Pagina 1 di 2
					
				E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: martedì 20 marzo 2018, 22:27
				da Admin
				Vedo molti di voi molto presi - giustamente! - dallo stilare classifiche di sorta, e mi viene in mente che in un lontano passato premiavamo il corridore più regolare della stagione attraverso il sistema di punteggi che è qui riportato, e che era mutuato su corse e categorie dell'allora UCI Pro Tour.
http://oldsite.cicloweb.it/articolo/200 ... teggi.html
Che ne dite se rilanciassimo questa cosa, a opera del Forum di Cicloweb? Dài, cominciate a discutere sul tema!  
  
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 7:36
				da Trullo
				Da appassionato di statistiche sportve trovo la cosa interessante. Mi sembra di capire che la differenza principale risppetto alla classifica dell'UCI World tour è che la "nostra" rende più imprtante la differenza fra vittoria e piazzamento, è corretto?
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 8:49
				da tetzuo
				sarebbe moooolto interessante!!
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 9:38
				da Paruzzo
				Da appassionato di statistiche e classifiche sono molto interessato.
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 11:33
				da Admin
				Oltre a quanto evidenziato da Trullo, l'altra caratteristica principale del SMR erano i bonus riconosciuti ai plurivincitori in stagione. Ne trovate riscontro più in basso nella pagina che vi ho linkato.
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 12:16
				da Trullo
				Distrattamente mi ero fermato alla prima tabella e non avevo visto la parte dei bonus...
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 9:09
				da Trullo
				Ho preparato il "Mio" 
ranking con questi punteggi
L'elemento di arbitrarietà è dato dalla scelta delle prove di Coppa del Mondo
Io opterei per inserire le prove che erano presenti nell'ultima edizione e che tuttora sono WT (le cinque monumento più Amstel, AMburgo e San Sebastian) più Montreal e Ocean Race
In una prima stesura avevo inserito la Strade Bianche per il suo elevato tasso tecnico, ma sarebbe la terza prova italiana, e mai nella storia della coppa abbiamo avuto tre prove in linea nella stessa nazione
Nei prossimi giorni aggiornerò la mia classifica alla luce di questa riclassificazione della Strade Bianche, e dei risultati di Parigi Nizza e Tirreno Adriatico
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 15:56
				da Luca90
				da laureato in statistica e quindi appassionato di statistiche sono molto interessato 

 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 16:28
				da Bitossi
				Se nella tabella di Cicloweb inserite i Campionati del Mondo (o sono compresi per una sorta di lapsus nella voce “Olimpiadi”?  

 ), vi faccio il foglio Excel per calcolare le classifiche in tempo reale...  
EDIT: non mi è chiaro che cosa succede ai bonus in caso di 5, 6 o più vittorie...  

 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: domenica 28 luglio 2019, 21:52
				da Trullo
				Trullo ha scritto: ↑mercoledì 20 marzo 2019, 9:09
Ho preparato il "Mio" 
ranking con questi punteggi
 
Dopo il Tour de France la situazione è la secguente
Individuale
Bermal	COL	Sky	209
Carapaz	ECU	Movistar	175
Alaphilippe	FRA	Deceuninck	158
Roglic	SLO	Jumbo	150
Fugslang	DEN	Astana	124
Viviani	ITA	Deceuninck	121
Ewan	AUS	Lotto	107
Nibali	ITA	Bahrein	102
Thomas	GBR	Sky	90
Van Avermaert	BEL	CCC	77
			
