Servizio EUROSPORT
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Ma Skujins nelle gare di un giorno è davvero più forte di tutti gli italiani schierati oggi. Invece Healy quest'anno ha avuto una stagione opaca. La sorpresa oggi è stata più l'irlandese.
Basta vedere i risultati. Skuijns secondo alle strade bianche, quinto alle olimpiadi.
Il fatto che il suo cognome non inizia con "Van" non significa che sia scarso.
Basta vedere i risultati. Skuijns secondo alle strade bianche, quinto alle olimpiadi.
Il fatto che il suo cognome non inizia con "Van" non significa che sia scarso.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Servizio EUROSPORT
Il problema è che qui non stiamo facendo lezioni di Filosofia, dove magari avrai conoscenze nettamente superiori alle mie e a quelle di tanti altri forumisti. Qui dentro si parla di ciclismo e si parla di evidenze e fatti concreti, non di sillogismi o dimostrazioni di teoremi.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:15 nono , io stavo parlando dei Fiandre, ROubaix, Sanremo, le Monumento (ma anche quanto a classiche....) che dovrebbe avere vinto in cinque anni....non di Zurigo 2024.
E, toh, Pedersen ora sarebbe diventato uno scalatore?
Quindi il percorso per cos'era, per corridori di fondo forti su tutti i percorsi non avendo salite lunghe o pendenze particolarmente dura, o per scalatori, come dicevate qui dentro?
Percorso per corridori con grande condizione, più che per scalatori. Infatti davanti sono arrivati anche Skujins Van der Poel, Hirschi....
"Matté, che ti devo dire. Ti sei esposto al pubblico ludibrio di tutto il forum con una sparata degna dei peggiori ubriaconi che bazzicano qui sopra ma continui a volerci convincerci che portare Milan per vederlo finire ritirato, nella migliore delle ipotesi, al momento dell'attacco di Tadej, sarebbe stata una scelta assolutamente degna di persone dotate della massima lucidità. Che ti devo dire, fai un colpo di telefono a Cordiano e vedi se è disposto ad affidarti la nostra ammiraglia al posto di Bennati"
![]()
non c'è niente da fare, quando decidi di non accendere il cervello, non lo accendi e TRAVISI anche concetti semplici, di immediata comprensione.
Pazienza.
Credo che già il recente Giro di Germania potesse averti dato una dimostrazione pratica della differenza che passa tra un corridore come Pedersen e un corridore come Milan. Non cito poi il fatto che il danese quest'anno abbia portato a casa anche altre due brevi gare a tappe. Mi piacerebbe però sapere perché nell'ordine d'arrivo non compaiano i nomi di Matthews (soprattutto) e Girmay, che credo abbiano il talento necessario almeno per finirlo un mondiale del genere.
Ma vabbé, sono io quello che non ragiona. Sto forum si è riempito di cerebrolesi, vecchi rincoglioniti, ubriaconi e cocainomani cronici ma il problema è quel grandissimo stronzo di Abruzzese. Che te devo dì di più?
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
Ma chi cazzo l'ha mai detto che Skuijns è scarso? Facciamo i nomi e i cognomi.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:22 Ma Skujins nelle gare di un giorno è davvero più forte di tutti gli italiani schierati oggi. Invece Healy quest'anno ha avuto una stagione opaca. La sorpresa oggi è stata più l'irlandese.
Basta vedere i risultati. Skuijns secondo alle strade bianche, quinto alle olimpiadi.
Il fatto che il suo cognome non inizia con "Van" non significa che sia scarso.
In ogni modo questi sono risultati di Toms nelle classiche monumento:
Milano-Sanremo
2017: 82º
2019: 83º
2021: 75º
2022: 88º
2023: 88º
2024: 32º
Giro delle Fiandre
2016: 55º
2020: 81º
2022: 96º
2024: 10º
Parigi-Roubaix
2021: 44º
2022: ritirato
Liegi-Bastogne-Liegi
2016: 38º
2017: 107º
2018: 88º
2019: 26º
2020: 35º
2021: 22º
Giro di Lombardia
2018: 44º
2019: 43º
2021: 27º
Aggiungiamo le due top ten al mondiale, il quinto a Parigi e il secondo alle Strade Bianche, tutti arrivati negli ultimi 2 anni quando ha superato i trent'anni (e aggiungiamo anche la top ten al Fiandre arrivata quest'anno). Vogliamo davvero dire che il lettone è globalmente più forte di un Tiberi e che avesse più chances di Antonio su un percorso come questo? Perché se le cose stanno così chiudiamo tutto e in Rwanda mandiamoci tranquillamente Mareczko e Moschetti a competere.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Stai calmo.
Skujins oggi sulla carta aveva più possibilità di tutti gli italiani messi insieme.
Non c'è bisogno di andare a cercare i risultati di 10 anni, basta vedere le corse.
Skujins oggi sulla carta aveva più possibilità di tutti gli italiani messi insieme.
Non c'è bisogno di andare a cercare i risultati di 10 anni, basta vedere le corse.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Servizio EUROSPORT
Io sono calmissimo, non ho bisogno di ordini.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:31 Stai calmo.
Skujins oggi sulla carta aveva più possibilità di tutti gli italiani messi insieme.
Non c'è bisogno di andare a cercare i risultati di 10 anni, basta vedere le corse.
Sulla carta in base a che cosa? Alla musicalità del nome?
Perché se le cose stanno così dopo glielo mando un messaggio a Tiberi, Ciccone, Ulissi, Zana con scritto "potete tranquillamente ritirarvi stasera, tanto siete più scarsi di Skuijns".
Le corse io le guardo, da gennaio a ottobre. Anzi fino a dicembre, visto che seguo anche pista e ciclocross. Non ho bisogno di lezioni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
sì, è probabile, ma non è scontato....possono andar via fughe concordate da lontano con dentro belgi e magari Roglic e Mohoric...accordandosi prima si possono fare tante cose.brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:20Eh ok, ma l'andamento di corsa come ben sai va in base a quello che decide di fare il favorito.
