Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30805
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

ilgiulio90 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:09 Si ma WVA ha il vizio di stare alla transenna e farsi chiudere :|
Quindi è colpa sua se sceglie spazi che ci sono e se li vede chiudere in faccia?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Steven
Messaggi: 2558
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Steven »

Van Aert sembra di nuovo in buona forma. Potrebbe essere l'uomo adatto per Vinegaard nei due giorni di montagna che ci aspettano nel week-end.
Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Stylus ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:09 Girmay è sempre stato veloce, ma come ha fatto a diventare improvvisamente il migliore per distacco? Una continuità incredibile
Avrà trovato fiducia nei suoi mezzi, oltre al fatto che le squadre che proprio a livello di collettivo dovrebbero dominate gli sprint nei fatti non hanno imposto il proprio dominio. Prevale il caos e sovente viene fuori chi sa essere più scaltro e sbagliare il meno possibile.

In ogni modo ad un anno dal mondiale in Rwanda (che però credo possa essere troppo duro per Girmay) uno spot formidabile per il ciclismo africano.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Roglic 2'27" alla fine.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Denb »

Stylus ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:09 Girmay è sempre stato veloce, ma come ha fatto a diventare improvvisamente il migliore per distacco? Una continuità incredibile
Lui sta facendo un gran tour ma c'è da dire che per gli sprint puri il livello non è altissimo.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30805
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:14 Roglic 2'27" alla fine.
Non può essere un caso se ogni anno capita la stessa cosa
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Steven ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12 Van Aert sembra di nuovo in buona forma. Potrebbe essere l'uomo adatto per Vinegaard nei due giorni di montagna che ci aspettano nel week-end.
Ma sbaglio o qualcuno sosteneva che avrebbe fatto meglio a ritirarsi ? :diavoletto: :diavoletto: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Pino_82
Messaggi: 5651
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si infatti con Milan e Merlier vedevamo altre volate
Ultima modifica di Pino_82 il giovedì 11 luglio 2024, 17:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12
ilgiulio90 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:09 Si ma WVA ha il vizio di stare alla transenna e farsi chiudere :|
Quindi è colpa sua se sceglie spazi che ci sono e se li vede chiudere in faccia?
Dare le colpe a Wout in questo frangente come nell'altro è alquanto demenziale. Lì è questione di attimi, giacché o trovi abbastanza spazio da passare oppure usi i gomiti e mandi a terra l'altro, causando però la caduta generale. Non potendo fare altrimenti però si può solo tirare i freni e sperare che gli ubriaconi della giuria, così solerti a sanzionare delle autentiche cazzate, facciano il loro lavoro quando è realmente necessario farlo.

Poi vabbè, Wout è stato ostacolato da uno che ha vinto la Sanremo facendo il KOM sulla Cipressa in un modo che non ci è dato sapere (ma che in realtà sanno tutti), tutto normale. :diavoletto: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
StipemdioXTutti
Messaggi: 1681
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:17
Steven ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12 Van Aert sembra di nuovo in buona forma. Potrebbe essere l'uomo adatto per Vinegaard nei due giorni di montagna che ci aspettano nel week-end.
Ma sbaglio o qualcuno sosteneva che avrebbe fatto meglio a ritirarsi ? :diavoletto: :diavoletto: .
Sì, io. Ma nel caso non fosse competitivo oggi.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:10
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:08 Comunque Girmay che vince tre tappe, nemmeno nella migliore delle ipotesi :clap: :clap: :clap: .
E con oggi ha messo anche il sigillo sulla maglia verde, sfighe permettendo
Speriamo davvero che la porti a Nizza. Come dicevo nell'altro post un'impresa simile avrebbe un impatto enorme per il continente africano. Già in Eritrea il ciclismo è diventato popolarissimo, si vedono veri e propri bagni di folla quando fanno i nazionali e altre gare. Il Tour de France, corsa che finiscono per vedere tutti, darebbe ulteriore impulso a tantissimi ragazzi per cominciare a pedalare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:27
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:17
Steven ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12 Van Aert sembra di nuovo in buona forma. Potrebbe essere l'uomo adatto per Vinegaard nei due giorni di montagna che ci aspettano nel week-end.
Ma sbaglio o qualcuno sosteneva che avrebbe fatto meglio a ritirarsi ? :diavoletto: :diavoletto: .
Sì, io. Ma nel caso non fosse competitivo oggi.
Diciamola così allora: Wout, per te il Tour de France......... CONTINUA !!! :D
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Pino_82
Messaggi: 5651
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Dispiace per Roglic?
Si, ma cade proprio troppo spesso
Non vedo come possa fare classifica ancora, non era ben conciato
Stanotte e domani notte avrà dolori
E dopodomani c'è il Tourmalet..
Certo era una corazzata, ma Vlasov out, Hindley mesto gregario e Roglic così, si mette male per la bora
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Confermato il declassamento di Demare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 804
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Pazzesco Girmay in questo tour :champion:

Tristissimo per Roglic: speriamo sia solo una botta forte e che possa recuperare un pò domani prima della due giorni infernale sui pirenei.

Ma in che senso nella ammiraglia Bora non sono in grado di seguire la diretta della corsa per problemi tecnici? :hammer: :hammer:
Red Bull, caccia fuori il grano!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

IlDucadiQuadalto ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:42 Ma in che senso nella ammiraglia Bora non sono in grado di seguire la diretta della corsa per problemi tecnici? :hammer: :hammer:
Evidentemente avranno qualche problema a ricevere le immagini col televisore, ci sarà l'antenna che funziona male. Avranno problemi di linea, non so.

Più che altro però viene da chiedersi una cosa: è davvero necessario che sia l'ammiraglia a dover dire a professionisti navigati che in certi frangenti devono occupare le posizioni d'avanguardia, al netto della fatalità odierna? Poi è chiaro che davanti tutti vogliono starci ma è impossibile che tutti ci stiano, però comunque sono meccanismi che devono essere automatici, senza che qualcuno debba ricordarli.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Pino_82
Messaggi: 5651
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Un alleato in meno per Vinge non avere un Roglic discreto competitor della classifica
Chi resta..remco?
Fa la sua corsa Evenepoel (e in discesa non va)
Può essere utile allenarsi con lui nei tratti in piana, ma sabato dal Tourmalet in poi piana non vi è
Quindi dopo il col d'Agnes?
Ecco quella è una tappa proprio x, fino all'ultima salita può succedere tutto e niente.. interessante quella tappa, che è poi il grande tappone del Tour, sei salite, con due combo impegnative seguite da trenta km di piana, un Peyresourde duro all'inizio (scaleranno il Peyragudes se ho inteso bene), e il salitone finale di Plateau de Beille, duro non durissimo, ma infinito dopo una tappa del genere
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Fedorov, Kragh Andersen e Rickaert segnalati fuori tempo massimo (ad un certo punto da PCS risultavano ad oltre venti minuti, il tempo massimo odierno era stimato in 25'44"). Oltre a Cavendish che era rimasto orfano di Morkov e Gazzoli, anche Philipsen perde quindi ben due compagni di squadra.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:41 Confermato il declassamento di Demare.
Declassato anche Cavendish.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Ufficiale il declassamento di Demare, ma anche Cavendish è stato retrocesso.
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4915
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:49
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:41 Confermato il declassamento di Demare.
Declassato anche Cavendish.
Gli hanno fatto pagare una manovra analoga a quella della tappa vinta
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Roglic non è rotto, ed è già qualcosa. Speriamo tenga duro, che magari con una crisetta di Remco almeno il podio è ancora possibile.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14866
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da udra »

