Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27275
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Krisper ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 23:48 dopo molto tempo riesco a scrivere sul forum, ho avuto un sacco di problemi di accesso e non riuscivo a scrivere.

Motta
direi che il fallimento è indiscutibile.
Anche il "recupero", sarebbe meglio dire la frenata di chi stava davanti, di febbraio non cambiava il giudizio del campo: fallimento.
Proprio perché, tranne qualche sprazzo, il gioco non c'era.
Non ho visto tutte le partite della Juve, ma ritengo il primo tempo a San Siro contro l'Inter, la miglior espressione di gioco di Motta in Bianconero.
Anche il buon secondo tempo a Torino, sempre contro l'Inter, che porta i tre punti, in realtà non è stata una grande espressione di gioco, ma più di determinazione.
Secondo me, la chiave del fallimento di Motta è stata proprio la determinazione, l'incapacità di farsi seguire spiritualmente.
Il miracolo di gioco di Bologna non c'è stato, per tanti motivo, ma soprattutto per un feeling mancato con la squadra, ora definitivamente esploso.
Se questo ora è palese, un buon direttore sportivo lo odora già in autunno, non a marzo. Giuntoli ha responsabilità enormi.
Motta potrebbe essersi bruciato, fallire a Torino può far terminare una carriera a certi livelli.
Rimango convinto che ha un'idea di calcio ottima e moderna, ma nei fatti si è rivelato inadeguato ad un top club.
Bene, mi fa molto piacere questa tua ammissione: le persone molto intelligenti sono quelle più capaci di cambiare opinione. :cincin:

D'accordissimo sul tema "recupero" che era stato aperto dalla frenata contemporanea e clamorosa delle prime tre. Era un bagliore in mezzo ad una stagione tetra. Concordo anche sul fatto che il primo tempo di Inter-Juve sia stato, insieme alla vittoria di Lipsia, il miglior momento della Juve di Motta. Il secondo tempo contro l'Inter a Torino è stato un fuoco di paglia, tra l'altro al termine di un primo tempo che sarebbe potuto tranquillamente terminare 2-0 per l'Inter. Quella sera diciamo che ci è un pò andata bene.

A mio avviso il crollo della squadra è arrivato paradossalmente dopo la vittoria col City. Era già iniziata da tempo la crisi della 'pareggite' ma era ipotizzabile che quella vittoria potesse dare il là ad un cambio di passo. Le successive partite mi hanno fatto definitivamente capire che sarebbe stata una stagione terribile, poi ufficialmente certificata dal crollo in supercoppa contro il Milan.

Motta ha fatto tanti errori, ma il principale secondo me è stato non capire che allenare la Juve non è come allenare il Bologna (senza offesa per i tifosi bolognesi). Non saper creare un feeling con lo spogliatoio, irrigidirsi con i giocatori più rappresentativi, sacrificati all'altare di un credo dogmatico secondo cui il leader è l'allenatore e i giocatori devono solo applicare i suoi dettami, ha creato i presupposti di un disastro detonato nelle ultime due partite.

Giuntoli a mio avviso è ancora più responsabile di Motta nel non aver capito già ad ottobre cosa stava succedendo. Il responsabile dell'area sportiva deve gestire le dinamiche di spogliatoio, se necessario deve saper anche fare da cuscinetto tra allenatore e i campioni di una grande squadra. I rumours raccontano che Danilo è stato fatto fuori dopo aver rappresentato a Giuntoli le perplessità di una parte importante dello spogliatoio riguardo la gestione di Motta. La decisione del DS è stata quella di assecondare Motta mandando via senza troppe esitazioni il capitano. Da lì in poi sono emerse anche altre criticità con i vari Vlahovic, Cambiaso, Gatti fino ad arrivare a Yildiz. Il DS in questi casi deve intervenire mediando. Invece Giuntoli ha dato carta bianca all'allenatore che ha distrutto tutto.

Per me deve andare via Motta, ma deve essere seguito, o preceduto, da Giuntoli.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Luca90
Messaggi: 15028
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 21:30
Krisper ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 23:48 dopo molto tempo riesco a scrivere sul forum, ho avuto un sacco di problemi di accesso e non riuscivo a scrivere.

Motta
direi che il fallimento è indiscutibile.
Anche il "recupero", sarebbe meglio dire la frenata di chi stava davanti, di febbraio non cambiava il giudizio del campo: fallimento.
Proprio perché, tranne qualche sprazzo, il gioco non c'era.
Non ho visto tutte le partite della Juve, ma ritengo il primo tempo a San Siro contro l'Inter, la miglior espressione di gioco di Motta in Bianconero.
Anche il buon secondo tempo a Torino, sempre contro l'Inter, che porta i tre punti, in realtà non è stata una grande espressione di gioco, ma più di determinazione.
Secondo me, la chiave del fallimento di Motta è stata proprio la determinazione, l'incapacità di farsi seguire spiritualmente.
Il miracolo di gioco di Bologna non c'è stato, per tanti motivo, ma soprattutto per un feeling mancato con la squadra, ora definitivamente esploso.
Se questo ora è palese, un buon direttore sportivo lo odora già in autunno, non a marzo. Giuntoli ha responsabilità enormi.
Motta potrebbe essersi bruciato, fallire a Torino può far terminare una carriera a certi livelli.
Rimango convinto che ha un'idea di calcio ottima e moderna, ma nei fatti si è rivelato inadeguato ad un top club.
Bene, mi fa molto piacere questa tua ammissione: le persone molto intelligenti sono quelle più capaci di cambiare opinione. :cincin:

D'accordissimo sul tema "recupero" che era stato aperto dalla frenata contemporanea e clamorosa delle prime tre. Era un bagliore in mezzo ad una stagione tetra. Concordo anche sul fatto che il primo tempo di Inter-Juve sia stato, insieme alla vittoria di Lipsia, il miglior momento della Juve di Motta. Il secondo tempo contro l'Inter a Torino è stato un fuoco di paglia, tra l'altro al termine di un primo tempo che sarebbe potuto tranquillamente terminare 2-0 per l'Inter. Quella sera diciamo che ci è un pò andata bene.

A mio avviso il crollo della squadra è arrivato paradossalmente dopo la vittoria col City. Era già iniziata da tempo la crisi della 'pareggite' ma era ipotizzabile che quella vittoria potesse dare il là ad un cambio di passo. Le successive partite mi hanno fatto definitivamente capire che sarebbe stata una stagione terribile, poi ufficialmente certificata dal crollo in supercoppa contro il Milan.

Motta ha fatto tanti errori, ma il principale secondo me è stato non capire che allenare la Juve non è come allenare il Bologna (senza offesa per i tifosi bolognesi). Non saper creare un feeling con lo spogliatoio, irrigidirsi con i giocatori più rappresentativi, sacrificati all'altare di un credo dogmatico secondo cui il leader è l'allenatore e i giocatori devono solo applicare i suoi dettami, ha creato i presupposti di un disastro detonato nelle ultime due partite.