Squadre		
Deceuninck Total	510		
Sky Total	372		
Bora Total	372		
Jumbo Total	350		
Movistar Total	330		
Astana Total	272		
Mitchelton Total	200		
Bahrein Total	185		
Lotto Total	182		
EAU Total	182		
Nazioni
ITA Total	498		
COL Total	387		
BEL Total	385		
FRA Total	311		
NED Total	248		
GER Total	222		
AUS Total	218		
SLO Total	199		
GBR Total	198		
ESP Total	184
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 17:09
				da Trullo
				Ranking individuale calcolato con il "mio" metodo (prime 50 posizioni)
Roglic	SLO	Jumbo	336
Bermal	COL	Sky	224
Viviani	ITA	Deceuninck	191
Carapaz	ECU	Movistar	175
Alaphilippe	FRA	Deceuninck	159
Valverde	ESP	Movistar	159
Quintana	COL	Movistar	148
Fugslang	DEN	Astana	144
Ewan	AUS	Lotto	132
Van Avermaert	BEL	CCC	119
Pogacar	SLO	EAU	103
Nibali	ITA	Bahrein	102
Bennett S.	IRL	Bora	96
Thomas	GBR	Sky	90
Evenepoel	BEL	Deceuninck	89
Sagan	SLK	Bora	88
Mollema	NED	Trek	87
Van Der Poel	NED	Corendol	84
Ackermann	GER	Bora	79
Gilbert	BEL	Deceuninck	75
Dennis	AUS	Bahrein	70
Lopez	COL	Astana	67
Landa	ESP	Movistar	65
Kristoff	NOR	EAU	61
Buchmann	GER	Bora	59
Bettiol	ITA	Education	57
Groenewengen	NED	Jumbo	55
Naasen	BEL	AG2R	54
Impey	SAF	Mitchelton	53
Kruijswijk	NED	Jumbo	53
Trentin	ITA	Mitchelton	52
Gaviria	COL	EAU	51
Pedersen	DEN	Trek	51
Stybar	TCH	Deceuninck	50
Matthews	AUS	Sunweb	47
Van Aert	BEL	Jumbo	47
Ulissi	ITA	EAU	46
Yates S.	GBR	Mitchelton	46
Yates A.	GBR	Mitchelton	45
Asgreen	DEN	Deceuninck	42
Schachmann	GER	Bora	41
Majka	POL	Bora	39
Izagirre	ESP	Astana	37
Formolo	ITA	Bora	36
Politt	GER	Katiusha	36
Teuns	BEL	Bahrein	36
Jacobsen	NED	Deceuninck	35
Demare	FRA	Groupama	34
Grosschartner	AUT	Bora	33
Vanmarcke	BEL	Education	30
A squadre
Deceuninck 	767
Jumbo 	605
Movistar 	566
Bora 	515
Sky 	458
Astana 	343
EAU 	335
Bahrein 	277
Lotto 	257
Mitchelton 	255
Education 	240
Trek 	221
Sunweb 	165
CCC 	164
Groupama 	113
AG2R 	95
Corendol 	84
Katiusha 	78
Dimension 	47
Androni 	27
Cofidis 	22
Caja Rural 	18
Direct 	16
Burgos 	15
Euskadi 	15
Israel 	15
Nippo 	12
Wanty 	7
Wallonie 	4
Arkea 	3
Bardiani 	3
W52 	3
Delko 	2
Manzana 	2
Nazionale USA 	2
Neri Sottoli 	2
Per nazioni
ITA 	701
BEL 	646
COL 	574
SLO 	477
ESP 	438
NED 	418
FRA 	353
AUS 	352
DEN 	272
GER 	264
GBR 	223
ECU 	175
IRL 	118
NOR 	89
SLK 	88
POL 	68
SAF 	65
AUT 	58
TCH 	58
USA 	50
POR 	48
RUS 	41
SUI 	40
CAN 	22
KAZ 	13
LUX 	11
ARG 	9
ERI 	7
NZE 	7
EST 	5
BLR 	2
LTU 	2
LAT 	1
SWE 	1
UKR 	1
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 17:31
				da Basso
				Anche io da qualche anno conteggio un ranking conteggiando tutte le prove UCI disputate nell'anno solare. Queste le top ten
Classifica individuale
1) Primoz Roglic 3577
2) Alejandro Valverde 2736
3) Julian Alaphilippe 2559
4) Jakob Fuglsang 2474
5) Egan Bernal 2342
6) Greg Van Avermaet 2049
7) Elia Viviani 2020
8) Pascal Ackermann 1955
9) Alexander Kristoff 1909
10) Matteo Trentin 1784
Classifica a squadre
1) Deceuninck-Quick Step 14911
2) Bora Hansgrohe 12256
3) Team Jumbo-Visma 12002
4) Team Ineos 10939
5) UAE Team Emirates 10297
6) Astana Pro Team 9899
7) Movistar Team 9123
8) Mitchelton-Scott 8700
9) Lotto Soudal 8441
10) EF Education First 7905
Classifica per nazioni (top 5 per paese)
1) Belgio 7442
2) Italia 7300
3) Colombia 6826
4) Paesi Bassi 6525
5) Slovenia 6510
6) Francia 6316
7) Spagna 6137
8) Germania 5899
9) Australia 5118
10) Danimarca 4700
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 17:39
				da Trullo
				Consideri anche le gare non WT?
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 18:10
				da Basso
				Trullo ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 17:39
Consideri anche le gare non WT?
 
Sì, considero tutte le gare disputate in stagione, quindi World Tour, HC, .1, .2. .2U23, campionati mondiali, continentali e regionali - mancano solo i campionati nazionali. In totale sono 409 prove - che diventeranno 420 con quelle mancanti da qui al 31 gennaio.
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 18:14
				da Trullo
				Caspita, che pazienza! Che sistema di punteggio usi?
Io sto cosniderando solo il WT e uso
per i grandi giri 
150 75 45 30 21 15 12 9 6 3
Per le tappe dei grandi giri
10 5 3 2 1
Per le grandi classiche (definizione arbitraria, ho preso quelle che erano nella vecchia coppa del mondo più la Cadel Evans Ocean Race)
50 25 15 10 7 5 4 3 2 1
Per le altre prove in linea, e per le corse a tappe di una settimana
20 10 6 4 3 2 1
Per le tappe di corse a tappe di una settimana
4 2 1
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 18:40
				da Basso
				Trullo ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 18:14
Caspita, che pazienza! Che sistema di punteggio usi?
 
Ho 6 categorie diverse per le corse a tappe e altrettante per le prove in linea 
 
Per le corse a tappe:
- cat 1 (Giro, Tour, Vuelta)
- cat 2 (le corse WT a cui prendono parte tutti i team WT)
- cat 3 (quest'anno Algarve, Turchia, Alps, California, Norvegia, Germania, Britain, Guangxi):
- cat 4 (le 2.HC non di rango superiore e le 2.1 di maggior livello come San Juan, Valenciana, Colombia 2.1, Occitanie, Adriatica Ionica)
- cat 5 (le restanti 2.1)
- cat 6 (tutte le 2.2 e le 2.2U)
Per le corse in linea:
- cat 1 (Sanremo, Fiandre, Roubaix, Liège, Mondiale in Linea, Lombardia)
- cat 2 (Cadel Evans, Het Nieuwsblad, Strade Bianche, Harelbeke, Gent-Wevelgem, Dwars door Vlaanderen, Amstel, Freccia, San Sebastián, Europeo in Linea, Amburgo, Bretagne Classic, Québec, Montréal, Mondiale a Crono)
- cat 3 (Kuurne, De Panne, Scheldeprijs, Brabantse, Francoforte, London, Brussels, Emilia, Beghelli, Tre Valli Varesine, Milano-Torino, Gran Piemonte, Paris-Tours)
- cat 4 (le 1.HC rimanenti e le 1.1 di maggior livello come le quattro gare maiorchine, Europeo a Crono, Memorial Pantani, Mondiale in Linea U23, Binche)
- cat 5 (le 1.1 rimanenti e il Mondiale a Crono U23)
- cat 6 (tutte le 1.2, le 1.2U23, i campionati continentali extraeuropei, i campionati areali)
			
