Tadej Pogacar 2025

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
brunello
Messaggi: 2485
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

tracciolino ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:07 Sì ma a cosa fa pensare, cos'è curioso? Quindi ha ricevuto avvertimenti? Minacce? Ma dalle altre squadre o da ASO/UCI/WADA? Sembrate il meme "detto non detto commentator"
E se lo sapessi non scriverei su un forum credo
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

tracciolino ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:07 Sì ma a cosa fa pensare, cos'è curioso? Quindi ha ricevuto avvertimenti? Minacce? Ma dalle altre squadre o da ASO/UCI/WADA? Sembrate il meme "detto non detto commentator"
I fatti parlano, cosa sia effettivamente successo lo sa soltanto chi sta particolarmente dentro l' ambiente e chiaramente sta ben attento a non far trapelare.

Se tu ti vuoi bere la storia dell' atleta più umano, che però fa ancora le salite a più di venti all' ora, riprende Vingegaard senza neanche alzarsi sui pedali e addirittura gli scatta nel finale, liberissimo di farlo. Come dicevo ieri c'è gente che crede che Contador al Giro del 2008 non fosse al meglio perché ha attaccato il numero dietro la schiena dopo essere stato al mare fino al giorno prima.
Babylon
Messaggi: 1759
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Finite le tappe di montagna, in arrivo il 4° Tour per Pogacar.

L'impressione è che sia sempre stato il più forte in corsa, ma evidentemente problemi con il meteo variabile ne hanno ridimensionato le prestazioni eccelse delle prime due tappe pirenaiche: in questo senso va notato come molti corridori abbiano sottoperformato.
In aggiunta a questo non va neppure sottovalutata una Primavera molto esigente da un punto di vista fisico e mentale, molto più di quella del 2023 ad esempio; unita ad una prima parte di Tour corsa a ritmi forsennati e con tutte le tappe "tranquille" rivelatesi nervose ha parzialmente bagnato le polveri allo sloveno. La gestione "oculata" delle ultime tappe si deve forse alla rincorsa della tripla corona alla Vuelta, al bis iridato ed al record di Lombardia di fila di Coppi.
Curioso di sentire le dichiarazioni di oggi, possibile sia arrivato scarico mentalmente in questa terza settimana, come Temujin ventilava.

A mio personale avviso l'incidente di Almeida lo ha privato della possibilità di vincere altre 2-3 tappe: la UAE ha over-performato, specie alcuni uomini, ma il portoghese sarebbe stato fondamentale per fiaccare le resistenze delle varie fughe arrivate in porto.
fabiotrb
Messaggi: 35
Iscritto il: domenica 14 luglio 2024, 17:12

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da fabiotrb »

Filarete ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:07 Vero, se me lo avessero raccontato non ci avrei mai creduto. Evidentemente è umano anche lui e l'aver corso tutte le monumento primaverili e praticamente tutte le classiche può aver influito.
Anche io ho questo dubbio ... Dalle strade bianche fino all' ultima classica del nord le ha fatte tutte. E' vero , ha avuto più tempo per preparare il tour rispetto al 2024 con il giro di mezzo , però bho... Adesso vediamo se farà o meno la vuelta. E se il prossimo anno cambierà o meno la sua primavera , perché suppongo che tutto gli vada bene tranne perdere di nuovo un tour da Vinge
tracciolino
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da tracciolino »

Ahah certo però vorrei capire quali sono le supposizioni che fate. Se vi basate su fatti del passato in cui è successo che arrivassero avvertimenti di questo tipo a un corridore vincente. Io ricordo solo vagamente che avessero fatto capire a Pantani di vincere meno al Giro 99 ad esempio - ma non so se sia una voce o fatto più o meno documentato.
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

lemond ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:15
ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:57
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:49

Nel senso non al suo meglio, chiaro che chiunque non fosse vingegaard da pogacar ha distacco, lo vediamo in ogni corsa.
Il terzo arriva ad 11 minuti
Il punto l' avevo detto ieri: c'è troppa sproporzione tra il Pogačar delle prime due settimane e questo. Un Tadej non al meglio non fa a venti all' ora salite all' 8% avendo il totale controllo della situazione. Si sono fatte tante chiacchiere sui record da battere e Tadej stava spingendo al massimo per cercare di raggiungerli. Poi di punto in bianco si mette a fare il buon samaritano con chiunque avesse abbastanza gambe da guadagnarsi la tappa anticipando. Per me la spiegazione è fin troppo palese, poi se ci si vuole raccontare le barzellette sull'umanità, sul non stare benissimo e via dicendo lo possiamo fare in ossequio anche a quello spirito rilassato che può contraddistinguere un forum.
Parliamo senza perifrasi. Pensi veramente che da Aigle possano mandare un diktat al miglior corridore del mondo, al simbolo del movimento con il rischio di far precipitare di nuovo il ciclismo negli inferi della dannazione? Non stiamo parlando di Padun o M.A. Lopez cui puoi picchiare in testa e nessuno dirà mai nulla. Sinceramente penso che Tadej fosse abbastanza cotto, ma essendo un fenomeno quella piccola riserva che gli altri non hanno la conserva comunque. Temeva Vingegaard, forse sopravvalutandolo che il danese sull' Hautacam ha lasciato gambe e soprattutto morale in una rassegnazione alla Kierkegaard tipicamente danese. La realtà è stata che c' è stata più verve nella tappa del Finestre che in questa due giorni alpina. Il Tour è vecchio, ripete sempre lo stesso schema, si nutre, devo dire benissimo, di se stesso e ciò gli basta, ma se al posto di quella infinita palla del Col de Loze ci fosse stato lo Zoncolan, tattica o non tattica qualcosa di più sarebbe successo.
Non voglio ripetere le cose allo sfinimento ma finché non mi darete argomentazioni convincenti al come faccia un corridore cotto ad andare com'è andato Pogačar in questi giorni, c'è poco da parlare.

Sul perché qualcuno avrebbe interesse a rallentare Pogačar penso che sia facilissimo da capire. Basti vedere cosa si scrive su questo forum di lui da un paio d'anni a questa parte. Se questo prurito di culo ce l' hanno i cosiddetti "appassionati", figuriamoci quanto piacere abbiano i tre quarti delle squadre World Tour e le altre.

Io non lo so, di certo spero di rivedere un Tadej che vince magari un giro con sei o sette tappe e lasci il secondo a dieci minuti e più ma in questo Tour de France ci sono cose che non tornano.
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

tracciolino ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:22 Ahah certo però vorrei capire quali sono le supposizioni che fate. Se vi basate su fatti del passato in cui è successo che arrivassero avvertimenti di questo tipo a un corridore vincente. Io ricordo solo vagamente che avessero fatto capire a Pantani di vincere meno al Giro 99 ad esempio - ma non so se sia una voce o fatto più o meno documentato.
Ecco, comincia a studiare bene certi avvenimenti se segui il ciclismo dagli anni Duemila e magari capirai qualche cosa in più e perché qualcuno si fa delle domande invece di bersi supinamente ogni cazzata che dicono in TV o che scrive su forum anche gente che magari ha guidato solo il triciclo o la graziella.
brunello
Messaggi: 2485
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

