.55): Ibargüen (Col) - Mamona (Por) - Rojas (Ven)
- 400 Uomini (15/8 alle 3.00): James (Grn) - Van Niekerk (Rsa) - Merritt (Usa)
- 100 Uomini (15/8 alle 3.25): Bolt (Jam) - Gatlin (Usa) - Vicaut (Fra)
- Martello Donne (15/8 alle 15.40): Wlodarczyk (Pol) - Heidler (Ger) - Zhang (Chn)
- 3000 Siepi Donne (15/8 alle 16.15): Jepkemoi (Ken) - Jebet (Brn) - Assefa (Eth)
- Asta Uomini (16/8 alle 1.35): Lavillenie (Fra) - Barber (Can) - Braz (Bra)
- 800 Uomini (16/8 alle 3.25): Rudisha (Ken) - Kszczot (Pol) - Kipketer (Ken)
- 400 Donne (16/8 alle 3.45): Felix (Usa) - Miller (Bah) - McPherson (Jam)
- Triplo Uomini (16/8 alle 14.50): Taylor (Usa) - Pichardo (Cub) - Claye (Usa)
- Disco Donne (16/8 alle 16.20): Perkovic (Cro) - Caballero (Cub) - Fischer (Ger)
- Alto Uomini (17/8 alle 1.30): Bondarenko (Ukr) - Kynard (Usa) - Drouin (Can)
- 1500 Donne (17/8 alle 3.30): Kipyegon (Ken) - Dibaba (Eth) - Muir (Gbr)
- 110 Ostacoli (17/8 alle 3.45): McLeod (Jam) - Bascou (Fra) - Oliveira (Esp)
- 3000 Siepi Uomini (17/8 alle 16.50): Kemboi (Ken) - C. Kipruto (Ken) - Mekhissi-Benabbad (Fra)
- Lungo Donne (18/8 alle 2.15): Reese (Usa) - Spanovic (Srb) - Bartoletta (Usa)
- 200 Donne (18/8 alle 3.30); Schippers (Ned) - Bowie (Usa) - Thompson (Jam)
- 100 Ostacoli (18/8 alle 3.55): Rollins (Usa) - Castlin (Usa) - Roleder (Ger)
- 400 Ostacoli Uomini (18/8 alle 17.00): Culson (Pur) - Copello (Tur) - Clement (Usa)
- Peso Uomini (19/8 alle 1.30): Kovacs (Usa) - Storl (Ger) - Bukowiecki (Pol)
- Giavellotto Donne (19/8 alle 2.10): Khaladovich (Blr) - Spotaková (Cze) - Stahl (Ger)
- Decathlon (19/8 alle 2.45): Eaton (Usa) - Mayer (Fra) - Warner (Can)
- 400 Ostacoli Donne (19/8 alle 3.15): Muhammad (Usa) - Russell (Jam) - McLaughin (Usa)
- 200 Uomini (19/8 alle 3.30): Bolt (Jam) - Merritt (Usa) - Gatlin (Usa)
- Marcia 50 Km (19/8 alle 13.00): Diniz (Fra) - Tallent (Aus) - Toth (Svk)
- Marcia 20 Km Donne (19/8 alle 19.30): Hong (Chn) - González (Mex) - Giorgi (Ita)
- Asta Donne (20/8 alle 1.30): Silva (Cub) - Murer (Bra) - Morris (Usa)
- Martello Uomini (20/8 alle 2.05): Fajdek (Pol) - Pars (Hun) - Nazarov (Tjk)
- 5000 Donne (20/8 alle 2.40): Ayana (Eth) - Obiri (Ken) - Teferi (Eth)
- 4x100 Donne (20/8 alle 3.15): Giamaica - Stati Uniti - Gran Bretagna
- 4x100 Uomini (20/8 alle 3.35): Giamaica - Stati Uniti - Gran Bretagna
- Alto Donne (21/8 alle 1.30): Beitia (Esp) - Jungfleisch (Ger) - Lowe (Usa)
- Giavellotto Uomini (21/8 alle 1.55): Röhler (Ger) - Ruuskanen (Fin) - Walcott (Tto)
- 1500 Uomini (21/8 alle 2.00): Kiprop (Ken) - Iguider (Mor) - Makhloufi (Alg)
- 800 Donne (21/8 alle 2.15): Semenya (Rsa) - Bishop (Can) - Niyonsaba (Bdi)
- 5000 Uomini (21/8 alle 2.30): Farah (Gbr) - Gebrehiwet (Eth) - Gebremeskel (Eth)
- 4x400 Donne (22/8 alle 3.00): Stati Uniti - Giamaica - Gran Bretagna
- 4x400 Uomini (22/8 alle 3.35): Stati Uniti - Trinidad e Tobago - Giamaica
- Maratona Uomini (23/8 alle 14.30): Mutai (Uga) - Abera (Eth) - Ghebreselassie (Eri)
Badminton
- Doppio Misto (17/8 alle 17.30): Zhang-Zhao (Chn) - Ko-Kim (Kor) - Ahmad-Natsir (Ina)
- Doppio Donne (18/8 alle 17.30): Tang-Yu (Chn) - Krishinda-Polli (Ina) - Pedersen-Juhl (Den)
- Singolo Donne (19/8 alle 16.30): Marín (Esp) - Sung (Kor) - Nehwal (Ind)
- Doppio Uomini (19/8 alle 17.30): Lee-Yoo (Kor) - Ahsan-Setiawan (Ina) - Boe-Mogensen (Den)
- Singolo Uomini (20/8 alle 14.30): Long (Chn) - Axelsen (Den) - Chong Wei (Mas)
Basket
- Donne (20/8 alle 20.30): Stati Uniti - Australia - Spagna
- Uomini (21/8 alle 20.45): Stati Uniti - Spagna - Francia
Beach Volley
- Donne (18/8 alle 4.30): Bednarczuk-Seixas (Bra) - Ross-Walsh (Usa) - Antunes-França (Bra)
- Uomini (19/8 alle 4.30): Cerutti-Schmidt (Bra) - Brouwe-Meeuwsen (Ned) - Dalhausser-Lucena (Usa)
Boxe
- 49 Kg Uomini (14/8 alle 19.15): Yegorov (Rus) - Barnes (Irl) - Argilagos (Cub) / Zhakypov (Kaz)
- 91 Kg Uomini (16/8 alle 0.15): Russo (Ita) - - Savón (Cub) - Peralta (Arg) / Tulaganov (Uzb)
- 60 Kg Uomini (17/8 alle 0.15): Álvarez (Cub) - Selimov (Aze) - Abdurashidov (Rus) / Conceiçao (Bra)
- 69 Kg Uomini (17/8 alle 21.30): Yeleussinov (Kaz) - Iglesias (Cub) - Baghirov (Aze) / Rabii (Mor)
- 81 Kg Uomini (18/8 alle 21.30): La Cruz (Cub) - Niyazymbetov (Kaz) - Rasulov (Uzb) / Ward (Irl)
- 60 kg Donne (19/8 alle 21.00): Taylor (Irl) - Testa (Ita) - Alekseevna (Aze) / Belyakova (Rus)
- 51 Kg Donne (20/8 alle 19.00): Adams (Gbr) - Laopeam (Tha) - Ren (Chn) / Shekerbekova (Kaz)
- 56 Kg Uomini (20/8 alle 19.15): Conlan (Irl) - Ramírez (Cub) - Chalabiyev (Aze) / Stevenson (Usa)
- 75 Kg Uomini (20/8 alle 20.00): López (Cub) - Melikuziev (Uzb) - Fowler (Gbr) / O'Reilly (Irl)
- 75 Kg Donne (21/8 alle 19.00): Shields (Usa) - Fontijn (Ned) - El-Mardi (Mor) / Li (Chn)
- 52 Kg Uomini (21/8 alle 19.15): Mamsihadze (Aze) - Veltía (Cub) - Aloyan (Rus) / Flissi (Alg)
- 64 Kg Uomini (21/8 alle 20.00): Dunaytsev (Rus) - Chadi (Alg) - Masuk (Tha) / Toledo (Cub)
- +91 Kg Uomini (21/8 alle 20.15): Yoka (Fra) - Joyce (Gbr) - Dychko (Kaz) / Hrgovic (Cro)
Calcio
- Donne (19/8 alle 22.30): Stati Uniti - Germania - Francia
- Uomini (20/8 alle 22.30): Germania - Brasile - Argentina
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Olimpiadi parte 2
Canoa
- C1 Uomini (9/8 alle 20.10): Savsek (Slo) - Florence (Gbr) - Tasiadis (Ger)
- K1 Uomini (10/8 alle 20.15): Prskavec (Cze) - Grigar (Svk) - Kauzer (Svk)
- C2 Uomini (11/8 alle 19.15): Slovacchia - Francia - Germania
- K1 Donne (11/8 alle 20.00): Fox (Aus) - Chourraut (Esp) - Kudejová (Cze)
- C1 1000 Uomini (16/8 alle 14.08): Brendel (Ger) - Tarnovschii (Mda) - Fuksa (Cze)
- K2 500 Donne (16/8 alle 14.23): Ungheria - Serbia - Germania
- K1 200 Donne (16/8 alle 14.47): Carrington (Nzl) - Walczykiewicz (Pol) - Janic (Hun)
- K1 1000 Uomini (16/8 alle 15.12): Holten-Poulsen (Den) - Dostal (Cze) - Hoff (Ger)
- K2 1000 Uomini (18/8 alle 14.00): Germania - Serbia - Australia
- C1 200 Uomini (18/8 alle 14.15): Kozyr (Blr) - Queiroz (Bra) - Li (Chn)
- K2 200 Uomini (18/8 alle 14.39): Serbia - Ungheria - Gran Bretagna
- K1 500 Donne (18/8 alle 15.03): Carrington (Nzl) - Kozak (Hun) - Osypenko (Aze)
