Corridori piu dotati tatticamente

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Fiammingo
Messaggi: 1285
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Fiammingo »

In un recente video di Pietre ho sentito un bel ragionamento su strategia e tattica nel mondo attuale del ciclismo.
Questo mi ha fatto pensare a chi sono i corridori piu forti tatticamente, o come si diceva una volta piu "furbi", quelli che leggono meglio a runtime la corsa. In un ciclismo sempre piu "calcolato" (sia per misurazioni che per come sono strutturati gli squadroni), dove molto piu frequentemente di un tempo chi ha piu motore vince, mi sono venuti subito in mente questi due corridori che stimo molto:
- Vendrame
- Rui Costa
- Hirschi

Voi ne avete in mente altri?
Salvatore77
Messaggi: 7143
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Forse Alaphilippe, Kwiatkowski.
Nel passato invece uno scaltro era Argentin, anche Roche, Sorensen.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1501
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Trullo »

Kuiper, Raas, Lemond
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11265
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Freire. Conosceva una tattica sola ma la applicava molto bene
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Però correre a ruota sperando che altri ti portino alla vittoria non lo chiamerei essere dotati tatticamente, è un gioco d'azzardo con buone probabilità di vittoria. Rui Costa a Firenze per me rimane un graziato, non un grande tattico. Bravo a esserci ovviamente, ma potevano batterlo e non l'hanno fatto. Poi nel resto della carriera non sono stato così attento e forse sono pure influenzato dal giudizio sul Mondiale, quindi non saprei dire se ha mostrato grandi doti tattiche. Per me il più bravo, ma nettamente, rimane Nibali. Lui influenzava le corse, non era solo attendista. Poi ovviamente Trentin (ma alla Tudor evidentemente sono focalizzati su questo aspetto perché con Alaphilippe e Hirschi è un bel trio, ma in fondo anche Cancellara ovviamente non era l'ultimo arrivato). Alaphilippe al meglio certe volte faceva un po' di spettacolo fine a se stesso, ma penso fosse sempre in controllo, come pure Nibali che al Tour 2014 si è reso conto di dover dare spettacolo in certe tappe pur senza averne minimamente bisogno per la classifica.
Salvatore77
Messaggi: 7143
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Di Freire va ricordato il suo primo mondiale. Il più veloce del gruppetto di una decina di corridori, invece di aspettare la volata, scatta all'ultimo km e vince.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Brakko
Messaggi: 1196
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 15:12

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Brakko »

Per me, a livello di corse a tappe, Savoldelli
marcello
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 5 maggio 2023, 9:37

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da marcello »

Per me Richard Carapaz
Duccio25
Messaggi: 1043
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Duccio25 »

marcello ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 10:09 Per me Richard Carapaz
Concordo
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2580
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Di chi ho visto correre io (nato nell'86, seguo i giri dal 96, i tour dal 98, vuelta e mondiale dal 99, le classiche dal 2001)

Sicuramente Paolo Savoldelli per le corse a tappe
ma anche Contador secondo me era molto acuto.
Concordo anche Carapaz.

Sulle classiche sono un po' più indeciso.
Concordo con chi dice che Freire e Valverde non li metterei nella lista, la loro non era bravura tattica nel leggere la corsa quanto intelligenza
nel sapere come giocare le proprie carte in volata o sull'ultimo strappo previsto, ovvero avere una squadra forte che va a chiudere su tutti gli attacchi
per poi vincere allo sprint (ed è il motivo per cui Valverde non ha mai vinto il Lombardia, dove questa tattica è molto più difficile,
se non impossibile da attuare).
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Fiammingo
Messaggi: 1285
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Si, io mi riferivo a quelli in attivita, e mi trovo d'accordo a chi ha citato Kwiato e Carapaz. Sul passato, concordo anche su Savoldelli per le corse a tappe.
Per rui costa, piu del mondiale, guardare tappe del tour o altre corse tipo Svizzera. Non è questione di stare sempre a ruota, senno in fuga non ti ci trovi, è questione di leggere il momento e sapere quando va fatto o risparmiato lo sforzo. in una frase fatta "sapere quando sparare la cartuccia".
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11265
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Tour de Berghem ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 10:50 Di chi ho visto correre io (nato nell'86, seguo i giri dal 96, i tour dal 98, vuelta e mondiale dal 99, le classiche dal 2001)

Sicuramente Paolo Savoldelli per le corse a tappe
ma anche Contador secondo me era molto acuto.
Concordo anche Carapaz.

