Dubbi, domande, sospetti
- chinaski89
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Dubbi, domande, sospetti
Se non sbaglio gli avevano chiesto di Nibali e lui aveva risposto che chiunque per vincere fa quelle cose.. una roba del genere. Non accusato direttamente ma appunto accusa implicita nella risposta. Nibali stuzzicato a sua volta aveva risposto sbagliando completamente la scelta della frase e dandogli dell'handicappato offendendo anche le persone con handicap sempre se non ricordo male.
In generale a me Nibali non è mai stato molto simpatico per il suo caratteraccio che lo portava ad essere scorbutico e intrattabile ogni volta che le cose non giravano per il verso giusto, per non parlare delle cazzate su Roglic e la stanza dei trofei, caduta di stile orrenda. In questi ultimi anni è molto migliorato però va riconosciuto
per quella frase su Di Luca non gli farei chissà che colpe, scelta di parole sbagliata ma prendersela con Danilo in quel caso era proprio il minimo.
In generale a me Nibali non è mai stato molto simpatico per il suo caratteraccio che lo portava ad essere scorbutico e intrattabile ogni volta che le cose non giravano per il verso giusto, per non parlare delle cazzate su Roglic e la stanza dei trofei, caduta di stile orrenda. In questi ultimi anni è molto migliorato però va riconosciuto
per quella frase su Di Luca non gli farei chissà che colpe, scelta di parole sbagliata ma prendersela con Danilo in quel caso era proprio il minimo.
lemond ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 9:31
Per me la versione è semplice: smetto di vedere il ciclismo, perché se ha vinto il bussolotto, significa che questo sport non è quel che pensavo, così come se il Milan vince il campionato di Serie A! ..
Di ciclismo non vedrò più niente, a meno che qualcuno non mi avverta che cOSTUI ha smesso di correre!
Re: Dubbi, domande, sospetti
DDL aveva detto (alle Iene) che fosse impossibile entrare nei primi dieci in classifica in un grande giro senza doparsi, Nibali pungolato dai giornalisti rispose che era alla frutta , in cerca di qualche ultimo spicciolo e un "cerebroleso".TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 0:52Di Luca era anche stato coinvolto nell'inchiesta Oil for Drugs ed era stato sospeso per 3 mesi(sfangata insomma), quindi era al terzo strike praticamente. Ovviamente neanche io ce l'ho con Di Luca perché non é certo lui a rappresentare il problema del doping, però se ti fai beccare più volte hai poco da recriminare e polemizzare, tutto qui. Poi non mi ricordo esattamente la polemica con Nibali, ma se non sbaglio non aveva mai accusato Vincenzo in particolare, aveva parlato dell'ambiente ciclismo in generale e i giornalisti lo tirarono in mezzo ma forse ricordo male io.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 15:35Premessa , non mi scandalizzo per il doping che è presente in tutti gli sport professionistici, e comunque anche gli atletiTour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 13:48
Ecco, l'unico vero neo che posso trovare nella carriera (le corse perse ci stanno per tutti) è quella dichiarazione su Di Luca, che non voglio manco riportare.
Quella volta mi aveva davvero deluso, peccato perchè, seppure non l'abbia mai conosciuto, mi ha sempre dato l'idea di un personaggio molto educato e umanamente molto sensibile.
che non assumono prodotti vietati o perlomeno rintracciabili sono preparati ai limiti della "legalità"
Il caso in questione però , vado a memoria, è molto particolare.
Di Luca era già stato trovato positivo una volta, e poi reintegrato nel mondo del ciclismo, con tanto di conferenze nelle scuole
per sensibilizzare i ragazzi sul tema dello sport pulito.
Ora in italia, dove il concetto di doping è associato automaticamente al ciclismo, dove tutto il movimento ha subito danni incalcolabili,
disaffezione del pubblico, fuga degli sponsor, dove anche (parlo per la vulgata) Pantani viene ricordato come dopato e drogato.
In questo contesto DDL si fa beccare per la seconda volta positivo a 37 anni e per dipiù sotto i riflettori del giro.
Oltre ad aver messo la pietra tombale sulla sua carriera direi che abbia anche gettato discredito su tutto l' ambiente, o no ?