- K1 200 Uomini (20/8 alle 14.07): De Jonge (Can) - Beaumont (Fra) - Menning (Swe)
- C2 1000 Uomini (20/8 alle 14.14): Brasile - Ungheria - Polonia
- K4 500 Donne (20/8 alle 14.32): Ungheria - Germania - Bielorussia
- K4 1000 Uomini (20/8 alle 14.49): Slovacchia - Australia - Portogallo
Canottaggio
- 4 di Coppia Uomini (10/8 alle 15.22): Australia - Germania - Estonia
- 4 di Coppia Donne (10/8 alle 15.34): Germania - Stati Uniti - Paesi Bassi
- 2 Senza Uomini (11/8 alle 14.52): Nuova Zelanda - Gran Bretagna - Serbia
- 2 di Coppia Donne (11/8 alle 15.04): Polonia - Nuova Zelanda - Grecia
- 2 di Coppia Uomini (11/8 alle 15.24): Croazia - Germania - Lituania
- 4 Senza Pesi Leggeri Uomini (11/8 alle 15.44): Nuova Zelanda - Danimarca - Svizzera
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Donne (12/8 alle 14.52): Gran Bretagna - Canada - Nuova Zelanda
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Uomini (12/8 alle 15.04): Francia - Norvegia - Gran Bretagna
- 2 Senza Donne (12/8 alle 15.24): Gran Bretagna - Nuova Zelanda - Stati Uniti
- 4 Senza Uomini (12/8 alle 15.44): Italia - Gran Bretagna - Australia
- Singolo Uomini (13/8 alle 15.32): Synek (Cze) - Drysdale (Nzl) - Fournier (Cub)
- Singolo Donne (13/8 alle 15.44): Brennan (Aus) - Twigg (Nzl) - Knapková (Cze)
- Otto Donne (13/8 alle 16.04): Stati Uniti - Canada - Nuova Zelanda
- Otto Uomini (13/8 alle 16.24): Germania - Gran Bretagna - Paesi Bassi
Ciclismo
- Prova in linea Uomini (6/8 alle 14.30): Costa (Por) - Nibali (Ita) - D. Martin (Irl)
- Prova in linea Donne (7/8 alle 17.15): Guarnier (Usa) - Van der Breggen (Ned) - Niewiadoma (Pol)
- Cronometro Donne (10/8 alle 13.30): Van der Breggen (Ned) - Armstrong (Gbr) - Villumsen (Nzl)
- Cronometro Uomini (10/8 alle 15.00): Froome (Gbr) - T. Martin (Ger) - Dumoulin (Ned)
- Velocità a Squadre Uomini (11/8 alle 23.21): Nuova Zelanda - Francia - Germania
- Velocità a Squadre Donne (12/8 alle 23.00): Cina - Russia - Germania
- Inseguimento a Squadre Uomini (12/8 alle 23.20): Gran Bretagna - Australia - Danimarca
- Inseguimento a Squadre Donne (13/8 alle 21.53): Stati Uniti - Gran Bretagna - Canada
- Keirin Donne (13/8 alle 22.33): Vogel (Ger) - Guo (Chn) - Meares (Aus)
- Velocità Uomini (14/8 alle 22.04): Kenny (Gbr) - Baugé (Fra) - Glaetzer (Aus)
- Omnium Uomini - Corsa a Punti (15/8 alle 22.23): Gaviria (Col) - Viviani (Ita) - Kluge (Ger)
- Omnium Donne - Corsa a Punti (16/8 alle 22.05): Trott (Gbr) - Wild (Ned) - Hammer (Usa)
- Velocità Donne (16/8 alle 22.44): Zhang (Chn) - Vogel (Ger) - Lin (Chn)
- Keirin Uomini (16/8 alle 23.20): Pervis (Fra) - Eilers (Ger) - Awang (Mas)
- BMX Donne (19/8 alle 20.00): Pajón (Col) - Buchanan (Aus) - Post (Usa)
- BMX Uomini (19/8 alle 20.10): Willoughby (Aus) - Strombergs (Lat) - Daudet (Fra)
- MTB Donne (20/8 alle 17.30): Pendrel (Can) - Neff (Sui) - Kalentieva (Rus)
- MTB Uomini (21/8 alle 17.30): Schurter (Sui) - Absalon (Fra) - Kulhavy (Cze)
Equitazione
- Completo Individuale (9/8 alle 15.00): Jung (Ger) - Fox-Pitt (Gbr) - Todd (Nzl)
- Completo Squadre (9/8 alle 15.00): Germania - Gran Bretagna - Australia
- Dressage Squadre (12/8 alle 15.00): Germania - Gran Bretagna - Paesi Bassi
- Dressage Individuale (15/8 alle 15.00): Dujardin (Gbr) - Broring-Sprehe (Ger) - Cornelissen (Ned)
- Salto Squadre (17/8 alle 15.00): Germania - Paesi Bassi - Francia
- Salto Individuale (19/8 alle 15.00): Guerdat (Sui) - Bengtsson (Swe) - Beerbaum (Ger)
Ginnastica
- Squadre Uomini (8/8 alle 21.00): Giappone - Cina - Gran Bretagna
- Squadre Donne (9/8 alle 21.00): Stati Uniti - Russia - Cina
- All Around Uomini (10/8 alle 21.00): Uchimura (Jpn) - Larduet (Cub) - Vernyayev (Ukr)
- All Around Donne (11/8 alle 21.00): Biles (Usa) - Douglas (Usa) - Mustafina (Rus)
- Trampolino Donne (12/8 alle 20.42): Li (Chn) - He (Chn) - MacLennan (Can)
- Trampolino Uomini (13/8 alle 20.42): Gao (Chn) - Hancharou (Blr) - Ushakov (Rus)
- Corpo Libero Uomini (14/8 alle 19.00): Shirai (Jpn) - Whitlock (Gbr) - Deng (Chn)
- Volteggio Donne (14/8 alle 19.44): Biles (Usa) - Paseka (Rus) - Hong (Prk)
- Cavallo Uomini (14/8 alle 20.29): Smith (Gbr) - Merdinyan (Arm) - Whitlock (Gbr)
- Parallele Donne (14/8 alle 21.14): Fan (Chn) - Mustafina (Rus) - Kocian (Usa)
- Anelli Uomini (15/8 alle 19.00): You (Chn) - Petrounias (Gre) - Zanetti (Bra)
- Volteggio Uomini (15/8 alle 19.52): Ri (Prk) - Ablyazin (Rus) - Dragulescu (Rou)
- Trave Donne (15/8 alle 20.42): Biles (Usa) - Shang (Chn) - S. Wevers (Ned)
- Parallele Uomini (16/8 alle 19.00): Hao (Chn) - Vernyayev (Ukr) - Stepko (Aze)
- Corpo Libero Donne (16/8 alle 19.45): Biles (Usa) - Shang (Chn) - Miyakawa (Jpn)
- Sbarra Uomini (16/8 alle 20.30): Uchimura (Jpn) - Larduet (Cub) - Leyva (Usa)
- Ritmica Singolo (20/8 alle 20.20 prima rotazione): Kudryavtseva (Rus) - Mamun (Rus) - Staniouta (Blr)
- Ritmica Squadre (21/8 alle 16.00 prima rotazione): Russia - Bulgaria - Italia
Golf
- Uomini (14/8 alle 12.00 inizio ultima giornata): Stenson (Swe) - Kuchar (Usa) - Rose (Gbr)
- Donne (20/8 alle 12.00 inizio ultima giornata): Park (Kor) - Nordqvist (Swe) - Ko (Nzl)
Hockey Prato
- Uomini (18/8 alle 22.00): Australia - Germania - Paesi Bassi
- Donne (19/8 alle 22.00): Paesi Bassi - Argentina - Australia
Canoa
- C1 Uomini (9/8 alle 20.10): Savsek (Slo) - Florence (Gbr) - Tasiadis (Ger)
- K1 Uomini (10/8 alle 20.15): Prskavec (Cze) - Grigar (Svk) - Kauzer (Svk)
- C2 Uomini (11/8 alle 19.15): Slovacchia - Francia - Germania
- K1 Donne (11/8 alle 20.00): Fox (Aus) - Chourraut (Esp) - Kudejová (Cze)
- C1 1000 Uomini (16/8 alle 14.08): Brendel (Ger) - Tarnovschii (Mda) - Fuksa (Cze)
- K2 500 Donne (16/8 alle 14.23): Ungheria - Serbia - Germania
- K1 200 Donne (16/8 alle 14.47): Carrington (Nzl) - Walczykiewicz (Pol) - Janic (Hun)
- K1 1000 Uomini (16/8 alle 15.12): Holten-Poulsen (Den) - Dostal (Cze) - Hoff (Ger)
- K2 1000 Uomini (18/8 alle 14.00): Germania - Serbia - Australia
- C1 200 Uomini (18/8 alle 14.15): Kozyr (Blr) - Queiroz (Bra) - Li (Chn)
- K2 200 Uomini (18/8 alle 14.39): Serbia - Ungheria - Gran Bretagna