Sulle classiche sono un po' più indeciso.
Concordo con chi dice che Freire e Valverde non li metterei nella lista, la loro non era bravura tattica nel leggere la corsa quanto intelligenza
nel sapere come giocare le proprie carte in volata o sull'ultimo strappo previsto, ovvero avere una squadra forte che va a chiudere su tutti gli attacchi
per poi vincere allo sprint (ed è il motivo per cui Valverde non ha mai vinto il Lombardia, dove questa tattica è molto più difficile,
se non impossibile da attuare).
Oscar Freire non era solo succhiaruote o veloce, leggeva molto bene l'evoluzione della corsa. Non ne era protagonista, non la faceva, ma sapeva capire quando muoversi e quando aspettare. E nei finali era una sentenza.

Savoldelli grandissima intelligenza nella gestione non solo della tappa ma anche delle 3 settimane.

Boonen non lo menzioniamo perché fortissimo di suo, ma secondo me capiva benissimo le corse di un giorno, quando stare davanti e quando rifiatare, ha quel palmares perché forte ma anche perché in gare difficili ha saputo capirne lo svolgimento e colpire al momento giusto.

Tra quelli in attività direi Kwiatkowski
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Tommeke92
Messaggi: 4431
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

MVdP non lo ha ancora detto nessuno?
Certo a vedere il Mathieu su strada del 2019 sarebbe assurdo, ma da tre anni ha fatto una trasformazione impressionante su questo aspetto.
noel
Messaggi: 1792
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da noel »

Pascal Richard. Vinceva poco ma vinceva bene
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport
dietzen
Messaggi: 8231
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da dietzen »

Di Van der poel padre ho più volte sentito dire che sapeva correre come pochi.
Pavé
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2023, 18:53

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Pavé »

noel ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 12:55 Pascal Richard. Vinceva poco ma vinceva bene
Nella mia memoria quando lui andava in fuga poi vinceva; non ricordo di averlo mai visto ripreso (poi magari ricordo male, ovviamente).
Un vero killer.

Altro corridore molto intelligente: Luca Paolini, che si era proprio specializzato nel ruolo di regista in corsa.
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da herbie »

Pavé ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 14:45
noel ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 12:55 Pascal Richard. Vinceva poco ma vinceva bene
Nella mia memoria quando lui andava in fuga poi vinceva; non ricordo di averlo mai visto ripreso (poi magari ricordo male, ovviamente).
Un vero killer.

Altro corridore molto intelligente: Luca Paolini, che si era proprio specializzato nel ruolo di regista in corsa.
Tutti quelli che avete nominato.
Ma come si fa a dimenticarsi di citare Pirazzi?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17028
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da nino58 »

Pavé ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 14:45
noel ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 12:55 Pascal Richard. Vinceva poco ma vinceva bene
Nella mia memoria quando lui andava in fuga poi vinceva; non ricordo di averlo mai visto ripreso (poi magari ricordo male, ovviamente).
Un vero killer.

Altro corridore molto intelligente: Luca Paolini, che si era proprio specializzato nel ruolo di regista in corsa.
Fu raggiunto da Pantani nella tappa di Madonna di Campiglio, se non ricordo male.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1501
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Trullo »

"regista in corsa" mi fa venire in mente , più ancora che Paolini, Davide Cassani

Richard, come Kuiper che ho citato qualche intervento fa, è quello delle "poche vittorie ma buone"
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19286
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Roglic
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Liars75
Messaggi: 247
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Liars75 »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 16:57Roglic
Roglic
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2518
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Spartacus »

Luis Leon Sanchez, uno che nelle megafughe del Tour era una garanzia
Salvatore77
Messaggi: 7143
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Per quello che può valere, Quintana nelle corse col vento, sta sempre nel primo ventaglio in mezzo ai passistoni. Sempre.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Salvatore77
Messaggi: 7143
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

noel ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 12:55 Pascal Richard. Vinceva poco ma vinceva bene
Richard aveva capito subito che una carriera da top ten nei GT non serviva a molto e ha preferito fare il cacciatore di tappe nonchè di classiche.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Trullo
Messaggi: 1501
Iscritto il: martedì 23 maggio 2017, 12:26

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Trullo »

