Elezioni Federali 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato

vita il tuo presidente

Cordiano Dagnoni
0
Nessun voto
Silvio Martinello
33
97%
Lino Secchi
1
3%
 
Voti totali: 34

Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Il 19 gennaio si terranno le elezioni del presidente FCI 2025.
Chi sceglieresti tra i candidati?


Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

Prima avrei votato martinello
Dopo le sue dichiarazioni sul giro d italia.. è come gli altri..


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30165
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 12:45 Prima avrei votato martinello
Dopo le sue dichiarazioni sul giro d italia.. è come gli altri..
Cos'ha detto?


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
aleph
Messaggi: 860
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:24

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da aleph »

Walter_White ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 12:55
Winter ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 12:45 Prima avrei votato martinello
Dopo le sue dichiarazioni sul giro d italia.. è come gli altri..
Cos'ha detto?
Interessa anche a me. Grazie!


Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

Basta giri d italia duri
Non 5mila ..ma 3mila i tapponi
Idem il resto


noel
Messaggi: 1631
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da noel »

Come per tutti i politici vale il detto: pensano una cosa, ne dicono un'altra e ne fanno un'altra ancora


Tommeke92
Messaggi: 4074
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Winter ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 13:43 Basta giri d italia duri
Non 5mila ..ma 3mila i tapponi
Idem il resto
Si parla del prossimo presidente federale, non del successore di Vegni.
Posto che rispetto a chi c'è ora (vedere la puntata di ieri di riunione tecnica se va la foste persa), non sarebbe stato un problema neanche se Martinello avesse detto che vuole un Giro di venti tappe per velocisti, senza un gpm, più una crono di dieci km in discesa.


Avatar utente
udra
Messaggi: 14115
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da udra »

È come dire che alle elezioni della federazione giuoco calcio si deve votare per uno a cui piace un allenatore che vince 4-0 piuttosto che 1-0, che attinenza avrebbe con il ruolo che deve ricoprire? :hammer:


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30165
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 13:43 Basta giri d italia duri
Non 5mila ..ma 3mila i tapponi
Idem il resto
Mica li disegna lui


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

Tommeke92 ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 15:23
Winter ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 13:43 Basta giri d italia duri
Non 5mila ..ma 3mila i tapponi
Idem il resto
Si parla del prossimo presidente federale, non del successore di Vegni.
Posto che rispetto a chi c'è ora (vedere la puntata di ieri di riunione tecnica se va la foste persa), non sarebbe stato un problema neanche se Martinello avesse detto che vuole un Giro di venti tappe per velocisti, senza un gpm, più una crono di dieci km in discesa.
Quindi se il candidato alla figc dice che il campionato di calcio è preferibile che si giochi in settimana.. lasciando alla champions il weekend..tu lo troveresti normale?
D altronde Mica è candidato alla presidenza della lega calcio


Tommeke92
Messaggi: 4074
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

udra ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 15:44 È come dire che alle elezioni della federazione giuoco calcio si deve votare per uno a cui piace un allenatore che vince 4-0 piuttosto che 1-0, che attinenza avrebbe con il ruolo che deve ricoprire? :hammer:
Oh meno male


Mad
Messaggi: 788
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Mad »

Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.

Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Mad ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.

Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
Hanno già ufficializzato?


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

...al solito il nostro Gabby la tocca piano... :diavoletto:


Immagine


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

sceriffo ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 21:37
Mad ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.

Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
Hanno già ufficializzato?
attualmente nulla risulta, né su formula bici né sui profili social di Maria Luigia


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Mad
Messaggi: 788
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Mad »

sceriffo ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 21:37
Mad ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.

Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
Hanno già ufficializzato?
Sgalla mi sembra sia stato il primo, andiamo indietro credo almeno a Luglio. Poi risulterà sicuramente l'ultimo della fila, all'atto pratico.

nemecsek. ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 22:12
attualmente nulla risulta, né su formula bici né sui profili social di Maria Luigia
Da qualche mese è tornata attiva la pagina propagandistica, non resta che aspettare l'annuncio ufficiale.


Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 292
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Bob Fats »

sceriffo ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 21:37
Mad ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 20:40 Magari ve li siete persi, ma ci sono altri candidati ( a dirla tutta non ho visto nemmeno una comunciazione di Dagnoni sulla sua ricandidatura) più o meno ufficiali: Daniela Isetti e Roberto Sgalla.

