Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Ieri goal dell'anno?
Io arnautovic non l'ho praticamente mai visto, ne ho solo sentito parlare male.
Ieri performance almeno onesta, più un tiro assurdo davvero, troppo bello!
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Oggi ero di buon umore e non ho sofferto troppo, sono anzi scoppiato a ridere ad ogni
-tentato tiro di vlahovic
-tentato dribbling di Nico
-tentata parata di perin
-altri sgorbi vari (motta)

Si salvano
Yldiz
Thuram
Kolo
herbie
Messaggi: 9351
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

JineteRojo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2025, 23:36 Oggi ero di buon umore e non ho sofferto troppo, sono anzi scoppiato a ridere ad ogni
-tentato tiro di vlahovic
-tentato dribbling di Nico
-tentata parata di perin
-altri sgorbi vari (motta)

Si salvano
Yldiz
Thuram
Kolo
Perin ha fatto miracoli in varie partite in passato, non sarà Buffon ma mi sembra un ottimo portiere. Non butterei a mare anche lui per una partita non eccezionale.
Nico Gonzalez invece non capisco come possa essere schierato spesso titolare, non ne azzecca una, o forse sono io che gli porto sfortuna quando guardo le partite....non ho visto una partita (anche se non ne ho viste molte della Juve, in verità) dove ha fatto due o tre cose utili di fila.
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

herbie ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 7:21
JineteRojo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2025, 23:36 Oggi ero di buon umore e non ho sofferto troppo, sono anzi scoppiato a ridere ad ogni
-tentato tiro di vlahovic
-tentato dribbling di Nico
-tentata parata di perin
-altri sgorbi vari (motta)

Si salvano
Yldiz
Thuram
Kolo
Perin ha fatto miracoli in varie partite in passato, non sarà Buffon ma mi sembra un ottimo portiere. Non butterei a mare anche lui per una partita non eccezionale.
Nico Gonzalez invece non capisco come possa essere schierato spesso titolare, non ne azzecca una, o forse sono io che gli porto sfortuna quando guardo le partite....non ho visto una partita (anche se non ne ho viste molte della Juve, in verità) dove ha fatto due o tre cose utili di fila.
Perin secondo me abbastanza peggio di di Gregorio, e ci sta.
Non male come secondo portiere, ieri però male davvero.
Nico a me sembra un paracarro incredibile ma è sempre titolarissimo :muro:
herbie
Messaggi: 9351
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

JineteRojo ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 8:40
herbie ha scritto: giovedì 27 febbraio 2025, 7:21
JineteRojo ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2025, 23:36 Oggi ero di buon umore e non ho sofferto troppo, sono anzi scoppiato a ridere ad ogni
-tentato tiro di vlahovic
-tentato dribbling di Nico
-tentata parata di perin
-altri sgorbi vari (motta)

Si salvano
Yldiz
Thuram
Kolo
Perin ha fatto miracoli in varie partite in passato, non sarà Buffon ma mi sembra un ottimo portiere. Non butterei a mare anche lui per una partita non eccezionale.
Nico Gonzalez invece non capisco come possa essere schierato spesso titolare, non ne azzecca una, o forse sono io che gli porto sfortuna quando guardo le partite....non ho visto una partita (anche se non ne ho viste molte della Juve, in verità) dove ha fatto due o tre cose utili di fila.
Perin secondo me abbastanza peggio di di Gregorio, e ci sta.
Non male come secondo portiere, ieri però male davvero.
Nico a me sembra un paracarro incredibile ma è sempre titolarissimo :muro:
paracarro no perchè è veloce e allungando il pallone salta anche l'uomo, ma il problema è che dopo aver in qualche modo "sfondato" non centra una volta la porta nè riesce a calibrare un passaggio smarcante una volta aperti degli spazi...sarà sfortuna perchè sicuramente scarso non è.
Però è quello che succede.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

E il problema Champions ce lo siamo tolto
Detto che ci siamo giocati anche questo allenatore, che però sta dando il peggio con scelte almeno discutibili, vediamo se almeno la proprietà capisce il disastro partorito quest'anno e ne trae un qualche insegnamento.
Cominciare già a programmare per il prossimo anno a partire da stasera sarebbe una cosa intelligente, vediamo se ci arrivano.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Dico dando il peggio perché il rendimento della squadra è peggiorato, giochiamo male e subiamo uguale, non c'è alcuna reazione e le amnesie sono le stesse, i risultati sono sotto gli occhi di tutti, e pure i singoli che avevano brillato sono in palese involuzione.
Fonseca era stato crocifisso per una prima parte di stagione dove aveva toppato palesemente solo la partita con il Liverpool.
C'è da vergognarsi ai piani alti per quest'anno, che poteva prendere tante strade e viene a somigliare abbastanza alla scorsa stagione del Napoli.
De Laurentiis aveva fatto danni su danni e ha fatto voto d'umiltà e saggezza andando su Conte, non so se noi saremo altrettanto intelligenti.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Ecco, non ho dati in mano quindi non vado a fare troppo la punta al pene, ma mi pare che in proporzione Fonseca stesse facendo miracoli* E non è la prima volta che viene preso come scemo del villaggio e chi arriva dopo fa peggio... miracoli dei procuratori e della stampa, ogni riferimento a motta è puramente voluto...

Conceicao per me uno dei peggiori mai visti, ma il calcio è strunz quindi nonostante tutto riesce a portare a casa un trofeo


* Poi dati alla mano mi dimostrerete che non è così, ma la mia sensazione è quella
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Non era così fino a mercoledì scorso, per lo meno in campionato.
Poi diventa difficile fare confronti, perché parliamo di un subentrato che ha fatto pochi allenamenti veri, perché non so quanto alcuni giocatori siano compatibili caratterialmente e tecnicamente con il suo calcio.
Questa stagione è una cosa massacrante mentalmente e capire pienamente le responsabilità diventa uno sforzo complesso guardando da fuori.
Cambiato allenatore, fatti innesti di peso, vinto un trofeo ma nessuno di questi shock positivi è servito a nulla...
Non riesco ad andare oltre alla necessità di fare un repulisti totale, a questo punto anche non giocando in settimana nelle coppe, per portare facce nuove e costruendo un progetto sensato ex novo che non siano pezzi di puzzle diversi da incastrare a forza.
Non che sia semplice, basta vedere la Juventus di questa stagione.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Allora, intanto mi rispondo da solo, o meglio, sul sito di Di Marzio (https://gianlucadimarzio.com/milan-conc ... onto-news/) ho trovato che:

Nelle prime sedici partite dell’era Conceiçao sono arrivate otto vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte, contro Juventus, Dinamo Zagabria, Feyenoord, Torino e Bologna. In questi risultati sono inclusi la vittoria della Supercoppa Italiana a inizio gennaio e l’eliminazione dalla Champions League.