tracciolino ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:22 Ahah certo però vorrei capire quali sono le supposizioni che fate. Se vi basate su fatti del passato in cui è successo che arrivassero avvertimenti di questo tipo a un corridore vincente. Io ricordo solo vagamente che avessero fatto capire a Pantani di vincere meno al Giro 99 ad esempio - ma non so se sia una voce o fatto più o meno documentato.
Io personalmente allusioni non ne faccio, l’unica cosa che ho letto in giro qua e là è che pare rompano un po’ alla uae
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 871
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fantasio »

brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:26Io personalmente allusioni non ne faccio, l’unica cosa che ho letto in giro qua e là è che pare rompano un po’ alla uae
Oggi comunque è stato palese che si sia trattenuto nel finale per lasciare la vittoria ad Arensman, al punto che Vingegaard se n'è accorto ed ha deciso di approfittarne per il misero contentino del secondo posto davanti a lui. Fosse partito, come ieri, ai -500, Arensman arrivava a 20 secondi come minimo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
cycling_chrnicles
Messaggi: 1532
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

tracciolino ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:22 Ahah certo però vorrei capire quali sono le supposizioni che fate. Se vi basate su fatti del passato in cui è successo che arrivassero avvertimenti di questo tipo a un corridore vincente. Io ricordo solo vagamente che avessero fatto capire a Pantani di vincere meno al Giro 99 ad esempio - ma non so se sia una voce o fatto più o meno documentato.
Basterebbe leggere Hamilton...addirittuta convocato ad Aigle dall'UCI.
brunello
Messaggi: 2485
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Fantasio ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:31
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:26Io personalmente allusioni non ne faccio, l’unica cosa che ho letto in giro qua e là è che pare rompano un po’ alla uae
Oggi comunque è stato palese che si sia trattenuto nel finale per lasciare la vittoria ad Arensman, al punto che Vingegaard se n'è accorto ed ha deciso di approfittarne per il misero contentino del secondo posto davanti a lui. Fosse partito, come ieri, ai -500, Arensman arrivava a 20 secondi come minimo.
Ma è palese oggi, era palese ieri, era palese sul Ventoux ed era palese anche a Superbagneres.
tracciolino
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 12:07

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da tracciolino »

cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:33
Basterebbe leggere Hamilton...addirittuta convocato ad Aigle dall'UCI.
Allora però c'era la cricca di potere di Armstrong che intimidiva e colludeva con i vertici UCI. Adesso l'UAE è il team con più budget, non capisco chi potrebbe intimidirli e a quale scopo.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17357
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da nino58 »

Ventilatori a palla, vedo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
cycling_chrnicles
Messaggi: 1532
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

tracciolino ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:42
cycling_chrnicles ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:33
Basterebbe leggere Hamilton...addirittuta convocato ad Aigle dall'UCI.
Allora però c'era la cricca di potere di Armstrong che intimidiva e colludeva con i vertici UCI. Adesso l'UAE è il team con più budget, non capisco chi potrebbe intimidirli e a quale scopo.
Non l'UCI e su questo sono d'accordo.

Però se le altre venti squadre, faccio un esempio, ti dicono:"O inizi a lasciarci qualcosa, o domani non partiamo"....ecco che anche tutto il potere della UAE diventa relativo.
Pantani the best
Messaggi: 1985
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Io cercherei di evitare simili dietrologie.
Oggi Pogacar voleva vincere la tappa, per questo coi suoi non ha fatto andare via la fuga salvo poi muoversi in prima persona attorno ai -14 con l'intenzione di fare il vuoto.
Semplicemente non è riuscito a staccare un Vingegaard che si è francobollato alla sua ruota, e da quel momento ha preferito evitare di fargli da gregario inconsapevole.
Ripeto, anche lui è umano dimostrando che la condizione di forma top che aveva sui Pirenei, e che in generale ha mostrato per tutta la stagione, non è scontato che si riesca a mantenerla per tutte e 3 le settimane.

In generale ripeto, per me in questo 2025 in salita non ha raggiunto i picchi dello scorso anno, anche se parliamo di differenze poco significative.
Il problema è che ha un margine tale che anche abbassando leggermente le punte di rendimento o andando in calando alla distanza, riesce lo stesso a vincere con nonchalance una corsa come il Tour.
Perché se è vero che in questa edizione ha mostrato una minore superiorità nel complesso, è altrettanto fattuale che lo chiuderà senza mai aver perso le ruote dell'unico rivale a cui prestava veramente attenzione.
Voglio dire, anche Armstrong nel suo regno aveva alcune giornate in cui pagava un po' dazio, Pogacar invece negli ultimi 3 grandi giri disputati non c'è stato un singolo momento in cui abbia dato l'impressione di non essere il più forte, al massimo c'è stato qualcuno che è andato forte come lui, ma non più di lui.
Questo significa avere un margine sempre abbastanza inquietante rispetto alla concorrenza.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Tommeke92
Messaggi: 5729
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:46 Io cercherei di evitare simili dietrologie.
Oggi Pogacar voleva vincere la tappa, per questo coi suoi non ha fatto andare via la fuga salvo poi muoversi in prima persona attorno ai -14 con l'intenzione di fare il vuoto.
Semplicemente non è riuscito a staccare un Vingegaard che si è francobollato alla sua ruota, e da quel momento ha preferito evitare di fargli da gregario inconsapevole.

Ripeto, anche lui è umano dimostrando che la condizione di forma top che aveva sui Pirenei, e che in generale ha mostrato per tutta la stagione, non è scontato che si riesca a mantenerla per tutte e 3 le settimane.

In generale ripeto, per me in questo 2025 in salita non ha raggiunto i picchi dello scorso anno, anche se parliamo di differenze poco significative.
Il problema è che ha un margine tale che anche abbassando leggermente le punte di rendimento o andando in calando alla distanza, riesce lo stesso a vincere con nonchalance una corsa come il Tour.
Perché se è vero che in questa edizione ha mostrato una minore superiorità nel complesso, è altrettanto fattuale che lo chiuderà senza mai aver perso le ruote dell'unico rivale a cui prestava veramente attenzione.
Voglio dire, anche Armstrong nel suo regno aveva alcune giornate in cui pagava un po' dazio, Pogacar invece negli ultimi 3 grandi giri disputati non c'è stato un singolo momento in cui abbia dato l'impressione di non essere il più forte, al massimo c'è stato qualcuno che è andato forte come lui, ma non più di lui.
Questo significa avere un margine sempre abbastanza inquietante rispetto alla concorrenza.
Quoto in pieno.
È particolare e curioso, ma d'altra parte pure comprensibile, come questa cosa sia troppo difficile da accettare/concepire (a seconda dei punti di vista) per alcuni.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Non vorrei sembrare eccessivamente melodrammatico, a parte le solite panzanate che si devono leggere, ma per me il Pogacar di questo Tour era palesemente un Pogacar svogliato, direi infelice..e lo scrissi in tempi non sospetti prima dei Pirenei.
Se dopo son vere certe sue dichiarazioni o certi suoi post sui social direi che se non si vuole assistere alla fase discendente della sua carriera, la Uae prima di tutto dovra' evitargli di far correre la Vuelta, per quest'anno..
ed il prossimo direi anche di evitare il Tour e improntare una stagione sulle classiche, Giro e Vuelta...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Filarete
Messaggi: 2443
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Filarete »