Giuntoli a mio avviso è ancora più responsabile di Motta nel non aver capito già ad ottobre cosa stava succedendo. Il responsabile dell'area sportiva deve gestire le dinamiche di spogliatoio, se necessario deve saper anche fare da cuscinetto tra allenatore e i campioni di una grande squadra. I rumours raccontano che Danilo è stato fatto fuori dopo aver rappresentato a Giuntoli le perplessità di una parte importante dello spogliatoio riguardo la gestione di Motta. La decisione del DS è stata quella di assecondare Motta mandando via senza troppe esitazioni il capitano. Da lì in poi sono emerse anche altre criticità con i vari Vlahovic, Cambiaso, Gatti fino ad arrivare a Yildiz. Il DS in questi casi deve intervenire mediando. Invece Giuntoli ha dato carta bianca all'allenatore che ha distrutto tutto.

Per me deve andare via Motta, ma deve essere seguito, o preceduto, da Giuntoli.
:cincin:
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs
Primo86
Messaggi: 2313
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

udra ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 12:02
E' una piazza attraente perchè sei vicino a Milano, perchè ha proprietà ha i soldi che escono da qualsiasi orifizio del corpo umano, perchè comunque c'è un progetto dietro tra stadio, infrastrutture, centro sportivo, perchè c'è attenzione al brand
Perchè c'è il lago DI LECCO
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Primo86 ha scritto: giovedì 20 marzo 2025, 6:31
udra ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 12:02
E' una piazza attraente perchè sei vicino a Milano, perchè ha proprietà ha i soldi che escono da qualsiasi orifizio del corpo umano, perchè comunque c'è un progetto dietro tra stadio, infrastrutture, centro sportivo, perchè c'è attenzione al brand
Perchè c'è il lago DI LECCO
A Como c'è il lago di Como, quello di Lecco è a Lecco :yoga:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14420
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

A Como e a Lecco c'è il lago di Como, per laghi diversi rivolgersi a Pusiano o Annone :diavoletto:
kokkelkoren
Messaggi: 761
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

udra ha scritto: giovedì 20 marzo 2025, 10:13 A Como e a Lecco c'è il lago di Como, per laghi diversi rivolgersi a Pusiano o Annone :diavoletto:
Il lago è ovviamente uno solo e si chiama Lario.
Poi è prassi comune chiamarlo Lago di Como, essendo questa la città più grande sulle sue sponde. Sempre per prassi comune si usa anche chiamare Lago di Lecco la parte che si estende verso quella città
Questo per placare i campanilismi :D
Primo86
Messaggi: 2313
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Primo86 »

È vero, si chiama Lario.
Il Lario di Lecco, uno solo e bellissimo.
Poi la parte che bagna Lecco è ancora più bella.

Mi associo anche io alla volontà di placare campanilismi.
Krisper
Messaggi: 1742
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Krisper »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 21:30
Krisper ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 23:48 dopo molto tempo riesco a scrivere sul forum, ho avuto un sacco di problemi di accesso e non riuscivo a scrivere.

Motta
direi che il fallimento è indiscutibile.
Anche il "recupero", sarebbe meglio dire la frenata di chi stava davanti, di febbraio non cambiava il giudizio del campo: fallimento.
Proprio perché, tranne qualche sprazzo, il gioco non c'era.
Non ho visto tutte le partite della Juve, ma ritengo il primo tempo a San Siro contro l'Inter, la miglior espressione di gioco di Motta in Bianconero.
Anche il buon secondo tempo a Torino, sempre contro l'Inter, che porta i tre punti, in realtà non è stata una grande espressione di gioco, ma più di determinazione.
Secondo me, la chiave del fallimento di Motta è stata proprio la determinazione, l'incapacità di farsi seguire spiritualmente.
Il miracolo di gioco di Bologna non c'è stato, per tanti motivo, ma soprattutto per un feeling mancato con la squadra, ora definitivamente esploso.
Se questo ora è palese, un buon direttore sportivo lo odora già in autunno, non a marzo. Giuntoli ha responsabilità enormi.
Motta potrebbe essersi bruciato, fallire a Torino può far terminare una carriera a certi livelli.
Rimango convinto che ha un'idea di calcio ottima e moderna, ma nei fatti si è rivelato inadeguato ad un top club.
Bene, mi fa molto piacere questa tua ammissione: le persone molto intelligenti sono quelle più capaci di cambiare opinione. :cincin:

D'accordissimo sul tema "recupero" che era stato aperto dalla frenata contemporanea e clamorosa delle prime tre. Era un bagliore in mezzo ad una stagione tetra. Concordo anche sul fatto che il primo tempo di Inter-Juve sia stato, insieme alla vittoria di Lipsia, il miglior momento della Juve di Motta. Il secondo tempo contro l'Inter a Torino è stato un fuoco di paglia, tra l'altro al termine di un primo tempo che sarebbe potuto tranquillamente terminare 2-0 per l'Inter. Quella sera diciamo che ci è un pò andata bene.

A mio avviso il crollo della squadra è arrivato paradossalmente dopo la vittoria col City. Era già iniziata da tempo la crisi della 'pareggite' ma era ipotizzabile che quella vittoria potesse dare il là ad un cambio di passo. Le successive partite mi hanno fatto definitivamente capire che sarebbe stata una stagione terribile, poi ufficialmente certificata dal crollo in supercoppa contro il Milan.

Motta ha fatto tanti errori, ma il principale secondo me è stato non capire che allenare la Juve non è come allenare il Bologna (senza offesa per i tifosi bolognesi). Non saper creare un feeling con lo spogliatoio, irrigidirsi con i giocatori più rappresentativi, sacrificati all'altare di un credo dogmatico secondo cui il leader è l'allenatore e i giocatori devono solo applicare i suoi dettami, ha creato i presupposti di un disastro detonato nelle ultime due partite.

Giuntoli a mio avviso è ancora più responsabile di Motta nel non aver capito già ad ottobre cosa stava succedendo. Il responsabile dell'area sportiva deve gestire le dinamiche di spogliatoio, se necessario deve saper anche fare da cuscinetto tra allenatore e i campioni di una grande squadra. I rumours raccontano che Danilo è stato fatto fuori dopo aver rappresentato a Giuntoli le perplessità di una parte importante dello spogliatoio riguardo la gestione di Motta. La decisione del DS è stata quella di assecondare Motta mandando via senza troppe esitazioni il capitano. Da lì in poi sono emerse anche altre criticità con i vari Vlahovic, Cambiaso, Gatti fino ad arrivare a Yildiz. Il DS in questi casi deve intervenire mediando. Invece Giuntoli ha dato carta bianca all'allenatore che ha distrutto tutto.

Per me deve andare via Motta, ma deve essere seguito, o preceduto, da Giuntoli.
Sai che anche quando in disaccordo, ti voglio bene lo stesso

:cincin:
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27275
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Krisper ha scritto: giovedì 20 marzo 2025, 18:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 21:30
Krisper ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 23:48 dopo molto tempo riesco a scrivere sul forum, ho avuto un sacco di problemi di accesso e non riuscivo a scrivere.