Un totale di 27 punti, con una media di 1,69 per partita. Inferiore a quella di Fonseca, nelle ultime sedici partite. Infatti, in queste erano arrivate nove vittorie, quattro pareggi e tre sconfitte, contro Atalanta e Napoli. Un totale di 31 punti (1.93 di media)



Ma questa era più che altro una curiosità mia perché Fonseca è stato preso a sputi da tutti a prescindere, è stato deciso che doveva essere l'agnello sacrificale. L'unica certezza, per me, è che gli allenatori sono gli ultimi ad avere colpe in questo scempio, se anche domani arrivasse un mostro che unisce le qualità di Ancelotti, Guardiola, Klopp e Mourinho non sono sicuro che cambierebbe qualcosa
Primo86
Messaggi: 2296
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Ibrahimovic comunque è il portavoce perfetto per questo Milan.

Interessante capire chi epurare e da chi ripartire. Anche perché la perdita economica è notevole, considerando che da quattro giocatori adesso alzi meno della metà del valore che avevano post scudetto.
La cacciata di Fonseca secondo me è stata vergognosa non tanto per il classico esonero in sé, quanto per il fatto che la società ha fatto passare il messaggio che il problema fosse lì, mentre l'allenatore a sua volta aveva lanciato dei messaggi importanti su responsabilità più distribuite.
Conceicao ha provato a fare altrettanto ma evidentemente è un tipo a cui si chiude la vena e, obiettivamente, anche se ne avesse lo spessore, non potrebbe minimamente adattarsi a questa situazione in attesa di costruirsi quella ideale.
Semplicemente è una situazione marcia.

Comunque il calcio è cambiato, il mondo pure.
In altri anni (forse anche in altri contesti) i giocatori coinvolti in questa situazione non avrebbero potuto circolare proprio serenamente.
Bene così, io sono per la civiltà e assolutamente per la non violenza.

Ps
Non so come è messo contrattualmente ma secondo me l'idea geniale che stanno avendo nella stanza dei bottoni è quella di un Pioli bis :lol:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16998
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

Primo86 ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 7:04 Ibrahimovic comunque è il portavoce perfetto per questo Milan.

Interessante capire chi epurare e da chi ripartire. Anche perché la perdita economica è notevole, considerando che da quattro giocatori adesso alzi meno della metà del valore che avevano post scudetto.
La cacciata di Fonseca secondo me è stata vergognosa non tanto per il classico esonero in sé, quanto per il fatto che la società ha fatto passare il messaggio che il problema fosse lì, mentre l'allenatore a sua volta aveva lanciato dei messaggi importanti su responsabilità più distribuite.
Conceicao ha provato a fare altrettanto ma evidentemente è un tipo a cui si chiude la vena e, obiettivamente, anche se ne avesse lo spessore, non potrebbe minimamente adattarsi a questa situazione in attesa di costruirsi quella ideale.
Semplicemente è una situazione marcia.

Comunque il calcio è cambiato, il mondo pure.
In altri anni (forse anche in altri contesti) i giocatori coinvolti in questa situazione non avrebbero potuto circolare proprio serenamente.
Bene così, io sono per la civiltà e assolutamente per la non violenza.

Ps
Non so come è messo contrattualmente ma secondo me l'idea geniale che stanno avendo nella stanza dei bottoni è quella di un Pioli bis :lol:
Dice che stanno provando con Ancelotti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Vale lo stesso discorso fatto pre Lazio - Milan (quella del cooling break: avevamo già pareggiato di culo in casa col Toro e perso a Parma, c'erano già i casi Calabria, Theo, Leao): era il finire di agosto.
E il discorso è che una società di incompetenti, inadatti e soprattutto disinteressati al lato sportivo non potrà che fare male con chiunque.

Se foste calciatori, allenatori, ds, rimarreste o verreste al Milan, oggi?

Per me non ha molto senso fare discorsi di calcio, tecnici, nomi, medie punti, quando l'interesse della proprietà, Elliott, è altro. Leggasi stadio.

Prenderanno un ds? Ma se costui dovrà sottostare all'ad Furlani, che ds sarà, autonomo? (e sarebbero già in ritardo per l'inserimento)

Non dimentichiamoci certe parole del recente passato: «A volte mi dicevano semplicemente di no, a volte veniva ridimensionato il budget. Nelle riunioni sentivo spesso: "Io non capisco niente di calcio", ma alla fine c’era sempre un però.»

La proprietà non cambierà strada se prima non cambierà la proprietà.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8785
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Slegar »

Short Arm ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 11:04 Per me non ha molto senso fare discorsi di calcio, tecnici, nomi, medie punti, quando l'interesse della proprietà, Elliott, è altro. Leggasi stadio.
Si sa già dove costruiranno il nuovo stadio? San Siro o San Donato?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

Slegar ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 11:32
Short Arm ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 11:04 Per me non ha molto senso fare discorsi di calcio, tecnici, nomi, medie punti, quando l'interesse della proprietà, Elliott, è altro. Leggasi stadio.
Si sa già dove costruiranno il nuovo stadio? San Siro o San Donato?
Per il poco che so, c'è spaccatura anche su questo all'interno delle due società che bazzicano il Milan (Elliott e Redbird).

È complicato, stranamente.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Non so da dove risultino queste spaccature, quello che sembra evidente è che San Siro presenta evidenti problematiche burocratiche (bisogna acquistare all'asta il terreno dal comune, si pone il problema sul futuro dello stadio una volta costruito quello nuovo, ci sono evidenti resistenze di comitati e quartiere di fronte a un nuovo fabbricato) mentre per San Donato i problemi sono evidentemente di natura finanziaria (per costruire un impianto da 70 mila posti from scratch, in un contesto periferico e senza collegamenti, ci vorrebbe un partner industriale molto importante e ingenti mezzi finanziari).

Per il resto della questione societaria, siamo sempre alla solita solfa: no champions - no ricavi - no utile - scende il valore della società - non si rientrerebbe dell'investimento - non si vende.
Red Bird non vende se non può ottenere un margine, ma qualunque investitore che non abbia i soldi del Como o legami ancestrali come gli Agnelli con la Juve lo farebbe, e se la squadra va di merda non puoi sperare di chiedere chissà cosa.
Questo nel lungo termine, poi se in estate si dovesse presentare qualcuno allora vedranno loro.
C'è da dire che abbiamo visto a Milano tizi che hanno perso centinaia di milioni di euro per via di un "banale" pegno, ormai non ci sarebbe da stupirsi di nulla.
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

La questione stadio è davvero complessa. Probabilmente solo Milan, Inter e Sala hanno certezze.
Provo a ricomporre i pezzi, sicuramente tralasciando qualcosa: chiedo venia in anticipo.

