Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
marc
Messaggi: 2847
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da marc »

Non vedo una discussione sui Mondiale (se invece c'è già cancellate pure).

Brutta la prova del quartetto azzurro maschile, pur rinnovato per 3/4.

Spiace poi vedere che i campioni olimpici dell'Australia nemmeno partecipano, scelta che non riesco a comprendere. Leggo che mancano anche Nuova Zelanda Francia Belgio. Le federazioni hanno spiegato queste rinunce clamorose?

Intanto Lavreysen si è preso il 14esimo Mondiale della sua carriera con la vittoria nel terzetto.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30228
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Lorena Wiebes campionessa mondiale scratch, ultimo giro mostruoso
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Walter_White ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 21:52 Lorena Wiebes campionessa mondiale scratch, ultimo giro mostruoso
Vero. Ha vinto per dispersione.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7725
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Deadnature »

marc ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 21:36 Brutta la prova del quartetto azzurro maschile, pur rinnovato per 3/4.
In realtà al terzo chilometro i nostri viaggiavano sui tempi del secondo posto quando c'è stata una caduta di Favero (https://www.cicloweb.it/news/2293355351 ... gli-uomini). La giuria ha concesso di ripetere la prova dieci minuti più tardi, ma a quel punto con le gambe ingolfate non c'è stato molto da fare. Certo, la caduta è sintomo di fatica eccessiva e/o di meccanismi da rodare, ma come tempi assoluti non stavamo andando male.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Con 4.02 si arriva ultimissimi, nel 2007 valeva ancora il podio
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Contento per ieri, per il Giappone sugli scudi. Perlomeno non vincono sempre quelli.
Oggi i due grandi sconfitti, Lavreysen e Hoogland, proveranno a rifarsi sul km. Soprattutto il primo desta curiosità. Secondo me è portato, altrimenti non ci avrebbe provato.
La Germania femminile dell' inseguimento rimane avversario ostico per l'Italia, d'altronde se non punti sulla pista non è facile ribaltare i valori. Regno Unito invece squadra spettacolare, probabilmente la più forte di sempre.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Va bene che la potenza richiede un fisico massiccio, ma Hoogland ha visibilmente la panza. Mi sorprenderebbe una prestazione sul km in linea con il suo valore assoluto. Penso farà meglio Lavreysen.
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1077
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Denb »

Intanto l'inglese Josh Charlton nelle qualificazioni dell'inseguimento ha appena fatto il record del mondo 3:59.304 :o
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Denb ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 15:10 Intanto l'inglese Josh Charlton nelle qualificazioni dell'inseguimento ha appena fatto il record del mondo 3:59.304 :o
Milan gareggia?
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Gimbatbu ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 15:30
Denb ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 15:10 Intanto l'inglese Josh Charlton nelle qualificazioni dell'inseguimento ha appena fatto il record del mondo 3:59.304 :o
Milan gareggia?
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Stanno facendo la storia. Livello epocale. Inglesi pogacariani.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

A questo punto mi chiedo come hanno fatto a perdere l' oro nella gara a squadre.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1077
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Denb »

https://x.com/TrackPiste/status/1847278561289228404

Personale migliorato di 10 secondi :hammer:

Milan 4:00 e in finale per l'oro
Sfida per il bronzo tra gli altri due britannici Tanfield e Bigham

Prima ci sono state le qualificazioni del kilo e anche lì sono andati forte,
Lavreysen 57.468 (migliore prestazione di sempre non in altura)
Hoogland 57.761
Truman 58.667


Prima prova dell'omnium femminile vinta dalla messicana Acevedo davanti alla Dideriksen.
Non bene molte delle favorite, Martins 8° posto, Paternoster 11°, Valente 14°
Ora c'è in corso la tempo race
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Milan ha finito meglio. Può vincere.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Winter »

Denb ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 16:19 https://x.com/TrackPiste/status/1847278561289228404

Personale migliorato di 10 secondi :hammer:
Ma come è possibile?
10 secondi??
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

:trofeo:

Record del mondo e passaggi mostruosi. 1'04" al km, già immaginavo un epilogo simile. Milan entra nella leggenda.
Questo Charlton bel problema per i prossimi anni, avendo confermato il livello incredibile delle qualifiche (e ha tre anni in meno).

