La corsa in linea di un giorno più attesa della stagione ciclistica è arrivata anche quest'anno e i primi Campionati del Mondo africani vedono nella prova su strada uomini elite la conferma di Tadej Pogačar che dopo la cavalcata trionfale di un anno fa a Zurigo si ripete a Kigali più o meno con le stesse modalità: accelerazione irresistibile nel tratto più duro del percorso e tanti saluti ai rivali che comunque hanno cercato di resistere fino alla fine allo scatenato sloveno ma hanno dovuto alzare bandiera bianca alla distanza. Il primo dei battuti non poteva che essere Remco Evenepoel, che nonostante la grande delusione dopo aver tagliato il traguardo si mette al collo una medaglia d'argento che fa una bella accoppiata con quella d'oro conquistata nella prova a cronometro. Terzo si piazza Ben Healy, esempio di caparbietà e di abnegazione che si merita senza dubbio di avere in bacheca una medaglia mondiale, seppur del metallo meno pregiato. Chiudono la top five Mattias Skjelmose Jensen in quarta posizione a cui è mancato qualcosina per entrare in zona medaglie e Toms Skujiņš in quinta posizione che riesce ad evadere nell'ultimo km dal gruppo dei ritardatari in cui erano presenti tra gli altri anche Giulio Ciccone, Isaac Del Toro e Juan Ayuso.
Al FC a Squadre di Cicloweb prova di forza del Cycling World Order che esce dal letargo in cui era caduto da un po' di tempo a questa parte e piazza con Akheishi 123 punti che valgono a lui la vittoria nel FC individuale ed alla sua squadra – corroborata dai 100 punti di Jussi Veikkanen e di Lambohbk – una vittoria importante in ottica classifica generale. I vincitori del 2020 e del 2022 rosicchiano 38 punti al Very Bed Team e promettono un finale di stagione incandescente. La vetta è lontana ancora 133 punti ma con le giuste contromosse, un po' di fortuna e qualche combinazione astrale propizia, negli ultimi quattro eventi stagionali tutto può tornare in gioco. Da segnalare anche che la vittoria di oggi è arrivata senza l'apporto di Kwiat86 il quale non ha effettuato il pronostico.
La Dinamo Ades a quanto pare doveva andare in Africa per ricordarsi di essere (stata) una squadra e trova, specialmente con Deadnature (118 punti) e galliano (115 punti), il secondo posto che la avvicina al quint'ultimo posto in classifica generale. La maglia nera è ancora ben appioppata sulle spalle dei suoi membri ma come per il Cycling World Order questo risultato può dare le giuste motivazioni per risalire dal baratro in cui è piombata ormai da tempo immemore.
Il Very Bed Team è terzo ma pur perdendo terreno sul Cycling World Order limita i danni con le buone prove di febbra e di giorgio ricci. I Bicampeones restano saldamente in testa a quattro eventi dalla conclusione ma i punti persi sul Cycling World Order hanno già fatto rizzare le antenne a febbra che ha immediatamente ordinato alla squadra di andare subito in ritiro al ritorno da Kigali per preparare al meglio il primo ravvicinato appuntamento di Ottobre – sabato 4 Giro dell'Emilia e domenica 5 Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite. Sarà una settimana davvero intensa in casa VBT e non si lascerà nulla al caso per realizzare il sogno del triplete.
Il Team (4)Bianchi è quarto e continua a lievitare in un limbo tutto suo: quasi impossibile lottare per la vittoria del FC a Squadre, altrettanto quasi impossibile vincere la maglia nera.
Infine Corazzata Poteminkion (305 punti) ed Armata Vigorelli (285 punti) sono autrici di una prova piuttosto anonima e pur restando quarta e quinta in classifica generale vedono avvicinarsi a grandi passi la Dinamo Ades.
