la fanno ancora la serie della Movistar? Se sì rinnovo netflix
Juan Ayuso
Re: Juan Ayuso
la fanno ancora la serie della Movistar? Se sì rinnovo netflix
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7180
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Juan Ayuso
Il ciclismo non è il calcio ,almeno spero che sia ancora così. Io credo che non si dovrebbe tenere fermo per punizione un talento che può esplodere. Dovrebbero stracciare il contratto ,chiedergli una penale ragionevole e lasciarlo andare dove può fare ciò che vuole. È uno sport individuale ,e sarebbe un bene se corridori importanti non rinunciassero alle loro possibilità per fare da gregari.
Re: Juan Ayuso
No parlavo di gianettìWalter_White ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 13:35No, hai interpretato giusto, son frasi di Gianetti dette a un giornalista di tuttobici in privato, non in un'intervista. Pensavo che intendessi il paragone con la US Postal nel senso che Pogi si comportasse come Lance quando i suoi compagni andavano più forte di lui in allenamentoWinter ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 13:30 Magari ho frainteso
Ma il virgolettato è di gianetti o di quel utente che riporta delle frasi di giannetti?
Risposta a gianetti ste cose non le deve dire in pubblico. Parli al corridore..non ai giornalisti.
Un po come faceva la us Postal con i corridori che se ne andavano
Risposta b completamente diverso , è una questione privata
Re: Juan Ayuso
Invece segue...
Il mio amico che ha lavorato in UAE fino allo scorso anno mi disse che segue eccome, ma sta in disparte., defilato.
Re: Juan Ayuso
Si, capisco.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 18:14 Il ciclismo non è il calcio ,almeno spero che sia ancora così. Io credo che non si dovrebbe tenere fermo per punizione un talento che può esplodere. Dovrebbero stracciare il contratto ,chiedergli una penale ragionevole e lasciarlo andare dove può fare ciò che vuole. È uno sport individuale ,e sarebbe un bene se corridori importanti non rinunciassero alle loro possibilità per fare da gregari.
Ma Ayuso non avrebbe fatto solo da gregario.
Non ha ancora compiuto 22 anni, che stia calmo.
Nel 23 si è fatto Svizzera e Vuelta da capitano.
Quest' anno ha fatto il baschi da capitano (vinti) e avrebbe fatto la Vuelta nuovamente da leader.
Se per lui è una situazione così insopportabile farsi, nel mezzo, un Tour a disposizione del fenomeno del momento, per me è un folle.
Si fosse comportato in maniera lineare e corretta , nel 25 sarebbe stato capitano al Giro, scommetto.
Sei pure nella squadra giusta,dove fanno andare forte tutti.
Insomma, cosa vuoi di più?
Re: Juan Ayuso
esatto.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 6:36Si, capisco.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 18:14 Il ciclismo non è il calcio ,almeno spero che sia ancora così. Io credo che non si dovrebbe tenere fermo per punizione un talento che può esplodere. Dovrebbero stracciare il contratto ,chiedergli una penale ragionevole e lasciarlo andare dove può fare ciò che vuole. È uno sport individuale ,e sarebbe un bene se corridori importanti non rinunciassero alle loro possibilità per fare da gregari.
Ma Ayuso non avrebbe fatto solo da gregario.
Non ha ancora compiuto 22 anni, che stia calmo.
Nel 23 si è fatto Svizzera e Vuelta da capitano.
Quest' anno ha fatto il baschi da capitano (vinti) e avrebbe fatto la Vuelta nuovamente da leader.
Se per lui è una situazione così insopportabile farsi, nel mezzo, un Tour a disposizione del fenomeno del momento, per me è un folle.
Si fosse comportato in maniera lineare e corretta , nel 25 sarebbe stato capitano al Giro, scommetto.
Sei pure nella squadra giusta,dove fanno andare forte tutti.
Insomma, cosa vuoi di più?
Ma poi: quante possibilità avrebbe avuto obiettivamente di fare risultato (podio) al Tour?
Che faccia il capitano nelle corse dove ha delle possibilità importanti di vincere ok. Dove c'è un altro in squadra che ha nettamente migliori probabilità di lui, no.
Ganna alle volte ancora non fa il capitano nemmeno dove sarebbe tra i primi quattro o cinque favoriti della corsa o della tappa, per dire, nel pieno della carriera....
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Juan Ayuso
C’era nelle ultime tappe del Giro, al Tour sicuramente alla tappa del Galibier e, immagino, verrà anche in questo fine settimana.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Juan Ayuso
La cosa diventerebbe ancora più comica se uno tra Vingegaard e Remco dovesse saltare con Almeida che salirebbe sul podio finaleherbie ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:16esatto.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 6:36Si, capisco.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 18:14 Il ciclismo non è il calcio ,almeno spero che sia ancora così. Io credo che non si dovrebbe tenere fermo per punizione un talento che può esplodere. Dovrebbero stracciare il contratto ,chiedergli una penale ragionevole e lasciarlo andare dove può fare ciò che vuole. È uno sport individuale ,e sarebbe un bene se corridori importanti non rinunciassero alle loro possibilità per fare da gregari.
Ma Ayuso non avrebbe fatto solo da gregario.
Non ha ancora compiuto 22 anni, che stia calmo.
Nel 23 si è fatto Svizzera e Vuelta da capitano.
