Jonas Vingegaard 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Ancora una volta tutto sul Tour + (forse) Vuelta + (ancora più forse) Mondiale

Mi dispiace non vederlo al Giro, avrebbe aggiunto molto alla sua carriera secondo me.
Babylon
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Per certi versi peccato in effetti, vedere Vinge al Giro sarebbe stato molto bello.
D'altro canto si profila un triplo scontro veramente affascinante contro Pogacar, tra Tour-Vuelta e Mondiale.
Immagino salterà ancora una volta Ardenne e gare da un giorno per prepararsi al meglio con gare a tappe brevi. Spero di essere sconfessato, ma la vedo dura.
TASSO
Messaggi: 1448
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da TASSO »

Babylon ha scritto: mercoledì 15 gennaio 2025, 11:51 Per certi versi peccato in effetti, vedere Vinge al Giro sarebbe stato molto bello.
D'altro canto si profila un triplo scontro veramente affascinante contro Pogacar, tra Tour-Vuelta e Mondiale.
Immagino salterà ancora una volta Ardenne e gare da un giorno per prepararsi al meglio con gare a tappe brevi. Spero di essere sconfessato, ma la vedo dura.
si ha confermato che non farà nessuna classica . Si preparerà per il TDF , poi farà VULETA e secondo me Forse il MONDIALE dipende da come andrà la stagione .

Inutile pensare di vederlo battagliare contro POGY nelle classiche , non lo farà mai .
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11168
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

io spero che oltre alla primavera senza intoppi ritrovi anche la serenità. Non so... ha fatto alcune dichiarazioni alla Doumulin che non mi lasciavano tranquillo, come se la vita da atleta invece di esaltarlo lo stesse logorando
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Babylon
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 10:29 io spero che oltre alla primavera senza intoppi ritrovi anche la serenità. Non so... ha fatto alcune dichiarazioni alla Doumulin che non mi lasciavano tranquillo, come se la vita da atleta invece di esaltarlo lo stesse logorando
Lo scorso anno ha rischiato parecchio nella caduta, e ha detto di aver compreso che non c'è solo la bici nella vita. Cosa sacrosanta a mio avviso, specie dopo un infortunio del genere. Per il resto ieri ha dichiarato che vuole e sa di poter battere Pogacar nonostante lo strapotere dello scorso anno, pare sia esaltato dal confronto, e questo credo sia sintomo dell'essere "lì con la testa".
Programma: Algarve, P-N, Catalunya, Delfinato, Tour, Vuelta (forse), Mondiale. Spero Lombardia finale
nurseryman
Messaggi: 2726
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da nurseryman »

Babylon ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 11:49
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 10:29 io spero che oltre alla primavera senza intoppi ritrovi anche la serenità. Non so... ha fatto alcune dichiarazioni alla Doumulin che non mi lasciavano tranquillo, come se la vita da atleta invece di esaltarlo lo stesse logorando
Lo scorso anno ha rischiato parecchio nella caduta, e ha detto di aver compreso che non c'è solo la bici nella vita. Cosa sacrosanta a mio avviso, specie dopo un infortunio del genere. Per il resto ieri ha dichiarato che vuole e sa di poter battere Pogacar nonostante lo strapotere dello scorso anno, pare sia esaltato dal confronto, e questo credo sia sintomo dell'essere "lì con la testa".
Programma: Algarve, P-N, Catalunya, Delfinato, Tour, Vuelta (forse), Mondiale. Spero Lombardia finale
per me è un errore grosso
concentrare tutti gli appuntamenti più importanti nella seconda metà di stagione
era molto meglio PN - giro - tour - stacco - mondiale e lombardia
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

nurseryman ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 19:36
Babylon ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 11:49
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 10:29 io spero che oltre alla primavera senza intoppi ritrovi anche la serenità. Non so... ha fatto alcune dichiarazioni alla Doumulin che non mi lasciavano tranquillo, come se la vita da atleta invece di esaltarlo lo stesse logorando
Lo scorso anno ha rischiato parecchio nella caduta, e ha detto di aver compreso che non c'è solo la bici nella vita. Cosa sacrosanta a mio avviso, specie dopo un infortunio del genere. Per il resto ieri ha dichiarato che vuole e sa di poter battere Pogacar nonostante lo strapotere dello scorso anno, pare sia esaltato dal confronto, e questo credo sia sintomo dell'essere "lì con la testa".
Programma: Algarve, P-N, Catalunya, Delfinato, Tour, Vuelta (forse), Mondiale. Spero Lombardia finale
per me è un errore grosso
concentrare tutti gli appuntamenti più importanti nella seconda metà di stagione
era molto meglio PN - giro - tour - stacco - mondiale e lombardia
Lui ha ragionato così: usato garantito fino al Tour che è l'obiettivo principale, poi esperimenti per il post Tour.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
Principe
Messaggi: 487
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Principe »