		
				
			
 
						- Scala.png (38.04 KiB) Visto 11974 volte
 
		
		
		
			  
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 18:48
				da Bomby
				Basso, ti andrebbe di condividere il foglio (credo excel) con i risultati nel caso uno non volesse partire da 0 per farsi un proprio ranking?
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 20:22
				da Basso
				Ci penso un po' su 

 (questo perché avevo in mente di utilizzarlo in altra maniera)
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 21:52
				da Trullo
				Basso, e che punteggi assegni a vincenti e piazzati delle singole tappe ?
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 22:00
				da Luca90
				complimenti per il lavoro ragazzi  

 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 22:13
				da Gianluca Avigo - bove
				Bello!
Non sapevo di questa vecchia iniziativa.
Io terrei conto ovviamente dei 3 grandi giri, le 5 monumento più 
Cegorr 
Strade bianche
Gent-Wevelgem
Amstel 
Freccia 
Francoforte 
Campionato nazionale 
San Sebastian 
Londra
Campionato continentale 
Amburgo
Plouay 
Quebec
Montreal 
Mondiali / olimpiadi 
Insomma la vecchia coppa del mondo con qualche aggiunta 
Utilizzerei semplicemente i punti uci 
Sono indeciso per le corse di una settimana
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 23 ottobre 2019, 23:58
				da Basso
				Bomby ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2019, 18:48
Basso, ti andrebbe di condividere il foglio (credo excel) con i risultati nel caso uno non volesse partire da 0 per farsi un proprio 
ranking?
 
È tutto nello schema, sono i punti sulla parte destra; l'ultima cifra sulla destra, per le corse a tappe, sono i punti dati a ogni tappa a chi indossa la maglia di leader della corsa.
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 12:30
				da Bomby
				Non mi dire che non hai un database con tutte le vittorie e fai i conti a mano  

 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 12:32
				da Basso
				Bomby ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 12:30
Non mi dire che non hai un database con tutte le vittorie e fai i conti a mano  
 
 
 (per curiosità, sono 66 i paesi ad aver vinto quest'anno in gare UCI maschili)
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 13:43
				da Bomby
				Basso ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 12:32
Bomby ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 12:30
Non mi dire che non hai un database con tutte le vittorie e fai i conti a mano  
 
 
 (per curiosità, sono 66 i paesi ad aver vinto quest'anno in gare UCI maschili)
 
L'ingegnere elettronico qui presente ha avuto un brivido lungo la schiena... Che lavoraccio!
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 13:52
				da Basso
				Bomby ha scritto: ↑giovedì 24 ottobre 2019, 13:43
L'ingegnere elettronico qui presente ha avuto un brivido lungo la schiena... Che lavoraccio!
 
Il bello è proprio questo: aggiornare tutto a mano permette di sentirlo più "tuo" e, al contempo, consente di vedere il rendimento di quei tanti corridori Continental o dilettanti che mostrano una continuità tale da meritarsi altri palcoscenici.
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: giovedì 24 ottobre 2019, 15:52
				da Trullo
				Vedo solo ora che c'erano anche i punteggi dei vincitori di tappa... Bravissimo, ottimo lavoro. 
Tre personalissimi e piccoli appunti, che non vogliono essere una critica ma solo uno scambio di idee
Troppa poca differenza fra GT e altre corse (sottovaluti il GT)
Troppo peso ai piazzamenti (nel mio ranking una vittoria vale sempre due secondi posti. Nel tuo varia da corsa a corsa ma grosso modo vale due quarto posto)
Non mi piace premiare chi semplicemente è stato un giorno o più al comando della classifica
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: martedì 7 luglio 2020, 18:01
				da Trullo
				Il 
ranking definitivo
A1: Giro, Tour, Vuelta (dal 1986)	
									
A2: Vuelta (fino al 1985)			
							
A3: Giro di Svizzera (fino al 1985)	
									
A4: Giro di Svizzera (dal 1986)	
									
A5: Paesi Baschi, Catalogna, Settimana Catalana, Dunkerque, Midi Libre, Delfinato, Romandia. Parigi Nizza, Tirreno Adriatico	
				
**********
					
B1: Tappe A1 A2 A3 A4
										
B2: Tappe A5		
		
**********
								
C1: Mondiale in linea, Sanremo, Liegi (fino al 1935 e dal 1989), Roubaix, Fiandre, Lombardia	
									
C2: Liegi (dal 1936 al 1988), Freccia Vallone (dal 1936 al 1988), Parigi-Tours (fino al 1988), Parigi-Bruxelles (fino al 1988)		
								
C3: Gand Wevelgem, Freccia Vallone (dal 1989), Parigi Tours (dal 1989), Parigi Bruxelles (dal 1989), San Sebastian, Amstel, Francoforte, Amburgo, Zurigo, Wincanton/Leeds/Rochester, Strade Bianche, G.P. Americhe, Quebec, Montreal, Cadel Evans Great Ocean Road Race, Japan Cup	
		
**********
									
D1: Mondiale a cronometro (1995, dal 2005), G. P. Nazioni (fino al 1989, dal 1991 al 1993)
										
D2: Mondiale a cronometro (1994, dal 1996 al 2004), Lunel (1990), G.P. Nazioni (1990, 1994, dal 1996 al 2004)	
		
**********									
										
Regola bonus: la prima vittoria di ogni corridore in una singola corsa (escluse B1 e B2) vede il punteggio raddoppiato		
		
**********
Suggerimenti? Giudii? Idee?
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: martedì 7 luglio 2020, 19:09
				da dietzen
				Trullo ha scritto: ↑martedì 7 luglio 2020, 18:01
Suggerimenti? Giudii? Idee?
 