Senza dimenticare l'oro olimpico
"Senza gli spettatori che commentano sul divano Vingegaard starebbe a pescare le trote in Danimarca, Pogi farebbe l'animatore in qualche villaggio a Jesolo, Remco il terzino sinistro della Casertana e i gemelli Yates avrebbero messo su una banda di criminali scalcagnata dalle parti di Manchester." (Kreuziger80)
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da herbie »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 27 marzo 2025, 17:41
noel ha scritto: mercoledì 26 marzo 2025, 12:55 Pascal Richard. Vinceva poco ma vinceva bene
Richard aveva capito subito che una carriera da top ten nei GT non serviva a molto e ha preferito fare il cacciatore di tappe nonchè di classiche.
che è quello che avrebbero potuto con grande acume fare decine di altri corridori, ma poi...e i punti UCI... e vuoi mettere un ottavo posto al Tour appena dietro a Gadret o un sesto al GIro appena dietro a Lopez che prestigio incomparabile hanno...e la classifica a squadre che ricorderanno anche nel 2150...
Chissenefrega delle vittorie, no?
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6426
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Patate »

Salvatore77 ha scritto: giovedì 27 marzo 2025, 17:37 Per quello che può valere, Quintana nelle corse col vento, sta sempre nel primo ventaglio in mezzo ai passistoni. Sempre.
Dopo che ci ha perso un Tour, ha imparato a correre nei ventagli :diavoletto:
Fiammingo
Messaggi: 1285
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Daccordissimo su Paolini, Leon Sanchez e Savoldelli per le corse a tappe
Ma volevo focalizzarmi su quelli in attivita. a quelli detti da me in principio aggiungo i vostri suggerimenti su cui sono daccordo (soprattuto Kwiatkowski me lo ero dimenticato ):

- Vendrame
- Rui Costa
- Hirschi
- Kwiatkowski
- Carapaz


Altri? Se escono pochi nomi si conferma che nel ciclismo attuale conti poco l'astuzia, il "saper correre" vecchio stile...
herbie
Messaggi: 9467
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da herbie »

Fiammingo ha scritto: giovedì 27 marzo 2025, 21:23 Daccordissimo su Paolini, Leon Sanchez e Savoldelli per le corse a tappe
Ma volevo focalizzarmi su quelli in attivita. a quelli detti da me in principio aggiungo i vostri suggerimenti su cui sono daccordo (soprattuto Kwiatkowski me lo ero dimenticato ):

- Vendrame
- Rui Costa
- Hirschi
- Kwiatkowski
- Carapaz


Altri? Se escono pochi nomi si conferma che nel ciclismo attuale conti poco l'astuzia, il "saper correre" vecchio stile...
è una stima difficile e molto opinabile, però io credo che conti in primis l rapporto tra forza del corridore rispetto ai suoi avversari e quantità e qualità di vittorie riportate. Più uno ha davanti un numero elevato di corridori e più vittorie riesce ugualmente a riportare, più significa che è bravo strategicamente.
NOn so da dove prendi questa grande stima delle qualità strategiche di Vendrame, io vedo che è un corridore che ha vinto qualche corsa importante, ma non in gran numero, e rispetto al suo ottimo livello rispetto ai suoi avversari (cacciatori di tappe e di semiclassiche) secondo me ha vinto anche poco rispetto alla sua forza. Ha una decina di vittorie da professionista tr acui spiccano due tappe al GIro, però in quasi dieci anni di carriera non è moltissimo. Metterlo al primo posto in questa classifica vuol dire pensare che sia piuttosto scarso e non mi sembra proprio il caso....
Savoldelli viceversa era molto forte a cronometro, ma non tra i primi cinque al mondo, forte in salita ma non tra i primi dieci della sua epoca e ha vinto due Giri d'Italia in entrambi i casi con almeno un corridore, se non due , più forti di lui in salita. Ecco nel suo caso il rapporto tra forza rispetto agli avversari (in questo caso i corridori da corse a tappe) e vittorie riportate è molto alto, considerando anhce tappe e brevi corse a tappe. Ha sprecato veramente pochissimo. Tra i migliori di questa classifica lo inserisco sempre, anche perchè ripensando alle sua vittorie ha contato poco l'abilità in discesa, dove invece era il migliore probabilmente, velocisti esclusi.
Carapaz uguale, anche se il suo è un caso un po' particolare visto che ha sfruttato errori piuttosto grossolani. Tuttavia anche per lui il rapporto tra forza e vittorie è molto alto.
Kwiatkowski viceversa ha vinto sì molto, ma secondo me non abbastanza rispetto al suo valore confrontato agli avversari (uomini da corsa in linea): non lo inserirei tra i primi di questa classifica , anche se obiettivamente la sua vittoria al Mondiale è stato un capolavoro strategico.
Hirschi sinceramente nella sua tutto sommato ancor breve carriera ha alternato periodi di tale splendore a periodi di tale irrilevanza che faccio ancora fatica a capire quanto o meno sia forte rispetto agli avversari.
Rui Costa ha oviettivamente vinto molto in rapporto alla sua forza sia in rapporto ai corridori da classiche , sia in rapporto ai corridori da brevi corse a tappe. Non era tra i primissimi della sua epoca in nessuno dei due casi e invece ha vinto molto sia nelle tappe che nelle corse in linea, che nelle brevi corse a tappe. Tra i primi ci sta
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2580
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

