Sport invernali 2024/2025

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
andriusskerla
Messaggi: 3645
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Bitossi ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 12:31 Una curiosità dopo la prima manche del Gigante maschile: visto che anche gli ultimissimi hanno chiuso intorno ai 30" di distacco, mi par di capire che ieri invece gareggiassero proprio tutte, senza qualificazioni, o sbaglio?
Altrimenti la tipa haitiana che scendeva a spazzaneve, impiegando più del doppio della Brignone, chi avrebbe battuto nelle qualificazioni?
Me? :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Nelle donne nessuna qualificazione perché erano 109 iscritte e fare un'intera gara per eliminarne 9 non aveva senso. Tra l'altro è stata annullata anche la qualificazione allo slalom di domani, che immagino avrà numeri simili.

Fra gli uomini, invece, c'erano 132 iscritti alla qualificazione (+ 50 qualificati di diritto). Farne fuori un'ottantina per snellire la prima manche della gara vera era fondamentale.
Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2602
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Garona di Michela Carrara :clap:
CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Compaesana di Federica
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5634
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Alanford »

Alpe.di.Siusi ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 16:04 Garona di Michela Carrara :clap:
Incredibile l'ultimo giro sugli sci di Michela, solo in tre hanno fatto meglio.
Braisaz superba! La Francia la porta sempre in fondo.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17004
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Winter ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 16:11 Compaesana di Federica
Con evidenti origini della val Serina.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

luketaro ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 9:25
drake ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 0:53 Sul ritiro non ci scommetterei, non ha vinto quanto Hirscher per ritirarsi all'apice e in Italia per ovvi motivi conviene tirare la carriera per lunghissime...

Però faccio molta fatica a trovare di meglio come portabandiera
Vero che mi pare 6 delle ultime 8 edizioni hanno visto portabandiera femmine, ma le alternative ora sono poche, Pellegrino? Ghiotto? meh..; al femminile Wierer e Vittozzi se ci arrivano... rimeh... Vabbè manca un'eternità per pensarci
si, ma il prossim'anno saranno 35...
Ma non ho detto "continuerà sicuramente per altri 7 anni", ho detto solo che non ci scommetterei
Lei sta trovando ora il suo apice, magari vorrà goderselo e magari non vorrà finire chiusa in qualche ufficio dei carabinieri (anche se un posticino da qualche parte per continuare sulla neve presumo glielo si trovi facilmente in federazione)
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27164
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

drake ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 0:53 Sul ritiro non ci scommetterei, non ha vinto quanto Hirscher per ritirarsi all'apice e in Italia per ovvi motivi conviene tirare la carriera per lunghissime...

Però faccio molta fatica a trovare di meglio come portabandiera
Vero che mi pare 6 delle ultime 8 edizioni hanno visto portabandiera femmine, ma le alternative ora sono poche, Pellegrino? Ghiotto? meh..; al femminile Wierer e Vittozzi se ci arrivano... rimeh... Vabbè manca un'eternità per pensarci
Tema portabandiera. Ci pensavo l'altro giorno e secondo me i nomi sono due: Brignone e Wierer, le due atlete più vincenti negli sport invernali in attività. Wierer può vantare 4 mondiali, 2 coppe del mondo e tanto altro; Brignone 1 mondiale e 1 (speriamo 2 a fine anno) coppa del mondo. Entrambe hanno già vinto medaglie ai giochi olimpici ed entrambe sono del 90, quindi saranno alla loro ultima occasione. Uomini del loro livello non ci sono. A favore della Brignone il fatto che lo sci alpino in Italia ha una tradizione e un'attenzione del pubblico molto più importante rispetto al Biathlon; a favore di Doro il fatto che è stata l'atleta che ha portato il Biathlon agli onori della cronaca in un paese che fino agli anni 2000 non aveva una grande tradizione.

Potrebbero anche decidere di fare una all'apertura e l'altra alla chiusura. Inutile dire che sarebbe fantastico per entrambe chiudere con un oro olimpico. Per l'altoatesina poi si tratta di gareggiare prorpio nel giardino di casa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Ismaele72
Messaggi: 1622
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Mannaggia Giacomel. Gara super sugli sci, ma un errore di troppo gli costa il podio. Se la gioca domani, comunque.
Infinito JT Boe...infinito. Mancherà tantissimo.
Ismaele72
Messaggi: 1622
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 11:40
drake ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 0:53 Sul ritiro non ci scommetterei, non ha vinto quanto Hirscher per ritirarsi all'apice e in Italia per ovvi motivi conviene tirare la carriera per lunghissime...

