Fantasio ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 15:58
Babylon ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 15:16
Dancelli come Ulissi un po' più forte

(con tutto il rispetto per il toscano, gran bel corridore)
Dancelli era un po' più forte di Ulissi, diciamo corridore da 6.5/7 contro 6, ma penso che il secondo, se avesse corso ai suoi tempi, avrebbe vinto di più (a parità di "gradi" all'interno della squadra, ovviamente).
Bitossi era molto più forte (7.5/8), corridore davvero completo, ma si parla sempre di diversi livelli di differenza rispetto a Merckx.
Gente come Van Springel, Bitossi, Altig, Pintens, Dierickx, Reybrouck era in grado di giocarsela pur raramente, chi sulle pietre, chi sulle Ardenne e chi nelle classiche italiane di fine stagione.
Pensi di contestarmi citando Dierickx e facendomi credere che fosse in grado d impensierire Merckx? Ma dove vivi? Allora secondo te un Ganna, che vale ben più di Dierickx, è uno che può impenserire Pogacar? Siamo seri, su.
Ad aver memoria di quei tempi sono tante persone, mica solo Fantasio cui bisogna credere automaticamente quando ti compara Ulissi e Dancelli, ti nomina Leman come un Cipollini più resistente e meno veloce o ti spiega che Fuente era circa come Landa
Peccato che chi quei tempi li ha vissuti mi dia ragione, e ti spiega anche perché (perché erano in pochi a prepararsi come si deve, anche se il talento ce l'avevano), cosa che io non ho certo la pazienza di fare.
Tutti quelli che ti ho nominato hanno battuto il Cannibale in
una o più delle maggiori corse del calendario, segno che erano effettivamente possibili avversari in determinate circostanze.
Dierickx ha battuto Merckx più volte sulle Ardenne, ha fatto top-5 in tutte le Monumento tolta la Sanremo (quanti avversari di Pogacar possono fregiarsi di numeri simili), ma non era un papabile avversario nelle corse di un giorno, ovvio; Leman come detto ha vinto 3 Fiandre in 4 anni, oltre a podi a Roubaix e Sanremo e top-5 a Liegi, ma a quanto pare non era un avversario nemmeno lui.
Bitossi ha battuto Merckx ad un paio di Lombardia e classiche italiane, ma evidentemente non era un avversario. 21 tappe al Giro, 2 Zurigo, T-A, Svizzera, top-5 Sanremo e Fiandre, giusto per dire.
Godefroot lo ha battuto a Liegi, Roubaix, Gand, Fiandre (quanti avversari di Pogacar possono fregiarsi della stessa cosa? VDP forse), ma suvvia, come considerarlo davvero un avversario? 4 Monumento, 2 Zurigo, Gand, 2 Parigi-Bruxelles.
Van Springel ha vinto un Lombardia e una Gand (oltre a svariate Bordeaux-Paris e Zurigo), Maertens arriva verso fine carriera del Cannibale ma già nel '75 lo mette alle spalle plurime volte, per non parlare del '76.
Gimondi non ne parliamo, avversario dalle corse di un giorno ai GT, De Vlaeminck è l'avversario più ostico in assoluto e lo batte su ogni terreno, Fuente ed Ocana lo hanno fatto oltremodo penare nei GT.
Per non citare poi gente come Pintens, Verbeeck, Dancelli, Bruyere, Motta, Rosiers, Altig, Janssen e chi più ne ha più ne metta, ovvero corridori che potevano magari raramente battere Merckx, in diversi momenti della carriera di quest'ultimo e su terreni differenti, ma che erano quantomeno della partita talvolta.
Pogacar da chi è stato battuto in carriera più di una volta?
VdP, Vingegaard, Roglic, Van Aert.
VdP lo becca solo a Sanremo - Fiandre - Roubaix + qualche Mondiale: lo score ad oggi è a suo sfavore; Vingegaard al Tour: 3-2; Roglic ai Tour + Vuelta imberbe oltre a sporadiche classiche fino a qualche tempo fa.
Per il resto c'è Evenepoel, che lo ha battuto solo al Mondiale 2022 e che ha incontrato a scarto ridotto.
Aggiungiamoci magari Pedersen (da cui mai è stato battuto, Mondiale 19 eccettuato) e Van Aert come corridori di grande valore, pur incrociati molto di rado.
Altri che hanno battuto Pogacar in corse in linea: Stuyven, Mohoric, Philipsen alla Sanremo, Teuns, Hirschi (poi prontamente accasatosi all'UAE) alla FV, Carapaz alle Olimpiadi, Skjelmose all'Amstel e non so se scordo qualcuno.
Gente come Ganna, Healy, Pidcock, Ciccone, Vauquelin, Martinez, Bilbao, Skujins, gli Yates...
MAI hanno vinto una corsa in linea con Pogacar al via. Mai. Ottimi corridori alcuni di essi, ma mai in grado (Ganna alla Sanremo a parte) di infastidire lo sloveno.
Sinceramente andando a pesare la competizione di Pogacar con quella di Merckx mi pare che la bilancia penda verso il belga in maniera inequivocabile al momento, sia per quantità di incroci stagionali con gli avversari sia per quanto essi siano riusciti a portare a casa nel corso delle proprie carriere, pur avendo a che fare con altri mostri.
Infine non so a chi tu ti riferisca quando parli di tuoi coetanei chi ti danno ragione. Non mi pare di vederne alcuno al momento.
Comunque vai tranquillo che tra 50 anni è assai probabile che non ci sarò manco più io, ma nel caso mi proverò a raccontare come è andata l'Amstel 2025 di Skjelmose nei dettagli.
Ma chissà, magari un po' di superiorità la mostrerò pure io, in virtù dell'aver visto i bei tempi andati (che poi pure su questo tema: ai tempi di Merckx dubito che ci fosse lo stesso grado di copertura e qualità delle trasmissioni chi vi sono state dagli anni '80 in poi, figuriamoci rispetto ad oggi), e mi limiterò a giudizi tagliati con l'accetta, corroborati e supportati unicamente dalla mia esperienza diretta (c'ero = devi credermi), senza nulla spiegare o approfondire.
Rimanendo al presente, mi tengo stretti i tuoi incredibili paragoni che mi hanno fatto molto ridere