Poi DDL mi era anche simpatico e credo facesse più o meno quello che faceva la maggioranza degli avversari, forse con meno attenzione.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
-
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Dubbi, domande, sospetti
Si era lo scambio che mi ricordavo anche io, diciamo che Nibali poteva essere più diplomatico nella risposta però furono i giornalisti a creare la polemica, Di Luca non aveva detto nulla su Nibali in particolare.aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 10:57DDL aveva detto (alle Iene) che fosse impossibile entrare nei primi dieci in classifica in un grande giro senza doparsi, Nibali pungolato dai giornalisti rispose che era alla frutta , in cerca di qualche ultimo spicciolo e un "cerebroleso".TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 0:52Di Luca era anche stato coinvolto nell'inchiesta Oil for Drugs ed era stato sospeso per 3 mesi(sfangata insomma), quindi era al terzo strike praticamente. Ovviamente neanche io ce l'ho con Di Luca perché non é certo lui a rappresentare il problema del doping, però se ti fai beccare più volte hai poco da recriminare e polemizzare, tutto qui. Poi non mi ricordo esattamente la polemica con Nibali, ma se non sbaglio non aveva mai accusato Vincenzo in particolare, aveva parlato dell'ambiente ciclismo in generale e i giornalisti lo tirarono in mezzo ma forse ricordo male io.aitutaki1 ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 15:35
Premessa , non mi scandalizzo per il doping che è presente in tutti gli sport professionistici, e comunque anche gli atleti
che non assumono prodotti vietati o perlomeno rintracciabili sono preparati ai limiti della "legalità"
Il caso in questione però , vado a memoria, è molto particolare.
Di Luca era già stato trovato positivo una volta, e poi reintegrato nel mondo del ciclismo, con tanto di conferenze nelle scuole
per sensibilizzare i ragazzi sul tema dello sport pulito.
Ora in italia, dove il concetto di doping è associato automaticamente al ciclismo, dove tutto il movimento ha subito danni incalcolabili,
disaffezione del pubblico, fuga degli sponsor, dove anche (parlo per la vulgata) Pantani viene ricordato come dopato e drogato.
In questo contesto DDL si fa beccare per la seconda volta positivo a 37 anni e per dipiù sotto i riflettori del giro.
Oltre ad aver messo la pietra tombale sulla sua carriera direi che abbia anche gettato discredito su tutto l' ambiente, o no ?
Poi DDL mi era anche simpatico e credo facesse più o meno quello che faceva la maggioranza degli avversari, forse con meno attenzione.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Sicuramente , fa parte del lato del carattere orgoglioso di Vincenzo, vedi anche stanza dei trofei. Comunque Di Luca , che prima ha negato quandoTheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:23Si era lo scambio che mi ricordavo anche io, diciamo che Nibali poteva essere più diplomatico nella risposta però furono i giornalisti a creare la polemica, Di Luca non aveva detto nulla su Nibali in particolare.aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 10:57DDL aveva detto (alle Iene) che fosse impossibile entrare nei primi dieci in classifica in un grande giro senza doparsi, Nibali pungolato dai giornalisti rispose che era alla frutta , in cerca di qualche ultimo spicciolo e un "cerebroleso".TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 0:52
Di Luca era anche stato coinvolto nell'inchiesta Oil for Drugs ed era stato sospeso per 3 mesi(sfangata insomma), quindi era al terzo strike praticamente. Ovviamente neanche io ce l'ho con Di Luca perché non é certo lui a rappresentare il problema del doping, però se ti fai beccare più volte hai poco da recriminare e polemizzare, tutto qui. Poi non mi ricordo esattamente la polemica con Nibali, ma se non sbaglio non aveva mai accusato Vincenzo in particolare, aveva parlato dell'ambiente ciclismo in generale e i giornalisti lo tirarono in mezzo ma forse ricordo male io.
pizzicato, poi si è pentito, poi trovato ancora positivo non era nella posizione di dare giudizi morali e sparare nel mucchio, specie quando si veniva da una situazione di estrema sofferenza sul tema. Avrebbe potuto se proprio ci teneva fare nomi , cognomi e circostanze invece di pararsi dietro al "così fan tutti" e magari non in una comparsata a gettone.
Non certo politically correct ma sicuramente spontanea la reazione di Nibali.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
-
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Dubbi, domande, sospetti
Se non sbaglio stava facendo promozione per il suo libro, per quello era tornato un po' in auge però chiaro che i giornalisti, soprattutto non del settore, sull'argomento doping nel ciclismo ci sguazzavano.aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:55Sicuramente , fa parte del lato del carattere orgoglioso di Vincenzo, vedi anche stanza dei trofei. Comunque Di Luca , che prima ha negato quandoTheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:23Si era lo scambio che mi ricordavo anche io, diciamo che Nibali poteva essere più diplomatico nella risposta però furono i giornalisti a creare la polemica, Di Luca non aveva detto nulla su Nibali in particolare.
pizzicato, poi si è pentito, poi trovato ancora positivo non era nella posizione di dare giudizi morali e sparare nel mucchio, specie quando si veniva da una situazione di estrema sofferenza sul tema. Avrebbe potuto se proprio ci teneva fare nomi , cognomi e circostanze invece di pararsi dietro al "così fan tutti" e magari non in una comparsata a gettone.