- K1 500 Donne (18/8 alle 15.03): Carrington (Nzl) - Kozak (Hun) - Osypenko (Aze)
- K1 200 Uomini (20/8 alle 14.07): De Jonge (Can) - Beaumont (Fra) - Menning (Swe)
- C2 1000 Uomini (20/8 alle 14.14): Brasile - Ungheria - Polonia
- K4 500 Donne (20/8 alle 14.32): Ungheria - Germania - Bielorussia
- K4 1000 Uomini (20/8 alle 14.49): Slovacchia - Australia - Portogallo
Canottaggio
- 4 di Coppia Uomini (10/8 alle 15.22): Australia - Germania - Estonia
- 4 di Coppia Donne (10/8 alle 15.34): Germania - Stati Uniti - Paesi Bassi
- 2 Senza Uomini (11/8 alle 14.52): Nuova Zelanda - Gran Bretagna - Serbia
- 2 di Coppia Donne (11/8 alle 15.04): Polonia - Nuova Zelanda - Grecia
- 2 di Coppia Uomini (11/8 alle 15.24): Croazia - Germania - Lituania
- 4 Senza Pesi Leggeri Uomini (11/8 alle 15.44): Nuova Zelanda - Danimarca - Svizzera
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Donne (12/8 alle 14.52): Gran Bretagna - Canada - Nuova Zelanda
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Uomini (12/8 alle 15.04): Francia - Norvegia - Gran Bretagna
- 2 Senza Donne (12/8 alle 15.24): Gran Bretagna - Nuova Zelanda - Stati Uniti
- 4 Senza Uomini (12/8 alle 15.44): Italia - Gran Bretagna - Australia
- Singolo Uomini (13/8 alle 15.32): Synek (Cze) - Drysdale (Nzl) - Fournier (Cub)
- Singolo Donne (13/8 alle 15.44): Brennan (Aus) - Twigg (Nzl) - Knapková (Cze)
- Otto Donne (13/8 alle 16.04): Stati Uniti - Canada - Nuova Zelanda
- Otto Uomini (13/8 alle 16.24): Germania - Gran Bretagna - Paesi Bassi
Ciclismo
- Prova in linea Uomini (6/8 alle 14.30): Costa (Por) - Nibali (Ita) - D. Martin (Irl)
- Prova in linea Donne (7/8 alle 17.15): Guarnier (Usa) - Van der Breggen (Ned) - Niewiadoma (Pol)
- Cronometro Donne (10/8 alle 13.30): Van der Breggen (Ned) - Armstrong (Gbr) - Villumsen (Nzl)
- Cronometro Uomini (10/8 alle 15.00): Froome (Gbr) - T. Martin (Ger) - Dumoulin (Ned)
- Velocità a Squadre Uomini (11/8 alle 23.21): Nuova Zelanda - Francia - Germania
- Velocità a Squadre Donne (12/8 alle 23.00): Cina - Russia - Germania
- Inseguimento a Squadre Uomini (12/8 alle 23.20): Gran Bretagna - Australia - Danimarca
- Inseguimento a Squadre Donne (13/8 alle 21.53): Stati Uniti - Gran Bretagna - Canada
- Keirin Donne (13/8 alle 22.33): Vogel (Ger) - Guo (Chn) - Meares (Aus)
- Velocità Uomini (14/8 alle 22.04): Kenny (Gbr) - Baugé (Fra) - Glaetzer (Aus)
- Omnium Uomini - Corsa a Punti (15/8 alle 22.23): Gaviria (Col) - Viviani (Ita) - Kluge (Ger)
- Omnium Donne - Corsa a Punti (16/8 alle 22.05): Trott (Gbr) - Wild (Ned) - Hammer (Usa)
- Velocità Donne (16/8 alle 22.44): Zhang (Chn) - Vogel (Ger) - Lin (Chn)
- Keirin Uomini (16/8 alle 23.20): Pervis (Fra) - Eilers (Ger) - Awang (Mas)
- BMX Donne (19/8 alle 20.00): Pajón (Col) - Buchanan (Aus) - Post (Usa)
- BMX Uomini (19/8 alle 20.10): Willoughby (Aus) - Strombergs (Lat) - Daudet (Fra)
- MTB Donne (20/8 alle 17.30): Pendrel (Can) - Neff (Sui) - Kalentieva (Rus)
- MTB Uomini (21/8 alle 17.30): Schurter (Sui) - Absalon (Fra) - Kulhavy (Cze)
Equitazione
- Completo Individuale (9/8 alle 15.00): Jung (Ger) - Fox-Pitt (Gbr) - Todd (Nzl)
- Completo Squadre (9/8 alle 15.00): Germania - Gran Bretagna - Australia
- Dressage Squadre (12/8 alle 15.00): Germania - Gran Bretagna - Paesi Bassi
- Dressage Individuale (15/8 alle 15.00): Dujardin (Gbr) - Broring-Sprehe (Ger) - Cornelissen (Ned)
- Salto Squadre (17/8 alle 15.00): Germania - Paesi Bassi - Francia
- Salto Individuale (19/8 alle 15.00): Guerdat (Sui) - Bengtsson (Swe) - Beerbaum (Ger)
Ginnastica
- Squadre Uomini (8/8 alle 21.00): Giappone - Cina - Gran Bretagna
- Squadre Donne (9/8 alle 21.00): Stati Uniti - Russia - Cina
- All Around Uomini (10/8 alle 21.00): Uchimura (Jpn) - Larduet (Cub) - Vernyayev (Ukr)
- All Around Donne (11/8 alle 21.00): Biles (Usa) - Douglas (Usa) - Mustafina (Rus)
- Trampolino Donne (12/8 alle 20.42): Li (Chn) - He (Chn) - MacLennan (Can)
- Trampolino Uomini (13/8 alle 20.42): Gao (Chn) - Hancharou (Blr) - Ushakov (Rus)
- Corpo Libero Uomini (14/8 alle 19.00): Shirai (Jpn) - Whitlock (Gbr) - Deng (Chn)
- Volteggio Donne (14/8 alle 19.44): Biles (Usa) - Paseka (Rus) - Hong (Prk)
- Cavallo Uomini (14/8 alle 20.29): Smith (Gbr) - Merdinyan (Arm) - Whitlock (Gbr)
- Parallele Donne (14/8 alle 21.14): Fan (Chn) - Mustafina (Rus) - Kocian (Usa)
- Anelli Uomini (15/8 alle 19.00): You (Chn) - Petrounias (Gre) - Zanetti (Bra)
- Volteggio Uomini (15/8 alle 19.52): Ri (Prk) - Ablyazin (Rus) - Dragulescu (Rou)
- Trave Donne (15/8 alle 20.42): Biles (Usa) - Shang (Chn) - S. Wevers (Ned)
- Parallele Uomini (16/8 alle 19.00): Hao (Chn) - Vernyayev (Ukr) - Stepko (Aze)
- Corpo Libero Donne (16/8 alle 19.45): Biles (Usa) - Shang (Chn) - Miyakawa (Jpn)
- Sbarra Uomini (16/8 alle 20.30): Uchimura (Jpn) - Larduet (Cub) - Leyva (Usa)
- Ritmica Singolo (20/8 alle 20.20 prima rotazione): Kudryavtseva (Rus) - Mamun (Rus) - Staniouta (Blr)
- Ritmica Squadre (21/8 alle 16.00 prima rotazione): Russia - Bulgaria - Italia
Golf
- Uomini (14/8 alle 12.00 inizio ultima giornata): Stenson (Swe) - Kuchar (Usa) - Rose (Gbr)
- Donne (20/8 alle 12.00 inizio ultima giornata): Park (Kor) - Nordqvist (Swe) - Ko (Nzl)
Hockey Prato
- Uomini (18/8 alle 22.00): Australia - Germania - Paesi Bassi
- Donne (19/8 alle 22.00): Paesi Bassi - Argentina - Australia
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Olimpiadi parte 3
Judo
- 48 Kg Donne (6/8 alle 22.20): Pareto (Arg) - Urantsetseg (Mgl) - Kondo (Jpn) / Van Snick (Bel)
- 60 Kg Uomini (6/8 alle 22.30): Kim (Kor) - Smetov (Kaz) - Papinashvili (Geo) / Safarov (Aze)
- 52 Kg Donne (7/8 alle 22.20): Kelmendii (Kos) - Chitu (Rou) - Miranda (Bra) / Nakamura (Jpn)
- 66 Kg Uomini (7/8 alle 22.30): An (Kor) - Pulyaev (Rus) - Ebinuma (Jpn) / Davaadorj (Mgl)
- 57 Kg Donne (8/8 alle 22.20): Sumiyaa (Mgl) - Malloy (Usa) - Kim (Kor) / Pavia (Fra)
- 73 Kg Uomini (8/8 alle 22.30): Ono (Jpn) - Muki (Isr) - An (Kor) / Orujov (Aze)
- 63 Kg Donne (9/8 alle 22.20): Trstenjak (Slo) - Tashiro (Jpn) - Agbegnenou (Fra) / Gerbi (Isr)
