Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 5:27 Per me il numero tre al via è Ben Healy. Se Pogacar non domina è uno di quelli che possono anche vincere, che sono comunque pochi.
Diventa molto interessante la posizione di Roglic: il numero due della Slovenia potenzialmente è molto più forte del numero due del Belgio e al Mondiale certe volte questo è un fattore (Varese, ad esempio). Il percorso duro non permette della gran tattica, ma è anche vero che la Slovenia la corsa può provare a indirizzarla
Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
- Cervinia4478
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Quanto sarebbe bello vedere Rogla in maglia di campione del mondo!Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 5:27 Per me il numero tre al via è Ben Healy. Se Pogacar non domina è uno di quelli che possono anche vincere, che sono comunque pochi.
Diventa molto interessante la posizione di Roglic: il numero due della Slovenia potenzialmente è molto più forte del numero due del Belgio e al Mondiale certe volte questo è un fattore (Varese, ad esempio). Il percorso duro non permette della gran tattica, ma è anche vero che la Slovenia la corsa può provare a indirizzarla
- Walter_White
- Messaggi: 31213
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Ma anche no dailucks83 ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 8:20Quanto sarebbe bello vedere Rogla in maglia di campione del mondo!Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 5:27 Per me il numero tre al via è Ben Healy. Se Pogacar non domina è uno di quelli che possono anche vincere, che sono comunque pochi.
Diventa molto interessante la posizione di Roglic: il numero due della Slovenia potenzialmente è molto più forte del numero due del Belgio e al Mondiale certe volte questo è un fattore (Varese, ad esempio). Il percorso duro non permette della gran tattica, ma è anche vero che la Slovenia la corsa può provare a indirizzarla
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Sono abbastanza d'accordo con te. Pogacar ed Evenepoel in prima griglia, con lo sloveno leggermente favorito (questo "leggermente" già è una notizia). Temo che Cicco sia solo un outsider e pure Vine ho dubbi che possa emergere in una gara di un giorno e per giunta così lunga. Personalmente credo che pure Pidcock possa essere un po' stanco dopo la grande Vuelta, forse pure appagato. Il nome che manca qua secondo me è Ayuso, che affiancherei a Del Toro in seconda fascia. Ha puntato questo obiettivo, non si è spremuto alla Vuelta e ha le motivazioni alle stelle perché l'avversario è Pogacar. A suo sfavore c'è il fatto che credo Pogacar non voglia vederlo vincere per nessun motivo.Cervinia4478 ha scritto: ↑martedì 23 settembre 2025, 13:04 Facciamo una cernita dei favoriti, che non credo possano essere tantissimi:
POGACAR sarebbe il favorito assoluto, ma la condizione palesata alla crono lascia qualche dubbio e nel caso non fosse al top, unito al fatto che il mondiale è il mondiale e che parliamo di una distanza e un dislivello visti ben poche volte, sarebbe comunque il favorito ma di poco.
EVENEPOEL aveva dichiarato che era nel momento migliore del 2025 e la crono l'ha dimostrato, 44'' a tutti nel primo tratto sono sintomo di una gamba stellare. Lo conosciamo, si esalta quando arriva da prove come quella di domenica dove c'è stato anche il clamoroso sorpasso su pogacar, il rischio è che potrebbe strafare.
DEL TORO condizione eccezionale, l'ha confermato anche nella crono, è uno di quelli che potrebbe sfruttare il marcamento tra i primi due ma il dubbio è sulla lunghezza della provo, forse troppo per il morito attuale.
CICCONE sappiamo che se in giornata può fare grandi cose, il dubbio è sulla condizione post Vuelta stante anche i problemi che ha avuto. Alla Bola ha mostrato una buona gamba, non sarà marcato a uomo e potrebbe approfittarne.
PIDCOCK viene da una grande Vuelta, anche lui da otusider potrebbe godere di una discreta libertà sopratutto prima che la corsa esploda, il dubbio principale riguarda la lunghezza della prova.
VINE grandissima condizione, dovrebbe essere marcato meno ancora rispetto ai tre qui sopra, può essere una sorpresa sul podio.
CARAPAZ non mi pare abbia fatto i solchi per terra al Lussemburgo, in più viene da un post Giro travagliato. Il percorso sarebbe adatto ma ci sono un po' di dubbi a riguardo della condizione.
Per me tre dei quattro favoriti sono in UAE. Il fatto che i rapporti non siano idilliaci rende la corsa ancora più interessante.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Per come è duro alla fine io credo saranno uno per angolo e Pogacar vincerà.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Boh, a me piacerebbe, perché si uscirebbe dal solito canovaccio del dominio incontrastato e sarebbe un bel premio alla carriera.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 8:42Ma anche no dailucks83 ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 8:20Quanto sarebbe bello vedere Rogla in maglia di campione del mondo!Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 5:27 Per me il numero tre al via è Ben Healy. Se Pogacar non domina è uno di quelli che possono anche vincere, che sono comunque pochi.
Diventa molto interessante la posizione di Roglic: il numero due della Slovenia potenzialmente è molto più forte del numero due del Belgio e al Mondiale certe volte questo è un fattore (Varese, ad esempio). Il percorso duro non permette della gran tattica, ma è anche vero che la Slovenia la corsa può provare a indirizzarla
Inoltre potrebbe invitare Nibali a casa sua ad ammirare la bacheca aggiornata