Non essendoci l'inseguimento alle Olimpiadi, questo è un probabile passo verso l' addio alla pista.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30228
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Prestazione clamorosa. A livello del Tour di Pogacar. Senza parole
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16993
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da nino58 »

StipemdioXTutti ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 16:02 A questo punto mi chiedo come hanno fatto a perdere l' oro nella gara a squadre.
Perchè sono andati meno forte di chi ha vinto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
marc
Messaggi: 2847
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da marc »

Incredibile Milán! Fantastico, non mi aspettavo una prestazione così strabiliante. Spero ora che possa avere il giusto eco mediatico, almeno ai livelli delle imprese di Ganna. Se lo meriterebbe.

Mentre trovo scarsa la regia per le prove di situazione. Ieri con lo scratch e oggi con la corsa a punti è stato un disastro. Troppi primi piani, pochissime inquadrature larghe in cui si riescano a capire i distacchi e l'andamento della gara.

Poi con la corsa a punti anche i commentatori di Eurosport non sono stati di grande aiuto: non si capiva quale fosse la testa della corsa e ci si è persi il pathos per l'azione di Mora (grandissimo).

Magico Lavreysen nel Km, che ieri aveva sorpreso tutti con la mancata qualificazione alla finale del Keirin, dove, al momento ho visto l'azione tecnica più spettacolare dei primi 3 giorni (dopo il capolavoro Milan): la volata strepitosa di Yamasaki.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Gimbatbu
Messaggi: 10150
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

marc ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 23:24 Incredibile Milán! Fantastico, non mi aspettavo una prestazione così strabiliante. Spero ora che possa avere il giusto eco mediatico, almeno ai livelli delle imprese di Ganna. Se lo meriterebbe.

Mentre trovo scarsa la regia per le prove di situazione. Ieri con lo scratch e oggi con la corsa a punti è stato un disastro. Troppi primi piani, pochissime inquadrature larghe in cui si riescano a capire i distacchi e l'andamento della gara.

Poi con la corsa a punti anche i commentatori di Eurosport non sono stati di grande aiuto: non si capiva quale fosse la testa della corsa e ci si è persi il pathos per l'azione di Mora (grandissimo).

Magico Lavreysen nel Km, che ieri aveva sorpreso tutti con la mancata qualificazione alla finale del Keirin, dove, al momento ho visto l'azione tecnica più spettacolare dei primi 3 giorni (dopo il capolavoro Milan): la volata strepitosa di Yamasaki.
Ho rivisto con attenzione le prove. Milan superbo: inizio e parte centrale spaventosi, fisiologico, ma controllato calo nel finale dove perde solo mezzo secondo dell' uno e mezzo che aveva guadagnato. In tutta la prova non è mai sceso sotto i 60 kmh. Menzione per l' inglese che è riuscito a distanza di 24 ore ad esprimersi ancora intorno ai 4 minuti. Nel km Hoogland perde rispetto a Levreysen 1 secondo nella seconda metà di gara. La potenza di Levreysen è impressionante, ma Hoogland non si è presentato al 100/100. Anche lui al meglio potrebbe esprimersi a livello del primato mondiale a livello del mare fatto registrare ieri dal connazionale. Concordo su Yamasaki, mi è sembrato di rivedere Nakano in una delle sue strepitose accelerazioni.
marc
Messaggi: 2847
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da marc »

Grande Consonni, peccato perché il Mondiale è sfuggito di poco. Bravissimo De Vylder che ha avuto l'intuizione di seguire l'azione giusta di Hayter. Il bergamasco giustamente molto deluso.

Bella la sfida Hoogland Yaklovev con l'olandese che ha vinto le sue manche partendo praticamente subito.

Da quello che si evince dal programma domani non vedremo in tv le semifinali della velocità, piazzate in mattinata. Assurdo che l'Uci continui a non produrre la diretta televisiva di tutte le sessioni del Mondiale.
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Certo che il ricambio nell' Endurance proprio non ce l' abbiamo.
Parlo del maschile.
Abbiamo Viviani e Consonni che fanno quasi tutto. Scartezzini nella corsa a punti.
I giovani solo nell' inseguimento.

Oggi Viviani fa l'eliminazione e dopo pochi minuti riparte per l'americana.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4456
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Non aver visto a questo Mondiale nessuno dei protagonisti delle tante medaglie delle ultime edizioni dei Mondiali Juniores (a parte i ragazzi del quartetto) un po' fa pensare. Era un Mondiale di transizione, alcuni dei veterani non erano in condizione, perché non fare qualche esperimento?
Viviani ha tirato fuori l'ennesima medaglia nell'eliminazione, in cui farebbe podio pure con la graziella, subito dopo è andato a fare la Madison senza gambe. Visto che è una gara che non si improvvisa, poteva già essere una prima occasione per provare qualcosa di nuovo, in ottica Los Ageles.
Comunque edizione storica per il Giappone, hanno fatto bene dappertutto, rotto una serie di tabu, preso una valanga di medaglie. Non penso che ci sarà un seguito, ma intanto la doppietta nel Keirin se la segnano nei libri di storia dello sport
marc
Messaggi: 2847
Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 23:39

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da marc »

StipemdioXTutti ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 13:06 Certo che il ricambio nell' Endurance proprio non ce l' abbiamo.
Parlo del maschile.
Abbiamo Viviani e Consonni che fanno quasi tutto. Scartezzini nella corsa a punti.
I giovani solo nell' inseguimento.