Non certo politically correct ma sicuramente spontanea la reazione di Nibali.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Forse sbaglio ma mi sembra fosse prima, comunque qualcosa ho letto del libro. Che è sempre su quella falsariga , l' enfant prodige cheTheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 12:16Se non sbaglio stava facendo promozione per il suo libro, per quello era tornato un po' in auge però chiaro che i giornalisti, soprattutto non del settore, sull'argomento doping nel ciclismo ci sguazzavano.aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:55Sicuramente , fa parte del lato del carattere orgoglioso di Vincenzo, vedi anche stanza dei trofei. Comunque Di Luca , che prima ha negato quandoTheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:23
Si era lo scambio che mi ricordavo anche io, diciamo che Nibali poteva essere più diplomatico nella risposta però furono i giornalisti a creare la polemica, Di Luca non aveva detto nulla su Nibali in particolare.
pizzicato, poi si è pentito, poi trovato ancora positivo non era nella posizione di dare giudizi morali e sparare nel mucchio, specie quando si veniva da una situazione di estrema sofferenza sul tema. Avrebbe potuto se proprio ci teneva fare nomi , cognomi e circostanze invece di pararsi dietro al "così fan tutti" e magari non in una comparsata a gettone.
Non certo politically correct ma sicuramente spontanea la reazione di Nibali.
quando sbarca a pane e acqua nei pro fa fatica a tenere le ruote dei migliori e anche di quelli che sverniciava da junior. Quasi un sono stato obbligato , tralasciando che forse per fare la trasformazione da uomo delle classiche a uomo da GT l' EPO giocasse un ruolo decisivo.
Ma non voglio buttare la croce su Di Luca , solo mi pare che sia uno che abbia voluto fare il furbo in un mondo di furbi e alla fine
tanto furbo non sia stato. O forse ha semplicemente esagerato come altri protagonisti di quegli anni.
Nibali è un istintivo ed ha abboccato all' amo scandalistico.
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
.·. Sic Semper Tyrannis .·.
Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)
μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Re: Dubbi, domande, sospetti
Dubbio.....
Ma me lo sono inventato o da dopo l'incendente a colbrelli la barhrin non va più? Non è che hanno esagerato ultimamente e ora si sono spaventati?
Ma me lo sono inventato o da dopo l'incendente a colbrelli la barhrin non va più? Non è che hanno esagerato ultimamente e ora si sono spaventati?
Re: Dubbi, domande, sospetti
mi sembra che abbiano continuato ad andare forte nelle classiche del nord, e anche qui al giro.
se invece il metro di riferimento è landa... diciamo che il vorrei ma non posso è in linea con la sua carriera.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Boh solo una mia impressione.... Non sono stato a controllare i risultati... Ovvio landa non conta...

Re: Dubbi, domande, sospetti
Teuns alle Ardenne mica è andato piano, e anche a questo giro Landa a podio, Bilbao settimo, Buitrago una tappa, Novak secondo sul Fedaia....
Re: Dubbi, domande, sospetti
Al Giro sono stati la squadra più forte, leggermente avanti alla Bora. Terzo e quinto nella generale e spesso la sensazione di essere fortissimi in salita come squadra (infatti hanno vinto la classifica a squadre).
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
- Walter_White
- Messaggi: 23356
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Dubbi, domande, sospetti
Padun vorrei sapere che benzina ha usato lo scorso anno
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Gattorantolo
- Messaggi: 405
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 23:55
- Località: Cadenazzo SUI
Re: Dubbi, domande, sospetti
Bisognerebbe chiederlo al suo "medico".Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 16:59 Padun vorrei sapere che benzina ha usato lo scorso anno
FC 2021: 1° Giro di Lombardia
Re: Dubbi, domande, sospetti
Nell'ultimo periodo sono stati avanzati dei dubbi basati sul niente, anche qui su questo forum, su alcuni corridori (tipo Pogacar) e giustamente si è fatto notare l'inopportunità di quelle osservazioni. Con Padun a mio avviso il discorso è completamente diverso ed è chiaro che, salvo miracoli (a cui Mark crede ciecamente), qualcosa di sospetto nello scorso Delfinato sia successoWalter_White ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 16:59 Padun vorrei sapere che benzina ha usato lo scorso anno
-
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Dubbi, domande, sospetti
Per me la cosa più strana fu che la nazionale ucraina non lo convocò all'Olimpiade dopo tali exploit e convocò un corridore di caratura nettamente inferiore al suo posto. Oltre al fatto che la Bahrain comunque non lo mandò al Tour dopo aver demolito i top in salita al Delfinato.pietro ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 20:17Nell'ultimo periodo sono stati avanzati dei dubbi basati sul niente, anche qui su questo forum, su alcuni corridori (tipo Pogacar) e giustamente si è fatto notare l'inopportunità di quelle osservazioni. Con Padun a mio avviso il discorso è completamente diverso ed è chiaro che, salvo miracoli (a cui Mark crede ciecamente), qualcosa di sospetto nello scorso Delfinato sia successoWalter_White ha scritto: ↑martedì 7 giugno 2022, 16:59 Padun vorrei sapere che benzina ha usato lo scorso anno
-
- Messaggi: 4779
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Dubbi, domande, sospetti
Quando ho visto che non era fra i convocati al Tour ho sentito forte puzza di zolfo.