Però faccio molta fatica a trovare di meglio come portabandiera
Vero che mi pare 6 delle ultime 8 edizioni hanno visto portabandiera femmine, ma le alternative ora sono poche, Pellegrino? Ghiotto? meh..; al femminile Wierer e Vittozzi se ci arrivano... rimeh... Vabbè manca un'eternità per pensarci
Tema portabandiera. Ci pensavo l'altro giorno e secondo me i nomi sono due: Brignone e Wierer, le due atlete più vincenti negli sport invernali in attività. Wierer può vantare 4 mondiali, 2 coppe del mondo e tanto altro; Brignone 1 mondiale e 1 (speriamo 2 a fine anno) coppa del mondo. Entrambe hanno già vinto medaglie ai giochi olimpici ed entrambe sono del 90, quindi saranno alla loro ultima occasione. Uomini del loro livello non ci sono. A favore della Brignone il fatto che lo sci alpino in Italia ha una tradizione e un'attenzione del pubblico molto più importante rispetto al Biathlon; a favore di Doro il fatto che è stata l'atleta che ha portato il Biathlon agli onori della cronaca in un paese che fino agli anni 2000 non aveva una grande tradizione.

Potrebbero anche decidere di fare una all'apertura e l'altra alla chiusura. Inutile dire che sarebbe fantastico per entrambe chiudere con un oro olimpico. Per l'altoatesina poi si tratta di gareggiare prorpio nel giardino di casa.
Io opterei per WIerer per un'incollatura. Quello che scrivi è sottoscrivibile in toto, ma la biathleta ha vinto qualcosa in più due essendo in parabola discendente.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Ismaele72 ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 17:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 11:40
drake ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 0:53 Sul ritiro non ci scommetterei, non ha vinto quanto Hirscher per ritirarsi all'apice e in Italia per ovvi motivi conviene tirare la carriera per lunghissime...

Però faccio molta fatica a trovare di meglio come portabandiera
Vero che mi pare 6 delle ultime 8 edizioni hanno visto portabandiera femmine, ma le alternative ora sono poche, Pellegrino? Ghiotto? meh..; al femminile Wierer e Vittozzi se ci arrivano... rimeh... Vabbè manca un'eternità per pensarci
Tema portabandiera. Ci pensavo l'altro giorno e secondo me i nomi sono due: Brignone e Wierer, le due atlete più vincenti negli sport invernali in attività. Wierer può vantare 4 mondiali, 2 coppe del mondo e tanto altro; Brignone 1 mondiale e 1 (speriamo 2 a fine anno) coppa del mondo. Entrambe hanno già vinto medaglie ai giochi olimpici ed entrambe sono del 90, quindi saranno alla loro ultima occasione. Uomini del loro livello non ci sono. A favore della Brignone il fatto che lo sci alpino in Italia ha una tradizione e un'attenzione del pubblico molto più importante rispetto al Biathlon; a favore di Doro il fatto che è stata l'atleta che ha portato il Biathlon agli onori della cronaca in un paese che fino agli anni 2000 non aveva una grande tradizione.

Potrebbero anche decidere di fare una all'apertura e l'altra alla chiusura. Inutile dire che sarebbe fantastico per entrambe chiudere con un oro olimpico. Per l'altoatesina poi si tratta di gareggiare prorpio nel giardino di casa.
Io opterei per WIerer per un'incollatura. Quello che scrivi è sottoscrivibile in toto, ma la biathleta ha vinto qualcosa in più due essendo in parabola discendente.
Dipendesse da me, Doro Presidente della Repubblica!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27164
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Ismaele72 ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 17:52
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 11:40
drake ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 0:53 Sul ritiro non ci scommetterei, non ha vinto quanto Hirscher per ritirarsi all'apice e in Italia per ovvi motivi conviene tirare la carriera per lunghissime...