Per quanto riguarda le dichiarazioni sul giro, per il sistema elettorale federale, sono abbastanza ininfluenti, il mondo dei professionisti non ha sostanzialmente peso in assemblea.
Hanno già ufficializzato?
Ho incontrato la Isetti al pranzo di fine stagione della VO2 BFT BURZONI a Piacenza e le sue dichiarazioni erano per la sicura candidatura


URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
kokkelkoren
Messaggi: 743
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Winter ha scritto: sabato 2 novembre 2024, 13:43 Basta giri d italia duri
Non 5mila ..ma 3mila i tapponi
Idem il resto
Ci sta, visto che lui era un velocista...
E ci sta anche che Vegni segua il consiglio, visto che non vorrà dispiacere al presidente federale.
Ma la trovo una cosa del tutto marginale.

Da un presidente FCI mi aspetto che cerchi di risolvere i problemi del ciclismo italiano: i risultati che latitano, le squadre che faticano, le corse che scompaiono, i velodromi che mancano e soprattutto i giovani che non sono più interessati a correre in bici.
Tutte cose su cui l'attuale presidenza ha fatto orecchie da mercante.

Poi sono disposto a barattare un Giro facile (se è quello il rischio) pur di vedere finalmente qualcuno che vuole affrontare seriamente i problemi


Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

Speriamo tu abbia ragione
Pochi giorni fa è stato pubblicato il calendario toscano elite under 23..(ci potrebbero , Speriamo, essere delle aggiunte

32 corse
Solo 4 anni fa erano 48
Nel mese di marzo nessuna gara (per la precisione dal 23 febbraio al 12 aprile)
Ho sentito sia in RAI e eurosport, dire che i nostri a livello giovanile corrono molto..
Son restati a 20 anni fa


