Remco Evenepoel 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 5504
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fiammingo ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:12
lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 13:19 Non ci voleva, ma meglio ora che a stagione già iniziata.
Si parla di urto contro portiera di un mezzo delle poste belghe aperta.
Non si capisce se questa fosse già aperta e non l'abbia vista, o se gliel'hanno aperta in faccia.

Di certo la velocità era sostenuta: la foto della bicicletta col telaio diviso a metà, fa impressione.
Mi viene il dubbio che anche Remco sia stato imprudente, in una zona dove ci sono mezzi che parcheggiano e si immettono in carreggiata (quindi credo fosse in centro abitato) sarebbe meglio andare piano.
Per le sgasate ci sono le statali...
Può essere stata una guida un po meno difensiva di quanto si dovrebbe..certo che sono esposti a mille casualità i prof in allenameno: ieri vedevo un video di trentin e pogacar scendere dal poggio fatto ieri in ricognizione. con quest'ultimo al centro spesso sulla linea di mezzeria..basta un mezzo in senso opposto un po fuori mano e un attimo di distrazione del corridore che gli impedisce di reagire come saprebbe, e si rischia di buttare dei mesi..
Esatto.
Video che ho visto anche io tra l'altro: dietro di loro a filmare il tutto era Matthews.
E va bene che sono professionisti e per i loro standard scendevano piano, ma fare le discese a filmare col cellulare non mi sembra una bella idea.
Pure Pogi... in mezzo alla strada...
Basta appunto una mezza distrazione di un'auto, magari neanche un'infrazione del codice stradale, ma anche solo il sole negli occhi, e si rischia di buttare al vento mesi di stagione.

Nel caso di Remco, mi pare di aver capito che l'autista del mezzo postale abbia aperto la porta all'improvviso, con Remco impossibilitato a reagire per tempo.
Bella sfiga.

Certo è che la foto della bici parla chiaro: con una caduta a 30 orari non spezzi letteralmente in due il telaio.
Considerando che la bici è adagiata praticamente sulle strisce di un parcheggio laterale , sul porfido che presumo sia cittadino, forse Remco stava andando un pó troppo forte per la zona in cui si trovava.
Motivo per il quale magari chi ha aperto la porta non si è nemmeno accorto che stesse arrivando...


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Quando cadde Bernal ricordo che su queste pagine c'era chi voleva portare Ineos davanti alla corte penale dell'aja.
A remco je diciamo de fare più attenzione.

:crazy:


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 585
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33 Pure Pogi... in mezzo alla strada...
Nei primi secondi del video c'è mancato davvero poco che la sua carriera finisse su questa discesa, meno di un metro (non pochissimo, ma lo spostamento d'aria che si subisce quando una macchina ti passa velocemente accanto basta e avanza a farti sbandare, e in discesa...).
pogi.jpg
pogi.jpg (14.17 KiB) Visto 4290 volte
E più tardi è lui che invade la corsia opposta, senza bisogno di aspettare che lo faccia qualche automobilista.


"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
herbie
Messaggi: 9312
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33


Nel caso di Remco, mi pare di aver capito che l'autista del mezzo postale abbia aperto la porta all'improvviso, con Remco impossibilitato a reagire per tempo.
Bella sfiga.
beh non è sfiga, capita sempre. A me è capitato due volte di venire centrato dalla portiera che viene aperta lato strada senza guardare, ed entrambe le volte avevano ragione loro. Poi se pedali in mezzo alla strada non va bene lo stesso....
E' pratica comune aprire la portiera lato strada senza guardare chi sta arrivando, svoltare a destra dopo aver superato un ciclista, cosa che tra l'altro fa capire che si hanno capacità psicomotorie (valutazione elementare della velocità relativa di due veicoli in movimento nel caso specifico) insufficienti per guidare un veicolo a motore, guidare scrivendo al cellulare (quanti danni stanno facendo, a proposito, le severe sanzioni per chi guida parlando al cellulare, cosa che fa sì che tutti scrivano distogliendo pericolosissimamente lo sguardo dalla strada, cosa che invece rimane se parli al cellulare....).
Poi il problema è se uscendo dal ristorante alle 10 di sera hai 0,52 perchè cinque minuti prima hai bevuto il digestivo.

Dovrebbe essere semplicemente vietato aprire la portiera lato strada in un paese che tutela la sicurezza degli utenti della strada.
E' pericolosissimo, perchè una volta puoi centrare il ciclista che arriva a 25 all'ora e fai un danno relativo, ma sempre un grave danno se hai il tempismo peggiore, ma può arrivare anche un motorino che va a doppia velocità.
Le auto di oggi sono sempre più grandi ed ingombranti. Non è un problema scavalcare la leva del cambio e scendere dal lato opposto nel caso si voglia parcheggiare in parcheggi disposti lungo la sede stradale.


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4436
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33
Fiammingo ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:12 Può essere stata una guida un po meno difensiva di quanto si dovrebbe..certo che sono esposti a mille casualità i prof in allenameno: ieri vedevo un video di trentin e pogacar scendere dal poggio fatto ieri in ricognizione. con quest'ultimo al centro spesso sulla linea di mezzeria..basta un mezzo in senso opposto un po fuori mano e un attimo di distrazione del corridore che gli impedisce di reagire come saprebbe, e si rischia di buttare dei mesi..
Esatto.
Video che ho visto anche io tra l'altro: dietro di loro a filmare il tutto era Matthews.
Io non l'ho visto e ora non ho modo di vederlo, ma, raccontato così, mi viene da dire che un comportamento così va sanzionato. Probabilmente già la polizia stradale dovrebbe farlo, ma parlando internamente al ciclismo dovrebbe farlo pure l'UCI perché robe così delegittimano completamente qualsiasi battaglia per la sicurezza.
Ci possono essere un milione di fatalità ma non è che siccome la fatalità non la puoi controllare allora attraversi gli incroci col rosso a occhi chiusi. Almeno quello che si può fare va fatto


lucks83
Messaggi: 5504
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 7:09
lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33
Fiammingo ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:12 Può essere stata una guida un po meno difensiva di quanto si dovrebbe..certo che sono esposti a mille casualità i prof in allenameno: ieri vedevo un video di trentin e pogacar scendere dal poggio fatto ieri in ricognizione. con quest'ultimo al centro spesso sulla linea di mezzeria..basta un mezzo in senso opposto un po fuori mano e un attimo di distrazione del corridore che gli impedisce di reagire come saprebbe, e si rischia di buttare dei mesi..
Esatto.
Video che ho visto anche io tra l'altro: dietro di loro a filmare il tutto era Matthews.
Io non l'ho visto e ora non ho modo di vederlo, ma, raccontato così, mi viene da dire che un comportamento così va sanzionato. Probabilmente già la polizia stradale dovrebbe farlo, ma parlando internamente al ciclismo dovrebbe farlo pure l'UCI perché robe così delegittimano completamente qualsiasi battaglia per la sicurezza.
Ci possono essere un milione di fatalità ma non è che siccome la fatalità non la puoi controllare allora attraversi gli incroci col rosso a occhi chiusi. Almeno quello che si può fare va fatto
A volte pure i pró si prendono dei rischi inutili.
Notizia di ieri è che Pozzovivo è stato multato dai carabinieri a Gravedona (lago di como) perché andava in doppia fila affiancato ad Ulissi, in mezzo alla strada.

Per tutta risposta, intervistato sull'accaduto, ha dichiarato che andrà sempre e comunque in doppia fila.
Perché per lui è più sicuro visto che, a sentire lui, ingombrare più sede stradale aumenta la visibilità di chi va in bicicletta, e perché quando era da solo è già stato investito troppe volte.

La sua teoria è che, da soli a bordo strada, o in gruppo in fila indiana, sia più pericoloso.

A parte il fatto che è contro il codice della strada, ma mi sembra pure una cagata pazzesca.
Posso capire sulle statali della Brianza, che sono diritte e aperte, ma sulla statale Regina del lago di Como, fatta di curve secche e cieche, strettoie e budelli, trovarsi all'improvviso la carreggiata sbarrata dai ciclisti in mezzo alla strada lo trovo ancora più pericoloso.
Anzi, pericolosissimo.
Mi stupisco di Pozzovivo.