Motta
direi che il fallimento è indiscutibile.
Anche il "recupero", sarebbe meglio dire la frenata di chi stava davanti, di febbraio non cambiava il giudizio del campo: fallimento.
Proprio perché, tranne qualche sprazzo, il gioco non c'era.
Non ho visto tutte le partite della Juve, ma ritengo il primo tempo a San Siro contro l'Inter, la miglior espressione di gioco di Motta in Bianconero.
Anche il buon secondo tempo a Torino, sempre contro l'Inter, che porta i tre punti, in realtà non è stata una grande espressione di gioco, ma più di determinazione.
Secondo me, la chiave del fallimento di Motta è stata proprio la determinazione, l'incapacità di farsi seguire spiritualmente.
Il miracolo di gioco di Bologna non c'è stato, per tanti motivo, ma soprattutto per un feeling mancato con la squadra, ora definitivamente esploso.
Se questo ora è palese, un buon direttore sportivo lo odora già in autunno, non a marzo. Giuntoli ha responsabilità enormi.
Motta potrebbe essersi bruciato, fallire a Torino può far terminare una carriera a certi livelli.
Rimango convinto che ha un'idea di calcio ottima e moderna, ma nei fatti si è rivelato inadeguato ad un top club.
Bene, mi fa molto piacere questa tua ammissione: le persone molto intelligenti sono quelle più capaci di cambiare opinione. :cincin:

D'accordissimo sul tema "recupero" che era stato aperto dalla frenata contemporanea e clamorosa delle prime tre. Era un bagliore in mezzo ad una stagione tetra. Concordo anche sul fatto che il primo tempo di Inter-Juve sia stato, insieme alla vittoria di Lipsia, il miglior momento della Juve di Motta. Il secondo tempo contro l'Inter a Torino è stato un fuoco di paglia, tra l'altro al termine di un primo tempo che sarebbe potuto tranquillamente terminare 2-0 per l'Inter. Quella sera diciamo che ci è un pò andata bene.

A mio avviso il crollo della squadra è arrivato paradossalmente dopo la vittoria col City. Era già iniziata da tempo la crisi della 'pareggite' ma era ipotizzabile che quella vittoria potesse dare il là ad un cambio di passo. Le successive partite mi hanno fatto definitivamente capire che sarebbe stata una stagione terribile, poi ufficialmente certificata dal crollo in supercoppa contro il Milan.

Motta ha fatto tanti errori, ma il principale secondo me è stato non capire che allenare la Juve non è come allenare il Bologna (senza offesa per i tifosi bolognesi). Non saper creare un feeling con lo spogliatoio, irrigidirsi con i giocatori più rappresentativi, sacrificati all'altare di un credo dogmatico secondo cui il leader è l'allenatore e i giocatori devono solo applicare i suoi dettami, ha creato i presupposti di un disastro detonato nelle ultime due partite.

Giuntoli a mio avviso è ancora più responsabile di Motta nel non aver capito già ad ottobre cosa stava succedendo. Il responsabile dell'area sportiva deve gestire le dinamiche di spogliatoio, se necessario deve saper anche fare da cuscinetto tra allenatore e i campioni di una grande squadra. I rumours raccontano che Danilo è stato fatto fuori dopo aver rappresentato a Giuntoli le perplessità di una parte importante dello spogliatoio riguardo la gestione di Motta. La decisione del DS è stata quella di assecondare Motta mandando via senza troppe esitazioni il capitano. Da lì in poi sono emerse anche altre criticità con i vari Vlahovic, Cambiaso, Gatti fino ad arrivare a Yildiz. Il DS in questi casi deve intervenire mediando. Invece Giuntoli ha dato carta bianca all'allenatore che ha distrutto tutto.

Per me deve andare via Motta, ma deve essere seguito, o preceduto, da Giuntoli.
Sai che anche quando in disaccordo, ti voglio bene lo stesso

:cincin:
Anche io :cuore:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma se Inzaghi fa giocare Acerbi centrale e Bastoni a sinistra perché devi fare giocare per forza Bastoni centrale, anche dopo l'esperienza dell' Europeo.
Perché?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

nino58 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 11:31 Ma se Inzaghi fa giocare Acerbi centrale e Bastoni a sinistra perché devi fare giocare per forza Bastoni centrale, anche dopo l'esperienza dell' Europeo.
Perché?
perchè gioca con la difesa a quattro e quindi con due centrali invece che con tre...Dovrebbe far giocare chi gioca abitualmente con quel modulo, piuttosto.
A mer comunque non sembra affatto che l'italia abbia meritato la sconfitta, occasioni create alla mano, e considerando come sono stati presi i gol.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

herbie ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 11:56
nino58 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 11:31 Ma se Inzaghi fa giocare Acerbi centrale e Bastoni a sinistra perché devi fare giocare per forza Bastoni centrale, anche dopo l'esperienza dell' Europeo.
Perché?
perchè gioca con la difesa a quattro e quindi con due centrali invece che con tre...Dovrebbe far giocare chi gioca abitualmente con quel modulo, piuttosto.
A mer comunque non sembra affatto che l'italia abbia meritato la sconfitta, occasioni create alla mano, e considerando come sono stati presi i gol.
Sì, ma non esistono due centrali di ruolo in Italia, se giochi a quattro in difesa ?
Acerbi e Calafiori, o Acerbi e Gatti o Gatti e Calafiori non andavano bene in mezzo, lasciando Bastoni dalla sua parte ?
La partita, sono d'accordo con te, è stata una bella partita nonostante la sconfitta.
Però la scelta di mettere Bastoni in mezzo è stata una sciagura.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

nino58 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 15:02
herbie ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 11:56
nino58 ha scritto: venerdì 21 marzo 2025, 11:31 Ma se Inzaghi fa giocare Acerbi centrale e Bastoni a sinistra perché devi fare giocare per forza Bastoni centrale, anche dopo l'esperienza dell' Europeo.
Perché?
perchè gioca con la difesa a quattro e quindi con due centrali invece che con tre...Dovrebbe far giocare chi gioca abitualmente con quel modulo, piuttosto.
A mer comunque non sembra affatto che l'italia abbia meritato la sconfitta, occasioni create alla mano, e considerando come sono stati presi i gol.
Sì, ma non esistono due centrali di ruolo in Italia, se giochi a quattro in difesa ?
Acerbi e Calafiori, o Acerbi e Gatti o Gatti e Calafiori non andavano bene in mezzo, lasciando Bastoni dalla sua parte ?
La partita, sono d'accordo con te, è stata una bella partita nonostante la sconfitta.
Però la scelta di mettere Bastoni in mezzo è stata una sciagura.
Acerbi un po' per l'età e un po' per l'indignazione generale mediaticamente indotta dopo il caso Juan Jesus non gioca più in nazionale.
Gatti a Calafiori vanno benissimo, ma Bastoni comunque ha l'abitudine a giocare in una difesa con tre centrali non con due, dovrebbe stare in panchina, perchè poi in fascia servono giocatori di ffascia.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27275
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Luca90 ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 23:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 19 marzo 2025, 21:30
Krisper ha scritto: martedì 18 marzo 2025, 23:48 dopo molto tempo riesco a scrivere sul forum, ho avuto un sacco di problemi di accesso e non riuscivo a scrivere.