Puoi parlare con chi vuoi, ma nel momento in cui pogacar ai -100 saluta la compagnia e se ne va, le altre squadre gli corrono dietro. Lo scenario poteva cambiare solo se Remco e VDP avessero avuto le gambe per stare con pogacar, ma comunque ne sarebbe venuta una corsa molto dura.
Anche andare piano fin dall'inizio e a quel punto la Slovenia non può tirare da sola dall'inizio alla fine avendo anche gli uomini contati.
Alla nazionale italiana, quando aveva due o tre favoriti in corsa, è capitata anche questa situazione, di dover indurire la corsa fin dall'inizio senza nessun aiuto.
Ultima modifica di herbie il domenica 29 settembre 2024, 18:44, modificato 1 volta in totale.
Re: Servizio EUROSPORT
questa mi è piaciuta

io faccio parte di un paio delle categorie che hai citato, in effetti.
PS: Skujins ha vinto pure una Tre Valli con me presente all'arrivo, che stavo citando la celeberrima "Ma chi c.... è Skujins?"
Non seguo il ciclismo giovanile, sono ignorante. Seguirei più volentieri quello femminile, ma purtroppo anche lì mi manca il tempo.
Re: Servizio EUROSPORT
Si, ma come hai visto oggi, la slovenia è "debole"? Pogacar attacca ai -100 e la corsa si incendia. Avessero corso in maniera più accorta potevi provare di nuovo ad andare in fuga con qualcuno, ma quando pogacar accelera non lo tieni e li tutto il carrozzone inizia a spingere.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:42sì, è probabile, ma non è scontato....possono andar via fughe concordate da lontano con dentro belgi e magari Roglic e Mohoric...accordandosi prima si possono fare tante cose.brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:20Eh ok, ma l'andamento di corsa come ben sai va in base a quello che decide di fare il favorito.
Puoi parlare con chi vuoi, ma nel momento in cui pogacar ai -100 saluta la compagnia e se ne va, le altre squadre gli corrono dietro. Lo scenario poteva cambiare solo se Remco e VDP avessero avuto le gambe per stare con pogacar, ma comunque ne sarebbe venuta una corsa molto dura.
Anche andare piano fin dall'inizio e a quel punto la Slovenia non può tirare da sola dall'inizio alla fine avendo anche gli uomini contati.
Alla nazionale italiana, quando aveva due o tre favoriti in corsa, è capitata anche questa situazione, di dover indurire la corsa fin dall'inizio senza nessun aiuto.
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Sulla carta in base ai risultati. Gli italiani i risultati del lettone non li anno.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:41Io sono calmissimo, non ho bisogno di ordini.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:31 Stai calmo.
Skujins oggi sulla carta aveva più possibilità di tutti gli italiani messi insieme.
Non c'è bisogno di andare a cercare i risultati di 10 anni, basta vedere le corse.
Sulla carta in base a che cosa? Alla musicalità del nome?
Perché se le cose stanno così dopo glielo mando un messaggio a Tiberi, Ciccone, Ulissi, Zana con scritto "potete tranquillamente ritirarvi stasera, tanto siete più scarsi di Skuijns".
Le corse io le guardo, da gennaio a ottobre. Anzi fino a dicembre, visto che seguo anche pista e ciclocross. Non ho bisogno di lezioni.
A Montreal Skujins sesto, i nostri tutti dietro.
È probabile che oggi sarebbero arrivati dietro.
Nella Trek Bagioli è un suo gregario.
Al Lombardia probabilmente ci saranno altri valori, ma il percorso di oggi era proprio adatto a Skujins.
Per questo l'ho pronostico quarto al fantaciclismo e non ho messo nessun italiano nei 5.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Servizio EUROSPORT
Oggi la Slovenia ha fatto una fiammata per rispondere ad uno spagnolo qualunque e non ricordo quando, ma ad esempio Roglic si è visto cinque chilometri non di più....non mi son parsi una formazione in grado di fare corsa dura dal chilometro zero...brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:48Si, ma come hai visto oggi, la slovenia è "debole"? Pogacar attacca ai -100 e la corsa si incendia. Avessero corso in maniera più accorta potevi provare di nuovo ad andare in fuga con qualcuno, ma quando pogacar accelera non lo tieni e li tutto il carrozzone inizia a spingere.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:42sì, è probabile, ma non è scontato....possono andar via fughe concordate da lontano con dentro belgi e magari Roglic e Mohoric...accordandosi prima si possono fare tante cose.brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:20
Eh ok, ma l'andamento di corsa come ben sai va in base a quello che decide di fare il favorito.
Puoi parlare con chi vuoi, ma nel momento in cui pogacar ai -100 saluta la compagnia e se ne va, le altre squadre gli corrono dietro. Lo scenario poteva cambiare solo se Remco e VDP avessero avuto le gambe per stare con pogacar, ma comunque ne sarebbe venuta una corsa molto dura.
Anche andare piano fin dall'inizio e a quel punto la Slovenia non può tirare da sola dall'inizio alla fine avendo anche gli uomini contati.
Alla nazionale italiana, quando aveva due o tre favoriti in corsa, è capitata anche questa situazione, di dover indurire la corsa fin dall'inizio senza nessun aiuto.
Sai, ad un certo punto, se sei andato piano, Pogacar fa fare una fiammata di un giro, si fa selezione e il tuo "velocista" si perde per strada, ma potrebbero poi andar via i cinque o sei o sette favoriti. Le nazionali più forti hanno sganciato il capitano e dietro si fermano e se si fermano il "velocista" lo puoi anche riportar dentro. Chi lo sa. Cose del genere sono successe in tante edizioni dei mondiali, con corridori rientrati negli ultimi dieci chilometri a fare lo sprint per un discreto piazzamento.
Questa era la nostra unica chance, improbabilità per improbabilità. Per metterne uno nei dieci, mica per fare altro, cosa che era il massimo obiettivo.
Ultima modifica di herbie il domenica 29 settembre 2024, 19:02, modificato 1 volta in totale.