Critiche rivolte all'Uae per il loro atteggiamento in questo Tour ne sono arrivate, ricordiamo anche Politt che si arrabbia con quelli che provano a scattare per andare in fuga, diciamo che si percepisce un po''insofferenza.
Joannes Muller
Messaggi: 792
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

chinaski89 ha scritto: domenica 13 aprile 2025, 21:54
Ai tempi di Eddy 3/4 di gruppo o più si allenava malissimo rispetto ai top e molti avevano altri lavori, ci si allenava correndo, ora in teoria tutti sono tirati al massimo e allenati al meglio. Inoltre Eddy non staccava tutti con la pipa in bocca come Taddeo, per quanto stravincesse ovunque. Quello che fa Pogacar è di cento lunghezze più stupefacente di qualsiasi cosa fatta da Mercks, Coppi o Binda. Mille anche
trovo sempre interessanti ed equilibrati i tuoi interventi. ma qua non sono d'accordo.
Quello che ad esempio ha fatto Bartali al Tour 1948 Pogar può solo sognarlo.
Una tappa di 276 km con circa 6500 metri di dislivello su strade spesso no asfaltate e corsa sotto al pioggia media di quasi 27 km/h e distacchi abissali- (8 vittorie di tappa perchè Gino non solo volava in montagna ma batteva talvolta i migliori velocisti..
Naturalmente queste sono considerazioni personali senza nessun fondamento scientifico. Impossibile paragonare eventi avvenuti in condizioni così diverse..
Galois
Messaggi: 417
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Galois »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:52 Non vorrei sembrare eccessivamente melodrammatico, a parte le solite panzanate che si devono leggere, ma per me il Pogacar di questo Tour era palesemente un Pogacar svogliato, direi infelice..e lo scrissi in tempi non sospetti prima dei Pirenei.
Se dopo son vere certe sue dichiarazioni o certi suoi post sui social direi che se non si vuole assistere alla fase discendente della sua carriera, la Uae prima di tutto dovra' evitargli di far correre la Vuelta, per quest'anno..
ed il prossimo direi anche di evitare il Tour e improntare una stagione sulle classiche, Giro e Vuelta...
E fra due anni farlo ritirare?
Ma quando mai si è visto un corridore dominante rinunciare al Tour dai. Poi se non ha più voglia lui è un altro discorso, ma a me sembra più in apprensione per eventuali problemi alla Johannessen o al genio impiegato del Tour che era all'arrivo oggi, che svogliato di correre in bici.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Galois ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:58
barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:52 Non vorrei sembrare eccessivamente melodrammatico, a parte le solite panzanate che si devono leggere, ma per me il Pogacar di questo Tour era palesemente un Pogacar svogliato, direi infelice..e lo scrissi in tempi non sospetti prima dei Pirenei.
Se dopo son vere certe sue dichiarazioni o certi suoi post sui social direi che se non si vuole assistere alla fase discendente della sua carriera, la Uae prima di tutto dovra' evitargli di far correre la Vuelta, per quest'anno..
ed il prossimo direi anche di evitare il Tour e improntare una stagione sulle classiche, Giro e Vuelta...
E fra due anni farlo ritirare?
Ma quando mai si è visto un corridore dominante rinunciare al Tour dai. Poi se non ha più voglia lui è un altro discorso, ma a me sembra più in apprensione per eventuali problemi alla Johannessen o al genio impiegato del Tour che era all'arrivo oggi, che svogliato di correre in bici.
Se non ha piu coglioni di correre il tour e questo traspare da certe sue dichiarazioni ed atteggiamenti non gli si faccia corrre piu' il tour...dai cosa?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pantani the best
Messaggi: 1985
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:52 Non vorrei sembrare eccessivamente melodrammatico, a parte le solite panzanate che si devono leggere, ma per me il Pogacar di questo Tour era palesemente un Pogacar svogliato, direi infelice..e lo scrissi in tempi non sospetti prima dei Pirenei.
Se dopo son vere certe sue dichiarazioni o certi suoi post sui social direi che se non si vuole assistere alla fase discendente della sua carriera, la Uae prima di tutto dovra' evitargli di far correre la Vuelta, per quest'anno..
ed il prossimo direi anche di evitare il Tour e improntare una stagione sulle classiche, Giro e Vuelta...
A prescindere da quelli che possono essere i comprensibili interessi di chi gli garantisce lo stipendio, oltre agli sponsor, quindi conseguenti richieste per non dire obblighi, per me lui deve programmare il Tour sempre come punto cardine della stagione dei GT almeno fino a quando non raggiungerà i 6 successi.
A dispetto di alcune ipotesi, Pogacar è molto attento alla storia del ciclismo e alla sua legacy, quindi sa benissimo cosa potrebbe significare il vincere 6 volte il Tour staccandosi da mostri sacri quali Anquetil, Hinault, Indurain e soprattutto Merckx.
Se tu decidi di prenderti una stagione di pausa dal Tour in questa fase della carriera rischi di pentirtene amaramente successivamente, perché noi oggi sappiamo qual è il suo margine rispetto alla concorrenza, ma non sappiamo come potrà esserlo fra 3/4 anni.
Questo è il suo prime e lo deve capitalizzare al meglio, e se decidi anche solo per una volta di rinunciare al Tour, non lo stai catalizzando al meglio.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:46 Oggi Pogacar voleva vincere la tappa, per questo coi suoi non ha fatto andare via la fuga salvo poi muoversi in prima persona attorno ai -14 con l'intenzione di fare il vuoto.
Semplicemente non è riuscito a staccare un Vingegaard che si è francobollato alla sua ruota, e da quel momento ha preferito evitare di fargli da gregario inconsapevole.
Ripeto, anche lui è umano dimostrando che la condizione di forma top che aveva sui Pirenei, e che in generale ha mostrato per tutta la stagione, non è scontato che si riesca a mantenerla per tutte e 3 le settimane.
E tu credi che un Tadej che ieri sulla Loze era scattato a meno di 500 metri dall'arrivo, ingoiando Einer Rubio come un cioccolatino (perché senza quella strappata forse il colombiano ce l'avrebbe fatta a fare secondo e invece è arrivato addirittura quinto) non sarebbe stato capace di andare a riprendere Arensman che stava fisso a venti secondi e che nell'ultimo chilometro ne aveva una quindicina o poco meno?

Se vuoi vincere veramente la tappa te ne freghi di Arensman, che peraltro la sua benedizione l'aveva già avuta a Superbagneres, e te lo ingoi in un boccone come e quando ti pare. Invece si è messo lì a controllare, lasciando poi fare esclusivamente a Lipowitz negli ultimi due chilometri (visto che il tedesco doveva mettere in cassaforte il podio e la bianca). Solo se avessero ripreso Thymen grazie alle tirate del Red Bull allora si sarebbe degnato di fare una volata vera, invece si è pure permesso il lusso di perculare Vingegaard lasciandogli un secondo posto che non gli cambia una virgola.

Lasciamo poi perdere il fatto che se avesse voluto, avrebbe potuto continuare lo show ben prima, vista la netta differenza di velocità con cui lui e Vingegaard salivano rispetto a tutti gli altri.