Quest' anno ha fatto il baschi da capitano (vinti) e avrebbe fatto la Vuelta nuovamente da leader.
Se per lui è una situazione così insopportabile farsi, nel mezzo, un Tour a disposizione del fenomeno del momento, per me è un folle.
Si fosse comportato in maniera lineare e corretta , nel 25 sarebbe stato capitano al Giro, scommetto.
Sei pure nella squadra giusta,dove fanno andare forte tutti.
Insomma, cosa vuoi di più?
Ma poi: quante possibilità avrebbe avuto obiettivamente di fare risultato (podio) al Tour?
Che faccia il capitano nelle corse dove ha delle possibilità importanti di vincere ok. Dove c'è un altro in squadra che ha nettamente migliori probabilità di lui, no.
Ganna alle volte ancora non fa il capitano nemmeno dove sarebbe tra i primi quattro o cinque favoriti della corsa o della tappa, per dire, nel pieno della carriera....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Juan Ayuso
quantifichiamo le probabilità....un 3%? 5?Walter_White ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:21La cosa diventerebbe ancora più comica se uno tra Vingegaard e Remco dovesse saltare con Almeida che salirebbe sul podio finaleherbie ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:16esatto.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 6:36
Si, capisco.
Ma Ayuso non avrebbe fatto solo da gregario.
Non ha ancora compiuto 22 anni, che stia calmo.
Nel 23 si è fatto Svizzera e Vuelta da capitano.
Quest' anno ha fatto il baschi da capitano (vinti) e avrebbe fatto la Vuelta nuovamente da leader.
Se per lui è una situazione così insopportabile farsi, nel mezzo, un Tour a disposizione del fenomeno del momento, per me è un folle.
Si fosse comportato in maniera lineare e corretta , nel 25 sarebbe stato capitano al Giro, scommetto.
Sei pure nella squadra giusta,dove fanno andare forte tutti.
Insomma, cosa vuoi di più?
Ma poi: quante possibilità avrebbe avuto obiettivamente di fare risultato (podio) al Tour?
Che faccia il capitano nelle corse dove ha delle possibilità importanti di vincere ok. Dove c'è un altro in squadra che ha nettamente migliori probabilità di lui, no.
Ganna alle volte ancora non fa il capitano nemmeno dove sarebbe tra i primi quattro o cinque favoriti della corsa o della tappa, per dire, nel pieno della carriera....![]()
se gli cade un mattone in testa, più o meno, può accadere, come probabilità. Quanto distacco avrebbe Ayuso, al momento?
- Beppugrillo
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Juan Ayuso
Ma non si era ritirato dal Tour per il Covid? Come si è passato da quello a ipotesi di licenziamento perché non vuole fare il gregario? (Intanto Almeida eccezionale gregario, si stacca prima dei compagni e poi li rimonta, lui non lo licenziamo?)
-
nurseryman
- Messaggi: 3077
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Juan Ayuso
se non vuoi fare il gregario (scelta lodevolissima intendiamoci)
che firmi a fare per UAE
trovati una squadra che ti permetta di fare il capitano e di programmare la tua stagione
che firmi a fare per UAE
trovati una squadra che ti permetta di fare il capitano e di programmare la tua stagione
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Juan Ayuso
Appunto!nurseryman ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:59 se non vuoi fare il gregario (scelta lodevolissima intendiamoci)
che firmi a fare per UAE
trovati una squadra che ti permetta di fare il capitano e di programmare la tua stagione
Una volta che però hai fatto la cazzata, stai a gioco e gioca, che nel frattempo raccogli comunque qualcosa.
Re: Juan Ayuso
In realtà nella tappa del massiccio centrale era andato in difficoltà, quindi anche io pensavo fosse ritirato per covid, magari gli hanno rimproverato il fatto che non abbia continuato a correre ma sono solo supposizioni.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:25 Ma non si era ritirato dal Tour per il Covid? Come si è passato da quello a ipotesi di licenziamento perché non vuole fare il gregario? (Intanto Almeida eccezionale gregario, si stacca prima dei compagni e poi li rimonta, lui non lo licenziamo?)
Almeida però ha tirato spesso e volentieri a sto tour dai.
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7180
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Juan Ayuso
Ritornando al contratto da terminare ,io non dico che avrebbe fatto un Tour da primattore ,anche perché ha sempre avuto giornate storte ed è giovane .
Intendevo,che se è una testa un po' così è inutile tenerlo . Può rovinare il clima della squadra .Provi da altre parti ,e non è detto che ci riesca .
Intendevo,che se è una testa un po' così è inutile tenerlo . Può rovinare il clima della squadra .Provi da altre parti ,e non è detto che ci riesca .
Re: Juan Ayuso
Almeida è l'esempio lampante di come lascino che anche i gregari facciano la loro corse, infatti sembra essere quarto non centotrentaduesimoBeppugrillo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:25 Ma non si era ritirato dal Tour per il Covid? Come si è passato da quello a ipotesi di licenziamento perché non vuole fare il gregario? (Intanto Almeida eccezionale gregario, si stacca prima dei compagni e poi li rimonta, lui non lo licenziamo?)
Però ayuso no, lui è l'iradidddio, deve fare il capitano, anche se non è riuscito ad arrivare sul podio in una vuelta dove tutti aspettavano kuss al terzo grande giro in quattro mesi
Re: Juan Ayuso
Ma khalid? O il gran capo?Cervinia4478 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:19C’era nelle ultime tappe del Giro, al Tour sicuramente alla tappa del Galibier e, immagino, verrà anche in questo fine settimana.
