Servizio Rai 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Abruzzese ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 0:23 Gli sfinteristi che parlano di arroganza hanno la stessa credibilità che avrebbero le bagasce della bonifica del Tronto se parlassero di verginità. :diavoletto: :diavoletto:
Sessista !!! :D
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:28

Perché, invece un ottavo posto lo ricorda qualcuno ?
Sì ricorda di più la vittoria di tappa di Magrini o l' ottavo posto di Nardello ?
No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:39
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:28

Perché, invece un ottavo posto lo ricorda qualcuno ?
Sì ricorda di più la vittoria di tappa di Magrini o l' ottavo posto di Nardello ?
No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
ciclistapazzo
Messaggi: 3934
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:39
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:28

Perché, invece un ottavo posto lo ricorda qualcuno ?
Sì ricorda di più la vittoria di tappa di Magrini o l' ottavo posto di Nardello ?
No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Ciccone sta correndo per il massimo che puo' ottenere. La forma sta calando, difficilmente potrebbe vincere in fuga con la crescita di Carapaz e altri. Molto meglio difendersi e una top 10 sarebbe un importante risultato personale
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:46
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
kokkelkoren
Messaggi: 799
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:58
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:46
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
Dipende anche dalla tappa.
Le due Alpe d'Huez di Bugno le ricordiamo bene, così come quella di Conti e ovviamente il Sestriere di Chiappucci
Molto meno le vittorie di Cenghialta, Lietti, Ghirotto (tanto per restare a quegli anni).
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

kokkelkoren ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 9:11
Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:58
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:46
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
Dipende anche dalla tappa.
Le due Alpe d'Huez di Bugno le ricordiamo bene, così come quella di Conti e ovviamente il Sestriere di Chiappucci
Molto meno le vittorie di Cenghialta, Lietti, Ghirotto (tanto per restare a quegli anni).
Hai colto perfettamente il punto. E a conferma del fatto che Ciccone, per l'opinione pubblica, fa parte del gruppo di corridori che hai citato per ultimi, porto un altro esempio: e' stato l'ultimo italiano a vestire il giallo, ma nelle telecronache, anche quest'anno, si e' parlato piu' spesso del giallo di Aru.
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2653
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

E' sbagliato approcciare il tema con la domanda "quale è la cosa che verrebbe ricordata di più" ?

Forse verrebbe ricordato di meno, ma un posto nei 10 nella corsa di gran lunga più importante al mondo ha un valore professionale enorme per Cicco, ed è giusto che persegua quest'obiettivo.
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:58
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:46
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
Chi appena appena apprezza il ciclismo di sicuro sì.
Come dimenticare Bordeaux in compagnia di Breukink e Gusmeroli ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
mdm52
Messaggi: 3050
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da mdm52 »

nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:39
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:28

Perché, invece un ottavo posto lo ricorda qualcuno ?
Sì ricorda di più la vittoria di tappa di Magrini o l' ottavo posto di Nardello ?
No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
anche Commesso ha vinto 2 volte e una in maglia tricolore, se non ricordo male
le tappe, le tappe contano se non sali sul podio
TheArchitect99
Messaggi: 2598
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Nel nulla del ciclismo italiano degli ultimi anni al Tour, un ottavo posto di Ciccone verrebbe ricordato sicuramente.
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da maglianera »

Ma soprattutto il problema è che se Ciccone esce di classifica non è affatto sicuro di vincere poi una tappa, anche se in TV sembrano dimenticarsene
aleph
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da aleph »

maglianera ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 11:25 Ma soprattutto il problema è che se Ciccone esce di classifica non è affatto sicuro di vincere poi una tappa, anche se in TV sembrano dimenticarsene
Ho ascoltato il dopo tappa in auto e facevamo il conto dei minuti che dovrebbe perdere Ciccone nelle prossime tappe secondo i calcoli di Garzelli: 5 minuti domani, 5 dopo domani, 10 giovedì... :mrgreen:
herbie
Messaggi: 9871
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 9:19
kokkelkoren ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 9:11
Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:58