Re: Servizio EUROSPORT
Io tutte queste certezze che, sulla carta, Skuijns potesse chiudere il mondiale meglio di Tiberi, per dire colui che in teoria avrebbe dovuto garantirci il miglior risultato, non le avevo. E parliamo di uno che al primo Giro d'Italia disputato ha chiuso nei primi 5 mentre, come ti si è spiegato, Skuijns ha cominciato a fare piazzamenti classificabili tra le voci "buono" e "ottimo" nelle corse di un giorno una volta superati i trent'anni. Vedremo all'età di Skuijns cosa avrà raccolto Tiberi in termini di piazzamenti anche nelle corse di un giorno, poi potremo dare un giudizio definitivo. Come pure uno che ha fatto top 15 al Tour (con top ten sfumata l'ultimo giorno) e maglia a pois di miglior scalatore, in teoria, poteva far sperare che potesse arrivare a rendere meglio del lettone.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:49Sulla carta in base ai risultati. Gli italiani i risultati del lettone non li anno.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:41Io sono calmissimo, non ho bisogno di ordini.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:31 Stai calmo.
Skujins oggi sulla carta aveva più possibilità di tutti gli italiani messi insieme.
Non c'è bisogno di andare a cercare i risultati di 10 anni, basta vedere le corse.
Sulla carta in base a che cosa? Alla musicalità del nome?
Perché se le cose stanno così dopo glielo mando un messaggio a Tiberi, Ciccone, Ulissi, Zana con scritto "potete tranquillamente ritirarvi stasera, tanto siete più scarsi di Skuijns".
Le corse io le guardo, da gennaio a ottobre. Anzi fino a dicembre, visto che seguo anche pista e ciclocross. Non ho bisogno di lezioni.
A Montreal Skujins sesto, i nostri tutti dietro.
È probabile che oggi sarebbero arrivati dietro.
Nella Trek Bagioli è un suo gregario.
Al Lombardia probabilmente ci saranno altri valori, ma il percorso di oggi era proprio adatto a Skujins.
Per questo l'ho pronostico quarto al fantaciclismo e non ho messo nessun italiano nei 5.
La spiegazione è una: Skuijns, oltre ad avere un'ottima condizione, ha saputo correre sfruttando ottimamente il momento e abbinandosi alla locomotiva giusta (Healy). I nostri per motivi che, se vorranno, ci spiegheranno oggi hanno toppato clamorosamente.
Oppure, allargando il discorso, vogliamo dire che in termini di talento puro uno come Tom Pidcock, con tutto quello che ha fatto vedere fino ad oggi in tutti i campi ciclistici in cui si è misurato, valga meno di Skuijns solo perché è arrivato nettamente staccato? Va da sé che la discussione diventerebbe assai ridicola.
Ultima modifica di Abruzzese il domenica 29 settembre 2024, 19:01, modificato 1 volta in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
Con tiberi al top potevi provarci, tiberi non era al top quindi non potevi provarci.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:58Oggi la Slovenia ha fatto una fiammata per rispondere ad uno spagnolo qualunque e non ricordo quando, ma ad esempio Roglic si è visto cinque chilometri non di più....non mi son parsi una formazione in grado di fare corsa dura dal chilometro zero...brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:48Si, ma come hai visto oggi, la slovenia è "debole"? Pogacar attacca ai -100 e la corsa si incendia. Avessero corso in maniera più accorta potevi provare di nuovo ad andare in fuga con qualcuno, ma quando pogacar accelera non lo tieni e li tutto il carrozzone inizia a spingere.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:42
sì, è probabile, ma non è scontato....possono andar via fughe concordate da lontano con dentro belgi e magari Roglic e Mohoric...accordandosi prima si possono fare tante cose.
Anche andare piano fin dall'inizio e a quel punto la Slovenia non può tirare da sola dall'inizio alla fine avendo anche gli uomini contati.
Alla nazionale italiana, quando aveva due o tre favoriti in corsa, è capitata anche questa situazione, di dover indurire la corsa fin dall'inizio senza nessun aiuto.
Sai, ad un certo punto, se sei andato piano, Pogacar fa fare una fiammata di un giro, si fa selezione e il tuo "velocista" si perde per strada, ma potrebbero poi andar via i cinque o sei favoriti. Le nazionali più forti hanno sganciato il capitano e dietro si fermano e se si fermano il "velocista" lo puoi anche riportar dentro.
Questa era la nostra unica chance. Per metterne uno nei dieci, mica per fare altro, cosa che era il massimo obiettivo.
Re: Servizio EUROSPORT
la spiegazione è anche che questo percorso, come qualcuno (Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:00
La spiegazione è una: Skuijns, oltre ad avere un'ottima condizione, ha saputo correre sfruttando ottimamente il momento e abbinandosi alla locomotiva giusta (Healy). I nostri per motivi che, se vorranno, ci spiegheranno oggi hanno toppato clamorosamente.

Perchè davanti sono arrivati anche Van Der Poel, Hirschi, Simmons oltre a Skujins....
Skujins aveva una gamba monumentale oggi e sui lunghi falsipiani che caratterizzavano il percorso era nel suo.
Ultima modifica di herbie il domenica 29 settembre 2024, 19:11, modificato 3 volte in totale.
-
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57
Re: Servizio EUROSPORT
Spero di non andare off topic ma Pidcock oggi ha dimostrato quello che vale su strada. Anche io 5 anni fa avrei scommesso più su Tom che su Tadej come nuovo Merckx ma così non è stato. Tom non vincerà mai un GT, soffre le salite lunghe e come Ulissi dopo i 180 km si spegne. Resta un corridore che adoro, ma su strada in gare superiori a 200km ce ne sono almeno 15 che son favoriti. Quanto a Skujns In questa stagione in gare del genere il lettone ha dimostrato di starci eccome. 2 mesi fa faceva 5 all'Olimpiade. Poi nessuno potrà dire se il 2024 sarà un'annata particolare o no, ma quest'anno nelle gare con queste carattersitiche c'è sempre stato e non ha mai sofferto il kilometraggio.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:00
Oppure, allargando il discorso, vogliamo dire che in termini di talento puro uno come Tom Pidcock, con tutto quello che ha fatto vedere fino ad oggi in tutti i campi ciclistici in cui si è misurato, valga meno di Skuijns solo perché è arrivato nettamente staccato? Va da sé che la discussione diventerebbe assai ridicola.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.