- 81 Kg Uomini (9/8 alle 22.30): Tchrikishvili (Geo) - Pietri (Fra) - Lee (Kor) / Nagase (Jpn)
- 70 Kg Donne (10/8 alle 22.20): Polling (Ned) - Émane (Fra) - Alvear (Col) / Koch (Ger)
- 90 Kg Uomini (10/8 alle 22.30): Denisov (Rus) - Baker (Jpn) - Lipateliani (Geo) / Toth (Hun)
- 78 Kg Donne (11/8 alle 22.20): Aguiar (Bra) - Verkerk (Ned) - Harrison (Usa) / Tchouméo (Fra)
- 100 kg Uomini (11/8 alle 22.30): Frey (Ger) - Nikiforov (Bel) - Haga (Jpn) / Naidangiin (Mgl)
- + 78 Kg Donne (12/8 alle 22.20): Yu (Chn) - Yamabe (Jpn) - Ortiz (Cub) / Zambotti (Mex)
- + 100 Kg Uomini (12/8 alle 22.30): Riner (Fra) - Bor (Hun) - Khammo (Ukr) / Kim (Kor)
Lotta
- 59 Kg Grecoromana (14/8 alle 22.30): Borrero (Cub) - Kebispayev (Kaz) - Bayramov (Aze) / Tasmuradov (Uzb)
- 75 Kg Grecoromana (14/8 alle 23.30): Vlasov (Rus) - Abdevali (Iri) - Kartikov (Kaz) / Madsen (Den)
- 85 Kg Grecoromana (15/8 alle 22.30): Beleniuk (Ukr) - Akhlaghi (Iri) - Assakalov (Uzb) / Lorincz (Hun)
- 130 Kg Grecoromana (15/8 alle 23.30): López (Cub) - Kayaalp (Tur) - Makhov (Rus) / Nabi (Est)
- 66 Kg Grecoromana (16/8 alle 22.30): Stäbler (Ger) - Stefanek (Srb) - Han (Kor) / Norouzi (Iri)
- 98 Kg Grecoromana (16/8 alle 23.30): Aleksanyan (Arm) - Hrabovik (Blr) - Ildem (Tur) / Rezaei (Iri)
- 48 Kg Libera Donne (17/8 alle 22.05): Stadnik (Aze) - Morrison (Can) - Blaszka (Ned) / Tosaka (Jpn)
- 58 Kg Libera Donne (17/8 alle 22.50): Icho (Jpn) - Olli (Fin) - Renteria (Col) / Yesilmark (Tur)
- 69 Kg Libera Donne (17/8 alle 23.35): Vorobeva (Rus) - Dosho (Jpn) - Feng (Chn) / Focken (Ger)
- 53 Kg Libera Donne (18/8 alle 22.05): Yoshida (Jpn) - Mattsson (Swe) - Maroulis (Usa) / Myong (Prk)
- 63 Kg Libera Donne (18/8 alle 22.50): Battsetseg (Mgl) - Tkach (Ukr) - Kawai (Jpn) / Yusein (Bul)
- 75 Kg Libera Donne (18/8 alle 23.35): Marzaliuk (Blr) - Ferreira (Bra) - Gray (Usa) / Zhou (Chn)
- 57 Kg Libera Uomini (19/8 alle 22.30): Rahimi (Iri) - Khinchegashvili (Geo) - Bonne (Cub) / Jong (Prk)
- 74 Kg Libera Uomini (19/8 alle 23.30): Burroughs (Usa) - Geduev (Rus) - Demirtas (Tur) / Önörbat (Mgl)
- 86 Kg Libera Uomini (20/8 alle 22.30): Sadulaev (Rus) - Ganev (Bul) - Karimi (Iri) / Yasar (Tur)
- 125 Kg Libera Uomini (20/8 alle 23.30): Akgül (Tur) - Magomedov (Aze) - Petriashvili (Geo) / Mahkov (Rus)
- 65 Kg Libera Uomini (21/8 alle 18.55): Chamizo (Ita) - Ramonov (Rus) - Mohammadu (Iri) / Navruzov (Uzb)
- 97 Kg Libera Uomini (21/8 alle 19.45): Gadisov (Rus) - Snyder (Usa) - Odikadze (Geo) / Oliynik (Ukr)
Nuoto
- 400 Misti Uomini (7/8 alle 3.03): Hagino (Jpn) - Verrasztó (Hun) - Seto (Jpn)
- 400 Stile Libero Uomini (7/8 alle 3.30): Horton (Aus) - Sun (Chn) - Detti (Ita)
- 400 Misti Donne (7/8 alle 3.49): Hosszu (Hun) - Di Rado (Usa) - Overholt (Can)
- 4x100 Stile Libero Donne (7/8 alle 4.24): Australia - Stati Uniti - Paesi Bassi
- 100 Farfalla Donne (8/8 alle 3.03): Sjöström (Swe) - Worrell (Usa) - Vollmer (Usa)
- 100 Rana Uomini (8/8 alle 3.53): Peaty (Gbr) - Van den Burgh (Rsa) - Cordes (Usa)
- 400 Stile Libero Donne (8/8 alle 4.01): Ledecky (Usa) - Smith (Usa) - Ashwood (Aus)
- 4x100 Stile Libero Uomini (8/8 alle 4.54): Francia - Australia - Brasile
- 200 Stile Libero Uomini (9/8 alle 3.21): Sun (Chn) - Guy (Gbr) - Biedermann (Ger)
- 100 Dorso Donne (9/8 alle 3.30): Nielsen (Den) - Seebhom (Aus) - Hosszu (Hun)
- 100 Dorso Uomini (9/8 alle 3.38): Larkin (Aus) - Lacourt (Fra) - Plummer (Usa)
- 100 Rana Donne (9/8 alle 3.54): Meilutyté (Ltu) - King (Usa) - Lúthersdóttir (Isl)
- 200 Stile Libero Donne (10/8 alle 3.19): Ledecky (Usa) - Pellegrini (Ita) - Sjöström (Swe)
- 200 Farfalla Uomini (10/8 alle 3.28): Phelps (Usa) - Cseh (Hun) - Le Clos (Rsa)
- 200 Misti Donne (10/8 alle 4.29): Hosszu (Hun) - O'Connor (Gbr) - Di Rado (Usa)
- 4x200 Stile Libero Uomini (10/8 alle 4.38): Stati Uniti - Australia - Gran Bretagna
- 200 Rana Uomini (11/8 alle 3.03): Koch (Ger) - Cordes (Usa) - Gyurta (Hun)
- 200 Farfalla Donne (11/8 alle 3.54): Hoshi (Jpn) - Zhang (Chn) - Hentke (Ger)
- 100 Stile Libero Uomini (11/8 alle 4.03): McEvoy (Aus) - Ning (Chn) - Condorelli (Can)
- 4x200 Stile Libero Donne (11/8 alle 4.55): Stati Uniti - Australia - Cina
- 200 Rana Donne (12/8 alle 3.17): Kaneto (Jpn) - Møller Pedersen (Den) - Shi (Chn)
- 200 Dorso Uomini (12/8 alle 3.26): Larkin (Aus) - Murphy (Usa) - Rylov (Rus)
- 200 Misti Uomini (12/8 alle 4.01): Phelps (Usa) - Hagino (Jpn) - Lochte (Usa)
- 100 Stile Libero Donne (12/8 alle 4.18): C. Campbell (Aus) - Sjöström (Swe) - Kromowidjojo (Ned)
- 200 Dorso Donne (13/8 alle 3.03): Seebhom (Aus) - Hosszu (Hun) - Franklin (Usa)
- 100 Farfalla Uomini (13/8 alle 3.12): Phelps (Usa) - Le Clos (Rsa) - Cseh (Hun)
- 800 Stile Libero Donne (13/8 alle 3.20): Ledecky (Usa) - Friis (Den) - Ashwood (Aus)
- 50 Stile Libero Uomini (13/8 alle 3.44): Manaudou (Fra) - McEvoy (Aus) - Adrian (Usa)
- 50 Stile Libero Donne (14/8 alle 3.03): C. Campbell (Aus) - Kromowidjojo (Ned) - B. Campbell (Aus)
- 1500 Stile Libero Uomini (14/8 alle 3.11): Paltrinieri (Ita) - Sun (Chn) - Horton (Aus)
- 4x100 Mista Donne (14/8 alle 3.49): Australia - Stati Uniti - Canada
- 4x100 Mista Uomini (14/8 alle 4.04): Stati Uniti - Australia - Francia
- 10 Km Donne (15/8 alle 14.00): Cunha (Bra) - Van Rouwendaal (Ned) - Risztov (Hun)
- 10 Km Uomini (16/8 alle 14.00): Weertman (Ned) - Giannotis (Gre) - Willimovsky (Usa)
Nuoto Sincronizzato
- Duo Programma Libero (16/8 alle 19.00): Russia - Cina - Giappone
- Squadre Programma Libero (19/8 alle 17.00): Russia - Cina - Ucraina
Pallamano
- Donne (20/8 alle 20.30): Norvegia - Paesi Bassi - Francia
- Uomini (21/8 alle 19.00): Francia - Germania - Croazia
Pallanuoto
- Donne (19/8 alle 20.30): Stati Uniti - Australia - Ungheria
- Uomini (20/8 alle 22.50): Serbia - Ungheria - Italia
Pallavolo
- Donne (21/8 alle 3.15): Stati Uniti - Brasile - Cina
- Uomini (21/8 alle 18.15): Brasile - Francia - Italia
Pentathlon
- Singolo Donne (19/8 alle 20.30, combined event): Asadauskaite (Ltu) - Schöneborn (Ger) - Kovács (Hun)
- Singolo Uomini (20/8 alle 23.00, combined event): Lesun (Rus) - Tymoschenko (Ukr) - O. El-Geziry (Egy)
Judo
