
Sport invernali 2024/2025
Re: Sport invernali 2024/2025
Giorgia collomb campionessa del mondo juniores di gigante 

Re: Sport invernali 2024/2025
Quindi iscritta d'ufficio alle finali di CdM in America
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Sport invernali 2024/2025
Noto molta superstizione nei media su Federica Brignone per le finali di Sun Valley, allora mi espongo io: Brignone negli USA per il "grande slam" con vittoria nella generale e tre coppe di specialità.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Sport invernali 2024/2025
Ne pronostico due oltre alla generale: Superg e Gigante.
Libera più complicato benché non impossibile
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 761
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Sport invernali 2024/2025
- Walter_White
- Messaggi: 30405
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Sport invernali 2024/2025
Federica semplicemente immensa. Finale di stagione da dominatrice vera 

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Beppugrillo
- Messaggi: 4503
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Sport invernali 2024/2025
Certo che la Norvegia il 2024/2025 degli sport invernali l'ha vissuto piuttosto intensamente...
- Rientro di Johaug
- Ritiro dei fratelli Boe
- Ritiro di Riiber
- Mondiale in casa più atteso della storia con 6 ori di Klaebo (e qualche sconfitta clamorosa)
- Serie di infortuni devastanti (qualcuno più qualcuno meno) nel salto femminile
- Uno dei più grandi scandali della storia degli sport invernali nel salto
- Rientro di Johaug
- Ritiro dei fratelli Boe
- Ritiro di Riiber
- Mondiale in casa più atteso della storia con 6 ori di Klaebo (e qualche sconfitta clamorosa)
- Serie di infortuni devastanti (qualcuno più qualcuno meno) nel salto femminile
- Uno dei più grandi scandali della storia degli sport invernali nel salto
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11265
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Sport invernali 2024/2025
a voi giovinastri piacciono le vittorie facili,
ma noi 40enni ci commuoviamo a leggere di un oro mondiale così
ma noi 40enni ci commuoviamo a leggere di un oro mondiale così
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Re: Sport invernali 2024/2025
Io dico generale più due senza sbilanciarmi. Però se annullano la discesa...kokkelkoren ha scritto: ↑martedì 18 marzo 2025, 15:24Concordo.
Anch'io al netto della superstizione penso che possa portare a casa quelle 2
Re: Sport invernali 2024/2025
c'è stato qualche atleta che ha fatto il grande slam? cioè coppa del mondo + le 4 di specialità (non conto le combinate)
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Sport invernali 2024/2025
Se non le hanno fatte o Zurbriggen o Girardelli direi di no.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
- Messaggi: 761
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10
Re: Sport invernali 2024/2025
Nel 1967 Killy vinse Coppa generale e quelle di discesa, gigante e speciale (i SuperG non esistevano)
Re: Sport invernali 2024/2025
Vero, e l'anno dopo tre ori olimpici nelle stesse specialità.kokkelkoren ha scritto: ↑venerdì 21 marzo 2025, 15:39Nel 1967 Killy vinse Coppa generale e quelle di discesa, gigante e speciale (i SuperG non esistevano)

Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Sport invernali 2024/2025
grazie
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Re: Sport invernali 2024/2025
Discese definitivamente saltate?
Re: Sport invernali 2024/2025
Si.
Federica ha già due coppe. Peccato perché ne sono saltate troppe di gare, per i miei gusti
Federica ha già due coppe. Peccato perché ne sono saltate troppe di gare, per i miei gusti
Re: Sport invernali 2024/2025
Ma in realtà proprio quest'anno non ne sono praticamente saltate (e quelle poche sono state recuperate). Mancano solo queste due discese finali e un gigante femminile, al maschile fino a oggi le avevano fatte tutte...
Impossibile fare di meglio per uno sport invernale da alta montagna
Impossibile fare di meglio per uno sport invernale da alta montagna
Re: Sport invernali 2024/2025
Hai ragione, la mia percezione è stata influenzata dal fatto che sono state cancellate le ultime due
Re: Sport invernali 2024/2025
Probabilmente il problema di partenza sono proprio le sole 8 discese, che alla fine sono diventate 6 (rispetto a 10 slalom, per esempio)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27275
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Sport invernali 2024/2025
Finale PAZZESCO della coppa del mondo di Biathlon femminile. Preuss e Jeanmonnot se la sono giacata fino a poche centinaia di metri dal traguardo quando la francese è caduta (senza contatto) lasciando la vittoria della Mass Start della classifica generale alla tedesca. Bellissimo l'abbraccio finale tra le due, grandissima sportività
Sono contento che abbia vinto la tedesca onestamente