Lato Redbird: la scelta è San Donato. Comprati 40 milioni di terreni e, da parte del Milan, acquisito il 90% della società che costruirà comunque un'area sportiva, Sportlifecity. Il tutto con parcheggi, collegamenti ferroviari, metro e autostradali, eccetera. Comitati deboli e Giunta molto favorevole. Tutto avviato, ho capito che il progetto comunque si farà, che sia uno stadio da 70mila posti o un palazzetto dello sport da 20mila, come originariamente si era programmato.
E allora?
Allora manca la volontà finanziaria di Redbird. Il partner sarebbe stato il socio di minoranza arabo (PIF? Altri? Non so), ma l'inchiesta della Procura sul vero proprietario del Milan ha fatto volare via questo socio di minoranza. In estate si è perciò parlato molto seriamente con l'Inter, per dividere la spesa.

Lato Elliott: Scaroni ha sempre preferito San Siro (zona più centrale di San Donato, valore immobiliare più alto, possibilità di costruire molto, in quanto non vi è nessun vincolo per i soli edifici sportivi, che potrebbe avere San Donato). Spalleggiato da Sala, cui non fa schifo tenere squadre a Milano ed avviare un nuovo stadio (ci saranno gli Europei) e dall'Inter, per i motivi sopra elencati.
I comitati di quartiere sono molto potenti, sicuramente più che a San Donato.

Insomma, mentre Redbird tirava dritto a San Donato, Elliott tramite Scaroni è sempre rimasto su San Siro.

Dire come finirà è difficile.

Credo che per adesso si ristrutturerà San Siro e più in là se ne costruirà uno nuovo, dopo averne riparlato, ridiscusso...

(Il vero business sono le aree circostanti, non lo stadio.)
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 17:23 Per il resto della questione societaria [...] Red Bird non vende se non può ottenere un margine [...]
Ma Redbird non ha ancora comprato...
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

https://www.calcioefinanza.it/2025/02/2 ... restyling/

Non si farà alcuna ristrutturazione.
Lato Inter ho avuto notizie di un tentativo di accordo tra le società per fare lo stadio di fianco a San Siro, dove c'è il parcheggio per gli ospiti e nelle vicinanze della metro.
Però recentemente è emerso questo piccolo problema: https://blog.urbanfile.org/2025/02/13/m ... ro-stadio/.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Short Arm ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 19:41
udra ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 17:23 Per il resto della questione societaria [...] Red Bird non vende se non può ottenere un margine [...]
Ma Redbird non ha ancora comprato...
E chi ha comprato? La Pimpa?
Dobbiamo davvero ripartire con il complottismo su Elliott vero proprietario, perchè si è fatto prestare soldi a un tasso di interesse normale invece di mettere 1 miliardo e mezzo di euro sull'unghia.
Cazzo, a sto punto bisogna avvisare la gente di non fare mutui o comprare qualcosa con finanziamento altrimenti mica sei il proprietario.
Short Arm
Messaggi: 729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 20:05
Short Arm ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 19:41
udra ha scritto: venerdì 28 febbraio 2025, 17:23 Per il resto della questione societaria [...] Red Bird non vende se non può ottenere un margine [...]
Ma Redbird non ha ancora comprato...
E chi ha comprato? La Pimpa?
Dobbiamo davvero ripartire con il complottismo su Elliott vero proprietario, perchè si è fatto prestare soldi a un tasso di interesse normale invece di mettere 1 miliardo e mezzo di euro sull'unghia.
Cazzo, a sto punto bisogna avvisare la gente di non fare mutui o comprare qualcosa con finanziamento altrimenti mica sei il proprietario.
Guarda, non sono categorico né sullo stadio né sulla proprietà.
Staremo a vedere cosa e se si costruirà e aspetteremo l'acquisto senza mutuo di Cardinale, senza complottismo.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Con questa giunta penso che non si muoverà niente, vedremo cosa succederà dopo.
Resta il fatto che oltre la volontà politica, ci sono i paletti della sovraintendenza, i comitati di quartiere, due società da mettere d'accordo, la burocrazia infinita italiana.
Ci vuole davvero un allineamento di pianeti.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Pochi giorni fa sono stato a Parigi, città di 2 milioni di abitanti con sostanzialmente solo il PSG. Poi c'è il Paris FC, che sono andato a vedere, che da qualche anno è arrivato in League 2 dopo anni tra amatori e serie inferiori, recentemente comprato da Red Bull e dalla famiglia Arnault, i più ricchi di Francia

Bene, a Parigi hanno
- il Parco dei Principi, stadio del PSG appunto, che dall'avvento dello Stade de France negli anni 90 è diventato quasi di uso esclusivo del PSG, quest'anno ha ospitato alcune partite delle olimpiadi, nel 2019 alcune partite dei mondiali femminili, nel 2016 l'europeo maschile, nel 2007 alcune partite dei mondiali di rubgy e poco altro

- Lo Stade de France, utilizzato per i mondiali del 98, gli europei del 2016, mondiali di rugby e atletica, Sei Nazioni, Olimpiadi. A momenti torna più utile per concerti che per eventi sportivi...

- lo Stade Charlety, dove gioca il Paris FC, impianto polivalente stupendo dove sono stato, nello stesso impianto giocano la nazionale di volley, si allena la nazionale di atletica (ci fanno anche la tappa francese della Diamond League) ed è sede del loro comitato olimpico

- lo Stade Bouin, prossimo stadio del Paris FC, che è letteralmente a 30 metri dal Parco dei Principi e ospita il PSG femminile e lo Stade Français di rugby, la seconda squadra più titolata di Francia

- il nuovo La Defense Arena, 32000 spettatori che ospita il Racing 92 di rugby, concerti e che durante le olimpiadi ha ospitato nuoto e pallanuoto

- lo stade de Manoir che fu sede delle olimpiadi del 1924 e che in quelle dell'anno scorso ha ospitato l'hockey su prato...

Tranne l'ultimo che magari vale lo stadio di Cagliari o Como o Parma o Monza o Empoli e simili (ma nemmeno: in quelli italiani le olimpiadi non ce le porterebbero mai...), tutti gli altri sarebbero più che buoni per quasi ogni squadra della nostra serie A, seppur leggermente piccoli (Bouin e Charlety)

Milano/Italia, due squadre che valgono 10 PSG devono sbattersi nello stesso impianto e non si vede come uscirne
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Niente, l'Atalanta se ne tira fuori
Dopo lo 0-0 col Cagliari arriva questo col Venezia, risultati che in casa fanno seguito all'1-1 col Torino e con la Juve e alla sconfitta col Napoli. Non vincere in casa cinque partite di fila...

Calendario che ora dice Juve, Inter, fiorentina, Lazio, Bologna e Milan...