- sposterei il passaggio della vuelta in A1 in corrispondenza con lo spostamento in calendario, 1995
- il giro di svizzera lo porterei in A4 un po' dopo. non saprei dire di preciso, però forse il 95 potrebbe essere un anno di riferimento sempre per via del cambio del calendario.
- metterei tutte le altre corse a tappe in A4 e toglierei la categoria A5. sostituirei la settimana catalana con il criterium international, che ricordo come un evento più prestigioso. lo stesso criterium international e dunkerque li terrei fino al 2004, con l'arrivo del protour persero molto. al contrario mi sembra che burgos e trentino nell'ultimo periodo abbiano acquistato spessore, si potrebbero inserire dal 2005. credo poi vadano considerate tutte le gare che sono o sono state nel protour/worldtour. (o al più si potrebbe tenere A4 per paesi baschi, romandia, tirreno, delfinato, P/N, quelle più importanti insomma, e A5 per le altre).
- allo stesso modo inserirei tutte le corse in linea che sono state in coppa del mondo o nel protour, solo nelle edizioni in cui erano inserite nel massimo circuito.
- ci sono alcune gare in linea storiche che in passato avevano una grande importanza (penso alla bordeaux-parigi, lo stesso gp di francoforte è stato in coppa del mondo un anno solo ma per parecchio tempo ha avuto un grosso prestigio) e forse meriterebbero di essere prese in considerazione.
- toglierei la differenziazione D1 e D2.
- olimpiadi, in linea e a crono, equiparate ai mondiali dal 1996.
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: martedì 7 luglio 2020, 23:31
				da Trullo
				Grazie per le osservazioni. Rispondo iniziando dalle cose che condivido in pieno
La Bordeaux Parigi l'avevo considerata, e dimenticata al momento di scrivere. È un C3
Alle olimpiadi non avevo pensato ma hai ragione. Sono rispettivamente C1 e D1, naturalmente da quando sono aperte ai pro (1996 se ben ricordo)
Ora veniamo all'ampio mondo dei dubbi. La Vuelta ha acquistato prestigio un poco per volta, quindi ogni data è convenzionale. Ho scelto 1986 perché è l'anno in cui si guadagnò il quarto weekend. Per equilibrare, ho scelto la stessa data per declassare lo Scizzera. Naturalmente è arbitrario, esattamente come lo è la tua proposta
Come criterio ho cercato di seguire dove possibile le classifiche informali (challenge Colombo Desgrange, Superprestige Pernod) o formali (Coppa del Mondo). Se per la prima e l'ultima è facile sapere quali prove le componevano, ho trovato pochissimo sulla seconda ,, solo i criteri del 1975, e quell'anno c'era la settimana catalana, per cui l'ho messa. Volutamente ho evitato il proliferare di corse introdotte con Pro tour e World tour.
Il criterium internazionale credo sia stato prestigioso per un periodo relativamente breve mi rendo conto tuttavia che si queste brevi corse a tappe è difficile trovare criteri (giro del Belgio? La Panne?). In un primo momento avevo addirittura pensato di escluderle del tutto
Infine D1 e D2 il razionale è semplicemente questo. Quando c'è stata una sola prova significativa a cronometro (G.P. Nazioni o Mondiale) giusto dare punteggio pieno. Quando in un breve periodo le sue prove si sono disputate entrambe nello stesso anno, secondo me logico dimezzare punteggio per equilibrare fra loro le varie prove. Idem in 1990 quando si corse una crono individuale di Coppa del Mondo oltre al GP. Delle nazioni
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: sabato 18 luglio 2020, 9:26
				da Trullo
				Intanto nei ritagli di tempo sto raccogliendo in un foglio excel i piazzamenti nelle corse summenzionate
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: giovedì 30 luglio 2020, 19:19
				da Trullo
				Caricato nel database Tour, le cinque monumento, mondiali in linea e olimpiadi in linea
Al momento la classifica, che già prende una certa forma e si avvicina a quella definitiva (con un'ovvia sopravvalutazione dei francesi legata alle corse da cui ho iniziato), risulta la seguente
913  Eddy Merckx
527  Bernard Hinault
455  Fausto Coppi
420  Louison Bobet
390  Roger De Vlaeminck
388  Gino Bartali
371  Rik Van Looy
350  Felice Gimondi
322  Sean Kelly
318  Jacques Anquetil
Per nazioni abbiamo
13327 Belgio
 9882  Italia
 8317  Francia
 2402  Paesi Bassi
 2233  Spagna
 1503  Svizzera
 1238  Germania
  911  Lussemburgo
  853  Regno Unito
  586  Irlanda
(nota: sto normalizzando il database attribuendo ai corridori che hanno cambiato nazionalità, da Garin ai numerosi ex sovietici, la nazionalità più recente con cui hanno fatto punti)
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 3 agosto 2020, 16:26
				da Trullo
				Mancano solo Giro, Vuelta e Svizzera (e la Strade Bianche di quest'anno)
1264  Eddy Merckx
 784  Bernard Hinault
 643  Jacques Anquetil
 568  Roger De Vlaeminck
 561  Rik Van Looy
 560  Fausto Coppi
 535  Sean Kelly
 506  Fabian Cancellara
 498  Felice Gimondi
 479  Francesco Moser
Per nazioni
22235, Belgio
14550  Francia
13758  Italia
 4696  Paesi Bassi
 4694  Spagna
 3960  Svizzera
 2602  Germania
 1392  Regno Unito
 1297  Australia
 1222  Lussemburgo
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: domenica 9 agosto 2020, 9:55
				da matter
				Meraviglia  