- Walter_White
- Messaggi: 23356
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Dubbi, domande, sospetti
Leo Hayter al Giro baby oggi ha rifilato 5' in 20 km agli avversari. Landis e Coppi son due pippe in confronto.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Dubbi, domande, sospetti
Dopo fruttuose ricerche durate più di un anno è stata ritrovata la bici perduta da Mark Padun 12 mesi orsono nella provincia francese del Delfinato. Il fortunato è un ciclista britannico nato a Londra, fratello del noto campione Ethan HayterWalter_White ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 19:44 Leo Hayter al Giro baby oggi ha rifilato 5' in 20 km agli avversari. Landis e Coppi son due pippe in confronto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
vabbè ma è uno che corre già con i professionisti, ha fatto 10° in rwanda... come lenny martinez solo che è un 2003...Walter_White ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 19:44 Leo Hayter al Giro baby oggi ha rifilato 5' in 20 km agli avversari. Landis e Coppi son due pippe in confronto.
2015:Tre Valli Varesine
2016(11°):Giro (primi5), Tour t11, Tour t14, ParigiTours
2017(14°):Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars,Tour t18, Vuelta t8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro t1, Vuelta t1,Vuelta t2
2021 (12°): Larciano, Dwars, Giro di Turchia, Tour t.16, Primus Classic
2022: La marseillaise
2016(11°):Giro (primi5), Tour t11, Tour t14, ParigiTours
2017(14°):Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars,Tour t18, Vuelta t8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro t1, Vuelta t1,Vuelta t2
2021 (12°): Larciano, Dwars, Giro di Turchia, Tour t.16, Primus Classic
2022: La marseillaise
-
- Messaggi: 931
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Dubbi, domande, sospetti
Sì, perché se al suo posto mettevamo Moise Mugisha il risultato non sarebbe cambiato.Luca90 ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 23:12vabbè ma è uno che corre già con i professionisti, ha fatto 10° in rwanda... come lenny martinez solo che è un 2003...Walter_White ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 19:44 Leo Hayter al Giro baby oggi ha rifilato 5' in 20 km agli avversari. Landis e Coppi son due pippe in confronto.
Comunque tutti i primi hanno già esperienze coi pro, non stava correndo contro i ragazzi dell'oratorio.
Twitch: Cyclingchronicles
Il nostro sito web: https://cyclingchronicles.it/
twitter: C_C_Podcast
facebook: Cycling Chronicles
instagram: Cycling Chronicles
Dvv 2020
Il nostro sito web: https://cyclingchronicles.it/
twitter: C_C_Podcast
facebook: Cycling Chronicles
instagram: Cycling Chronicles
Dvv 2020
Re: Dubbi, domande, sospetti
Stiamo ancora attendendo la spiegazione per Horner. Prevedo tempi lunghi. L' importante era fermare il pericolosissimo Alarcon...
- chinaski89
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Dubbi, domande, sospetti
Non si capisce davvero questa modalità protezionista-vittimista su Alarcon.
La spiegazione per Horner c'è già con tanto di dati.
Tra l'altro il ciclismo ha corso un rischio enorme di diventare davvero la barzelletta delle barzellette quando quello faceva VAM assurde preTour. Li sarebbe stato il colmo. Resta comunque una prestazione notevole vista l'età, ma bisognerebbe conoscere alla perfezione la situazione
I due casi non hanno alcun collegamento logico.
Quello che incuriosisce me è l'exploit del tizio al Delfinato lo scorso anno con successiva esclusione dal Tour. Li veramente pagherei per sapere come è andata davvero
La spiegazione per Horner c'è già con tanto di dati.
Tra l'altro il ciclismo ha corso un rischio enorme di diventare davvero la barzelletta delle barzellette quando quello faceva VAM assurde preTour. Li sarebbe stato il colmo. Resta comunque una prestazione notevole vista l'età, ma bisognerebbe conoscere alla perfezione la situazione
I due casi non hanno alcun collegamento logico.
Quello che incuriosisce me è l'exploit del tizio al Delfinato lo scorso anno con successiva esclusione dal Tour. Li veramente pagherei per sapere come è andata davvero
lemond ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 9:31
Per me la versione è semplice: smetto di vedere il ciclismo, perché se ha vinto il bussolotto, significa che questo sport non è quel che pensavo, così come se il Milan vince il campionato di Serie A! ..