Peccato, sarebbe stato bello vedere un nome diverso dai soliti dopo decenni
Gimbatbu
Messaggi: 10157
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Parigi ha due milioni di abitanti?
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Alla fine a Napoli è andata come da copione e Motta si trova virtualmente a -6
Poi è vero che la Juventus quest'anno riesce a complicarsi la vita, ma se le cose andranno normalmente in 5 giornate avranno recuperato 7 punti all'Inter e addirittura 11 al Napoli
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

La Juventus non la vedo mai nella partita, se una squadra esce contro una serissima candidata a retrocedere, incapace di segnare e reduce da un 5-0 casalingo, dall'unica competizione rimasta a marzo vuol dire che c'è qualcosa di grosso che non funziona.
Mentre devo dire che il Napoli di oggi ha dato un bel segnale, o forse è l'Inter che sente suonare un importante campanello di allarme: fisicamente ha sofferto tantissimo, sebbene il tasso tecnico della squadra di Conte sia decisamente sotto quello nerazzurro, e a furia di essere schiacciata ha subito un gol che potrebbe rivelarsi pesante.
E' una squadra avanti con l'età, che si deve giocare tutte le competizioni, con ogni probabilità avrà almeno altre 4 partite di Champions oltre ai due derby di coppa Italia mentre le due (anche se sull'Atalanta nutro serissimi dubbi) contendenti avranno campo libero fino a fine stagione...
Ricordo il Milan 2011-12, al netto della faida interna che stava cominciando a prendere corpo, arrivammo al dunque ad aprile (4 punti di vantaggio sulla Juve, che affrontammo pure in semifinale di C.I, quarti di Champions contro l'ultimo Barcellona di Guardiola) fisicamente a pezzi in alcuni elementi nevralgici e perdemmo tutto per strada pur essendo una spanna sopra agli altri in Italia.
Luca90
Messaggi: 14934
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

udra ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 1:34 La Juventus non la vedo mai nella partita, se una squadra esce contro una serissima candidata a retrocedere, incapace di segnare e reduce da un 5-0 casalingo, dall'unica competizione rimasta a marzo vuol dire che c'è qualcosa di grosso che non funziona.
Mentre devo dire che il Napoli di oggi ha dato un bel segnale, o forse è l'Inter che sente suonare un importante campanello di allarme: fisicamente ha sofferto tantissimo, sebbene il tasso tecnico della squadra di Conte sia decisamente sotto quello nerazzurro, e a furia di essere schiacciata ha subito un gol che potrebbe rivelarsi pesante.
E' una squadra avanti con l'età, che si deve giocare tutte le competizioni, con ogni probabilità avrà almeno altre 4 partite di Champions oltre ai due derby di coppa Italia mentre le due (anche se sull'Atalanta nutro serissimi dubbi) contendenti avranno campo libero fino a fine stagione...
Ricordo il Milan 2011-12, al netto della faida interna che stava cominciando a prendere corpo, arrivammo al dunque ad aprile (4 punti di vantaggio sulla Juve, che affrontammo pure in semifinale di C.I, quarti di Champions contro l'ultimo Barcellona di Guardiola) fisicamente a pezzi in alcuni elementi nevralgici e perdemmo tutto per strada pur essendo una spanna sopra agli altri in Italia.
ma l'inter squadra vecchia che bergomi va dicendo come un mantra da anni dove la vedete?
dumfries pavard 96
barella lautaro thuram di marco 97
bastoni frattesi 99
bisseck 2000

gli unici sono sommer acerbi e mkhitaryan
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Ha la rosa più vecchia del campionato...
Soprattutto la difesa è un piccolo reparto geriatrico: Acerbi, Darmian, De Vrij.
Ti sei dimenticato anche Arnautovic, che comunque è il primo sostituto di Lautaro, Cahlanoglu non è più un ragazzino e questa stagione lo sta dimostrando.
3 competizioni da giocarsi a marzo non sono una passeggiata.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Bastianich direbbe che questo Milan è come film di orrore
Se non peggio

Certo che mi pareva esagerata la campagna contro Pioli, non mi aspettavo niente di buono, ma mai a questo livello
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Io più vedo il Milan collassare più penso che la Juve lo segua. Speriamo di no...

Comunque non so il motivo ma in Italia meglio prendere allenatori italiani
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Ma qualcuno credeva davvero che una squadra che esce dalla Champions in quel modo, in una stagione dove sei passato sotto x treni, k shock, rivoluzioni e veleni assortiti in 5 mesi che normalmente vedi in 5 anni, non si andasse incontro a questa tragedia?
Se bisogna andare a fondo, andiamoci del tutto per lavare via tutto il fango di dosso da luglio.
Sempre che, e non è una precondizione banale, ci si renda conto che la gestione tecnica di questo club è stata, e lo è tutt'ora, disastrosa.
Il team di lavoro ha fallito, qualcuno deve pagare, la ripartizione di competenze deve essere rivista.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

L'unica speranza che abbiamo di fare un finale "dignitoso" è chiamare una vecchia gloria, che possa calmare il tifo e dare uno straccio di organizzazione alla squadra.
Una specie di Ranieri rossonero, non ho neanche idea di chi potremmo chiamare a essere onesto.
Donadoni non allena da secoli, Sheva non ha esperienza, Pippo e Gino rattuso abbiamo già dato.
Proviamo sacchi e capello, almeno ci risparmiamo le loro stronzate su TV e giornali.
drake
Messaggi: 2181
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

udra ha scritto: domenica 2 marzo 2025, 23:35 L'unica speranza che abbiamo di fare un finale "dignitoso" è chiamare una vecchia gloria
Non dare idee, o comunque sii più preciso altrimenti questi ti tirano fuori Javier Zanetti, anzi Pirlo e Del Piero...

Comunque notevole l'idea di abbinare la maglia alla stagione, complimenti a chi l'ha disegnata
JineteRojo
Messaggi: 1275
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

La situa del Milan non permette di parlare degli arbitri ma il rosso è il rigore davvero strani.
Il rosso super esagerato e il rigore ridicolo, l'attaccante butta la palla fuori e si lancia su maignan.

Intervista di coencicao che accusa il pubblico, commenti? :diavoletto:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

JineteRojo ha scritto: lunedì 3 marzo 2025, 9:19 La situa del Milan non permette di parlare degli arbitri ma il rosso è il rigore davvero strani.
Il rosso super esagerato e il rigore ridicolo, l'attaccante butta la palla fuori e si lancia su maignan.

Intervista di coencicao che accusa il pubblico, commenti? :diavoletto:
Conceicao non ha accusato il pubblico, obiettivamente è vero che giocare in un contesto simile è difficile e non puoi prepararti a una roba del genere: se San Siro ti punta è finita e ieri quelli con la maglia del Senegal sono scesi in campo con le mutande già sporche prima di iniziare.
Ci sarebbe il piccolo dettaglio che, a differenza di quella di dicembre che era palesemente indirizzata da dinamiche di "tifo" legate all'inchiesta della procura, questa protesta è giustificata da una serie di schifezze inenarrabili prodotte da squadra e allenatore oltre che dalla dirigenza, quindi hanno poco da recriminare.