Motta
direi che il fallimento è indiscutibile.
Anche il "recupero", sarebbe meglio dire la frenata di chi stava davanti, di febbraio non cambiava il giudizio del campo: fallimento.
Proprio perché, tranne qualche sprazzo, il gioco non c'era.
Non ho visto tutte le partite della Juve, ma ritengo il primo tempo a San Siro contro l'Inter, la miglior espressione di gioco di Motta in Bianconero.
Anche il buon secondo tempo a Torino, sempre contro l'Inter, che porta i tre punti, in realtà non è stata una grande espressione di gioco, ma più di determinazione.
Secondo me, la chiave del fallimento di Motta è stata proprio la determinazione, l'incapacità di farsi seguire spiritualmente.
Il miracolo di gioco di Bologna non c'è stato, per tanti motivo, ma soprattutto per un feeling mancato con la squadra, ora definitivamente esploso.
Se questo ora è palese, un buon direttore sportivo lo odora già in autunno, non a marzo. Giuntoli ha responsabilità enormi.
Motta potrebbe essersi bruciato, fallire a Torino può far terminare una carriera a certi livelli.
Rimango convinto che ha un'idea di calcio ottima e moderna, ma nei fatti si è rivelato inadeguato ad un top club.
Bene, mi fa molto piacere questa tua ammissione: le persone molto intelligenti sono quelle più capaci di cambiare opinione. :cincin:

D'accordissimo sul tema "recupero" che era stato aperto dalla frenata contemporanea e clamorosa delle prime tre. Era un bagliore in mezzo ad una stagione tetra. Concordo anche sul fatto che il primo tempo di Inter-Juve sia stato, insieme alla vittoria di Lipsia, il miglior momento della Juve di Motta. Il secondo tempo contro l'Inter a Torino è stato un fuoco di paglia, tra l'altro al termine di un primo tempo che sarebbe potuto tranquillamente terminare 2-0 per l'Inter. Quella sera diciamo che ci è un pò andata bene.

A mio avviso il crollo della squadra è arrivato paradossalmente dopo la vittoria col City. Era già iniziata da tempo la crisi della 'pareggite' ma era ipotizzabile che quella vittoria potesse dare il là ad un cambio di passo. Le successive partite mi hanno fatto definitivamente capire che sarebbe stata una stagione terribile, poi ufficialmente certificata dal crollo in supercoppa contro il Milan.

Motta ha fatto tanti errori, ma il principale secondo me è stato non capire che allenare la Juve non è come allenare il Bologna (senza offesa per i tifosi bolognesi). Non saper creare un feeling con lo spogliatoio, irrigidirsi con i giocatori più rappresentativi, sacrificati all'altare di un credo dogmatico secondo cui il leader è l'allenatore e i giocatori devono solo applicare i suoi dettami, ha creato i presupposti di un disastro detonato nelle ultime due partite.

Giuntoli a mio avviso è ancora più responsabile di Motta nel non aver capito già ad ottobre cosa stava succedendo. Il responsabile dell'area sportiva deve gestire le dinamiche di spogliatoio, se necessario deve saper anche fare da cuscinetto tra allenatore e i campioni di una grande squadra. I rumours raccontano che Danilo è stato fatto fuori dopo aver rappresentato a Giuntoli le perplessità di una parte importante dello spogliatoio riguardo la gestione di Motta. La decisione del DS è stata quella di assecondare Motta mandando via senza troppe esitazioni il capitano. Da lì in poi sono emerse anche altre criticità con i vari Vlahovic, Cambiaso, Gatti fino ad arrivare a Yildiz. Il DS in questi casi deve intervenire mediando. Invece Giuntoli ha dato carta bianca all'allenatore che ha distrutto tutto.

Per me deve andare via Motta, ma deve essere seguito, o preceduto, da Giuntoli.
:cincin:
Intervengo nuovamente per dire che questa dirigenza è nettamente la peggiore di sempre vista in 128 anni di Juventus. Giuntoli in 2 anni è riuscito a fare peggio di della famigerata era Cobolli Gigli-Blanc. Almeno a loro dobbiamo concedere l'attenuante di aver dovuto gestire gli anni post-calciopoli con una squadra complemente da ricostruire senza grandi esborsi. Inoltre, anche se ci furono delle esperienze poco felici con gli allenatori e degli esoneri, non si arrivò mai alla vergogna di cui ci stiamo ricoprendo in queste ultime settimane.

Per andare dietro al psicopatico che guida la squadra, chef Giuntoli ha sfasciato letteralmente una squadra vendendo per un tozzo di pane Huijsen, Kean, Fagioli e altri ancora che ci faranno fare il sangue amaro per anni. Per contro ha comprato bidoni clamorosi come Kelly che è costato 10 mln in più rispetto alla cifra alla quale è stato venduto Huijsen che, nel frattempo, a 19 anni ha già esordito con la nazionale spagnola. Già questo basterebbe per allontanare per giusta causa questo cancro maligno che guida la Juve.

Si diceva che Allegri l'anno scorso doveva far meglio perchè aveva una grande squadra. A distanza di 8 mesi dall'allontamento (con tanto di esposizione al pubblico ludibrio) del terzo allenatore più vincente della storia della juve, di quella squadra sono rimasti Bremer, il sempre disastroso Locatelli, Gatti, Cambiaso, Yildiz, McKennie, Weah e Vlahovic. Tra questi, il McKennie era stato messo fuori squadra in estate, Vlahovic viene umiliato in panchina da mesi, Cambiaso e Gatti sono sul piede di partenza visti i pessimi rapporti con la metastasi italo-brasiliana che guida la squadra. Dunque, lo chef ha valutato che quella squadra così forte non era, altrimenti non l'avrebbe smantellata nel giro di due sole sessioni di mercato.
Dopodichè va detto che il mercato dello chef è stato un disastro epocale visto che ha speso 250/260 milioni di euro + altri 120/130 da spendere in futuro per riscattare i vari Kalulu, Veiga, Kolo Muani, Conceiçao. Il risultato di questo faraonico mercato in cui, come dicevo sopra, sono stati svenduti a 4 spicci dei talenti che rimpiangeremo per anni, è un disastro.

Aggiungiamoci una gestione dello spogliatoio fallimentare, che ha reso la Juve una barzelletta. Da una settimana lo chef non sa se allontanare Motta o se tenerlo nonostante i risultati pessimi ed un rapporto con i calciatori che è ampiamente sotto il livello di guardia. Pare che Gatti non rinnoverà finchè non sarà certo che Motta non sarà più alla guida della Juve il prossimo anno. Roba da ridere per settimane.

Doveva essere lo chef che doveva portare l'alta cucina alla Juve, ma sul piatto ci siamo ritrovati mezzo chilo di merda.

10 mesi fa Allegri venne allontanato perchè "non compatibile con i valori della Juventus". Giuntoli per lo stesso motivo andrebbe licenziato immediatamente con tanto di richiesta di risarcimento di 500 milioni di euro per i clamorosi danni prodotti al patrimonio della Juve. Giuntoli e Motta dovrebbero sparire dal mondo del calcio e non essere più chiamati neanche in terza categoria, anche se a me basterebbe semplicemente di non vederli mai più alla Juve.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
drake
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Postilla al messaggio di Tranchee...
Dal meraviglioso mondo juve rimbalza una delle voci più grottesche della storia del calcio: Motta sarebbe di fatto esonerato, ma aspettano il primo aprile per non far pesare lo stipendio del nuovo allenatore sul bilancio trimestrale, sì... sul bilancio trimestrale

Se fosse vero sarebbe davvero una cosa meravigliosa :angelo:
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27275
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

drake ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 14:15 Postilla al messaggio di Tranchee...
Dal meraviglioso mondo juve rimbalza una delle voci più grottesche della storia del calcio: Motta sarebbe di fatto esonerato, ma aspettano il primo aprile per non far pesare lo stipendio del nuovo allenatore sul bilancio trimestrale, sì... sul bilancio trimestrale

Se fosse vero sarebbe davvero una cosa meravigliosa :angelo:
Una notizia assurda che però sta prendendo sempre più forma. Tra le tante puttanate fatte da Giuntoli, in barba alla stronzata dei conti a messi a posto, c'è da aggiungere pure quest'ultima perla. Ha sperperato un paio di centinaia di milioni di euro e adesso ci troviamo con questa situazione grottesca, altro che bilancio in positivo. A fine anno ci sarà da fare qualche sacrificio importante e purtroppo credo che questo sacrificio si chiamerà Yildiz.