herbie ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 1:48 perchè ripensando alle sua vittorie ha contato poco l'abilità in discesa, dove invece era il migliore probabilmente, velocisti esclusi.
Esatto, anzi forse nell'occasione in cui fece più vedere le sue abilità tattiche (la tappa del Finestre al Giro 2005) il "tocco da maestro" fu proprio il "frenarsi" dal buttarsi a capofitto dal finestre per non staccare Van Huffel e Ardila Cano e averli come compagni sul Sestriere
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Salvatore77
Messaggi: 7143
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Per Kwiatkowski la vittoria al mondiale mi sembra un'azione abbastanza ordinaria. La sua nazionale lavorò tanto e giocò la sua mossa in anticipo rispetto ai favoriti.
A mio avviso invece la sua vittoria della Sanremo con quella volata a 3 (Sagan e Alaphilippe) è frutto più di astuzia che di gambe.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Fiammingo
Messaggi: 1285
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Fiammingo »

herbie ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 1:48
Fiammingo ha scritto: giovedì 27 marzo 2025, 21:23 Daccordissimo su Paolini, Leon Sanchez e Savoldelli per le corse a tappe
Ma volevo focalizzarmi su quelli in attivita. a quelli detti da me in principio aggiungo i vostri suggerimenti su cui sono daccordo (soprattuto Kwiatkowski me lo ero dimenticato ):

- Vendrame
- Rui Costa
- Hirschi
- Kwiatkowski
- Carapaz


Altri? Se escono pochi nomi si conferma che nel ciclismo attuale conti poco l'astuzia, il "saper correre" vecchio stile...
è una stima difficile e molto opinabile, però io credo che conti in primis l rapporto tra forza del corridore rispetto ai suoi avversari e quantità e qualità di vittorie riportate. Più uno ha davanti un numero elevato di corridori e più vittorie riesce ugualmente a riportare, più significa che è bravo strategicamente.
NOn so da dove prendi questa grande stima delle qualità strategiche di Vendrame, io vedo che è un corridore che ha vinto qualche corsa importante, ma non in gran numero, e rispetto al suo ottimo livello rispetto ai suoi avversari (cacciatori di tappe e di semiclassiche) secondo me ha vinto anche poco rispetto alla sua forza. Ha una decina di vittorie da professionista tr acui spiccano due tappe al GIro, però in quasi dieci anni di carriera non è moltissimo. Metterlo al primo posto in questa classifica vuol dire pensare che sia piuttosto scarso e non mi sembra proprio il caso....
Savoldelli viceversa era molto forte a cronometro, ma non tra i primi cinque al mondo, forte in salita ma non tra i primi dieci della sua epoca e ha vinto due Giri d'Italia in entrambi i casi con almeno un corridore, se non due , più forti di lui in salita. Ecco nel suo caso il rapporto tra forza rispetto agli avversari (in questo caso i corridori da corse a tappe) e vittorie riportate è molto alto, considerando anhce tappe e brevi corse a tappe. Ha sprecato veramente pochissimo. Tra i migliori di questa classifica lo inserisco sempre, anche perchè ripensando alle sua vittorie ha contato poco l'abilità in discesa, dove invece era il migliore probabilmente, velocisti esclusi.
Carapaz uguale, anche se il suo è un caso un po' particolare visto che ha sfruttato errori piuttosto grossolani. Tuttavia anche per lui il rapporto tra forza e vittorie è molto alto.
Kwiatkowski viceversa ha vinto sì molto, ma secondo me non abbastanza rispetto al suo valore confrontato agli avversari (uomini da corsa in linea): non lo inserirei tra i primi di questa classifica , anche se obiettivamente la sua vittoria al Mondiale è stato un capolavoro strategico.
Hirschi sinceramente nella sua tutto sommato ancor breve carriera ha alternato periodi di tale splendore a periodi di tale irrilevanza che faccio ancora fatica a capire quanto o meno sia forte rispetto agli avversari.
Rui Costa ha oviettivamente vinto molto in rapporto alla sua forza sia in rapporto ai corridori da classiche , sia in rapporto ai corridori da brevi corse a tappe. Non era tra i primissimi della sua epoca in nessuno dei due casi e invece ha vinto molto sia nelle tappe che nelle corse in linea, che nelle brevi corse a tappe. Tra i primi ci sta
Mi tornano abbastanza i tuoi ragionamenti, su Vendrame e Kwiatkowsky probabilmente io li vedo con meno motore di te (kwiato in realtà ha dovuto fare i conti anche con preparazioni non finalizzate al 100% su di se, ma per aiutare al tour: penso che abbia raccolto piu di quel che avrebbe fatto un altro a parita di condizioni, proprio per intelligenza tattica)
Comunque possibile non escano altri nomi tra quelli in attivita? Pidcock?
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2518
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Spartacus »