- Beppugrillo
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Juan Ayuso
Ha fatto una tappa in cui gli hanno chiesto di tirare simbolicamente e l'ha fatto, poi è stato male e si è ritirato. Da qua si è arrivati in pochi giorni a dipingerlo come un megalomane viziato. A meno che non mi sia perso qualcosa, avete fatto tutto da soli.drake ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:35Almeida è l'esempio lampante di come lascino che anche i gregari facciano la loro corse, infatti sembra essere quarto non centotrentaduesimoBeppugrillo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 7:25 Ma non si era ritirato dal Tour per il Covid? Come si è passato da quello a ipotesi di licenziamento perché non vuole fare il gregario? (Intanto Almeida eccezionale gregario, si stacca prima dei compagni e poi li rimonta, lui non lo licenziamo?)
Però ayuso no, lui è l'iradidddio, deve fare il capitano, anche se non è riuscito ad arrivare sul podio in una vuelta dove tutti aspettavano kuss al terzo grande giro in quattro mesi![]()
Detto questo, all'inizio del topic si parlava di rinnovo con la clausola che non avrebbe dovuto fare il gregario. Vero o non vero, penso sia abbastanza probabile che il tema sia stato sollevato quando ha discusso il contratto. Ed è altrettanto probabile che abbia ricevuto rassicurazioni in merito. Fosse così, chiedergli di fare il gregario sarebbe stato molto scorretto (e ovviamente non conta nulla che Pogacar sia più forte o che poteva comunque fare una buona classifica, se l'accordo era un altro era un altro). Se invece l'accordo era che avrebbe dovuto fare il gregario si può dire che abbia provato a fare un po' il furbo, ma appena l'hanno fatto andare davanti è andato, anche se non ce n'era alcun bisogno
Re: Juan Ayuso
Ayuso non credo vada via da UAE,di certo corre il rischio di non fare il Tour 2025 se non mettere la testa sulle spalle.
Re: Juan Ayuso
A quanto pare non farà la Vuelta, visto che era scontato che non facesse il Tour. Per certi versi prevedibile, considerando che Pogačar dovrebbe tornare anche in Spagna quest'anno per dare l'assalto alla tripla corona.
Vedremo come ridisegnerà la seconda parte di stagione ma è plausibile che a questo punto gli unici obiettivi concreti possano diventare San Sebastian e Mondiale (ci sarebbe pure il Lombardia ma se Tadej si presenta al via è difficile che possa esserci anche lui).
Vedremo come ridisegnerà la seconda parte di stagione ma è plausibile che a questo punto gli unici obiettivi concreti possano diventare San Sebastian e Mondiale (ci sarebbe pure il Lombardia ma se Tadej si presenta al via è difficile che possa esserci anche lui).
Re: Juan Ayuso
Direi che è ora di andare via se ha ambizione, troppo ingombrante lo sloveno e troppo in crescita la concorrenza internaElChava ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 18:53 A quanto pare non farà la Vuelta, visto che era scontato che non facesse il Tour. Per certi versi prevedibile, considerando che Pogačar dovrebbe tornare anche in Spagna quest'anno per dare l'assalto alla tripla corona.
Vedremo come ridisegnerà la seconda parte di stagione ma è plausibile che a questo punto gli unici obiettivi concreti possano diventare San Sebastian e Mondiale (ci sarebbe pure il Lombardia ma se Tadej si presenta al via è difficile che possa esserci anche lui).
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7180
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Juan Ayuso
Se corre ancora in quella squadra ,fra veti e pressioni interne compromette la carriera .
Ma siete sicuri che Pogacar faccia la Vuelta ? Sembra ci sia Vingegaard. Doppia sfida sotto il sole rovente . Credo che un altro mondiale e il quinto Lombardia valga più di una Vuelta ,con tutti i se e i ma che i GT comportano
Ma siete sicuri che Pogacar faccia la Vuelta ? Sembra ci sia Vingegaard. Doppia sfida sotto il sole rovente . Credo che un altro mondiale e il quinto Lombardia valga più di una Vuelta ,con tutti i se e i ma che i GT comportano
Re: Juan Ayuso
Il programma di grandi giri di quest' anno in teoria dovrebbe prevedere il tentativo di doppietta Tour-Vuelta, oltre a quelli di riconferma in un mondiale ancora più adatto a lui e al Lombardia. Credo che la decisione definitiva la prenderà a fine Tour, ci ricordiamo come avrebbe dovuto disputare le Olimpiadi lo scorso anno ma poi decise di dare forfait.giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 19:44 Ma siete sicuri che Pogacar faccia la Vuelta ? Sembra ci sia Vingegaard. Doppia sfida sotto il sole rovente . Credo che un altro mondiale e il quinto Lombardia valga più di una Vuelta ,con tutti i se e i ma che i GT comportano
-
nurseryman
- Messaggi: 3077
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Juan Ayuso
mezzo giro, niente tour, niente vuelta mache stagione èElChava ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 18:53 A quanto pare non farà la Vuelta, visto che era scontato che non facesse il Tour. Per certi versi prevedibile, considerando che Pogačar dovrebbe tornare anche in Spagna quest'anno per dare l'assalto alla tripla corona.