Però faccio molta fatica a trovare di meglio come portabandiera
Vero che mi pare 6 delle ultime 8 edizioni hanno visto portabandiera femmine, ma le alternative ora sono poche, Pellegrino? Ghiotto? meh..; al femminile Wierer e Vittozzi se ci arrivano... rimeh... Vabbè manca un'eternità per pensarci
Tema portabandiera. Ci pensavo l'altro giorno e secondo me i nomi sono due: Brignone e Wierer, le due atlete più vincenti negli sport invernali in attività. Wierer può vantare 4 mondiali, 2 coppe del mondo e tanto altro; Brignone 1 mondiale e 1 (speriamo 2 a fine anno) coppa del mondo. Entrambe hanno già vinto medaglie ai giochi olimpici ed entrambe sono del 90, quindi saranno alla loro ultima occasione. Uomini del loro livello non ci sono. A favore della Brignone il fatto che lo sci alpino in Italia ha una tradizione e un'attenzione del pubblico molto più importante rispetto al Biathlon; a favore di Doro il fatto che è stata l'atleta che ha portato il Biathlon agli onori della cronaca in un paese che fino agli anni 2000 non aveva una grande tradizione.

Potrebbero anche decidere di fare una all'apertura e l'altra alla chiusura. Inutile dire che sarebbe fantastico per entrambe chiudere con un oro olimpico. Per l'altoatesina poi si tratta di gareggiare prorpio nel giardino di casa.
Io opterei per WIerer per un'incollatura. Quello che scrivi è sottoscrivibile in toto, ma la biathleta ha vinto qualcosa in più due essendo in parabola discendente.
Mi trovi d'accordo :cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Ismaele72
Messaggi: 1622
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Ancora un quinto posto per Giacomel. Ancora due errori nella stessa sessione di tiro, ieri la quarta oggi la terza. Manca sempre un centesimo per fare un euro
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17004
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Ismaele72 ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 16:52 Ancora un quinto posto per Giacomel. Ancora due errori nella stessa sessione di tiro, ieri la quarta oggi la terza. Manca sempre un centesimo per fare un euro
L' importante è che li becchi tutti l'anno prossimo.
Comunque oggi non stava benissimo
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6777
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da simociclo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 15 febbraio 2025, 11:40
drake ha scritto: venerdì 14 febbraio 2025, 0:53 Sul ritiro non ci scommetterei, non ha vinto quanto Hirscher per ritirarsi all'apice e in Italia per ovvi motivi conviene tirare la carriera per lunghissime...

Però faccio molta fatica a trovare di meglio come portabandiera
Vero che mi pare 6 delle ultime 8 edizioni hanno visto portabandiera femmine, ma le alternative ora sono poche, Pellegrino? Ghiotto? meh..; al femminile Wierer e Vittozzi se ci arrivano... rimeh... Vabbè manca un'eternità per pensarci
Tema portabandiera. Ci pensavo l'altro giorno e secondo me i nomi sono due: Brignone e Wierer, le due atlete più vincenti negli sport invernali in attività. Wierer può vantare 4 mondiali, 2 coppe del mondo e tanto altro; Brignone 1 mondiale e 1 (speriamo 2 a fine anno) coppa del mondo. Entrambe hanno già vinto medaglie ai giochi olimpici ed entrambe sono del 90, quindi saranno alla loro ultima occasione. Uomini del loro livello non ci sono. A favore della Brignone il fatto che lo sci alpino in Italia ha una tradizione e un'attenzione del pubblico molto più importante rispetto al Biathlon; a favore di Doro il fatto che è stata l'atleta che ha portato il Biathlon agli onori della cronaca in un paese che fino agli anni 2000 non aveva una grande tradizione.