Io, 4 febbraio 2022
Io, 4 febbraio 2022
Re: Servizio EUROSPORT
I tre che hai citato però te l'hanno fatto vedere fin da ragazzini che avevano doti non comuni. Mathieu, per ovvi motivi, in testa a tutti. Ma per certe capre che bazzicano qui sopra il talento di base non conta nulla.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:03la spiegazione è anche che questo percorso, come qualcuno diceva, non favoriva gli scalatori ma soprattutto i corridori da grandi classiche con grande fondo e condizione. Corridori che non abbiamo, salvo Bettiol due giorni l'anno, e Ganna ovviamente su percorsi con meno dislivello.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:00
La spiegazione è una: Skuijns, oltre ad avere un'ottima condizione, ha saputo correre sfruttando ottimamente il momento e abbinandosi alla locomotiva giusta (Healy). I nostri per motivi che, se vorranno, ci spiegheranno oggi hanno toppato clamorosamente.
Perchè davanti sono arrivati anche Van Der Poel, Hirschi, Simmons.....
Skujins aveva una gamba monumentale oggi e sui lunghi falsipiani che caratterizzavano il percorso era nel suo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
Il punto del discorso però era un altro.Mario Rossi ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:08Spero di non andare off topic ma Pidcock oggi ha dimostrato quello che vale su strada. Anche io 5 anni fa avrei scommesso più su Tom che su Tadej come nuovo Merckx ma così non è stato. Tom non vincerà mai un GT, soffre le salite lunghe e come Ulissi dopo i 180 km si spegne. Resta un corridore che adoro, ma su strada in gare superiori a 200km ce ne sono almeno 15 che son favoriti. Quanto a Skujns In questa stagione in gare del genere il lettone ha dimostrato di starci eccome. 2 mesi fa faceva 5 all'Olimpiade. Poi nessuno potrà dire se il 2024 sarà un'annata particolare o no, ma quest'anno nelle gare con queste carattersitiche c'è sempre stato e non ha mai sofferto il kilometraggio.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:00
Oppure, allargando il discorso, vogliamo dire che in termini di talento puro uno come Tom Pidcock, con tutto quello che ha fatto vedere fino ad oggi in tutti i campi ciclistici in cui si è misurato, valga meno di Skuijns solo perché è arrivato nettamente staccato? Va da sé che la discussione diventerebbe assai ridicola.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
non sono mai stati scalatori, però. Quindi ci sta che , per le caratteristiche del percorso, si trovino meglio rispetto a scalatori puri come Ciccone, o passisti scalatori da salite lunghe e regolari come Tiberi.....Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:10I tre che hai citato però te l'hanno fatto vedere fin da ragazzini che avevano doti non comuni. Mathieu, per ovvi motivi, in testa a tutti. Ma per certe capre che bazzicano qui sopra il talento di base non conta nulla.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:03la spiegazione è anche che questo percorso, come qualcuno diceva, non favoriva gli scalatori ma soprattutto i corridori da grandi classiche con grande fondo e condizione. Corridori che non abbiamo, salvo Bettiol due giorni l'anno, e Ganna ovviamente su percorsi con meno dislivello.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:00
La spiegazione è una: Skuijns, oltre ad avere un'ottima condizione, ha saputo correre sfruttando ottimamente il momento e abbinandosi alla locomotiva giusta (Healy). I nostri per motivi che, se vorranno, ci spiegheranno oggi hanno toppato clamorosamente.
Perchè davanti sono arrivati anche Van Der Poel, Hirschi, Simmons.....
Skujins aveva una gamba monumentale oggi e sui lunghi falsipiani che caratterizzavano il percorso era nel suo.
Ciccone e Tiberi, anche con la gamba della vita, non arrivano davanti con questo percorso. Magari non oltre il ventesimo, ma non davanti.
Tutt'altra cosa sarebbe stato il percorso di Martigny.
Re: Servizio EUROSPORT
La storia del ciclismo però racconta che quando certi corridori sono grandi, per non dire immensi, le categorie di classificazione sono puro esercizio retorico e statistico. Cosa voglio dire? Che se vai a spulciare i palmarés di corridori come Van Steenbergen, Van Looy o Poblet, tutti annoverabili tra le migliori ruote veloci mai apparse nel panorama ciclistico, noterai che furono addirittura capaci di concludere tra le prime dieci posizioni gare a tappe toste come il Giro d'Italia. Di fronte a loro e ai loro innumerevoli trionfi ha senso stare ad arrovellarsi se sia giusto definirli velocisti oppure scalatori?herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:12non sono mai stati scalatori, però. Quindi ci sta che , per le caratteristiche del percorso, si trovino meglio rispetto a scalatori puri come Ciccone, o passisti scalatori da salite lunghe e regolari come Tiberi.....Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:10I tre che hai citato però te l'hanno fatto vedere fin da ragazzini che avevano doti non comuni. Mathieu, per ovvi motivi, in testa a tutti. Ma per certe capre che bazzicano qui sopra il talento di base non conta nulla.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:03
la spiegazione è anche che questo percorso, come qualcuno diceva, non favoriva gli scalatori ma soprattutto i corridori da grandi classiche con grande fondo e condizione. Corridori che non abbiamo, salvo Bettiol due giorni l'anno, e Ganna ovviamente su percorsi con meno dislivello.
Perchè davanti sono arrivati anche Van Der Poel, Hirschi, Simmons.....
Skujins aveva una gamba monumentale oggi e sui lunghi falsipiani che caratterizzavano il percorso era nel suo.
Ciccone e Tiberi, anche con la gamba della vita, non arrivano davanti con questo percorso. Magari non oltre il ventesimo, ma non davanti.
Tutt'altra cosa sarebbe stato il percorso di Martigny.