Di ciclismo non vedrò più niente, a meno che qualcuno non mi avverta che cOSTUI ha smesso di correre!
- Walter_White
- Messaggi: 23356
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Dubbi, domande, sospetti
A me sembra un silent-ban in piena regola. La Bahrein dell'anno scorso in generale mi è sembrata davvero ad un passo dal tirare troppo la corda...chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 11:55
Quello che incuriosisce me è l'exploit del tizio al Delfinato lo scorso anno con successiva esclusione dal Tour. Li veramente pagherei per sapere come è andata davvero
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- chinaski89
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Dubbi, domande, sospetti
Stessa impressione, anche senza 'ad un passo dal' direiWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:04A me sembra un silent-ban in piena regola. La Bahrein dell'anno scorso in generale mi è sembrata davvero ad un passo dal tirare troppo la corda...chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 11:55
Quello che incuriosisce me è l'exploit del tizio al Delfinato lo scorso anno con successiva esclusione dal Tour. Li veramente pagherei per sapere come è andata davvero
lemond ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 9:31
Per me la versione è semplice: smetto di vedere il ciclismo, perché se ha vinto il bussolotto, significa che questo sport non è quel che pensavo, così come se il Milan vince il campionato di Serie A! ..
Di ciclismo non vedrò più niente, a meno che qualcuno non mi avverta che cOSTUI ha smesso di correre!
Re: Dubbi, domande, sospetti
Cosa ne è stato della perquisizione della Gendarmie al Tour? Archiviazione, oppure ad oggi ancora nessuna novità?Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:04A me sembra un silent-ban in piena regola. La Bahrein dell'anno scorso in generale mi è sembrata davvero ad un passo dal tirare troppo la corda...chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 11:55
Quello che incuriosisce me è l'exploit del tizio al Delfinato lo scorso anno con successiva esclusione dal Tour. Li veramente pagherei per sapere come è andata davvero
Re: Dubbi, domande, sospetti
Si veda in merito il thread "Raul Alarcon l' invincibile", esempi di puro lirismo del sito raramente eguagliati ( forse solo nel grandissimo Aru vs Antunes ).chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 11:55 Non si capisce davvero questa modalità protezionista-vittimista su Alarcon.
- chinaski89
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Dubbi, domande, sospetti
Si ok ma era strano non l'avessero beccato prima se mai, non certo che a una certa l'hanno fermatoGimbatbu ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 12:41Si veda in merito il thread "Raul Alarcon l' invincibile", esempi di puro lirismo del sito raramente eguagliati ( forse solo nel grandissimo Aru vs Antunes ).chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 11:55 Non si capisce davvero questa modalità protezionista-vittimista su Alarcon.
lemond ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 9:31
Per me la versione è semplice: smetto di vedere il ciclismo, perché se ha vinto il bussolotto, significa che questo sport non è quel che pensavo, così come se il Milan vince il campionato di Serie A! ..
Di ciclismo non vedrò più niente, a meno che qualcuno non mi avverta che cOSTUI ha smesso di correre!
- Walter_White
- Messaggi: 23356
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Dubbi, domande, sospetti
Sul piano sportivo son d'accordo per quanto riguarda i miei gustichinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:24Stessa impressione, anche senza 'ad un passo dal' direiWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:04A me sembra un silent-ban in piena regola. La Bahrein dell'anno scorso in generale mi è sembrata davvero ad un passo dal tirare troppo la corda...chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 11:55
Quello che incuriosisce me è l'exploit del tizio al Delfinato lo scorso anno con successiva esclusione dal Tour. Li veramente pagherei per sapere come è andata davvero

Attenzione, un conto è pizzicarlo, un conto è tentare di cancellarlo come han fatto. La squalifica è praticamente di 8 anni quando in Portogallo gli altri non penso siano diversi da lui. E soprattutto, che senso ha accanirsi così su una realtà completamente distaccata dal ciclismo che conta? Alarcon personalmente mi faceva divertire e non poco, mentre le corse dei "big" di quel periodo erano da mazzate sui coglioni.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 12:57
Si ok ma era strano non l'avessero beccato prima se mai, non certo che a una certa l'hanno fermato
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Dubbi, domande, sospetti
Da anni ormai vengono solo beccati o gente che va piano o gente come Alarcon e gli altri portoghesi che appunto corrono solo corse lontane dal livello WT, questo è uno dei misteri dell'ultimo decennio, non solo nel ciclismo.Walter_White ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 13:09Sul piano sportivo son d'accordo per quanto riguarda i miei gustichinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:24Stessa impressione, anche senza 'ad un passo dal' direiWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 22 giugno 2022, 14:04
A me sembra un silent-ban in piena regola. La Bahrein dell'anno scorso in generale mi è sembrata davvero ad un passo dal tirare troppo la corda...ma probabilmente su quello "politico" si son fermati giusto in tempo
Attenzione, un conto è pizzicarlo, un conto è tentare di cancellarlo come han fatto. La squalifica è praticamente di 8 anni quando in Portogallo gli altri non penso siano diversi da lui. E soprattutto, che senso ha accanirsi così su una realtà completamente distaccata dal ciclismo che conta? Alarcon personalmente mi faceva divertire e non poco, mentre le corse dei "big" di quel periodo erano da mazzate sui coglioni.chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 23 giugno 2022, 12:57
Si ok ma era strano non l'avessero beccato prima se mai, non certo che a una certa l'hanno fermato
- Gattorantolo
- Messaggi: 405
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 23:55
- Località: Cadenazzo SUI
Re: Dubbi, domande, sospetti
Non fate troppi "quote" altrimenti non si capisce più niente....