Potrebbero anche decidere di fare una all'apertura e l'altra alla chiusura. Inutile dire che sarebbe fantastico per entrambe chiudere con un oro olimpico. Per l'altoatesina poi si tratta di gareggiare prorpio nel giardino di casa.
Ma nelle Olimpiadi invernali non hanno introdotto il doppio portabandiera (uno maschile e una femminile) come in quelle estive?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27164
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 17:12
Ismaele72 ha scritto: domenica 16 febbraio 2025, 16:52 Ancora un quinto posto per Giacomel. Ancora due errori nella stessa sessione di tiro, ieri la quarta oggi la terza. Manca sempre un centesimo per fare un euro
L' importante è che li becchi tutti l'anno prossimo.
Comunque oggi non stava benissimo
Il fatto che non stava benissimo ci sta (a fine gara, durante la cerimonia floreale si è visto molto coperto), ma alla fine dei conti, sci ai piedi fino al terzo poligono stava andando molto bene. Poi, come spesso accade, a mio avviso ha gestito male il tiro forzando nel terzo poligono. Lui ha spesso un atteggiamento da all-in anche quando questa strategia non paga o non è del tutto necessaria. Ieri ha aperto il primo poligono in piedi in 9.9, nessun'altro della top ten è sceso sotto i 10. Dopodichè, sbagli il primo, saresti ancora in gara, puoi rifiatare, ma forzi e sbagli il secondo. Anche nella sprint ne ha sbagliati due di fila.
Io sicuramente non capisco un cazzo, ma per quel poco che vedo deve migliorare nella gestione di queste situazioni. Se lo fa, ha le carte in tavola per diventare uno dei 2-3 migliori al mondo e di giocarsi tanti trionfi; altrimenti saranno alti e bassi con vittorie pesanti alternate a giornate no, che è un pò quello che gli è successo quest'anno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27164
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Individuale femminile molto bella oggi ai mondiali di Biathlon (ho appena finito di vederla on demand). Michela Carrara ha tirato all'ultimo poligono per la medaglia. Ha sbagliato gli ultimi tre perchè probabilmente aveva capito qual'era la posta in palio e ha forzato. Quello che però ha dimostrato finora in questa rassegna iridata è che sta facendo un bel salto di qualità. In assenza di Vittozzi e di Wierer (che sta recuperando in vista delle staffette e della mass start), la Carrara sta facendo veramente bene.

Per la cronaca, vince Simon davanti alla sorpresa Halvarsson e a Jeanmonnot.

Domani individuale maschile. Non è proprio la sua gara, ma non si sa mai, potrebbe anche beccare il 20 su 20 proprio in questa gara e salire sul podio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17004
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 23:11 Individuale femminile molto bella oggi ai mondiali di Biathlon (ho appena finito di vederla on demand). Michela Carrara ha tirato all'ultimo poligono per la medaglia. Ha sbagliato gli ultimi tre perchè probabilmente aveva capito qual'era la posta in palio e ha forzato. Quello che però ha dimostrato finora in questa rassegna iridata è che sta facendo un bel salto di qualità. In assenza di Vittozzi e di Wierer (che sta recuperando in vista delle staffette e della mass start), la Carrara sta facendo veramente bene.

Per la cronaca, vince Simon davanti alla sorpresa Halvarsson e a Jeanmonnot.

Domani individuale maschile. Non è proprio la sua gara, ma non si sa mai, potrebbe anche beccare il 20 su 20 proprio in questa gara e salire sul podio.
Se fa 20 su 20 vince.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4843
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Bitossi »

nino58 ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 9:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 23:11 Individuale femminile molto bella oggi ai mondiali di Biathlon (ho appena finito di vederla on demand). Michela Carrara ha tirato all'ultimo poligono per la medaglia. Ha sbagliato gli ultimi tre perchè probabilmente aveva capito qual'era la posta in palio e ha forzato. Quello che però ha dimostrato finora in questa rassegna iridata è che sta facendo un bel salto di qualità. In assenza di Vittozzi e di Wierer (che sta recuperando in vista delle staffette e della mass start), la Carrara sta facendo veramente bene.

Per la cronaca, vince Simon davanti alla sorpresa Halvarsson e a Jeanmonnot.

Domani individuale maschile. Non è proprio la sua gara, ma non si sa mai, potrebbe anche beccare il 20 su 20 proprio in questa gara e salire sul podio.
Se fa 20 su 20 vince.
Diciamo che si giocherebbe il podio, anche per scaramanzia. :D
Se fa 0, e lo fa anche uno o più tra Giovannino, TarelloBoe, Lecredo, Pensaesiiuomo, Figlione Maglietto, e forse pure il Figlio di Samuele (o comunque a parità di errori), la cosa si mischia un po', mi pare.