  Ho cercato di creare un 
ranking anch'io,ma mi perdo sempre sui punteggi da attribuire ai piazzati oltre la decima posizione.
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 18:29
				da Trullo
				Grazie. Io conto i primi dieci dei grandi giri, i primi cinque del giro di Svizzera, i podi delle classiche, i vincitori di tappa
Gli altri piazzamenti no. I punteggi sono nella tabella che ho postato il 7 luglio, ho rivisto alcune appartenenze di corse a determinate categorie rispetto anche alle osservazioni di Dietzen, ed eliminato i vincitori delle tappe delle brevi corse a tappe (ma non i podi delle rispettive classifiche finali). Inoltre attribuisco un bonus extra per ogni corsa diversa vinta (un Giro e un Tour valgono più di due Tour o due Giri)
Mancano solo Vuelta e Svizzera e i punteggi attualmente sono (primi venti)
1554  Eddy Merckx
 956  Bernard Hinault
 884  Fausto Coppi
 823  Jacques Anquetil
 740  Felice Gimondi
 
 716  Gino Bartali
 676  Francesco Moser
 622  Roger De Vlaeminck
 620  Alfredo Binda
 591  Rik Van Looy
 586  Miguel Indurain
 535  Sean Kelly
 506  Fabian Cancellara
 480  Louison Bobet
 472  Joop Zoetemelk
 470  Giuseppe Saronni
 466  Costante Girardengo
 429  Alejandro Valverde
 426  Philippe Gilbert
 423  Vincenzo Nibali
Per nazioni
23286  Italia
23163  Belgio
15211  Francia
 5498  Spagna
 4904  Paesi Bassi
 4317  Svizzera
 2670  Germania
 1542  Regno Unito
 1409  Lussemburgo
 1383  Australia
 1041  Irlanda
 863  Stati Uniti
 827  Danimarca
 800  Russia
 751  Colombia
 466  Norvegia
 382  Svezia
 334  Slovacchia
 284  Polonia
 281  Kazakistan
(avendo tutto su database, diventerà poi facile a dati inseriti completamente estrarre per esempio le classifiche annuali, o le classifiche per nazione)
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 18:53
				da giangi1964
				Grandissimo lavoro .... non vedo l'ora di vedere il risultato finale 