Ribadisco il no, ma ribadisco anche che le uniche vittorie di tappa italiane che vengono ricordate (Cipollini e Petacchi a parte), sono solo quelle che hanno contribuito alla vittoria finale o al podio.
Esempio: il Tour '90 viene ricordato da tutti per il semi-fortunoso secondo posto di Chiappucci, ma le due tappe vinte da Bugno, chi le ricorda?
Dipende anche dalla tappa.
Le due Alpe d'Huez di Bugno le ricordiamo bene, così come quella di Conti e ovviamente il Sestriere di Chiappucci
Molto meno le vittorie di Cenghialta, Lietti, Ghirotto (tanto per restare a quegli anni).
Hai colto perfettamente il punto. E a conferma del fatto che Ciccone, per l'opinione pubblica, fa parte del gruppo di corridori che hai citato per ultimi, porto un altro esempio: e' stato l'ultimo italiano a vestire il giallo, ma nelle telecronache, anche quest'anno, si e' parlato piu' spesso del giallo di Aru.
Ciccone vincerebbe una tappa prestigiosa, mica quella destinata allo sprint....
Per me, a prescindere, una vittoria conta più di un ottavo posto.
Così come la maglia a pois vale dieci ottavi posti...
herbie
Messaggi: 9871
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:39
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:28

Perché, invece un ottavo posto lo ricorda qualcuno ?
Sì ricorda di più la vittoria di tappa di Magrini o l' ottavo posto di Nardello ?
No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
mi domando perchè la UAE dovrebbe tenere vicine le fughe...l'unica è la Visma, ma pure loro con le due botte prese, non so.
Anche ieri hanno attuato una strategia rischiosa è gli è andata male.
Non era così probabile che lo facessero, tanto è vero che svariati corridori, e anche di alto livello, hanno creduto nella fuga.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

herbie ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 12:57
mi domando perchè la UAE dovrebbe tenere vicine le fughe...l'unica è la Visma, ma pure loro con le due botte prese, non so.
Anche ieri hanno attuato una strategia rischiosa è gli è andata male.
Non era così probabile che lo facessero, tanto è vero che svariati corridori, e anche di alto livello, hanno creduto nella fuga.
Per due motivi: il primo che Pogacar non lo vedo proprio sazio di vittorie di tappa, il secondo, magari meno probabile, che potrebbero provare, come gregari, a premiarsi del lavoro svolto per Pogacar, aiutando A.Yates a vincere una tappa.
herbie
Messaggi: 9871
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 13:10
herbie ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 12:57
mi domando perchè la UAE dovrebbe tenere vicine le fughe...l'unica è la Visma, ma pure loro con le due botte prese, non so.
Anche ieri hanno attuato una strategia rischiosa è gli è andata male.
Non era così probabile che lo facessero, tanto è vero che svariati corridori, e anche di alto livello, hanno creduto nella fuga.
Per due motivi: il primo che Pogacar non lo vedo proprio sazio di vittorie di tappa, il secondo, magari meno probabile, che potrebbero provare, come gregari, a premiarsi del lavoro svolto per Pogacar, aiutando A.Yates a vincere una tappa.
due cose francamente illogiche, visto che hai un corridore che può fare l'accoppiata da leggenda, e potrebbe avere un calo nella terza settimana...
Infatti non si sono nemmeno sognati di fare corsa dura ieri, perchè se avessero voluto avrebbero soppiantato la VIsma in testa al gruppo, vista la superiorità dimostrata fin qui. La UAE non ha mai inseguito la fuga ieri, non avevano una sola ragione per farlo...
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

herbie ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 13:17
due cose francamente illogiche, visto che hai un corridore che può fare l'accoppiata da leggenda, e potrebbe avere un calo nella terza settimana...
Infatti non si sono nemmeno sognati di fare corsa dura ieri, perchè se avessero voluto avrebbero soppiantato la VIsma in testa al gruppo, vista la superiorità dimostrata fin qui.
Puo' darsi, cosi' come puo' darsi che il calo arrivi solo per Vingegaard o ad entrambi.