Posto che gli automobilisti non dovrebbero percorrerla come fossero a Monza, ma a velocità consona al tipo di strada.
Ultima modifica di lucks83 il mercoledì 4 dicembre 2024, 9:24, modificato 2 volte in totale.


lucks83
Messaggi: 5504
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 6:39
lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33


Nel caso di Remco, mi pare di aver capito che l'autista del mezzo postale abbia aperto la porta all'improvviso, con Remco impossibilitato a reagire per tempo.
Bella sfiga.
beh non è sfiga, capita sempre. A me è capitato due volte di venire centrato dalla portiera che viene aperta lato strada senza guardare, ed entrambe le volte avevano ragione loro. Poi se pedali in mezzo alla strada non va bene lo stesso....
E' pratica comune aprire la portiera lato strada senza guardare chi sta arrivando, svoltare a destra dopo aver superato un ciclista, cosa che tra l'altro fa capire che si hanno capacità psicomotorie (valutazione elementare della velocità relativa di due veicoli in movimento nel caso specifico) insufficienti per guidare un veicolo a motore, guidare scrivendo al cellulare (quanti danni stanno facendo, a proposito, le severe sanzioni per chi guida parlando al cellulare, cosa che fa sì che tutti scrivano distogliendo pericolosissimamente lo sguardo dalla strada, cosa che invece rimane se parli al cellulare....).
Poi il problema è se uscendo dal ristorante alle 10 di sera hai 0,52 perchè cinque minuti prima hai bevuto il digestivo.

Dovrebbe essere semplicemente vietato aprire la portiera lato strada in un paese che tutela la sicurezza degli utenti della strada.
E' pericolosissimo, perchè una volta puoi centrare il ciclista che arriva a 25 all'ora e fai un danno relativo, ma sempre un grave danno se hai il tempismo peggiore, ma può arrivare anche un motorino che va a doppia velocità.
Le auto di oggi sono sempre più grandi ed ingombranti. Non è un problema scavalcare la leva del cambio e scendere dal lato opposto nel caso si voglia parcheggiare in parcheggi disposti lungo la sede stradale.
Sfondi una porta aperta sulla pericolosità e l'idiozia della manovra " ti sorpasso e poi svolto a dx".
E anche sulla pericolosità dell'apertura portiere lato strada.
Sai bene quali sono le mie zone di allenamento: ecco io ogni volta che passo da Monte Olimpino, per esempio, ho paura delle portiere che si aprono e modero la velocità.

Mettere però un obbligo di discesa lato passeggero, credo sia impossibile: considera che scavalcare la leva del cambio è facile solo per alcuni.
Ci sono le persone sovrappeso, quelle con ridotta mobilità, quelle con dolori alla schiena e alle articolazioni, inoltre pure le auto di oggi hanno tunnel del cambio molto ingombranti, tra un sedile e l'altro, che riducono la possibilità di scavalcare il cambio.

La buona regola sarebbe quella (che mi pare esista già) dell' obbligo di apertura portiera non col braccio sinistro, ma col braccio destro, di modo da essere obbligati a voltarsi verso la strada e vedere se ci sono utenti in bici o in moto in arrivo.

Poi, e questo era il senso del mio intervento, in queste situazioni anche noi ciclisti dovremmo moderare la velocità, sapendo che c'è una situazione di rischio.
Soprattutto essendo amatori, chissenefrega della media: invece conosco gente che brucia pure i semafori rossi, per tenerla alta.
Ecco, quello che intendevo dire è che la signora del Bus delle poste belghe è sicuramente stata negligente, ma se guardo come è ridotta la bici di Remco, deduco una cosa.
E cioè che stava andando a tuono.
In una zona con parcheggi a bordo strada e porfido (quindi 99 su 100 in centro abitato).
Per spezzare a metà un telaio specy tarmac sl8, non basta cadere a 30 orari.
O gli ha aperto in faccia la portiera Hulk Hogan, oppure Evenepoel stava andando davvero forte...troppo.


herbie
Messaggi: 9312
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 9:19
herbie ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 6:39
lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33


Nel caso di Remco, mi pare di aver capito che l'autista del mezzo postale abbia aperto la porta all'improvviso, con Remco impossibilitato a reagire per tempo.
Bella sfiga.
beh non è sfiga, capita sempre. A me è capitato due volte di venire centrato dalla portiera che viene aperta lato strada senza guardare, ed entrambe le volte avevano ragione loro. Poi se pedali in mezzo alla strada non va bene lo stesso....
E' pratica comune aprire la portiera lato strada senza guardare chi sta arrivando, svoltare a destra dopo aver superato un ciclista, cosa che tra l'altro fa capire che si hanno capacità psicomotorie (valutazione elementare della velocità relativa di due veicoli in movimento nel caso specifico) insufficienti per guidare un veicolo a motore, guidare scrivendo al cellulare (quanti danni stanno facendo, a proposito, le severe sanzioni per chi guida parlando al cellulare, cosa che fa sì che tutti scrivano distogliendo pericolosissimamente lo sguardo dalla strada, cosa che invece rimane se parli al cellulare....).
Poi il problema è se uscendo dal ristorante alle 10 di sera hai 0,52 perchè cinque minuti prima hai bevuto il digestivo.

Dovrebbe essere semplicemente vietato aprire la portiera lato strada in un paese che tutela la sicurezza degli utenti della strada.
E' pericolosissimo, perchè una volta puoi centrare il ciclista che arriva a 25 all'ora e fai un danno relativo, ma sempre un grave danno se hai il tempismo peggiore, ma può arrivare anche un motorino che va a doppia velocità.
Le auto di oggi sono sempre più grandi ed ingombranti. Non è un problema scavalcare la leva del cambio e scendere dal lato opposto nel caso si voglia parcheggiare in parcheggi disposti lungo la sede stradale.

In una zona con parcheggi a bordo strada e porfido (quindi 99 su 100 in centro abitato).
Per spezzare a metà un telaio specy tarmac sl8, non basta cadere a 30 orari.
O gli ha aperto in faccia la portiera Hulk Hogan, oppure Evenepoel stava andando davvero forte...troppo.
è vero anche io vedo corridori muoversi a velocità inutili soprattutto in discesa in allenamento, si prendono un sacco di rischi inutili per nulla.

Però questa cosa della portiera che si apre capita anche agli amatori tranquilli che non di rado subiscono danni seri. La velocità c'entra relativamente, e anche la violenza dell'apertura della porta: tutto il problema sta nel tempismo con cui viene aperta la porta.
Ovvero se l'imbranato che apre senza guardare lo fa quando il ciclista o il motociclista è esattamente affiancato alla portiera, questa lo colpisce lateralmente sbalzandolo in mezzo alla strada ed eventualmente ferendolo al braccio o alla gamba, oltre alle botte prese per la caduta sulla strada, come è successo a me che non ho riportato che poche escoriazioni.
Ma se il personaggio in questione becca esattamente l'istante prima che ciclista affianchi la sua portiera, questa gli si para di fronte improvvisamente con spazio di frenata di cinque centimetri e sostanzialmente finisce contro un muro pieno di oggetti acuminati con danni gravissimi. Questo fa tutta la differenza tra quello che probabilmente è successo ad Evenepoel (che evidentemente ha le ossa dure...) e quello che per fortuna è successo a me. La violenza nell'apertura conta poco, l'apertura nel momento sbagliato fa danni gravi anche andando a 25 all'ora.
D'altra parte l'unico modo di evitare questa mossa dell'imbranato sarebbe pedalare in città a tre metri di distanza dalle auto parcheggiate longitudinalmente, ovvero in mezzo alla strada. Non c'è possibilità quindi di evitare il problema, devi solo sperare che non si aprano portiere quando stai passando.
Ultima modifica di herbie il mercoledì 4 dicembre 2024, 9:56, modificato 3 volte in totale.


Gimbatbu
Messaggi: 10102
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 7:09
lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33
Fiammingo ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:12 Può essere stata una guida un po meno difensiva di quanto si dovrebbe..certo che sono esposti a mille casualità i prof in allenameno: ieri vedevo un video di trentin e pogacar scendere dal poggio fatto ieri in ricognizione. con quest'ultimo al centro spesso sulla linea di mezzeria..basta un mezzo in senso opposto un po fuori mano e un attimo di distrazione del corridore che gli impedisce di reagire come saprebbe, e si rischia di buttare dei mesi..
Esatto.
Video che ho visto anche io tra l'altro: dietro di loro a filmare il tutto era Matthews.
Io non l'ho visto e ora non ho modo di vederlo, ma, raccontato così, mi viene da dire che un comportamento così va sanzionato. Probabilmente già la polizia stradale dovrebbe farlo, ma parlando internamente al ciclismo dovrebbe farlo pure l'UCI perché robe così delegittimano completamente qualsiasi battaglia per la sicurezza.
Ci possono essere un milione di fatalità ma non è che siccome la fatalità non la puoi controllare allora attraversi gli incroci col rosso a occhi chiusi. Almeno quello che si può fare va fatto
Stavano andando pianissimo, non credo che Pogacar o Trentin rischino l' osso del collo su una strada trafficata.


lucks83
Messaggi: 5504
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 9:51
lucks83 ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 9:19
herbie ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 6:39

beh non è sfiga, capita sempre. A me è capitato due volte di venire centrato dalla portiera che viene aperta lato strada senza guardare, ed entrambe le volte avevano ragione loro. Poi se pedali in mezzo alla strada non va bene lo stesso....
E' pratica comune aprire la portiera lato strada senza guardare chi sta arrivando, svoltare a destra dopo aver superato un ciclista, cosa che tra l'altro fa capire che si hanno capacità psicomotorie (valutazione elementare della velocità relativa di due veicoli in movimento nel caso specifico) insufficienti per guidare un veicolo a motore, guidare scrivendo al cellulare (quanti danni stanno facendo, a proposito, le severe sanzioni per chi guida parlando al cellulare, cosa che fa sì che tutti scrivano distogliendo pericolosissimamente lo sguardo dalla strada, cosa che invece rimane se parli al cellulare....).
Poi il problema è se uscendo dal ristorante alle 10 di sera hai 0,52 perchè cinque minuti prima hai bevuto il digestivo.