 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: martedì 11 agosto 2020, 0:33
				da Trullo
				Non mi aspetto grossi sconvolgimenti... Guadagnerà qualche posizione Valverde ma a parte questo la classifica sarà molto vicina a quella finale
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: venerdì 14 agosto 2020, 17:57
				da Trullo
				Dovrei avere teminato
Purtroppo non riesco ad allegare, il formato csv non è ammesso e gli excel superano il llimite di spazio ammessi dagli allegati del fiorum. Se qualcuno fosse interessato potrei mandargliela per mail (contattatemi nel caso per mp)
Vi attacco qui li risultati globali più interessanti ancorhè abbastanza prevedibili
I primi venti
1	Eddy Merckx
2	Bernard Hinault
3	Fausto Coppi
4	Jacques Anquetil
5	Felice Gimondi
6	Gino Bartali
7	Sean Kelly
8	Francesco Moser
9	Roger De Vlaeminck
10	Rik Van Looy
11	Alfredo Binda
12	Alejandro Valverde
13	Miguel Indurain
14	Vincenzo Nibali
15	Fabian Cancellara
16	Joop Zoetemelk
17	Tony Rominger
18	Giuseppe Saronni
19	Ferdi Kübler
20	Freddy Maertens
La classifica per nazioni
1	Italia
2	Belgio
3	Francia
4	Spagna
5	Svizzera
6	Paesi Bassi
7	Germania
8	Regno Unito
9	Australia
10	Lussemburgo
11	Irlanda
12	Colombia
13	Stati Uniti
14	Russia
15	Danimarca
16	Norvegia
17	Kazakistan
18	Svezia
19	Slovacchia
20	Portogallo
21	Polonia
22	Slovenia
23	Austria
24	Canada
25	Repubblica Ceca
26	Ucraina
27	Lettonia
28	Lituania
29	Ecuador
30	Bielorussia
31	Uzbekistan
32	Messico
33	Giappone
34	Venezuela
35	Nuova Zelanda
36	Estonia
37	Sudafrica
38	Ungheria
39	Argentina
40	Unione Sovietica
41	Costa Rica
42	Croazia
43	Brasile
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 10:26
				da Trullo
				Qualche altra informazione statistica
Chi ha vinto più volte la stessa corsa
9 Jacques Anquetil                G.P. delle Nazioni
7  Herman Van Springel             Bordeaux - Parigi
7  Eddy Merckx                     Milano - Sanremo
7  Sean Kelly                      Parigi - Nizza
7  Mariano Canardo                 Giro di Catalogna
6  Roger De Vlaeminck              Tirreno-Adriatico
6  Costante Girardengo             Milano - Sanremo
6  Heiri Suter                     Campionato di Zurigo
Il più completo (chi ha vinto più corse diverse)
22  Eddy,Merckx
14  Bernard Hinault
13  Freddy Maertens
13  Sean Kelly
12  Francesco Moser
12  Laurent Jalabert
12  Jacques Anquetil
11  Felice Gimondi
11  Roger De Vlaeminck
11  Philippe Gilbert
10  Rik Van Looy
10  Giuseppe Saronni
10  Joop Zoetemelk
 9  Miguel Indurain
Il più forte anno per anno
1892	Léon Houa
1893	Léon Houa
1894	Léon Houa
1896	Josef Fischer
1897	Maurice Garin
1898	Maurice Garin
1899	Albert Champion
1900	Émile Bouhours
1901	Lucien Lesna
1902	Lucien Lesna
1903	Maurice Garin
1904	Henri Cornet
1905	Louis Trousselier
1906	René Pottier
1907	Gustave Garrigou
1908	Lucien Petit-Breton
1909	François Faber
1910	Octave Lapize
1911	Gustave Garrigou
1912	Odiel Defraye
1913	Philippe Thys
1914	Philippe Thys
1915	Ezio Corlaita
1916	Leopoldo Torricelli
1917	Philippe Thys
1918	Gaetano Belloni
1919	Costante Girardengo
1920	Gaetano Belloni
1921	Giovanni Brunero
1922	Giovanni Brunero
1923	Costante Girardengo
1924	Ottavio Bottecchia
1925	Alfredo Binda
1926	Alfredo Binda
1927	Alfredo Binda
1928	Alfredo Binda
1929	Alfredo Binda
1930	Michele Mara
1931	Alfredo Binda
1932	André Leducq
1933	Georges Speicher
1934	Learco Guerra
1935	Vasco Bergamaschi
1936	Gino Bartali
1937	Gino Bartali
1938	Giovanni Valetti
1939	Gino Bartali
1940	Gino Bartali
1941	Julián Berrendero
1942	Julián Berrendero
1943	Marcel Kint
1944	Émile Carrara
1945	Delio Rodríguez
1946	Fausto Coppi
1947	Fausto Coppi
1948	Gino Bartali
1949	Fausto Coppi
1950	Hugo Koblet
1951	Hugo Koblet
1952	Fausto Coppi
1953	Fausto Coppi
1954	Louison Bobet
1955	Louison Bobet
1956	Charly Gaul
1957	Jacques Anquetil
1958	Ercole Baldini
1959	Rik Van Looy
1960	Gastone Nencini
1961	Jacques Anquetil
1962	Rik Van Looy
1963	Jacques Anquetil
1964	Jacques Anquetil
1965	Vittorio Adorni
1966	Felice Gimondi
1967	Eddy Merckx
1968	Eddy Merckx
1969	Eddy Merckx
1970	Eddy Merckx
1971	Eddy Merckx
1972	Eddy Merckx
1973	Eddy Merckx
1974	Eddy Merckx
1975	Eddy Merckx
1976	Freddy Maertens
1977	Freddy Maertens
1978	Bernard Hinault
1979	Bernard Hinault
1980	Bernard Hinault
1981	Bernard Hinault
1982	Bernard Hinault
1983	Giuseppe Saronni
1984	Sean Kelly
1985	Bernard Hinault
1986	Sean Kelly
1987	Stephen Roche
1988	Sean Kelly
1989	Laurent Fignon
1990	Gianni Bugno
1991	Miguel Indurain
1992	Miguel Indurain
1993	Miguel Indurain
1994	Tony Rominger
1995	Laurent Jalabert
1996	Alex Zülle
1997	Laurent Jalabert
1998	Marco Pantani
1999	Jan Ullrich
2000	Jan Ullrich
2001	Gilberto Simoni
2002	Mario Cipollini
2003	Gilberto Simoni
2004	Damiano Cunego
2005	Tom Boonen
2006	Alejandro Valverde
2007	Danilo Di Luca
2008	Alberto Contador
2009	Alejandro Valverde
2010	Fabian Cancellara
2011	Philippe Gilbert
2012	Bradley Wiggins
2013	Vincenzo Nibali
2014	Vincenzo Nibali
2015	Fabio Aru
2016	Peter Sagan
2017	Chris Froome
2018	Chris Froome
2019	Primo Roglic
2020	Wout Van Aert
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 17:27
				da Trullo
				Mi sono reso conto che il ranking è fermo all'estate 2020
Nei prossimi giorni provvedo a completarlo con le corse delle ultime tre stagioni o parti di esse
al momento abbiamo le seguenti posizioni nella classifica di sempre, per gli idoli del momento
161 Roglic
403 Van Aert
788 Evenepoel
930 M. Van Der Poel
1123 Pogacar
Vediamo come cambia la situazione con l'aggiornamento
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: venerdì 29 aprile 2022, 1:03
				da Trullo
				42 Roglic
69 Pogacar
140 Van Aert
210 Van Der Poel (ma è secondo nel 2022 per ora)
298 Evenepoel (ma è quarto nel 2022 per ora)
Nota: nel 2022 hanno fatto punti una quindicina di nazioni, l'Italia ancora a zero
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 5 aprile 2023, 8:44
				da Trullo
				Aggiornamento dopo il Fiandre
Pogacar e Roglic 36 e 37 (subito dopo Bettini e subito prima di Sagan)
89 Evenepoel
122 Van Aert (fra Valetti e Vanderaerden)
142 Van der Poel
(ovviamente le prime posizioni sempre immutate)
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: mercoledì 9 agosto 2023, 17:47
				da Trullo
				Dopo il mondiale
Roglic e Pogacar balzano rispettivamente alle posizioni 26 e 27 (fra Gilbert e Jalabert)
Remco 71esimo a due posizioni da Altig e a tre da Heras
MVDP 108esimo dietro Dumoulin
WVA 113esimo fra Bernal e Fondriest
Vingegaard 145esimo davanti a Ludo Peeters
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:22
				da Covadonga
				Trullo ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 10:26
Qualche altra informazione statistica
Chi ha vinto più volte la stessa corsa
9 Jacques Anquetil                G.P. delle Nazioni
7  Herman Van Springel             Bordeaux - Parigi
7  Eddy Merckx                     Milano - Sanremo
7  Sean Kelly                      Parigi - Nizza
7  Mariano Canardo                 Giro di Catalogna
6  Roger De Vlaeminck              Tirreno-Adriatico
6  Costante Girardengo             Milano - Sanremo
6  Heiri Suter                     Campionato di Zurigo
Il più completo (chi ha vinto più corse diverse)
22  Eddy,Merckx
14  Bernard Hinault
13  Freddy Maertens
13  Sean Kelly
12  Francesco Moser
12  Laurent Jalabert
12  Jacques Anquetil
11  Felice Gimondi
11  Roger De Vlaeminck
11  Philippe Gilbert
10  Rik Van Looy
10  Giuseppe Saronni
10  Joop Zoetemelk
 9  Miguel Indurain
Il più forte anno per anno
1892	Léon Houa
1893	Léon Houa
1894	Léon Houa
1896	Josef Fischer
1897	Maurice Garin
1898	Maurice Garin
1899	Albert Champion
1900	Émile Bouhours
1901	Lucien Lesna
1902	Lucien Lesna
1903	Maurice Garin
1904	Henri Cornet
1905	Louis Trousselier
1906	René Pottier
1907	Gustave Garrigou
1908	Lucien Petit-Breton
1909	François Faber
1910	Octave Lapize
1911	Gustave Garrigou
1912	Odiel Defraye
1913	Philippe Thys
1914	Philippe Thys
1915	Ezio Corlaita
1916	Leopoldo Torricelli
1917	Philippe Thys
1918	Gaetano Belloni
1919	Costante Girardengo
1920	Gaetano Belloni
1921	Giovanni Brunero
1922	Giovanni Brunero
1923	Costante Girardengo
1924	Ottavio Bottecchia
1925	Alfredo Binda
1926	Alfredo Binda
1927	Alfredo Binda
1928	Alfredo Binda
1929	Alfredo Binda
1930	Michele Mara
1931	Alfredo Binda
1932	André Leducq
1933	Georges Speicher
1934	Learco Guerra
1935	Vasco Bergamaschi
1936	Gino Bartali
1937	Gino Bartali
1938	Giovanni Valetti
1939	Gino Bartali
1940	Gino Bartali
1941	Julián Berrendero
1942	Julián Berrendero
1943	Marcel Kint
1944	Émile Carrara
1945	Delio Rodríguez
1946	Fausto Coppi
1947	Fausto Coppi
1948	Gino Bartali
1949	Fausto Coppi
1950	Hugo Koblet
1951	Hugo Koblet
1952	Fausto Coppi
1953	Fausto Coppi
1954	Louison Bobet
1955	Louison Bobet
1956	Charly Gaul
1957	Jacques Anquetil
1958	Ercole Baldini
1959	Rik Van Looy
1960	Gastone Nencini
1961	Jacques Anquetil
1962	Rik Van Looy
1963	Jacques Anquetil
1964	Jacques Anquetil
1965	Vittorio Adorni
1966	Felice Gimondi
1967	Eddy Merckx
1968	Eddy Merckx
1969	Eddy Merckx
1970	Eddy Merckx
1971	Eddy Merckx
1972	Eddy Merckx
1973	Eddy Merckx
1974	Eddy Merckx
1975	Eddy Merckx
1976	Freddy Maertens
1977	Freddy Maertens
1978	Bernard Hinault
1979	Bernard Hinault
1980	Bernard Hinault
1981	Bernard Hinault
1982	Bernard Hinault
1983	Giuseppe Saronni
1984	Sean Kelly
1985	Bernard Hinault
1986	Sean Kelly
1987	Stephen Roche
1988	Sean Kelly
1989	Laurent Fignon
1990	Gianni Bugno
1991	Miguel Indurain
1992	Miguel Indurain
1993	Miguel Indurain
1994	Tony Rominger
1995	Laurent Jalabert
1996	Alex Zülle
1997	Laurent Jalabert
1998	Marco Pantani
1999	Jan Ullrich
2000	Jan Ullrich
2001	Gilberto Simoni
2002	Mario Cipollini
2003	Gilberto Simoni
2004	Damiano Cunego
2005	Tom Boonen
2006	Alejandro Valverde
2007	Danilo Di Luca
2008	Alberto Contador
2009	Alejandro Valverde
2010	Fabian Cancellara
2011	Philippe Gilbert
2012	Bradley Wiggins
2013	Vincenzo Nibali
2014	Vincenzo Nibali
2015	Fabio Aru
2016	Peter Sagan
2017	Chris Froome
2018	Chris Froome
2019	Primo Roglic
2020	Wout Van Aert
 