Tadej oggi voleva vincere ma evidentemente in un modo in cui non trasparisse tirannia ma che non fosse in grado di riprendere e staccare Arensman come e quando voleva non può rispondere in nessun modo alla realtà.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:02
barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:52 Non vorrei sembrare eccessivamente melodrammatico, a parte le solite panzanate che si devono leggere, ma per me il Pogacar di questo Tour era palesemente un Pogacar svogliato, direi infelice..e lo scrissi in tempi non sospetti prima dei Pirenei.
Se dopo son vere certe sue dichiarazioni o certi suoi post sui social direi che se non si vuole assistere alla fase discendente della sua carriera, la Uae prima di tutto dovra' evitargli di far correre la Vuelta, per quest'anno..
ed il prossimo direi anche di evitare il Tour e improntare una stagione sulle classiche, Giro e Vuelta...
A prescindere da quelli che possono essere i comprensibili interessi di chi gli garantisce lo stipendio, oltre agli sponsor, quindi conseguenti richieste per non dire obblighi, per me lui deve programmare il Tour sempre come punto cardine della stagione dei GT almeno fino a quando non raggiungerà i 6 successi.
A dispetto di alcune ipotesi, Pogacar è molto attento alla storia del ciclismo e alla sua legacy, quindi sa benissimo cosa potrebbe significare il vincere 6 volte il Tour staccandosi da mostri sacri quali Anquetil, Hinault, Indurain e soprattutto Merckx.
Se tu decidi di prenderti una stagione di pausa dal Tour in questa fase della carriera rischi di pentirtene amaramente successivamente, perché noi oggi sappiamo qual è il suo margine rispetto alla concorrenza, ma non sappiamo come potrà esserlo fra 3/4 anni.
Questo è il suo prime e lo deve capitalizzare al meglio, e se decidi anche solo per una volta di rinunciare al Tour, non lo stai catalizzando al meglio.
A me pare infastidito dal Tour...in questo Tour non si e' divertito.mi sembra fin troppo palese...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

barrylyndon ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:52 Se dopo son vere certe sue dichiarazioni o certi suoi post sui social direi che se non si vuole assistere alla fase discendente della sua carriera, la Uae prima di tutto dovra' evitargli di far correre la Vuelta, per quest'anno..
ed il prossimo direi anche di evitare il Tour e improntare una stagione sulle classiche, Giro e Vuelta...
Potremmo allora cominciare a pensare un'altra cosa ben più semplice: a lui di vincere il Tour sempre e comunque non gliene fotte una beata minchia, si vuole divertire e correre dove e quando gli pare ma è chiaro che in UAE, con lo sponsor e i personaggi che hanno dietro, correre e vincere (anzi stravincere) il Tour de France costituisce l'imperativo categorico di ogni stagione. Che poi sono arrivati ad un punto tale in cui potrebbero pure pensare di poterselo giocare con uno come Almeida, a patto che sia quello visto in questa stagione. Poi ovvio, se Vingegaard e la Visma fanno lo stesso ragionamento ed anzi per loro la vittoria del Tour è sostanzialmente il vero obiettivo della stagione, è chiaro che devi opporgli Tadej e alimentare la retorica della sfida leggendaria e via dicendo.

Secondo me lui e Jonas non si odiano, non saranno amici ma semplicemente colleghi ma secondo me il loro rapporto e stima è di gran lunga migliore rispetto a come lo dipingono spesso.

In conclusione quindi: si, Tadej vorrebbe poter impostare la stagione come meglio crede ma purtroppo (ed è il prezzo maggiore dei soldoni che gli danno) deve accettare di dover sempre gareggiare in determinati palcoscenici, anche controvoglia. Anche perché uno dovrebbe spiegarmi che senso avrebbe per uno come lui correre quella pagliacciata di corsa che è l'UAE Tour in una terra in cui al 99,9% delle persone del ciclismo non importa una sega e quindi anticipare l'avere una condizione decente solo perché i padroni vogliono che a vincere sia lui.
Ultima modifica di ElChava il venerdì 25 luglio 2025, 19:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19612
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Anche secondo me tra Jonas e Tadej il rapporto non e' pessimo..
Il discorso cambia tra Tadej e la Visma....che credo sia davvero molto critico..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Gaul
Messaggi: 208
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:18

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Gaul »

Oggi mi è capitata questa notizia.....oh,ambasciator non porta pena.


https://www.msn.com/it-it/lifestyle/sma ... aec0&ei=11
Pantani the best
Messaggi: 1985
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:03
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:46 Oggi Pogacar voleva vincere la tappa, per questo coi suoi non ha fatto andare via la fuga salvo poi muoversi in prima persona attorno ai -14 con l'intenzione di fare il vuoto.
Semplicemente non è riuscito a staccare un Vingegaard che si è francobollato alla sua ruota, e da quel momento ha preferito evitare di fargli da gregario inconsapevole.
Ripeto, anche lui è umano dimostrando che la condizione di forma top che aveva sui Pirenei, e che in generale ha mostrato per tutta la stagione, non è scontato che si riesca a mantenerla per tutte e 3 le settimane.
E tu credi che un Tadej che ieri sulla Loze era scattato a meno di 500 metri dall'arrivo, ingoiando Einer Rubio come un cioccolatino (perché senza quella strappata forse il colombiano ce l'avrebbe fatta a fare secondo e invece è arrivato addirittura quinto) non sarebbe stato capace di andare a riprendere Arensman che stava fisso a venti secondi e che nell'ultimo chilometro ne aveva una quindicina o poco meno?

Se vuoi vincere veramente la tappa te ne freghi di Arensman, che peraltro la sua benedizione l'aveva già avuta a Superbagneres, e te lo ingoi in un boccone come e quando ti pare. Invece si è messo lì a controllare, lasciando poi fare esclusivamente a Lipowitz negli ultimi due chilometri (visto che il tedesco doveva mettere in cassaforte il podio e la bianca). Solo se avessero ripreso Thymen grazie alle tirate del Red Bull allora si sarebbe degnato di fare una volata vera, invece si è pure permesso il lusso di perculare Vingegaard lasciandogli un secondo posto che non gli cambia una virgola.

Lasciamo poi perdere il fatto che se avesse voluto, avrebbe potuto continuare lo show ben prima, vista la netta differenza di velocità con cui lui e Vingegaard salivano rispetto a tutti gli altri.

Tadej oggi voleva vincere ma evidentemente in un modo in cui non trasparisse tirannia ma che non fosse in grado di riprendere e staccare Arensman come e quando voleva non può rispondere in nessun modo alla realtà.
Lui la tappa la voleva vincere, il problema è che non riuscendo a liberarsi di Vingegaard ha preferito evitare col danese a ruota di tenere un ritmo più alto col rischio poi di farsi infilare nel finale.
Questo è il motivo per il quale ha adottato quella strategia dell'abbassare il ritmo.
E nonostante lo abbia fatto alla fine Vingegaard lo ha battuto lo stesso in volata, pensa quindi cosa sarebbe successo se decideva di tenere un ritmo più alto sempre col danese francobollato alla sua ruota, in pratica gli avrebbe consegnato la vittoria di tappa su un vassoio d'argento.
Mi sembra evidente che lui una volta capito che non riusciva a staccarlo ha corso con l'intenzione di non farla vincere a Vingegaard, come a dire "se non la vinco io non lo vinci nemmeno tu", e Arensman ringrazia.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:24
ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:03
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:46 Oggi Pogacar voleva vincere la tappa, per questo coi suoi non ha fatto andare via la fuga salvo poi muoversi in prima persona attorno ai -14 con l'intenzione di fare il vuoto.
Semplicemente non è riuscito a staccare un Vingegaard che si è francobollato alla sua ruota, e da quel momento ha preferito evitare di fargli da gregario inconsapevole.
Ripeto, anche lui è umano dimostrando che la condizione di forma top che aveva sui Pirenei, e che in generale ha mostrato per tutta la stagione, non è scontato che si riesca a mantenerla per tutte e 3 le settimane.
E tu credi che un Tadej che ieri sulla Loze era scattato a meno di 500 metri dall'arrivo, ingoiando Einer Rubio come un cioccolatino (perché senza quella strappata forse il colombiano ce l'avrebbe fatta a fare secondo e invece è arrivato addirittura quinto) non sarebbe stato capace di andare a riprendere Arensman che stava fisso a venti secondi e che nell'ultimo chilometro ne aveva una quindicina o poco meno?