Vedremo come ridisegnerà la seconda parte di stagione ma è plausibile che a questo punto gli unici obiettivi concreti possano diventare San Sebastian e Mondiale (ci sarebbe pure il Lombardia ma se Tadej si presenta al via è difficile che possa esserci anche lui).
per me lo vedremo alla vuelta
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
-
Jussi Veikkanen
- Messaggi: 685
- Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27
Re: Juan Ayuso
Politica interna, non vogliono far fare 2 grandi giri ai loro corridori U25.nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 21:46mezzo giro, niente tour, niente vuelta mache stagione èElChava ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 18:53 A quanto pare non farà la Vuelta, visto che era scontato che non facesse il Tour. Per certi versi prevedibile, considerando che Pogačar dovrebbe tornare anche in Spagna quest'anno per dare l'assalto alla tripla corona.
Vedremo come ridisegnerà la seconda parte di stagione ma è plausibile che a questo punto gli unici obiettivi concreti possano diventare San Sebastian e Mondiale (ci sarebbe pure il Lombardia ma se Tadej si presenta al via è difficile che possa esserci anche lui).
per me lo vedremo alla vuelta
Tra l'altro oltre alle voci su Pogacar, dovrebbe essere anche il turno di Almeida alla Vuelta.
Re: Juan Ayuso
Il primo praticamente non l'ha quasi fatto...Secondo me è il preludio alla separazione, tireranno a campare fino a fine anno poi ognuno per la sua strada. Con Pogacar, Almeida e Del Toro UAE se lo può pure permettereJussi Veikkanen ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 8:16Politica interna, non vogliono far fare 2 grandi giri ai loro corridori U25.nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 21:46mezzo giro, niente tour, niente vuelta mache stagione èElChava ha scritto: ↑mercoledì 4 giugno 2025, 18:53 A quanto pare non farà la Vuelta, visto che era scontato che non facesse il Tour. Per certi versi prevedibile, considerando che Pogačar dovrebbe tornare anche in Spagna quest'anno per dare l'assalto alla tripla corona.
Vedremo come ridisegnerà la seconda parte di stagione ma è plausibile che a questo punto gli unici obiettivi concreti possano diventare San Sebastian e Mondiale (ci sarebbe pure il Lombardia ma se Tadej si presenta al via è difficile che possa esserci anche lui).
per me lo vedremo alla vuelta
Tra l'altro oltre alle voci su Pogacar, dovrebbe essere anche il turno di Almeida alla Vuelta.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Juan Ayuso
Insomma... manco si parlasse non dico di Landa che si è ritirato alla 1° tappa, ma di un Hindley che si è ritirato alla 6°:noel ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 8:25Il primo praticamente non l'ha quasi fatto...Secondo me è il preludio alla separazione, tireranno a campare fino a fine anno poi ognuno per la sua strada. Con Pogacar, Almeida e Del Toro UAE se lo può pure permettereJussi Veikkanen ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 8:16Politica interna, non vogliono far fare 2 grandi giri ai loro corridori U25.► Mostra testo
Tra l'altro oltre alle voci su Pogacar, dovrebbe essere anche il turno di Almeida alla Vuelta.
Ayuso ha fatto 18 tappe su 21, vincendo la 7°
Comunque non è nemmeno nella startlist del giro della Svizzera, che si sa la UAE vorrebbe lasciare ad Almeida così che possa fare da gregario al Tour per Pogi un po' più appagato.
Non a caso al Delfinato la UAE ci dovrebbe andare con il team del Tour meno giusto Almeida.
Gli rimarrebbero: Giro di Polonia, Renewi Tour (storicamente corsa un po' "facilina") e il tour of Guangxi, di corse a tappe di una settimane a livello WT;
la citata San Sebastian e non so che altro a livello di corse di un giorno.
Poi di corse non WT, è un'altra storia: vedasi la Vuelta a Burgos e via dicendo.
Ad ogni modo, sì, sarebbero scenari in cui finirebbe per avere una stagione dal peso specifico un po' troppo "leggerino".
Oh, un po' se l'è pure cercata, eh.
Re: Juan Ayuso
Nel senso che non è mai stato da battaglia. E'comprensibile un periodo di stacco comunque dopo il Giro. Ma per preparare una buona Vuelta c'è tutto il tempo possibile e immaginabile. Se non lo fanno partire è perchè o non vuole correre con Pogacar o perchè sono agli stracciFuente ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:28Insomma... manco si parlasse non dico di Landa che si è ritirato alla 1° tappa, ma di un Hindley che si è ritirato alla 6°:noel ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 8:25Il primo praticamente non l'ha quasi fatto...Secondo me è il preludio alla separazione, tireranno a campare fino a fine anno poi ognuno per la sua strada. Con Pogacar, Almeida e Del Toro UAE se lo può pure permettereJussi Veikkanen ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 8:16Politica interna, non vogliono far fare 2 grandi giri ai loro corridori U25.► Mostra testo
Tra l'altro oltre alle voci su Pogacar, dovrebbe essere anche il turno di Almeida alla Vuelta.
Ayuso ha fatto 18 tappe su 21, vincendo la 7°
Comunque non è nemmeno nella startlist del giro della Svizzera, che si sa la UAE vorrebbe lasciare ad Almeida così che possa fare da gregario al Tour per Pogi un po' più appagato.
Non a caso al Delfinato la UAE ci dovrebbe andare con il team del Tour meno giusto Almeida.