- GregLemond
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Condivido i vs. favoriti...
Ma non so perche, mi sento una sorpresa come Firenze 2013
Ma non so perche, mi sento una sorpresa come Firenze 2013
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Io dico che è già tanto se vedremo uno tra Remco e TP sul podio 

È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Dove tra l'altro vinsi una discreta cifra alla SnaiGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:14 Condivido i vs. favoriti...
Ma non so perche, mi sento una sorpresa come Firenze 2013
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Se in gara c'è il Pogacar pre terza settimana del Tour, su un percorso del genere il 2° dovrebbe finire minimo a 3-4 minuti.
Se invece in gara c'è l'ultima versione allora può vincere ma stile Vingegaard alla Vuelta ovvero dovendosela sudare sul filo dei secondi fino all'ultimo metro.
Remco pericolosissimo perché super gasato e convinto di poter vincere di nuovo.
Healy se è in giornata può fare il colpaccio su questo percorso.
Da tenere in considerazione Skjelmose recente 2° al Giro di Lussemburgo e che quest'anno ha vinto l'Amstel.
Incognita Pidcock perché bisogna vedere come si è allenato dopo il 3° posto della Vuelta, se non ha staccato la spina, può dire la sua.
Se invece in gara c'è l'ultima versione allora può vincere ma stile Vingegaard alla Vuelta ovvero dovendosela sudare sul filo dei secondi fino all'ultimo metro.
Remco pericolosissimo perché super gasato e convinto di poter vincere di nuovo.
Healy se è in giornata può fare il colpaccio su questo percorso.
Da tenere in considerazione Skjelmose recente 2° al Giro di Lussemburgo e che quest'anno ha vinto l'Amstel.
Incognita Pidcock perché bisogna vedere come si è allenato dopo il 3° posto della Vuelta, se non ha staccato la spina, può dire la sua.
- GregLemond
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Io per essere un coglione non lo feci... Pur avendolo dichiarato a tutti gli amici che per me avrebbe vinto "uno alla Rui costa"noel ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:19Dove tra l'altro vinsi una discreta cifra alla SnaiGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:14 Condivido i vs. favoriti...
Ma non so perche, mi sento una sorpresa come Firenze 2013
A questo giro mi son giocato
Hirschi
Simmons
Bernal
Mohoric (a 501)
- GregLemond
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
max ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:30 Se in gara c'è il Pogacar pre terza settimana del Tour, su un percorso del genere il 2° dovrebbe finire minimo a 3-4 minuti.
Se invece in gara c'è l'ultima versione allora può vincere ma stile Vingegaard alla Vuelta ovvero dovendosela sudare sul filo dei secondi fino all'ultimo metro.
Remco pericolosissimo perché super gasato e convinto di poter vincere di nuovo.
Healy se è in giornata può fare il colpaccio su questo percorso.
Da tenere in considerazione Skjelmose recente 2° al Giro di Lussemburgo e che quest'anno ha vinto l'Amstel.
Incognita Pidcock perché bisogna vedere come si è allenato dopo il 3° posto della Vuelta, se non ha staccato la spina, può dire la sua.