Se vuoi vincere veramente la tappa te ne freghi di Arensman, che peraltro la sua benedizione l'aveva già avuta a Superbagneres, e te lo ingoi in un boccone come e quando ti pare. Invece si è messo lì a controllare, lasciando poi fare esclusivamente a Lipowitz negli ultimi due chilometri (visto che il tedesco doveva mettere in cassaforte il podio e la bianca). Solo se avessero ripreso Thymen grazie alle tirate del Red Bull allora si sarebbe degnato di fare una volata vera, invece si è pure permesso il lusso di perculare Vingegaard lasciandogli un secondo posto che non gli cambia una virgola.

Lasciamo poi perdere il fatto che se avesse voluto, avrebbe potuto continuare lo show ben prima, vista la netta differenza di velocità con cui lui e Vingegaard salivano rispetto a tutti gli altri.

Tadej oggi voleva vincere ma evidentemente in un modo in cui non trasparisse tirannia ma che non fosse in grado di riprendere e staccare Arensman come e quando voleva non può rispondere in nessun modo alla realtà.
Lui la tappa la voleva vincere, il problema è che non riuscendo a liberarsi di Vingegaard ha preferito evitare col danese a ruota di tenere un ritmo più alto col rischio poi di farsi infilare nel finale.
Questo è il motivo per il quale ha adottato quella strategia dell'abbassare il ritmo.
E nonostante lo abbia fatto alla fine Vingegaard lo ha battuto lo stesso in volata, pensa quindi cosa sarebbe successo se decideva di tenere un ritmo più alto sempre col danese francobollato alla sua ruota, in pratica gli avrebbe consegnato la vittoria di tappa su un vassoio d'argento.
Mi sembra evidente che lui una volta capito che non riusciva a staccarlo ha corso con l'intenzione di non farla vincere a Vingegaard, come a dire "se non la vinco io non lo vinci nemmeno tu", e Arensman ringrazia.
Ok, quindi per te quella che abbiamo visto è stata una volata vera, quando l'unica volta che il danese è riuscito a battere (con pieno merito) Tadej allo sprint e per questione di centimetri fu in una tappa in cui Pogacar volle evidentemente strafare e andò in crisi nel finale.

Questo Vingegaard, in una volata vera, Tadej non lo batteva nemmeno se lui avesse scelto il triciclo invece di una bicicletta da corsa tradizionale. Se voleva vincere, andava a prendere Arensman quando voleva e magari prendeva pure qualche metro a Jonas come ha fatto nei giorni scorsi. Invece ha voluto trollare tutti anche oggi, dando vita a quello che abbiamo visto.

Va bene, ci sta che la si pensi diversamente e che ognuno giudichi le cose secondo il proprio sentire.
Pelaman
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2022, 12:16

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pelaman »

Ha vinto in volata su Pogacar Vingegaard oggi...
Ora dovrei riguardare le immagini ma a mente mi pare che Pogacar non abbia neppure sprintato...
Premesso che la verità probabilmente non la sapremo mai, ci sta pure che sia stanco e in calo di condizione ( ma a vedere lo scatto che ha fatto ieri negli ultimi 300 metri non direi) ma l' impressione che ho io è che abbia avuto un dictat di lasciare le tappe.
Magari la cosa non gli va giù è proprio da questo che deriva l' aria scocciata/nervosa che lo contraddistingue.
Pantani the best
Messaggi: 1985
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:31
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:24
ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:03

E tu credi che un Tadej che ieri sulla Loze era scattato a meno di 500 metri dall'arrivo, ingoiando Einer Rubio come un cioccolatino (perché senza quella strappata forse il colombiano ce l'avrebbe fatta a fare secondo e invece è arrivato addirittura quinto) non sarebbe stato capace di andare a riprendere Arensman che stava fisso a venti secondi e che nell'ultimo chilometro ne aveva una quindicina o poco meno?

Se vuoi vincere veramente la tappa te ne freghi di Arensman, che peraltro la sua benedizione l'aveva già avuta a Superbagneres, e te lo ingoi in un boccone come e quando ti pare. Invece si è messo lì a controllare, lasciando poi fare esclusivamente a Lipowitz negli ultimi due chilometri (visto che il tedesco doveva mettere in cassaforte il podio e la bianca). Solo se avessero ripreso Thymen grazie alle tirate del Red Bull allora si sarebbe degnato di fare una volata vera, invece si è pure permesso il lusso di perculare Vingegaard lasciandogli un secondo posto che non gli cambia una virgola.

Lasciamo poi perdere il fatto che se avesse voluto, avrebbe potuto continuare lo show ben prima, vista la netta differenza di velocità con cui lui e Vingegaard salivano rispetto a tutti gli altri.

Tadej oggi voleva vincere ma evidentemente in un modo in cui non trasparisse tirannia ma che non fosse in grado di riprendere e staccare Arensman come e quando voleva non può rispondere in nessun modo alla realtà.
Lui la tappa la voleva vincere, il problema è che non riuscendo a liberarsi di Vingegaard ha preferito evitare col danese a ruota di tenere un ritmo più alto col rischio poi di farsi infilare nel finale.
Questo è il motivo per il quale ha adottato quella strategia dell'abbassare il ritmo.
E nonostante lo abbia fatto alla fine Vingegaard lo ha battuto lo stesso in volata, pensa quindi cosa sarebbe successo se decideva di tenere un ritmo più alto sempre col danese francobollato alla sua ruota, in pratica gli avrebbe consegnato la vittoria di tappa su un vassoio d'argento.
Mi sembra evidente che lui una volta capito che non riusciva a staccarlo ha corso con l'intenzione di non farla vincere a Vingegaard, come a dire "se non la vinco io non lo vinci nemmeno tu", e Arensman ringrazia.
Ok, quindi per te quella che abbiamo visto è stata una volata vera, quando l'unica volta che il danese è riuscito a battere (con pieno merito) Tadej allo sprint e per questione di centimetri fu in una tappa in cui Pogacar volle evidentemente strafare e andò in crisi nel finale.

Questo Vingegaard, in una volata vera, Tadej non lo batteva nemmeno se lui avesse scelto il triciclo invece di una bicicletta da corsa tradizionale. Se voleva vincere, andava a prendere Arensman quando voleva e magari prendeva pure qualche metro a Jonas come ha fatto nei giorni scorsi. Invece ha voluto trollare tutti anche oggi, dando vita a quello che abbiamo visto.