Gli ultimi quattro appuntamenti del FC a Squadre 2025, come già anticipato, si disputeranno in rapidissima successione. Si inizia con Giro dell'Emilia sabato 4 Ottobre e Campionati Europei Prova in Linea Uomini Elite domenica 5 Ottobre per poi terminare con il Giro di Lombardia di sabato 11 Ottobre e la Parigi – Tours di domenica 12 Ottobre. Un finale di stagione elettrizzante ed appassionante che emetterà tutti i suoi verdetti nel giro di due intensissimi weekend.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
galliano ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 19:06
questa competizione a squadre va riformata urgentemente per premiare il merito, proverò a inventarmi qualcosa...
By febbra
AHAHAHAHAHAHAAHAH! Leggo solo ora.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
1a Very Bed Team 383
2a Dinamo Ades 325
3a Team (4)Bianchi 300
4a Corazzata Poteminkion 250
5a Cycling World Order 205
6a Armata Vigorelli 105
Classifica Generale
1a Very Bed Team 3104
2a Cycling World Order 2793
3a Team (4)Bianchi 2698
4a Dinamo Ades 2479
5a Corazzata Poteminkion 2463
6a Armata Vigorelli 2324
N.B. Se notate errori di calcolo nelle classifiche, fatelo presente e correggeremo quanto prima dopo attenta verifica.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
La rasoiata di Isaac Del Toro all'inizio dell'ultimo km del Giro dell'Emilia per andare a riprendere Tom Pidcock resterà impressa negli occhi e nei cuori degli appassionati di ciclismo. Un'azione di classe e potenza che ha ricordato quelle di alcuni grandi nomi del ciclismo come Gianni Bugno, Alejandro Valverde, Tom Boonen e Philipphe Gilbert, per non andare troppo lontano nel tempo...Ok, mettiamoci anche Tadej Pogačar...E così, il messicano affianca il britannico e lo brucia in una volata a due sul San Luca, andando a vincere il Giro dell'Emilia alla sua prima partecipazione. Al terzo posto un pimpante Lenny Martinez ha la meglio nella volata dei battuti su Egan Bernal, quarto e Primož Roglič, quinto.
Al FC a Squadre di Cicloweb si gioca più una partita di poker che una di (fanta)ciclismo perchè il Cycling World Order prova a scombinare le carte in tavola e con quattro pronostici su cinque mette Roglič vincente ma il Very Bed Team non fa una piega e pronostica a sua volta Del Toro vincitore con tutti i suoi membri. Il risultato è che i Bicampeones questa volta si riscattano dopo i Campionati Mondiali e grazie al secondo posto di Pidcock piazzano addirittura una tripletta pazzesca con febbra (105 punti), giorgio ricci (103 punti) e mattia_95 (100 punti). Ci pensano poi nikybo85 e matteo.conz a completare l'opera con 75 punti a testa che permettono complessivamente al Very Bed Team di vincere sul San Luca con 383 punti totali e di blindare il primo posto in classifica generale. Infatti i 205 punti totalizzati dal Cycling World Order la dicono lunga su quanto sia diventato ampio il margine dei primi sui secondi a tre eventi dalla conclusione (ben 311 punti). Ma febbra ancora non si fida e predica ai suoi calma e gesso anche perchè il Cycling World Order non si vorrà arrendere tanto facilmente ed avrà sicuramente qualche altro asso nella manica da giocare già a partire dai Campionati Europei di domani.
Chi comunque potrebbe approfittare della situazione che si è venuta a creare (e sarebbe uno scandalo, diciamolo subito e senza mezzi termini) è il Team (4)Bianchi che è terza con 300 punti - con Visconte85 che non ha neppure pronosticato - e riduce il distacco sul Cycling World Order a soli 95 punti. La squadra di padoaschioppa rimane un mistero senza soluzione, ogni anno sembra lì lì per vincere la maglia nera e poi si ritrova sul podio senza sapere come. Come direbbe Nanni Moretti 'Continuiamo così, facciamoci del male...'