Dovrebbe essere semplicemente vietato aprire la portiera lato strada in un paese che tutela la sicurezza degli utenti della strada.
E' pericolosissimo, perchè una volta puoi centrare il ciclista che arriva a 25 all'ora e fai un danno relativo, ma sempre un grave danno se hai il tempismo peggiore, ma può arrivare anche un motorino che va a doppia velocità.
Le auto di oggi sono sempre più grandi ed ingombranti. Non è un problema scavalcare la leva del cambio e scendere dal lato opposto nel caso si voglia parcheggiare in parcheggi disposti lungo la sede stradale.

In una zona con parcheggi a bordo strada e porfido (quindi 99 su 100 in centro abitato).
Per spezzare a metà un telaio specy tarmac sl8, non basta cadere a 30 orari.
O gli ha aperto in faccia la portiera Hulk Hogan, oppure Evenepoel stava andando davvero forte...troppo.
è vero anche io vedo corridori muoversi a velocità inutili soprattutto in discesa in allenamento, si prendono un sacco di rischi inutili per nulla.

Però questa cosa della portiera che si apre capita anche agli amatori tranquilli che non di rado subiscono danni seri. La velocità c'entra relativamente, e anche la violenza dell'apertura della porta: tutto il problema sta nel tempismo con cui viene aperta la porta.
Ovvero se l'imbranato che apre senza guardare lo fa quando il ciclista o il motociclista è esattamente affiancato alla portiera, questa lo colpisce lateralmente sbalzandolo in mezzo alla strada ed eventualmente ferendolo al braccio o alla gamba, oltre alle botte prese per la caduta sulla strada, come è successo a me che non ho riportato che poche escoriazioni.
Ma se il personaggio in questione becca esattamente l'istante prima che ciclista affianchi la sua portiera, questa gli si para di fronte improvvisamente con spazio di frenata di cinque centimetri e sostanzialmente finisce contro un muro pieno di oggetti acuminati con danni gravissimi. Questo fa tutta la differenza tra quello che probabilmente è successo ad Evenepoel (che evidentemente ha le ossa dure...) e quello che per fortuna è successo a me. La violenza nell'apertura conta poco, l'apertura nel momento sbagliato fa danni gravi anche andando a 25 all'ora.
D'altra parte l'unico modo di evitare questa mossa dell'imbranato sarebbe pedalare in città a tre metri di distanza dalle auto parcheggiate longitudinalmente, ovvero in mezzo alla strada. Non c'è possibilità quindi di evitare il problema, devi solo sperare che non si aprano portiere quando stai passando.
Eh, Remco non mi pare abbia le ossa così dure, viste le ultime notizie....
Oltre alla clavicola, pare si sia rotto:
- una o più costole
- mano
- scapola
- forse pure ulna.

Somma il tutto alla bici divisa in due...
A che velocità andava in centro abitato?
Con Questo non difendo la tizia che ha aperto la porta, sto solo dicendo che a volte sarebbe meglio prendersi meno rischi....


herbie
Messaggi: 9312
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

eh, una portiera che ti si para davanti in un istante ti ammazza anche se vai a 25 all'ora fidati, ci vai contro senza poter ridurre di nulla la velocità ed è piena di spuntoni, oltre al vetro che ti si infrange in faccia. Dico che ha le ossa dure proprio per questo motivo....
Poi loro prendono rischi inutili e li ho visti con i miei occhi. Però non credo lo si possa dedurre in questo caso, anche se può essere tutto.
Quello delle portiere aperte ad cazzum lato strada è un problema molto grave. Anche perchè, volendo cavillare, non ti dà quasi ragione nemmeno il codice della strada.


giorgio ricci
Messaggi: 6356
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Io giro sempre in bici nelle grandi città ,però tengo un comportamento consapevole sapendo che i pericoli sono notevoli.
Non mi è mai successo nulla ..
Possiamo obiettare dicendo che un professionista non va in bici ma si allena .
Però dico che i centri abitati hanno regole generali ,a partire dal pedone ,fino al monopattino e alle automobili. Che ci sia un concorso di responsabilità concordo ,ma se uno pensa di essere il padrone della strada e tira imprudentemente non è giustificabile ,anche se si chiama Evenepoel


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da nemecsek. »

lucks83 ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 9:04
Notizia di ieri è che Pozzovivo è stato multato dai carabinieri a Gravedona (lago di como) perché andava in doppia fila affiancato ad Ulissi, in mezzo alla strada.

Per tutta risposta, intervistato sull'accaduto, ha dichiarato che andrà sempre e comunque in doppia fila.
Perché per lui è più sicuro visto che, a sentire lui, ingombrare più sede stradale aumenta la visibilità di chi va in bicicletta, e perché quando era da solo è già stato investito troppe volte.

La sua teoria è che, da soli a bordo strada, o in gruppo in fila indiana, sia più pericoloso.

ah beh, già c'è un movimento di opinione sui ciclisti che intralciano il traffico... avanti così... :D

herbie ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 10:11 eh, una portiera che ti si para davanti in un istante ti ammazza anche se vai a 25 all'ora fidati, ci vai contro senza poter ridurre di nulla la velocità ed è piena di spuntoni, oltre al vetro che ti si infrange in faccia. Dico che ha le ossa dure proprio per questo motivo....
Poi loro prendono rischi inutili e li ho visti con i miei occhi. Però non credo lo si possa dedurre in questo caso, anche se può essere tutto.
Quello delle portiere aperte ad cazzum lato strada è un problema molto grave. Anche perchè, volendo cavillare, non ti dà quasi ragione nemmeno il codice della strada.
da me han fatto parecchie ciclabili
una su una statale molto trafficata
ci ho un par di clienti da quelle parti
quando in auto devo uscire dalla loro strada privata, siepi e due (due) metri di visibilità sulla ciclabile
cheddevofà?
mi fermo il più avanti possibile, guardo una due tre volte, poi mi immetto
metti che sta arrivando qualcuno e in quell'attimo prende un gel, o guarda il gps, o cazzi sua...
a fermarsi in due metri....
me lo trovo sul cofano...


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
jumbo
Messaggi: 9580
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da jumbo »

nemecsek. ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 12:12
lucks83 ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 9:04
Notizia di ieri è che Pozzovivo è stato multato dai carabinieri a Gravedona (lago di como) perché andava in doppia fila affiancato ad Ulissi, in mezzo alla strada.

Per tutta risposta, intervistato sull'accaduto, ha dichiarato che andrà sempre e comunque in doppia fila.
Perché per lui è più sicuro visto che, a sentire lui, ingombrare più sede stradale aumenta la visibilità di chi va in bicicletta, e perché quando era da solo è già stato investito troppe volte.

La sua teoria è che, da soli a bordo strada, o in gruppo in fila indiana, sia più pericoloso.

ah beh, già c'è un movimento di opinione sui ciclisti che intralciano il traffico... avanti così... :D

herbie ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 10:11 eh, una portiera che ti si para davanti in un istante ti ammazza anche se vai a 25 all'ora fidati, ci vai contro senza poter ridurre di nulla la velocità ed è piena di spuntoni, oltre al vetro che ti si infrange in faccia. Dico che ha le ossa dure proprio per questo motivo....
Poi loro prendono rischi inutili e li ho visti con i miei occhi. Però non credo lo si possa dedurre in questo caso, anche se può essere tutto.
Quello delle portiere aperte ad cazzum lato strada è un problema molto grave. Anche perchè, volendo cavillare, non ti dà quasi ragione nemmeno il codice della strada.
da me han fatto parecchie ciclabili
una su una statale molto trafficata
ci ho un par di clienti da quelle parti
quando in auto devo uscire dalla loro strada privata, siepi e due (due) metri di visibilità sulla ciclabile
cheddevofà?
mi fermo il più avanti possibile, guardo una due tre volte, poi mi immetto
metti che sta arrivando qualcuno e in quell'attimo prende un gel, o guarda il gps, o cazzi sua...
a fermarsi in due metri....
me lo trovo sul cofano...
Chi progetta le ciclabili pensa che le bici vadano tutte a 10 km/h.