Va bene, ci sta che la si pensi diversamente e che ognuno giudichi le cose secondo il proprio sentire.
Anche qui però dimentichi un particolare.
Premesso che non si discute che Pogacar allo sprint è superiore a Vingegaard.
Detto questo, quando Pogacar in una tappa in salita lo ha battuto allo sprint tipo Superbagneres, Ventoux o Loze (anche se in quest'ultima non si può parlare di volata essendo partito attorno ai -500 su un tratto molto duro) è successo dopo che Vingegaard aveva attaccato con Pogacar francobollato alla sua ruota, oggi invece è accaduto il contrario, di conseguenza se in quelle circostanze era stato Vingegaard ad arrivare nel finale avendo speso di più, oggi è toccato a Pogacar.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Pelaman ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:37 Premesso che la verità probabilmente non la sapremo mai, ci sta pure che sia stanco e in calo di condizione ( ma a vedere lo scatto che ha fatto ieri negli ultimi 300 metri non direi) ma l' impressione che ho io è che abbia avuto un dictat di lasciare le tappe.
Magari la cosa non gli va giù è proprio da questo che deriva l' aria scocciata/nervosa che lo contraddistingue.
Ma no, c'ha un cuore grande lui. Sembrava il classico tipo stronzo, di quelli che nei corridoi delle scuole o nei baretti di paese tutti ti dicono di evitare, ma invece è un tenerone che sa ricompensare al massimo livello. :D :D :D :D
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:44 Anche qui però dimentichi un particolare.
Premesso che non si discute che Pogacar allo sprint è superiore a Vingegaard.
Detto questo, quando Pogacar in una tappa in salita lo ha battuto allo sprint tipo Superbagneres, Ventoux o Loze (anche se in quest'ultima non si può parlare di volata essendo partito attorno ai -500 su un tratto molto duro) è successo dopo che Vingegaard aveva attaccato con Pogacar francobollato alla sua ruota, oggi invece è accaduto il contrario, di conseguenza se in quelle circostanze era stato Vingegaard ad arrivare nel finale avendo speso di più, oggi è toccato a Pogacar.
Eh infatti, si sarà proprio sfiancato ad andare in Z2 dopo che per vari tratti di salita si è fatto portare su dai Decathlon e dallo stesso Gall e poi da Lipowitz negli ultimi due chilometri. È chiaro, dopo uno sforzone del genere non si poteva mica chiedere a Tadej pure di sprintare.
marcello
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 5 maggio 2023, 9:37

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da marcello »

Per me, in questa ultima settimana di Tour, ha semplicemente cercato di economizzare le energie (fisiche e soprattutto mentali) in vista della Vuelta, ed in generale di tutto l'impegnativo finale di stagione.
E c'è da capirlo, anche lui è un essere umano
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

marcello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:51 Per me, in questa ultima settimana di Tour, ha semplicemente cercato di economizzare le energie (fisiche e soprattutto mentali) in vista della Vuelta, ed in generale di tutto l'impegnativo finale di stagione.
E c'è da capirlo, anche lui è un essere umano
Il fatto è che dobbiamo ancora capire se la correrà la Vuelta, perché a sentire Tadej sembra tutt'altro che scontato.
Babylon
Messaggi: 1759
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Babylon »

Visto l'andazzo parrebbe di no, ma un attacco su Montmartre secondo voi lo fa? Perfetto per inimicarsi tutti, ma sarebbe incredibile.
Da un punto di vista puramente visivo il meglio sarebbe stato vedere sfrecciare sui sampietrini lui con la maglia iridata e Vingegaard in giallo, mentre si giocarno il Tour sul filo dei secondi. Non sarà così, ma anche un uomo solo in maglia gialla sugli Champs Elysees sarebbe uno spettacolo unico.
Pantani the best
Messaggi: 1985
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:49
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:44 Anche qui però dimentichi un particolare.
Premesso che non si discute che Pogacar allo sprint è superiore a Vingegaard.
Detto questo, quando Pogacar in una tappa in salita lo ha battuto allo sprint tipo Superbagneres, Ventoux o Loze (anche se in quest'ultima non si può parlare di volata essendo partito attorno ai -500 su un tratto molto duro) è successo dopo che Vingegaard aveva attaccato con Pogacar francobollato alla sua ruota, oggi invece è accaduto il contrario, di conseguenza se in quelle circostanze era stato Vingegaard ad arrivare nel finale avendo speso di più, oggi è toccato a Pogacar.
Eh infatti, si sarà proprio sfiancato ad andare in Z2 dopo che per vari tratti di salita si è fatto portare su dai Decathlon e dallo stesso Gall e poi da Lipowitz negli ultimi due chilometri. È chiaro, dopo uno sforzone del genere non si poteva mica chiedere a Tadej pure di sprintare.
No, non si sarà sfiancato ma sicuramente ha speso più di un Vingegaard che non ha tirato un metro salendo a sua volta in Z2.
Vuoi mettere l'energia spese tra il tirare durante la stragrande maggioranza della salita seppur senza andare a tutta rispetto a chi sempre senza andare a tutta è rimasto sempre a ruota?
Dinamiche talmente banali da rendere tutto questo tuo sarcasmo davvero incomprensibile.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
ElChava
Messaggi: 1348
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da ElChava »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 20:00 No, non si sarà sfiancato ma sicuramente ha speso più di un Vingegaard che non ha tirato un metro salendo a sua volta in Z2.
Vuoi mettere l'energia spese tra il tirare durante la stragrande maggioranza della salita seppur senza andare a tutta rispetto a chi sempre senza andare a tutta è rimasto sempre a ruota?
Dinamiche talmente banali da rendere tutto questo tuo sarcasmo davvero incomprensibile.
Sono sarcastico perché sto dicendo dall'inizio che il finale di gara che hai visto tu non mi convince nemmeno di una virgola. Non voglio che tu sia d'accordo con me, il problema è che stai cercando di convincermi che Tadej non potesse veramente fare più di quello che ha fatto (oggi e forse pure nei giorni scorsi). Io sono perfettamente convinto del contrario, se poi le mie motivazioni non convincono o non sono condivise non fa nulla. Però se leggo cose che mi paiono far trasparire una realtà completamente diversa da quella che sostengo io, almeno ci faccio le battute e mi diverto un po'.
mdm52
Messaggi: 3060
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da mdm52 »

ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:55
marcello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:51 Per me, in questa ultima settimana di Tour, ha semplicemente cercato di economizzare le energie (fisiche e soprattutto mentali) in vista della Vuelta, ed in generale di tutto l'impegnativo finale di stagione.
E c'è da capirlo, anche lui è un essere umano
Il fatto è che dobbiamo ancora capire se la correrà la Vuelta, perché a sentire Tadej sembra tutt'altro che scontato.
fossi in lui lascerei la Vuelta per un'altra occasione
Ci sono ancora tante belle corse di un giorno da qui alla fine di stagione
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 871
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fantasio »

brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:36Ma è palese oggi, era palese ieri, era palese sul Ventoux ed era palese anche a Superbagneres.
No, le altre volte almeno ha sprintato. Ieri è partito secco ai -500 e ha fatto il vuoto, perché sapeva di non poter vincere la tappa. Oggi sapeva che facendo la stessa cosa avrebbe vinto, essendo Arensman vicinissimo, e quindi ha ritardato lo scatto più a lungo che ha potuto finché non è partito Vingegaard. A questo punto sono curioso di vedere se parte su Montmartre e cerca di arrivare da solo (o almeno con Vingegaard), dal momento che dopo non si saranno altre tappe.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
brunello
Messaggi: 2485
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Fantasio ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 20:11
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:36Ma è palese oggi, era palese ieri, era palese sul Ventoux ed era palese anche a Superbagneres.
No, le altre volte almeno ha sprintato. Ieri è partito secco ai -500 e ha fatto il vuoto, perché sapeva di non poter vincere la tappa. Oggi sapeva che facendo la stessa cosa avrebbe vinto, essendo Arensman vicinissimo, e quindi ha ritardato lo scatto più a lungo che ha potuto finché non è partito Vingegaard. A questo punto sono curioso di vedere se parte su Montmartre e cerca di arrivare da solo (o almeno con Vingegaard), dal momento che dopo non si saranno altre tappe.
Io intendo che era palese che non avesse spinto al massimo praticamente mai. L’unico momento in cui ha spinto davvero al massimo secondo me in queste 4 tappe è stato oggi ai -13 quando ha attaccato, fine.
lucks83
Messaggi: 6522
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:45 Adesso che tutte le tappe veramente rilevanti di questo Tour ce le siamo messe alle spalle, posso dire che il Pogacar del Tour 24 avrebbe demolito il Pogacar di questo Tour 25.