Sta mietendo parecchie vittime anche un virus che sta girando tra le squadre
Filarete
Messaggi: 2412
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:23
Walter_White ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12
ilgiulio90 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:09 Si ma WVA ha il vizio di stare alla transenna e farsi chiudere :|
Quindi è colpa sua se sceglie spazi che ci sono e se li vede chiudere in faccia?
Dare le colpe a Wout in questo frangente come nell'altro è alquanto demenziale. Lì è questione di attimi, giacché o trovi abbastanza spazio da passare oppure usi i gomiti e mandi a terra l'altro, causando però la caduta generale. Non potendo fare altrimenti però si può solo tirare i freni e sperare che gli ubriaconi della giuria, così solerti a sanzionare delle autentiche cazzate, facciano il loro lavoro quando è realmente necessario farlo.

Poi vabbè, Wout è stato ostacolato da uno che ha vinto la Sanremo facendo il KOM sulla Cipressa in un modo che non ci è dato sapere (ma che in realtà sanno tutti), tutto normale. :diavoletto: .
Van Aert è stato incolpato per ave bucato alla Roubaix 2023, che abbia colpe anche oggi è il minimo :hammer:
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Vabbè ragazzi secondo me in maniera molto parziale se ti metti alle transenne un po' sai che c'è il rischio di rimanere chiuso, devi sperare nella correttezza di chi ti sta davanti (e Démare non è stato decisamente un campione). Questo ovviamente tenendo presente che la colpa principale è proprio di Démare che non avrebbe proprio dovuto fare quel movimento
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27559
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Filarete ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 18:19
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:23
Walter_White ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12

Quindi è colpa sua se sceglie spazi che ci sono e se li vede chiudere in faccia?
Dare le colpe a Wout in questo frangente come nell'altro è alquanto demenziale. Lì è questione di attimi, giacché o trovi abbastanza spazio da passare oppure usi i gomiti e mandi a terra l'altro, causando però la caduta generale. Non potendo fare altrimenti però si può solo tirare i freni e sperare che gli ubriaconi della giuria, così solerti a sanzionare delle autentiche cazzate, facciano il loro lavoro quando è realmente necessario farlo.

Poi vabbè, Wout è stato ostacolato da uno che ha vinto la Sanremo facendo il KOM sulla Cipressa in un modo che non ci è dato sapere (ma che in realtà sanno tutti), tutto normale. :diavoletto: .
Van Aert è stato incolpato per ave bucato alla Roubaix 2023, che abbia colpe anche oggi è il minimo :hammer:
Infatti :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27559
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 18:15 Sta mietendo parecchie vittime anche un virus che sta girando tra le squadre
Io nel dubbio starei lontano dai Bahrain e dai Cofidis.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Sul quotidiano ecuadoriano "El Universo" ho letto che anche Carapaz è stato coinvolto nella caduta di Roglic. Al traguardo è arrivato con 4'52" di ritardo, un distacco maggiore di quello accusato dallo sloveno
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Pino_82
Messaggi: 5651
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

I Bahrain vanno proprio a piedi in questo Tour :boh:
lucks83
Messaggi: 6413
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pafer1 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:50
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:49
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:41 Confermato il declassamento di Demare.
Declassato anche Cavendish.
Gli hanno fatto pagare una manovra analoga a quella della tappa vinta
Pazzesco
lucks83
Messaggi: 6413
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:57 Roglic non è rotto, ed è già qualcosa. Speriamo tenga duro, che magari con una crisetta di Remco almeno il podio è ancora possibile.
La vedo comunque dura.
Distacco notevole da Remco e botte difficili da riassorbire in fretta.
Sarà un miracolo se si salva sui Pirenei.
Umanamente mi dispiace tantissimo.
Però mannaggia è sempre per terra e nei premi, ormai non può essere un caso.
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 19:39
Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:57 Roglic non è rotto, ed è già qualcosa. Speriamo tenga duro, che magari con una crisetta di Remco almeno il podio è ancora possibile.
La vedo comunque dura.
Distacco notevole da Remco e botte difficili da riassorbire in fretta.
Sarà un miracolo se si salva sui Pirenei.
Umanamente mi dispiace tantissimo.
Però mannaggia è sempre per terra e nei premi, ormai non può essere un caso.
si però oggi è veramente un caso, per non dire altro, come al Giro scorso quando gli caddero davanti e finì nel bosco...