Comunque si...anche nel ciclismo, ormai, si insabbia troppo, ci sono troppi interessi e gli sponsor pagano per fare tacere quelli che farebbero sfraceli a livello mediatico.
Comunque si...anche nel ciclismo, ormai, si insabbia troppo, ci sono troppi interessi e gli sponsor pagano per fare tacere quelli che farebbero sfraceli a livello mediatico.
FC 2021: 1° Giro di Lombardia
Re: Dubbi, domande, sospetti
Perchè a quanto pare, è quello che vogliono gli "appassionati".TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 24 giugno 2022, 2:07 [......]
Da anni ormai vengono solo beccati o gente che va piano o gente come Alarcon e gli altri portoghesi che appunto corrono solo corse lontane dal livello WT, questo è uno dei misteri dell'ultimo decennio, non solo nel ciclismo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
una parte degli appassionati
ad altri gli exploit artificiali non interessano (c'e' il wrestling)
ad altri gli exploit artificiali non interessano (c'e' il wrestling)
Re: Dubbi, domande, sospetti
si era messo tra virgolette apposta.
In realtà chi ama davvero lo sport, inteso come una sfida verso i propri limiti, un percorso di miglioramento personale in cui la competizione è un mezzo per testare il proprio miglioramento, non può che essere contro a qualsiasi cosa alteri la prestazione.
O almeno, io la vedo così.
-
- Messaggi: 1409
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Dubbi, domande, sospetti
Io temo che con l'aumento degli sponsor e del denaro che circola ad alti livelli nello sport professionistico ci siano stati casi di atleti(di rilievo) beccati ma senza comunicare squalifiche o sospensioni ma coperte da infortuni o altro, chiaramente prove non ce ne sono ma l'assenza di test positivi praticamente in ogni sport precedentemente condizionato dal doping nell'ultimo decennio è una cosa che non ha senso, a meno che uno non voglia credere che il doping sia stato estirpato.AntiGazza ha scritto: ↑venerdì 24 giugno 2022, 16:50Perchè a quanto pare, è quello che vogliono gli "appassionati".TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 24 giugno 2022, 2:07 [......]
Da anni ormai vengono solo beccati o gente che va piano o gente come Alarcon e gli altri portoghesi che appunto corrono solo corse lontane dal livello WT, questo è uno dei misteri dell'ultimo decennio, non solo nel ciclismo.
- chinaski89
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Dubbi, domande, sospetti
Estirpato non lo è manco in sport insospettabili dai più, figurati qui o in altri sport di resistenza.
Sull'essere contro qualsiasi cosa alteri la prestazione di base è d'accordo chiunque, ma nella pratica è un'utopia bella e buona.
Se si approfondisce troppo fa tutto schifo, anche per implicazioni sulla salute, io più che altro sono molto curioso e mi piacerebbe conoscere ogni sfaccettatura della questione.
Mi rendo conto che sia molto meglio così dell' alternativa però, se si vuole essere puristi si dovrebbe rifiutare proprio il concetto di professionismo, e forse neanche basterebbe quello visto che anche in certe realtà amatoriali meglio stendere un velo pietoso.
Sull'essere contro qualsiasi cosa alteri la prestazione di base è d'accordo chiunque, ma nella pratica è un'utopia bella e buona.
Se si approfondisce troppo fa tutto schifo, anche per implicazioni sulla salute, io più che altro sono molto curioso e mi piacerebbe conoscere ogni sfaccettatura della questione.
Mi rendo conto che sia molto meglio così dell' alternativa però, se si vuole essere puristi si dovrebbe rifiutare proprio il concetto di professionismo, e forse neanche basterebbe quello visto che anche in certe realtà amatoriali meglio stendere un velo pietoso.
lemond ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 9:31
Per me la versione è semplice: smetto di vedere il ciclismo, perché se ha vinto il bussolotto, significa che questo sport non è quel che pensavo, così come se il Milan vince il campionato di Serie A! ..