È tornato tra noi terrestri.
Dopo Hautacam è andato sempre in calando.
Eppure il suo margine era talmente abnorme che anche in una versione nel complesso più ridimensionata riesce lo stesso a vincere il Tour senza mai avere una giornata di difficoltà, e per giornata di difficoltà intendo una giornata in cui non riesce a tenere le ruote del Vingegaard di turno.
Non lo ha dominato come in molti ci saremmo aspettati alla vigilia e anche dopo Hautacam, ma lo ha sempre dominato.
Semplicemente è sembrato più umano sia per performance che per questo lato agonistico molto più accondiscendente.
La grande differenza tra le due Pog-versioni la si spiega (per me) con le parole dello stesso Pogacar e di Gianetti del 2024:
non aveva preparato le corse sulle pietre e si era preparato esclusivamente per le lunghe salite di Giro e Tour, col risultato di essere diventato ingiocabile in salita.
Quest'anno ha ripreparato il Fiandre e, ancor più influenzante, la Roubaix.
Logico che abbia pagato qualcosa in salita rispetto al sé stesso 2024.
Resta il fatto che è rimasto ingiocabile o quasi per tutti gli altri, perché rispetto al 2023, con la stessa preparazione mista classiche e GT, è entrato nel prime per età fisiologica (e non ha avuto intoppi come 2 anni fa).
lucks83
Messaggi: 6522
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:04
ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:02
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 17:59

Ok, però perché oggi far tirare la squadra tutto il giorno a correre dietro a Roglic?
Perché voleva accontentarsi di vincere facendo il minimo indispensabile e facendo fare il lavoro sporco ad altri. Se avessero ripreso Arensman il merito sarebbe stato esclusivamente di Lipowitz e stai certo che con Jonas avrebbe fatto una volata vera e non la trollata che abbiamo visto.

Boh, sul cambio atteggiamento chiaramente sono d’accordo, è un dato di fatto. Sarebbe bello sapere i motivi, ma non li sapremo mai.
Per me è fin troppo facile intuirlo.
Come giustamente fa notare ElChava, è un cambio di atteggiamento troppo repentino per pensare a un calo di forma: cioè questo il giorno prima piallava tutti a crono a Peyragudes, e il giorno dopo a Superbagneres era in calo?
Non scherziamo.

Semplicemente la UAE ha già vinto 66 corse quest'anno.
Lui quante?
15?
Ed è da due anni che si magna tutto quello che gli capita a tiro.
Evidentemente qualcuno (non so se in squadra o addirittura ai piani alti del ciclismo) ha consigliato a Tadej e a Gianetti di non farsi nemici, di lasciare qualche briciola anche agli altri, prima che qualcuno possa presentare il conto.
Robe già viste queste vendette trasversali, tra l'altro, in passato.
Pantani the best
Messaggi: 1985
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:33
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:04
ElChava ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:02

Perché voleva accontentarsi di vincere facendo il minimo indispensabile e facendo fare il lavoro sporco ad altri. Se avessero ripreso Arensman il merito sarebbe stato esclusivamente di Lipowitz e stai certo che con Jonas avrebbe fatto una volata vera e non la trollata che abbiamo visto.

Boh, sul cambio atteggiamento chiaramente sono d’accordo, è un dato di fatto. Sarebbe bello sapere i motivi, ma non li sapremo mai.
Per me è fin troppo facile intuirlo.
Come giustamente fa notare ElChava, è un cambio di atteggiamento troppo repentino per pensare a un calo di forma: cioè questo il giorno prima piallava tutti a crono a Peyragudes, e il giorno dopo a Superbagneres era in calo?
Non scherziamo.

Semplicemente la UAE ha già vinto 66 corse quest'anno.
Lui quante?
15?
Ed è da due anni che si magna tutto quello che gli capita a tiro.
Evidentemente qualcuno (non so se in squadra o addirittura ai piani alti del ciclismo) ha consigliato a Tadej e a Gianetti di non farsi nemici, di lasciare qualche briciola anche agli altri, prima che qualcuno possa presentare il conto.
Robe già viste queste vendette trasversali, tra l'altro, in passato.
Beh dai, anche al Tour 2021 fece più danni della grandine nella tappa di LGB salvo poi farsi staccare da Vingegaard qualche giorno dopo sul Ventoux.
Oppure lo stesso Vingegaard sul Marie Blanque andava come un treno lasciando sul posto Pogacar e il giorno dopo si fa staccare dallo stesso Pogacar verso Cauterets.
E potrei fare altri innumerevoli esempi di valori mutati anche in 24 ore.
Certi valori possono cambiare in modo repentino, come dico sempre sono esseri umani non robot.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Joannes Muller
Messaggi: 792
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 19:44


Anche qui però dimentichi un particolare.
Premesso che non si discute che Pogacar allo sprint è superiore a Vingegaard.
Detto questo, quando Pogacar in una tappa in salita lo ha battuto allo sprint tipo Superbagneres, Ventoux o Loze (anche se in quest'ultima non si può parlare di volata essendo partito attorno ai -500 su un tratto molto duro) è successo dopo che Vingegaard aveva attaccato con Pogacar francobollato alla sua ruota, oggi invece è accaduto il contrario, di conseguenza se in quelle circostanze era stato Vingegaard ad arrivare nel finale avendo speso di più, oggi è toccato a Pogacar.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
questi sono fatti indiscutibili...
lucks83
Messaggi: 6522
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:48
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:33
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:04


Boh, sul cambio atteggiamento chiaramente sono d’accordo, è un dato di fatto. Sarebbe bello sapere i motivi, ma non li sapremo mai.
Per me è fin troppo facile intuirlo.
Come giustamente fa notare ElChava, è un cambio di atteggiamento troppo repentino per pensare a un calo di forma: cioè questo il giorno prima piallava tutti a crono a Peyragudes, e il giorno dopo a Superbagneres era in calo?
Non scherziamo.