Fiammingo
Messaggi: 1241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

lucks83 ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 9:04
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 7:09
lucks83 ha scritto: martedì 3 dicembre 2024, 17:33
Esatto.
Video che ho visto anche io tra l'altro: dietro di loro a filmare il tutto era Matthews.
Io non l'ho visto e ora non ho modo di vederlo, ma, raccontato così, mi viene da dire che un comportamento così va sanzionato. Probabilmente già la polizia stradale dovrebbe farlo, ma parlando internamente al ciclismo dovrebbe farlo pure l'UCI perché robe così delegittimano completamente qualsiasi battaglia per la sicurezza.
Ci possono essere un milione di fatalità ma non è che siccome la fatalità non la puoi controllare allora attraversi gli incroci col rosso a occhi chiusi. Almeno quello che si può fare va fatto
A volte pure i pró si prendono dei rischi inutili.
Notizia di ieri è che Pozzovivo è stato multato dai carabinieri a Gravedona (lago di como) perché andava in doppia fila affiancato ad Ulissi, in mezzo alla strada.

Per tutta risposta, intervistato sull'accaduto, ha dichiarato che andrà sempre e comunque in doppia fila.
Perché per lui è più sicuro visto che, a sentire lui, ingombrare più sede stradale aumenta la visibilità di chi va in bicicletta, e perché quando era da solo è già stato investito troppe volte.

La sua teoria è che, da soli a bordo strada, o in gruppo in fila indiana, sia più pericoloso.

A parte il fatto che è contro il codice della strada, ma mi sembra pure una cagata pazzesca.
Posso capire sulle statali della Brianza, che sono diritte e aperte, ma sulla statale Regina del lago di Como, fatta di curve secche e cieche, strettoie e budelli, trovarsi all'improvviso la carreggiata sbarrata dai ciclisti in mezzo alla strada lo trovo ancora più pericoloso.
Anzi, pericolosissimo.
Mi stupisco di Pozzovivo.

Posto che gli automobilisti non dovrebbero percorrerla come fossero a Monza, ma a velocità consona al tipo di strada.
Su questo posso essere d'accordo con pozzovivo...ho snetito alla squalo tv che dicevano di essere in un centro abitato, non conosco la zona, e nel centro abitato è consentito viaggiare affiancati. In altri paesi europei non è vietato viaggiare in fila sulle strade fuori dei centri abitati, anzi incentivato per sicurezza. Io mi trovo concorde. Un articolo al riguardo: https://benzinazero.wordpress.com/2015/ ... e-da-soli/


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3035
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Vorrei dire la mia in tema portiere e doppia fila.

Sul tema portiere: serve subito una campagna mediatica sul rispetto di tutti gli utenti della strada;
cazzo, ma ti costa tanta fatica, prima di scendere dalla macchina, a dare una bella occhiata negli specchietti e vedere che non
stia sopraggiungedo qualcuno?? Ma l'automobilista pensa sempre di essere al mondo da solo e che tutto gli sia dovuto??

Sul tema doppia fila: in certi casi non mi sento di dare torto a Pozzovivo, in primis quando la strada è stretta.
Mi spiego: quando la strada è stretta, se sei da solo, trovi sempre quello che vuole comunque passare, facendoti il pelo;
se sei in doppia fila non passi e basta, e aspetti che la carreggiata si allarghi.
Qualche hanno fa avevo studiato un giro di corsa, in allenamento, che partendo da Ponzate, scendeva a Como, risaliva a Civiglio, in massimale,
e proseguivo spingendo al meglio, per ri-velocizzare, fino a Ponzate.
Nella strettoia di Civiglio mi è capitato più volte di essere superato da macchine che mi passavano a 5 centimetri. Sarebbe bastata una piccola
storta che ero sotto, e amen. Al ché ho trovato la soluzione: facevo la strettoia a centro strada e mi "sbattevo le balle" se avevo dietro uno che suonava. Dio bono, è domenica pomeriggio, siamo in giro tutti e due a far niente (io almeno sto facendo attività fisica con impegno),
spiegami perché devo interrompere il mio allenamento per farti passare! Cazzo, stai dietro, tra dieci secondi la strettoia finisce... E' finita a male parole più di una volta...!!!


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1249
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da maglianera »

A proposito di auto che ti tagliano la strada girando a destra subito dopo averti superato, a me è capitato persino con una pattuglia dei carabinieri. Ho evitato di un pelo di sbattere contro la fiancata svoltando anche io a destra, dove ovviamente non volevo andare, e ho comunque rischiato di cadere perché sterzando di colpo mi ero sbilanciato. Nel mentre, ho persino sentito la carabiniera seduta a destra gridare all autista " che fai stai attento!" Io gli ho gridato di tutto ma non si sono fermati :angry:
Ho persino tentato di inseguirli, ero davvero incavolato, ma era impossibile.
Tornato a casa, ho scritto una pec sia al comando stazione della cittadina dove era avvenuto il fatto, sia al comando provinciale. Gli ho scritto fra l altro che il carabiniere alla guida avrebbe bisogno di un congruo periodo di rieducazione prima di tornare a guidare una pattuglia.
Qualche giorno dopo mi ha risposto il maresciallo comandante della stazione, dicendomi che avevo espresso giudizi troppo "tranchant", che la pattuglia aveva individuato un auto soggetto di indagini ( come se questo giustificasse rischiare di investire un ignaro ciclista, fra l altro non avevano neppure acceso la sirena) e che 20 minuti dopo il fatto la pattuglia era tornata sul posto per scusarsi ma non mi avevano più trovato. (per forza che non ero più lì, mica mi avevano ammazzato)
Se in Italia perfino chi dovrebbe sanzionare questi comportamenti pericolosi, li compie tranquillamente, siamo a posto :aureola:


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4436
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

La doppia fila probabilmente si porta dietro una serie di incidenti "volontari" (aggressioni, sbandamenti fatti apposta, un atteggiamento più ostile anche delle istituzioni), ma se protegge anche un minimo dagli incidenti involontari (non sono in grado di dirlo) vale la pena stare tutto il tempo in doppia fila, perché il problema sono gli incidenti involontari, non i pazzi che si incontrano in giro, di quelli uno su mille lo trovi e un pretesto vale l'altro


herbie
Messaggi: 9312
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 22:06 La doppia fila probabilmente si porta dietro una serie di incidenti "volontari" (aggressioni, sbandamenti fatti apposta, un atteggiamento più ostile anche delle istituzioni), ma se protegge anche un minimo dagli incidenti involontari (non sono in grado di dirlo) vale la pena stare tutto il tempo in doppia fila, perché il problema sono gli incidenti involontari, non i pazzi che si incontrano in giro, di quelli uno su mille lo trovi e un pretesto vale l'altro
no io su questa cosa della doppia fila non concordo. Mi pare una inutile presa di posizione ostile che esacerba gli animi. Certo che è vero che è più facile superare un gruppetto che procede in doppia fila (come molte delle squadre prof in allenamento) piuttosto che lo stesso gruppetto in fila indiana.
Però porsi in questo modo non riduce il rischio di essere investiti rispetto al procedere da soli a bordo strada ed è percepita come una provocazione. Il vero problema è altrove, ovvero la dannosità della normativa che vieta di telefonare alla guida (sguardo però sulla strada) e che fa sì che tutti messaggino (sguardo distolto dalla strada), l'estrema pericolosità pressochè taciuta dell'apertura portiera lato strada, la scarsa abilità alla guida della media di chi guida auto, che produce le famose svolte a destra di chi non riesce a percepire l'elementare calcolo delle velocità relative di due veicoli in movimento. Questa di Pozzovivo mi pare una posizione del tutto ideologica e poco lungimirante e produttiva, nel concreto.


