

Forse nessuno ha visto la fotoricognizione?maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 8:45 La prima tappa
Previsioni meteo
Portimão : nubi sparse, 17°C, vento moderato da SE (11-20 Km/h), umidità al 78%
Lagos : nubi sparse, 16°C, vento debole da SE (9-15 Km/h), umidità al 86%
Fotoricognizione ultimi 5 Km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=76463
O forse si sono fidati troppo proprio di quella.mdm52 ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 17:44Forse nessuno ha visto la fotoricognizione?maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 8:45 La prima tappa
Previsioni meteo
Portimão : nubi sparse, 17°C, vento moderato da SE (11-20 Km/h), umidità al 78%
Lagos : nubi sparse, 16°C, vento debole da SE (9-15 Km/h), umidità al 86%
Fotoricognizione ultimi 5 Km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=76463![]()
![]()
![]()
kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 17:49O forse si sono fidati troppo proprio di quella.mdm52 ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 17:44Forse nessuno ha visto la fotoricognizione?maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 8:45 La prima tappa
Previsioni meteo
Portimão : nubi sparse, 17°C, vento moderato da SE (11-20 Km/h), umidità al 78%
Lagos : nubi sparse, 16°C, vento debole da SE (9-15 Km/h), umidità al 86%
Fotoricognizione ultimi 5 Km
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=76463![]()
![]()
![]()
A quanto pare dovevano prendere la corsia a dx e non quella di sx riportata nella fotoricognizione
Giusto, a me la fotoricognizione sembra indicare la strada corretta da seguire.maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 18:06kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 17:49O forse si sono fidati troppo proprio di quella.
A quanto pare dovevano prendere la corsia a dx e non quella di sx riportata nella fotoricognizione
Questo è il Garibaldi, la strada segnalata è quella che ho inserito nella fotoricognizione
Decisione che per me è la classica toppa peggiore del buco!
Oltre che immensamente incapaci anche immensamente stronzi quindi. (Si può dire?)
Premesso che hanno sprintato senza una linea di arrivo, ma dovrebbe aver “vinto” MeeusAllabersagliera ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 19:13 Finale appassionante come una gara di slalom parallelo.
Peraltro, si riesce a ricostruire chi ha/avrebbe vinto la volata di gruppo? Perché, nonostante il caos ma giustamente, lo sponsor vorrebbe vedere assegnato ugualmente l'ambito premio "e allora fate quel cazzo di strada che volete".
E a me resta il rammarico perché, qui sul forum, noi avevamo caldeggiato più volte una soluzione di questo tipo per il Lombardia: si fissa un punto di partenza, uno di arrivo, e ognuno è libero di arrivarci come vuole. Ecco, ci hanno rubato l'idea!
In linea di massima concordo, se gli altri hanno sbagliato strada non è colpa di Ganna.
Concordo scenario estremamente pericoloso soprattutto per il pubblico, sicuramente tutti si sono resi conto dell'errore, in primis il Lotto (Beullens?) in testa al gruppo, tant'è che alcuni nelle prime trenta posizioni hanno tirato i remi in barca.Fiandre ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 19:54 Quello che ho visto oggi mi ha spaventato e non poco, che non sia successo nulla di grave è miracoloso.
Dalle immagini si vede chiaramente una donna col passeggino attraversare la strada due secondi prima che il gruppo lanciato in volata arrivasse ( per andare dove?)
Molti nel pubblico nemmeno si erano accorti che il gruppo aveva sbagliato strada
Ora ammesso la certezza della responsabilità degli organizzatori ma onestamente il motivo per cui i ciclisti hanno comunque fatto la volata è pura follia e difficilmente capibile anche perché il gruppo si è subito reso conto di aver sbagliato strada.
Chissà se Adam hansen oltre a twittare in continuazione per la sicurezza dei ciclisti si impegnerà per la sicurezza di chi và a guardare le corse e rischia di essere investito da ciclisti che fanno la volata per giocare?
Ok, ma meglio ammetterlo con un comunicato tipo "siamo dei minchioni"...galliano ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 20:43In linea di massima concordo, se gli altri hanno sbagliato strada non è colpa di Ganna.
Però annullando la tappa gli organizzatori stanno dichiarando che è colpa loro se il gruppo ha sbagliato strada.
Io la interpreto così.
Se invece l'addetto presente alla rotonda incriminata ha dato indicazioni corrette, allora la decisione è incomprensibile.
Adam Hansen è troppo impegnato a studiare nei dettagli le tappe del Giro d'Italia per programmare quando chiederà cambi di percorso, neutralizzazioni, ecc. Non ha tempo per l'Algarve.Fiandre ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2025, 19:54 Quello che ho visto oggi mi ha spaventato e non poco, che non sia successo nulla di grave è miracoloso.
Dalle immagini si vede chiaramente una donna col passeggino attraversare la strada due secondi prima che il gruppo lanciato in volata arrivasse ( per andare dove?)
Molti nel pubblico nemmeno si erano accorti che il gruppo aveva sbagliato strada
Ora ammesso la certezza della responsabilità degli organizzatori ma onestamente il motivo per cui i ciclisti hanno comunque fatto la volata è pura follia e difficilmente capibile anche perché il gruppo si è subito reso conto di aver sbagliato strada.
Chissà se Adam hansen oltre a twittare in continuazione per la sicurezza dei ciclisti si impegnerà per la sicurezza di chi và a guardare le corse e rischia di essere investito da ciclisti che fanno la volata per giocare?
E' stata una situazione grottesca che fa semplicemente male al prestigio della corsa. Quando succedono ste cose, poi qualunque scelta faccia la giuria, si presta ad un mare di critiche, non vi è mai una decisione giusta senza se e senza ma.
Dalle informazioni in mio possesso, in realtà, pare che l'organizzazione voglia insistere con questo inedito e spettacolare format: saranno quindi i corridori a scegliere liberamente quale versante affrontare, e la vittoria sarà assegnata a chi transiterà per primo sotto uno striscione a caso, oppure lungo il suo ideale prolungamento in linea retta.maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 8:50 Oggi primo dei due arrivi in salita, che sarà affrontato da un versante inedito.
Christen è incredibile.
Ho scoperto adesso che il direttore di gara si chiama Stefano Benni..!!Allabersagliera ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 13:20Dalle informazioni in mio possesso, in realtà, pare che l'organizzazione voglia insistere con questo inedito e spettacolare format: saranno quindi i corridori a scegliere liberamente quale versante affrontare, e la vittoria sarà assegnata a chi transiterà per primo sotto uno striscione a caso, oppure lungo il suo ideale prolungamento in linea retta.maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 20 febbraio 2025, 8:50 Oggi primo dei due arrivi in salita, che sarà affrontato da un versante inedito.
A meno che il primo a transitare non sia Filippo Ganna, nel qual caso anche questa seconda tappa sarà neutralizzata.