L'hai vista la caduta? spartitraffico in mezzo, corridore dell'Astana che non se ne accorge e ci sale sopra, scivola la ruota sul pendio dello spartitraffico basso, si trova sbalzato dall'altra parte della carreggiata e finisce addosso a Roglic tranquillo senza chance di evitare il corridore che gli finisce contro in una frazione di secondo.
Delle sue cadute ne ricordo poche dove è caduto prima lui...
simon89
Messaggi: 118
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2022, 11:08

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da simon89 »

Pino_82 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:18 Si infatti con Milan e Merlier vedevamo altre volate
Milan che è anche l'unica speranza di interrompere il digiuno italiano al tour (ormai di anni)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27559
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:40
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 19:39
Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:57 Roglic non è rotto, ed è già qualcosa. Speriamo tenga duro, che magari con una crisetta di Remco almeno il podio è ancora possibile.
La vedo comunque dura.
Distacco notevole da Remco e botte difficili da riassorbire in fretta.
Sarà un miracolo se si salva sui Pirenei.
Umanamente mi dispiace tantissimo.
Però mannaggia è sempre per terra e nei premi, ormai non può essere un caso.
si però oggi è veramente un caso, per non dire altro, come al Giro scorso quando gli caddero davanti e finì nel bosco...

L'hai vista la caduta? spartitraffico in mezzo, corridore dell'Astana che non se ne accorge e ci sale sopra, scivola la ruota sul pendio dello spartitraffico basso, si trova sbalzato dall'altra parte della carreggiata e finisce addosso a Roglic tranquillo senza chance di evitare il corridore che gli finisce contro in una frazione di secondo.
Delle sue cadute ne ricordo poche dove è caduto prima lui...
Oggi non gli si può imputare nulla. Ci sono cadute in cui il corridore ha una evidente colpa...in altri casi è solo sfortuna. Oggi eravamo nel secondo caso
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
lucks83
Messaggi: 6413
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:40
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 19:39
Fabioilpazzo ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:57 Roglic non è rotto, ed è già qualcosa. Speriamo tenga duro, che magari con una crisetta di Remco almeno il podio è ancora possibile.
La vedo comunque dura.
Distacco notevole da Remco e botte difficili da riassorbire in fretta.
Sarà un miracolo se si salva sui Pirenei.
Umanamente mi dispiace tantissimo.
Però mannaggia è sempre per terra e nei premi, ormai non può essere un caso.
si però oggi è veramente un caso, per non dire altro, come al Giro scorso quando gli caddero davanti e finì nel bosco...

L'hai vista la caduta? spartitraffico in mezzo, corridore dell'Astana che non se ne accorge e ci sale sopra, scivola la ruota sul pendio dello spartitraffico basso, si trova sbalzato dall'altra parte della carreggiata e finisce addosso a Roglic tranquillo senza chance di evitare il corridore che gli finisce contro in una frazione di secondo.
Delle sue cadute ne ricordo poche dove è caduto prima lui...
Vista la caduta.
Assolutamente non colpa sua, ma mannaggia non può essere un caso se è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Non so se sceglie male le ruote su cui stare in gruppo o cosa, ma purtroppo è la realtà dei fatti.
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:05
herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:40
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 19:39

La vedo comunque dura.
Distacco notevole da Remco e botte difficili da riassorbire in fretta.
Sarà un miracolo se si salva sui Pirenei.
Umanamente mi dispiace tantissimo.
Però mannaggia è sempre per terra e nei premi, ormai non può essere un caso.
si però oggi è veramente un caso, per non dire altro, come al Giro scorso quando gli caddero davanti e finì nel bosco...