- 48 Kg Donne (6/8 alle 22.20): Pareto (Arg) - Urantsetseg (Mgl) - Kondo (Jpn) / Van Snick (Bel)
- 60 Kg Uomini (6/8 alle 22.30): Kim (Kor) - Smetov (Kaz) - Papinashvili (Geo) / Safarov (Aze)
- 52 Kg Donne (7/8 alle 22.20): Kelmendii (Kos) - Chitu (Rou) - Miranda (Bra) / Nakamura (Jpn)
- 66 Kg Uomini (7/8 alle 22.30): An (Kor) - Pulyaev (Rus) - Ebinuma (Jpn) / Davaadorj (Mgl)
- 57 Kg Donne (8/8 alle 22.20): Sumiyaa (Mgl) - Malloy (Usa) - Kim (Kor) / Pavia (Fra)
- 73 Kg Uomini (8/8 alle 22.30): Ono (Jpn) - Muki (Isr) - An (Kor) / Orujov (Aze)
- 63 Kg Donne (9/8 alle 22.20): Trstenjak (Slo) - Tashiro (Jpn) - Agbegnenou (Fra) / Gerbi (Isr)
- 81 Kg Uomini (9/8 alle 22.30): Tchrikishvili (Geo) - Pietri (Fra) - Lee (Kor) / Nagase (Jpn)
- 70 Kg Donne (10/8 alle 22.20): Polling (Ned) - Émane (Fra) - Alvear (Col) / Koch (Ger)
- 90 Kg Uomini (10/8 alle 22.30): Denisov (Rus) - Baker (Jpn) - Lipateliani (Geo) / Toth (Hun)
- 78 Kg Donne (11/8 alle 22.20): Aguiar (Bra) - Verkerk (Ned) - Harrison (Usa) / Tchouméo (Fra)
- 100 kg Uomini (11/8 alle 22.30): Frey (Ger) - Nikiforov (Bel) - Haga (Jpn) / Naidangiin (Mgl)
- + 78 Kg Donne (12/8 alle 22.20): Yu (Chn) - Yamabe (Jpn) - Ortiz (Cub) / Zambotti (Mex)
- + 100 Kg Uomini (12/8 alle 22.30): Riner (Fra) - Bor (Hun) - Khammo (Ukr) / Kim (Kor)
Lotta
- 59 Kg Grecoromana (14/8 alle 22.30): Borrero (Cub) - Kebispayev (Kaz) - Bayramov (Aze) / Tasmuradov (Uzb)
- 75 Kg Grecoromana (14/8 alle 23.30): Vlasov (Rus) - Abdevali (Iri) - Kartikov (Kaz) / Madsen (Den)
- 85 Kg Grecoromana (15/8 alle 22.30): Beleniuk (Ukr) - Akhlaghi (Iri) - Assakalov (Uzb) / Lorincz (Hun)
- 130 Kg Grecoromana (15/8 alle 23.30): López (Cub) - Kayaalp (Tur) - Makhov (Rus) / Nabi (Est)
- 66 Kg Grecoromana (16/8 alle 22.30): Stäbler (Ger) - Stefanek (Srb) - Han (Kor) / Norouzi (Iri)
- 98 Kg Grecoromana (16/8 alle 23.30): Aleksanyan (Arm) - Hrabovik (Blr) - Ildem (Tur) / Rezaei (Iri)
- 48 Kg Libera Donne (17/8 alle 22.05): Stadnik (Aze) - Morrison (Can) - Blaszka (Ned) / Tosaka (Jpn)
- 58 Kg Libera Donne (17/8 alle 22.50): Icho (Jpn) - Olli (Fin) - Renteria (Col) / Yesilmark (Tur)
- 69 Kg Libera Donne (17/8 alle 23.35): Vorobeva (Rus) - Dosho (Jpn) - Feng (Chn) / Focken (Ger)
- 53 Kg Libera Donne (18/8 alle 22.05): Yoshida (Jpn) - Mattsson (Swe) - Maroulis (Usa) / Myong (Prk)
- 63 Kg Libera Donne (18/8 alle 22.50): Battsetseg (Mgl) - Tkach (Ukr) - Kawai (Jpn) / Yusein (Bul)
- 75 Kg Libera Donne (18/8 alle 23.35): Marzaliuk (Blr) - Ferreira (Bra) - Gray (Usa) / Zhou (Chn)
- 57 Kg Libera Uomini (19/8 alle 22.30): Rahimi (Iri) - Khinchegashvili (Geo) - Bonne (Cub) / Jong (Prk)
- 74 Kg Libera Uomini (19/8 alle 23.30): Burroughs (Usa) - Geduev (Rus) - Demirtas (Tur) / Önörbat (Mgl)
- 86 Kg Libera Uomini (20/8 alle 22.30): Sadulaev (Rus) - Ganev (Bul) - Karimi (Iri) / Yasar (Tur)
- 125 Kg Libera Uomini (20/8 alle 23.30): Akgül (Tur) - Magomedov (Aze) - Petriashvili (Geo) / Mahkov (Rus)
- 65 Kg Libera Uomini (21/8 alle 18.55): Chamizo (Ita) - Ramonov (Rus) - Mohammadu (Iri) / Navruzov (Uzb)
- 97 Kg Libera Uomini (21/8 alle 19.45): Gadisov (Rus) - Snyder (Usa) - Odikadze (Geo) / Oliynik (Ukr)
Nuoto
- 400 Misti Uomini (7/8 alle 3.03): Hagino (Jpn) - Verrasztó (Hun) - Seto (Jpn)
- 400 Stile Libero Uomini (7/8 alle 3.30): Horton (Aus) - Sun (Chn) - Detti (Ita)
- 400 Misti Donne (7/8 alle 3.49): Hosszu (Hun) - Di Rado (Usa) - Overholt (Can)
- 4x100 Stile Libero Donne (7/8 alle 4.24): Australia - Stati Uniti - Paesi Bassi
- 100 Farfalla Donne (8/8 alle 3.03): Sjöström (Swe) - Worrell (Usa) - Vollmer (Usa)
- 100 Rana Uomini (8/8 alle 3.53): Peaty (Gbr) - Van den Burgh (Rsa) - Cordes (Usa)
- 400 Stile Libero Donne (8/8 alle 4.01): Ledecky (Usa) - Smith (Usa) - Ashwood (Aus)
- 4x100 Stile Libero Uomini (8/8 alle 4.54): Francia - Australia - Brasile
- 200 Stile Libero Uomini (9/8 alle 3.21): Sun (Chn) - Guy (Gbr) - Biedermann (Ger)
- 100 Dorso Donne (9/8 alle 3.30): Nielsen (Den) - Seebhom (Aus) - Hosszu (Hun)
- 100 Dorso Uomini (9/8 alle 3.38): Larkin (Aus) - Lacourt (Fra) - Plummer (Usa)
- 100 Rana Donne (9/8 alle 3.54): Meilutyté (Ltu) - King (Usa) - Lúthersdóttir (Isl)
- 200 Stile Libero Donne (10/8 alle 3.19): Ledecky (Usa) - Pellegrini (Ita) - Sjöström (Swe)
- 200 Farfalla Uomini (10/8 alle 3.28): Phelps (Usa) - Cseh (Hun) - Le Clos (Rsa)
- 200 Misti Donne (10/8 alle 4.29): Hosszu (Hun) - O'Connor (Gbr) - Di Rado (Usa)
- 4x200 Stile Libero Uomini (10/8 alle 4.38): Stati Uniti - Australia - Gran Bretagna
- 200 Rana Uomini (11/8 alle 3.03): Koch (Ger) - Cordes (Usa) - Gyurta (Hun)
- 200 Farfalla Donne (11/8 alle 3.54): Hoshi (Jpn) - Zhang (Chn) - Hentke (Ger)
- 100 Stile Libero Uomini (11/8 alle 4.03): McEvoy (Aus) - Ning (Chn) - Condorelli (Can)
- 4x200 Stile Libero Donne (11/8 alle 4.55): Stati Uniti - Australia - Cina
- 200 Rana Donne (12/8 alle 3.17): Kaneto (Jpn) - Møller Pedersen (Den) - Shi (Chn)
- 200 Dorso Uomini (12/8 alle 3.26): Larkin (Aus) - Murphy (Usa) - Rylov (Rus)
- 200 Misti Uomini (12/8 alle 4.01): Phelps (Usa) - Hagino (Jpn) - Lochte (Usa)
- 100 Stile Libero Donne (12/8 alle 4.18): C. Campbell (Aus) - Sjöström (Swe) - Kromowidjojo (Ned)
- 200 Dorso Donne (13/8 alle 3.03): Seebhom (Aus) - Hosszu (Hun) - Franklin (Usa)
- 100 Farfalla Uomini (13/8 alle 3.12): Phelps (Usa) - Le Clos (Rsa) - Cseh (Hun)
- 800 Stile Libero Donne (13/8 alle 3.20): Ledecky (Usa) - Friis (Den) - Ashwood (Aus)
- 50 Stile Libero Uomini (13/8 alle 3.44): Manaudou (Fra) - McEvoy (Aus) - Adrian (Usa)
- 50 Stile Libero Donne (14/8 alle 3.03): C. Campbell (Aus) - Kromowidjojo (Ned) - B. Campbell (Aus)
- 1500 Stile Libero Uomini (14/8 alle 3.11): Paltrinieri (Ita) - Sun (Chn) - Horton (Aus)
- 4x100 Mista Donne (14/8 alle 3.49): Australia - Stati Uniti - Canada
- 4x100 Mista Uomini (14/8 alle 4.04): Stati Uniti - Australia - Francia
- 10 Km Donne (15/8 alle 14.00): Cunha (Bra) - Van Rouwendaal (Ned) - Risztov (Hun)
- 10 Km Uomini (16/8 alle 14.00): Weertman (Ned) - Giannotis (Gre) - Willimovsky (Usa)
Nuoto Sincronizzato
- Duo Programma Libero (16/8 alle 19.00): Russia - Cina - Giappone