Controgufata Brignone-style: tanto 0 non lo fa... :diavoletto:
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8789
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Bitossi ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 14:16 Diciamo che si giocherebbe il podio, anche per scaramanzia. :D
Diciamo che senza l'errore al penultimo tiro avrebbe vinto; va benissimo anche l'argento.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4843
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Bitossi »

Slegar ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 17:53
Bitossi ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 14:16 Diciamo che si giocherebbe il podio, anche per scaramanzia. :D
Diciamo che senza l'errore al penultimo tiro avrebbe vinto; va benissimo anche l'argento.
Diciamo che sono una mezza sentenza: = Sent. :D

È saltato fuori il Perrotto, che avevo dimenticato di citare, insieme a ViaDura (Hartweg... :diavoletto: ), però anche il Figlione avrebbe vinto, a parità di errori.

(Bene così, eh!)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8789
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Con la medaglia di oggi, Tommaso Giacomel chiude un buco di trentadue anni dall'ultima volta che un italiano salì sul podio mondiale in questa gara; fu Andreas Zingerle a vincere la gara ai mondiali di Borowez nel 1993.

Andreas Zingerle che buttò nel cesso l'oro olimpico nella stessa gara l'anno precedente ad Albertville con quattro errori all'ultimo poligono di tiro (non non trovo in rete nessun video):
https://archivio.unita.news/assets/main ... ge_030.pdf
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Ismaele72
Messaggi: 1622
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

E bravo Tommaso, gestita bene tutta la gara, soprattutto il 20mo colpo, e veniva da un piccolo malanno.
Gli sci dei francesi, al netto della loro bravura comunque, erano ottimi.
Norvegia naufragata.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17004
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Ismaele72 ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2025, 21:49 E bravo Tommaso, gestita bene tutta la gara, soprattutto il 20mo colpo, e veniva da un piccolo malanno.
Gli sci dei francesi, al netto della loro bravura comunque, erano ottimi.
Norvegia naufragata.
Sì, sci norvegesi con la colla e sci francesi con la cera (quella che si spandeva in casa con le pattìne).
Non male nemmeno gli sci svizzeri.
Giacomel una via di mezzo.
Comunque un top five fin da ora.
Peccato che il suo "gemello" Bionaz non si sia cresciuto quanto lui.
Almeno finora.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Brignone vince
Gut esce
+170

Tre slalom
Tre giganti
Tre SG
4 discese
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11177
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

drake ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 15:38 Brignone vince
Gut esce
+170

Tre slalom
Tre giganti
Tre SG
4 discese
Tre slalom Favorevoli a Federica
Tre giganti Favorevoli a Federica
Tre SG Pareggio/Favorevoli a Federica
4 discese Pareggio/Favorevoli a Federica.

Deve approfittare della condizione super che ha, ma anche - quando non se la sente - calcolare un po' e marcare l'avversaria.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17004
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 18:04
drake ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 15:38 Brignone vince
Gut esce
+170

Tre slalom
Tre giganti
Tre SG
4 discese
Tre slalom Favorevoli a Federica
Tre giganti Favorevoli a Federica
Tre SG Pareggio/Favorevoli a Federica
4 discese Pareggio/Favorevoli a Federica.

Deve approfittare della condizione super che ha, ma anche - quando non se la sente - calcolare un po' e marcare l'avversaria.
Non so di preciso ma non penso che corra i tre slalom.
Potrebbe correre l'ultimo se il risultato è ancora in bilico oppure per passerella ma gli altri due non credo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11177
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

nino58 ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 21:26
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 18:04
drake ha scritto: venerdì 21 febbraio 2025, 15:38 Brignone vince
Gut esce
+170

Tre slalom
Tre giganti
Tre SG
4 discese
Tre slalom Favorevoli a Federica
Tre giganti Favorevoli a Federica
Tre SG Pareggio/Favorevoli a Federica
4 discese Pareggio/Favorevoli a Federica.

