Ciao povery,
spero todo bien. allora forse ma forse il periodo da cervello in figa sta per terminare e potrebbe esserci la possibilità di tornare in italia. ovviamente la prima che comprerò sarà la bici da corsa. Sto soffrendo come un cane a non poterla usare in queste latitudini. Ma dico seriamente, proprio un dolore fisico.
Allora.. ho guardato la mia fabbrica cinese di fiducia dove anni fa acquistai un Prince praticamente identica a 4 soldi. telaio a prova di bomba.
Mi sono fatto mandare il catalogo 2022 e la palbebra mi è caduta su queste due tamarrate. Voi che dite? Pareri? non sono piu tanto aggiornato. Sono telai gia datati? cliccando sui link sotto e scrollando in basso ci sono le rispettive geometrie
Dici? patteggiavo per la prima .. mi chiedevo se assomigliassero a qualche telaio brandizzato.
riguardo i concorsi... ne ho fatto uno per RTDb un paio di mesi fa! i commissari interni avevano (assieme) ben 3 pubblicazioni su webofscience dal 1979 ad oggi. da comiche. In un altro non mi hanno nemmeno ammesso al colloquio ma ne hanno ammesso uno con ben... 2 pubblicazioni! entrambe co-autorate col membro interno Cmq, intanto mi compro la bici così non mi viene il sangue amaro! Mal che vada la porto davvero in cina
*il bello è che non dovrei nemmeno farli i concorsi per rtdb dato che secondo le tabelle di equivalenza DM 662 sarei già associato...
Uelà! che piacere sentirti. todo bien?
Alla fine quel canchero la avevo portata a 6.4 kg con Sram red, ruote da vero tamarro 50 mm, ed altre chicche from china.
Poi però stavo prendendo la faccenda ciclistica troppo seriamente allora ho deciso di vendere tutto e finirla una volta per tutte con lo sport
l'ho venduta attorno ai 2000 euri ad un tipo trovato su internet...insomma, al solo costo del gruppo si era portato a casa un gioiellino
E adesso ti è tornata la ralla per la bici e devi ricomprarla... Prenditi un ferrovecchio anni 80 e vai in giro a bastonare i fighetti con le bici moderne, tanto le gambe le hai!
pacho ha scritto: ↑giovedì 10 febbraio 2022, 17:52
Dici? patteggiavo per la prima .. mi chiedevo se assomigliassero a qualche telaio brandizzato.
riguardo i concorsi... ne ho fatto uno per RTDb un paio di mesi fa! i commissari interni avevano (assieme) ben 3 pubblicazioni su webofscience dal 1979 ad oggi. da comiche. In un altro non mi hanno nemmeno ammesso al colloquio ma ne hanno ammesso uno con ben... 2 pubblicazioni! entrambe co-autorate col membro interno Cmq, intanto mi compro la bici così non mi viene il sangue amaro! Mal che vada la porto davvero in cina
*il bello è che non dovrei nemmeno farli i concorsi per rtdb dato che secondo le tabelle di equivalenza DM 662 sarei già associato...
Che tragedia, che amarezza...
Bravo, sfogati sul mezzo. Ma lì al nord non ti conviene una gravel ignorante, che so una Guerciotti come si deve, che ti godi gli sterri?
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Finalmente fuori dalla balle da questo polo nord dopo 8 anni!!!!!! prox destination, Suzhou..dove c'è una comunità di ciclisti pazzesca. mi hanno già aggiunto al gruppo wechat dei ciclisti italiani di suzhou, non vedo l'ora di ricominciare
A questo punto anche il telaio cinese è d'obbligo. Ma voi conoscete altri produttori affidabili di quelle parti?
pacho ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:20
Finalmente fuori dalla balle da questo polo nord dopo 8 anni!!!!!! prox destination, Suzhou..dove c'è una comunità di ciclisti pazzesca. mi hanno già aggiunto al gruppo wechat dei ciclisti italiani di suzhou, non vedo l'ora di ricominciare
A questo punto anche il telaio cinese è d'obbligo. Ma voi conoscete altri produttori affidabili di quelle parti?
Heila' sempre un piacere quando passi da queste parti. Dunque ti trasferirai in una "piccola cittadina " che da sola conta oltre 30 volte gli abitanti di tutta l'Islanda ? Un grande in bocca al lupo e non dimenticare ogni tanto di passare di qui a raccontarci qualcosa di questo nuovo posto dove andrai a vivere.