TASSO ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 9:01
Inutile pensare di vederlo battagliare contro POGY nelle classiche , non lo farà mai .
Non lo fa perchè sa che perderebbe
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Principe ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 21:55
TASSO ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 9:01
Inutile pensare di vederlo battagliare contro POGY nelle classiche , non lo farà mai .
Non lo fa perchè sa che perderebbe
Non lo fa perché sa che comporterebbe una perdita di energia che potrebbe essere decisiva in ottica Tour. Non dico tanto il correre una Liegi invece di un Catalogna, per cui magari ci sarebbe un risparmio di energie; ma quanto il fare mesocicli interi per adattare il motore a un certo tipo di sforzo.

P.S. ma d'altronde dimmi uno che adatto alle corse a tappe è diventato competitivo per le corse di un giorno.
Ultima modifica di StipemdioXTutti il giovedì 30 gennaio 2025, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:28
Principe ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 21:55
TASSO ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 9:01
Inutile pensare di vederlo battagliare contro POGY nelle classiche , non lo farà mai .
Non lo fa perchè sa che perderebbe
Non lo fa perché sa che comporterebbe una perdita di energia che potrebbe essere decisiva in ottica Tour. Non dico tanto il correre una Liegi invece di un Catalogna, per cui magari ci sarebbe un risparmio di energie; ma quanto il fare mesocicli interi per adattare il motore a un certo tipo di sforzo.
Ed è appunto per questo che Vingegaard non sarà mai come Pogacar, anche dovesse batterlo X volte al Tour.
Lo sloveno fa tutto e adatta il suo motore a tutto.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Pogacar e Vingegaard sono come Garzelli e Simoni, o Cunego e Basso, un mezzofondista con un fondista.
Vedrai che Pogacar sarà costretto a scegliere.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
miroci
Messaggi: 507
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2021, 14:29

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da miroci »

Avevo pensato anch'io a questi modelli per Pogacar e Vingegaard. Coppi, Bartali e Hinault, Zoetemelk mi parevano troppo alti...
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:37 Pogacar e Vingegaard sono come Garzelli e Simoni, o Cunego e Basso, un mezzofondista con un fondista.
Vedrai che Pogacar sarà costretto a scegliere.
Per ora, palmarés e corse a cui non ha partecipato alla mano, quello costretto a scegliere e rinunciare è stato il danese....
Poi mi diverte la definizione di mezzofondista per Pogacar: uno che vince strade bianche e mondiale con rispettivamente 82 e 100 km di fuga solitaria o quasi, qualcosina di fondo effettivamente dovrebbe averla.

Inoltre non è che Pogacar si sciroppa il Giro prima del Tour come lo scorso anno: da fine aprile in poi si prepara esclusivamente per la Boucle, esattamente come Vingegaard. Quindi da questo punto di vista tanti vantaggi il danese non li avrà.
Tommeke92
Messaggi: 4104
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:37 Pogacar e Vingegaard sono come Garzelli e Simoni, o Cunego e Basso, un mezzofondista con un fondista.
Vedrai che Pogacar sarà costretto a scegliere.
Dopo aver vinto tre Tour, mondiale e una caterva di monumento, credo proprio che sarà una scelta difficilissima. Non vorrei essere nei suoi panni.
Tommeke92
Messaggi: 4104
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

miroci ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:51 Avevo pensato anch'io a questi modelli per Pogacar e Vingegaard. Coppi, Bartali e Hinault, Zoetemelk mi parevano troppo alti...
:D :D
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tommeke92 ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 10:24
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:37 Pogacar e Vingegaard sono come Garzelli e Simoni, o Cunego e Basso, un mezzofondista con un fondista.
Vedrai che Pogacar sarà costretto a scegliere.
Dopo aver vinto tre Tour, mondiale e una caterva di monumento, credo proprio che sarà una scelta difficilissima. Non vorrei essere nei suoi panni.
Se dovessi addentrarmi anche io nell'ambito dei paragoni, a questo punto andrei sul nuoto.
E definirei Vingegaard come uno dei miei nuotatori preferiti di tutti i tempi: il grande Ryan Lochte.
Il suo problema è che, nel 2024, Pogacar si è definitivamente trasformato in Michael Phelps.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