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Immagine




ELEZIONI FCI 6
La comunicazione di NON AMMISSIBILITA’ della candidatura inviata dalla Commissione Elettorale.
In calce alla comunicazione inviate dalla Comm. Elettorale ai soggetti la cui candidatura è stata dichiarata NON AMMISSIBILE viene riportato:
“Avverso la decisione della Commissione elettorale è ammesso ricorso al Tribunale federale sez. II, a pena di inammissibilità, entro 24 ore dalla pubblicazione sul sito internet federale allegando ricevuta del pagamento della tassa di accesso alla giustizia sportiva pari ad euro 400,00”.
La sopra richiamata disposizione è prevista nel Reg. Organico, quello pubblicato sul sito federale, ove si legge:
“art. 27 La Commissione elettorale
4. Avverso la decisione della Comm. Elettorale è ammesso ricorso alla Corte Federale, da inoltrarsi entro e non oltre le 24 ore dalla ricezione della comunicazione della decisione della Commissione”.
Chi ha gestito in FCI la fase preparatoria di questa tornata elettorale, avv. Michelangelo Costa, ha dimostra di essere inadeguato a questo incarico non capendo nulla di questa materia.
Nel predisporre tutta la modulistica ed istruzioni per lo svolgimento di tutte le assemblee elettive federali nonché le istruzioni legate alle candidature si é dimenticato che, in tutta la mole di istruzioni che ha predisposto, di rilevare che la stessa non è più applicabile.
Infatti la disposizione prevista dall’art. 27 del Regolamento Organico, risulta superata nel nuovo Statuto FCI, delibera CONI nr. 375 del 23.09.2024. che prevede:
“art. 32 CANDIDATURE AGLI ORGANI FEDERALI
2. …omississ… Avverso le candidature è ammessa impugnazione proposta a pena di inammissibilità entro SETTE GIORNI dalla pubblicazione sul sito internet federale, secondo modalità e procedure previste nel Regolamento emanato dalla Giunta nazionale del CONI”.
Sul sito del CONI è pubblicata, ai sensi dell’art. 6.1.6 dei Principi fondamentali per gli statuti delle FSN/DSA, la procedura applicativa del predetto Regolamento, che dispone:
“Regolamento per l’impugnazione avverso la tabella voti e le candidature in occasione delle assemblee nazionali elettive.
art. 2. Impugnazione delle candidature
b) Ai soggetti la cui candidatura sia stata dichiarata inammissibile è data altresì comunicazione dalla Segreteria Generale della FSN/DSA a mezzo PEC (o mezzo equipollente) entro i successivi due giorni dalla data di pubblicazione di cui al precedente punto 2.a).
c) Entro i sette giorni successivi alla data di pubblicazione dell’elenco delle candidature sul sito internet federale di cui al precedente punto 2.a), il soggetto escluso ovvero il Procuratore federale possono proporre ricorso avverso l’esclusione a mezzo posta elettronica certificata (PEC) innanzi al Tribunale Federale. …omissis…
e) Il Tribunale Federale decide in camera di consiglio entro sette giorni dal ricevimento del ricorso con deposito contestuale delle motivazioni. La decisione deve essere comunicata a mezzo PEC sia al ricorrente sia agli eventuali controinteressati e deve essere contemporaneamente pubblicata sul sito internet federale.
f) Avverso la decisione del Tribunale le parti costituite nel giudizio di primo grado possono proporre reclamo innanzi alla Corte Federale di Appello. Il reclamo deve essere proposto a mezzo PEC entro tre giorni dalla comunicazione della decisione di primo grado. Per quanto riguarda gli eventuali controinteressati vale quanto previsto al punto 2.d).
g) La Corte Federale di Appello decide in camera di consiglio in via definitiva entro sette giorni dal ricevimento dell’appello con deposito contestuale delle motivazioni. La decisione deve essere comunicata a mezzo PEC sia all’appellante sia agli eventuali controinteressati e deve essere contemporaneamente pubblicata sul sito internet federale.
h) In caso di accoglimento del ricorso e/o del reclamo in caso di appello la Segreteria Generale aggiornerà l’elenco delle candidature e provvederà alla nuova pubblicazione sul sito internet federale”.
Questa caotica normativa deliberata dal CONI, richiamata negli Statuti di tutte le FSN/DSA, se applicata ad esempio in ambito provinciale determina i seguenti tempi per giungere alla decisione conclusiva che permetta la pubblicazione definitiva delle candidature ammesse:
01 ottobre pubblicazione sul sito federale della NON AMMISSIBILITA’ della candidatura
03 ottobre termine entro il quale la Seg. Generale deve inviare comunicazione a mezzo PEC ai soggetti INAMISSIBILI
08 ottobre scadenza termine per presentare ricorso a mezzo PEC al Tribunale Federale avverso l’esclusione
15 ottobre termine al Tribunale Federale per rendere la decisione sul ricorso
19 ottobre termine per presentare appello alla Corte Federale di Appello contro la decisione del Tribunale Federale
26 ottobre termine alla Corte Federale d’Appello per rendere la decisione sull’appello
26 ottobre data nella quale la Seg. Generale, in caso di accoglimento dell’appello, aggiornerà l’elenco delle candidature
31 ottobre data del possibile svolgimento dell’Assemblea Provinciale elettiva.
Quindi una finestra temporale di oltre un mese solo per gli eventuali ricorsi, in applicazione dello Statuto FCI del 23/09/24, necessari solo per definire l’AMMISSIBILITA’ di una candidatura, che comporta il fatto che una convocazione che un’Assemblea elettiva provinciale debba essere emanato almeno due mesi rispetto alla data di celebrazione, contro i venti indicati nella circolare elettorale nr. 1 pubblicata ove la procedura prevista dallo Statuto FCI è totalmente ignorata per decisione del predetto avvocato.
Nella più totale indifferenza del Consiglio Federale e del Segretario Generale FCI.
Si richiama l’attenzione sul fatto che le competenze oggi attribuite alla Commissione Elettorale vengono applicate solamente perché il Reg. Organico FCI vigente è quello datato 1998. Si tenga presente che da tale data si sono svolte tre assemblee straordinarie e cinque interventi
commissariali per la modifica dello Statuto, senza poi che venisse aggiornato a tali modifiche lo strumento che fissa le modalità di attuazione delle norme contemplate nello Statuto: tale strumento è il Reg. Organico, oggi al 80% inapplicabile.
La cessazione della legittima operatività di tale Com. Elettorale è stata adottata dall’Assemblea straordinaria di Montecatini Terme del 2000 che ha deliberato la cancellazione dagli Organi centrali federali, per volere dell’allora dirigente della Div. Statuti del CONI dott.ssa Anna Colucci con la motivazione che il CONI aveva deliberato il trasferimento delle competenze dalle Com. elettorali alle Segreterie Generali federali trattandosi le candidature materia amministrativa.
Gli attuali componenti della Com. Elettorale non risultano tesserati oggi alla FCI, in chiara violazione dell’art. 1/2 dello Statuto, né tantomeno lo erano al momento della loro nomina, in violazione dell’art. 31/1 dello Statuto che fra i requisiti imponeva oltre al possesso della tessera anche un’anzianità di tesseramento di due anni.
Tali illegittimità rendono prive di validità tutte le deliberazioni adottate da tale Commissione che hanno modificato il naturale e regolare svolgimento delle assemblee territoriali nonché stanno alterando la regolare composizione della stessa assemblea nazionale elettiva convocata per il 19 gennaio pv a Roma.
Nota - Esposto inviato:
a ABODI dr. Andrea, Ministro dello Sport,
a MALAGO’ dr. Giovanni, presidente del CONI,
a TAUCER prefetto Ugo, Procura Generale dello Sport Coni,
a AMATO prof. Giuliano, Garante del Codice di Comportamento,
a MIRABELLA avv. Chiara, Affari Legali Coni