L'hai vista la caduta? spartitraffico in mezzo, corridore dell'Astana che non se ne accorge e ci sale sopra, scivola la ruota sul pendio dello spartitraffico basso, si trova sbalzato dall'altra parte della carreggiata e finisce addosso a Roglic tranquillo senza chance di evitare il corridore che gli finisce contro in una frazione di secondo.
Delle sue cadute ne ricordo poche dove è caduto prima lui...
Vista la caduta.
Assolutamente non colpa sua, ma mannaggia non può essere un caso se è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Non so se sceglie male le ruote su cui stare in gruppo o cosa, ma purtroppo è la realtà dei fatti.
voci di corridoio danno per certo che voglia tener duro a tutti i costi un paio di altri giorni. Si ritirerà nella tappa Pau-Pla d'Adet, al chilometro 37,6.
Filarete
Messaggi: 2412
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Filarete »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:05
herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:40
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 19:39

La vedo comunque dura.
Distacco notevole da Remco e botte difficili da riassorbire in fretta.
Sarà un miracolo se si salva sui Pirenei.
Umanamente mi dispiace tantissimo.
Però mannaggia è sempre per terra e nei premi, ormai non può essere un caso.
si però oggi è veramente un caso, per non dire altro, come al Giro scorso quando gli caddero davanti e finì nel bosco...

L'hai vista la caduta? spartitraffico in mezzo, corridore dell'Astana che non se ne accorge e ci sale sopra, scivola la ruota sul pendio dello spartitraffico basso, si trova sbalzato dall'altra parte della carreggiata e finisce addosso a Roglic tranquillo senza chance di evitare il corridore che gli finisce contro in una frazione di secondo.
Delle sue cadute ne ricordo poche dove è caduto prima lui...
Vista la caduta.
Assolutamente non colpa sua, ma mannaggia non può essere un caso se è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Non so se sceglie male le ruote su cui stare in gruppo o cosa, ma purtroppo è la realtà dei fatti.
Non ha i riflessi di Sagan
Tommeke92
Messaggi: 5505
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Filarete ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 18:19
Abruzzese ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:23
Walter_White ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12

Quindi è colpa sua se sceglie spazi che ci sono e se li vede chiudere in faccia?
Dare le colpe a Wout in questo frangente come nell'altro è alquanto demenziale. Lì è questione di attimi, giacché o trovi abbastanza spazio da passare oppure usi i gomiti e mandi a terra l'altro, causando però la caduta generale. Non potendo fare altrimenti però si può solo tirare i freni e sperare che gli ubriaconi della giuria, così solerti a sanzionare delle autentiche cazzate, facciano il loro lavoro quando è realmente necessario farlo.

Poi vabbè, Wout è stato ostacolato da uno che ha vinto la Sanremo facendo il KOM sulla Cipressa in un modo che non ci è dato sapere (ma che in realtà sanno tutti), tutto normale. :diavoletto: .
Van Aert è stato incolpato per ave bucato alla Roubaix 2023, che abbia colpe anche oggi è il minimo :hammer:
:trofeo:
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 0:38
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:05
herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:40

si però oggi è veramente un caso, per non dire altro, come al Giro scorso quando gli caddero davanti e finì nel bosco...

L'hai vista la caduta? spartitraffico in mezzo, corridore dell'Astana che non se ne accorge e ci sale sopra, scivola la ruota sul pendio dello spartitraffico basso, si trova sbalzato dall'altra parte della carreggiata e finisce addosso a Roglic tranquillo senza chance di evitare il corridore che gli finisce contro in una frazione di secondo.
Delle sue cadute ne ricordo poche dove è caduto prima lui...
Vista la caduta.
Assolutamente non colpa sua, ma mannaggia non può essere un caso se è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Non so se sceglie male le ruote su cui stare in gruppo o cosa, ma purtroppo è la realtà dei fatti.
Non ha i riflessi di Sagan
Sagan più che i riflessi ha i colpi di sole , son comunque riflessi biondi. Tra i corridori andavano più di moda negli anni 90.
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Walter_White ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:12
ilgiulio90 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 17:09 Si ma WVA ha il vizio di stare alla transenna e farsi chiudere :|
Quindi è colpa sua se sceglie spazi che ci sono e se li vede chiudere in faccia?
Non ho detto questo. Ho solo detto che gli capita spesso di scegliere lo spazio alla transenna e rischiare di cadere per manovre scorrette altrui
Sembra abbia un limite nell'andare verso il centro della strada.
Dato di fatto, nulla di più
#prego
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 0:38
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:05
herbie ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 20:40