Comunque, piu' che altro per evitare di esagerare con l'OT, e quindi tornando a Ciccone: anche la tappa di Ponte di Legno era prestigiosa, eppure di lui si tende a ricordare solo i flop, stessa cosa che accadrebbe se avesse mollato per tempo la classifica, in questo Tour, senza riuscire da li' alla fine a trovare un successo di tappa.
Ergo, e qui concludo: per me fa benissimo a continuare a curare la classifica (fermo restando che il calo ovviamente puo' arrivare anche per lui).
herbie
Messaggi: 9871
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 13:28
herbie ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 13:17
due cose francamente illogiche, visto che hai un corridore che può fare l'accoppiata da leggenda, e potrebbe avere un calo nella terza settimana...
Infatti non si sono nemmeno sognati di fare corsa dura ieri, perchè se avessero voluto avrebbero soppiantato la VIsma in testa al gruppo, vista la superiorità dimostrata fin qui.
Puo' darsi, cosi' come puo' darsi che il calo arrivi solo per Vingegaard o ad entrambi.

Comunque, piu' che altro per evitare di esagerare con l'OT, e quindi tornando a Ciccone: anche la tappa di Ponte di Legno era prestigiosa, eppure di lui si tende a ricordare solo i flop, stessa cosa che accadrebbe se avesse mollato per tempo la classifica, in questo Tour, senza riuscire da li' alla fine a trovare un successo di tappa.
Ergo, e qui concludo: per me fa benissimo a continuare a curare la classifica (fermo restando che il calo ovviamente puo' arrivare anche per lui).
la vittoria di Ponte di Legno con la litigata col compagno di fuga Astana che non tirava un metro è una delle più belle della carriera...chi non se la ricorda???
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Solo pafer non le ricorda, detto con affetto, beninteso.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7172
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da eliacodogno »

nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:39
nino58 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 8:28

Perché, invece un ottavo posto lo ricorda qualcuno ?
Sì ricorda di più la vittoria di tappa di Magrini o l' ottavo posto di Nardello ?
No, e stai confermando la mia tesi.
Quanto alla vittoria di tappa di Magrini, se non avesse intrapreso la carriera di commentatore televisivo, se la ricorderebbe solo lui.
Comunque, non c'e' modo di andare a trovare una vittoria di tappa: a meno di un patto di non belligeranza tra Pogacar e Vingegaard, le fughe non avranno vita facile in questa terza settimana.
Tebaldi ci ha vinto addirittura due volte.
No, ma davvero pensi che l'ottavo posto di Nardello sia più ricordato delle vittorie di tappa ?
Lo pensi davvero ?
A parte che Nardello di piazzamenti nei 10 mi sa che ne ha fatti più di uno sul finire degli anni 90, poi ha lasciato perdere la classifica perché non sarebbe andato meglio di così, credo (anche perché militava in una formazione che aveva già un capitano per la classifica).
A quei tempi un piazzamento nei 10 in un GG non era un risultato così eccezionale per il ciclismo italiano, mentre oggi sarebbe vissuto in modo leggermente diverso.
Infine Nardello ha ottenuto risultati per cui può essere ricordato almeno tanto quanto per i risultati al TdF. Ha indossato la maglia tricolore in tempi in cui il ciclismo italiano era un po' più importante di oggi, ha vinto una gara di Cdm (forse più d'una, non ricordo) e ha svariati piazzamenti nelle classiche, tra cui il Fiandre di Tafi, dove ebbe un ruolo di stopper se non ricordo male (comunque era nel gruppetto che si giocò la vittoria).
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Salvatore77
Messaggi: 7431
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Tante volte abbiamo detto che vincere una tappa al Tour vale quasi come vincere una classica. Però in realtà dipende da tanti fattori. Che tappa vinci, come la vinci, cos'altro hai vinto in carriera e poi dipende anche se i telecronisti citano tale vittoria.
Le tappe non sono tutte uguali. La tappa dei Campi Elisi ha un valore diverso rispetto alle altre volate. Così come l'Alpe d'Huez ha un certo peso rispetto ad altre tappe con arrivo in salita.
Poi una cosa è vincere in fuga, una cosa è battere tutti i corridori di classifica in uno scontro diretto in salita.
Chiappucci ha vinto a Sestriere con una fuga memorabile, pertanto quella vittoria viene citata di più rispetto a quella di Val-Louron dell'anno prima dove ha battuto in una volata a 2 Indurain che vesti poi la maglia gialla.
Roberto Conti ha vinto sull'Alpe d'Huez, in carriera ha vinto 2 sole corse, ovviamente nessuno ricorda che quell'anno arrivò sesto nella generale.
Bugno ha vinto varie tappe, si ricordano le 2 più importanti, nonchè tutto il resto extra Tour.