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
nibali-san baronto
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Winter ha scritto: venerdì 29 novembre 2024, 8:34 Speriamo tu abbia ragione
Pochi giorni fa è stato pubblicato il calendario toscano elite under 23..(ci potrebbero , Speriamo, essere delle aggiunte

32 corse
Solo 4 anni fa erano 48
Nel mese di marzo nessuna gara (per la precisione dal 23 febbraio al 12 aprile)
Ho sentito sia in RAI e eurosport, dire che i nostri a livello giovanile corrono molto..
Son restati a 20 anni fa
Ma guarda non è che se ci sono meno corse i corridori corrono meno. Il rapporto causa-effetto è al contrario: non ci sono più corridori e se facessero più gare si partirebbe in 20 e questo vale per u23, juniores, allievi, esordienti e giovanissimi, nessuno escluso.
Il campionato toscano allievi prima era su convocazione, perché i toscani erano molti più di 200 e le squadre ne portavano un tot in base ai risultati fatti; adesso è aperto a tutti e si parte in 100. A scalare quello juniores è già da qualche anno prova valida, anziché prova unica, perché nessuno si prende la briga di organizzare una gara di juniores sapendo di avere a prescindere non più di 80 iscritti (figuriamoci poi i partenti).

Questo per dire che riusciamo ad avere contemporaneamente due problemi:
1) non ci sono più corridori e quindi meno corse
2) nonostante ciò riusciamo comunque a correre troppo e male


Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

Non son d accordo
C è stata una diminuzione del numero dei corridori
Ma non è paragonabile a quella del numero di gare
Purtroppo nel sito federale non si puo più andare a spulciare i nomi dei vari corridori per squadra (a parte chi è tesserato)
Però per junior e under si possono fare i calcoli grazie a vari siti internet
Ci son weekend tra gli under con 2 gare..2
Il numero di under è tra 500 e 600
Come fanno a correre tutti?
È impossibile
Dividi il numero di corse totali in Italia (moltiplicandolo per 150 , numero di partenti.. e sono ottimista) per il numero di corridori (senza contare che in tante corse internazionali è pieno di stranieri)
La stessa cosa falla 10 anni fa , 20 anni fa
E ti accorgerai della differenza

Ma basta vedere un corridore toscano
Se vuole correre nella sua regione se va bene farà 32 corse
4 anni fa ne faceva 48
In 4 anni il numero degli under toscani è diminuito dell un terzo ? Direi proprio di no

Nonostante ciò.. riusciamo a correre troppo e male
Puoi farmi degli esempi


nibali-san baronto
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Winter ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 5:22 Non son d accordo
C è stata una diminuzione del numero dei corridori
Ma non è paragonabile a quella del numero di gare
Purtroppo nel sito federale non si puo più andare a spulciare i nomi dei vari corridori per squadra (a parte chi è tesserato)
Però per junior e under si possono fare i calcoli grazie a vari siti internet
Ci son weekend tra gli under con 2 gare..2
Il numero di under è tra 500 e 600
Come fanno a correre tutti?
È impossibile
Dividi il numero di corse totali in Italia (moltiplicandolo per 150 , numero di partenti.. e sono ottimista) per il numero di corridori (senza contare che in tante corse internazionali è pieno di stranieri)
La stessa cosa falla 10 anni fa , 20 anni fa
E ti accorgerai della differenza

Ma basta vedere un corridore toscano
Se vuole correre nella sua regione se va bene farà 32 corse
4 anni fa ne faceva 48
In 4 anni il numero degli under toscani è diminuito dell un terzo ? Direi proprio di no

Nonostante ciò.. riusciamo a correre troppo e male
Puoi farmi degli esempi
Non ho i numeri per poter dire quanti in meno sono gli under. Ma in Toscana gli allievi del 2024 sono stati 1/3 (forse poco più) di quelli del 2016. Per forza di cose saranno meno anche gli under, ti pare?

Aggiungo che ovviamente organizzare gare è una grossa bega e c'è una quota di corse che non vengono più fatte per questo motivo. Ma è evidente che se organizzi una corsa che ha la metà dei partenti rispetto al solito, crolla l'entusiasmo, oltre ad essere anche po' più difficile ragionare con le amministazioni.

Per correre troppo e male intendo che ci ostiniamo a correre tutte le domeniche facendo sempre lo solite gare del menga che fanno emergere i corridori sempre con le solite caratteristiche. Si saltasse qualche domenica e ci fosse qualche corsa a tappe in più ci guadagnerebbero tutti.