grazie hai fatto un super lavoro....ma quà stona quasi tutto.?...simoni come froome?...non vedo armstrong..jalabert che non ha mai vinto ne un giro  ne un tour e soprattutto nn c'e nemmeno mai andato vicino due volte?..83 saraonni e fignon che stravince il tour 1984 ed al giro gli tolgono le montagne arrivando secondo merita meno di Kelly?...jalabert su ullrich 1997?.
lasciamo perdere.
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:24
				da Covadonga
				Indurain dietro a valverde auauaauuaauuauaauauuauauauauauaau.date punteggi in modo che robe simili non si realizzino.
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:25
				da Covadonga
				Lemond 1990?.
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:33
				da Trullo
				Intanto Remco guadagna una decina di posizioni e balza al cinquantanovesimo posto
I criteri di questa classifica sono semplici, e pubblici (dovrebbero essere nella prima o in una delle prime pagine)
Ovviamente Armstrong non è presente per le corse per le quali le sue vittorie sono state annullate o revocate
Ho cercato di bilanciare classiche e grandi giri (la vittoria di un grande giro l'ho considerata pari a due monumento) ovviamente per chi è appassionato di classiche è troppo poco, per chi lo è di grandi giri è troppo
Valverde sfrutta (come Bartali, Moser, Zoetemelk, Poulidor e altri) il fatto che ha avuto una carriera più lunga della media. 
Indurain è penalizzato dall'aver vinto pochissimo a livello di corse di un giorno
Fignon, dato che la corsa premia i risultati e non il valore tecnico, è penalizzato per la sfortuna di Giro 84 e Tour 89
Come tutte le classifiche, è arbitraria ma (rispetto alla mia sensibilità) abbastanza vicina al vero valore degli atleti, fatte salve le eccezioni appena discusse
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:38
				da Trullo
				Per comodità replico i criteri
A1: Giro, Tour, Vuelta (dal 1986)	
									