si però oggi è veramente un caso, per non dire altro, come al Giro scorso quando gli caddero davanti e finì nel bosco...

L'hai vista la caduta? spartitraffico in mezzo, corridore dell'Astana che non se ne accorge e ci sale sopra, scivola la ruota sul pendio dello spartitraffico basso, si trova sbalzato dall'altra parte della carreggiata e finisce addosso a Roglic tranquillo senza chance di evitare il corridore che gli finisce contro in una frazione di secondo.
Delle sue cadute ne ricordo poche dove è caduto prima lui...
Vista la caduta.
Assolutamente non colpa sua, ma mannaggia non può essere un caso se è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Non so se sceglie male le ruote su cui stare in gruppo o cosa, ma purtroppo è la realtà dei fatti.
Non ha i riflessi di Sagan
Nel 90% dei casi le cadute dipendono solo dalla sfortuna.
Il restante dieci per cento però può dipendere dal corridore. Anzitutto la posizione in gruppo, la 'pancia' è il posto più pericoloso rispetto a testa o coda e Roglic si trovava proprio li.
Poi conta la capacità funambolica del ciclista, ieri Lutsenko ha centrato un corridore della Uno-X (non so esattamente chi fosse) che non si sa come è riuscito a restare in piedi passandogli sopra. Roglic invece cade ancora prima di raggiungere il kazako, immagino perchè ha toccato i freni.
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:01
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 0:38
lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 23:05

Vista la caduta.
Assolutamente non colpa sua, ma mannaggia non può essere un caso se è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Non so se sceglie male le ruote su cui stare in gruppo o cosa, ma purtroppo è la realtà dei fatti.
Non ha i riflessi di Sagan
Nel 90% dei casi le cadute dipendono solo dalla sfortuna.
Il restante dieci per cento però può dipendere dal corridore. Anzitutto la posizione in gruppo, la 'pancia' è il posto più pericoloso rispetto a testa o coda e Roglic si trovava proprio li.
Poi conta la capacità funambolica del ciclista, ieri Lutsenko ha centrato un corridore della Uno-X (non so esattamente chi fosse) che non si sa come è riuscito a restare in piedi passandogli sopra. Roglic invece cade ancora prima di raggiungere il kazako, immagino perchè ha toccato i freni.
Roglic non era affatto "nella pancia" del gruppo, ma era in fila indiana nella parte giusta del gruppo , quella a destra dello spartitraffico dove NON è caduto nessuno, quella dove i corridori erano ben lontani dallo spartitraffico pericoloso..il corridore caduto si è ritrovato oltre lo spartitraffico ed ha centrato proprio lui , mi spieghi come faceva a saltare? Siamo nell'ordine di casualità ddel gatto che attraversa e si infila esattamente nelle tue ruote.
Ha provato evidentemente a ridurre la velocità il più possibile, frenando, per minimizzare i danni dell'impatto inevitabile.
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

herbie ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:26
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:01
Filarete ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 0:38