Comunque fidati che i problemi della federazione non stanno in quanto corse vengono organizzate tra gli U23. I problemi sono:
1) far crescere i numeri, perché se non siamo sull'orlo di un baratro, vuol dire che ci stiamo già sprofondando
2) prendere delle contromisure per salvare anche la qualità del movimento. La gente si sta convincendo che l'unico modo di fare il professionista sia entrare all'Auto Eder subito, son tutti invasati da allievi e poi arrivano alla fine dei 2 anni juniores che sono tutti demotivati. C'è una nevrosi raccapricciante che va assolutamente smontata


Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 292
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Bob Fats »

Dagnoni si ricandida per il bis e dice "In quattro anni abbiamo dato un milione in più ai comitati regionali: le gare cresciute dalle
3100 del 2021 alle 4200 di oggi. Montichiari sta per essere riaperto all'attività di base e si è sbloccato l'impianto di Spresiano: il via ai lavori entro il 2025. Bennati resta.
:bici: "


URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Bob Fats ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 13:55 Dagnoni si ricandida per il bis e dice "In quattro anni abbiamo dato un milione in più ai comitati regionali: le gare cresciute dalle
3100 del 2021 alle 4200 di oggi. Montichiari sta per essere riaperto all'attività di base e si è sbloccato l'impianto di Spresiano: il via ai lavori entro il 2025. Bennati resta.
:bici: "
riferisco a Gabby

:angelo:


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

nibali-san baronto ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 13:11
Winter ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 5:22 Non son d accordo
C è stata una diminuzione del numero dei corridori
Ma non è paragonabile a quella del numero di gare
Purtroppo nel sito federale non si puo più andare a spulciare i nomi dei vari corridori per squadra (a parte chi è tesserato)
Però per junior e under si possono fare i calcoli grazie a vari siti internet
Ci son weekend tra gli under con 2 gare..2
Il numero di under è tra 500 e 600
Come fanno a correre tutti?
È impossibile
Dividi il numero di corse totali in Italia (moltiplicandolo per 150 , numero di partenti.. e sono ottimista) per il numero di corridori (senza contare che in tante corse internazionali è pieno di stranieri)
La stessa cosa falla 10 anni fa , 20 anni fa
E ti accorgerai della differenza

Ma basta vedere un corridore toscano
Se vuole correre nella sua regione se va bene farà 32 corse
4 anni fa ne faceva 48
In 4 anni il numero degli under toscani è diminuito dell un terzo ? Direi proprio di no

Nonostante ciò.. riusciamo a correre troppo e male
Puoi farmi degli esempi
Non ho i numeri per poter dire quanti in meno sono gli under. Ma in Toscana gli allievi del 2024 sono stati 1/3 (forse poco più) di quelli del 2016. Per forza di cose saranno meno anche gli under, ti pare?

Aggiungo che ovviamente organizzare gare è una grossa bega e c'è una quota di corse che non vengono più fatte per questo motivo. Ma è evidente che se organizzi una corsa che ha la metà dei partenti rispetto al solito, crolla l'entusiasmo, oltre ad essere anche po' più difficile ragionare con le amministazioni.

Per correre troppo e male intendo che ci ostiniamo a correre tutte le domeniche facendo sempre lo solite gare del menga che fanno emergere i corridori sempre con le solite caratteristiche. Si saltasse qualche domenica e ci fosse qualche corsa a tappe in più ci guadagnerebbero tutti.

Comunque fidati che i problemi della federazione non stanno in quanto corse vengono organizzate tra gli U23. I problemi sono:
1) far crescere i numeri, perché se non siamo sull'orlo di un baratro, vuol dire che ci stiamo già sprofondando
2) prendere delle contromisure per salvare anche la qualità del movimento. La gente si sta convincendo che l'unico modo di fare il professionista sia entrare all'Auto Eder subito, son tutti invasati da allievi e poi arrivano alla fine dei 2 anni juniores che sono tutti demotivati. C'è una nevrosi raccapricciante che va assolutamente smontata
1) no , la dispersione tra il numero di allievi e under era sempre notevole
Se c erano 2000 allievi.. non arrivavano 2mila al primo anno
2) raramente le corse non si disputano per lo scarso numero di concorrenti
I problemi son molteplici , età media troppo elevata dei volontari (senza ricambi) , sicurezza , costi ecc
3) in realtà io non ho mai scritto quello
Anzi io ho sempre scritto che la prima cosa da fare è crescere i numeri
Ma in tutto , tesserati , squadre e corse
4) già scritto in altro post , tra poco , le wt e devo faranno crollare anche gli junior


nibali-san baronto
Messaggi: 2497
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2016, 20:43

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nibali-san baronto »