Detto questo, noi negli ultimi due anni abbiamo subito la bellezza di 12 espulsioni contro: dimostrano sicuramente la labilità mentale e organizzativa del Milan, ma diciamo che non siamo proprio "fortunati" con gli arbitri.
Siamo delle cavie di sperimentazioni arbitrali: con si studia il fuorigioco geografico, l'assist di mano nella "prossimità di un gol", un rosso su un'azione in fuorigioco dove il var non può intervenire etc etc.
Le due romane, che pure non sono Real e Barcellona, viaggiano alla media di un rigore o espulsione a partita a favore ormai.
Gimbatbu
Messaggi: 10157
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Pavlovic, Hernandez e Gimenez graziati in precedenza. Rigore in linea con le regole tracciate quest' anno sulla mancanza di controllo nell' intervento. In un altro confronto con la Lazio Maignan travolse allo stesso modo Castellanos e gli andò bene.
Primo86
Messaggi: 2296
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

Ma Motta ha 6 punti dalla vetta e sta giustamente prendendo la monnezza e l'ambiente Milan dovrebbe rimpiangere uno che ha preso 39 punti equamente suddivisi in due campionati?

Questo bubbone è lo stesso che si manifestava, già purulento, ai tempi della vergogna casalinga col Sassuolo. I passeggiatori in campo sono i medesimi.
Sarebbe interessante capire perché sia esploso solo adesso.
Pensare che i problemi sorgano dopo Pioli e non con Pioli (e, in qualche misura, a causa di) è miope.

Così come è miope pensare che la chiave per risolvere questa situazione, a questo punto, sia la guida tecnica.
Sono arrivati due allenatori agli antipodi, magari conviene dire che entrambi abbiano commesso gli stessi errori, mi pare però più onesto evidenziare come entrambi abbiano trovato il marciume.

Ha ragione udra quando dice che "non è una precondizione banale".
Le contestazioni questi non le stanno minimamente recependo. Della gravità della situazione sembra che si disinteressino. Anzi pare proprio che la situazione non sia grave.
Facile che questi pensano di risolvere tutto con 4 entrate, 4 uscite e un allenatore nuovo. Un altro.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Gimbatbu ha scritto: lunedì 3 marzo 2025, 9:51 Pavlovic, Hernandez e Gimenez graziati in precedenza. Rigore in linea con le regole tracciate quest' anno sulla mancanza di controllo nell' intervento. In un altro confronto con la Lazio Maignan travolse allo stesso modo Castellanos e gli andò bene.
In sostanza siamo stati favoriti anche ieri sera :crazy:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Primo86 ha scritto: lunedì 3 marzo 2025, 9:57 Ma Motta ha 6 punti dalla vetta e sta giustamente prendendo la monnezza e l'ambiente Milan dovrebbe rimpiangere uno che ha preso 39 punti equamente suddivisi in due campionati?

Questo bubbone è lo stesso che si manifestava, già purulento, ai tempi della vergogna casalinga col Sassuolo. I passeggiatori in campo sono i medesimi.
Sarebbe interessante capire perché sia esploso solo adesso.
Pensare che i problemi sorgano dopo Pioli e non con Pioli (e, in qualche misura, a causa di) è miope.

Così come è miope pensare che la chiave per risolvere questa situazione, a questo punto, sia la guida tecnica.
Sono arrivati due allenatori agli antipodi, magari conviene dire che entrambi abbiano commesso gli stessi errori, mi pare però più onesto evidenziare come entrambi abbiano trovato il marciume.

Ha ragione udra quando dice che "non è una precondizione banale".
Le contestazioni questi non le stanno minimamente recependo. Della gravità della situazione sembra che si disinteressino. Anzi pare proprio che la situazione non sia grave.
Facile che questi pensano di risolvere tutto con 4 entrate, 4 uscite e un allenatore nuovo. Un altro.
E' esploso solo ora perchè, penso, hanno perso tutti i riferimenti che li hanno accompagnati da quando sono arrivati.
Riferimenti per cui certi comportamenti extra-campo (i concerti di Lazza, i kg in eccesso, l'uso dei social come se non fossero un elemento di comunicazione che impatta sul club) erano accettati e si andava di carota invece di bastone.
Quando Pioli, ultimo reduce, ha perso la presa dopo Roma-Milan di EL è cominciata la caduta agli inferi.
Fare scelte sportive incentrate sulla convinzione che questa squadra avesse solo bisogno di piccoli ritocchi (completamente sbagliati), che servisse solo un cambiamento di proposta tecnica (con un profilo conservativo, e percepito come di rincalzo dalla piazza) è stato un ulteriore colpo di grazia.
Quello che sanno solo a Casa Milan è quale sia la ripartizione di competenze, chi ha delineato la strategia: è stato Ibrahimovic, che sarebbe l'emanazione della proprietà e i suoi occhi a Milano? Considerando i suoi punti stampa pre-stagionali potrebbe essere; è stato Furlani, amministratore delegato dalle mansioni poco chiare in ambito sportivo? è stato Moncada? O sono tutti e tre messi insieme?
Cardinale sarà contento di questo sfacelo? Verrà a Milano dopo 4 mesi per cercare di capirci qualcosa e mettere mano a questa baraonda?
herbie
Messaggi: 9351
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: lunedì 3 marzo 2025, 9:47
Siamo delle cavie di sperimentazioni arbitrali: con si studia il fuorigioco geografico, l'assist di mano nella "prossimità di un gol", un rosso su un'azione in fuorigioco dove il var non può intervenire etc etc.
momento: sulla "sfortuna" sono d'accordo, ma nel caso specifico evidenziato non è stato introdotto nulla di nuovo che non fosse già nel regolamento dal VAR da quando (anni) guardalinee e arbitro vengono invitati a far finire l'azione prima di interromperla per fuorigioco, cosa giustissima, perchè in caso di gol consente di controllare con accuratezza l'esistenza del fuorigioco. Semplicemente, questo era un caso che in precedenza non si era verificato, ma il regolamento è giustissimo che rimanga tale, anche per la seconda ragione che elenco.
Il fatto che sia fermo il gioco non esclude che un giocatore possa essere ammonito o espulso per falli o comportamenti violenti, anzi è importante che questo avvenga, come è sempre avvenuto per i diverbi o i comportamenti violenti a gioco fermo.
Quindi nulla giustificava che Tomori facesse quell'entrata a forbice sui piedi dell'attaccante, che era sicuramente pericolosa, anche se presumibilmente lui pensava che il gioco sarebbe stato fermato per l'evidente fuorigioco. Ovvero, non può essere che, visto che sicuramente fermeranno il gioco per fuorigioco o altro, io sono giustificato nell'azzopparti: questa cosa non può venire cancellata per un precedente fuorigioco, poichè il gioco violento DEVE essere punito disciplinarmente a prescindere che il gioco sia fermo oppure no.
Spesso le cose mediaticamente vengono fatto passare in maniera leggermente parallela alla realtà...

Come nel caso delle così violentamente censurate "decisioni compensatorie". Ebbene, per come la vedo io è giustissimo che un arbitro valuti l'operato del primo tempo nell'intervallo e si renda conto se una delle due squadre ne è stata ingiustamente penalizzata.
Senza "regalare" nulla inventando cose che non esistono, ad esempio, è giusto che, se nel primo tempo si è penalizzata una squadra con una decisione piuttosto discutibile, sebbene non del tutto errata, in seguito si tenga conto di questa cosa CERCANDO DI RIEQUILIBRARE vantaggi e svantaggi nel corso del secondo tempo.
Non sono affatto "due errori che sono peggio di uno solo", un solo errore condizione l'esito della partita a favore di una o dell'altra squadra, in questo caso invece è un secondo mezzo errore che compensa il primo mezzo errore e riporta un po' di equilibrio , e correttezza, nell'arbitraggio.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27142
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Eccoci qua, finalmente vedo che in tanti hanno aperto gli occhi sulla disastrosa, folle, arrogante, suicida gestione dell'attuale allenatore della Juve con la speranza di non vederlo più il prossimo anno. Ho quasi 40 anni ed è la prima volta che mi trovo ad invocare l'esonero di un nostro allenatore.

Le ultime due partite hanno fatto crollare quell'immotivato ottimismo che era emerso, più per le contemporanee debacle degli avversari che per meriti nostri, nel corso del mese di febbraio. Qualche vittoria anche fortunosa non è riuscita a nascondere uno scempio senza precedenti.

Ora, a parte qualche fesso e qualche filosofo che di calcio non ne capisce molto, credo che tutti siano finalmente giunti alla conclusione che questo personaggio pieno di se non sia la persona giusta per la Juve.

In 8 mesi sto galantuomo dai modi apparentemente garbati ha:

- fallito la Champions uscendo contro una squadra in crisi che alla successiva partita ne ha presi 7;
- collezionato un'eliminazione grottesca in semifinale di Supercoppa;
- rimediato un'eliminazione clamorosa in coppa italia contro le riserve della squadra terz'ultima in classifica;
- ottenuto pessimi risultati in campionato, culminati con le ultime due umiliazioni le cui proporzioni potevano essere ancora più epocali;
- distrutto uno spogliatoio;
- mandato via i pochi uomini di carisma ed esperienza e fatto svendere i migliori giovani talenti (vedi Huijsen o Fagioli).

Lasciarlo ancora altri mesi alla guida di questa squadra, significherebbe dargli licenza di distruggere quel poco che è rimasto da salvare. A sto punto, vista l'altrettanto folle miopia di quell'altro fenomeno di Giuntoli che lo ha confermato contro ogni logica, c'è quasi da sperare di perdere pure col Genoa perchè arrivi sto benedetto esonero. So che è un discorso forte, ma per salvare il salvabile forse bisogna sacrificare quest'ultima partita. Pensate un pò che disperazione.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 14934
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 14:10 Eccoci qua, finalmente vedo che in tanti hanno aperto gli occhi sulla disastrosa, folle, arrogante, suicida gestione dell'attuale allenatore della Juve con la speranza di non vederlo più il prossimo anno. Ho quasi 40 anni ed è la prima volta che mi trovo ad invocare l'esonero di un nostro allenatore.

Le ultime due partite hanno fatto crollare quell'immotivato ottimismo che era emerso, più per le contemporanee debacle degli avversari che per meriti nostri, nel corso del mese di febbraio. Qualche vittoria anche fortunosa non è riuscita a nascondere uno scempio senza precedenti.

Ora, a parte qualche fesso e qualche filosofo che di calcio non ne capisce molto, credo che tutti siano finalmente giunti alla conclusione che questo personaggio pieno di se non sia la persona giusta per la Juve.

In 8 mesi sto galantuomo dai modi apparentemente garbati ha:

- fallito la Champions uscendo contro una squadra in crisi che alla successiva partita ne ha presi 7;
- collezionato un'eliminazione grottesca in semifinale di Supercoppa;
- rimediato un'eliminazione clamorosa in coppa italia contro le riserve della squadra terz'ultima in classifica;
- ottenuto pessimi risultati in campionato, culminati con le ultime due umiliazioni le cui proporzioni potevano essere ancora più epocali;
- distrutto uno spogliatoio;
- mandato via i pochi uomini di carisma ed esperienza e fatto svendere i migliori giovani talenti (vedi Huijsen o Fagioli).

Lasciarlo ancora altri mesi alla guida di questa squadra, significherebbe dargli licenza di distruggere quel poco che è rimasto da salvare. A sto punto, vista l'altrettanto folle miopia di quell'altro fenomeno di Giuntoli che lo ha confermato contro ogni logica, c'è quasi da sperare di perdere pure col Genoa perchè arrivi sto benedetto esonero. So che è un discorso forte, ma per salvare il salvabile forse bisogna sacrificare quest'ultima partita. Pensate un pò che disperazione.
io lo devo pure ringraziare motta per l'ultima partita che avevo al fanta io de gea e il mio avversario yildiz e vlahovic e mi serviva l'imbattibilità della fiorentina e un non gol di quei 2 per pareggiare :diavoletto:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma
Krisper
Messaggi: 1742
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

dopo molto tempo riesco a scrivere sul forum, ho avuto un sacco di problemi di accesso e non riuscivo a scrivere.

Motta
direi che il fallimento è indiscutibile.
Anche il "recupero", sarebbe meglio dire la frenata di chi stava davanti, di febbraio non cambiava il giudizio del campo: fallimento.
Proprio perché, tranne qualche sprazzo, il gioco non c'era.
Non ho visto tutte le partite della Juve, ma ritengo il primo tempo a San Siro contro l'Inter, la miglior espressione di gioco di Motta in Bianconero.
Anche il buon secondo tempo a Torino, sempre contro l'Inter, che porta i tre punti, in realtà non è stata una grande espressione di gioco, ma più di determinazione.
Secondo me, la chiave del fallimento di Motta è stata proprio la determinazione, l'incapacità di farsi seguire spiritualmente.
Il miracolo di gioco di Bologna non c'è stato, per tanti motivo, ma soprattutto per un feeling mancato con la squadra, ora definitivamente esploso.
Se questo ora è palese, un buon direttore sportivo lo odora già in autunno, non a marzo. Giuntoli ha responsabilità enormi.
Motta potrebbe essersi bruciato, fallire a Torino può far terminare una carriera a certi livelli.
Rimango convinto che ha un'idea di calcio ottima e moderna, ma nei fatti si è rivelato inadeguato ad un top club.

Milan
è chiaro che il problema sia al vertice, poiché la rosa è forte, forse più completa che in passato.

Inter
stagione da zeru titoli fino al triplete o poker!
da tifoso bellissima, comunque vada, ma coscio che così come si può vincere la Champions e/o il campionato e/o la coppa Italia, si può ancor più facilmente perderle.
La squadra mi sembra in ripresa dal punto di vista atletico, nel momento più importante della stagione.
sul gioco, credo (o sogno) che Inzaghi abbia qualche sorpresa tattica nel taschino, ci sono meno rotazioni in campo del solito, ma le uscite e la costruzione rimane fluida.
ora arriva il difficile, ma anche il bello!
Comunque vada, applausi!

Sorpresa
Il Bologna di Italiano. Squadra e rosa di sostanza, che Italiano ha saputo da un lato non solo non indebolirla, ma anzi solidificarla. La vera sorpresa è la fase difensiva, dove Italiano peccava gravemente. Ora, con giocatori più forti, le cose gli riescono bene. Un buon direttore sortivo alla fine è quello che fa davvero la differenza!

Bella Novità
Il Como! Per ragioni di omonimia, ho seguito praticamente quasi tutte le partite del Como, scoprendo una squadra che gioca molto bene e con tanti giocatori interessanti, compreso il mio omonimo, di cui per fortuna si parla poco in chiave mercato, ma so da fonte attendibile che è nel taccuino di Marotta, incrocio le dita.
Ho letto una dichiarazione, non ricordo di che giocatore, che il "decantato" Como, alla fine ha gli stessi punti del Verona, a voler sottolineare che Fabregas gode solo di buona stampa.
La verità è che il Verona ha fatto un gran campionato da salvezza, il Como da squadra che per gioco meriterebbe già l'Europa. Il difetto è che rispetto al gioco espresso ha fatto pochi punti (soprattutto all'andata con una rosa ancora incompleta e troppi infortuni), ma è chiaro che nei prossimi anni, vuoi anche e soprattutto per la forza economica, con il Como si dovranno fare i conti. Per mentalità, gioco, forza societaria, talenti; il Como ha davanti anni da sogno. Il buon Verona di quest'anno dovrà solo provare a replicare una salvezza.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Il Como, non fosse per il fatto che ha soldi da buttar via a palate, sarebbe un disastro dal punto di vista del mercato: c'è Fabregas che ha i suoi obiettivi, tendenzialmente tutti provenienti dalla Liga, e ci si svena per portarli a casa poi c'è un direttore sportivo inglese (o almeno così è stato comunicato, ma mai visto parlare) e poi c'è Ludi, che è specializzato in acquisti di gente con la cartella clinica lunga un km.
Ci sono reparti sovraffollati, come gli esterni di attacco dove si sono spesi 5-6 milioni per gente che adesso non gioca più, mentre in difesa ti ritrovi a giocare con Goldaniga (con tutto il rispetto).
Se si considerano i soldi spesi, il Como non ha raggiunto dei risultati sportivi adeguati.

Fabregas ha sicuramente un carisma invidiabile, ha un'idea di gioco chiara, però ne deve ancora mangiare di pasta: la squadra non è minimamente capace di tenere il risultato, quando gioca con squadre della parte destra della classifica che si chiudono peggio che peggio, la fase difensiva è tremebonda.
Se vuole tentare l'assalto all'Europa l'anno prossimo, al di là degli acquisti, deve lavorare sulla fase difensiva perché prendendo 2 gol a partita nel campionato non ci vai sicuro a meno di avere l'attacco del Barcellona di Luis Enrique.

PS: comunque Perrone è in prestito, e senza riscatto a differenza di Paz; non penso che il City se ne privi, con la rivoluzione alle porte potrebbe giocarsi le sue carte lì magari ;)
herbie
Messaggi: 9351
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Krisper ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 23:48


da tifoso bellissima, comunque vada, ma coscio che così come si può vincere la Champions e/o il campionato e/o la coppa Italia, si può ancor più facilmente perderle.



per quanto riguarda l'evidenziato direi che una gestione saggia della squadra dovrebbe partire dal fatto che questo è realisticamente pressochè impossibile con una sequenza Bayern - Barcellona - Real Madrid. Anche perchè la capacità di creare occasioni è in flessione, la difesa si regge su un difficile equilibrio atletico e inoltre a centrocampo, con l'infortunio lungo di Zielinski, sei di nuovo scoperto in caso di defezione di uno dei tre titolarissimi. A differenza del 2010 l'Inter sta un po' troppo sotto come livello tecnico a quelle squadre, anche se nelle prime otto ci sta a buon diritto, secondo me.
Gli altri due obiettivi sempre realisticamente parlando sono invece possibili e direi che non sarebbe il caso di sacrificarli per l'impossibile, soprattutto perchè col trend di spesa e rinforzo delle avversarie storiche, unito all'invecchiamento della rosa e alla politica societaria di investimento su giocatori forse utili fra tre o quattro anni, nei prossimi anni sarà molto più difficile rimanere sopra il loro livello.

Per quanto riguarda il Como, a me piace tantissimo come gioca e riesce a creare occasioni praticamente contro chiunque. I rinforzi ,come giustamente sottolineato, avrebbero dovuto riguardare la difesa che, a parte il portiere, non è obiettivamente da serie a. Tuttavia. va sottolineato che il Como ha quasi 10 expected points in meno, di gran lunga il dato più alto del campionato: prenderei anche in considerazione un certo fattore sfiga che, come sempre, può anche cambiare e riequlibrare un poco le situazioni.
Krisper
Messaggi: 1742
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

como

il Como, pur potendo, non ha buttato i soldi dalla finestra, i suoi migliori acquisti sono molto giovani.
Perrone è in prestito, ma se il City ha venduto Alvarez, perché non dovrebbe vendere Perrone.
Vedo più difficile togliere Paz al Real.
Il Como è una neopromossa, con un allenatore acerbo, ma in forte crescita. Farebbe malissimo ad andare al Milan, troppo presto e poi credo che a Como ci stia benissimo.
Molti gol presi dal Como sono figli di errori individuali per limiti tecnici di alcuni giocatori.
Certamente il reparto da rinforzare di più è proprio la difesa.
Il vero punto di domanda è perché Como, perché scegliere una piazza, forse glamour, ma certo non calcisticamente attraente.
a questo non so rispondere, ma è davvero il progetto più interessante in Italia.

Inter

Non è favorita per la Champions, ma nemmeno impossibile che la vinca.
Ricordo che nel 2010, nessuno avrebbe creduto ad una vittoria dell'Inter.
Un girone passato per il rotto della cuffia.
Un ottavo da sfavoriti, invece dominato.
Un quarto facile, in attesa di essere giustiziati dal più forte Barcellona della storia, forse una delle squadre più forti di sempre.
Invece vinci, fino ad arrivare alla finale con la convinzione di essere superiore al Bayern, che prima della semifinale non lo avremmo mai pensato.

L'Inter può giocarsela con chiunque, anche con squadre sulla carta superiori, ma non tatticamente.
La briscola di Inzaghi è il suo gioco, che non è inferiore a nessuna squadra in Europa, anzi.
Poi se Yamal, Musiala, Pedri tirano fuori il coniglio dal cilindro, bravi loro!
L'Inter non è un outsider, ma una squadra che deve giocarsela.

Sul futuro dell'Inter
E' presto, non sappiamo cosa succederà nel mercato, ma non credo ad una rivoluzione tra i titolari, ma certamente servono nuovi giocatori in tutti i reparti: un centrale difensivo, uno o due centrocampisti (dipende se Frattesi è in uscita), almeno due punte e un giovane (Esposito) in attacco.
Gli avversari hanno fatto già quest'anno uno sforzo economico importante, vedi la Juve, bisogna vedere quanta forza avranno sul mercato. Forse quest'anno l'Inter può finalmente spendere, anche se il budget non sarà altissimo. Comunque Marotta non è giutoli, sbaglia meno acquisti di altri.
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
herbie
Messaggi: 9351
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Krisper ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 10:06 como

il Como, pur potendo, non ha buttato i soldi dalla finestra, i suoi migliori acquisti sono molto giovani.
Perrone è in prestito, ma se il City ha venduto Alvarez, perché non dovrebbe vendere Perrone.
Vedo più difficile togliere Paz al Real.
Il Como è una neopromossa, con un allenatore acerbo, ma in forte crescita. Farebbe malissimo ad andare al Milan, troppo presto e poi credo che a Como ci stia benissimo.
Molti gol presi dal Como sono figli di errori individuali per limiti tecnici di alcuni giocatori.
Certamente il reparto da rinforzare di più è proprio la difesa.
Il vero punto di domanda è perché Como, perché scegliere una piazza, forse glamour, ma certo non calcisticamente attraente.
a questo non so rispondere, ma è davvero il progetto più interessante in Italia.

Inter

Non è favorita per la Champions, ma nemmeno impossibile che la vinca.
Ricordo che nel 2010, nessuno avrebbe creduto ad una vittoria dell'Inter.
Un girone passato per il rotto della cuffia.
Un ottavo da sfavoriti, invece dominato.
Un quarto facile, in attesa di essere giustiziati dal più forte Barcellona della storia, forse una delle squadre più forti di sempre.
Invece vinci, fino ad arrivare alla finale con la convinzione di essere superiore al Bayern, che prima della semifinale non lo avremmo mai pensato.

L'Inter può giocarsela con chiunque, anche con squadre sulla carta superiori, ma non tatticamente.
La briscola di Inzaghi è il suo gioco, che non è inferiore a nessuna squadra in Europa, anzi.
Poi se Yamal, Musiala, Pedri tirano fuori il coniglio dal cilindro, bravi loro!
L'Inter non è un outsider, ma una squadra che deve giocarsela.

Sul futuro dell'Inter
E' presto, non sappiamo cosa succederà nel mercato, ma non credo ad una rivoluzione tra i titolari, ma certamente servono nuovi giocatori in tutti i reparti: un centrale difensivo, uno o due centrocampisti (dipende se Frattesi è in uscita), almeno due punte e un giovane (Esposito) in attacco.
Gli avversari hanno fatto già quest'anno uno sforzo economico importante, vedi la Juve, bisogna vedere quanta forza avranno sul mercato. Forse quest'anno l'Inter può finalmente spendere, anche se il budget non sarà altissimo. Comunque Marotta non è giutoli, sbaglia meno acquisti di altri.
sul Como hai scritto tutte cose su cui sono d'accordo, in più io credo che non ci voglia poi molto a rendere un club "attraente" anche per giocatori importanti, specie in una città di fascino internazionale. Certamente questo passa dal tenersi un allenatore conosciuto ovunque e far vedere di avere nel concreto la possibilità economica di costruire una squadra importante, E' una cosa che si costruisce gradualmente, ma succede...

Sull'Inter in Champions io non sono d'accordo. Innanzitutto perchè a differenza del 2010 dove avevi sì un turno contro la squadra più forte degli ultimi trenta o quarant'anni, ma gli altri turni erano contro squadre al massimo dello stesso livello. ora invece hai tre turni tutti con difficoltà crescente (e questo è una difficoltà notevole anche da un punto di vista psicologico, perchè una cosa è sapere che se per caso vinci una partita poi è in discesa, un'altro è sapere che se fai un miracolo, poi ne servono altri due ancora maggiori...), e già contro il Bayern ci vuole un miracolo perchè oltre quelli che hai citato c'è un Kane che è al 110%. Io non ci investirei, non è l'anno in cui si creano corridoi percorribili come due anni fa. Mentre le altre due competizioni sono raggiungibili, solo che se esci finito dalle due partite col Bayern lasci quei cinque o sei punti in campionato che rischiano di essere decisivi come tre anni fa dopo il Liverpool.
Per quanto riguarda il mercato, l'attuale dirigenza ha già fatto ampiamente capire che non ha grande interesse strategico-agonistico, ma investe su giocatori under 18 e stop, confidando in una gestione sempre più avventurosa dell'allenatore (che infatti qualche segnale di insofferenza al doversi arrangiare l'ha dato....), a meno di veri e propri "emarginati" altrove, che, se sono emerginati, un motivo ci sarà. E l'under 18 alla Yamal di certo non è alla portata di questi budget di spesa.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14216
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Il Como butta soldi dalla finestra, ve lo assicuro, ma non ha certo bisogno di una spending review: andate a vedere quanti giocatori ha acquistato negli ultimi 3 mercati che poi ha defenestrato la sessione seguente.
Verdi, Belotti, Mazzitelli, Kone, Nsame, Braunoder, Ballet, Gioacchini, Mustapha, Audero, Varane e potrei andare avanti con l'elenco.
Tra stipendi e cartellino per sta gente, uno come Sogliano o Sartori ci fa su 4 mercati in utile.
Però giustamente qua nessuno sta a fare i conti in tasca, è una piazza che fino a 5 anni fa giocava a Sant'Ambrogio di Valpolicella e non aveva i soldi per permettersi un ripescaggio dalla D alla C, figuratevi se si mettono a fare i contabili quando stanno nel paese dei balocchi.
E' stato già strano vedere una proprietà del genere fare anni da formica in C oppure il primo anno di B, si vede che poi dall'Indonesia si sono ingolositi e dallo scorso gennaio hanno deciso di non scherzare più.
Sarà un problema essere compliant con le normative UEFA, quello sì, nel momento in cui (e arriverà) si entrerà nel giro delle competizioni infrasettimanali.
E' una piazza attraente perchè sei vicino a Milano, perchè ha proprietà ha i soldi che escono da qualsiasi orifizio del corpo umano, perchè comunque c'è un progetto dietro tra stadio, infrastrutture, centro sportivo, perchè c'è attenzione al brand (fan più notizia i vip che vengono in tribuna a vedere le partite, o i tizi che vengono a cantare nel prepartita che i match in sè quasi) e vi assicuro che vedo quasi più gente straniera nei distinti che comaschi, tutti rigorosamente con maglietta comprata allo store.
Luca90
Messaggi: 14934
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

il como prossimo anno farà quei 4/5 acquisti da affiancare a butez, smolcic, da cunha, caqueret, strefezza, nico paz e diao per lottare per l'europa... ha bisogno di 2 centrali difensivi, un terzino sinistro da affiancare a valle, se tengono perrone un centrocampista altrimenti due, e soprattutto una punta forte con cutrone e douvikas come riserve... è un mercato che possono fare... i 30 milioni per caqueret e diao spesi a gennaio già valgono almeno 50...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma
Rispondi