Non ha i riflessi di Sagan
Nel 90% dei casi le cadute dipendono solo dalla sfortuna.
Il restante dieci per cento però può dipendere dal corridore. Anzitutto la posizione in gruppo, la 'pancia' è il posto più pericoloso rispetto a testa o coda e Roglic si trovava proprio li.
Poi conta la capacità funambolica del ciclista, ieri Lutsenko ha centrato un corridore della Uno-X (non so esattamente chi fosse) che non si sa come è riuscito a restare in piedi passandogli sopra. Roglic invece cade ancora prima di raggiungere il kazako, immagino perchè ha toccato i freni.
Roglic non era affatto "nella pancia" del gruppo, ma era in fila indiana nella parte giusta del gruppo , quella a destra dello spartitraffico dove NON è caduto nessuno, quella dove i corridori erano ben lontani dallo spartitraffico pericoloso..il corridore caduto si è ritrovato oltre lo spartitraffico ed ha centrato proprio lui , mi spieghi come faceva a saltare? Siamo nell'ordine di casualità ddel gatto che attraversa e si infila esattamente nelle tue ruote.
Ha provato evidentemente a ridurre la velocità il più possibile, frenando, per minimizzare i danni dell'impatto inevitabile.
Perdonami, ma non è proprio così.
Lutsenko invade la corsia e travolge alcuni corridori davanti a Roglic (circa 5 o 6). Alcuni vengono sfiorati, altri lo saltano con numeri da funambolo (non chiedermi come fanno). Lui invece inizia a cadere ben prima di arrivare contro il kazako. Quindi non è corretto dire che 'ha centrato solo lui'
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:51
herbie ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:26
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:01

Nel 90% dei casi le cadute dipendono solo dalla sfortuna.
Il restante dieci per cento però può dipendere dal corridore. Anzitutto la posizione in gruppo, la 'pancia' è il posto più pericoloso rispetto a testa o coda e Roglic si trovava proprio li.
Poi conta la capacità funambolica del ciclista, ieri Lutsenko ha centrato un corridore della Uno-X (non so esattamente chi fosse) che non si sa come è riuscito a restare in piedi passandogli sopra. Roglic invece cade ancora prima di raggiungere il kazako, immagino perchè ha toccato i freni.
Roglic non era affatto "nella pancia" del gruppo, ma era in fila indiana nella parte giusta del gruppo , quella a destra dello spartitraffico dove NON è caduto nessuno, quella dove i corridori erano ben lontani dallo spartitraffico pericoloso..il corridore caduto si è ritrovato oltre lo spartitraffico ed ha centrato proprio lui , mi spieghi come faceva a saltare? Siamo nell'ordine di casualità ddel gatto che attraversa e si infila esattamente nelle tue ruote.
Ha provato evidentemente a ridurre la velocità il più possibile, frenando, per minimizzare i danni dell'impatto inevitabile.
Perdonami, ma non è proprio così.
Lutsenko invade la corsia e travolge alcuni corridori davanti a Roglic (circa 5 o 6). Alcuni vengono sfiorati, altri lo saltano con numeri da funambolo (non chiedermi come fanno). Lui invece inizia a cadere ben prima di arrivare contro il kazako. Quindi non è corretto dire che 'ha centrato solo lui'
sì. "Ha centrato solo lui" nel senso che ha beccato esattamente il punto del gruppo dall'altra parte della strada dove stava uno degli uomini di classifica. Quale? Lui.
Ha centrato prima il primo corridore di un minitrenino della Uno x mi pare (tre maglie gialle e rosse) . Roglic era a ruota del terzo che in una frazione di secondo ha bloccato la ruota spostandosi sull'estremo bordo della strada. Roglic è caduto prima perchè si è arruotato col corridore davanti che ha dovuto bloccare la bici ed è finito esattamente sopra l'Astana caduto per primo . Sai benissimo, se vai in bici, che quando ti arruoti con la ruota davanti, la caduta è inevitabile. Che fa, salta il corridore in piedi o si butta contro l'albero a bordo strada?
luigibrasili
Messaggi: 83
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2020, 20:30
Contatta:

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da luigibrasili »

Gli spartitraffico sulle strade del Tour sono dei veri serial killer, che poi quelli della caduta di Roglic mi sembrano pericolosi a prescindere, per due e quattro ruote, o sbaglio?
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

herbie ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 15:26
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:51
herbie ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:26