- Squadre Programma Libero (19/8 alle 17.00): Russia - Cina - Ucraina
Pallamano
- Donne (20/8 alle 20.30): Norvegia - Paesi Bassi - Francia
- Uomini (21/8 alle 19.00): Francia - Germania - Croazia
Pallanuoto
- Donne (19/8 alle 20.30): Stati Uniti - Australia - Ungheria
- Uomini (20/8 alle 22.50): Serbia - Ungheria - Italia
Pallavolo
- Donne (21/8 alle 3.15): Stati Uniti - Brasile - Cina
- Uomini (21/8 alle 18.15): Brasile - Francia - Italia
Pentathlon
- Singolo Donne (19/8 alle 20.30, combined event): Asadauskaite (Ltu) - Schöneborn (Ger) - Kovács (Hun)
- Singolo Uomini (20/8 alle 23.00, combined event): Lesun (Rus) - Tymoschenko (Ukr) - O. El-Geziry (Egy)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Olimpiadi parte 4
Pesi
- 48 Kg Donne (7/8 alle 0.00): Huyền (Vie) - Miyake (Jpn) - Chen (Tpe)
- 53 Kg Donne (7/8 alle 20.30): Hsu (Tpe) - Li (Chn) - Diaz (Phi)
- 56 Kg Uomini (8/8 alle 0.00): Om (Prk) - Long (Chn) - Thach (Vie)
- 58 Kg Donne (8/8 alle 20.30): Kuo (Tpe) - Srisurat (Tha) - Rivas (Col)
- 62 Kg Uomini (9/8 alle 0.00): Chen (Chn) - Valencia (Col) - Irawan (Ina)
- 63 Kg Donne (9/8 alle 20.30): Deng (Chn) - Choe (Prk) - Goricheva (Kaz)
- 69 Kg Uomini (10/8 alle 0.00): Ismaylov (Tur) - Kim (Prk) - Shi (Chn)
- 69 Kg Donne (10/8 alle 20.30): Xiang (Chn) - Zhapparkul (Kaz) - Munkhjantsan (Mgl)
- 77 Kg Uomini (11/8 alle 0.00): Rahimov (Kaz) - Ihab (Egy) - Karapetyan (Arm)
- 75 Kg Donne (12/8 alle 20.30): Rim (Prk) - Naumava (Blr) - Arthur (Usa)
- 85 Kg Uomini (13/8 alle 0.00): Rostami (Iri) - Sincraian (Rou) - Pielieshenko (Ukr)
- 94 Kg Uomini (14/8 alle 0.00): Straltsou (Blr) - A. Zelinski (Pol) - Chumak (Ukr)
- + 75 Kg Donne (15/8 alle 0.00): Kim (Prk) - Son (Kor) - Robles (Usa)
- 105 Kg Uomini (16/8 alle 0.00): Zaichikov (Kaz) - Plesnieks (Lat) - Martirosyan (Arm)
- + 105 Kg Uomini (17/8 alle 0.00): Talakhadze (Geo) - Minasyan (Arm) - Seim (Est)
Rugby
- Donne (9/8 alle 0.00): Nuova Zelanda - Australia - Canada
- Uomini (12/8 alle 0.00): Figi - Nuova Zelanda - Sudafrica
Scherma
- Spada Donne (6/8 alle 22.45): Xu (Chn) - Fiamingo (Ita) - Besbes (Tun)
- Fioretto Uomini (7/8 alle 22.45): Massialas (Usa) - Ota (Jpn) - Cheremisinov (Rus)
- Sciabola Donne (8/8 alle 22.45): Kharlan (Ukr) - Márton (Hun) - Velikaya (Rus)
- Spada Uomini (9/8 alle 22.45): Imre (Hun) - Borel (Fra) - Grumier (Fra)
- Fioretto Donne (11/8 alle 1.15): Errigo (Ita) - Deriglazova (Rus) - Di Francisca (Ita)
- Sciabola Uomini (11/8 alle 1.45): Yakimenko (Rus) - Kim (Kor) - Kovalev (Rus)
- Spada a Squadre Donne (11/8 alle 23.30): Cina - Romania - Russia
- Fioretto a Squadre Uomini (12/8 alle 23.30): Italia - Russia - Stati Uniti
- Sciabola a Squadre Donne (13/8 alle 23.15): Russia - Ucraina - Stati Uniti
- Spada a Squadre Uomini (14/8 alle 23.30): Francia - Ungheria - Italia
Taekwondo
- 49 Kg Donne (18/8 alle 3.00): Wongpattanakit (Tha) - Wu (Chn) - Aziz (Fra) / Zaninovic (Cro)
- 58 Kg Uomini (18/8 alle 3.15): Si (Bel) - Ashourzadeh (Iri) - Bragança (Por) / Kim (Kor)
- 57 Kg Donne (19/8 alle 3.00): Jones (Gbr) - Calvo (Esp) - Asemani (Bel) / Malak (Egy)
- 68 Kg Uomini (19/8 alle 3.15): González (Esp) - Lee (Kor) - Achab (Bel) / Gutiérrez (Mex)
- 67 Kg Donne (20/8 alle 3.00): Hye (Kor) - Niaré (Fra) - Johansson (Swe) / Tatar (Tur)
- 80 Kg Uomini (20/8 alle 3.15): Khodabakhshi (Iri) - Gaun (Rus) - Cissé (Civ) / Cook (Mda)
- + 67 Kg Donne (21/8 alle 3.00): Espinoza (Mex) - Galloway (Usa) - Épangue (Fra) / Zheng (Chn)
- + 80 Kg Uomini (21/8 alle 3.15): Shokin (Uzb) - Obame (Gab) - Isayev (Aze) / Mardani (Iri)
Tennis (orari che verranno comunicati in seguito)
- Doppio Uomini (12/8 alle 17.00): López-Nadal (Esp) - Herber-Mahut (Fra) - Monfils-Tsonga (Fra)
- Singolo Donne (13/8 alle 17.00): S. Williams (Usa) - Radwanska (Pol) - V. Williams (Usa)
- Singolo Uomini (14/8 alle 17.00): Djokovic (Srb) - Murray (Gbr) - Nishikori (Jpn)
- Doppio Donne 14/8 alle 17.00): Williams-Williams (Usa) - Garcia-Mladenovic (Fra) - Makarova-Vesina (Rus)
- Doppio Misto 14/8 alle 17.00): Ivanovic-Zimonjic (Srb) - Mirza-Paes (Ind) - Pereira-Melo (Bra)
Tennis Tavolo
- Singolo Donne (11/8 alle 2.30): Li (Chn) - Ding (Chn) - Feng (Sin)
- Singolo Uomini (12/8 alle 2.30): Long (Chn) - Zhang (Chn) - Mizutani (Jpn)
- Squadre Donne (17/8 alle 0.30): Cina - Giappone - Hong Kong
- Squadre Uomini (18/8 alle 0.30): Cina - Germania - Giappone
Tiro
- Carabina 10 m Donne (6/8 alle 15.30): Arsovic (Srb) - Yi (Chn) - Zumaya (Mex)
- Pistola 10 m Uomini (6/8 alle 20.30): Almeida (Bra) - Rai (Ind) - Lee (Kor)
- Pistola 10 m Donne (7/8 alle 16.00): Kostyevich (Ukr) - Velickovic (Srb) - Franquet (Esp)
- Trap Donne (7/8 alle 20.00): Cogdell (Usa) - Bassil (Lib) - Al. Perilli (Smr)
- Carabina 10 m Uomini (8/8 alle 17.00): Cao (Chn) - Nepejchal (Cze) - Richter (Isr)
- Trap Uomini (8/8 alle 20.00): Alipov (Rus) - Fernández (Esp) - Pellielo (Ita)
- Pistola 25 m Donne (9/8 alle 20.30): Zhang (Chn) - Boneva (Bul) - Kim (Kor)
- Pistola 50 m Uomini (10/8 alle 17.00): Jin (Kor) - Omelchuk (Ukr) - Pang (Chn)
- Double Trap Uomini (10/8 alle 20.00): Willett (Aus) - Barillà (Ita) - Mosin (Rus)
- Carabina 3 Posizioni 50 m Donne (11/8 alle 17.00): Zublasing (Ita) - Pejcic (Cro) - Engleder (Ger)
- Carabina a Terra 50 m Uomini (12/8 alle 16.00): Grimmel (Den) - Junghänel (Ger) - Shcherbatsevich (Blr)
- Skeet Donne (12/8 alle 20.00): Cainero (Ita) - Rhode (Usa) - Hill (Gbr)
- Pistola 25 m Uomini (13/8 alle 17.30): Zhang (Chn) - Reitz (Ger) - Quiquampoix (Fra)
- Skeet Uomini (13/8 alle 20.00): Hancock (Usa) - Nilsson (Swe) - Rossetti (Ita)
- Carabina 3 Posizioni 50 m Uomini (14/8 alle 18.00): Emmons (Usa) - Gorsa (Cro) - Campriani (Ita)
Triathlon
- Uomini (18/8 alle 16.00): A. Brownlee (Gbr) - Mola (Esp) - Luis (Fra)
- Donne (20/8 alle 16.00): Spirig (Sui) - Jorgensen (Usa) - Stanford (Gbr)
Tuffi
- Sincro 3 m Donne (7/8 alle 21.00): Cina - Canada - Italia
- Sincro 10 m Uomini (8/8 alle 21.00): Cina - Germania - Messico
- Sincro 10 m Donne (9/8 alle 21.00): Cina - Messico - Malesia
- Sincro 3 m Uomini (10/8 alle 21.00): Cina - Russia - Germania