Fiammingo
Messaggi: 1241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

herbie ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 8:15
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 22:06 La doppia fila probabilmente si porta dietro una serie di incidenti "volontari" (aggressioni, sbandamenti fatti apposta, un atteggiamento più ostile anche delle istituzioni), ma se protegge anche un minimo dagli incidenti involontari (non sono in grado di dirlo) vale la pena stare tutto il tempo in doppia fila, perché il problema sono gli incidenti involontari, non i pazzi che si incontrano in giro, di quelli uno su mille lo trovi e un pretesto vale l'altro
no io su questa cosa della doppia fila non concordo. Mi pare una inutile presa di posizione ostile che esacerba gli animi. Certo che è vero che è più facile superare un gruppetto che procede in doppia fila (come molte delle squadre prof in allenamento) piuttosto che lo stesso gruppetto in fila indiana.
Però porsi in questo modo non riduce il rischio di essere investiti rispetto al procedere da soli a bordo strada ed è percepita come una provocazione. Il vero problema è altrove, ovvero la dannosità della normativa che vieta di telefonare alla guida (sguardo però sulla strada) e che fa sì che tutti messaggino (sguardo distolto dalla strada), l'estrema pericolosità pressochè taciuta dell'apertura portiera lato strada, la scarsa abilità alla guida della media di chi guida auto, che produce le famose svolte a destra di chi non riesce a percepire l'elementare calcolo delle velocità relative di due veicoli in movimento. Questa di Pozzovivo mi pare una posizione del tutto ideologica e poco lungimirante e produttiva, nel concreto.
qui c'è un articolo con a mio avviso molte parti di verità, che rende la posizione di Pozzovivo non ideologica tout court https://www.bikewalknc.org/2015/04/why- ... o-abreast/


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3035
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

herbie ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 8:15
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 22:06 La doppia fila probabilmente si porta dietro una serie di incidenti "volontari" (aggressioni, sbandamenti fatti apposta, un atteggiamento più ostile anche delle istituzioni), ma se protegge anche un minimo dagli incidenti involontari (non sono in grado di dirlo) vale la pena stare tutto il tempo in doppia fila, perché il problema sono gli incidenti involontari, non i pazzi che si incontrano in giro, di quelli uno su mille lo trovi e un pretesto vale l'altro
no io su questa cosa della doppia fila non concordo. Mi pare una inutile presa di posizione ostile che esacerba gli animi. Certo che è vero che è più facile superare un gruppetto che procede in doppia fila (come molte delle squadre prof in allenamento) piuttosto che lo stesso gruppetto in fila indiana.
Però porsi in questo modo non riduce il rischio di essere investiti rispetto al procedere da soli a bordo strada ed è percepita come una provocazione. Il vero problema è altrove, ovvero la dannosità della normativa che vieta di telefonare alla guida (sguardo però sulla strada) e che fa sì che tutti messaggino (sguardo distolto dalla strada), l'estrema pericolosità pressochè taciuta dell'apertura portiera lato strada, la scarsa abilità alla guida della media di chi guida auto, che produce le famose svolte a destra di chi non riesce a percepire l'elementare calcolo delle velocità relative di due veicoli in movimento. Questa di Pozzovivo mi pare una posizione del tutto ideologica e poco lungimirante e produttiva, nel concreto.
Però a furia di "non esacerbare gli animi" va sempre a finire che lo pigliano in c.lo gli utenti deboli della strada.


Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 585
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

https://www.gazzetta.it/Ciclismo/07-12- ... bici.shtml

A quanto pare Evenepoel avrebbe deciso di correre il Giro. Il resto dell'articolo non è chiaro, ma la mia impressione è che quest'anno correrà solo il Giro pensando che Pogacar si dedichi a Tour e Vuelta, e una volta vinta la corsa rosa torni a preparare maniacalmente il Tour e solo il Tour, sperando in un calo dello sloveno (che correndo più di lui dovrebbe esaurirsi prima). Non penso consideri Vingegaard invincibile/duraturo.


"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3035
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Di poche parole, come sempre..
Allegati
Bugno.jpg
Bugno.jpg (115.94 KiB) Visto 2406 volte


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7683
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Subsonico »

Fiammingo ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 17:51
herbie ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 8:15
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 4 dicembre 2024, 22:06 La doppia fila probabilmente si porta dietro una serie di incidenti "volontari" (aggressioni, sbandamenti fatti apposta, un atteggiamento più ostile anche delle istituzioni), ma se protegge anche un minimo dagli incidenti involontari (non sono in grado di dirlo) vale la pena stare tutto il tempo in doppia fila, perché il problema sono gli incidenti involontari, non i pazzi che si incontrano in giro, di quelli uno su mille lo trovi e un pretesto vale l'altro
no io su questa cosa della doppia fila non concordo. Mi pare una inutile presa di posizione ostile che esacerba gli animi. Certo che è vero che è più facile superare un gruppetto che procede in doppia fila (come molte delle squadre prof in allenamento) piuttosto che lo stesso gruppetto in fila indiana.
Però porsi in questo modo non riduce il rischio di essere investiti rispetto al procedere da soli a bordo strada ed è percepita come una provocazione. Il vero problema è altrove, ovvero la dannosità della normativa che vieta di telefonare alla guida (sguardo però sulla strada) e che fa sì che tutti messaggino (sguardo distolto dalla strada), l'estrema pericolosità pressochè taciuta dell'apertura portiera lato strada, la scarsa abilità alla guida della media di chi guida auto, che produce le famose svolte a destra di chi non riesce a percepire l'elementare calcolo delle velocità relative di due veicoli in movimento. Questa di Pozzovivo mi pare una posizione del tutto ideologica e poco lungimirante e produttiva, nel concreto.
qui c'è un articolo con a mio avviso molte parti di verità, che rende la posizione di Pozzovivo non ideologica tout court https://www.bikewalknc.org/2015/04/why- ... o-abreast/
Mah, ora non sopravvalutiamo Pozzovivo e l'intelligenza media della stragrande maggioranza dei ciclisti, che sta affiancata semplicemente perché vuole ciaccoloare.

L'articolo è vecchio di 10 anni ed è riferito ad un contesto che ha 3 volte meno la densità abitativa dell'Italia. Sulle strade italiane delle aree urbanizzate andare in doppia fila è solo deleterio, per i veicoli diventa molto più difficile passare e si finisce solo per formare un tappo.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4830
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Bitossi »

herbie ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 8:15 Il vero problema è altrove, ovvero la dannosità della normativa che vieta di telefonare alla guida (sguardo però sulla strada) e che fa sì che tutti messaggino (sguardo distolto dalla strada)...
Devo dire che questa logica per cui qualcuno, non potendo fare qualcosa di vietato, passi a far qualcosa di altrettanto vietato, mi affascina profondamente. :diavoletto:
Per come la vedo io, se non hai il bluetooth in auto, e non sei troglodita, ti devi fermare fuori dalla strada a telefonare. Idem per i messaggi.
Se ce l'hai ed insisti a metterti il telefono all'orecchio, doppiamente troglodita. Se messaggi, triplamente! ;)
Quindi l'inferenza tra i due fenomeni mi pare quantomeno fallace.
Visto che TUTTI lo fanno, sorge poi spontanea una domanda: hai un osservatorio privilegiato del fenomeno?
Oppure ci stai semplicemente confessando quello che fai tu? :diavoletto:


Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Fiammingo
Messaggi: 1241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Subsonico ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 14:56
Fiammingo ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 17:51
herbie ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 8:15

no io su questa cosa della doppia fila non concordo. Mi pare una inutile presa di posizione ostile che esacerba gli animi. Certo che è vero che è più facile superare un gruppetto che procede in doppia fila (come molte delle squadre prof in allenamento) piuttosto che lo stesso gruppetto in fila indiana.
Però porsi in questo modo non riduce il rischio di essere investiti rispetto al procedere da soli a bordo strada ed è percepita come una provocazione. Il vero problema è altrove, ovvero la dannosità della normativa che vieta di telefonare alla guida (sguardo però sulla strada) e che fa sì che tutti messaggino (sguardo distolto dalla strada), l'estrema pericolosità pressochè taciuta dell'apertura portiera lato strada, la scarsa abilità alla guida della media di chi guida auto, che produce le famose svolte a destra di chi non riesce a percepire l'elementare calcolo delle velocità relative di due veicoli in movimento. Questa di Pozzovivo mi pare una posizione del tutto ideologica e poco lungimirante e produttiva, nel concreto.
qui c'è un articolo con a mio avviso molte parti di verità, che rende la posizione di Pozzovivo non ideologica tout court https://www.bikewalknc.org/2015/04/why- ... o-abreast/
Mah, ora non sopravvalutiamo Pozzovivo e l'intelligenza media della stragrande maggioranza dei ciclisti, che sta affiancata semplicemente perché vuole ciaccoloare.

L'articolo è vecchio di 10 anni ed è riferito ad un contesto che ha 3 volte meno la densità abitativa dell'Italia. Sulle strade italiane delle aree urbanizzate andare in doppia fila è solo deleterio, per i veicoli diventa molto più difficile passare e si finisce solo per formare un tappo.
L'hai letto l'articolo? Concetti come lo screening effect non penso siano variati in 10 anni. Per quanto rigurda la densità, non bisogna guardare solo quella abitativa, che è vero essere 2,3 volte e non 3, ma anche quella auto per persona: 0,894 vs 0,632. Poi i parametri sono mille, dimensione dei veicoli, delle strade ecc... Ma qui si vuole far notare dei concetti che spessono non sono tenuti in considerazione.
Altro articolo sul punto: https://benzinazero.wordpress.com/2024/ ... in-coppia/


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7683
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Subsonico »

Fiammingo ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 21:47
Subsonico ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 14:56
Fiammingo ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 17:51
qui c'è un articolo con a mio avviso molte parti di verità, che rende la posizione di Pozzovivo non ideologica tout court https://www.bikewalknc.org/2015/04/why- ... o-abreast/
Mah, ora non sopravvalutiamo Pozzovivo e l'intelligenza media della stragrande maggioranza dei ciclisti, che sta affiancata semplicemente perché vuole ciaccoloare.