Roglic non era affatto "nella pancia" del gruppo, ma era in fila indiana nella parte giusta del gruppo , quella a destra dello spartitraffico dove NON è caduto nessuno, quella dove i corridori erano ben lontani dallo spartitraffico pericoloso..il corridore caduto si è ritrovato oltre lo spartitraffico ed ha centrato proprio lui , mi spieghi come faceva a saltare? Siamo nell'ordine di casualità ddel gatto che attraversa e si infila esattamente nelle tue ruote.
Ha provato evidentemente a ridurre la velocità il più possibile, frenando, per minimizzare i danni dell'impatto inevitabile.
Perdonami, ma non è proprio così.
Lutsenko invade la corsia e travolge alcuni corridori davanti a Roglic (circa 5 o 6). Alcuni vengono sfiorati, altri lo saltano con numeri da funambolo (non chiedermi come fanno). Lui invece inizia a cadere ben prima di arrivare contro il kazako. Quindi non è corretto dire che 'ha centrato solo lui'
sì. "Ha centrato solo lui" nel senso che ha beccato esattamente il punto del gruppo dall'altra parte della strada dove stava uno degli uomini di classifica. Quale? Lui.
Ha centrato prima il primo corridore di un minitrenino della Uno x mi pare (tre maglie gialle e rosse) . Roglic era a ruota del terzo che in una frazione di secondo ha bloccato la ruota spostandosi sull'estremo bordo della strada. Roglic è caduto prima perchè si è arruotato col corridore davanti che ha dovuto bloccare la bici ed è finito esattamente sopra l'Astana caduto per primo . Sai benissimo, se vai in bici, che quando ti arruoti con la ruota davanti, la caduta è inevitabile. Che fa, salta il corridore in piedi o si butta contro l'albero a bordo strada?
Ok, adesso la ricostruzione è perfetta.
Resta però solo il dubbio: perchè di quei 6 che ha centrato è caduto solo lui? Semplice sfortuna o gli mancano quelle doti funamboliche che invece altri possiedono?
herbie
Messaggi: 9850
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 12a tappa: Aurillac - Villeneuve-sur-Lot (203.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

kokkelkoren ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 11:07
herbie ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 15:26
kokkelkoren ha scritto: venerdì 12 luglio 2024, 12:51

Perdonami, ma non è proprio così.
Lutsenko invade la corsia e travolge alcuni corridori davanti a Roglic (circa 5 o 6). Alcuni vengono sfiorati, altri lo saltano con numeri da funambolo (non chiedermi come fanno). Lui invece inizia a cadere ben prima di arrivare contro il kazako. Quindi non è corretto dire che 'ha centrato solo lui'
sì. "Ha centrato solo lui" nel senso che ha beccato esattamente il punto del gruppo dall'altra parte della strada dove stava uno degli uomini di classifica. Quale? Lui.
Ha centrato prima il primo corridore di un minitrenino della Uno x mi pare (tre maglie gialle e rosse) . Roglic era a ruota del terzo che in una frazione di secondo ha bloccato la ruota spostandosi sull'estremo bordo della strada. Roglic è caduto prima perchè si è arruotato col corridore davanti che ha dovuto bloccare la bici ed è finito esattamente sopra l'Astana caduto per primo . Sai benissimo, se vai in bici, che quando ti arruoti con la ruota davanti, la caduta è inevitabile. Che fa, salta il corridore in piedi o si butta contro l'albero a bordo strada?
Ok, adesso la ricostruzione è perfetta.
Resta però solo il dubbio: perchè di quei 6 che ha centrato è caduto solo lui? Semplice sfortuna o gli mancano quelle doti funamboliche che invece altri possiedono?
lha centrato perchè si è arruotato col corridore davanti che ha bloccato e chiuso verso il marciapiedi, non aveva altra chance. Ne ha centrato uno, non sei....
Rispondi