Winter ha scritto: sabato 7 dicembre 2024, 16:31
nibali-san baronto ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 13:11
Winter ha scritto: giovedì 5 dicembre 2024, 5:22 Non son d accordo
C è stata una diminuzione del numero dei corridori
Ma non è paragonabile a quella del numero di gare
Purtroppo nel sito federale non si puo più andare a spulciare i nomi dei vari corridori per squadra (a parte chi è tesserato)
Però per junior e under si possono fare i calcoli grazie a vari siti internet
Ci son weekend tra gli under con 2 gare..2
Il numero di under è tra 500 e 600
Come fanno a correre tutti?
È impossibile
Dividi il numero di corse totali in Italia (moltiplicandolo per 150 , numero di partenti.. e sono ottimista) per il numero di corridori (senza contare che in tante corse internazionali è pieno di stranieri)
La stessa cosa falla 10 anni fa , 20 anni fa
E ti accorgerai della differenza

Ma basta vedere un corridore toscano
Se vuole correre nella sua regione se va bene farà 32 corse
4 anni fa ne faceva 48
In 4 anni il numero degli under toscani è diminuito dell un terzo ? Direi proprio di no

Nonostante ciò.. riusciamo a correre troppo e male
Puoi farmi degli esempi
Non ho i numeri per poter dire quanti in meno sono gli under. Ma in Toscana gli allievi del 2024 sono stati 1/3 (forse poco più) di quelli del 2016. Per forza di cose saranno meno anche gli under, ti pare?

Aggiungo che ovviamente organizzare gare è una grossa bega e c'è una quota di corse che non vengono più fatte per questo motivo. Ma è evidente che se organizzi una corsa che ha la metà dei partenti rispetto al solito, crolla l'entusiasmo, oltre ad essere anche po' più difficile ragionare con le amministazioni.

Per correre troppo e male intendo che ci ostiniamo a correre tutte le domeniche facendo sempre lo solite gare del menga che fanno emergere i corridori sempre con le solite caratteristiche. Si saltasse qualche domenica e ci fosse qualche corsa a tappe in più ci guadagnerebbero tutti.

Comunque fidati che i problemi della federazione non stanno in quanto corse vengono organizzate tra gli U23. I problemi sono:
1) far crescere i numeri, perché se non siamo sull'orlo di un baratro, vuol dire che ci stiamo già sprofondando
2) prendere delle contromisure per salvare anche la qualità del movimento. La gente si sta convincendo che l'unico modo di fare il professionista sia entrare all'Auto Eder subito, son tutti invasati da allievi e poi arrivano alla fine dei 2 anni juniores che sono tutti demotivati. C'è una nevrosi raccapricciante che va assolutamente smontata
1) no , la dispersione tra il numero di allievi e under era sempre notevole
Se c erano 2000 allievi.. non arrivavano 2mila al primo anno
2) raramente le corse non si disputano per lo scarso numero di concorrenti
I problemi son molteplici , età media troppo elevata dei volontari (senza ricambi) , sicurezza , costi ecc
3) in realtà io non ho mai scritto quello
Anzi io ho sempre scritto che la prima cosa da fare è crescere i numeri
Ma in tutto , tesserati , squadre e corse
4) già scritto in altro post , tra poco , le wt e devo faranno crollare anche gli junior
1) Appunto, quindi se sono meno allievi sono meno anche gli u23. Se di 300 allievi arrivano ad essere u23 la metà (sparo a caso), vuol dire che ogni due anni arrivavano 150 u23, facciamo 300 in totale (19-23 anni). Se adesso gli allievi in Toscana sono 90, comunque anche continuassero tutti non hai più di 90 corridori ogni 2 anni, quindi 180 u23. Mi pare evidente che le due cose sono collegate. Ti dico subito che nel 2025 ci saranno in Toscana meno di 100 allievi e un'80ina di juniores, di questi ultimi moltissimo sappiamo già che smetteranno. Quanti u23 pensi ci potranno essere in Toscana tra qualche anno? Specifico che in Toscana siamo messi infinitamente peggio di altre regioni storiche, quindi è un problema nostro ancor prima che nazionale.
2) Il comitato regionale toscano si è trovato costretto per la categoria allievi ad imporre che durante l'estate non ci sia più di una gara a domenica, perché altrimenti capita che si parta in 20. Chiaramente questo non c'entra direttamente con il numero di gare u23, ma è un esempio di come il problema sia centrale in questo periodo. Un'amministrazione deve chiudere le strade e magari spesso compartecipa anche economica all'organizzazione di una gara. Se vede che di 200 corridori che partivano adesso partono in 70/80 ci sta che si facciano una domandina e ridimensionino la collaborazione. Inoltre le motivazioni che dici te sono tutte verissime, ma stai tranquillo che finché uno riesce a costruire manifestazioni di successo tiri avanti. Alla Firenze-Viareggio si son cacati addosso per la storia di Antonelli, ma intanto la corsa continuano a farla, perché è una corsa che ha conservato un certo blasone e l'entusiasmo è rimasto. Vai tranquillo che per una gara in linea come quella (complicatissima da organizzare) se si ritrovano a partire in 60 i permessi per chiudere le strade non arrivano più
3) Siamo d'accordo
4) La prima colpa però è nostra che non ci siamo adattati manco per striscio. Il ciclismo ha preso questa piega da almeno 20 anni e andava capito prima che sarebbe diventato ingestibile e saremmo stati mangiati. Devi offrire un movimento che sia attraente allo stesso modo e adesso non siamo attraenti per niente. E basta vedere il grado di competenza di chi gestisci molte squadre per darsi qualche risposta.