ok che non è in attività, ma tra chi ha vinto più di quanto le sue qualità lasciassero pensare metterei anche Gerrans
driesciro
Messaggi: 481
Iscritto il: martedì 11 agosto 2020, 16:37

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da driesciro »

Comunque c'è un corridore che ha un'incredibile sagacia tattica, ma che non risalta perché è un alieno: Van Der Poel.
IlLince
Messaggi: 709
Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2017, 11:37

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da IlLince »

driesciro ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 22:26 Comunque c'è un corridore che ha un'incredibile sagacia tattica, ma che non risalta perché è un alieno: Van Der Poel.
Il fatto é che fino a 2 anni fa correva in una totale altra maniera. Tatticamente é cresciuto tantissimo grazie a Pogacar dopo il il Fiandre 2023.
lucks83
Messaggi: 5928
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da lucks83 »

Tour de Berghem ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 10:55
herbie ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 1:48 perchè ripensando alle sua vittorie ha contato poco l'abilità in discesa, dove invece era il migliore probabilmente, velocisti esclusi.
Esatto, anzi forse nell'occasione in cui fece più vedere le sue abilità tattiche (la tappa del Finestre al Giro 2005) il "tocco da maestro" fu proprio il "frenarsi" dal buttarsi a capofitto dal finestre per non staccare Van Huffel e Ardila Cano e averli come compagni sul Sestriere
Beh, è difficile anche per il Falco buttarsi a capofitto in discesa quando non hai le mani sul manubrio, ma le stai usando per aprire il portafoglio.... :D :D
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2580
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

lucks83 ha scritto: sabato 29 marzo 2025, 18:59
Tour de Berghem ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 10:55
herbie ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 1:48 perchè ripensando alle sua vittorie ha contato poco l'abilità in discesa, dove invece era il migliore probabilmente, velocisti esclusi.
Esatto, anzi forse nell'occasione in cui fece più vedere le sue abilità tattiche (la tappa del Finestre al Giro 2005) il "tocco da maestro" fu proprio il "frenarsi" dal buttarsi a capofitto dal finestre per non staccare Van Huffel e Ardila Cano e averli come compagni sul Sestriere
Beh, è difficile anche per il Falco buttarsi a capofitto in discesa quando non hai le mani sul manubrio, ma le stai usando per aprire il portafoglio.... :D :D
:diavoletto: :diavoletto:
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Cervinia4478
Messaggi: 243
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Corridori piu dotati tatticamente

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

IlLince ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 23:45
driesciro ha scritto: venerdì 28 marzo 2025, 22:26 Comunque c'è un corridore che ha un'incredibile sagacia tattica, ma che non risalta perché è un alieno: Van Der Poel.
Il fatto é che fino a 2 anni fa correva in una totale altra maniera. Tatticamente é cresciuto tantissimo grazie a Pogacar dopo il il Fiandre 2023.
E chissà che Pogacar cresca tatticamente grazie a VdP dopo la Sanremo 2025..
Rispondi