Resta la grandezza, la classe. Quella che permette ad un atleta come Van Der Poel di fare podio a Liegi e Mondiale nello stesso anno in cui vince Fiandre e Roubaix. Personalmente questo mi basta.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
era un'altra epoca. E bisogna vedere sempre anche il percorso, dove fai il risultato, e gli avversari.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:21La storia del ciclismo però racconta che quando certi corridori sono grandi, per non dire immensi, le categorie di classificazione sono puro esercizio retorico e statistico. Cosa voglio dire? Che se vai a spulciare i palmarés di corridori come Van Steenbergen, Van Looy o Poblet, tutti annoverabili tra le migliori ruote veloci mai apparse nel panorama ciclistico, noterai che furono addirittura capaci di concludere tra le prime dieci posizioni gare a tappe toste come il Giro d'Italia. Di fronte a loro e ai loro innumerevoli trionfi ha senso stare ad arrovellarsi se sia giusto definirli velocisti oppure scalatori?herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:12non sono mai stati scalatori, però. Quindi ci sta che , per le caratteristiche del percorso, si trovino meglio rispetto a scalatori puri come Ciccone, o passisti scalatori da salite lunghe e regolari come Tiberi.....
Ciccone e Tiberi, anche con la gamba della vita, non arrivano davanti con questo percorso. Magari non oltre il ventesimo, ma non davanti.
Tutt'altra cosa sarebbe stato il percorso di Martigny.
Un quinto posto al Giro in una stagione, non vale il decimo in un'altra.....
Un corridore ha caratteristiche tecniche ben precise. Pogacar è in assoluto un fuoriclasse più di Van der Poel , ma se lo metti a scattare con violenza su salite di duecento metri al 15% come nello scorso mondiale, perde.
Le caratteristiche tecniche sono fondamentali, in ogni sport....e il fuoriclasse le sa sfruttare nella maniera strategicamente più a lui favorevole.
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Infatti sarebbe ridicola.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:00Io tutte queste certezze che, sulla carta, Skuijns potesse chiudere il mondiale meglio di Tiberi, per dire colui che in teoria avrebbe dovuto garantirci il miglior risultato, non le avevo. E parliamo di uno che al primo Giro d'Italia disputato ha chiuso nei primi 5 mentre, come ti si è spiegato, Skuijns ha cominciato a fare piazzamenti classificabili tra le voci "buono" e "ottimo" nelle corse di un giorno una volta superati i trent'anni. Vedremo all'età di Skuijns cosa avrà raccolto Tiberi in termini di piazzamenti anche nelle corse di un giorno, poi potremo dare un giudizio definitivo. Come pure uno che ha fatto top 15 al Tour (con top ten sfumata l'ultimo giorno) e maglia a pois di miglior scalatore, in teoria, poteva far sperare che potesse arrivare a rendere meglio del lettone.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:49Sulla carta in base ai risultati. Gli italiani i risultati del lettone non li anno.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:41
Io sono calmissimo, non ho bisogno di ordini.
Sulla carta in base a che cosa? Alla musicalità del nome?
Perché se le cose stanno così dopo glielo mando un messaggio a Tiberi, Ciccone, Ulissi, Zana con scritto "potete tranquillamente ritirarvi stasera, tanto siete più scarsi di Skuijns".
Le corse io le guardo, da gennaio a ottobre. Anzi fino a dicembre, visto che seguo anche pista e ciclocross. Non ho bisogno di lezioni.
A Montreal Skujins sesto, i nostri tutti dietro.
È probabile che oggi sarebbero arrivati dietro.
Nella Trek Bagioli è un suo gregario.
Al Lombardia probabilmente ci saranno altri valori, ma il percorso di oggi era proprio adatto a Skujins.
Per questo l'ho pronostico quarto al fantaciclismo e non ho messo nessun italiano nei 5.
La spiegazione è una: Skuijns, oltre ad avere un'ottima condizione, ha saputo correre sfruttando ottimamente il momento e abbinandosi alla locomotiva giusta (Healy). I nostri per motivi che, se vorranno, ci spiegheranno oggi hanno toppato clamorosamente.
Oppure, allargando il discorso, vogliamo dire che in termini di talento puro uno come Tom Pidcock, con tutto quello che ha fatto vedere fino ad oggi in tutti i campi ciclistici in cui si è misurato, valga meno di Skuijns solo perché è arrivato nettamente staccato? Va da sé che la discussione diventerebbe assai ridicola.
La mia considerazione non era sul valore di Tiberi in prospettiva. La mia considerazione era Skujins "oggi", visto quello che ha fatto tutto quest'anno.
Su Eurosport sorpresi che ad un certo punto la Lettonia ha portato davanti Skujins per fargli prendere la salita in posizione comoda, oppure sorpresi che il lettone stava andando forte. Nella stagione Skujins deve correre con Pedersen, Stuyven, Milan, non proprio facile ritagliarsi gli spazi, ma oggi poteva fare la sua corsa. Secondo me dopo Pogacar era quello che ne aveva di più. Opinione personale.
Su Tiberi non so che cosa pensare, oggi mi aspettavo decisamente meglio. Magari una prestazione alla Mas - Bardet. nulla più.
Non so che corridore diventerà in futuro, adesso sembra uno alla Ivan Basso, che va forte ma sempre allo stesso ritmo senza capacità di scattare, pertanto non proprio adatto alle gare di un giorno. Già Nibali che non era uno scattista, era tutta un'altra storia nelle gare di un giorno.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Servizio EUROSPORT
Ogni epoca ha avuto le sue stille di grandezza, con il suo preciso contesto. Ed io m'incanto, in maniera diversa, tanto ad ammirare Raffaello o Caravaggio quanto Monet e Renoir. Stili diversi, tecniche diverse. Ma in tutte c'è bellezza, anzi meraviglia.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:24era un'altra epoca. E bisogna vedere sempre anche il percorso, dove fai il risultato, e gli avversari.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:21La storia del ciclismo però racconta che quando certi corridori sono grandi, per non dire immensi, le categorie di classificazione sono puro esercizio retorico e statistico. Cosa voglio dire? Che se vai a spulciare i palmarés di corridori come Van Steenbergen, Van Looy o Poblet, tutti annoverabili tra le migliori ruote veloci mai apparse nel panorama ciclistico, noterai che furono addirittura capaci di concludere tra le prime dieci posizioni gare a tappe toste come il Giro d'Italia. Di fronte a loro e ai loro innumerevoli trionfi ha senso stare ad arrovellarsi se sia giusto definirli velocisti oppure scalatori?herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:12
non sono mai stati scalatori, però. Quindi ci sta che , per le caratteristiche del percorso, si trovino meglio rispetto a scalatori puri come Ciccone, o passisti scalatori da salite lunghe e regolari come Tiberi.....