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
A sto giro mi piacciono gli anglofoniGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:39Io per essere un coglione non lo feci... Pur avendolo dichiarato a tutti gli amici che per me avrebbe vinto "uno alla Rui costa"noel ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:19Dove tra l'altro vinsi una discreta cifra alla SnaiGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:14 Condivido i vs. favoriti...
Ma non so perche, mi sento una sorpresa come Firenze 2013
A questo giro mi son giocato
Hirschi
Simmons
Bernal
Mohoric (a 501)
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- GregLemond
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Troppo papabilinoel ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:46A sto giro mi piacciono gli anglofoniGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:39Io per essere un coglione non lo feci... Pur avendolo dichiarato a tutti gli amici che per me avrebbe vinto "uno alla Rui costa"
A questo giro mi son giocato
Hirschi
Simmons
Bernal
Mohoric (a 501)
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Ce n'è uno che è ancora stato nominato...e non voglio bruciarloGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:47Troppo papabilinoel ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:46A sto giro mi piacciono gli anglofoniGregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:39
Io per essere un coglione non lo feci... Pur avendolo dichiarato a tutti gli amici che per me avrebbe vinto "uno alla Rui costa"
A questo giro mi son giocato
Hirschi
Simmons
Bernal
Mohoric (a 501)
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- GregLemond
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Io ne ho 2, anglofoni, su cui ancora ho qualche dubbio...
Uno, sarebbe troppo bello...
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
GregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:57Io ne ho 2, anglofoni, su cui ancora ho qualche dubbio...
Uno, sarebbe troppo bello...
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
- GregLemond
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
noel ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 10:02GregLemond ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:57Io ne ho 2, anglofoni, su cui ancora ho qualche dubbio...
Uno, sarebbe troppo bello...![]()

- Cervinia4478
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Plapp?
Un outsider che va considerato.
Un outsider che va considerato.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Onley?
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
- barrylyndon
- Messaggi: 19735
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Ci sarebbe anche il terzo arrivato al Lussemburgo...non credo per un podio..ma per un posto nei primi 5..ce la potrebbe fare..max ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 9:30 Se in gara c'è il Pogacar pre terza settimana del Tour, su un percorso del genere il 2° dovrebbe finire minimo a 3-4 minuti.
Se invece in gara c'è l'ultima versione allora può vincere ma stile Vingegaard alla Vuelta ovvero dovendosela sudare sul filo dei secondi fino all'ultimo metro.
Remco pericolosissimo perché super gasato e convinto di poter vincere di nuovo.
Healy se è in giornata può fare il colpaccio su questo percorso.
Da tenere in considerazione Skjelmose recente 2° al Giro di Lussemburgo e che quest'anno ha vinto l'Amstel.
Incognita Pidcock perché bisogna vedere come si è allenato dopo il 3° posto della Vuelta, se non ha staccato la spina, può dire la sua.
Tanto piu' che 4 anni fa a Tokyo ....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Cervinia4478
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Dei francesi cosa dite?
- padoaschioppa
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
- Località: Sapri (SA)
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
By febbra
In alcuni siti di scommesse stanno salendo vertiginosamente le quotazioni di Ayuso. Nientedimeno terzo favorito dopo Pogi e Remco.
Cioè ha fatto un Giro e una Vuelta ridicoli e dovrebbe essere l'alternativa allo sloveno e al belga ???

In alcuni siti di scommesse stanno salendo vertiginosamente le quotazioni di Ayuso. Nientedimeno terzo favorito dopo Pogi e Remco.
Cioè ha fatto un Giro e una Vuelta ridicoli e dovrebbe essere l'alternativa allo sloveno e al belga ???


Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1° Mondiale strada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°

Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1° Mondiale strada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 21:37 By febbra
In alcuni siti di scommesse stanno salendo vertiginosamente le quotazioni di Ayuso. Nientedimeno terzo favorito dopo Pogi e Remco.
Cioè ha fatto un Giro e una Vuelta ridicoli e dovrebbe essere l'alternativa allo sloveno e al belga ???![]()
![]()



Per me le sfide più interessanti saranno
Pogi vs remco
Ajuso vs del toro
Ma sinceramente non vedo AJUSO nella top 5 ..figuriamoci vincere..
Già facesse top 8 sarebbe un bel risultato..
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
I siti di scommesse obbediscono a leggi matematiche. Se ci sono stati flussi notevoli di giocate su Ayuso la quota si abbassa.padoaschioppa ha scritto: ↑mercoledì 24 settembre 2025, 21:37 By febbra
In alcuni siti di scommesse stanno salendo vertiginosamente le quotazioni di Ayuso. Nientedimeno terzo favorito dopo Pogi e Remco.
Cioè ha fatto un Giro e una Vuelta ridicoli e dovrebbe essere l'alternativa allo sloveno e al belga ???![]()
![]()
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Sarebbe interessante farci un idea per domenica, se attacca pogi i favoriti risponderanno ..tutti
Ma se attacca un del toro /ajuso/ pidcock? Chi risponderà ?
Non so ..io credo che a nessuno dei 7/8 favoriti verrà lasciata la chance di fuga.. neanche un ben healey credo godrà di questa fortuna .,come la pensate !?
Ma se attacca un del toro /ajuso/ pidcock? Chi risponderà ?
Non so ..io credo che a nessuno dei 7/8 favoriti verrà lasciata la chance di fuga.. neanche un ben healey credo godrà di questa fortuna .,come la pensate !?
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Se vincesse Ayuso, ne sarei contrariato
Come stanno Arensman e soprattutto Storer ?

Come stanno Arensman e soprattutto Storer ?
Fc 2017 : Mondiale CRONO. Fc 2018 : Fiandre, Liegi, Giro tappa 3, Emilia. Fc 2019 : Omloop, Mi-To, F.squadre.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
-
- Messaggi: 7643
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Secondo me non hanno un vero capitano, cercheranno di inserirsi un po' dappertutto.
Barrè sono curioso di vedere che fa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Purtroppo il nostro nuovo eroe non sarà della partita come atleta domenica: è stato appena intervistato da Ettore Giovannelli, spiegando che abitualmente lui è un semplice cicloamatore e che aveva questo sogno di poter partecipare al mondiale. Allora ha preso contatti per affiliarsi con Nauru, una delle ultime nazioni ad essersi affiliate all' UCI. Era stato tutto fatto a livello burocratico ma ora, per problematiche interne al paese oceanico, gli è stata annullata l' iscrizione.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 22 settembre 2025, 20:11 Per la prova in linea pare siano di meno.
Nauru schiera Valerio Alessandri, 40enne nato a Locarno. Il link su PCS non porta ad alcuna partecipazione a gare.
Niente gara per lui ma avrà comunque un ruolo ufficiale, in quanto fungerà da accompagnatore dei due atleti della nazionale di Sao Tomé e Principe (piccolo arcipelago al largo delle coste africane che secoli fa era una colonia portoghese).
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Ulteriore integrazione per spiegare questo passaggio che nella diretta non avevo capito benissimo: a quanto ho capito Valerio Alessandri è stato spesso in giro per il mondo a pedalare, spinto dalla grande passione. Tra i vari posti visitati è capitato anche a Sao Tome e Principe ed ha conosciuto i due atleti che dovrebbero gareggiare domenica nella prova degli Elite, che gli hanno fatto scoprire le bellezze dell'isola, tanto che è tornato lì altre due volte.
Stando a quel che ha detto però, i due atleti non avevano le risorse economiche per potersi pagare il viaggio a Kigali e così Valerio si è attivato in prima persona per provare a fare qualcosa, scrivendo una lettera sia al presidente dell'UCI Lappatiente che a quello della Confederazione africana (di cui ignoro il nome). Con somma soddisfazione, grazie ad un fondo di solidarietà è riuscito a far recapitare due bigletti aerei ai due atleti ed ora, salvo imprevisti, domenica almeno loro dovrebbero riuscire a coronare il loro sogno.
Insomma, anche se non lo vedremo in gara come avrebbe desiderato, Valerio Alessandri merita comunque un grande applauso per la dedizione e l'altruismo.


- Walter_White
- Messaggi: 31213
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Peccato che VdP abbia rinunciato, mi sembra un buon circuito per lui dopo averlo visto
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Sicuramente il circuito poteva essere adatto, forse però il dislivello totale che si va a sommare è troppo elevato per Mathieu?Walter_White ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 6:24 Peccato che VdP abbia rinunciato, mi sembra un buon circuito per lui dopo averlo visto
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Anche a me sembra un pó troppo duro per Mathieu, soprattutto il pezzo con la salita lunga.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 10:01Sicuramente il circuito poteva essere adatto, forse però il dislivello totale che si va a sommare è troppo elevato per Mathieu?Walter_White ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 6:24 Peccato che VdP abbia rinunciato, mi sembra un buon circuito per lui dopo averlo visto
Peró potrei sbagliarmi, domenica capiremo in base all'ordine di arrivo se anche l'olandese avrebbe potuto giocarsela ...
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Non ci fosse di mezzo Tadej, ho l'impressione che su questo tracciato il miglior Remco (quello dei primi anni di professionismo e delle Liegi) possa fare carne di porco di tutti gli altri.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
By Gimbatbu
Mi ricredo parzialmente sul percorso. Pensavo fosse più duro. La distanza farà la differenza, ma penso che Van Aert e VDP non partivano battuti. Anzi con Remco e WVA il Belgio avrebbe avuto una variante tattica non indifferente.
Mi ricredo parzialmente sul percorso. Pensavo fosse più duro. La distanza farà la differenza, ma penso che Van Aert e VDP non partivano battuti. Anzi con Remco e WVA il Belgio avrebbe avuto una variante tattica non indifferente.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Temo che dall' ordine di arrivo capiremo ben poco, in quanto corridori simili forti sono quasi tutti assenti.lucks83 ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 10:25Anche a me sembra un pó troppo duro per Mathieu, soprattutto il pezzo con la salita lunga.Tommeke92 ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 10:01Sicuramente il circuito poteva essere adatto, forse però il dislivello totale che si va a sommare è troppo elevato per Mathieu?Walter_White ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 6:24 Peccato che VdP abbia rinunciato, mi sembra un buon circuito per lui dopo averlo visto
Peró potrei sbagliarmi, domenica capiremo in base all'ordine di arrivo se anche l'olandese avrebbe potuto giocarsela ...
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Provo a partire con i pronostici:
***** Tadej
**** Remco
*** Pidcock, Del Toro
** Healy, Carapaz, Ayuso
* Skjelmose, Ciccone, Alaphilippe, Vine
***** Tadej
**** Remco
*** Pidcock, Del Toro
** Healy, Carapaz, Ayuso
* Skjelmose, Ciccone, Alaphilippe, Vine
- Cervinia4478
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Si riesce a trovare una sorta di cronotabella?
Ad esempio per capire verso che ora sarà il Mont Kigali ad esempio.
Ad esempio per capire verso che ora sarà il Mont Kigali ad esempio.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Beh Ciccone se ha recuperato vale almeno un' altra stella dai. Ha pur vinto San Sebastian e fatto podio a Liegi e Lombardia. Anzi, il miglior Ciccone andrebbe nella riga con Pidcock e Del Toro.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Hai ragione... Mi sono fatto prendere da un po' di scaramanzia

Oltre che dal timore che non sia il miglior Ciccone.
Gli altri nomi ci stanno secondo te? Ho scordato qualche outsider importante?
Ultima modifica di Tommeke92 il sabato 27 settembre 2025, 15:19, modificato 1 volta in totale.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Sarebbe interessante sìCervinia4478 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 13:53 Si riesce a trovare una sorta di cronotabella?
Ad esempio per capire verso che ora sarà il Mont Kigali ad esempio.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Basta fare una media possibile della gara.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 15:18Sarebbe interessante sìCervinia4478 ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 13:53 Si riesce a trovare una sorta di cronotabella?
Ad esempio per capire verso che ora sarà il Mont Kigali ad esempio.
A occhio tra le 13..13/30 circa
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Comunque circuito meno duro del previsto.
Van aert vdp e anche mads tirato a lucido potevano essere protagonisti.
Rendendo questo mondiale uno scontro fra scalatori e uomini del nord
Van aert vdp e anche mads tirato a lucido potevano essere protagonisti.
Rendendo questo mondiale uno scontro fra scalatori e uomini del nord
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Mah non ne sarei proprio convinto, di solito la corsa degli under è abbastanza rivelatrice e si sono visti distacchi importanti.
Oggi è stato uno shitshow tattico, le big sono state a guardarsi fino ai -20, dubito che domani si vedranno le stesse scene.
Senza dimenticare che ci saranno due salite nel percorso che non abbiamo ancora visto.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Concordo con te, anche se capisco l'impressione di Fiandre. Il circuito in sé era adatto anche a loro sicuramente, il dislivello complessivo e il tratto inedito di domani forse un po' meno. Vediamo cosa succederà domani.udra ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 17:04Mah non ne sarei proprio convinto, di solito la corsa degli under è abbastanza rivelatrice e si sono visti distacchi importanti.
Oggi è stato uno shitshow tattico, le big sono state a guardarsi fino ai -20, dubito che domani si vedranno le stesse scene.
Senza dimenticare che ci saranno due salite nel percorso che non abbiamo ancora visto.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28016
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
La gara di oggi non fa nessun testo. E' stata una roba così tatticamente distopica che solo un folle può pensare di prenderla come riferimento. Domani vedremo una corsa molto più normale (*)udra ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 17:04Mah non ne sarei proprio convinto, di solito la corsa degli under è abbastanza rivelatrice e si sono visti distacchi importanti.
Oggi è stato uno shitshow tattico, le big sono state a guardarsi fino ai -20, dubito che domani si vedranno le stesse scene.
Senza dimenticare che ci saranno due salite nel percorso che non abbiamo ancora visto.
Il circuito è molto duro, di quelli che giro dopo giro consuma il gruppo con la classica selezione da dietro (è successo sia ieri che oggi). Ieri Dolven, 15°, ha preso 5 minuti; Schwarzbacher 19° oltre 8'. Ho preso a riferimento loro che sono corridori comunque molto promettenti.
Detto ciò, a mio avviso non si può definire circuito da scalatori. Spesso si semplifica (non tu, parlo in generale) utilizzando l'equazione ' circuito duro = circuito da scalatori'. Ma le due cose non sono necessariamente equivalenti. Roubaix e Fiandre sono durissime, ma non per scalatori. Ovviamente vivendo nell'epoca di Pogacar ed Evenepoel, i favoriti sono loro, ma lo sarebbero (specialmente lo sloveno) sostanzialmente con qualsiasi tipo di percorso diverso da una tavola da biliardo.
(*) per l'Italia sarebbe andata molto meglio con una condizione inversa: gara normale oggi, gara folle domani

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE

Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
Lo spartiacque domani sarà probabilmente il Mount Kigali. Stavo cercando di trovare qualche analogia con il percorso olimpico di Tokyo, dove il Mikuni Pass era un'ascesa molto più dura ma posizionata molto più a ridosso del traguardo e preceduta da ascese più regolari. Domani invece si arriverà lì già con le gambe un po' intossicate e con non troppo recupero. Se dovesse generarsi un attacco forte lì, da parte dei soliti noti, il gruppo potrebbe facilmente esplodere e si andrebbe all'uno contro uno tra gruppetti sparpagliati. Per poter provare a reggere tanto Wout quanto Mathieu sarebbero dovuti essere nella loro miglior versione (ovvero il Van Aert del doppio Ventoux, il Van Der Poel che va nei dieci alla Liegi e così via) e al contempo sperare in una corsa non eccessivamente battagliata.
-
- Messaggi: 589
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
WVA e Van der Poel se la sarebbero potuta giocare in un Mondiale come questo soltanto con meno dislivello, magari con un lungo tratto in linea pianeggiante prima dell'immissione nel circuito e senza la montagna a metà percorso. Montmatre è meno duro del pavè ruandese. Speriamo ci sia un po' di battaglia e che non sia un assolo di Pogacar come l'anno scorso, il percorso sembra apparecchiato per lui. Che ne so un Pidcock, un Ciccone, qualcuno in giornata di grazia e che possa almeno stare a ruota dello sloveno. Remco sarebbe ora che dimostri che cosa può fare realmente al di fuori delle cronometro.
Re: Mondiali 2025 - Prova in linea Uomini Elite (28 Settembre) - Kigali › Kigali - 267.5 km
By GimbatbuAntares ha scritto: ↑sabato 27 settembre 2025, 17:43 Lo spartiacque domani sarà probabilmente il Mount Kigali. Stavo cercando di trovare qualche analogia con il percorso olimpico di Tokyo, dove il Mikuni Pass era un'ascesa molto più dura ma posizionata molto più a ridosso del traguardo e preceduta da ascese più regolari. Domani invece si arriverà lì già con le gambe un po' intossicate e con non troppo recupero. Se dovesse generarsi un attacco forte lì, da parte dei soliti noti, il gruppo potrebbe facilmente esplodere e si andrebbe all'uno contro uno tra gruppetti sparpagliati. Per poter provare a reggere tanto Wout quanto Mathieu sarebbero dovuti essere nella loro miglior versione (ovvero il Van Aert del doppio Ventoux, il Van Der Poel che va nei dieci alla Liegi e così via) e al contempo sperare in una corsa non eccessivamente battagliata.
WVA del Tour 22 e VDP di Glasgow non sarebbe stato facile batterli. Adesso non so, però mi dispiace che non ci siano.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