A2: Vuelta (fino al 1985)			
							
A3: Giro di Svizzera (fino al 1985)	
									
A4: Giro di Svizzera (dal 1986)	
									
A5: Paesi Baschi, Catalogna, Settimana Catalana, Dunkerque, Midi Libre, Delfinato, Romandia. Parigi Nizza, Tirreno Adriatico	
				
**********
					
B1: Tappe A1 A2 A3 A4
										
B2: Tappe A5		
		
**********
								
C1: Mondiale in linea, Sanremo, Liegi (fino al 1935 e dal 1989), Roubaix, Fiandre, Lombardia	
									
C2: Liegi (dal 1936 al 1988), Freccia Vallone (dal 1936 al 1988), Parigi-Tours (fino al 1988), Parigi-Bruxelles (fino al 1988)		
								
C3: Gand Wevelgem, Freccia Vallone (dal 1989), Parigi Tours (dal 1989), Parigi Bruxelles (dal 1989), San Sebastian, Amstel, Francoforte, Amburgo, Zurigo, Wincanton/Leeds/Rochester, Strade Bianche, G.P. Americhe, Quebec, Montreal, Cadel Evans Great Ocean Road Race, Japan Cup	
		
**********
									
D1: Mondiale a cronometro (1995, dal 2005), G. P. Nazioni (fino al 1989, dal 1991 al 1993)
										
D2: Mondiale a cronometro (1994, dal 1996 al 2004), Lunel (1990), G.P. Nazioni (1990, 1994, dal 1996 al 2004)	
		
**********									
										
Regola bonus: la prima vittoria di ogni corridore in una singola corsa (escluse B1 e B2) vede il punteggio raddoppiato		
		
**********
 
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 17:54
				da Covadonga
				tour con più punti poi giro e vuelta.mondiale come vuelta.giusti i punti per le giornate da leader nei grandi giri.
roubaix avanti di poco a fiandre/sanremo poi liegi e lombardia ma se vogliamo diamo gli stessi punteggi a tutti e 5 comprese le olimpiadi.
concordo su giro di svizzera,amstel,freccia,tours e aggiungerei gand-wevelgem ma insieme a loro non stonerebbero parigi-nizza,delfinato e romandia ma potremmo metterle di poco sotto aggiungendo tirreno e catalogna. 
insomma il vostro prospetto quadra ma con troppa poca differenza tra le varie corse.
tour 1000
giro 650/700
vuelta 500
mondiale 500
le monumento e le olimpiadi 350 anche se roubaix e fiandre meriterebbero di più.
svizzera,amstel,freccia,wevelgem,tours. 300
nizza-delfinato-romandia-tirreno-catalogna 270
			 
			
					
				Re: E se riesumassimo il ranking "antiProTour" di Cicloweb?
				Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 22:20
				da dietzen
				Trullo ha scritto: ↑lunedì 14 agosto 2023, 17:38
Per comodità replico i criteri
 
complimenti, un ottimo e imponente lavoro.  
 
ovviamente questi tipi di classifiche avranno sempre qualcosa con cui qualcuno non è d'accordo, ma se si vuole provare a dare una forma oggettiva a un secolo di ciclismo bisogna dividere per categoria le gare a dare i punti. ognuno la farebbe in modo diverso (me compreso), ma questa ha proporzioni direi corrette e anche il risultato complessivo è sensato.
ps: l'unico appunto è che mi pare non vengano citate le olimpiadi da quando le corrono i professionisti, comunque sono poche edizioni ci vuole poco ad aggiungerle.  