Semplicemente la UAE ha già vinto 66 corse quest'anno.
Lui quante?
15?
Ed è da due anni che si magna tutto quello che gli capita a tiro.
Evidentemente qualcuno (non so se in squadra o addirittura ai piani alti del ciclismo) ha consigliato a Tadej e a Gianetti di non farsi nemici, di lasciare qualche briciola anche agli altri, prima che qualcuno possa presentare il conto.
Robe già viste queste vendette trasversali, tra l'altro, in passato.
Beh dai, anche al Tour 2021 fece più danni della grandine nella tappa di LGB salvo poi farsi staccare da Vingegaard qualche giorno dopo sul Ventoux.
Oppure lo stesso Vingegaard sul Marie Blanque andava come un treno lasciando sul posto Pogacar e il giorno dopo si fa staccare dallo stesso Pogacar verso Cauterets.
E potrei fare altri innumerevoli esempi di valori mutati anche in 24 ore.
Certi valori possono cambiare in modo repentino, come dico sempre sono esseri umani non robot.
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
brunello
Messaggi: 2485
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:48
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:33
brunello ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:04


Boh, sul cambio atteggiamento chiaramente sono d’accordo, è un dato di fatto. Sarebbe bello sapere i motivi, ma non li sapremo mai.
Per me è fin troppo facile intuirlo.
Come giustamente fa notare ElChava, è un cambio di atteggiamento troppo repentino per pensare a un calo di forma: cioè questo il giorno prima piallava tutti a crono a Peyragudes, e il giorno dopo a Superbagneres era in calo?
Non scherziamo.

Semplicemente la UAE ha già vinto 66 corse quest'anno.
Lui quante?
15?
Ed è da due anni che si magna tutto quello che gli capita a tiro.
Evidentemente qualcuno (non so se in squadra o addirittura ai piani alti del ciclismo) ha consigliato a Tadej e a Gianetti di non farsi nemici, di lasciare qualche briciola anche agli altri, prima che qualcuno possa presentare il conto.
Robe già viste queste vendette trasversali, tra l'altro, in passato.
Beh dai, anche al Tour 2021 fece più danni della grandine nella tappa di LGB salvo poi farsi staccare da Vingegaard qualche giorno dopo sul Ventoux.
Oppure lo stesso Vingegaard sul Marie Blanque andava come un treno lasciando sul posto Pogacar e il giorno dopo si fa staccare dallo stesso Pogacar verso Cauterets.
E potrei fare altri innumerevoli esempi di valori mutati anche in 24 ore.
Certi valori possono cambiare in modo repentino, come dico sempre sono esseri umani non robot.

Però non abbiamo visto nessun valore cambiare, quanto più Vingegaard avvicinarsi a Pogacar, ma senza valori impressionanti.
Fedaia
Messaggi: 2826
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da Fedaia »

Chi crede ad un Pogacar in calo o ad un Vingegaard in crescita dopo Peyragudes e’ fuori strada per me.
Il danese non e’ stato in grado di rilanciare l’azione quando doveva quindi dal mio punto di vista e’ andato discretamente bene in questo Tour, ma mai a livelli tali da poter nemmeno lontanamente impensierire lo sloveno.
Tadej ha chiuso il gas nell’ultima settimana, per quale ragione non lo so.
Senza dietrologie, credo semplicemente abbia corso alla Indurain (con gia’ 4 tappe in tasca), gestendosi e “elargendo” qualche dono a destra e sinistra.
Oggi la salita era ridicola e veniva dopo una tappa brevissima, difficile fare le differenze.
Quando dopo il primo attacco ha visto che il danese era rimasto li, senza dargli manforte, si e’ spazientito e sempre secondo me ha in qualche maniera pilotato astutamente la vittoria, gradita, di Arensman.
Una sorta di “caro Jonas, te la faccio annusare, ma a sto giro resti a bocca asciutta”.
E dal mio punto di vista ha fatto pure bene: il danese ha corso davvero male in queste ultime tappe.
Io spero che Pogacar vada alla Vuelta, ma secondo me non ci andra’.
Preparera’ e dominera’ il Mondiale.
brunello
Messaggi: 2485
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da brunello »

lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 22:31
Pantani the best ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:48
lucks83 ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 21:33
Per me è fin troppo facile intuirlo.
Come giustamente fa notare ElChava, è un cambio di atteggiamento troppo repentino per pensare a un calo di forma: cioè questo il giorno prima piallava tutti a crono a Peyragudes, e il giorno dopo a Superbagneres era in calo?
Non scherziamo.

Semplicemente la UAE ha già vinto 66 corse quest'anno.
Lui quante?
15?
Ed è da due anni che si magna tutto quello che gli capita a tiro.
Evidentemente qualcuno (non so se in squadra o addirittura ai piani alti del ciclismo) ha consigliato a Tadej e a Gianetti di non farsi nemici, di lasciare qualche briciola anche agli altri, prima che qualcuno possa presentare il conto.
Robe già viste queste vendette trasversali, tra l'altro, in passato.
Beh dai, anche al Tour 2021 fece più danni della grandine nella tappa di LGB salvo poi farsi staccare da Vingegaard qualche giorno dopo sul Ventoux.
Oppure lo stesso Vingegaard sul Marie Blanque andava come un treno lasciando sul posto Pogacar e il giorno dopo si fa staccare dallo stesso Pogacar verso Cauterets.
E potrei fare altri innumerevoli esempi di valori mutati anche in 24 ore.
Certi valori possono cambiare in modo repentino, come dico sempre sono esseri umani non robot.
Si, però nel 2021 e 2023 abbiamo visto Pogacar e Vingegaard avere giornate spaziali, seguite da altre meno buone, e di nuovo giornate spaziali.
Un'altaleena concepibile.

Qua invece abbiamo un taglio netto di tendenza da un giorno a un altro.
Cosa che mi fa pensare (come anche fa pensare ElChava) che sia stato suggerito che "andava bene così ".
Ed è questo che non si “spiega” se non con qualche dietro le quinte, anche perché dopo la cronoscalata dichiara che proverà a vincere ancora visto che il team lo paga per vincere.

Poi che magari non ne avesse come nel Tour 2024 è pacifico, così come sulle Alpi non sono mai andati a full gas.
lucks83
Messaggi: 6522
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tadej Pogacar 2025

Messaggio da leggere da lucks83 »

tracciolino ha scritto: venerdì 25 luglio 2025, 18:22 Ahah certo però vorrei capire quali sono le supposizioni che fate. Se vi basate su fatti del passato in cui è successo che arrivassero avvertimenti di questo tipo a un corridore vincente. Io ricordo solo vagamente che avessero fatto capire a Pantani di vincere meno al Giro 99 ad esempio - ma non so se sia una voce o fatto più o meno documentato.
Successe con Pantani al Giro 1999 e con Armstrong al Tour 2004, quando dopo la cronoscalata dell'Alpe d'Huez si credette Dio sceso in terra e si mise a vincere pure a Villard de Lans e a Le Grand Bornard, oltre a fare il balletto con Simeoni.
Da quel Tour i francesi cominciarono a vederlo come il fumo negli occhi.

Detto questo, mi pare che la cosa si sia ripetuta pure in anni molto più recenti, quando dopo un 2023 in cui la Visma fagocitó tutto quello che poteva a livello di GT, con il brutto spettacolo della Vuelta 2023.
Ovviamente non alludo a nulla di particolare: non pensate che io stia parlando di pratiche vietate.
Semplicemente la torta è grande e tutti vogliono mangiarne un pó (anche perché in molti ci buttano dentro parecchi soldi) e quindi, per me, a volte qualcuno "consiglia" qualcun altro di essere un pó più magnanimo e di lasciare qualcosa anche agli altri.
Rispondi