Ciccone e Tiberi, anche con la gamba della vita, non arrivano davanti con questo percorso. Magari non oltre il ventesimo, ma non davanti.
Tutt'altra cosa sarebbe stato il percorso di Martigny.
Un quinto posto al Giro in una stagione, non vale il decimo in un'altra.....
Un corridore ha caratteristiche tecniche ben precise. Pogacar è in assoluto un fuoriclasse più di Van der Poel , ma se lo metti a scattare con violenza su salite di duecento metri al 15% come nello scorso mondiale, perde.
Le caratteristiche tecniche sono fondamentali, in ogni sport....e il fuoriclasse le sa sfruttare nella maniera strategicamente più a lui favorevole.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
Ma guarda che su una cosa penso che si sia tutti d'accordo: che Skuijns oggi sia stato superiore a tanti e abbia legittimato il piazzamento sulla strada è fuor di dubbio. Davanti ad uno come Remco, quantunque non avesse la brillantezza che ha avuto in altri momenti dell'anno, per dirne uno non ci arrivi mai per caso.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:35 Infatti sarebbe ridicola.
La mia considerazione non era sul valore di Tiberi in prospettiva. La mia considerazione era Skujins "oggi", visto quello che ha fatto tutto quest'anno.
Su Eurosport sorpresi che ad un certo punto la Lettonia ha portato davanti Skujins per fargli prendere la salita in posizione comoda, oppure sorpresi che il lettone stava andando forte. Nella stagione Skujins deve correre con Pedersen, Stuyven, Milan, non proprio facile ritagliarsi gli spazi, ma oggi poteva fare la sua corsa. Secondo me dopo Pogacar era quello che ne aveva di più. Opinione personale.
Su Tiberi non so che cosa pensare, oggi mi aspettavo decisamente meglio. Magari una prestazione alla Mas - Bardet. nulla più.
Non so che corridore diventerà in futuro, adesso sembra uno alla Ivan Basso, che va forte ma sempre allo stesso ritmo senza capacità di scattare, pertanto non proprio adatto alle gare di un giorno. Già Nibali che non era uno scattista, era tutta un'altra storia nelle gare di un giorno.
Dico solo che potenzialmente almeno uno o due dei nostri avrebbero potuto avere nelle corde la possibilità di fare una bella corsa e magari anche piazzarsi nei primi dieci. Io non dico che Tiberi o Ciccone o chicchessia dovessero per forza fare meglio di Skuijns, che ho preso a riferimento solo perché leader di una nazionale piccola come la Lettonia. Dico solo che una nazionale come la nostra doveva almeno avere la possibilità di correre da protagonista in precisi momenti della gara, dove si andavano a definire aspiranti al podio e alla top ten. Se non è successo è stato sicuramente perché ci sono cose che non hanno funzionato proprio e per grandi meriti altrui. Quella che ho evidenziato fin dall'inizio è l'amara constatazione del fatto che una nazionale che il modo di essere protagonista l'abbia quasi sempre trovato, almeno al minimo sindacale, si sia vista dare una lezione di ciclismo anche da una nazionale che il suo l'ha fatto con umiltà e con merito, oltre alle doti del singolo. Il mio discorso voleva limitarsi esclusivamente a quello, giacché il quarto posto di Skuijns lascia parecchio soddisfatto anche me, dal momento che nell'era dei superfuoriclasse c'è bisogno anche di questi exploit. Ricordo che quando la Slovenia non aveva ancora corridori di questa fattura, ai mondiali emergeva un corridore come Andrej Hauptmann, sul podio a Lisbona e quinto a Zolder. Carriera da onesto mestierante ma di certo non un campione. Sono storie che ci stanno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
La Lettonia tirava quando noi avevamo davanti Cattaneo, perché avremmo dovuto farci vedere in testa al gruppo?Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:16Degnissimi.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:08 Ma Healy e Skujins non sono degni della top ten?
Il problema è che questo pomeriggio c'è stato anche chi, nel mio affermare che a livello globale avevamo corridori che sulla carta sono decisamente più forti di Skuijns, ha detto che si è mancato di rispetto al lettone. Quando semplicemente si stava dicendo in primis che Toms sia un ottimo corridore e in secundis che si dovrebbe trovare una cazzo di spiegazione al perché una nazione come la Lettonia in un mondiale come questo ci abbia pisciato in testa nonostante fosse in netta inferiorità numerica (magari sarà sfuggito a qualcuno ma oltre a Skuijns si sono visti anche altri atleti del paese baltico lavorare in testa al gruppo in certe fasi di gara). Almeno per quel che mi riguarda si intendeva questo, a meno di voler travisare il senso delle mie parole (chiaramente non mi riferisco a te, giacché in questo thread neppure li ho nominati io i due corridori di cui sopra).
Su Ben Healy penso che nessuno possa dirsi scandalizzato del piazzamento ottenuto oggi, specialmente dopo ciò che ci ha fatto vedere Ben nelle ultime due stagioni.
Speriamo tu abbia ragione e che dalla prossima Strade Bianche i nostri atleti, che sulla carta sono più forti, facciano dei buoni risultati come Tom. Sarei il primo ad esserne entusiasta

2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Servizio EUROSPORT
Se hai letto il messaggio poco sopra spero che tu abbia compreso meglio il mio pensiero.Merlozoro ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 21:08La Lettonia tirava quando noi avevamo davanti Cattaneo, perché avremmo dovuto farci vedere in testa al gruppo?Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:16Degnissimi.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 18:08 Ma Healy e Skujins non sono degni della top ten?