L'articolo è vecchio di 10 anni ed è riferito ad un contesto che ha 3 volte meno la densità abitativa dell'Italia. Sulle strade italiane delle aree urbanizzate andare in doppia fila è solo deleterio, per i veicoli diventa molto più difficile passare e si finisce solo per formare un tappo.
L'hai letto l'articolo? Concetti come lo screening effect non penso siano variati in 10 anni. Per quanto rigurda la densità, non bisogna guardare solo quella abitativa, che è vero essere 2,3 volte e non 3, ma anche quella auto per persona: 0,894 vs 0,632. Poi i parametri sono mille, dimensione dei veicoli, delle strade ecc... Ma qui si vuole far notare dei concetti che spessono non sono tenuti in considerazione.
Altro articolo sul punto: https://benzinazero.wordpress.com/2024/ ... in-coppia/
Possiamo leggere e rileggere diecimila articoli, ma l'osservazione sul campo vince su qualsiasi analisi astratta.
Mettersi a circolare in doppia fila sulla gran parte delle strade del Nord Italia non ottiene nessuno degli effetti elencati: ne ottiene solo altri, ossia innervosire gli automobilisti che tentano di superare alla prima occasione in ogni modo, in barba al metro e mezzo, al passaggio di altri veicoli frontali, alle curve e a qualsivoglia ragionamento sensato.

Possiamo riflettere su svariati modi per migliorare questi comportamenti che restano un problema culturale e di circolazione ( ripeto, 10 anni fa sulle strade italiane c'erano decisamente molte macchine in meno che circolavano, riflettiamo su questo innanzitutto), di sicuro immolarsi in mezzo alla strada serve solo a peggiorare la situazione, visto che attualmente viene percepito solo come una provocazione.
E ripeto, dubito fortemente che più del 10% di chi lo fa sia realmente convinto di farlo per la sua sicurezza.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
luketaro
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da luketaro »

Subsonico ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 11:32
Fiammingo ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 21:47
Subsonico ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 14:56

Mah, ora non sopravvalutiamo Pozzovivo e l'intelligenza media della stragrande maggioranza dei ciclisti, che sta affiancata semplicemente perché vuole ciaccoloare.

L'articolo è vecchio di 10 anni ed è riferito ad un contesto che ha 3 volte meno la densità abitativa dell'Italia. Sulle strade italiane delle aree urbanizzate andare in doppia fila è solo deleterio, per i veicoli diventa molto più difficile passare e si finisce solo per formare un tappo.
L'hai letto l'articolo? Concetti come lo screening effect non penso siano variati in 10 anni. Per quanto rigurda la densità, non bisogna guardare solo quella abitativa, che è vero essere 2,3 volte e non 3, ma anche quella auto per persona: 0,894 vs 0,632. Poi i parametri sono mille, dimensione dei veicoli, delle strade ecc... Ma qui si vuole far notare dei concetti che spessono non sono tenuti in considerazione.
Altro articolo sul punto: https://benzinazero.wordpress.com/2024/ ... in-coppia/
Possiamo leggere e rileggere diecimila articoli, ma l'osservazione sul campo vince su qualsiasi analisi astratta.
Mettersi a circolare in doppia fila sulla gran parte delle strade del Nord Italia non ottiene nessuno degli effetti elencati: ne ottiene solo altri, ossia innervosire gli automobilisti che tentano di superare alla prima occasione in ogni modo, in barba al metro e mezzo, al passaggio di altri veicoli frontali, alle curve e a qualsivoglia ragionamento sensato.

Possiamo riflettere su svariati modi per migliorare questi comportamenti che restano un problema culturale e di circolazione ( ripeto, 10 anni fa sulle strade italiane c'erano decisamente molte macchine in meno che circolavano, riflettiamo su questo innanzitutto), di sicuro immolarsi in mezzo alla strada serve solo a peggiorare la situazione, visto che attualmente viene percepito solo come una provocazione.
E ripeto, dubito fortemente che più del 10% di chi lo fa sia realmente convinto di farlo per la sua sicurezza.
Senza entrare nel merito della questione dei ciclisti su strade aperte al traffico, volevo solo precisare che 10 anni fa era il 2014, e che sebbene (io ho trovato questi dati) il parco auto circolante sia aumentato da 35 a 41 milioni in 10 anni (già di per sé non una percentuale sufficientemente ampia da causare notevoli differenze sulla sicurezza), in realtà la quantità di patenti b valide in Italia è rimasta costante (che significa che probabilmente qualcuno ora ha 2 macchine, che non saranno mai in strada contemporaneamente).
Quindi l'aumento del traffico negli ultimi 10 anni non c'è stato, o perlomeno non in numeri significativi da poter avere un impatto sostanziale.


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1413
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Trullo »

Non sono 10, ,magari sono 15 o 20 ma l'aumento e' innegabile


"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
Fiammingo
Messaggi: 1241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Trullo ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 14:48 Non sono 10, ,magari sono 15 o 20 ma l'aumento e' innegabile
Ma da tua percezione? Se le patenti come dice Luketaro sono rimaste uguali, ora si guida per piu tempo rispetto a 10 anni fa? Dai con l'osservazione soggettiva, come dice Subsonico, non si va da nessuna parte...come guardare il clima solo in un paese per un inverno e poi dire che il riscaldamento globale non c'è.


Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1413
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Trullo »

ti ripeto, fino a 10 anni fa forse non cambia niente, ma se torni indietto di una generazoine (vent'anni? venticinque?) i ricordi (e non di un posto solo, ma generici) sono di un calo dell'uso dei piedi, dela bicicletta e dei mezzi pubblci per spostarsi
Aggiungi anche la diversa dimensoine media delle macchine rispetto a pochi decenni fa, che fa molto in termini di occupazione di spazio


"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8755
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Slegar »

Trullo ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 16:12 Aggiungi anche la diversa dimensoine media delle macchine rispetto a pochi decenni fa, che fa molto in termini di occupazione di spazio
https://www.rinnovabili.it/mobilita/aut ... -auto-suv/

Cambia inoltre la percezione dello spazio occupato con un'automobile in marcia; lo spigolo anteriore destro di un'Audi del 2000 sapevi dov'era:

Immagine

... di una Toyota Yaris-Cross un po' meno:

Immagine


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Fiammingo
Messaggi: 1241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Trullo ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 16:12
Aggiungi anche la diversa dimensoine media delle macchine rispetto a pochi decenni fa, che fa molto in termini di occupazione di spazio
Su questo perfetamente d'accordo...io tasserei in base a spazio occupato e peso... perche lo spazio è una risorsa comune, piu ne togli e piu devi pagare, e il peso incide sul consumo delle infrastrutture..
Lo vedi anche dai posteggi, quelli tracciati 30 anni fa sono utilizzabili a pelo solo dalle utilitarie


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7683
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Subsonico »

Fiammingo ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 15:13
Trullo ha scritto: lunedì 16 dicembre 2024, 14:48 Non sono 10, ,magari sono 15 o 20 ma l'aumento e' innegabile
Ma da tua percezione? Se le patenti come dice Luketaro sono rimaste uguali, ora si guida per piu tempo rispetto a 10 anni fa? Dai con l'osservazione soggettiva, come dice Subsonico, non si va da nessuna parte...come guardare il clima solo in un paese per un inverno e poi dire che il riscaldamento globale non c'è.
Ok, allora facciamo un esempio concreto: Staffoli, frazione di Santa Croce sull'Arno. Parliamo del 2010 o del 2011, Nievole e Plata, due forumisti di allora, organizzano la Coppa Kobram di Cicloweb, si effettua a maggio. La Coppa Kobram è praticamente una gara in circuito, per poveri coglioni come noi per carità, ma sempre una gara clandestina fatta col buonsenso.
Sul circuito di gara, che prevede anche l'attraversamento di una provinciale, in 35 km saranno passate una dozzina di auto, quasi tutte nel tratto della provinciale.

Ci sono tornato sulle stesse strade 3 anni fa per la Gambellaria, una cicloturistica su muri organizzata sempre da Nievole e Plata. Stesse strade, ma non c'è paragone: l'urbanizzazione ha fatto passi da gigante e quelle che 10 anni prima erano strade isolate adesso sono costantemente trafficante...