I fattori sono tanti.

Per esempio, come dimenticare la vittoria di Ghirotto che approfittò dell'errore di percorso di Millar e Bouvatier negli ultimi metri.

Ciccone nel 2023 ha deciso di mettere sul piatto della bilancia la maglia a pois, da conquistare senza avere una grossa concorrenza, rispetto a potenziali vittorie di tappa che ogni giorno devi cercare di ottenere contro tanti avversari che realmente cercano di conquistarla.
Meglio andare sul sicuro.

Quest'anno forse ha sentito una gamba migliore, forse la Trek orfana di Tao Geoghegan Hart, ha preteso un corridore in alta classifica.
Staremo a vedere se la top ten gli riesce, visto che dietro stanno risalendo con una buona gamba alcuni concorrenti abbastanza insidiosi.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14877
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da udra »

Ehm rizz, Poligny ha lo stesso nome ma non ha niente a che vedere con quella dello scorso anno come città :D , quella sta più a nord.
rizz23
Messaggi: 2560
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:23
Contatta:

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da rizz23 »

udra ha scritto: mercoledì 17 luglio 2024, 16:12 Ehm rizz, Poligny ha lo stesso nome ma non ha niente a che vedere con quella dello scorso anno come città :D , quella sta più a nord.
azzo ma quante Poligny ci sono?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Sarò una minoranza ma non mi è piaciuta la telecronaca di oggi
Troppo di tutto
Mai una domanda
Solo superlativi
Tira 7..10 minuti ai record
Nessuna domanda solo complimenti
Tutto normale

Lui non si accontenta.. come altri..
Magari anche se in maglia gialla gli altri erano stanchi
Cosa normale in un tour de france

Invece si battono ( anzi si distruggono) i record , senza fatica e non ci si pone mai una domanda
In tutta la salita di isola 2000 mai
Solo superlativi
rizz23
Messaggi: 2560
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:23
Contatta:

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da rizz23 »

Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 20:51 Sarò una minoranza ma non mi è piaciuta la telecronaca di oggi
Troppo di tutto
Mai una domanda
Solo superlativi
Tira 7..10 minuti ai record
Nessuna domanda solo complimenti
Tutto normale

Lui non si accontenta.. come altri..
Magari anche se in maglia gialla gli altri erano stanchi
Cosa normale in un tour de france

Invece si battono ( anzi si distruggono) i record , senza fatica e non ci si pone mai una domanda
In tutta la salita di isola 2000 mai
Solo superlativi
Incasso e accetto volentieri, come sempre.

Ma rivendico due cose:
- lungamente abbiamo raccontato delle scelte e dei cambiamenti che hanno portato a questo Pogačar 3.0 stellare (in sintesi: meno talento grezzo e più preparazione specifica sulle grandi salite)
- se farsi domande significa alimentare la cultura del sospetto, gettare merda nel ventilatore senza nessun elemento, mi tengo tutti i superlativi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Grazie per aver risposto
Io ho le mie idee , ma chiaramente sono una minoranza
In più tu sei un personaggio pubblico
Io un signor nessuno
Non è nessun elemento (distruggere, non battere , ogni record )
È cercare di capire , porsi delle domande
Non arriva al traguardo esausto
Non Sembra nemmeno sudato

Ok le performance ma se al ciclismo Togli la fatica , cosa resta?
Si fa il paragone con merckx , in lui la vedevi la fatica , dava tutto
Pantani a montecampione ad ogni scatto , vedevi la smorfia di fatica

Per il resto complimenti
Siete bravissimi. Nettamente la miglior coppia giornalista ciclista
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3148
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

maglianera ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 11:25 Ma soprattutto il problema è che se Ciccone esce di classifica non è affatto sicuro di vincere poi una tappa, anche se in TV sembrano dimenticarsene
Anche perchè che tappe avrebbe potuto vincere??quella di Carapaz poi??senza dimenticare che quella di Carapaz per me non la vinceva
Avatar utente
Puertorico
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Puertorico »

Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 22:11
Non è nessun elemento (distruggere, non battere , ogni record )
È cercare di capire , porsi delle domande
Non arriva al traguardo esausto
Non Sembra nemmeno sudato

Ok le performance ma se al ciclismo Togli la fatica , cosa resta?
Si fa il paragone con merckx , in lui la vedevi la fatica , dava tutto
Pantani a montecampione ad ogni scatto , vedevi la smorfia di fatica

:clap: :clap:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19571
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Comunque 10 minuti in meno di Nibali mi sembrano esagerati..anche perche' l'allora Astana fece Forcing fin da subito..Forse sara' stato errato qualche punto di riferimento..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

rizz23 ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 21:34
Winter ha scritto: venerdì 19 luglio 2024, 20:51 Sarò una minoranza ma non mi è piaciuta la telecronaca di oggi
Troppo di tutto
Mai una domanda
Solo superlativi
Tira 7..10 minuti ai record
Nessuna domanda solo complimenti
Tutto normale

Lui non si accontenta.. come altri..
Magari anche se in maglia gialla gli altri erano stanchi
Cosa normale in un tour de france

Invece si battono ( anzi si distruggono) i record , senza fatica e non ci si pone mai una domanda
In tutta la salita di isola 2000 mai
Solo superlativi
Incasso e accetto volentieri, come sempre.

Ma rivendico due cose:
- lungamente abbiamo raccontato delle scelte e dei cambiamenti che hanno portato a questo Pogačar 3.0 stellare (in sintesi: meno talento grezzo e più preparazione specifica sulle grandi salite)
- se farsi domande significa alimentare la cultura del sospetto, gettare merda nel ventilatore senza nessun elemento, mi tengo tutti i superlativi
grande Rizz!

(e complimenti a te e a Cassani per un Tour fantastico)
Immagine
Tommeke92
Messaggi: 5537
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Davide che quando tornava dal Tour il lunedì mattina andava a fare colazione alla pasticceria di Solarolo e si mangiava 5 bomboloni :cuore:
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da peek »

Non sto seguendo le olimpiadi in questi giorni perciò non so bene come siano gestite le varie dirette. Oltretutto sono momentaneamente senza Eurosport, o come cavolo si chiama adesso.
Ma secondo voi, la gara di sabato verrà trasmessa integralmente o ci saranno interruzioni per la semifinale di tamburello o India-Germania di pallamano, cose del genere?
Anche in considerazione del fatto che l'Italia avrà un ruolo del tutto marginale nella corsa.
Avatar utente
conny solbrelli
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 30 luglio 2024, 13:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da conny solbrelli »

peek ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 10:52 Ma secondo voi, la gara di sabato verrà trasmessa integralmente o ci saranno interruzioni per la semifinale di tamburello o India-Germania di pallamano, cose del genere?
Che venga trasmessa integralmente è praticamente impossibile e forse è anche giusto così, perché con soli due canali disponibili non puoi sequestrarne uno per ore e ore penalizzando gli altri sport. Lo dico contro il mio stesso interesse, da appassionato di ciclismo che segue queste Olimpiadi sulla Rai.

Poi non concordo neppure con la denigrazione di altri sport che, in fondo, vivono e sono visti soprattutto durante le gare olimpiche. Casomai il problema riguarda la copertura Rai, che non sarà mai abbastanza soddisfacente (ma d'altronde ormai ci sono i colossi Usa che sborsano cifre enormi per i diritti tv) ma pur sempre un passo avanti rispetto alla vergogna di Tokyo 2021 quando, con la scusa del fuso orario e di auditel prevedibilmente basso, coprirono le Olimpiadi con un solo canale (e tonnellate di pubblicità e tg per allungare pietosamente il brodo).
Avatar utente
conny solbrelli
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 30 luglio 2024, 13:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da conny solbrelli »