Gli rimarrebbero: Giro di Polonia, Renewi Tour (storicamente corsa un po' "facilina") e il tour of Guangxi, di corse a tappe di una settimane a livello WT;
la citata San Sebastian e non so che altro a livello di corse di un giorno.
Poi di corse non WT, è un'altra storia: vedasi la Vuelta a Burgos e via dicendo.
Ad ogni modo, sì, sarebbero scenari in cui finirebbe per avere una stagione dal peso specifico un po' troppo "leggerino".
Oh, un po' se l'è pure cercata, eh.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Juan Ayuso
Che poi è la stessa cosa.noel ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:45Nel senso che non è mai stato da battaglia. E'comprensibile un periodo di stacco comunque dopo il Giro. Ma per preparare una buona Vuelta c'è tutto il tempo possibile e immaginabile. Se non lo fanno partire è perchè o non vuole correre con Pogacar o perchè sono agli stracciFuente ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:28Insomma... manco si parlasse non dico di Landa che si è ritirato alla 1° tappa, ma di un Hindley che si è ritirato alla 6°:
Ayuso ha fatto 18 tappe su 21, vincendo la 7°
Comunque non è nemmeno nella startlist del giro della Svizzera, che si sa la UAE vorrebbe lasciare ad Almeida così che possa fare da gregario al Tour per Pogi un po' più appagato.
Non a caso al Delfinato la UAE ci dovrebbe andare con il team del Tour meno giusto Almeida.
Gli rimarrebbero: Giro di Polonia, Renewi Tour (storicamente corsa un po' "facilina") e il tour of Guangxi, di corse a tappe di una settimane a livello WT;
la citata San Sebastian e non so che altro a livello di corse di un giorno.
Poi di corse non WT, è un'altra storia: vedasi la Vuelta a Burgos e via dicendo.
Ad ogni modo, sì, sarebbero scenari in cui finirebbe per avere una stagione dal peso specifico un po' troppo "leggerino".
Oh, un po' se l'è pure cercata, eh.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Juan Ayuso
Non credo sia perchè Ayuso non voglia correre con Pogacar....ma perchè Pogacar non vuole Ayuso tra i piedi,visto che può solo che creare problemi in squadra più che essere aiutonoel ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:45Nel senso che non è mai stato da battaglia. E'comprensibile un periodo di stacco comunque dopo il Giro. Ma per preparare una buona Vuelta c'è tutto il tempo possibile e immaginabile. Se non lo fanno partire è perchè o non vuole correre con Pogacar o perchè sono agli stracciFuente ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:28Insomma... manco si parlasse non dico di Landa che si è ritirato alla 1° tappa, ma di un Hindley che si è ritirato alla 6°:
Ayuso ha fatto 18 tappe su 21, vincendo la 7°
Comunque non è nemmeno nella startlist del giro della Svizzera, che si sa la UAE vorrebbe lasciare ad Almeida così che possa fare da gregario al Tour per Pogi un po' più appagato.
Non a caso al Delfinato la UAE ci dovrebbe andare con il team del Tour meno giusto Almeida.
Gli rimarrebbero: Giro di Polonia, Renewi Tour (storicamente corsa un po' "facilina") e il tour of Guangxi, di corse a tappe di una settimane a livello WT;
la citata San Sebastian e non so che altro a livello di corse di un giorno.
Poi di corse non WT, è un'altra storia: vedasi la Vuelta a Burgos e via dicendo.
Ad ogni modo, sì, sarebbero scenari in cui finirebbe per avere una stagione dal peso specifico un po' troppo "leggerino".
Oh, un po' se l'è pure cercata, eh.
Re: Juan Ayuso
Si certo, nel senso che Ayuso non vuole andare alla Vuelta per fare il gregario. Per contro Pogacar accetta di buon grado la presenza di Almeidajan80 ha scritto: ↑venerdì 6 giugno 2025, 9:13Non credo sia perchè Ayuso non voglia correre con Pogacar....ma perchè Pogacar non vuole Ayuso tra i piedi,visto che può solo che creare problemi in squadra più che essere aiutonoel ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:45Nel senso che non è mai stato da battaglia. E'comprensibile un periodo di stacco comunque dopo il Giro. Ma per preparare una buona Vuelta c'è tutto il tempo possibile e immaginabile. Se non lo fanno partire è perchè o non vuole correre con Pogacar o perchè sono agli stracciFuente ha scritto: ↑giovedì 5 giugno 2025, 10:28 Insomma... manco si parlasse non dico di Landa che si è ritirato alla 1° tappa, ma di un Hindley che si è ritirato alla 6°:
Ayuso ha fatto 18 tappe su 21, vincendo la 7°
Comunque non è nemmeno nella startlist del giro della Svizzera, che si sa la UAE vorrebbe lasciare ad Almeida così che possa fare da gregario al Tour per Pogi un po' più appagato.
Non a caso al Delfinato la UAE ci dovrebbe andare con il team del Tour meno giusto Almeida.
Gli rimarrebbero: Giro di Polonia, Renewi Tour (storicamente corsa un po' "facilina") e il tour of Guangxi, di corse a tappe di una settimane a livello WT;
la citata San Sebastian e non so che altro a livello di corse di un giorno.
Poi di corse non WT, è un'altra storia: vedasi la Vuelta a Burgos e via dicendo.