Oggi Viviani fa l'eliminazione e dopo pochi minuti riparte per l'americana.

Consonni ieri ha fatto un grande aOmnium (almeno le 2 prove che hanno fatto vedere in Tv) e oggi Viviani un bella Eliminazione (anche se va detto che la qualità dei partenti alla prova non era eccelsa).

Delusione nell'Americana, ma era giusto riproporre la coppia argento olimpico di appena due mesi fa. Aspetterei prima di direi che non c'è ricambio. Onestamente brutta la prova Scartezzini, ma anche lui sui social ha detto che dovrà riflettere sull'accaduto.

In generale, un Mondiale in tono leggermente minore e con diversi campioni assenti. Poi la regia onestamente è stata tra le peggiori degli ultimi anni, così come l'astruso programma dell'Uci che ci ha privato delle semifinali in Tv della prova regina ovvero la Velocità.

Le emozioni maggiori per me:

1) Finale Inseguimento Milan
2) Finale Keirin Tamasaki
3) Corsa a punti Omnium Van Vylder
4) Americana Kluge Teutenberg
5) Chilometro da fermo Lavreysen
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Beppugrillo ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 21:30 Non aver visto a questo Mondiale nessuno dei protagonisti delle tante medaglie delle ultime edizioni dei Mondiali Juniores (a parte i ragazzi del quartetto) un po' fa pensare. Era un Mondiale di transizione, alcuni dei veterani non erano in condizione, perché non fare qualche esperimento?
Viviani ha tirato fuori l'ennesima medaglia nell'eliminazione, in cui farebbe podio pure con la graziella, subito dopo è andato a fare la Madison senza gambe. Visto che è una gara che non si improvvisa, poteva già essere una prima occasione per provare qualcosa di nuovo, in ottica Los Ageles.
Comunque edizione storica per il Giappone, hanno fatto bene dappertutto, rotto una serie di tabu, preso una valanga di medaglie. Non penso che ci sarà un seguito, ma intanto la doppietta nel Keirin se la segnano nei libri di storia dello sport
Concordo. Ad esempio nell' americana si poteva provare un giovane (Moro? E che fine ha fatto Donegà?) al posto di Viviani.

Il settore velocità ha destato diverse sorprese:
1) Finucane che mi sembrava una velocista resistente ha vinto nella individual sprint e non nei 500 e nel keirin;
2) Hurlakova vince i 500, unica gara a cui partecipa;
3) Lavreysen battuto nel keirin ma vince il km;
4) Hoogland che ha sempre meno punta di velocità riesce a strappare un argento sulla velocità;
5) Yamasaki e Sato super exploit nel keirin, evidentemente ci sono margini di miglioramento tattico per gli occidentali.

Nell' endurance invece interessante, col senno di poi, la sconfitta del dream team inglese nel inseguimento e il mostruoso miglioramento medio nell' inseguimento maschile.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Campionati del Mondo su Pista (Ballerup 16-20 ottobre 2024)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

marc ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 21:39
StipemdioXTutti ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 13:06 Certo che il ricambio nell' Endurance proprio non ce l' abbiamo.
Parlo del maschile.
Abbiamo Viviani e Consonni che fanno quasi tutto. Scartezzini nella corsa a punti.
I giovani solo nell' inseguimento.

Oggi Viviani fa l'eliminazione e dopo pochi minuti riparte per l'americana.

Consonni ieri ha fatto un grande aOmnium (almeno le 2 prove che hanno fatto vedere in Tv) e oggi Viviani un bella Eliminazione (anche se va detto che la qualità dei partenti alla prova non era eccelsa).

Delusione nell'Americana, ma era giusto riproporre la coppia argento olimpico di appena due mesi fa. Aspetterei prima di direi che non c'è ricambio.
Sicuramente non è stato mostrato. Magari ci sarà pure. Un peccato ad esempio Moro in stasi da anni quando gli inglesi fanno miglioramenti assurdi, e un peccato che Bonetto non si sia più prodigato.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Rispondi