Giuntoli se avesse un pò di dignità si dovrebbe dimettere un minuto dopo aver mandato via Motta.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
drake
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 22 marzo 2025, 14:24 Una notizia assurda che però sta prendendo sempre più forma. Tra le tante puttanate fatte da Giuntoli, in barba alla stronzata dei conti a messi a posto, c'è da aggiungere pure quest'ultima perla. Ha sperperato un paio di centinaia di milioni di euro e adesso ci troviamo con questa situazione grottesca, altro che bilancio in positivo. A fine anno ci sarà da fare qualche sacrificio importante e purtroppo credo che questo sacrificio si chiamerà Yildiz.

Giuntoli se avesse un pò di dignità si dovrebbe dimettere un minuto dopo aver mandato via Motta.
Sono i momenti in cui ti fanno pensare che le parodie grottesche come quelle degli Autogol (secondo cui Motta sarebbe inviato dall'Inter e Giuntoli dal Napoli) sembrano quasi più credibili della realtà... :D

Questi buttano al cesso altre due settimane per pensare al bilancio trimestrale mettendo a repentaglio la qualificazione alla CL :lol:
Per loro fortuna il Bologna e la Roma hanno un calendario impossibile, la Lazio è scoppiata, il Milan è al circo e se necessario arriverà qualche aiutino come sempre, altrimenti ci sarebbe stato da ridere
Avatar utente
udra
Messaggi: 14420
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Il progetto Juve...nel calcio i progetti tecnici non esistono, alla fine puoi costruirti tutti i castelli mentali che vuoi: un allenatore che arriva dal Bologna e dallo spezia non sai come gestirà lo spogliatoio in una squadra con le pressioni della Juventus.
Neanche facendo fuori a gennaio gente non gradita sono riusciti a rimettergli il timone saldo in mano.
Secondo me è un allenatore anche bravo, ma il suo storico suggerisce una certa tendenza allo scontro interno che in certe squadre non ti puoi permettere.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27275
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 10:49 Il progetto Juve...nel calcio i progetti tecnici non esistono, alla fine puoi costruirti tutti i castelli mentali che vuoi: un allenatore che arriva dal Bologna e dallo spezia non sai come gestirà lo spogliatoio in una squadra con le pressioni della Juventus.
Neanche facendo fuori a gennaio gente non gradita sono riusciti a rimettergli il timone saldo in mano.
Secondo me è un allenatore anche bravo, ma il suo storico suggerisce una certa tendenza allo scontro interno che in certe squadre non ti puoi permettere.
Qualsiasi progetto di qualsiasi ambito (sportivo, ingegneristico, etc) è sempre sotto esame. Non esistono progetti che una volta partiti devono necessariamente arrivare a conclusione secondo i presupposti di partenza e le tempistiche inizialmente fissate. Lavoro per un'azienda ingegneristica del settore energia/oil&gas e gestisco progetti tutti i maledetti giorni. Non vi è un singolo progetto che va come inizialmente si era pensato, ci sono decine di variabili che possono intervenire in maniera decisiva e, talvolta, costringere a fermare il tutto.
L'anno scorso una grossa azienda italiana del settore gas naturale ci aveva commissionato un progetto. Siamo partiti con una loro richiesta ben precisa ed appena ad un mese dalla partenza il progetto è completamente cambiato perchè il cliente aveva valutato male l'iter autorizzativo in fase di fattibilità e, quando gli abbiamo spiegato che la questione era molto più complicata rispetto alla loro idea, hanno deciso di ridimensionare notevolmente la portata dell'impianto. 4 Mesi dopo, quando avevamo già completato circa il 75% della progettazione, mi hanno chiamato con la coda tra le gambe per dirmi che il progetto era morto (per un motivo grottesco). Hanno capito che stavano buttando soldi (parliamo di diverse centinaia di migliaia di euro che sarebbero ben presto diventati milioni) e hanno fermato tutto.

Qualsiasi progetto prevede nel suo percorso dei check point nel corso dei quali si valuta quanto già fatto, come sono cambiate le condizioni al contorno, come verrà influenzato il progetto in futuro e se conviene ancora portare avanti l'iniziativa.

Nello specifico di Motta, il problema fondamentale è stata la gestione dello spogliatoio che si è rivelata un vero e proprio disastro gestionale. Non puoi pensare di applicare la stessa strategia che usavi al Bologna anche in squadre di calibro decisamente maggiore come Juve, Milan o Inter. Il contesto è completamente diverso, le pressioni sono gigantesche, i calciatori molto più affermati e di conseguenza la loro gestione necessita un approccio differente.
Colpe notevoli sono da imputare al capo dell'area sportiva che avrebbe dovuto mediare anzichè dare carta bianca a Motta. Il punto di non ritorno a mio avviso è stata la cacciata di Danilo, circostanza che da una parte ha fatto sentire Motta onnipotente, dall'altra ha spaccato in maniera irrversibile lo spogliatoio. Motta si è ammazzato con le sue stesse mani e Giuntoli, invece di intervenire impedendo tale suicidio, ha lasciato fare. L'esonero che dovrebbe arrivare in giornata, con tempistiche ridicole, è la degna conclusione di un progetto gestito malissimo e che non poteva più andare avanti.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
udra
Messaggi: 14420
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:57 Nello specifico di Motta, il problema fondamentale è stata la gestione dello spogliatoio che si è rivelata un vero e proprio disastro gestionale. Non puoi pensare di applicare la stessa strategia che usavi al Bologna anche in squadre di calibro decisamente maggiore come Juve, Milan o Inter. Il contesto è completamente diverso, le pressioni sono gigantesche, i calciatori molto più affermati e di conseguenza la loro gestione necessita un approccio differente.
Colpe notevoli sono da imputare al capo dell'area sportiva che avrebbe dovuto mediare anzichè dare carta bianca a Motta. Il punto di non ritorno a mio avviso è stata la cacciata di Danilo, circostanza che da una parte ha fatto sentire Motta onnipotente, dall'altra ha spaccato in maniera irrversibile lo spogliatoio. Motta si è ammazzato con le sue stesse mani e Giuntoli, invece di intervenire impedendo tale suicidio, ha lasciato fare. L'esonero che dovrebbe arrivare in giornata, con tempistiche ridicole, è la degna conclusione di un progetto gestito malissimo e che non poteva più andare avanti.

