Lucinda rimane imbattibile in queste condizioni di forma e in particolare su questi tracciati.
Van der Heijden mi ha colpito negli ultimi 7 giorni
Betsema in Val di Sole ha concrete speranze di prendere il comando della classifica vedendo quanto è andata oggi. 3 punti nel SP invece sono un margine ampio da riprendere.
Rochette e Van Empel piacevoli conferme, Worst come detto, è da Koksijde che non convince. Alvarado crollata di punto in bianco e non ne capisco il motivo, sembrava in spinta e tutto d'un tratto si è spenta la luce. Cant molto meglio rispetto a inizio stagione, dovrebbe riuscire tra un mese a fare 13 a Middelkerke, nonostante "l'arrivo" di Riberolle. Backstedt in costante crescita.
Ora Wout e Tom
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Ronhaar davanti, che fenomeno. Lui e Toon possono fare gara di coppia
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Mi pare un Wout più in palla rispetto all'inizio dell'anno scorso
Toon
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Toon sta facendo il disastro, ma nel fango è il migliore.
Wout tecnicamente indietro. Ma come forza non c'è partita, quando sarà al top...
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Hermans dovrebbe essere a suo agio oggi. Non deve nemmeno gestire la corsa
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
15" a Iserbyt al 2° giro non li immaginavo neppure nelle mie più rosee fantasie
7 giri
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Pidcock è il più forte dietro, ma soffre oltremodo il fango
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Anche conoscendo i preparatori di Wout, che tendono a levare pressione a WVA, e anche avendo visto il percorso onestamente non mi sarei mai aspettato una roba del genere
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 15:24
Anche conoscendo i preparatori di Wout, che tendono a levare pressione a WVA, e anche avendo visto il percorso onestamente non mi sarei mai aspettato una roba del genere
Nemmeno io. Chiuderà il 3° giro con quasi 50" su Hermans, e Hermans quest'anno va anche più forte del solito
Eli oggi si becca una legnata clamorosa mi sa
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Van der Haar sta rimontando, anche lui cresciuto sotto ogni punto di vista ultimamente.
Iserbyt si è sciolto in neanche due giri
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 15:26
pietro ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 15:24
Anche conoscendo i preparatori di Wout, che tendono a levare pressione a WVA, e anche avendo visto il percorso onestamente non mi sarei mai aspettato una roba del genere
Nemmeno io. Chiuderà il 3° giro con quasi 50" su Hermans, e Hermans quest'anno va anche più forte del solito
Toon può far la sua gara ora. Peccato aver avuto quel problema proprio quando Wout se n'è andato
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Si beccano due minuti tutti quanti.
Pidcock ci metterà qualche altra gara per riprendere pienamente, ma su tracciati diversi dai suoi è lontano da MVDP e WVA
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Eli ha pure beccato una giornata no, sennò non si spiegherebbe sta debacle
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Robdin2007 ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 15:36
Non so che dire o wva migliorato dall anno scorso o giornata no per gli altri. Fantascienza
L'anno scorso questi distacchi erano normale amministrazione, ma in periodo natalizio. Appena rientrato faticava a salire sul podio, quest'anno è nettamente rientrato più in forma
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
LVDH super!
Con il suo aiuto e quello di Ronhaar, oggi Toon può recuperare tantissimi punti su Iserbyt.
Ovviamente caduto subito, non ce la farà mai
Ultima modifica di pietro il sabato 4 dicembre 2021, 15:41, modificato 1 volta in totale.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Wout visivamente non mi sembra ancora al massimo e anche come guida è indietro. Lars poteva aspettare Toon invece di tirare sul rettilineo d'arrivo
Ultima modifica di pietro il sabato 4 dicembre 2021, 15:49, modificato 1 volta in totale.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Infatti è caduto. Tra l'altro penso che già da prima avesse problemi alla bici
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Si tecnicamente deve ancora assestarsi, ma per ora va bene così
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ultima modifica di Walter_White il sabato 4 dicembre 2021, 15:54, modificato 1 volta in totale.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Occhio che Pidcock sta tornando sotto, buon segno che si stia risvegliando alla fine.
Toon se ne va e forse la Trek riesce nel piccolo capolavoro.
Gara che durerà nemmeno un'ora e domani non c'è Anversa. Mah
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Pidcock settimo buon risultato.
Iserbyt al solito si è salvato, Van der Haar oltre le aspettative. Grande delusione il duo Tormans che non combina nulla alla fine.