lucks83 ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 9:38 Per ora, palmarés e corse a cui non ha partecipato alla mano, quello costretto a scegliere e rinunciare è stato il danese....
Le Liegi e i Lombardia? Mah, difficile dirlo.
Non c' è una controprova.
lucks83 ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 9:38 Poi mi diverte la definizione di mezzofondista per Pogacar: uno che vince strade bianche e mondiale con rispettivamente 82 e 100 km di fuga solitaria o quasi, qualcosina di fondo effettivamente dovrebbe averla.
Se guardi solo un lato della medaglia, ok. Però uno ti potrebbe rispondere che è arrivato terzo ad una Sanremo in volata o che vince anche gli arrivi in salita non difficilissimi.


lucks83 ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 9:38 Inoltre non è che Pogacar si sciroppa il Giro prima del Tour come lo scorso anno: da fine aprile in poi si prepara esclusivamente per la Boucle, esattamente come Vingegaard. Quindi da questo punto di vista tanti vantaggi il danese non li avrà.
Non possiamo saperlo. L' anno scorso si diceva che la stagione delle classiche è stata più stressante del Giro (che peraltro ha corso senza forti stimoli di classifica) .
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 12:18
lucks83 ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 9:38 Per ora, palmarés e corse a cui non ha partecipato alla mano, quello costretto a scegliere e rinunciare è stato il danese....
Le Liegi e i Lombardia? Mah, difficile dirlo.
Non c' è una controprova.
lucks83 ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 9:38 Poi mi diverte la definizione di mezzofondista per Pogacar: uno che vince strade bianche e mondiale con rispettivamente 82 e 100 km di fuga solitaria o quasi, qualcosina di fondo effettivamente dovrebbe averla.
Se guardi solo un lato della medaglia, ok. Però uno ti potrebbe rispondere che è arrivato terzo ad una Sanremo in volata o che vince anche gli arrivi in salita non difficilissimi.


lucks83 ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 9:38 Inoltre non è che Pogacar si sciroppa il Giro prima del Tour come lo scorso anno: da fine aprile in poi si prepara esclusivamente per la Boucle, esattamente come Vingegaard. Quindi da questo punto di vista tanti vantaggi il danese non li avrà.
Non possiamo saperlo. L' anno scorso si diceva che la stagione delle classiche è stata più stressante del Giro (che peraltro ha corso senza forti stimoli di classifica) .
Beh, sul Lombardia la prova ce l'abbiamo.
Nel 2022 uno a vinto la corsa e l'altro è arrivato merdesimo.
Anche alla Liegi Vingegaard ha un paio di piazzamenti insulsi, per un corridore della sua levatura.

La San Sebastian 2024 ha visto Vingegaard andare a gambe all'aria...

Poi.
Che sia arrivato terzo alla Sanremo (corsa di 300 km tra l'altro) o che vinca anche gli arrivi in salita più semplici, nulla toglie alle doti di fondo di Pogacar: questo ragazzo ha vinto Giro Tour nello stesso anno, le riserve di fondo per fare una cosa simile devi averle per forza.
Senza contare che ha vinto un Fiandre sgretolando prima Van Aert e poi VDP attaccando da lontanissimo e inchiodando l'olandese dopo l'ennesimo scatto.
Fiandre corsa di 270 km.
Ha vinto il Lombardia 2024 (255km) UMILIANDO uno dei corridori che fa del fondo la sua arma migliore, ovvero Remco.

Per quanto riguarda lo stress della stagione delle classiche, il nostro non è che le abbia saltate tutte a più pari, né!
A marzo dominava la Strade, per poco non vince la Sanremo, poi si fa il catalunya e la Liegi, a seguire il Giro. Non si è mica riposato fino a maggio....