Considerando che alla Juve sono anni ormai che le cose vanno di male in peggio dopo l'esilio agnelliano, e l'annata migliore l'han fatta con Allegri circondato dal nulla dirigenziale, mi farei due domande sul grande capo e le sue capacità o interessi sul mondo sportivo (mi riferisco a Elkann).
Poi ci sono quelli, come il Milan, che ragionano all'opposto e pensano che l'allenatore sia qualcosa di accessorio rispetto alla squadra in maniera altrettanto sbagliata.
I progetti migliori sono quelli dove vai con una barca di soldi da Guardiola (anche se forse non è il momento migliore) e gli dici vieni da me :D .
Quando ti presenti con un allenatore emergente non puoi tenerlo in palmo di mano come se fosse un fenomeno, mettendolo al centro della scena, perché non ha dimostrato niente che autorizzi una simile fiducia: poi se va male, e può accadere se non sai come si adatta alle dinamiche di un top club, sono cazzi e oltre ai cazzi sono milioni che volano.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27275
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 12:54
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 11:57 Nello specifico di Motta, il problema fondamentale è stata la gestione dello spogliatoio che si è rivelata un vero e proprio disastro gestionale. Non puoi pensare di applicare la stessa strategia che usavi al Bologna anche in squadre di calibro decisamente maggiore come Juve, Milan o Inter. Il contesto è completamente diverso, le pressioni sono gigantesche, i calciatori molto più affermati e di conseguenza la loro gestione necessita un approccio differente.
Colpe notevoli sono da imputare al capo dell'area sportiva che avrebbe dovuto mediare anzichè dare carta bianca a Motta. Il punto di non ritorno a mio avviso è stata la cacciata di Danilo, circostanza che da una parte ha fatto sentire Motta onnipotente, dall'altra ha spaccato in maniera irrversibile lo spogliatoio. Motta si è ammazzato con le sue stesse mani e Giuntoli, invece di intervenire impedendo tale suicidio, ha lasciato fare. L'esonero che dovrebbe arrivare in giornata, con tempistiche ridicole, è la degna conclusione di un progetto gestito malissimo e che non poteva più andare avanti.

Considerando che alla Juve sono anni ormai che le cose vanno di male in peggio dopo l'esilio agnelliano, e l'annata migliore l'han fatta con Allegri circondato dal nulla dirigenziale, mi farei due domande sul grande capo e le sue capacità o interessi sul mondo sportivo (mi riferisco a Elkann).
Poi ci sono quelli, come il Milan, che ragionano all'opposto e pensano che l'allenatore sia qualcosa di accessorio rispetto alla squadra in maniera altrettanto sbagliata.
E' da anni che la Juve è senza una dirigenza seria, senza una struttura fatta di gente competente ed organizzata che possa consentire di essere quantomeno competitivi o di vincere. Agnelli ha fatto degli errori enormi negli ultimi anni del suo mandato, a cominciare dall'acquisto di Ronaldo che fu poi il trigger della separazione con Marotta e della successiva instabilità dirigenziale e tecnica. Ma con Agnelli sono stati degli anni splendidi.
Da quando c'è Elkann invece siamo diventati una barzelletta. Non so se sia più incapace o disinteressato, ma il timore è che finchè ci sarà lui al vertice, ci sarà da piangere.

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 12:54 I progetti migliori sono quelli dove vai con una barca di soldi da Guardiola (anche se forse non è il momento migliore) e gli dici vieni da me :D .
Quando ti presenti con un allenatore emergente non puoi tenerlo in palmo di mano come se fosse un fenomeno, mettendolo al centro della scena, perché non ha dimostrato niente che autorizzi una simile fiducia: poi se va male, e può accadere se non sai come si adatta alle dinamiche di un top club, sono cazzi e oltre ai cazzi sono milioni che volano.
L'All-in che la Juve ha giocato con Motta è stata una follia clamorosa. Quando arrivò Conte non ci fu un mandato così incondizionato. Come dici tu, non puoi tenere su un palmo di mano uno che in fin dei conti non ha dimostrato un cazzo ancora. Puoi farlo con Guardiola, Ancelotti, Capello, Allegri. Non con un giovane alla prima grande esperienza.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
drake
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Niente, hanno voluto rovinare il bilancio trimestrale...
Allabersagliera
Messaggi: 809
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

Ma se Tudor va alla Juve, allora Thiago Motta va alla Tudor? Sarei curioso di vederlo fare il regista in corsa, in attesa che Alaphilippe o Hirschi provino a piazzare la botta
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1196
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Brakko »

I livelli di comicità di Allabersagliera ( :clap: ) sono stato superati solo dal secondo gol preso dall'Italia
Avatar utente
udra
Messaggi: 14420
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Il gol del 2-0 preso dall'Italia è di buon auspicio per i mondiali a cui (sicuramente) ci qualificheremo.
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: domenica 23 marzo 2025, 21:34 Il gol del 2-0 preso dall'Italia è di buon auspicio per i mondiali a cui (sicuramente) ci qualificheremo.
non so cosa intendi, per me non fa alcun testo...situazione irripetibile dove comunque si è verificata la scorrettezza di una squadra che batte un calcio d'angolo mentre il portiere avversario è dieci metri fuori dalla porta per discutere con l'arbitro.
Questione di correttezza sportiva, per come la vedo io. Poi ai "furbi" si continua a dare merito, va bene così.

Una cosa diversa è se io sto continuamente perdendo tempo e quindi anche le proteste reiterate sono finalizzate a quello: allora, se il regolamento me lo consente, io vado avanti a giocare anche se tu sei a terra oppure stai inutilmente prolungando le proteste.
Non è però il caso in questione.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14420
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Dove tu veda la scorrettezza non posso saperlo.
Io vedo una squadra che si è messa a protestare contro l'arbitro mentre l'altra ha pensato a battere il corner, il gioco non era sospeso, non hanno buttato dentro il pallone di soppiatto.
Semplicemente un gol preso da polli da una squadra sconnessa dal campo nel primo tempo, complice una formazione cervellotica con esperimenti incomprensibili (tipo uno dal cognome ingombrante, e dal procuratore importante, che non si capisce quali meriti di campo abbia conseguito per ottenere anche solo la convocazione).
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 13:38 Dove tu veda la scorrettezza non posso saperlo.
Io vedo una squadra che si è messa a protestare contro l'arbitro mentre l'altra ha pensato a battere il corner, il gioco non era sospeso, non hanno buttato dentro il pallone di soppiatto.
Semplicemente un gol preso da polli da una squadra sconnessa dal campo nel primo tempo, complice una formazione cervellotica con esperimenti incomprensibili (tipo uno dal cognome ingombrante, e dal procuratore importante, che non si capisce quali meriti di campo abbia conseguito per ottenere anche solo la convocazione).
se batti un calcio d'angolo quando VEDI CHIARAMENTE che il portiere avversario non è in porta perchè sta discutendo con l'arbitro , quando non c'è alcun motivo per la squadra avversaria di perdere tempo, qualunque regolamento viga, per me è un comportamento SPORTIVAMENTE scorretto.