(Sono cambiati anche i costumi, la domenica i supermercati erano ancora chiusi, gli outlet avevano appena cominciato a prender piede, le gite fuori porta erano ancora uno strappo alla regola: tutti o quasi la domenica restavano a casa propria. Adesso? )


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
giorgio ricci
Messaggi: 6356
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Non ho capito. La partecipazione al Giro di Evenepoel è un ipotesi o è stata ufficializzata ?
Domando ciò perché dal momento in cui è venuta fuori la notizia se n'è parlato poco o niente .
Mentre Roglic ha fatto dichiarazioni nel merito , lui no.


Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7683
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Subsonico »

giorgio ricci ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 22:28 Non ho capito. La partecipazione al Giro di Evenepoel è un ipotesi o è stata ufficializzata ?
Domando ciò perché dal momento in cui è venuta fuori la notizia se n'è parlato poco o niente .
Mentre Roglic ha fatto dichiarazioni nel merito , lui no.
Si è sfranto due settimane fa e non ha certezze su quando possa rientrare.
Il Giro d'Italia è un'opzione, che altro può dire a riguardo? Poco e niente, almeno fino a quando non farà gli esami di controllo (dal 7 gennaio)


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4776
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Lambohbk »

giorgio ricci ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 22:28 Non ho capito. La partecipazione al Giro di Evenepoel è un ipotesi o è stata ufficializzata ?
Domando ciò perché dal momento in cui è venuta fuori la notizia se n'è parlato poco o niente .
Mentre Roglic ha fatto dichiarazioni nel merito , lui no.

Non è ben chiaro se per il Giro tiene la porta aperta giusto per non chiuderla subito (tipo Pogacar che non l'ha chiusa ma sappiamo tutti che non lo correrà) oppure se effettivamente ci stia pensando...

In ogni caso non è stata assolutamente ufficializzata.


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
FC 2018: 3° GC, TotA
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC Squadre, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19228
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Lambohbk ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 3:25
giorgio ricci ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 22:28 Non ho capito. La partecipazione al Giro di Evenepoel è un ipotesi o è stata ufficializzata ?
Domando ciò perché dal momento in cui è venuta fuori la notizia se n'è parlato poco o niente .
Mentre Roglic ha fatto dichiarazioni nel merito , lui no.

Non è ben chiaro se per il Giro tiene la porta aperta giusto per non chiuderla subito (tipo Pogacar che non l'ha chiusa ma sappiamo tutti che non lo correrà) oppure se effettivamente ci stia pensando...

In ogni caso non è stata assolutamente ufficializzata.
Come gia' scritto, se Pogacar non ha ancora deciso, a differenza tua, qualche dubbio ce l'ha..e come ho gia' scritto, tutto si snoda sul mondiale..


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
giorgio ricci
Messaggi: 6356
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Pogacar troverebbe percorsi favorevoli anche nei mondiali successivi . Certo che il ferro va battuto quando è caldo e ora si trova al suo massimo.
Sarebbe più logico fare il Giro nel 2026 ,perché Montreal è sicuramente più adatto a corridori diversi.
Forse nel 2026 , se il 2025 fosse pieno di soddisfazioni nelle classiche , potrebbe dedicarsi al progetto tre GT in un anno .


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30165
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 8:24 Pogacar troverebbe percorsi favorevoli anche nei mondiali successivi . Certo che il ferro va battuto quando è caldo e ora si trova al suo massimo.
Sarebbe più logico fare il Giro nel 2026 ,perché Montreal è sicuramente più adatto a corridori diversi.
Forse nel 2026 , se il 2025 fosse pieno di soddisfazioni nelle classiche , potrebbe dedicarsi al progetto tre GT in un anno .
Oddio, Montreal è simile a Zurigo e a settembre vinse per dispersione


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 183
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Gaul »

E anche quest'anno stagione primaverile compromessa.


Remco Evenepoel parla per la prima volta dal 3 dicembre, dal giorno dell’incidente in allenamento. Una caduta nella quale ha riportato le fratture di scapola, mano destra e costola. «Sta andando piuttosto bene. È un forte sollievo rispetto al dolore che avvertivo. Il farmaco sta facendo il suo lavoro. C’è qualche dolore sul lato destro, ma non mi lamento», ha raccontato il corridore belga al programma Het Laatste Nieuws. E ancora: «L’operazione ad Herentals è andata bene. Adesso penso giorno per giorno».

La convalescenza sarà lunga: «Di notte quando spero di dormire tranquillo a volte mi sveglio dal dolore. La mattina mi sveglio stordito anche a causa degli antidolorifici che mi danno sonnolenza. Ma questo è semplicemente il percorso di riabilitazione». Bisogna capire bene le tempistiche per il ritorno agli allenamenti: «Non mi è permesso fare nulla per più di un mese. Il mio prossimo esame sarà il 6 gennaio 2025 per vedere se tutto è migliorato insieme correttamente. Solo allora potremo fare un piano con il fisioterapista e spero di poter iniziare ad allenarmi sui rulli».

Però, poi tornare di nuovo in sella su una bicicletta Evenepoel dovrà attendere un altro mese, almeno fino all’inizio di febbraio: «Temiamo che non potrò gareggiare fino a metà aprile. Vuelta a Catalunya e Parigi-Nizza? È un peccato doverle saltare perché erano grandi obiettivi per me. In ogni caso sarà difficile fissare degli obiettivi per la primavera. Farò del mio meglio per gareggiare nelle classiche delle Ardenne. Vorrei festeggiare il mio ritorno lì e spero di essere in buona forma per poter vincere alla Liegi. Anche se mi rendo conto che sarà una strada dura», ha aggiunto.

Per poi concludere: «Il Giro d’Italia? Potrebbe arrivare troppo presto, ma è possibile. Ne discuteremo più in là. È la seconda volta che perdo un ritiro invernale, successe anche nel 2020, dopo la caduta al Lombardia. Questo è davvero un grave ostacolo, ma voglio uscirne più forte». Intanto, la Red Bull-Bora-Hansgrohe ha confermato il corteggiamento serrato nei confronti di Evenepoel: «Ho avuto dei colloqui con il suo entourage e con lo stesso corridore, che a sua volta ai Mondiali di Zurigo aveva espresso chiaramente la volontà di continuare con la Soudal Quick-Step. Aveva un contratto e ha deciso di onorarlo nonostante esistessero da tempo queste voci», ha detto il general manager Ralph Denk ai microfoni di Het Laatste Nieuws.

https://bikechannel.it/news/evenepoel-torno-meta-aprile


Avatar utente
Gaul
Messaggi: 183
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Gaul »

Passando alla RedBull-Bora-hansgrohe Remco Evenepoel avrebbe potuto raddoppiare il suo stipendio. A rivelare questi dettagli dell’offerta fatta dal team tedesco al corridore belga, e di cui aveva già parlato Patrick Lefevere, ci ha pensato l’ex commentatore di Sporza Michel Wuyst ai microfoni di Het Laatste Nieuws. Stando alle parole del giornalista 67enne il general manager Ralph Denk avrebbe messo sul piatto una cifra attorno ai 10 milioni di euro all’anno per convincere il bi-campione olimpico, che avrebbe anche potuto portare con sé tre uomini di fiducia.

“Per Evenepoel il contratto era già pronto. 10 milioni all’anno più tre uomini dello staff, tra cui il team manager Klaas Lodewyck, un membro esperto e apprezzato della Quick-Step – evidenzia Wuyst – Lefevere ha posto degli ostacoli allo scambio di uomini e si è tenuto stretto Evenepoel per tutta la durata del suo contratto. Non solo con parole gentili e con l’assunzione del performance manager Frederik Broché. Lui, con il contributo incisivo del direttore operativo Jurgen Foré, ha in parte risolto il problema finanziario. Evenepoel ora, tenendo conto della strategia di Lefevere, guadagna 5 milioni di euro bonus compresi”.
Cifre da capogiro per assicurarsi le prestazioni del corridore belga, ormai arrivato ad essere stabilmente tra i fenomeni di questo sport, non solo per le classiche o le cronometro, ma anche per le corse a tappe. “Sembra molto, ma la cifra è giustificata dal secondo posto che Remco ha raggiunto nella classifica UCI. Queste cifre rappresentano una base sufficiente per affrontare il progetto Tour de France in modo ambizioso e armonioso. Ci sono altri due anni” ha poi continuato Wuyst.