Ad ogni modo, sì, sarebbero scenari in cui finirebbe per avere una stagione dal peso specifico un po' troppo "leggerino".
Oh, un po' se l'è pure cercata, eh.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Juan Ayuso
Chi pensa che tutti i casinò online siano uguali dovrebbe dare un’occhiata a Wazamba Casino, un sito italiano che unisce gioco d’azzardo e fantasia. Qui puoi scegliere un personaggio, guadagnare punti, partecipare a sfide settimanali e vincere bonus extra. È ideale sia per chi ama le slot che per chi cerca un’esperienza più interattiva e coinvolgente, con un tocco di originalità in più.
Re: Juan Ayuso
Admiiiiiin....picodo ha scritto: ↑venerdì 20 giugno 2025, 14:17 Chi pensa che tutti i casinò online siano uguali dovrebbe dare un’occhiata a Wazamba Casino, un sito italiano che unisce gioco d’azzardo e fantasia. Qui puoi scegliere un personaggio, guadagnare punti, partecipare a sfide settimanali e vincere bonus extra. È ideale sia per chi ama le slot che per chi cerca un’esperienza più interattiva e coinvolgente, con un tocco di originalità in più.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" 
Re: Juan Ayuso
Ma no. Intendeva solo dire che, ora come ora, puntare su Ayuso pare un azzardo!
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7180
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Juan Ayuso
Cosa succede a questo ragazzo? Non regge la pressione? Non si allena ? Vuole cambiare squadra ?
Così si brucia . Non ho seguito le sue vicende contrattuali , penso andrà via dalla UAE perché così è dannoso per se stesso e per la squadra .
Così si brucia . Non ho seguito le sue vicende contrattuali , penso andrà via dalla UAE perché così è dannoso per se stesso e per la squadra .
-
cycling_chrnicles
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Juan Ayuso
Ayuso è lo stesso identico corridore che era al Giro U23 2021.
Temo si rischi caso Popovich...un giorno ti svegli e ti rendi conto che sei forte, ma non hai margine per migliorare ulteriormente. E di testa sprofondi.
Temo si rischi caso Popovich...un giorno ti svegli e ti rendi conto che sei forte, ma non hai margine per migliorare ulteriormente. E di testa sprofondi.
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7180
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Juan Ayuso
Hai proprio ragione . La parabola mi sembra molto simile a quella di Popovich ,almeno nei GT
Avendo caratteristiche diverse può performare nelle semi classiche e nelle brevi corse a tappe
Quest' anno era partito forte ,poi si è spento . Adesso non so se abbia problemi extra ciclistici .
Avendo caratteristiche diverse può performare nelle semi classiche e nelle brevi corse a tappe
Quest' anno era partito forte ,poi si è spento . Adesso non so se abbia problemi extra ciclistici .
Re: Juan Ayuso
Per quanto riguarda Popovich, il suo limite fu che adorava più la Vodka che la bici (storia riferitami da un amico massaggiatore che lavorò con lui, ai tempi).cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 20:09 Ayuso è lo stesso identico corridore che era al Giro U23 2021.
Temo si rischi caso Popovich...un giorno ti svegli e ti rendi conto che sei forte, ma non hai margine per migliorare ulteriormente. E di testa sprofondi.
Su Ayuso concordo: lo vedo fuori fase a livello di testa e anche oggi l'ho visto mollare subito alla prima difficoltà...sembra proprio sfiduciato...
- Cervinia4478
- Messaggi: 521
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Juan Ayuso
Ovviamente non darà una mano alla squadra nelle prossime salite nemmeno se avesse le gambe..anzi, se Almeida dovesse prendere un discreto distacco dalla maglia rossa non mi stupirei di vederlo in fuga nell’ultima settimana.
Re: Juan Ayuso
Lo scorso anno, dopo l'esclusione dalla Vuelta, mi aspettavo che avrebbe cambiato subito aria l'anno dopo, invece ha prolungato per un anno e questo è il risultato un anno dopo.
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Juan Ayuso
Per me in questa Vuelta non doveva neanche esserci ma è stato portato dopo il forfait di Pogacar, ormai è chiaro che il suo sviluppo non sia più una priorità per la squadra, il Giro è stata la pietra definitiva.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 19:59 Cosa succede a questo ragazzo? Non regge la pressione? Non si allena ? Vuole cambiare squadra ?
Così si brucia . Non ho seguito le sue vicende contrattuali , penso andrà via dalla UAE perché così è dannoso per se stesso e per la squadra .
Re: Juan Ayuso
Banalmente, secondo me, per essere ciclista serve prima di tutto una testa enorme, forse anche prima delle gambegiorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 19:59 Cosa succede a questo ragazzo? Non regge la pressione? Non si allena ? Vuole cambiare squadra ?
Così si brucia . Non ho seguito le sue vicende contrattuali , penso andrà via dalla UAE perché così è dannoso per se stesso e per la squadra .
Se hai un cervelletto come -temo- abbia lui (vedremo, ancora è giovane, magari deve solo cambiare aria) che a 20 anni già pretendeva di essere capito al Tour (sembra avesse anche qualche clausola nel contratto), rischi di diventare quello che è ora
Se hai un cervello medio fai buone cose, magari anche grandi cose, ma non durerà a lungo (non so, Aru, Dumoulin, in proporzione ovviamente a gambe e motore di ognuno)
Poi ci sono quelli che hanno tutt...