Un canale sequestrato da due ore dalla partita della Paolini mentre sull'altro fanno vedere assurdamente il calcio con Argentina-ucronazi. Altri sport oggi assolutamente non pervenuti.
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da pietro »

conny solbrelli ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 17:04 Un canale sequestrato da due ore dalla partita della Paolini mentre sull'altro fanno vedere assurdamente il calcio con Argentina-ucronazi. Altri sport oggi assolutamente non pervenuti.
Vergognati
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Winter »

peek ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 10:52 Non sto seguendo le olimpiadi in questi giorni perciò non so bene come siano gestite le varie dirette. Oltretutto sono momentaneamente senza Eurosport, o come cavolo si chiama adesso.
Ma secondo voi, la gara di sabato verrà trasmessa integralmente o ci saranno interruzioni per la semifinale di tamburello o India-Germania di pallamano, cose del genere?
Anche in considerazione del fatto che l'Italia avrà un ruolo del tutto marginale nella corsa.
Ci saranno molte interruzioni
Ma ci sta
Avatar utente
conny solbrelli
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 30 luglio 2024, 13:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da conny solbrelli »

pietro ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 19:33
conny solbrelli ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 17:04 Un canale sequestrato da due ore dalla partita della Paolini mentre sull'altro fanno vedere assurdamente il calcio con Argentina-ucronazi. Altri sport oggi assolutamente non pervenuti.
Vergognati
Ahahahah ma vergognati tu testa di vitello, a sostenere i nazi-giuggioloni cocchi della Nato...
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30818
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Beh un debutto col botto devo dire :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Debutto? :diavoletto:
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Scattista »

conny solbrelli ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 17:04 Un canale sequestrato da due ore dalla partita della Paolini mentre sull'altro fanno vedere assurdamente il calcio con Argentina-ucronazi. Altri sport oggi assolutamente non pervenuti.
brucia, eh, l’esclusione dai Giochi
Immagine
Tommeke92
Messaggi: 5537
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Un altro che non è arrivato per restare :boh:
granfondista
Messaggi: 635
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da granfondista »

Tommeke92 ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 23:51 Un altro che non è arrivato per restare :boh:
Non devi rammaricarti, i forum sono pieni di questi personaggi.
Da un certo punto di vista è un bene per loro, la mancanza di vita sociale è una brutta bestia, almeno qui hanno un loro spazio e l'illusione di contare qualcosa.
Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
Avatar utente
Kwaremont
Messaggi: 897
Iscritto il: martedì 21 maggio 2019, 12:59

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Kwaremont »

In ritardo, ma complimenti a @rizz per il Tour.
Ottimo in coppia con Cassani, e migliorato anche sul piano personale, soprattutto nei finali di gara dove in passato forse peccava un pò di troppa compostezza.

OT Olimpiadi: a contrario di quello che accade nel calcio/nazionale dove la Rai è ancorata a schemi ed interpreti vecchi (nel linguaggio, nell'età anagrafica, nello stile ecc), devo dire che è un piacere invece sentire la maggior parte delle telecronache olimpiche, nuoto e scherma su tutte. In particolare, spiccano i commentatori storici Luca Sacchi e Stefano Pantano che davvero hanno i tempi televisivi e sempre le parole giuste, senza buonismo, tifando per i nostri atleti ma riconoscendo il valore degli avversari.
Bravi :clap:
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Tommeke92 ha scritto: martedì 30 luglio 2024, 23:51 Un altro che non è arrivato per restare :boh:
Basta ignorarlo, probabilmente è un doppione o qualcuno che deve sfogare qualcosa
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
aleph
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da aleph »

Sulla copertura della gara da parte della RAI (parlo della prova in linea) si ha qualche anticipazione?
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5015
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Lambohbk »

aleph ha scritto: giovedì 1 agosto 2024, 18:17 Sulla copertura della gara da parte della RAI (parlo della prova in linea) si ha qualche anticipazione?
Ci sono talmente tante cose in contemporanea che credo dovranno improvvisare a seconda di cosa succede nelle altre discipline
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

La voce di Igor Cassina ricorda molto quella di Petacchi, soltanto un po' piu' energica :D
Avatar utente
conny solbrelli
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 30 luglio 2024, 13:38

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da conny solbrelli »

E adesso la Rai si perderà la finale dei 100 metri femminili causa Tg2. :hammer:

Hanno il Tg1, il Tg3, RaiNews24... ma guai a rinunciare a mezza edizione di quel telegiornale per decerebrati ignoranti anche in mezzo alle Olimpiadi...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Servizio Rai 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Per una volta son d accordo con te
Adesso c è il nuoto
Di là il tennis
Ma i 100 donne?
Rispondi