Sono contento che abbia vinto la tedesca onestamente

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Sport invernali 2024/2025
La francese dopo la coppa persa per 31 punti l'anno scorso riesce a fare meglio perdendo questa per 20 punti
Impossibile non essere contento per Franziska in questa Sua seconda giovinezza, secondo me ha raccolto molto meno di quanto meritasse
Impossibile non essere contento per Franziska in questa Sua seconda giovinezza, secondo me ha raccolto molto meno di quanto meritasse
Re: Sport invernali 2024/2025
Finale davvero bellissimo dal punto di vista sportivo e umano. Preuss batte tutta la Francia.
Jeanmonnot avrà molte occasioni ancora, Michelon, Richard, Bened e Botet permettendo.
Jeanmonnot avrà molte occasioni ancora, Michelon, Richard, Bened e Botet permettendo.
Re: Sport invernali 2024/2025
Ora godiamoci l' ultima dei fratelli Boe.
Re: Sport invernali 2024/2025
Jeanmonnocosa è arrivata da relativamente poco (un anno fa praticamente non aveva ancora vinto gare individuali) ma va già per I 27 anni. Vedremo se sarà in grado di riprendersi dopo questa doppia mazzata che stenderebbe un elefante, una campionessa come la Vittozzi dopo un episodio simile è finita in una crisi esagerata, e non è l'unica
Re: Sport invernali 2024/2025
Comunque Samuelsson è un pirla
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27275
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Sport invernali 2024/2025
io avrei usato ben altro epiteto
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Sport invernali 2024/2025
Purtroppo niente en plein di coppe per Brignone, Gut ha fatto una manche clamorosa, assolutamente inarrivabile.
Re: Sport invernali 2024/2025
E vabbè...
Ma la ragazzina arrivata seconda? Sembra ci sappia fare...
Ma la ragazzina arrivata seconda? Sembra ci sappia fare...
Re: Sport invernali 2024/2025
Non riesco. Ma non avrà mai le mie simpatie da oggi.
Re: Sport invernali 2024/2025
Han detto che gut sarebbe arrivata decima tra gli uomini
-
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22
Re: Sport invernali 2024/2025
Premesso che i paragoni tra gare fatte a distanza di un'ora e mezza lasciano il tempo che trovano, oggi secondo me Gut ha fatto forse la migliore gara della carriera. Raramente ho visto un'atleta sciare in modo così più aggressivo rispetto a tutta la concorrenza.
Re: Sport invernali 2024/2025
e anche oggi in gigante, Lara Gut veramente infuocata! Come sta sciando…
per fortuna che Fede ha messo la Coppa in cassaforte prima di andare in America!!
intanto Alice Robinson uscita in prima manche, quindi a Fede basterebbe un 12esimo per conquistare anche la Coppa di gigante….


Re: Sport invernali 2024/2025
Spettacolo indegno a Sun Valley
Re: Sport invernali 2024/2025
Beh fino all'errore la stava pettinando per bene anche oggi...
Impressionante che sia seconda e che abbia dato certi distacchi nonostante l'erroraccio..
Re: Sport invernali 2024/2025
Questa stagione sta facendo diventare complicato il dare il giusto valore alla carriera di Brignone. A 34 anni ha dominato la stagione mostrando uno strapotere neanche mai avvicinato prima, ha fatto una stagione alla Odermatt accumulando il 25% di vittorie in carriera in un solo anno. Come le è stato possibile compiere questo step, andando oltre le sue abilità fin'ora mostrate, a 34 anni? Materiali? Altro?
Oppure è sempre stato questo il suo livello? E allora come ha fatto a perdere la generale lo scorso anno? Perché tra le due, la più vincente è la gut? Perché la sua prima vittoria è arrivata a 25 anni e la prima volta che ha lottato per la generale è stato a 29 anni?
Oppure è sempre stato questo il suo livello? E allora come ha fatto a perdere la generale lo scorso anno? Perché tra le due, la più vincente è la gut? Perché la sua prima vittoria è arrivata a 25 anni e la prima volta che ha lottato per la generale è stato a 29 anni?
Re: Sport invernali 2024/2025
12 su 28 out, distacchi mostruosi, alcune si sono proprio fermate.
Sarà stata la pista, la neve, la tracciatura, ma non credo si faccia grande promozione a questo sport con gare di questo tipo.
La decima ha preso quasi 5 secondi!
Sarà stata la pista, la neve, la tracciatura, ma non credo si faccia grande promozione a questo sport con gare di questo tipo.
La decima ha preso quasi 5 secondi!
Re: Sport invernali 2024/2025
faceva un caldo assurdo…
purtroppo lo sci contro il cambiamento climatico ha poche difese