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Logo Bicisport
NEWS

Federazione Ciclistica: candidature bocciate per Dagnoni e Secchi?
Di Tony Lo Schiavo -11 Dicembre 2024, 12:15
Dagnoni
Il presidente FCI Cordiano Dagnoni in una foto d'archivio
Potrebbero profilarsi clamorose esclusioni tra le candidature al vertice della Federazione nel congresso del prossimo 19 gennaio. Un clamoroso errore della segreteria infatti si sarebbe verificato ponendo il termine per la presentazione alle 23,59 del 10 dicembre, ovvero oltre i termini previsti dallo Statuto che prevede un margine di 40 giorni e non 39.

Si dà per certo che nel clamoroso errore sia incorso non solo Lino Secchi, ma lo stesso presidente uscente Cordiano Dagnoni. Sarebbero loro le “vittime” più clamorose di un errore in cui sarebbero incorsi in parecchi. (Bici sport)


Fabioilpazzo
Messaggi: 2510
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

sceriffo ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 12:38 Logo Bicisport
NEWS

Federazione Ciclistica: candidature bocciate per Dagnoni e Secchi?
Di Tony Lo Schiavo -11 Dicembre 2024, 12:15
Dagnoni
Il presidente FCI Cordiano Dagnoni in una foto d'archivio
Potrebbero profilarsi clamorose esclusioni tra le candidature al vertice della Federazione nel congresso del prossimo 19 gennaio. Un clamoroso errore della segreteria infatti si sarebbe verificato ponendo il termine per la presentazione alle 23,59 del 10 dicembre, ovvero oltre i termini previsti dallo Statuto che prevede un margine di 40 giorni e non 39.

Si dà per certo che nel clamoroso errore sia incorso non solo Lino Secchi, ma lo stesso presidente uscente Cordiano Dagnoni. Sarebbero loro le “vittime” più clamorose di un errore in cui sarebbero incorsi in parecchi. (Bici sport)
Sembra troppo bello per essere vero, ma intanto... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


Avatar utente
udra
Messaggi: 14115
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da udra »

L'Italia è il paese che amo... (Cit.).


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

sceriffo ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 12:38 Logo Bicisport
NEWS

Di Tony Lo Schiavo -11 Dicembre 2024, 12:15
si
ma diamo a Gabby quel che è di Gabby



IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

sceriffo ha scritto: mercoledì 11 dicembre 2024, 12:38 Logo Bicisport
NEWS

Federazione Ciclistica: candidature bocciate per Dagnoni e Secchi?
Di Tony Lo Schiavo -11 Dicembre 2024, 12:15
Dagnoni
Il presidente FCI Cordiano Dagnoni in una foto d'archivio
Potrebbero profilarsi clamorose esclusioni tra le candidature al vertice della Federazione nel congresso del prossimo 19 gennaio. Un clamoroso errore della segreteria infatti si sarebbe verificato ponendo il termine per la presentazione alle 23,59 del 10 dicembre, ovvero oltre i termini previsti dallo Statuto che prevede un margine di 40 giorni e non 39.

Si dà per certo che nel clamoroso errore sia incorso non solo Lino Secchi, ma lo stesso presidente uscente Cordiano Dagnoni. Sarebbero loro le “vittime” più clamorose di un errore in cui sarebbero incorsi in parecchi. (Bici sport)
Qualcuno dice sia una bufala


Mad
Messaggi: 788
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Mad »

Trovo che sia interessante la candidatura a consigliere di RDR, a chi farà riferimento?


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Dal sito FCI i 4 candidati a presidente federale
DAGNONI CORDIANO
ISETTI DANIELA
MARTINELLO SILVIO
SECCHI LINO
Ottimo spunto giornalistico di Lo Schiavo


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Lino Sechi si ritira.
Queste le sue motivazioni, che ho riletto 3 volte ma non ho ancora capito 😁😁😁

"Analizzando la situazione che si sta delineando - scrive - sono giunto alla conclusione che solo una leadership fortemente legittimata potrà garantire i cambiamenti che auspico e che per questo motivo il mio impegno risulterebbe una contraddizione in termini se dovesse involontariamente alimentare qualsiasi situazione divisiva. Per coerenza con i miei principi sopra riportati, comunico che provvederò, i prossimi giorni, a ritirare ufficialmente la candidatura, a Presidente Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana".