A presto.
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 21 marzo 2022, 19:09
Bravo, sfogati sul mezzo. Ma lì al nord non ti conviene una gravel ignorante, che so una Guerciotti come si deve, che ti godi gli sterri?
Guarda ho provato a prendere la MTB, a comprare l'abbigliagmento termico, gomme chiodate e tutto il necessario. E' che non ce la faccio proprio ad allenarmi col vento che ti taglia la faccia e il gelo che ti penetra le ossa costantemente. Cioè il problema non è il freddo in sè (alla fine, vento a parte, la temperatura non si discosta molto dall'emilia di 20 anni fa tra dicembre e gennaio). Il problema è che li dovevi sopportare questo flagello 1 mese e mezzo l'anno. Invece da queste parti l'inverno arriva ad inizio settembre e finisce a giugno (ieri nevicava). Dopo un po' di resistenza ho dovuto dargliela su. La mia teoria è che l'islanda andrebbe depopolata e lasciata ad immensa oasi naturale.
UribeZubia ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 18:35
Heila' sempre un piacere quando passi da queste parti. Dunque ti trasferirai in una "piccola cittadina " che da sola conta oltre 30 volte gli abitanti di tutta l'Islanda ? Un grande in bocca al lupo e non dimenticare ogni tanto di passare di qui a raccontarci qualcosa di questo nuovo posto dove andrai a vivere.
A presto.
Ciao, thanx! si Suzhou è veramente fighissima, la chiamano la venezia della cina. Ci sono stato 3 anni fa per una presentazione e me ne sono innamorato. c'è la parte antica con gondole a battelli (du palle...) e quella moderna con polo tecnologico. Poi la mia kapa li è pure romagnola <3.
Se marco grassi oltre i podcast organizza eventi reali verrò sicuramente... salterei però volentieri la coppa copram e mi concentrerei sulla cena in trattoria! Ma eugerambler è vivo e lotta insieme a noi? voglio rifugiarmi sotto il patto di cicloweb, voglio un piano quinquennale la stabilità
pacho ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 20:56
Guarda ho provato a prendere la MTB, a comprare l'abbigliagmento termico, gomme chiodate e tutto il necessario. E' che non ce la faccio proprio ad allenarmi col vento che ti taglia la faccia e il gelo che ti penetra le ossa costantemente. Cioè il problema non è il freddo in sè (alla fine, vento a parte, la temperatura non si discosta molto dall'emilia di 20 anni fa tra dicembre e gennaio). Il problema è che li dovevi sopportare questo flagello 1 mese e mezzo l'anno. Invece da queste parti l'inverno arriva ad inizio settembre e finisce a giugno (ieri nevicava). Dopo un po' di resistenza ho dovuto dargliela su. La mia teoria è che l'islanda andrebbe depopolata e lasciata ad immensa oasi naturale.
Deboluccio imborghesito. Ci vuole la Siberia pre-cambiamentoclimatico!
pacho ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 20:56
Ma eugerambler è vivo e lotta insieme a noi? voglio rifugiarmi sotto il patto di cicloweb, voglio un piano quinquennale la stabilità
Il compagno Vittone è vivo, lotta e pedala, soprattutto pedala e soprattutto lotta contro i padroni. Lotta pedalando, specialmente contro il proprio padrone.
"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare"
pacho ha scritto: ↑sabato 7 maggio 2022, 17:20
Finalmente fuori dalla balle da questo polo nord dopo 8 anni!!!!!! prox destination, Suzhou..dove c'è una comunità di ciclisti pazzesca. mi hanno già aggiunto al gruppo wechat dei ciclisti italiani di suzhou, non vedo l'ora di ricominciare
A questo punto anche il telaio cinese è d'obbligo. Ma voi conoscete altri produttori affidabili di quelle parti?
Vabbè, ma è meraviglioso... Sono sicuro che ti ha raccomandato Stefano, il gancio di bdcforum su ruote e telai non marchiati, che inspiegabilmente avrà misteriosi e potentissimi agganci universitari e nel Partito locale
Un cerchio si chiude, complimenti davvero, a parte gli scherzi, quello che amo degli asiatici è che si impegnano a fondo e credono a un uso forte della ragione. In bocca al lupo!
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.