Re: Sport invernali 2024/2025
Lara Gut ha sciato divinamente in queste gare. In Super G ha fatto da sola un altro sport, in gigante è riuscita a battere una Brignone che in gigante quest’anno scia più che divinamente e ha sempre vinto quando all’arrivo.drake ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 18:21Beh fino all'errore la stava pettinando per bene anche oggi...
Impressionante che sia seconda e che abbia dato certi distacchi nonostante l'erroraccio..
Grandissima Federica che è riuscita a vincere anche la Coppa di gigante oltre a quella generale! (e discesa)

- eliacodogno
- Messaggi: 7130
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Sport invernali 2024/2025
Be il livello delle avversarie non è un fattore costante nel tempo. A parte il rapporto di forza con Gut (non tutte le stagioni sono uguali) è sintomatico che entrambe, pur non di primo pelo, siano una buona spanna sopra le altre. Anche il rientro di Vonn può essere un indicatore interessante in merito. E sicuramente il circo bianco in cui ha debuttato, con Vonn appunto al massimo, Riesch, Maze, la stessa Shiffrin che era un'altra rispetto alla versione appagata e con una storia complicata alle spalle, era davvero competitivo. Alla luce di questo assume valore ciò che ha fatto prima di vincere una gara in cdm, che non è trascurabile, a partire da un podio poco più che al debutto.luketaro ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 20:01 Questa stagione sta facendo diventare complicato il dare il giusto valore alla carriera di Brignone. A 34 anni ha dominato la stagione mostrando uno strapotere neanche mai avvicinato prima, ha fatto una stagione alla Odermatt accumulando il 25% di vittorie in carriera in un solo anno. Come le è stato possibile compiere questo step, andando oltre le sue abilità fin'ora mostrate, a 34 anni? Materiali? Altro?
Oppure è sempre stato questo il suo livello? E allora come ha fatto a perdere la generale lo scorso anno? Perché tra le due, la più vincente è la gut? Perché la sua prima vittoria è arrivata a 25 anni e la prima volta che ha lottato per la generale è stato a 29 anni?
Ovviamente parliamo di una atleta che è maturata molto, basta vedere il video del primo podio oltre 15 anni fa, simile forse solo nell'approccio alle curve (sempre parecchio inclinata) ma con un risultato totalmente diverso.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Sport invernali 2024/2025
Sono d'accordo che il livello medio questa stagione sia un po' calato, ma non è minimamente sufficiente a spiegare lo strapotere mostrato, soprattutto in gigante. Ha vinto ogni gara che ha terminato (a parte l' ultima dove non ha tirato al 100%) con distacchi spesso abissali. Ai mondiali ha dato oltre 2 secondi alla terza! Va bene che le varie Vlova, Shiffrin, Worlay, Gut e Bassino sono tutte mancate (per vari motivi), ma anche quando c'erano loro sti distacchi non si vedevano mica.eliacodogno ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 21:48Be il livello delle avversarie non è un fattore costante nel tempo. A parte il rapporto di forza con Gut (non tutte le stagioni sono uguali) è sintomatico che entrambe, pur non di primo pelo, siano una buona