Non sto dicendo che Vingegaard non sia forte, e ci sta che le stagioni non siano tutte uguali e che nel 2025 Pogacar possa essere meno dominante, ma se mantiene il livello 2024, vedo poca trippa pure per il danese, semplicemente perché la scorsa stagione ha dimostrato con i fatti di essere molto più completo di lui....
Tutto qua.
Bomby
Messaggi: 3687
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Bomby »

Sto incominciando a rimpiangere il certificato di sicurezza scaduto :diavoletto:
Dai, Pogacar mezzofondista, uno che ha ammazzato praticamente quasi tutte le corse del 2024 con attacchi da lontano. Poi che Vingegaard sia un osso duro e probabilmente più forte di lui in certe circostanze di corsa ci sta benissimo, vivaddio, sennò gli scontri tra i due non sarebbero così avvincenti.
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Quando mi si scrive "Per ora, palmarés e corse a cui non ha partecipato alla mano, quello costretto a scegliere e rinunciare è stato il danese...." io capisco che Vingegaard ha dovuto rinunciare a delle corse perché partito battuto da Pogacar.
Allora io ti ho risposto che non possiamo sapere, cioè che non possiamo dire che senza Pogacar il danese si sarebbe comportato allo stesso modo (parlo di scelta dei programmi). E infatti la maggior parte dei corridori da classifica nei GT se ne è sempre fregata delle corse di un giorno.
Quando tu dici che Vingegaard è arrivato merdesimo qui e molto dietro qua, in realtà stai rafforzando, non smentendo quello che ho detto. Sono le caratteristiche naturali che lo hanno indirizzato in un certo programma gare, non la presenza di un avversario specifico; come è avvenuto per Armstrong, Ullrich, Pantani, Simoni, Rasmussen, Basso, Sastre, Contador, Froome, Quintana, e anche lo stesso Roglic nonostante potesse raccogliere molto di più nelle classiche dure, tutti corridori che hanno preparato solo corse a tappe.


Faccio notare che il termine mezzofondista non è assolutamente dispregiativo; ha un significato preciso nell' atletica e nel nuoto, e anche se la parola mezzo ha un suono sinistro per i profani, tipo come dire mezza pippa, dà quelle caratteristiche di universalità che qui sembrano che siano particolarmente apprezzate.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 17:28 Quando mi si scrive "Per ora, palmarés e corse a cui non ha partecipato alla mano, quello costretto a scegliere e rinunciare è stato il danese...." io capisco che Vingegaard ha dovuto rinunciare a delle corse perché partito battuto da Pogacar.
Allora io ti ho risposto che non possiamo sapere, cioè che non possiamo dire che senza Pogacar il danese si sarebbe comportato allo stesso modo (parlo di scelta dei programmi). E infatti la maggior parte dei corridori da classifica nei GT se ne è sempre fregata delle corse di un giorno.
Quando tu dici che Vingegaard è arrivato merdesimo qui e molto dietro qua, in realtà stai rafforzando, non smentendo quello che ho detto. Sono le caratteristiche naturali che lo hanno indirizzato in un certo programma gare, non la presenza di un avversario specifico; come è avvenuto per Armstrong, Ullrich, Pantani, Simoni, Rasmussen, Basso, Sastre, Contador, Froome, Quintana, e anche lo stesso Roglic nonostante potesse raccogliere molto di più nelle classiche dure, tutti corridori che hanno preparato solo corse a tappe.


Faccio notare che il termine mezzofondista non è assolutamente dispregiativo; ha un significato preciso nell' atletica e nel nuoto, e anche se la parola mezzo ha un suono sinistro per i profani, tipo come dire mezza pippa, dà quelle caratteristiche di universalità che qui sembrano che siano particolarmente apprezzate.
In tutto questo peró dimentichi le recentissime parole del diretto interessato: lo stesso Vingegaard ha ammesso di aver pensato al Giro a inizio anno, ma che ci ha ripensato per poter essere preparato e competitivo al massimo al Tour de France, in ottica scontro con Pogacar.
È questa la differenza tra i due: lo sloveno se ne frega, corre tutto quello che si mette in testa di correre, con l'obiettivo di vincerlo, e non si fa troppi problemi. E così facendo ha un Giro in più in palmarés.
Il danese, rinuncia invece al Giro, per sua stessa ammissione, per non doverne pagare lo scotto in luglio.
Quando dico che Vingegaard non sarà mai come Pogacar, intendo proprio questo.
È una questione di mentalità in primis, perché lo sloveno mette pure in preventivo di poterlo perdere il Tour, perché per lui non esiste solo quello (e te lo dice uno che parla spesso con un ragazzo che fino al 2023 ha fatto il massaggiatore in UAE e che mi ha fatto questa confidenza) e si prepara pure in modo specifico per altre corse importantissime come le classiche e i mondiali.
Veramente pensi che Vingegaard non abbia la stoffa, il talento e i watt per vincere una Liegi, un Lombardia, o una San Sebastian?
Non si tratta di caratteristiche tecniche, ma di approccio e mentalità....
Semplicemente il danese non può permetersi di fare tutto come fa Pogacar, perché non sarebbe poi in grado di contrastarlo al Tour.
Se non esistesse Pogacar, probabilmente metterebbe nel suo programma qualche classica in più, o avrebbe comunque fatto il Giro prima della Grande Boucle, ma purtroppo per lui lo sloveno esiste e (ripeto che lo ha detto pure lui) allora si trova a dover fare delle rinunce.
Ed è per questo che i due non sono paragonabili.