Di ciclismo non vedrò più niente, a meno che qualcuno non mi avverta che cOSTUI ha smesso di correre!
Re: Dubbi, domande, sospetti
È la mia visioneAntiGazza ha scritto: ↑venerdì 24 giugno 2022, 17:40si era messo tra virgolette apposta.
In realtà chi ama davvero lo sport, inteso come una sfida verso i propri limiti, un percorso di miglioramento personale in cui la competizione è un mezzo per testare il proprio miglioramento, non può che essere contro a qualsiasi cosa alteri la prestazione.
O almeno, io la vedo così.
Ma era diversa vent anni fa
Re: Dubbi, domande, sospetti
https://www.quibicisport.it/2022/06/27/ ... WKDaCBbkro
Clamoroso! Corridori e staff della Bahrain perquisiti a casa prima della partenza del Tour.
Clamoroso! Corridori e staff della Bahrain perquisiti a casa prima della partenza del Tour.
2015:Tre Valli Varesine
2016(11°):Giro (primi5), Tour t11, Tour t14, ParigiTours
2017(14°):Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars,Tour t18, Vuelta t8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro t1, Vuelta t1,Vuelta t2
2021 (12°): Larciano, Dwars, Giro di Turchia, Tour t.16, Primus Classic
2022: La marseillaise
2016(11°):Giro (primi5), Tour t11, Tour t14, ParigiTours
2017(14°):Kuurne, Tro Bro Leon
2018(16°):Tour of Guangxi
2019(16°):Dwars,Tour t18, Vuelta t8, Giro dell'Emilia
2020(13°) : Coppi e Bartali, Binck Bank tour, Giro t1, Vuelta t1,Vuelta t2
2021 (12°): Larciano, Dwars, Giro di Turchia, Tour t.16, Primus Classic
2022: La marseillaise
- Walter_White
- Messaggi: 23356
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Dubbi, domande, sospetti
Si inizia beneLuca90 ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 18:30 https://www.quibicisport.it/2022/06/27/ ... WKDaCBbkro
Clamoroso! Corridori e staff della Bahrain perquisiti a casa prima della partenza del Tour.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Dubbi, domande, sospetti
Nuova perquisizione al team Bahrein.
Unite alle "minacce" della dirigente UCI -che se qualche testa grossa deve cadere, cadrà- aiuta a creare quel clima sereno e soprattutto a cancellare il doping dal Tour!
È questa la strategia per combattere il doping?
Siamo ancora a polizia e cultura del sospetto continuo?
Al rogo! Al rogo!
Con la siccità la legna è già secca, ci mette poco ad accendersi!
Unite alle "minacce" della dirigente UCI -che se qualche testa grossa deve cadere, cadrà- aiuta a creare quel clima sereno e soprattutto a cancellare il doping dal Tour!
È questa la strategia per combattere il doping?
Siamo ancora a polizia e cultura del sospetto continuo?
Al rogo! Al rogo!
Con la siccità la legna è già secca, ci mette poco ad accendersi!
Re: Dubbi, domande, sospetti
E' sempre la solita Amina Lanaya fautrice della delazione in gruppo? Quella che ha fatto carriera in UCI con l'antidoping e che siede nel consiglio di amministrazione della CMC Exploitation SA, azienda del gruppo Bosh specializzata in e-bike con sede dentro l'UCI?
Che non sia la sua a cadere.
fair play? No, Grazie!
- chinaski89
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Dubbi, domande, sospetti
L'anno scorso hanno palesemente esagerato, l'autoesclusione di Padun al Tour se non è una pistola fumante poco ci manca, in Francia sono particolarmente sensibili all'argomento si vede che ci tengono a non fargliela passare liscia, anche se quest'anno mi paiono abbastanza normalizzati rispetto allo scorso anno quando erano tutti fotoniciKrisper ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 18:37 Nuova perquisizione al team Bahrein.
Unite alle "minacce" della dirigente UCI -che se qualche testa grossa deve cadere, cadrà- aiuta a creare quel clima sereno e soprattutto a cancellare il doping dal Tour!
È questa la strategia per combattere il doping?
Siamo ancora a polizia e cultura del sospetto continuo?
Al rogo! Al rogo!
Con la siccità la legna è già secca, ci mette poco ad accendersi!
lemond ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 9:31
Per me la versione è semplice: smetto di vedere il ciclismo, perché se ha vinto il bussolotto, significa che questo sport non è quel che pensavo, così come se il Milan vince il campionato di Serie A! ..
Di ciclismo non vedrò più niente, a meno che qualcuno non mi avverta che cOSTUI ha smesso di correre!
-
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Dubbi, domande, sospetti
Concordo io non sono affatto un inquisitore però la Bahrein lo scorso anno ha chiaramente esagerato. Le prestazioni di Padun al Delfinato sono state qualcosa che ricorda l'epoca infame dei Leiphaimer. Quest'anno sono molto più normali. Al Giro alla fine hanno fatto pochino rispetto al livello del rosterchinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 19:13L'anno scorso hanno palesemente esagerato, l'autoesclusione di Padun al Tour se non è una pistola fumante poco ci manca, in Francia sono particolarmente sensibili all'argomento si vede che ci tengono a non fargliela passare liscia, anche se quest'anno mi paiono abbastanza normalizzati rispetto allo scorso anno quando erano tutti fotoniciKrisper ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 18:37 Nuova perquisizione al team Bahrein.
Unite alle "minacce" della dirigente UCI -che se qualche testa grossa deve cadere, cadrà- aiuta a creare quel clima sereno e soprattutto a cancellare il doping dal Tour!
È questa la strategia per combattere il doping?
Siamo ancora a polizia e cultura del sospetto continuo?
Al rogo! Al rogo!
Con la siccità la legna è già secca, ci mette poco ad accendersi!
- chinaski89
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Dubbi, domande, sospetti
Comunque seriamente, se lo vuoi combattere l'unico modo è quello. E già non basta ne serve perchè comunque lo fanno. Se no si può fare finta di niente e chiudere un po' gli occhi salvo in casi esagerati, che è più o meno quello che si sta facendo e forse è la soluzione miglioreKrisper ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 18:37 Nuova perquisizione al team Bahrein.
Unite alle "minacce" della dirigente UCI -che se qualche testa grossa deve cadere, cadrà- aiuta a creare quel clima sereno e soprattutto a cancellare il doping dal Tour!
È questa la strategia per combattere il doping?
Siamo ancora a polizia e cultura del sospetto continuo?
Al rogo! Al rogo!
Con la siccità la legna è già secca, ci mette poco ad accendersi!
lemond ha scritto: ↑lunedì 25 aprile 2022, 9:31
Per me la versione è semplice: smetto di vedere il ciclismo, perché se ha vinto il bussolotto, significa che questo sport non è quel che pensavo, così come se il Milan vince il campionato di Serie A! ..
Di ciclismo non vedrò più niente, a meno che qualcuno non mi avverta che cOSTUI ha smesso di correre!
-
- Messaggi: 2881
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Dubbi, domande, sospetti
Aggiungerei che veniamo da un paio di anni, causa covid, in cui i controlli sono drasticamente calatichinaski89 ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 19:41Comunque seriamente, se lo vuoi combattere l'unico modo è quello. E già non basta ne serve perchè comunque lo fanno. Se no si può fare finta di niente e chiudere un po' gli occhi salvo in casi esagerati, che è più o meno quello che si sta facendo e forse è la soluzione miglioreKrisper ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 18:37 Nuova perquisizione al team Bahrein.
Unite alle "minacce" della dirigente UCI -che se qualche testa grossa deve cadere, cadrà- aiuta a creare quel clima sereno e soprattutto a cancellare il doping dal Tour!
È questa la strategia per combattere il doping?
Siamo ancora a polizia e cultura del sospetto continuo?
Al rogo! Al rogo!
Con la siccità la legna è già secca, ci mette poco ad accendersi!
- Gattorantolo
- Messaggi: 405
- Iscritto il: lunedì 4 ottobre 2021, 23:55
- Località: Cadenazzo SUI
Re: Dubbi, domande, sospetti
Controlli drasticamente calati? Ma se non ne hanno più fatti?
FC 2021: 1° Giro di Lombardia
Re: Dubbi, domande, sospetti
No qualcuno ne fannoGattorantolo ha scritto: ↑lunedì 27 giugno 2022, 20:18 Controlli drasticamente calati? Ma se non ne hanno più fatti?
Son spariti quasi del tutto quelli fuori competizione
Dovrebbero farli quando son negli stage di allenamento pre grande evento
Ma credo non ci sia interesse..
-
- Messaggi: 4779
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Dubbi, domande, sospetti
Ciò che han fatto alla Bahrein sa di avvertimento. Tattica scelta più volte in questi anni ,ricordo la squalifica di Pirazzi e di un altro corridore di secondo piano al Giro .
Un invito a rigare dritto e tenere un profilo basso a tutte le squadre . Opinioni ?
Un invito a rigare dritto e tenere un profilo basso a tutte le squadre . Opinioni ?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Non mi è chiaro: l'articolo parla di perquisizione domiciliare, quindi nella residenza degli atleti. Per cui in più Paesi, quindi un mandato internazionale, suppongo. Scusate, di diritto internazionale nebso nulla