spanna sopra le altre. Anche il rientro di Vonn può essere un indicatore interessante in merito. E sicuramente il circo bianco in cui ha debuttato, con Vonn appunto al massimo, Riesch, Maze, la stessa Shiffrin che era un'altra rispetto alla versione appagata e con una storia complicata alle spalle, era davvero competitivo. Alla luce di questo assume valore ciò che ha fatto prima di vincere una gara in cdm, che non è trascurabile, a partire da un podio poco più che al debutto.luketaro ha scritto: ↑martedì 25 marzo 2025, 20:01 Questa stagione sta facendo diventare complicato il dare il giusto valore alla carriera di Brignone. A 34 anni ha dominato la stagione mostrando uno strapotere neanche mai avvicinato prima, ha fatto una stagione alla Odermatt accumulando il 25% di vittorie in carriera in un solo anno. Come le è stato possibile compiere questo step, andando oltre le sue abilità fin'ora mostrate, a 34 anni? Materiali? Altro?
Oppure è sempre stato questo il suo livello? E allora come ha fatto a perdere la generale lo scorso anno? Perché tra le due, la più vincente è la gut? Perché la sua prima vittoria è arrivata a 25 anni e la prima volta che ha lottato per la generale è stato a 29 anni?
Ovviamente parliamo di una atleta che è maturata molto, basta vedere il video del primo podio oltre 15 anni fa, simile forse solo nell'approccio alle curve (sempre parecchio inclinata) ma con un risultato totalmente diverso.
Re: Sport invernali 2024/2025
Per me semplicemente perché non ha il talento innato di altre, si è costruita anno dopo anno lavorando duro
L'altro motivo è che non esiste più la combinata, che pur le ha dato tantissimo, da quando non spreca tempo a fare slalom...
E comunque non è uno step fatto da oggi al domani nell'ultimo anno, è uno step che è in realtà un crescendo lungo 15 anni, è da 10 anni consecutivi che fa più di 750 punti, negli ultimi 12 anni solo la Shiffrin ha messo insieme più punti di lei (la Gut no)
Il tutto gareggiando contemporaneamente contro 3 delle prime 5 vincitrici all-time (cui probabilmente si aggiungerà la Vhlova) ed arrivando a essere lei stessa tra le prime 8 all-time
Anche la Gut i 1200 punti che ha superato 4 volte negli ultimi 5 anni, li aveva raggiunti (e superati) solo una volta in carriera...
L'altro motivo è che non esiste più la combinata, che pur le ha dato tantissimo, da quando non spreca tempo a fare slalom...
E comunque non è uno step fatto da oggi al domani nell'ultimo anno, è uno step che è in realtà un crescendo lungo 15 anni, è da 10 anni consecutivi che fa più di 750 punti, negli ultimi 12 anni solo la Shiffrin ha messo insieme più punti di lei (la Gut no)
Il tutto gareggiando contemporaneamente contro 3 delle prime 5 vincitrici all-time (cui probabilmente si aggiungerà la Vhlova) ed arrivando a essere lei stessa tra le prime 8 all-time
Anche la Gut i 1200 punti che ha superato 4 volte negli ultimi 5 anni, li aveva raggiunti (e superati) solo una volta in carriera...
Re: Sport invernali 2024/2025
Ha vinto tutto, le mancava solo l'oro Mondiale....grande Moioli!
Re: Sport invernali 2024/2025
Brignone frattura scomposta del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra
che sfiga