Van Aert se l'è presa comoda negli ultimi due giri, c'è ancora margine
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Gran gara Hendrikx. Roohnar nel fango e nelle gare dure è già tra i migliori al mondo, curioso di vedere che fa quest'anno a Namur, Dendermonde ed Herentals.
A sto punto a Wout non so se convenga correre sabato prossimo, meglio sparare tutto a Vermiglio forse
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑sabato 4 dicembre 2021, 16:09
Gran gara Hendrikx. Roohnar nel fango e nelle gare dure è già tra i migliori al mondo, curioso di vedere che fa quest'anno a Namur, Dendermonde ed Herentals.
A sto punto a Wout non so se convenga correre sabato prossimo, meglio sparare tutto a Vermiglio forse
Per me fa bene a correre anche sabato, non è adesso che deve concretizzare.
Confermo quanto detto dopo Ostenda: Ronhaar molto simile a Wout come crossista.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
https://www.wielerflits.nl/nieuws/opval ... ross-boom/
Van Empel ieri si era messa dei sacchetti di plastica nelle scarpe per soffrire meno il freddo....risultato non positivo
Ammette anche di amare queste condizioni
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Squadra dei Paesi Bassi in Val di Sole che vede la sola presenza di Van Kessel al maschile e quella di Pieterse, Van Empel, Betsema e soprattutto i ritorni di Vos, Tauber (grande curiosità per vedere come va) e della biker Terpstra.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑martedì 7 dicembre 2021, 11:24
AVDP senza peli sulla lingua
Non so quanto influisca la strada sulla già netta superiorità di Mathieu e Wout sugli altri. Son semplicemente atleti superiori, dominerebbero anche se corressero Giro del Belgio e le classiche fiamminghe estive.
Un pò paraculo riguardo a Mathieu, "non so come stan andando gli allenamenti", ma invece per Wout aveva previsto un buon rientro solo da Strava . Ha comunque ragione su Dendermonde, se il terreno è come quello dell'anno scorso, non c'è partita.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Salve, mancano pochi giorni alla grande world cup race dove tutti i piu forti ciclisti specializzati nel ciclocross faranno una grande corsa e anche se non sono un virologo speriamo che ci vadi a vedere poco pubblico se non i congiunti e che in tanti possino vedere la race da casa con indosso una maschera protettiva per non permettere che salghino i contagi e stare in sicurezza per salvare la pascua e un plauso va agli organizzatori di questa race che non mi pento di definire esimii e colgo l'occasione per fare un augurio di buona fortuna a tutti i partecipanti sperando che vinchi qualche giovane italiano che e il futuro del ciclismo.
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 dicembre 2021, 12:19
pietro ha scritto: ↑martedì 7 dicembre 2021, 11:24
AVDP senza peli sulla lingua
Non so quanto influisca la strada sulla già netta superiorità di Mathieu e Wout sugli altri. Son semplicemente atleti superiori, dominerebbero anche se corressero Giro del Belgio e le classiche fiamminghe estive.
Un pò paraculo riguardo a Mathieu, "non so come stan andando gli allenamenti", ma invece per Wout aveva previsto un buon rientro solo da Strava . Ha comunque ragione su Dendermonde, se il terreno è come quello dell'anno scorso, non c'è partita.
Io credo che la strada abbia una sua utilità per la stagione di cross e viceversa. Infatti Iserbyt e Aerts hanno ammesso che in futuro hanno intenzione di correre a livelli più alti d'estate (Toon già non se la cava male). Comunque il discorso non cambia, i due non vincono nel cross perché sono più freschi, perché sono polivalenti o per altre motivazioni, ma semplicemente perché sono due tra i più forti crossisti di sempre (Mathieu in primis).
Tempo fa dicevo che il calendario di Wout era molto azzeccato e penso che anche quello di Mathieu sia studiato bene: a MVDP serve correre con continuità e da Rucphen in poi potrà farlo senza dover mai staccare per riposarsi, visto che si è preso più di un mese di stop a ottobre/novembre
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Non riesco a capire quanta salita ci sia nel percorso di domenica dalle foto che stan girando
Tutto dipenderà da come sarà pedalare sulla neve, se è compatta potrebbe rivelarsi un percorso veloce
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 dicembre 2021, 14:23
Non riesco a capire quanta salita ci sia nel percorso di domenica dalle foto che stan girando
Teoricamente solo un tratto non molto lungo. Non dovrebbe essere un cross lento
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata