Se fa solo il tour e non ha incidenti si.Shuster ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 12:28Arriva a 10. Gtfrcre ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 11:18A fine luglio 2030Shuster ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 10:30![]()
Per lo spettacolo ci mancherebbe, vederlo fiandre ms rubaix ecc tanta roba .. e ovviamente sposta molto nel palmares pure.
Però anche i GT hanno il loro peso.. anche se credo che sia vero che dei record gliene frega poco..
Anche perché quando arriva a doppia cifra continuando cosi ?![]()
Cioè mettiamola cosi.. tra monumento e GT se dovessi scommettere , quale dei due record batte ? Almeno 1..
Io direi monumento..anche se è solo a metà strada ancora
?![]()
Se ne fa 2 all'anno qualche volta ci arriva pure prima.
Ha 26 anni, a luglio 2030 ne avrà 31 non sarà mica vecchio.
All'orizzonte non vedo nessuno che può impensierirlo nel breve periodo.
Vingegaard è in calo ed è più vecchio di lui,
Remco non è a quel livello nei GT.
Ayuso sembra involuto.
Del Toro a me nonostante il giro quasi vinto non mi convince fino in fondo ed è pure suo compagno.
Pellizzari onley lipowitz ottimi corridori per carità, ma per provare a battere Pogacar ci vuole un fenomeno come il vingegaard del biennio 2022/2023.
La classe 2005/2006 c'è gente molto interessante, ma dubito siano pronti prima di 4/5 anni.
Froome ha vinto l'ultimo gt a 33
Nibali a 32
Thomas il tour a 32
Simon Yates il giro a 33
Roglic a 35
Contador a 33
Non capisco da dove nasce la convinzione che Pogacar abbia solo qualche altra stagione al top in canna.
Non si spreme più del dovuto, non è un anticipo biologico, ha avuto un percorso di crescita lineare raggiungendo il top a 24/25 anni.
Le variabili sono infortuni e tenuta mentale.
Ma se non si infortuna e tieni mentalmente può primeggiare tranquillamente per altri 6/7/8 anni.