P.S.
"Arrmstrong, Ullrich, Pantani, Simoni, Rasmussen, Basso, Sastre, Contador, Froome, Quintana, e anche lo stesso Roglic" .
Questa lista, Roglic a parte che una monumento la avrebbe pure vinta, appartiene ad un'era geologica fa, ciclisticamente parlando.
Nel frattempo questo sport è un pó cambiato, i nomi di cui sopra, con tutto il rispetto, stanno almeno un gradino sotto a Pogacar e (tra l'altro) Basso e Simoni dei bei Lombardia li avrebbero pure disputati...
Avatar utente
Principe
Messaggi: 487
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 5:25

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Principe »

StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:28
Principe ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 21:55
TASSO ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 9:01
Inutile pensare di vederlo battagliare contro POGY nelle classiche , non lo farà mai .
Non lo fa perchè sa che perderebbe
Non lo fa perché sa che comporterebbe una perdita di energia che potrebbe essere decisiva in ottica Tour. Non dico tanto il correre una Liegi invece di un Catalogna, per cui magari ci sarebbe un risparmio di energie; ma quanto il fare mesocicli interi per adattare il motore a un certo tipo di sforzo.

P.S. ma d'altronde dimmi uno che adatto alle corse a tappe è diventato competitivo per le corse di un giorno.
Cunego
«L'amore trionfa sempre sull'odio e sull'invidia» S.B.

«Fight! fight! fight!» D.T.
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Principe ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 22:39
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:28
Principe ha scritto: mercoledì 29 gennaio 2025, 21:55

Non lo fa perchè sa che perderebbe
Non lo fa perché sa che comporterebbe una perdita di energia che potrebbe essere decisiva in ottica Tour. Non dico tanto il correre una Liegi invece di un Catalogna, per cui magari ci sarebbe un risparmio di energie; ma quanto il fare mesocicli interi per adattare il motore a un certo tipo di sforzo.

P.S. ma d'altronde dimmi uno che adatto alle corse a tappe è diventato competitivo per le corse di un giorno.
Cunego
Anche Andy Schleck, Nibali, Valverde Di Luca e Roglic.
Ci metto pure Pinot anche se di GT non ne ha vinti
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

lucks83 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 3:12
Principe ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 22:39
StipemdioXTutti ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 8:28

Non lo fa perché sa che comporterebbe una perdita di energia che potrebbe essere decisiva in ottica Tour. Non dico tanto il correre una Liegi invece di un Catalogna, per cui magari ci sarebbe un risparmio di energie; ma quanto il fare mesocicli interi per adattare il motore a un certo tipo di sforzo.

P.S. ma d'altronde dimmi uno che adatto alle corse a tappe è diventato competitivo per le corse di un giorno.
Cunego
Anche Andy Schleck, Nibali, Valverde Di Luca e Roglic.
Ci metto pure Pinot anche se di GT non ne ha vinti
Ecco, tutti nomi di gente ibrida (Schleck nemmeno quello, non mi risultano risultati nelle classiche tranne un terzo posto ad una Liegi) che ad un certo punto ha dovuto scegliere. Alcuni di loro sapevano che i GT sono più prestigiosi e hanno puntato su quelli, altri non erano più competitivi per i GT e hanno sfruttato l' esplosività per le corse di un giorno. Nibali è l' unico che non ha più scelto.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19236
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ti risulta male...perche' Andy una Liegi l'ha pure vinta.ed in generale prima che smettesse di fare la vita del corridore, alle Ardenne era sempre competitvo..
nel discorso nella sua completezza indicherei due estremi, Pogacar in un senso e Froome nell'altro.Nel mezzo tutti gli altri corridori che bene o male non erano nulli nelle corse di un giorno come Chris, fino ad arrivare a Nibali e Valverde che, dell'era pre Pogacar, erano quelli in genere piu competitivi in tutti e due i tipi di gare
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: sabato 1 febbraio 2025, 0:47
lucks83 ha scritto: venerdì 31 gennaio 2025, 3:12
Principe ha scritto: giovedì 30 gennaio 2025, 22:39

Cunego
Anche Andy Schleck, Nibali, Valverde Di Luca e Roglic.
Ci metto pure Pinot anche se di GT non ne ha vinti
Ecco, tutti nomi di gente ibrida (Schleck nemmeno quello, non mi risultano risultati nelle classiche tranne un terzo posto ad una Liegi) che ad un certo punto ha dovuto scegliere. Alcuni di loro sapevano che i GT sono più prestigiosi e hanno puntato su quelli, altri non erano più competitivi per i GT e hanno sfruttato l' esplosività per le corse di un giorno. Nibali è l' unico che non ha più scelto.
Ehmm....
Io capisco volersi impuntare per aver ragione a tutti i costi... ma se poi vai contro la storia del ciclismo, travisi i fatti o semplicemente non li conosci, non andiamo più d'accordo.

Andy Schleck la Liegi l'ha vinta sai?
Non ha per nulla scelto di dedicarsi prima ai GT e poi alle classiche o viceversa: poi che la sua carriera si sia eclissata precocemente a causa di guai fisici e una testa un pó così, è un altro discorso.
Valverde non ha scelto proprio nulla, anzi dopo metà carriera era ancora competitivo sia nei GT (podio al Giro, podi alla Vuelta, podio e top 5 al Tour) e vinceva le classiche.
E prima dei 30 anni vinceva la Vuelta e le classiche.
Idem Roglic, che ha vinto 5 GT, Liegi e giri dell'Emilia, e continua a correre le classiche a lui adatte.
Nibali non parliamone nemmeno.
L'unico di questa lista che ha dovuto scegliere è stato Di Luca, ma la sua scelta è stata di un altro tipo e in un altro ambito (purtroppo per lui e la sua carriera).

Comunque non cercherò di convincere qualcuno che non vuol sentire: ti rimando (di nuovo) solamente alle parole del personaggio protagonista di questo thread.
È Vingegaard stesso che ha detto che ha scelto di scegliere e fare una rinuncia.
Non certo il suo rivale sloveno.
Buon week end.
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

barrylyndon ha scritto: sabato 1 febbraio 2025, 6:41 Ti risulta male...perche' Andy una Liegi l'ha pure vinta.ed in generale prima che smettesse di fare la vita del corridore, alle Ardenne era sempre competitvo..
nel discorso nella sua completezza indicherei due estremi, Pogacar in un senso e Froome nell'altro.Nel mezzo tutti gli altri corridori che bene o male non erano nulli nelle corse di un giorno come Chris, fino ad arrivare a Nibali e Valverde che, dell'era pre Pogacar, erano quelli in genere piu competitivi in tutti e due i tipi di gare
Oh... grazie al cielo... :cincin:
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 591
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Fantasio »

lucks83 ha scritto: sabato 1 febbraio 2025, 10:54 Andy Schleck la Liegi l'ha vinta sai?
Non ha per nulla scelto di dedicarsi prima ai GT e poi alle classiche o viceversa: poi che la sua carriera si sia eclissata precocemente a causa di guai fisici e una testa un pó così, è un altro discorso.
Valverde non ha scelto proprio nulla, anzi dopo metà carriera era ancora competitivo sia nei GT (podio al Giro, podi alla Vuelta, podio e top 5 al Tour) e vinceva le classiche.
E prima dei 30 anni vinceva la Vuelta e le classiche.
Idem Roglic, che ha vinto 5 GT, Liegi e giri dell'Emilia, e continua a correre le classiche a lui adatte.
Nibali non parliamone nemmeno.
L'unico di questa lista che ha dovuto scegliere è stato Di Luca, ma la sua scelta è stata di un altro tipo e in un altro ambito (purtroppo per lui e la sua carriera).
Ma infatti. Storicamente sono sempre esistiti corridori forti nei GT, ma nulli nelle classiche, corridori all'opposto e corrisori forti in entrambi i tipi di gara. Non è che Pogacar si sia inventato niente, semplicemente lui lo fa ad un livello che pochissimi, prima di lui, avevano raggiunto.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
StipemdioXTutti
Messaggi: 1509
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Ti ricordo però come è partito il discorso. Avendo scritto io che Pogacar sarà costretto a scegliere tra il puntare tutto sulle corse di un giorno o sulle grandi corse a tappe, i tifosi di Pogacar si sono sentiti profanati e qualcuno ha risposto che finora è stato Vingegaard a dover scegliere. Vingegaard ha scelto, certo, ma non per Pogacar, ma perché le sue caratteristiche naturali sono quelle. E poi ho detto anche che è la normalità che un corridore specialista di corse a tappe, rimanga specializzato in quel suo ambito, senza andare ad aggiungere qualcosa (che è diverso dal correre una Liegi di sfuggita, o un Mondiale adatto agli scalatori e magari ci abbini pure il Lombardia e l' Emilia).
Questione Roglic. Roglic è il corridore che più di altro poteva fare bene come ardennista e nelle dure corse di un giorno: fortissimo in pianura e a crono, specialista negli arrivi in salita, bene nelle salite corte, buona mescola di fibre bianche e rosse. "Eh ma ha vinto la Liegi, ha vinto l' Emilia"... stava pure per vincere la Freccia Vallone aggiungo, ma questo per la sue caratteristiche ibride che gli permetteva di ben figurare in quel tipo di corse anche se non ci ha puntato mai.
Non sto dicendo che tra le gare di un giorno e le grandi corse a tappe c'è un confine netto, però normalmente se uno dimostra predisposizione per le grandi corse a tappe, mettere mano al motore per ben figurare fuori dalla zona comfort, credo che sia deleterio per la maggior parte dei casi. Vingegaard ha un' età e un livello che difficilmente se guadagni da una parte non perdi dall'altra. E un grandissimo numero di grandtouristi l'ha pensata allo stesso modo, tra cui anche quelli che potevano raccogliere parecchio, tipo Garzelli che arriva secondo a una Liegi staccando tutti di ruota tranne uno.
Diverso è il discorso per un corridore immaturo tipo Milan, che ha fatto pochissima quantità, quest' anno potrebbe fare un salto di qualità sulla tenuta senza perdere in volata.
Ultima cosa: io al mondiale tiferò Vingegaard, ma se non vincerà non mi si venga a dire che ho detto che non è predisposto per le gare di un giorno. È fortissimo e può succedere tutto, però non proverà a snaturarsi; non per caso passerà per la Vuelta e la correrà per vincerla.
Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Muzic - Dainese
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

StipemdioXTutti ha scritto: sabato 1 febbraio 2025, 14:25 Ti ricordo però come è partito il discorso. Avendo scritto io che Pogacar sarà costretto a scegliere tra il puntare tutto sulle corse di un giorno o sulle grandi corse a tappe, i tifosi di Pogacar si sono sentiti profanati e qualcuno ha risposto che finora è stato Vingegaard a dover scegliere. Vingegaard ha scelto, certo, ma non per Pogacar, ma perché le sue caratteristiche naturali sono quelle. E poi ho detto anche che è la normalità che un corridore specialista di corse a tappe, rimanga specializzato in quel suo ambito, senza andare ad aggiungere qualcosa (che è diverso dal correre una Liegi di sfuggita, o un Mondiale adatto agli scalatori e magari ci abbini pure il Lombardia e l' Emilia).
Questione Roglic. Roglic è il corridore che più di altro poteva fare bene come ardennista e nelle dure corse di un giorno: fortissimo in pianura e a crono, specialista negli arrivi in salita, bene nelle salite corte, buona mescola di fibre bianche e rosse. "Eh ma ha vinto la Liegi, ha vinto l' Emilia"... stava pure per vincere la Freccia Vallone aggiungo, ma questo per la sue caratteristiche ibride che gli permetteva di ben figurare in quel tipo di corse anche se non ci ha puntato mai.
Non sto dicendo che tra le gare di un giorno e le grandi corse a tappe c'è un confine netto, però normalmente se uno dimostra predisposizione per le grandi corse a tappe, mettere mano al motore per ben figurare fuori dalla zona comfort, credo che sia deleterio per la maggior parte dei casi. Vingegaard ha un' età e un livello che difficilmente se guadagni da una parte non perdi dall'altra. E un grandissimo numero di grandtouristi l'ha pensata allo stesso modo, tra cui anche quelli che potevano raccogliere parecchio, tipo Garzelli che arriva secondo a una Liegi staccando tutti di ruota tranne uno.
Diverso è il discorso per un corridore immaturo tipo Milan, che ha fatto pochissima quantità, quest' anno potrebbe fare un salto di qualità sulla tenuta senza perdere in volata.
Ultima cosa: io al mondiale tiferò Vingegaard, ma se non vincerà non mi si venga a dire che ho detto che non è predisposto per le gare di un giorno. È fortissimo e può succedere tutto, però non proverà a snaturarsi; non per caso passerà per la Vuelta e la correrà per vincerla.
E infatti te l'ho scritto io che Vingeegard ha fatto una scelta e ha scelto di stare nella sua comfort zone, nonostante abbia le caratteristiche per far bene anche nelle Ardenne e al Lombardia.
E lo ha fatto (ti piaccia o no) perché altrimenti al Tour non potrebbe competere con Pogacar.
Perché parliamoci chiaro, con il resto della concorrenza ha un vantaggio tale nei GT che potrebbe fare scelte diverse e puntare pure alle classiche a lui adatte, modificando la preparazione, lasciando qualcosina sul piatto nei GT, vista la sua superiorità su tutti a parte uno.