che sfiga
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Re: Sport invernali 2024/2025
Beh dai, farsi male non è mai una fortuna ovviamente, ma...
È praticamente la prima volta che le capita qualcosa, peraltro nemmeno particolarmente grave, e le capita cinque giorni dopo la fine della stagione...
Diciamo che pur nella sfortuna le è andata come meglio non poteva
È praticamente la prima volta che le capita qualcosa, peraltro nemmeno particolarmente grave, e le capita cinque giorni dopo la fine della stagione...
Diciamo che pur nella sfortuna le è andata come meglio non poteva
Re: Sport invernali 2024/2025
Partecipare ai Campionati italiani ci stava quanto partecipare all'ultimo slalom speciale di Coppa del Mondo.
Cioè pochino, per usare un eufemismo.
Però credo non si potesse esimere a causa dei punteggi da acquisire da parte dei gruppi sportivi.
Le ossa si aggiustano, speriamo non gli resti nella testa quello che è restato a Shiffrin in gigante e velocità quando è rientrata.
Cioè pochino, per usare un eufemismo.
Però credo non si potesse esimere a causa dei punteggi da acquisire da parte dei gruppi sportivi.
Le ossa si aggiustano, speriamo non gli resti nella testa quello che è restato a Shiffrin in gigante e velocità quando è rientrata.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Sport invernali 2024/2025
A quanto pare ci sono anche i legamenti da valutare, anzi quello mediale è già operato, per il crociato si aspetta...
Eh niente, leggendo la prima notizia ero stato troppo ottimista, ora la vedo abbastanza nera...
Eh niente, leggendo la prima notizia ero stato troppo ottimista, ora la vedo abbastanza nera...
Re: Sport invernali 2024/2025
Si è conclusa in serata l’operazione, durata meno di due ore, a cui è stata sottoposta Federica Brignone presso la clinica La Madonnina di Milano in seguito alla caduta nel corso della seconda manche del gigante femminile alla Ski Area Lusia in Val di Fassa (Tn), valevole per i Campionati Italiani. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Presidente della Commissione Medica FISI Andrea Panzeri in collaborazione con i dottori Riccardo Accetta (Responsabile dell’Unità operativa di Traumatologia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio), Gabriele Thiebat (Commissione Medica FISI) e Alberto Zangrillo (Primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano) e si è reso necessario per la riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre alla riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio. E’ stata evidenziata anche la rottura del legamento crociato anteriore, che verrà valutata nelle prossime settimane. La campionessa del mondo di gigante a Saalbach 2025 e fresca vincitrice della Coppa del mondo inizierà sin dai prossimi giorni il percorso riabilitativo.
https://fisi.org/perfettamente-riuscita ... di-milano/
Crociato anteriore andato e nemmeno operato perché probabilmente prima deve saldarsi il piatto tibiale.
Mi sa che le olimpiadi sono andate.
https://fisi.org/perfettamente-riuscita ... di-milano/
Crociato anteriore andato e nemmeno operato perché probabilmente prima deve saldarsi il piatto tibiale.
Mi sa che le olimpiadi sono andate.
Re: Sport invernali 2024/2025
Boh ... a quanto pare si è spaccata tutto lo spaccabile. Una carriera tutto sommato senza infortuni gravi .... ne arriva uno devastante. A 35 anni, dopo la sua migliore stagione e alla vigilia delle olimpiadi casalinghe. Anche secondo me le olimpiadi sono andate. Ma anche la carriera agonistica. Mi spiace un casino perché è una di quelle atlete che mi ha fatto stare in punta di divano come ai tempi di Alberto e Deborah. Tanti la definiscono antipatica, io non la conosco personalmente, ho visto le sue interviste su Yuoutube e mi è sempre sembrata una ragazza tranquilla, concentrata ed entusiasta nel suo sport e sul suo mondo fatto di montagna e natura. Poi, se c'era da dire qualcosa, l'ha detto senza tanti peli sulla lingua e senza paraculaggine. Mi spiace da morire perché mi sono accorto di amare (sportivamente parlando) Federica Brignone.galliano ha scritto: ↑venerdì 4 aprile 2025, 7:30 Si è conclusa in serata l’operazione, durata meno di due ore, a cui è stata sottoposta Federica Brignone presso la clinica La Madonnina di Milano in seguito alla caduta nel corso della seconda manche del gigante femminile alla Ski Area Lusia in Val di Fassa (Tn), valevole per i Campionati Italiani. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Presidente della Commissione Medica FISI Andrea Panzeri in collaborazione con i dottori Riccardo Accetta (Responsabile dell’Unità operativa di Traumatologia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio), Gabriele Thiebat (Commissione Medica FISI) e Alberto Zangrillo (Primario dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Generale dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano) e si è reso necessario per la riduzione e sintesi della frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, oltre alla riparazione legamentosa del compartimento mediale del ginocchio. E’ stata evidenziata anche la rottura del legamento crociato anteriore, che verrà valutata nelle prossime settimane. La campionessa del mondo di gigante a Saalbach 2025 e fresca vincitrice della Coppa del mondo inizierà sin dai prossimi giorni il percorso riabilitativo.
https://fisi.org/perfettamente-riuscita ... di-milano/
Crociato anteriore andato e nemmeno operato perché probabilmente prima deve saldarsi il piatto tibiale.
Mi sa che le olimpiadi sono andate.
Re: Sport invernali 2024/2025
Anche a me sta simpatica.
Ad oggi tra lei e la Vlhova lo sci femminile ha due bei punti interrogativi sul futuro.
45gg prima di mettere mano al crociato vuol dire minimo metà maggio, forse fine maggio.
Poi credo altri sei mesi minimo prima di riprendere a sciare.
Stare da aprile a dicembre, 8 mesi senza sciare, vuol dire che è impossibile essere competitivi alle olimpiadi.
Senza ovviamente considerare che qualcosa può andare storto.
Peccato.
Ad oggi tra lei e la Vlhova lo sci femminile ha due bei punti interrogativi sul futuro.
45gg prima di mettere mano al crociato vuol dire minimo metà maggio, forse fine maggio.
Poi credo altri sei mesi minimo prima di riprendere a sciare.
Stare da aprile a dicembre, 8 mesi senza sciare, vuol dire che è impossibile essere competitivi alle olimpiadi.
Senza ovviamente considerare che qualcosa può andare storto.
Peccato.