Il problema è che questo pomeriggio c'è stato anche chi, nel mio affermare che a livello globale avevamo corridori che sulla carta sono decisamente più forti di Skuijns, ha detto che si è mancato di rispetto al lettone. Quando semplicemente si stava dicendo in primis che Toms sia un ottimo corridore e in secundis che si dovrebbe trovare una cazzo di spiegazione al perché una nazione come la Lettonia in un mondiale come questo ci abbia pisciato in testa nonostante fosse in netta inferiorità numerica (magari sarà sfuggito a qualcuno ma oltre a Skuijns si sono visti anche altri atleti del paese baltico lavorare in testa al gruppo in certe fasi di gara). Almeno per quel che mi riguarda si intendeva questo, a meno di voler travisare il senso delle mie parole (chiaramente non mi riferisco a te, giacché in questo thread neppure li ho nominati io i due corridori di cui sopra).
Su Ben Healy penso che nessuno possa dirsi scandalizzato del piazzamento ottenuto oggi, specialmente dopo ciò che ci ha fatto vedere Ben nelle ultime due stagioni.
Speriamo tu abbia ragione e che dalla prossima Strade Bianche i nostri atleti, che sulla carta sono più forti, facciano dei buoni risultati come Tom. Sarei il primo ad esserne entusiasta![]()
Comunque non mi pare di aver detto che noi dovevamo tirare il gruppo, le tattiche migliori per noi erano altre, ovvero entrare nei tentativi di fuga di una certa pericolosità con uno o due corridori almeno. La Lettonia si è preoccupata di tenere davanti Toms perché probabilmente sapeva che da un certo punto in poi avrebbe deciso di muoversi per provare a vedere fin dove avrebbe potuto spingersi.
Che abbia la giornata storta uno, peggio se il capitano designato con tutta la squadra a disposizione, può capitare. Che marchino visita sostanzialmente tutti (mi sento di escludere il solo Cattaneo perché ha fatto quello che gli è stato chiesto...Bagioli invece è stato già temerario a pensare di poter tenere Tadej e col senno di poi forse avrebbe fatto meglio a pensare di agire in una fase successiva, se ne aveva) onestamente necessita di spiegazioni convincenti.
Che poi Bagioli credo che si sia trovato quasi costretto a provare a rispondere perché in quel momento, non vorrei sbagliarmi, forse era l'unico a trovarsi nelle posizioni d'avanguardia al momento dello scatto di Tadej. Ha seguito un istinto pur sapendo che lo sloveno ne avrebbe fatto carne macinata.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio EUROSPORT
stavamo parlando di "servizio eurosport" ?
Re: Servizio EUROSPORT
Domanda su Discovery+: ma è possibile accedere ai replay vecchiotti? Ad esempio le tappe dell'ultimo Giro, la Roubaix dello scorso anno, la corsa in linea di Tokyo... la funzione "cerca" non produce risultati rilevanti
Re: Servizio EUROSPORT
Però ha fatto secondo O'connor.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:12non sono mai stati scalatori, però. Quindi ci sta che , per le caratteristiche del percorso, si trovino meglio rispetto a scalatori puri come Ciccone, o passisti scalatori da salite lunghe e regolari come Tiberi.....Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:10I tre che hai citato però te l'hanno fatto vedere fin da ragazzini che avevano doti non comuni. Mathieu, per ovvi motivi, in testa a tutti. Ma per certe capre che bazzicano qui sopra il talento di base non conta nulla.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:03
la spiegazione è anche che questo percorso, come qualcuno diceva, non favoriva gli scalatori ma soprattutto i corridori da grandi classiche con grande fondo e condizione. Corridori che non abbiamo, salvo Bettiol due giorni l'anno, e Ganna ovviamente su percorsi con meno dislivello.
Perchè davanti sono arrivati anche Van Der Poel, Hirschi, Simmons.....
Skujins aveva una gamba monumentale oggi e sui lunghi falsipiani che caratterizzavano il percorso era nel suo.
Ciccone e Tiberi, anche con la gamba della vita, non arrivano davanti con questo percorso. Magari non oltre il ventesimo, ma non davanti.
Tutt'altra cosa sarebbe stato il percorso di Martigny.
Re: Servizio EUROSPORT
Vai nella sezione sport, in fondo clicca su ciclismo e poi trovi un botto di roba, non so fino a quando arrivi, ma le corse di quest'anno e 2023 tutte.
Re: Servizio EUROSPORT
del gruppetto comunque non era tra i più brillanti, ha azzeccato il momento e nessuno ha seguito...brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 23:37Però ha fatto secondo O'connor.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:12non sono mai stati scalatori, però. Quindi ci sta che , per le caratteristiche del percorso, si trovino meglio rispetto a scalatori puri come Ciccone, o passisti scalatori da salite lunghe e regolari come Tiberi.....
Ciccone e Tiberi, anche con la gamba della vita, non arrivano davanti con questo percorso. Magari non oltre il ventesimo, ma non davanti.
Tutt'altra cosa sarebbe stato il percorso di Martigny.
Re: Servizio EUROSPORT
Vero, ma era nel gruppetto al momento giusto.herbie ha scritto: ↑lunedì 30 settembre 2024, 18:45del gruppetto comunque non era tra i più brillanti, ha azzeccato il momento e nessuno ha seguito...brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 23:37Però ha fatto secondo O'connor.herbie ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 19:12
non sono mai stati scalatori, però. Quindi ci sta che , per le caratteristiche del percorso, si trovino meglio rispetto a scalatori puri come Ciccone, o passisti scalatori da salite lunghe e regolari come Tiberi.....
Ciccone e Tiberi, anche con la gamba della vita, non arrivano davanti con questo percorso. Magari non oltre il ventesimo, ma non davanti.
Tutt'altra cosa sarebbe stato il percorso di Martigny.
- barrylyndon
- Messaggi: 19236
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Servizio EUROSPORT
Beh...nei 10, 5 sono andati a podio almeno una volta nei gt..non era propriamente per scalatori ma non li escludeva assolutamente.
Un percorso duro, da fondisti..ma non per gente ferma in salita.
Una via di mezzo tra un'Amstel e una Liegi.