- 3 m Donne (14/8 alle 21.00): He (Chn) - Shi (Chn) - Cagnotto (Ita)
- 3 m Uomini (15/8 alle 23.00): Yuan (Chn) - Kuznetsov (Rus) - He (Chn)
- 10 m Donne (18/8 alle 21.00): Ren (Chn) - Si (Chn) - Kim U. (Prk)
- 10 m Uomini (20/8 alle 21.30): Qiu (Chn) - Daley (Gbr) - Aisen (Chn)
Vela
- RS:X Uomini (14/8 alle 18.05): Myszka (Pol) - Van Rijsselberghe (Ned) - Dempsey (Gbr)
- RS:X Donne (14/8 alle 19.05): Picon (Fra) - Shaw (Gbr) - Alabau (Esp)
- Laser Donne (15/8 alle 18.05): Bouwmeester (Ned) - Van Acker (Bel) - Tenkanen (Fin)
- Laser Uomini (15/8 alle 19.05): Burton (Gbr) - Bernaz (Fra) - Van Schaardenburg (Ned)
- Finn Uomini (16/8 alle 18.05): Scott (Gbr) - Kljakovic (Cro) - Høgh Christensen (Den)
- Nacra 17 (16/8 alle 19.05): Francia - Australia - Italia
- 470 Donne (17/8 alle 18.05): Austria - Gran Bretagna - Nuova Zelanda
- 470 Uomini (17/8 alle 19.05): Australia - Croazia - Gran Bretagna
- 49er Uomini (18/8 alle 18.05): Nuova Zelanda - Austria - Australia
- 49er Donne (18/8 alle 19.05): Brasile - Italia - Danimarca
Pesi
- 48 Kg Donne (7/8 alle 0.00): Huyền (Vie) - Miyake (Jpn) - Chen (Tpe)
- 53 Kg Donne (7/8 alle 20.30): Hsu (Tpe) - Li (Chn) - Diaz (Phi)
- 56 Kg Uomini (8/8 alle 0.00): Om (Prk) - Long (Chn) - Thach (Vie)
- 58 Kg Donne (8/8 alle 20.30): Kuo (Tpe) - Srisurat (Tha) - Rivas (Col)
- 62 Kg Uomini (9/8 alle 0.00): Chen (Chn) - Valencia (Col) - Irawan (Ina)
- 63 Kg Donne (9/8 alle 20.30): Deng (Chn) - Choe (Prk) - Goricheva (Kaz)
- 69 Kg Uomini (10/8 alle 0.00): Ismaylov (Tur) - Kim (Prk) - Shi (Chn)
- 69 Kg Donne (10/8 alle 20.30): Xiang (Chn) - Zhapparkul (Kaz) - Munkhjantsan (Mgl)
- 77 Kg Uomini (11/8 alle 0.00): Rahimov (Kaz) - Ihab (Egy) - Karapetyan (Arm)
- 75 Kg Donne (12/8 alle 20.30): Rim (Prk) - Naumava (Blr) - Arthur (Usa)
- 85 Kg Uomini (13/8 alle 0.00): Rostami (Iri) - Sincraian (Rou) - Pielieshenko (Ukr)
- 94 Kg Uomini (14/8 alle 0.00): Straltsou (Blr) - A. Zelinski (Pol) - Chumak (Ukr)
- + 75 Kg Donne (15/8 alle 0.00): Kim (Prk) - Son (Kor) - Robles (Usa)
- 105 Kg Uomini (16/8 alle 0.00): Zaichikov (Kaz) - Plesnieks (Lat) - Martirosyan (Arm)
- + 105 Kg Uomini (17/8 alle 0.00): Talakhadze (Geo) - Minasyan (Arm) - Seim (Est)
Rugby
- Donne (9/8 alle 0.00): Nuova Zelanda - Australia - Canada
- Uomini (12/8 alle 0.00): Figi - Nuova Zelanda - Sudafrica
Scherma
- Spada Donne (6/8 alle 22.45): Xu (Chn) - Fiamingo (Ita) - Besbes (Tun)
- Fioretto Uomini (7/8 alle 22.45): Massialas (Usa) - Ota (Jpn) - Cheremisinov (Rus)
- Sciabola Donne (8/8 alle 22.45): Kharlan (Ukr) - Márton (Hun) - Velikaya (Rus)
- Spada Uomini (9/8 alle 22.45): Imre (Hun) - Borel (Fra) - Grumier (Fra)
- Fioretto Donne (11/8 alle 1.15): Errigo (Ita) - Deriglazova (Rus) - Di Francisca (Ita)
- Sciabola Uomini (11/8 alle 1.45): Yakimenko (Rus) - Kim (Kor) - Kovalev (Rus)
- Spada a Squadre Donne (11/8 alle 23.30): Cina - Romania - Russia
- Fioretto a Squadre Uomini (12/8 alle 23.30): Italia - Russia - Stati Uniti
- Sciabola a Squadre Donne (13/8 alle 23.15): Russia - Ucraina - Stati Uniti
- Spada a Squadre Uomini (14/8 alle 23.30): Francia - Ungheria - Italia
Taekwondo
- 49 Kg Donne (18/8 alle 3.00): Wongpattanakit (Tha) - Wu (Chn) - Aziz (Fra) / Zaninovic (Cro)
- 58 Kg Uomini (18/8 alle 3.15): Si (Bel) - Ashourzadeh (Iri) - Bragança (Por) / Kim (Kor)
- 57 Kg Donne (19/8 alle 3.00): Jones (Gbr) - Calvo (Esp) - Asemani (Bel) / Malak (Egy)
- 68 Kg Uomini (19/8 alle 3.15): González (Esp) - Lee (Kor) - Achab (Bel) / Gutiérrez (Mex)
- 67 Kg Donne (20/8 alle 3.00): Hye (Kor) - Niaré (Fra) - Johansson (Swe) / Tatar (Tur)
- 80 Kg Uomini (20/8 alle 3.15): Khodabakhshi (Iri) - Gaun (Rus) - Cissé (Civ) / Cook (Mda)
- + 67 Kg Donne (21/8 alle 3.00): Espinoza (Mex) - Galloway (Usa) - Épangue (Fra) / Zheng (Chn)
- + 80 Kg Uomini (21/8 alle 3.15): Shokin (Uzb) - Obame (Gab) - Isayev (Aze) / Mardani (Iri)
Tennis (orari che verranno comunicati in seguito)
- Doppio Uomini (12/8 alle 17.00): López-Nadal (Esp) - Herber-Mahut (Fra) - Monfils-Tsonga (Fra)
- Singolo Donne (13/8 alle 17.00): S. Williams (Usa) - Radwanska (Pol) - V. Williams (Usa)
- Singolo Uomini (14/8 alle 17.00): Djokovic (Srb) - Murray (Gbr) - Nishikori (Jpn)
- Doppio Donne 14/8 alle 17.00): Williams-Williams (Usa) - Garcia-Mladenovic (Fra) - Makarova-Vesina (Rus)
- Doppio Misto 14/8 alle 17.00): Ivanovic-Zimonjic (Srb) - Mirza-Paes (Ind) - Pereira-Melo (Bra)
Tennis Tavolo
- Singolo Donne (11/8 alle 2.30): Li (Chn) - Ding (Chn) - Feng (Sin)
- Singolo Uomini (12/8 alle 2.30): Long (Chn) - Zhang (Chn) - Mizutani (Jpn)
- Squadre Donne (17/8 alle 0.30): Cina - Giappone - Hong Kong
- Squadre Uomini (18/8 alle 0.30): Cina - Germania - Giappone
Tiro
- Carabina 10 m Donne (6/8 alle 15.30): Arsovic (Srb) - Yi (Chn) - Zumaya (Mex)
- Pistola 10 m Uomini (6/8 alle 20.30): Almeida (Bra) - Rai (Ind) - Lee (Kor)
- Pistola 10 m Donne (7/8 alle 16.00): Kostyevich (Ukr) - Velickovic (Srb) - Franquet (Esp)
- Trap Donne (7/8 alle 20.00): Cogdell (Usa) - Bassil (Lib) - Al. Perilli (Smr)
- Carabina 10 m Uomini (8/8 alle 17.00): Cao (Chn) - Nepejchal (Cze) - Richter (Isr)
- Trap Uomini (8/8 alle 20.00): Alipov (Rus) - Fernández (Esp) - Pellielo (Ita)
- Pistola 25 m Donne (9/8 alle 20.30): Zhang (Chn) - Boneva (Bul) - Kim (Kor)
- Pistola 50 m Uomini (10/8 alle 17.00): Jin (Kor) - Omelchuk (Ukr) - Pang (Chn)
- Double Trap Uomini (10/8 alle 20.00): Willett (Aus) - Barillà (Ita) - Mosin (Rus)
- Carabina 3 Posizioni 50 m Donne (11/8 alle 17.00): Zublasing (Ita) - Pejcic (Cro) - Engleder (Ger)
- Carabina a Terra 50 m Uomini (12/8 alle 16.00): Grimmel (Den) - Junghänel (Ger) - Shcherbatsevich (Blr)
- Skeet Donne (12/8 alle 20.00): Cainero (Ita) - Rhode (Usa) - Hill (Gbr)
- Pistola 25 m Uomini (13/8 alle 17.30): Zhang (Chn) - Reitz (Ger) - Quiquampoix (Fra)
- Skeet Uomini (13/8 alle 20.00): Hancock (Usa) - Nilsson (Swe) - Rossetti (Ita)
- Carabina 3 Posizioni 50 m Uomini (14/8 alle 18.00): Emmons (Usa) - Gorsa (Cro) - Campriani (Ita)
Triathlon
- Uomini (18/8 alle 16.00): A. Brownlee (Gbr) - Mola (Esp) - Luis (Fra)
- Donne (20/8 alle 16.00): Spirig (Sui) - Jorgensen (Usa) - Stanford (Gbr)