Che poi non vedo che c'entri la squadra in toto: nel caso in questione è il portiere che è uscito dalla porta per discutere, come sempre avviene, con l'arbitro. Il difensore, se il suo portiere sta sul dischetto del rigore a discutere, che deve fare, mettersi in porta al posto del portiere?
Avatar utente
udra
Messaggi: 14420
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da udra »

Se fosse sportivamente scorretto sarebbe oggetto di provvedimento disciplinare in campo da parte dell'arbitro o del giudice sportivo UEFA.
Non ho visto nessuno della nazionale avere reazioni scomposte dopo il gol, segno che si sono accorti di essere stati turlupinati dai tedeschi e non poter fare altro che accettarlo.
D'altronde nessuno è andato a coprire il palo, nessuno ha preso posizione vicino alla bandierina per coprire eventuali uscite per schemi, nessuno marcava Musiala da solo in mezzo.
Sono stati molto svegli, e l'Italia molto addormentata.
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 14:54 Se fosse sportivamente scorretto sarebbe oggetto di provvedimento disciplinare in campo da parte dell'arbitro o del giudice sportivo UEFA.
assolutamente no. E' scorretto anche approfittare di un giocatore a terra per sviluppare l'azione dalle sua parte senza che venga preso alcun provvedimento disciplinare o qualche regolamento lo vieti, tanto per dire.

E' molto più ampio l'insieme di ciò che NON E' SPORTIVO fare, rispetto a ciò che è sanzionato dal regolamento.
Se io sto discutendo con l'arbitro, e perdo, quindi non ho alcuna intenzione di perdere tempo, se ti metti a giocare quando io non sono ancora pronto a rispondere è una scorrettezza che ovviamente non è sanzionata da alcun regolamento, ma scorrettezza rimane. Diciamo, un po' come all'asilo. Tra persone adulte ci si dovrebbe rispettare e confrontarsi con fair play.
Anche se non c'è una legge apposita per ogni nefandenzza tu la nefandezza non sanzionata dalla legge non la dovresti fare ugualmente. Mi pare chiaro.

Nessuno della squadra italiana nel frangente ha protestato perchè ovviamente la scorrettezza in questione non è sanzionata da alcun regolamento. Tuttavia è palese il nervosismo ingeneratosi per il resto della partita, vista appunto la scorrettezza subita.
Ultima modifica di herbie il lunedì 24 marzo 2025, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Luca90
Messaggi: 15028
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

hanno fatto bene i tedeschi, stupidi noi a prendere un gol che neanche a calcetto con gli amici prendi...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Luca90 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:11 hanno fatto bene i tedeschi, stupidi noi a prendere un gol che neanche a calcetto con gli amici prendi...
si certo, i furbi hanno sempre ragione....come all'asilo, mentalità tipicamente italica, che contribuisce in maniera importante all'arretratezza e al malfunzionamento di molti servizi che altrove sono utilissimi a tutti.
Se io non sono pronto a rispondere tu non batti la prima di servizio, a prescindere.
Ultima modifica di herbie il lunedì 24 marzo 2025, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Luca90
Messaggi: 15028
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

herbie ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:12
Luca90 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:11 hanno fatto bene i tedeschi, stupidi noi a prendere un gol che neanche a calcetto con gli amici prendi...
si certo, i furbi hanno sempre ragione....come all'asilo.
Se io non sono pronto a rispondere tu non batti la prima di servizio, a prescindere.
per me stai difendendo l'indifendibile...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Luca90 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:13
herbie ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:12
Luca90 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:11 hanno fatto bene i tedeschi, stupidi noi a prendere un gol che neanche a calcetto con gli amici prendi...
si certo, i furbi hanno sempre ragione....come all'asilo.
Se io non sono pronto a rispondere tu non batti la prima di servizio, a prescindere.
per me stai difendendo l'indifendibile...
per te.
Per me questa è una palese scorrettezza da un punto di vista sportivo:
Immagine

infatti con Kimmich ci sono stati scazzi vari per tutta la partita, poi.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8709
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Luca90 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:11 hanno fatto bene i tedeschi, stupidi noi a prendere un gol che neanche a calcetto con gli amici prendi...
Concordo, scemi i nostri, se becchi uno scemo ne approfitti, è normale
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Luca90
Messaggi: 15028
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Luca90 »

io faccio fatica a rispondere a herbie se ogni 3x2 cambia i messaggi aggiungendo i pezzi :boh:

essere furbi è un pregio, essere disonesti è un difetto... loro sono stati furbi e noi polli... se uno simulava e glie davano il rigore era disonesto...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV.,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1196
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Brakko »

Ho un déjà vu
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8791
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Slegar »

Sul secondo goal preso dall'Italia ho un solo rammarico: che non valga almeno il doppio. Trovo insopportabili le proteste nel calcio, unico sport dove non vengono sanzionate.

Domando per gli esperti di marketing: ma nel primo tempo l'Italia stava girando degli spot per una futura sponsorizzazione di multinazionali produttrici di mozzarelle o ricotte? Non hanno fatto un costrasto che sia stato uno, stavano minimo a mezzo metro dall'avversario, tre italiani ad uno ed il tedesco riusciva a passare se non addirittura a scartarli. Sarà che questo, in giro per il mondo, è periodo di play-off nell'hockey su ghiaccio ma ieri sera ero inorridito dalla "mollezza" della nazionale.

Ultima considerazione; ma come cavolo parla Moise Kean (analfabetismo allo stato puro):
https://www.rainews.it/video/2025/03/ca ... c5fe6.html
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Luca90 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 18:26 io faccio fatica a rispondere a herbie se ogni 3x2 cambia i messaggi aggiungendo i pezzi :boh:

essere furbi è un pregio, essere disonesti è un difetto... loro sono stati furbi e noi polli... se uno simulava e glie davano il rigore era disonesto...
essere furbi è un pregio in una società sottosviluppata.
Normalmente denota scarsa intelligenza perchè chi si approfitta in maniera scorretta , sebbene non illegale, di situazioni favorevoli, di solito non capisce che quello che sta facendo lui semplicemente balena alla mente pressochè di tutti ,ma la maggioranza (quelli che lui ritieni "scemi" ) semplicemente si rifiuta di farlo, mentre lui immagina di essere l'unico che se ne accorge....

Non dovrebbe, in una società sana, dove non si creano squilibri che immediatamente bloccano tutto il sistema, avere una accezione positiva la parola "furbo". Da noi viceversa pare innaturale considerare l'aggettivo "furbo" con una accezione negativa.

Questa situazione equivale, visto che oggi siamo tutti esperti di tennis in Italia, al giocatore che battesse con l'altro distratto o non ben allineato nell'angolo a fondo campo per la risposta. Sarebbe ridicolo, ma non certo di chi subisce il punto. Là è naturale guardare per verificare se l'avversario è pronto a rispondere, e dovrebbe esserlo in tutti gli sport.