Un percorso duro, da fondisti..ma non per gente ferma in salita.
Una via di mezzo tra un'Amstel e una Liegi.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
-
- Messaggi: 8101
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Servizio EUROSPORT
Warner Bros. Discovery rinnova i diritti di trasmissione per il Ciclismo fino al 2031
https://www.digital-news.it/news/sport/ ... no-al-2031
https://www.digital-news.it/news/sport/ ... no-al-2031
Re: Servizio EUROSPORT
La stagione comincia alla grande, coi nostri che non sanno che, un corridore secondo in una classifica che attribuisce una maglia, non puo' indossarla al posto del leader della generale (Pidcock), se la sua maglia e' quella di campione mondiale, continentale o nazionale (Merlier).
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Intanto parole di elogio da parte di Wladimir Belli sulle bici della XDS che dal punto di vista tecnologico pare abbiano un grandioso "know out" 

1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Servizio EUROSPORT
E da entrambi una mezza critica a Warenskjold per la scelta di boicottare la corsa in Arabia e pure perché alle interviste ha risposto in norvegese pur sapendo parlare inglese.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio EUROSPORT
Ma vediamo l'errore di De Bod: unico del suo gruppo che rientra, guadagna 3 posizioni nella generale
- Beppugrillo
- Messaggi: 4456
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Servizio EUROSPORT
Belli-Panchetti fanno rivivere il sapore del ciclismo primordiale in cui delle corse non si capiva una mazza perché non c'erano le immagini
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Anno nuovo, abitudini vecchie.
Ogni volta che pronunciano Riccitello la solita storia....
Francamente non mi ha fatto ridere la prima volta, tantomeno la centesima.
Ogni volta che pronunciano Riccitello la solita storia....
Francamente non mi ha fatto ridere la prima volta, tantomeno la centesima.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Intanto alla Vuelta Andalusia protagonista di giornata Andreas Leknessund, a detta di Fabio Panchetti "passista veloce della Uno-X"
Aggiungerei doti che gli hanno permesso di arrivare ottavo al Giro d'Italia 2023.
Aggiungerei doti che gli hanno permesso di arrivare ottavo al Giro d'Italia 2023.

1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Servizio EUROSPORT
vittoria meritata di Van Gils sul duo UAE
-
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Servizio EUROSPORT
Io non riesco a criticare i telecronisti. Oggi all'UAE hanno dovuto commentare 5 ore di niente . E l'80% delle volte sono corse dove gli ultimi 20 km sarebbero sufficienti. Secondo me l'efficacia di un telecronista si vede nelle telecronache corte e dense ,dove magari devi pure fare il riassunto del non trasmesso ,alla De Zan .. E il grande Adriano non aveva PCS
-
- Messaggi: 7039
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Servizio EUROSPORT
Secondo me è nelle telecronache lunghe dove un commentatore deve dare il meglio di sè. Gli ultimi km delle corse hanno la cronaca delle fase salienti, per cui il tempo scorre facilmente. Nelle lunghe telecronache invece devi creare una discussione, commentare le piccole cose e farle diventare importanti, ragguagliare sui risultati delle corse precedenti, cose di questo genere. Anche le monumento, che hanno parecchi km di pianura prima delle asperità decisive (cote, pave e muri vari) vanno sostenute con una telecronaca briosa, con dei contenuti che vanno preparati prima.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 3645
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
- Località: Vasto
Re: Servizio EUROSPORT
Imbarazzante il commento sulla manovra di Dainese all'Algarve (che ha portato al declassamento)
-
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Servizio EUROSPORT
Si può dire una cosa sul commento di ieri dell'Algarve? Va bene esaltare Tiberi per il tempo fatto in salita gridando al miracolo per 20 minuti, ma poi quando qualcuno va più forte dire che "tanto non è una gara a chi andava più forte sulla salità" suona un po' come ipocrisia. 

Re: Servizio EUROSPORT
Un'informazione, per cortesia.
Per poter vedere Eurosport, che poi a me interessa solo il ciclismo, per altri sport mi basta quanto trasmesso in chiaro da altri canali, è necessario abbonarsi a Discovery+ o esistono altre formule, o altre piattaforme ovviamente lecite dove poter guardare il grande ciclismo? Grazie
Per poter vedere Eurosport, che poi a me interessa solo il ciclismo, per altri sport mi basta quanto trasmesso in chiaro da altri canali, è necessario abbonarsi a Discovery+ o esistono altre formule, o altre piattaforme ovviamente lecite dove poter guardare il grande ciclismo? Grazie
Re: Servizio EUROSPORT
Dipende. Se ti accontenti del lineare (con pubblicità incessanti a casaccio) credo che ci siano più opzioni, tipo timvision o Sky/now. Se vuoi invece la diretta ininterrotta e l'offerta completa solo Discovery+, credo.
E comunque potrebbe andare peggio, in Inghilterra hanno appena inserito il pacchetto Eurosport in un abbonamento costosissimo. Se non ricordo male io con 70€ l'anno me la cavo, senza particolari offerte.
Sempre troppo rispetto alla qualità della telecronaca.
E comunque potrebbe andare peggio, in Inghilterra hanno appena inserito il pacchetto Eurosport in un abbonamento costosissimo. Se non ricordo male io con 70€ l'anno me la cavo, senza particolari offerte.
Sempre troppo rispetto alla qualità della telecronaca.
Re: Servizio EUROSPORT
Ma con una VPN seria si può intercettare qualche ES estero?Bomby ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2025, 13:53 Dipende. Se ti accontenti del lineare (con pubblicità incessanti a casaccio) credo che ci siano più opzioni, tipo timvision o Sky/now. Se vuoi invece la diretta ininterrotta e l'offerta completa solo Discovery+, credo.
E comunque potrebbe andare peggio, in Inghilterra hanno appena inserito il pacchetto Eurosport in un abbonamento costosissimo. Se non ricordo male io con 70€ l'anno me la cavo, senza particolari offerte.
Sempre troppo rispetto alla qualità della telecronaca.
Re: Servizio EUROSPORT
tutte le corse di ciclismo su Eurosport