-
nurseryman
- Messaggi: 3077
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Juan Ayuso
si è una parabola stranagiorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 20:20 Hai proprio ragione . La parabola mi sembra molto simile a quella di Popovich ,almeno nei GT
Avendo caratteristiche diverse può performare nelle semi classiche e nelle brevi corse a tappe
Quest' anno era partito forte ,poi si è spento . Adesso non so se abbia problemi extra ciclistici .
ottima primavera co tirreno e laigueglia e buon inizio di giro con la vittoria in salita a marsia
poi improvvisamente si è spenta la luce senza una ragione specifica
boh
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Juan Ayuso
Va considerato che ha fatto un'ottima primavera, come giustamente dici, ma al Giro la luce non si è spenta all'improvviso senza un motivo.nurseryman ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 6:24si è una parabola stranagiorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 28 agosto 2025, 20:20 Hai proprio ragione . La parabola mi sembra molto simile a quella di Popovich ,almeno nei GT
Avendo caratteristiche diverse può performare nelle semi classiche e nelle brevi corse a tappe
Quest' anno era partito forte ,poi si è spento . Adesso non so se abbia problemi extra ciclistici .
ottima primavera co tirreno e laigueglia e buon inizio di giro con la vittoria in salita a marsia
poi improvvisamente si è spenta la luce senza una ragione specifica
boh![]()
È caduto nella tappa di Siena e si è ritrovato a correre 10 tappe (si è ritirato alla 18) con un ginocchio malandato.
L'esplosione di Del Toro ha certamente finito di minare le poche certezze che gli erano rimaste, su chi fosse il corridore del futuro per la UAE, e questo bene di certo non gli ha fatto.
Poi sinceramente non l'ho seguito da dopo il Giro ad oggi.
Che programma di corse gli hanno fatto fare?
Mi dà quasi l'idea che lo abbiano portato alla Vuelta senza una preparazione adeguata.
Re: Juan Ayuso
L ha detto lui stessolucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 7:33 Va considerato che ha fatto un'ottima primavera, come giustamente dici, ma al Giro la luce non si è spenta all'improvviso senza un motivo.
È caduto nella tappa di Siena e si è ritrovato a correre 10 tappe (si è ritirato alla 18) con un ginocchio malandato.
L'esplosione di Del Toro ha certamente finito di minare le poche certezze che gli erano rimaste, su chi fosse il corridore del futuro per la UAE, e questo bene di certo non gli ha fatto.
Poi sinceramente non l'ho seguito da dopo il Giro ad oggi.
Che programma di corse gli hanno fatto fare?
Mi dà quasi l'idea che lo abbiano portato alla Vuelta senza una preparazione adeguata.
Già alla partenza non si sentiva competitivo
È qui per preparare i mondiali
Dal giro ha corso 2 corse.. san sebastian e getxo
L obiettivo stagionale era il giro
Purtroppo la caduta ha rovinato tutto (io resto convinto che avrebbe vinto)
Re: Juan Ayuso
Grazie mille, mi ero perso questa cosa.Atlantic ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 8:02L ha detto lui stessolucks83 ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 7:33 Va considerato che ha fatto un'ottima primavera, come giustamente dici, ma al Giro la luce non si è spenta all'improvviso senza un motivo.
È caduto nella tappa di Siena e si è ritrovato a correre 10 tappe (si è ritirato alla 18) con un ginocchio malandato.
L'esplosione di Del Toro ha certamente finito di minare le poche certezze che gli erano rimaste, su chi fosse il corridore del futuro per la UAE, e questo bene di certo non gli ha fatto.
Poi sinceramente non l'ho seguito da dopo il Giro ad oggi.
Che programma di corse gli hanno fatto fare?
Mi dà quasi l'idea che lo abbiano portato alla Vuelta senza una preparazione adeguata.
Già alla partenza non si sentiva competitivo
È qui per preparare i mondiali
Dal giro ha corso 2 corse.. san sebastian e getxo
L obiettivo stagionale era il giro
Purtroppo la caduta ha rovinato tutto (io resto convinto che avrebbe vinto)
Si, a Tagliacozzo mi aveva fatto una grande impressione Ayuso.
Purtroppo la caduta e l'imboscata di Del Toro verso Siena hanno mandato all'aria tutto.
Comunque ora mi spiego il suo arrivare in scioltezza al traguardo ieri: se è qui per preparare i mondiali ci sta che non faccia troppi fuorigiri.
Re: Juan Ayuso
Dichiarazioni da separato in casa, ormai è lontano dalla UAE.
Come dice Atlantic, non si è mai sentito competitivo per la vittoria finale o anche solo per la generale, la preparazione non è stata adeguata e sta rodando la gamba per il Mondiale in Rwanda.
Per me ha avuto solo sfortuna, con la Primavera passata ha dimostrato di essere tra i migliori al mondo per le corse a tappe e confermato di avere grandi numeri, al Giro invece è caduto compromettendo le sue prestazioni, e non ha poi ri-tarato la preparazione sulla Vuelta dato che doveva farla Pogacar.
Deve andare via e sentirsi protagonista anche se pare un azzardo lasciare una squadra del genere.
Come dice Atlantic, non si è mai sentito competitivo per la vittoria finale o anche solo per la generale, la preparazione non è stata adeguata e sta rodando la gamba per il Mondiale in Rwanda.