Mad
Messaggi: 788
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Mad »

sceriffo ha scritto: sabato 4 gennaio 2025, 9:16 Lino Sechi si ritira.
Queste le sue motivazioni, che ho riletto 3 volte ma non ho ancora capito 😁😁😁
Probabilmente ha fatto la conta dei voti a favore ed erano un numero insignificante anche per avere un peso al ballottaggio, oppure i suoi voti sono comunque pochi e ha trovato l'accordo con uno degli altri candidati.


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Reanato di Rocco torna e si candida a consigliere federale con Silvio Martinello


Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

Ma come di rocco? :dubbio: :dubbio:


granfondista
Messaggi: 633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:39

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da granfondista »

Winter ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 6:45 Ma come di rocco? :dubbio: :dubbio:
Allora ho fatto bene a non cambiare la firma :D :D


Meglio brocco che Di Rocco: Cicloweb forever!!
CicloSprint
Messaggi: 8074
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Occhio all' ballottaggio se sarà Martinello-Isetti, Dagnoni appoggia la Isetti,


Avatar utente
Direzione01
Messaggi: 339
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 13:22

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Direzione01 »

CicloSprint ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 12:11 Occhio all' ballottaggio se sarà Martinello-Isetti, Dagnoni appoggia la Isetti,
Ah si? Te lo ha detto di persona?


CicloSprint
Messaggi: 8074
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Direzione01 ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 14:52
CicloSprint ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 12:11 Occhio all' ballottaggio se sarà Martinello-Isetti, Dagnoni appoggia la Isetti,
Ah si? Te lo ha detto di persona?
Io ricordo quattro anni fa si finì al ballottaggio Martinello-Dagnoni con la Isetti che appoggiò Dagnoni (poi vincitore).


Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

Io stimo tantissimo Martinello, ma ha imbarcato una serie di 75/80 enni che parlare di nuovo fa un po' ridere


Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

granfondista ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 8:10
Winter ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 6:45 Ma come di rocco? :dubbio: :dubbio:
Allora ho fatto bene a non cambiare la firma :D :D
Pensavo fosse uno scherzo..
E viene pure come salvatore della patria
Senza parole :grr:


Mad
Messaggi: 788
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Mad »

Winter ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 6:45 Ma come di rocco? :dubbio: :dubbio:
Quattro anni fa sembra sia stato ago della bilancia...


Avatar utente
jan80
Messaggi: 2984
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da jan80 »

Ho votato Martinello,anche se non vado proprio matto del suo modo di vedere il ciclismo,mentre era bravissimo in telecronaca.
Sul fatto dica basta tappe da 5 mila metri,non vale nulla,perchè non decidela la federazione ma RCA e lei organizza soprattutto in base a quanto spendono i comuni per arrivi di tappa e in base a delle possibili partecipazioni di ciclisti big.
Se Pogacar dice vengo al Giro ma lo voglio facile o lo voglio duro,state pur tranquilli che avrebbe più voce in capitolo che un presidente FCI


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Direzione01 ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 14:52
CicloSprint ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 12:11 Occhio all' ballottaggio se sarà Martinello-Isetti, Dagnoni appoggia la Isetti,
Ah si? Te lo ha detto di persona?
Mi pare ovvio che Dagny appoggerebbe Maria Luigia
meno digeribile :diavoletto: che jamme Ruocco sia ricomparso a fianco di Togliatti


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Winter
Messaggi: 28117
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da Winter »

Mad ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 20:58
Winter ha scritto: sabato 11 gennaio 2025, 6:45 Ma come di rocco? :dubbio: :dubbio:
Quattro anni fa sembra sia stato ago della bilancia...
E adesso battibeccano su internet.. (sui numeri disastrosi degli ultimi 15 anni di ciclismo , scaricandosi le colpe a vicenda)
suppongo che questo passaggio sia l ago della bilancia anche per queste elezioni


Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4564
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da nemecsek. »

se volete silvio tocca pigliare anche rocco
fatevene una ragione


IL PIU' PULITO HA LA ROGNA.


Immagine
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4395
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Elezioni Federali 2025

Messaggio da leggere da sceriffo »

nemecsek. ha scritto: domenica 12 gennaio 2025, 11:30 se volete silvio tocca pigliare anche rocco
fatevene una ragione
E altri quasi 80enni


Rispondi