Ed è per questo che ti ho scritto ( e a questo punto con questo tuo messaggio mi stai dando la conferma di ciò che ti ho detto) che Vingegaard non sarà mai come Pogacar.

Perché Pogacar ha già vinto tutto, non ha mai rinunciato a nulla, quando il rivale invece non ha messo mano al motore, come dici tu, per uscire dalla sua zona di comfort.
Pogacar ha messo mano al motore e a preparazione specifica nel 2022 e 2023, per poter vincere il Fiandre, per esempio: parole di Gianetti.
Che disse che con la stessa preparazione di quei due anni, non sarebbe stato così dominante su salite lunghe come lo è stato nel 2024.
Il fatto è che nonostante la preparazione ancor più specifica per i GT della scorsa stagione, lo sloveno è stato ingiocabile pure nelle gare di un giorno..
Pogacar fa (ovviamente a un livello molto superiore) ciò che facevano Nibali e Valverde.
Vingegaard fa ciò che facevano Contador e Froome e basta.
C'è una grandissima differenza.
Senza nulla togliere al danese, ci sarà pure un motivo se è lo sloveno quello che, tra i due, è considerato il nuovo Merckx.

E questo lo devi concedere, altrimenti stai dicendo che nessuno capisce più un tubo di ciclismo....

Cioè Santo Dio, prima scrivi che Pogacar sarà costretto a scegliere tra GT e Classiche, quando per ora non c'è nessuna evidenza e nessun segnale del fatto che lo farà a breve visti i risultati ottenuti nel 2024.
Poi però, dopo che qualcuno lo fa notare nel frattempo, dici che è Vingegaard che ha scelto di non snaturarsi a prescindere dalla presenza di Pogacar.
Alla fine torniamo sempre lì: uno fa tutto, e pure alla grande, l'altro sta nella sua comfort zone.
Ad altissimi livelli, ma da lì non esce.
Tommeke92
Messaggi: 4104
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Speriamo che si sbrighi a fare questa scelta dolorosa Tadej, sennò a son di rimandare rischia non solo di avvicinarsi a Merckx, ma addirittura di diventare una specie di versione potenziata di Garzelli, turbando e indignando non poco il nostro amico.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11168
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tommeke92 ha scritto: sabato 1 febbraio 2025, 15:23 Speriamo che si sbrighi a fare questa scelta dolorosa Tadej, sennò a son di rimandare rischia non solo di avvicinarsi a Merckx, ma addirittura di diventare una specie di versione potenziata di Garzelli, turbando e indignando non poco il nostro amico.
Bravo, auguro ai due giovinetti una carriera come quegli illustri predecessori: Tadej Garzelli e Jonas Sastre
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 5536
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

:champion:
Theakston
Messaggi: 1310
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da Theakston »

Tommeke92 ha scritto: sabato 1 febbraio 2025, 15:23 Speriamo che si sbrighi a fare questa scelta dolorosa Tadej, sennò a son di rimandare rischia non solo di avvicinarsi a Merckx, ma addirittura di diventare una specie di versione potenziata di Garzelli, turbando e indignando non poco il nostro amico.
:shock:
Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 398
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Jonas Vingegaard 2025

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Rinuncerà al Catalunya. Correrà prima del Delfinato?

Psicologicamente mi sembra abbastanza in difficoltà, e anche fisicamente in salita al di là delle cadute non ha brillato. Non vorrei che per riuscire a fare il Tour l'anno scorso si sia un po' troppo consumato emotivamente.
Rispondi