Deve approfittare della condizione super che ha, ma anche - quando non se la sente - calcolare un po' e marcare l'avversaria.
Non so di preciso ma non penso che corra i tre slalom.
Potrebbe correre l'ultimo se il risultato è ancora in bilico oppure per passerella ma gli altri due non credo.
Yes, l'ho fatta sbrigativa, scusa, era proprio una comparazione secca per analizzare dove la Gut potrebbe guadagnare. Non in speciale, non in gigante, forse in super G. In discesa di equivalgono. 170 punti, senza vincere mai, come la Svizzera quest'anno, son tanti
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Oggi altra vittoria..grande fede

Sembrava di essere in Austria.. per il numero di spettatori
Ismaele72
Messaggi: 1622
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

La Regina è tornata
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30249
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

100 :champion: :champion: :champion:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Pellegrino porta a casa la settima medaglia mondiale con l'ennesimo piazzamento alle spalle di Klaebo, superato Fauner che ha 4 bronzi anziché 4 argenti

Sfortunatissimo a capitare nella stessa epoca di Klaebo, negli sport invernali è comunque in buona compagnia, va detto, anzi se penso per esempio alla Holdener, solo che lui l'ha fatto praticamente come unico rappresentante della scalcagnata Italia, mentre la Svizzera facendo parte di una delle corazzate dello sci
Questa è la 18^ volta che fanno primo e secondo ma 16 volte ha prevalso il norvegese, poteva essere più o meno in zona podio tra i plurivincitori, invece è "solo" decimo

Resta comunque l'ultimo baluardo del fondo italiano, probabilmente chiuderà dopo le olimpiadi, allora saremo "finalmente" il nulla atomico. Servirebbero 3 portabandiera (Wierer, Brignone e lui), in qualche modo l'anno prossimo dovranno omaggiare anche questo monumento dello sport italiano
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8789
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

Gara strepitosa di Pellegrino che si è trovato di fronte al marziano nel proprio giardino di casa; penso che la qualità della gara del valdostano è scritta dneii distacchi inflitti agli altri concorrenti.

Per il futuro speriamo in un colpo di coda da parte di De Fabiani, per il resto buio profondo: lo sci di fondo in Italia è morto ma non sa ancora di esserlo.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6777
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da simociclo »

Slegar ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 20:13 Gara strepitosa di Pellegrino che si è trovato di fronte al marziano nel proprio giardino di casa; penso che la qualità della gara del valdostano è scritta dneii distacchi inflitti agli altri concorrenti.

Per il futuro speriamo in un colpo di coda da parte di De Fabiani, per il resto buio profondo: lo sci di fondo in Italia è morto ma non sa ancora di esserlo.
Mi accodo ai complimenti per Pellegrino, un grandissimo :clap: :clap:

Secondo dietro al norvegese in questa gara significa tantissimo, anche perché è l'unico ad essergli arrivato vicino.
Aggiungo una cosa; penso che per un fondista gareggiare in un mondiale (o in un Olimpiade) in un contesto del genere deve essere un'emozione indescrivibile, arrivare a medaglie poi.... brividi!
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8789
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Slegar »

simociclo ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 22:52 Aggiungo una cosa; penso che per un fondista gareggiare in un mondiale (o in un Olimpiade) in un contesto del genere deve essere un'emozione indescrivibile, arrivare a medaglie poi.... brividi!
Non solo per i fondisti, anche per chi li accompagna; il racconto della moglie di Giorgio Vanzetta di cosa successe allo stadio del fondo di Lillehammer il giorno della staffetta olimpica è da pelle d'oca.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Brignone mette altri 23 punti di margine e ora ha due gare di vantaggio su Gut

Ne mancano 10, ma "solo" 8 sono buone per la svizzera
Che ansia...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Winter »

Puoi dirlo..

Grande Chicco :champion:
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Devo correggermi, a quanto pare ne mancano 11 perché La Thuile recupera una gara veloce il 13 marzo, solo che la fis aspetta di vedere come andrà in Norvegia, nel caso dovesse saltare una discesa recupereranno quella, altrimenti un SG


La val d'Aosta che potrebbe stroncare una valdostana nata a 17km da lì...
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30249
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Walter_White »

drake ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 22:35
La val d'Aosta che potrebbe stroncare una valdostana nata a 17km da lì...
C'è anche l'opzione opposta :cincin:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Walter_White ha scritto: sabato 1 marzo 2025, 17:09
drake ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 22:35
La val d'Aosta che potrebbe stroncare una valdostana nata a 17km da lì...
C'è anche l'opzione opposta :cincin:
Hai presente su che forum siamo? :evil:
Stiamo andando serenamente incontro al più grande disastro della storia dello sci italiano