E per non farci mancare proprio niente, il secondo posto sul San Luca di una ringalluzzita Dinamo Ades permette alla squadra di galliano - le cui sibilline parole 'proverò a inventarmi qualcosa' si riferivano probabilmente proprio al Giro dell'Emilia - di fare un doppio sorpasso ai danni di Corazzata Poteminkion e di Armata Vigorelli, lasciando l'ultimo posto della classifica e soprattutto togliendosi dalle spalle la maglia nera che ora appartiene all'Armata Vigorelli.
Ma è già tempo di Campionati Europei perchè domani tutti i protagonisti del FC a Squadre saranno impegnati in Francia, nella regione della Drôme-Ardèche, dove Pogačar tenterà il bis dopo la vittoria ai Mondiali di Kigali.
Venghino signori, venghino, lo spettacolo continua...
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
1a Cycling World Order 340
1a Dinamo Ades 340
3a Very Bed Team 315
4a Armata Vigorelli 301
5a Team (4)Bianchi 290
6a Corazzata Poteminkion 250
Classifica Generale
1a Very Bed Team 3419
2a Cycling World Order 3133
3a Team (4)Bianchi 2988
4a Dinamo Ades 2819
5a Corazzata Poteminkion 2713
6a Armata Vigorelli 2625
N.B. Se notate errori di calcolo nelle classifiche, fatelo presente e correggeremo quanto prima dopo attenta verifica.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°
Tadej, e Tadej sempre, e fortissimamente Tadej. Scomodiamo Vittorio Alfieri con una delle sue frasi più celebri come metafora dell'ennesima vittoria di Pogačar che va in fuga 'soltanto' a 98 km dalla conclusione per andare a vincere il suo primo Campionato Europeo su Strada. Questa volta però Remco Evenepoel si arrende di soli 31 secondi alla cavalcata solitaria del campione sloveno mentre nella lotta per la medaglia di bronzo ha la meglio il giovane francese Paul Seixas che trova le forze e la lucidità di resistere ad un generoso Christian Scaroni quarto mentre chiude la top five l'onnipresente - è ormai il caso di dirlo - Toms Skujiņš in quinta posizione.
Cycling World Order e Dinamo Ades sono prime con una tattica di gara praticamente identica visto che i loro membri pronosticano (quasi) tutti Pogačar. Unica eccezione, comunque indolore per le sorti della sua squadra, quella di galliano che inverte invece primo e secondo sperando nel colpaccio del belga e nella risalita in classifica generale del FC individuale ma purtroppo per lui la scelta si rivela infelice e adesso perfino padoaschioppa può minare la sua quinta posizione.
Se la Dinamo Ades resta comunque quarta, il Cycling World Order rosicchia qualche punto al Very Bed Team che limita i danni con le buone prove di febbra, giorgio.ricci e matteo.conz mentre mattia_95 e nikybo85 si prendono, per così dire, una domenica di pausa in attesa del prossimo decisivo weekend.
L'Armata Vigorelli ha un sussulto d'orgoglio con un quarto posto comunque da apprezzare con le ottime prove di cauz. e pitoro. La maglia nera può ancora essere appioppata sulle spalle di qualcun altro.
Il Team (4)Bianchi torna finalmente dove gli compete con un quinto posto parziale che lo allontana dal secondo posto in classifica generale mentre la Corazzata Poteminkion è sesta e vede avvicinarsi l'Armata Vigorelli in classifica generale.
Sabato 11 Ottobre il Giro di Lombardia e domenica 12 Ottobre la Parigi - Tours sanciranno i verdetti finali del FC a Squadre 2025.
Mondiale Zurigo 2024 1° Fc a squadre con il Team (4)Bianchi
Cronosquadre mista mondiale: 2021 3°
Coppa Campioni 2018 1° (finale con febbra)
Vuelta 2015: 1°
Vuelta 2014: 1°Mondialestrada 2014: 1°
Tour 2013: 1°ex aequo con galliano
Vuelta 2012: 1°
Fanta10: 1°