Dopo il bellissimo podio al Tour de France di quest’anno, sembra chiaro che Evenepoel punta con decisione alla conquista della maglia gialla in futuro. “Mi chiedo: un passaggio alla Red Bull-BORA-hansgrohe avrebbe avvicinato Evenepoel al giallo? Ai tedeschi i rinforzi si chiamano Tratnik, Lazkano e Moscon, molto apprezzato da Evenepoel. Corridori di ritmo, controllori. Non scalatori. E cosa fare con Roglic? Quindi la risposta è tendenzialmente no” ammette però il giornalista belga.
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/v ... evenepoel/


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4776
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Lambohbk »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 8:16
Lambohbk ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 3:25
giorgio ricci ha scritto: martedì 17 dicembre 2024, 22:28 Non ho capito. La partecipazione al Giro di Evenepoel è un ipotesi o è stata ufficializzata ?
Domando ciò perché dal momento in cui è venuta fuori la notizia se n'è parlato poco o niente .
Mentre Roglic ha fatto dichiarazioni nel merito , lui no.

Non è ben chiaro se per il Giro tiene la porta aperta giusto per non chiuderla subito (tipo Pogacar che non l'ha chiusa ma sappiamo tutti che non lo correrà) oppure se effettivamente ci stia pensando...

In ogni caso non è stata assolutamente ufficializzata.
Come gia' scritto, se Pogacar non ha ancora deciso, a differenza tua, qualche dubbio ce l'ha..e come ho gia' scritto, tutto si snoda sul mondiale..

Dubito voglia fare un GT senza prepararlo in altura (poi per carità, contro Martinez e Thomas lo vince lo stesso).

Il Mondiale è durissimo e credo che sia ancora meglio per lui, anche se dovesse arrivare un pelo stanco (ha talmente tanto margine...).


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
FC 2018: 3° GC, TotA
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC Squadre, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
Fiammingo
Messaggi: 1241
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Gaul ha scritto: mercoledì 18 dicembre 2024, 10:46 E anche quest'anno stagione primaverile compromessa.


Remco Evenepoel parla per la prima volta dal 3 dicembre, dal giorno dell’incidente in allenamento. Una caduta nella quale ha riportato le fratture di scapola, mano destra e costola. «Sta andando piuttosto bene. È un forte sollievo rispetto al dolore che avvertivo. Il farmaco sta facendo il suo lavoro. C’è qualche dolore sul lato destro, ma non mi lamento», ha raccontato il corridore belga al programma Het Laatste Nieuws. E ancora: «L’operazione ad Herentals è andata bene. Adesso penso giorno per giorno».

La convalescenza sarà lunga: «Di notte quando spero di dormire tranquillo a volte mi sveglio dal dolore. La mattina mi sveglio stordito anche a causa degli antidolorifici che mi danno sonnolenza. Ma questo è semplicemente il percorso di riabilitazione». Bisogna capire bene le tempistiche per il ritorno agli allenamenti: «Non mi è permesso fare nulla per più di un mese. Il mio prossimo esame sarà il 6 gennaio 2025 per vedere se tutto è migliorato insieme correttamente. Solo allora potremo fare un piano con il fisioterapista e spero di poter iniziare ad allenarmi sui rulli».

Però, poi tornare di nuovo in sella su una bicicletta Evenepoel dovrà attendere un altro mese, almeno fino all’inizio di febbraio: «Temiamo che non potrò gareggiare fino a metà aprile. Vuelta a Catalunya e Parigi-Nizza? È un peccato doverle saltare perché erano grandi obiettivi per me. In ogni caso sarà difficile fissare degli obiettivi per la primavera. Farò del mio meglio per gareggiare nelle classiche delle Ardenne. Vorrei festeggiare il mio ritorno lì e spero di essere in buona forma per poter vincere alla Liegi. Anche se mi rendo conto che sarà una strada dura», ha aggiunto.

Per poi concludere: «Il Giro d’Italia? Potrebbe arrivare troppo presto, ma è possibile. Ne discuteremo più in là. È la seconda volta che perdo un ritiro invernale, successe anche nel 2020, dopo la caduta al Lombardia. Questo è davvero un grave ostacolo, ma voglio uscirne più forte». Intanto, la Red Bull-Bora-Hansgrohe ha confermato il corteggiamento serrato nei confronti di Evenepoel: «Ho avuto dei colloqui con il suo entourage e con lo stesso corridore, che a sua volta ai Mondiali di Zurigo aveva espresso chiaramente la volontà di continuare con la Soudal Quick-Step. Aveva un contratto e ha deciso di onorarlo nonostante esistessero da tempo queste voci», ha detto il general manager Ralph Denk ai microfoni di Het Laatste Nieuws.

https://bikechannel.it/news/evenepoel-torno-meta-aprile
Non so perchè ma non credo molto a questo stop completo sino al 7 gennaio... :D


Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3035
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Da tifoso di Evenepool e di Pogacar, se Remco dovesse saltare ancora
la San Remo, va finire che non la vinco neanche quest'anno (2025) !!.
Tadej per vincerla ha assolutamente bisogno che ci sia il belga in corsa.


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4776
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Road Runner ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 0:27 Da tifoso di Evenepool e di Pogacar, se Remco dovesse saltare ancora
la San Remo, va finire che non la vinco neanche quest'anno (2025) !!.
Tadej per vincerla ha assolutamente bisogno che ci sia il belga in corsa.
Remco al 99,99% non farà Sanremo


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
FC 2018: 3° GC, TotA
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC Squadre, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
herbie
Messaggi: 9312
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Bitossi ha scritto: domenica 15 dicembre 2024, 19:15
herbie ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 8:15 Il vero problema è altrove, ovvero la dannosità della normativa che vieta di telefonare alla guida (sguardo però sulla strada) e che fa sì che tutti messaggino (sguardo distolto dalla strada)...
Devo dire che questa logica per cui qualcuno, non potendo fare qualcosa di vietato, passi a far qualcosa di altrettanto vietato, mi affascina profondamente. :diavoletto:
Per come la vedo io, se non hai il bluetooth in auto, e non sei troglodita, ti devi fermare fuori dalla strada a telefonare. Idem per i messaggi.
Se ce l'hai ed insisti a metterti il telefono all'orecchio, doppiamente troglodita. Se messaggi, triplamente! ;)
Quindi l'inferenza tra i due fenomeni mi pare quantomeno fallace.
Visto che TUTTI lo fanno, sorge poi spontanea una domanda: hai un osservatorio privilegiato del fenomeno?
Oppure ci stai semplicemente confessando quello che fai tu? :diavoletto:
invece è un problema importante questo del grave errore nel sanzionare pesantemente la guida col telefono all'orecchio.

Perchè il telefono all'orecchio è veramente il male minore, visto che la cosa più importante, il vero problema, dopo quello della velocità, (a meno di menomazioni fisiche o di incapacità psicoattitudinarie alla guida che dovrebbero già impedire ad una persona di venire "patentata") per la sicurezza propria e altrui, è non mantenere lo sguardo costantemente sulla strada.
Le auto di oggi hanno una capacità frenante veramente ottima è il probelma principale è proprio la distrazione dello sguardo dalla strada che fa sì che un tempo di reazione che sarebbe minimo, diventi lunghissimo.
Ed è altrettanto chiaro e facilmente intuibile che ciò che può venire facilmente sanzionato in maniera pesante (il telefono all'orecchio si vede da cento metri di distanza) non lo si faccia mai, ma ciò che è praticamente impossibile da sanzionare (il telefono appoggiato sulle gambe con cui stai chattando non lo vede nessuno e ci metti un attimo a farlo sparire) venga fatto regolarmente.

E qui sta la miopia della legge di cui sopra che sanziona una cosa tutto sommato poco pericolosa, "invitando" sostanzialmente a farne un'altra di rischiosità imparagonabile, nonostante sia ugualmente, ma solo TEORICAMENTE, sanzionata.

Servirebbe in realtà un dispositivo che impedisca di accendere la macchina se il telefono è in modalità che consenta di scrivere o leggere messaggi.

PS: figurati che per quanto riguarda me, trovo fastidioso comunicare attraverso testi scritti, e men che meno audio registrati...figurati se mi metto a farlo anche quando sarebbe pericoloso....il fatto è che in bici non temo affatto chi sta telefonando ma ha lo sguardo sulla strada, quanto piuttosto ho il terrore di chi vedo con lo sguardo in basso a chattare. Quelli ti investono anche se stai sull'erba a bordo strada e non succede nulla di insolito.


Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1329
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Lambohbk ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 3:57
Road Runner ha scritto: giovedì 19 dicembre 2024, 0:27 Da tifoso di Evenepool e di Pogacar, se Remco dovesse saltare ancora
la San Remo, va finire che non la vinco neanche quest'anno (2025) !!.
Tadej per vincerla ha assolutamente bisogno che ci sia il belga in corsa.
Remco al 99,99% non farà Sanremo
Confidiamo in quello 0,01%


Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3035
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Road Runner »

Da "La Provincia di Como" di oggi:
(e noi continuiamo a "non voler esacerbare gli animi...")
Allegati
Aggressione.jpg
Aggressione.jpg (559.06 KiB) Visto 2891 volte


Avatar utente
Gaul
Messaggi: 183
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Gaul »



Rispondi