Cacate a parte, altri 18 piccoli mattoncini e soprattutto una gara in meno. Il problema è che lo sci è uno sport infame come pochi, forse come nessun altro sport
Ismaele72
Messaggi: 1622
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Direi che domani lascerà la traccia decisiva per la CdM.
Ismaele72
Messaggi: 1622
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Messo un altro mattoncino. Super G emozionante!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7126
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Ismaele72 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 11:03 Messo un altro mattoncino. Super G emozionante!
Si per come si era messa e per la densità davanti pensavo avrebbe messo più punti invece è un testa a testa fino alla fine.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Un'altra gara tolta
E qualche altro punticino guadagnato (a 2/3 di gara sembravano poter essere parecchi... ma va bene così)

7 gare
251 punti, salvo inserimenti con numeri alti che purtroppo su questa pista sono possibili
galibier98
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da galibier98 »

Mancano 9 gare non 7, 7 togliendo gli slalom
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

galibier98 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 11:35 Mancano 9 gare non 7, 7 togliendo gli slalom
Famosissima la Gut per fare gli slalom, si
galibier98
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da galibier98 »

drake ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 11:42
galibier98 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 11:35 Mancano 9 gare non 7, 7 togliendo gli slalom
Famosissima la Gut per fare gli slalom, si
Appunto, ce ne fosse bisogno, in una situazione punto a punto la Brignone potrebbe fare lo slalom, non dico tutti e 2 ma quello delle finali. Con 25 partenti non è escluso che potrebbe fare punti cioè essere nelle prime 15.
drake
Messaggi: 2193
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da drake »

Ci vuole poco a capire che si sta parlando delle possibilità di recupero della Gut, eppure niente, nun je a si fa
galibier98
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:14

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da galibier98 »

drake ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 11:50 Ci vuole poco a capire che si sta parlando delle possibilità di recupero della Gut, eppure niente, nun je a si fa
Lo so che intendevi le possibilità di recupero della Gut ma io intendo dire che le gare sono 9 ci sono anche 2 slalom e nella difficile, speriamo ipotesi, che la Gut recuperi, la Brignone potrebbe anche fare gli slalom, soprattutto quello delle finali. Ed ho spiegato sopra il perché. Il mio ragionamento non è contro il tuo anche se te lo hai preso così.
Io ce la fo ce la fo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17004
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da nino58 »

galibier98 ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 12:00
drake ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 11:50 Ci vuole poco a capire che si sta parlando delle possibilità di recupero della Gut, eppure niente, nun je a si fa
Lo so che intendevi le possibilità di recupero della Gut ma io intendo dire che le gare sono 9 ci sono anche 2 slalom e nella difficile, speriamo ipotesi, che la Gut recuperi, la Brignone potrebbe anche fare gli slalom, soprattutto quello delle finali. Ed ho spiegato sopra il perché. Il mio ragionamento non è contro il tuo anche se te lo hai preso così.
Io ce la fo ce la fo
Solo quello delle finali, di slalom.
Che poi, non ne ha corso uno quest'anno e quindi penso neppure si sia mai allenata nello specifico.
Ad Are non lo corre di sicuro, avendo poi da fare le prove e tre gare a La Thuile.
L'importante è che non faccia degli zeri, basta quello con 250 punti di vantaggio, anzi 251 (e non è un piccolo particolare).
Necessario evitare la sindrome Bagnaia 2024.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11177
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Sport invernali 2024/2025

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Non solo 251, ma anche il fatto che la Gut quest'anno non vince.

Ricordo i punteggi:

1°classificato: 100 punti
2° classificato: 80 punti
3° classificato: 60 punti
4° classificato: 50 punti
5°classificato: 45 punti
6°classificato: 40 punti
7°classificato: 36 punti
8°classificato: 32 punti
9°classificato: 29 punti
10°classificato: 26 punti
11°classificato: 24 punti
12°classificato: 22 punti
13° classificato: 20 punti
14° classificato: 18 punti
I classificati dal 15º al 30º posto prendono da 16 a 1 punto.

Su 7 gare la Gut può andare a podio in 4 gare e la Brignone cadere in quelle 4, e sarebbe ancora davanti. Se Federica "marca" Lara con gare accorte, poi, non c'è proprio spazio per il recupero
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Rispondi