Tuffi
- Sincro 3 m Donne (7/8 alle 21.00): Cina - Canada - Italia
- Sincro 10 m Uomini (8/8 alle 21.00): Cina - Germania - Messico
- Sincro 10 m Donne (9/8 alle 21.00): Cina - Messico - Malesia
- Sincro 3 m Uomini (10/8 alle 21.00): Cina - Russia - Germania
- 3 m Donne (14/8 alle 21.00): He (Chn) - Shi (Chn) - Cagnotto (Ita)
- 3 m Uomini (15/8 alle 23.00): Yuan (Chn) - Kuznetsov (Rus) - He (Chn)
- 10 m Donne (18/8 alle 21.00): Ren (Chn) - Si (Chn) - Kim U. (Prk)
- 10 m Uomini (20/8 alle 21.30): Qiu (Chn) - Daley (Gbr) - Aisen (Chn)
Vela
- RS:X Uomini (14/8 alle 18.05): Myszka (Pol) - Van Rijsselberghe (Ned) - Dempsey (Gbr)
- RS:X Donne (14/8 alle 19.05): Picon (Fra) - Shaw (Gbr) - Alabau (Esp)
- Laser Donne (15/8 alle 18.05): Bouwmeester (Ned) - Van Acker (Bel) - Tenkanen (Fin)
- Laser Uomini (15/8 alle 19.05): Burton (Gbr) - Bernaz (Fra) - Van Schaardenburg (Ned)
- Finn Uomini (16/8 alle 18.05): Scott (Gbr) - Kljakovic (Cro) - Høgh Christensen (Den)
- Nacra 17 (16/8 alle 19.05): Francia - Australia - Italia
- 470 Donne (17/8 alle 18.05): Austria - Gran Bretagna - Nuova Zelanda
- 470 Uomini (17/8 alle 19.05): Australia - Croazia - Gran Bretagna
- 49er Uomini (18/8 alle 18.05): Nuova Zelanda - Austria - Australia
- 49er Donne (18/8 alle 19.05): Brasile - Italia - Danimarca
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Medagliere
- Stati Uniti 39 27 33
Cina 34 20 18
Gran Bretagna 19 17 15
Australia 16 14 12
Germania 15 17 17
Russia 15 15 15
Francia 12 17 17
Giappone 10 8 13
Corea del Sud 10 5 8
Italia 8 8 13
Brasile 8 5 7
Paesi Bassi 7 10 12
Nuova Zelanda 7 6 6
Cuba 6 8 5
Kenya 6 2 2
Ungheria 5 11 9
Serbia 5 5 1
Giamaica 5 3 4
Ucraina 4 5 6
Spagna 4 5 5
Polonia 4 5 3
Bielorussia 4 3 3
Corea del Nord 4 2 4
Danimarca 3 4 6
Kazakistan 3 4 5
Iran 3 3 5
Colombia 3 1 3
Svizzera 3 1 1
Canada 2 7 8
Etiopia 2 6 4
Croazia 2 4 3
Svezia 2 4 3
Rep. Ceca 2 3 4
Azerbaigian 2 2 9
Turchia 2 2 5
Georgia 2 1 4
Mongolia 2 1 4
Irlanda 2 1 3
Slovacchia 2 1 2
Taiwan 2 1 2
Lituania 2 0 1
Slovenia 2 0 0
Sudafrica 1 3 2
Messico 1 2 5
Belgio 1 2 4
Armenia 1 2 2
Thailandia 1 2 1
Uzbekistan 1 1 5
Argentina 1 1 2
Portogallo 1 1 2
Austria 1 1 0
Norvegia 1 1 0
Vietnam 1 0 1
Fiji 1 0 0
Grenada 1 0 0
Kosovo 1 0 0
Porto Rico 1 0 0
Uganda 1 0 0
Bulgaria 0 3 1
Romania 0 3 1
Indonesia 0 2 2
Finlandia 0 2 1
Grecia 0 2 1
India 0 2 1
Lettonia 0 2 1
Algeria 0 1 2
Egitto 0 1 2
Israele 0 1 2
Marocco 0 1 2
Moldavia 0 1 1
Trinidad 0 1 1
Barbados 0 1 0
Barhein 0 1 0
Gabon 0 1 0
Libano 0 1 0
Estonia 0 0 3
Malesia 0 0 3
Burundi 0 0 1
Costa d'Avorio 0 0 1
Eritrea 0 0 1
Filippine 0 0 1
Hong Kong 0 0 1
Islanda 0 0 1
San Marino 0 0 1
Singapore 0 0 1
Tagikistan 0 0 1
Tunisia 0 0 1
Venezuela 0 0 1
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro



Mi inchino davanti all'opera titanica del Sommo Vate
PS Bragagna insopportabile questa notte, parlava quando doveva far sentire musica e canzoni, taceva sui portabandiera. Sarà dura sopportarlo in questi Giochi
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Faccio anche io i complimenti a Basso. Finalmente si comincia: di solito la prima settimana è la più prolifica per gli azzurri, speriamo anche stavolta in una partenza sprint.
Su Bragagna non concordo, ma io sono piuttosto fan. Mi limito a dire che la diretta della cerimonia inaugurale olimpica è probabilmente la più difficile da fare, per durata e ritmo.
Su Bragagna non concordo, ma io sono piuttosto fan. Mi limito a dire che la diretta della cerimonia inaugurale olimpica è probabilmente la più difficile da fare, per durata e ritmo.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Vedere Finlandia e Grecia a zero ori mette grande tristezza.Basso ha scritto:Medagliere
- Stati Uniti 39 27 33
Cina 34 20 18
Gran Bretagna 19 17 15
Australia 16 14 12
Germania 15 17 17
Russia 15 15 15
Francia 12 17 17
Giappone 10 8 13
Corea del Sud 10 5 8
Italia 8 8 13
Brasile 8 5 7
Paesi Bassi 7 10 12
Nuova Zelanda 7 6 6
Cuba 6 8 5
Kenya 6 2 2
Ungheria 5 11 9
Serbia 5 5 1
Giamaica 5 3 4
Ucraina 4 5 6
Spagna 4 5 5
Polonia 4 5 3
Bielorussia 4 3 3
Corea del Nord 4 2 4
Danimarca 3 4 6
Kazakistan 3 4 5
Iran 3 3 5
Colombia 3 1 3
Svizzera 3 1 1
Canada 2 7 8
Etiopia 2 6 4
Croazia 2 4 3
Svezia 2 4 3
Rep. Ceca 2 3 4
Azerbaigian 2 2 9
Turchia 2 2 5
Georgia 2 1 4
Mongolia 2 1 4
Irlanda 2 1 3
Slovacchia 2 1 2
Taiwan 2 1 2
Lituania 2 0 1
Slovenia 2 0 0
Sudafrica 1 3 2
Messico 1 2 5
Belgio 1 2 4
Armenia 1 2 2
Thailandia 1 2 1
Uzbekistan 1 1 5
Argentina 1 1 2
Portogallo 1 1 2
Austria 1 1 0
Norvegia 1 1 0
Vietnam 1 0 1
Fiji 1 0 0
Grenada 1 0 0
Kosovo 1 0 0
Porto Rico 1 0 0
Uganda 1 0 0
Bulgaria 0 3 1
Romania 0 3 1
Indonesia 0 2 2
Finlandia 0 2 1
Grecia 0 2 1
India 0 2 1
Lettonia 0 2 1
Algeria 0 1 2
Egitto 0 1 2
Israele 0 1 2
Marocco 0 1 2
Moldavia 0 1 1
Trinidad 0 1 1
Barbados 0 1 0
Barhein 0 1 0
Gabon 0 1 0
Libano 0 1 0
Estonia 0 0 3
Malesia 0 0 3
Burundi 0 0 1
Costa d'Avorio 0 0 1
Eritrea 0 0 1
Filippine 0 0 1
Hong Kong 0 0 1
Islanda 0 0 1
San Marino 0 0 1
Singapore 0 0 1
Tagikistan 0 0 1
Tunisia 0 0 1
Venezuela 0 0 1
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Basso, mi sento sfinito solo a vedere il lavoro che hai fatto
La cerimonia la sto seguendo adesso ed è vero che Bragagna è prolisso e spesso cade nella retorica, ma come telecronista sportivo non mi dispiace e fra quelli odierni, lo metterei ad un livello medio alto.


La cerimonia la sto seguendo adesso ed è vero che Bragagna è prolisso e spesso cade nella retorica, ma come telecronista sportivo non mi dispiace e fra quelli odierni, lo metterei ad un livello medio alto.
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
Basso
nel frattempo vediamo se sta cosa della 200^ medaglia d'oro porterà una sfiga tremenda, già ne hanno parlato per Fiamingo e Nibali

nel frattempo vediamo se sta cosa della 200^ medaglia d'oro porterà una sfiga tremenda, già ne hanno parlato per Fiamingo e Nibali

- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Giochi Olimpici estivi 2016 - Rio de Janeiro
La 200esima d'oro potrebbe portare alla morte cerebrale di un noto forumista...