Per me ha avuto solo sfortuna, con la Primavera passata ha dimostrato di essere tra i migliori al mondo per le corse a tappe e confermato di avere grandi numeri, al Giro invece è caduto compromettendo le sue prestazioni, e non ha poi ri-tarato la preparazione sulla Vuelta dato che doveva farla Pogacar.
Deve andare via e sentirsi protagonista anche se pare un azzardo lasciare una squadra del genere.
Re: Juan Ayuso
Beh, chiaramente è un azzardo lasciare una squadra come la UAE.
D'altra parte si trova in un vicolo cieco, perché restando sa che ormai si ritroverà ad essere la ruota di scorta della ruota di scorta, della ruota di scorta.
Ha davanti Pogacar, Del Toro e anche Almeida.
E i due più vecchi hanno appena 27 anni.
Non può permettersi di buttare via altro tempo dietro di loro.
È un 2002 ed ha appena 23 anni.
Butto lì una provocazione: ok, sai già che le tue prestazioni caleranno fuori dai top team WT, ma se riesci a rescindere, perché non fare un biennale con la Decathlon?
Hanno soldi a volontà per pagarti, budget in ascesa per l'anno a venire, per loro sarebbe grasso che cola metterti a roster e tu saresti capitano in ogni GT che vuoi.
Finito il biennale puoi andare da chi vuoi a nemmeno 26 anni, in questo caso vuoi vedere che la Visma fa al caso tuo?
Dico questo perché, ovviamente, se dovesse rescindere con la UAE ci sarebbero certamente clausole che gli impediscano di andare istantaneamente dalla diretta concorrenza.
D'altra parte si trova in un vicolo cieco, perché restando sa che ormai si ritroverà ad essere la ruota di scorta della ruota di scorta, della ruota di scorta.
Ha davanti Pogacar, Del Toro e anche Almeida.
E i due più vecchi hanno appena 27 anni.
Non può permettersi di buttare via altro tempo dietro di loro.
È un 2002 ed ha appena 23 anni.
Butto lì una provocazione: ok, sai già che le tue prestazioni caleranno fuori dai top team WT, ma se riesci a rescindere, perché non fare un biennale con la Decathlon?
Hanno soldi a volontà per pagarti, budget in ascesa per l'anno a venire, per loro sarebbe grasso che cola metterti a roster e tu saresti capitano in ogni GT che vuoi.
Finito il biennale puoi andare da chi vuoi a nemmeno 26 anni, in questo caso vuoi vedere che la Visma fa al caso tuo?
Dico questo perché, ovviamente, se dovesse rescindere con la UAE ci sarebbero certamente clausole che gli impediscano di andare istantaneamente dalla diretta concorrenza.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28043
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Juan Ayuso
Non è solo la sfortuna della caduta. Al Giro, quando è caduto, era già prigioniero di una situazione tattica complicata che probabilmente gli avrebbe dato problemi anche se non fosse finito a terra. Ci sono corridori che soffrono poco la concorrenza interna, altri hanno invece bisogno di essere capitano unico.Babylon ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 8:47 Dichiarazioni da separato in casa, ormai è lontano dalla UAE.
Come dice Atlantic, non si è mai sentito competitivo per la vittoria finale o anche solo per la generale, la preparazione non è stata adeguata e sta rodando la gamba per il Mondiale in Rwanda.
Per me ha avuto solo sfortuna, con la Primavera passata ha dimostrato di essere tra i migliori al mondo per le corse a tappe e confermato di avere grandi numeri, al Giro invece è caduto compromettendo le sue prestazioni, e non ha poi ri-tarato la preparazione sulla Vuelta dato che doveva farla Pogacar.
Deve andare via e sentirsi protagonista anche se pare un azzardo lasciare una squadra del genere.
Quindi Ayuso deve assolutamente andare via. In questo momento, alla sua età e con quella concorrenza onterna, sarebbe più azzardato restare lì
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Juan Ayuso
sono d'accordo, però quello che non va molto è che già anni fa aveva questo bisogno di essere capitano unico pure al Laigueglia....insomma non esattamente un uomo squadra. Questo può creare qualche problema ovunque vada. Concordo che la Decathlon sarebbe una buona scelta.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 9:49Non è solo la sfortuna della caduta. Al Giro, quando è caduto, era già prigioniero di una situazione tattica complicata che probabilmente gli avrebbe dato problemi anche se non fosse finito a terra. Ci sono corridori che soffrono poco la concorrenza interna, altri hanno invece bisogno di essere capitano unico.Babylon ha scritto: ↑venerdì 29 agosto 2025, 8:47 Dichiarazioni da separato in casa, ormai è lontano dalla UAE.
Come dice Atlantic, non si è mai sentito competitivo per la vittoria finale o anche solo per la generale, la preparazione non è stata adeguata e sta rodando la gamba per il Mondiale in Rwanda.
Per me ha avuto solo sfortuna, con la Primavera passata ha dimostrato di essere tra i migliori al mondo per le corse a tappe e confermato di avere grandi numeri, al Giro invece è caduto compromettendo le sue prestazioni, e non ha poi ri-tarato la preparazione sulla Vuelta dato che doveva farla Pogacar.
Deve andare via e sentirsi protagonista anche se pare un azzardo lasciare una squadra del genere.
Quindi Ayuso deve assolutamente andare via. In questo momento, alla sua età e con quella concorrenza onterna, sarebbe più azzardato restare lì