A me è sembrata veramente una situazione da asilo Mariuccia dove appena ti giri ti rubo la macchinina...
il regolamento del calcio consente queste cose, ma normalmente il fair play per fortuna ha la meglio.
Ultima modifica di herbie il martedì 25 marzo 2025, 0:12, modificato 7 volte in totale.
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 18:12
Luca90 ha scritto: lunedì 24 marzo 2025, 16:11 hanno fatto bene i tedeschi, stupidi noi a prendere un gol che neanche a calcetto con gli amici prendi...
Concordo, scemi i nostri, se becchi uno scemo ne approfitti, è normale
normale , se sei meno intelligente di lui. Perchè normalmente chi non si approfitta delle situazioni iniquamente favorevoli, non lo fa perchè non VUOLE farlo. Perchè se, visto che fai tu il furbo, comincio a farlo anch'io, e ti ripago con la stessa moneta, immediatamente viene fuori il caos che blocca servizi di pubblica utilità , come infatti frequentemente succede, in Italia.
drake
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Ma esattamente i babbei in maglia azzurra di cosa si stavano lamentando anziché pensare a giocare come i giocatori sani?
Il mio allenatore di quando giocavo nei pulcini mi avrebbe rincorso fino al polo nord se avessi preso un gol da imbecille simile a questo
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

drake ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 0:22 Ma esattamente i babbei in maglia azzurra di cosa si stavano lamentando anziché pensare a giocare come i giocatori sani?
Il mio allenatore di quando giocavo nei pulcini mi avrebbe rincorso fino al polo nord se avessi preso un gol da imbecille simile a questo
livello "Pulcini", ecco hai azzeccato quello che la scena ha evocato. Ti rubo la macchinina appena ti giri dall'altra parte, asilo Mariuccia insomma.
drake
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Dai abbiamo capito che te la sei presa particolarmente a cuore, va bene così, non c'è bisogno di farne una tragedia lunga sei anni
Magari la prossima volta anziché piagnucolare con l'arbitro senza motivo, come i bambini dell'asilo Mariuccia che hai giustamente scomodato, basterà pensare a fare quello per cui si è in campo: giocare
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da nino58 »

Non per fare il cerchiobottista ma sono da sbeffeggiare sia quelli che non ci stanno con la testa (i nostri) sia i furbetti da Asilo Mariuccia (i tedeschi).
E, volendo, un po' anche l'arbitro (pilatesco).
Detto questo, non cambia nulla.
La qualificazione mondiale la devi guadagnare sul campo, con o senza Nation League, con girone a quattro o con girone a cinque squadre.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
JineteRojo
Messaggi: 1307
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Esonero di Motta.

Sono molto amareggiato. Annata brutta davvero.
Mettendo un po' di ordine nella faccenda da parte mia.
Pessimo giuntoli finora, certi acquisti continuo a trovarli assurdi, come Nico e Douglas. Li ho trovati assurdi inizialmente e confermo.
Su koop tengo ancora una riserva, potrebbe ancora svoltare, non lo considero un acquisto sbagliato, ci stava ed è andata male.

Motta pessimo, tanti errori, incapacità di raddrizzare la stagione, troppo freddo e ha rovinato il rapporto con lo spogliatoio, unica clausola per cui si può decidere di continuare un progetto che sta andando male.

Presidenza etc. Imbarazzante. Do comunque a loro la più grande responsabilità della stagione. Mi han ricordato la presidenza del Milan. Giocatori, allenatore, Ds presi senza nessun lavoro fatto durante l'anno.
Se prendi una squadra così giovane e nuova, c'è bisogno di supporto all'allenatore, aiuto ai microfoni, aiuto nelle relazioni. Invece dei fantasmi che fanno saltare la testa di motta provando a fare ricadere su di lui ogni responsabilità.

Lo so, è davvero brutto da dire, ma gli agnelli erano assolutamente su un altro livello, nonostante la follia di prendere Ronaldo più altri acquisti pericolosi, ma c'era un'idea dietro e una presenza che rimpiango assai.
Speriamo Tudor riesca a fare divertire questa squadra e i giocatori riescano a sbloccarsi un po'.

Contratto dato a Tudor davvero strano, sono però contento non si sia preso mancini. Soprattutto sto pregando che non arrivi pioli in estate, in tal caso mi sa che prenderò una pausa dal tifo.
JineteRojo
Messaggi: 1307
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Sul secondo goal dell'Italia penso che herbie non abbia tutti i torti. Condivido assolutamente la sua posizione a livello sociale.
Nel calcio sarà perché ho dei bias legati alla nostra società e cultura, ma penso che il goal sia sacrosanto e meritato.
L'unica cosa è che l'arbitro guarda e parla con gli azzurri.
Mentre giochi sai che devi seguire in ordine l'arbitro e poi la palla.

P.s.
Vibes di una mia partita da bimbo tipo 12 anni fa.
Al nostro primo anno di fgc giocammo contro l'accademia del Milan. Era ovviamente una stagione dove prendemmo 10-12 goal a partita, ma verso fine stagione avevamo trovato una quadra.
Eravamo in vantaggio per 1-0 a pochi minuti dalla fine, quando dopo un contrasto ruvido un avversario finì a terra. Tirammo la palla fuori e andammo a sincerarci delle condizioni dell'avversario un po' tutti, nel mentre su indicazione dell'allenatore gli altri batterono la rimessa e segnarono a porta vuota. Prendemmo il 2-1 nello sconcerto generale poche azioni dopo.
Ricordo benissimo il mio allenatore che predicava il gioco corretto e il Fair play bello distrutto che alla fine ci fece un discorso dicendo che non si poteva connettere una disattenzione tale.
Davvero una scena brutta che rimane abbastanza indelebile nei miei ricordi
drake
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

“Secondo gol subito? Avevamo visto che battevano così, velocemente, i calci d’angolo e sapevamo che non bisognava girare le spalle. Se non ce la facciamo c’è poco da fare”

Quindi lo fanno regolarmente e a prescindere da quanto dormono i babbei avversari
I babbei lo sapevano
E si erano anche preparati 🫣🫣🫣🫣
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8791
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da Slegar »

drake ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 11:47 “Secondo gol subito? Avevamo visto che battevano così, velocemente, i calci d’angolo e sapevamo che non bisognava girare le spalle. Se non ce la facciamo c’è poco da fare”
".... anzi, meglio se ci si prende gol, almeno uno poi si rende conto che non sono soltanto parole che si dicono, ma che è realtà a cui fare attenzione".
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da herbie »

Slegar ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 12:31
drake ha scritto: martedì 25 marzo 2025, 11:47 “Secondo gol subito? Avevamo visto che battevano così, velocemente, i calci d’angolo e sapevamo che non bisognava girare le spalle. Se non ce la facciamo c’è poco da fare”
".... anzi, meglio se ci si prende gol, almeno uno poi si rende conto che non sono soltanto parole che si dicono, ma che è realtà a cui fare attenzione".
ovvio, che deve dire l'allenatore? La prossima volta usciamo dal campo per protesta? Lui deve far di tutto per vincere le partite, ma il fatto che si tratti di una scorrettezza, sportivamente parlando, rimane.
Mi paiono però molto più gravi e meno facilmente rimediabili i gol presi a difesa schierata col giocatore solo in mezzo all'area, piuttosto che focalizzarsi su una cosa del genere che da una parte non dovrebbe ripetersi perchè non tutti gli avversari per fortuna si comportano in questo modo, e dall'altra è sufficiente tenere a mente che l'avversario può essere perennemente scorretto, per evitare.
drake
Messaggi: 2220
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25

Messaggio da leggere da drake »

Qualche settimana fa ero a Parigi e mi è venuto naturale fare la conta dei loro impianti...

Ora sono a Madrid e sto pensando che hanno il Real e l'atletico con due stadi che non necessitano di presentazioni, ma hanno anche il Rayo Vallecano e i loro "Monza", ovvero Getafe e Leganes, ad ogni modo con stadi non esagerati, sui 16-18000, raggiungibili in metro

Ma quello che mi ha tritato è Siviglia, non solo hanno il Villamarin per il Betis da 60000, il Pizjuan del Siviglia da 45000, hanno anche la Cartuja, dove da cinque anni giocano la finale di coppa del Re, da 70000 e che viene usato quattro volte ogni cento anni. Siviglia, non Tokyo...
Rispondi