Per la statistica, sono 14 gli italiani che hanno vinto in corse professionistiche (.2 escluse). Spiccano le 6 di Milan, le 4 di Moschetti e le 4 di Scaroni.Brakko ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 15:11Milan e' sloveno? Anzi, scusa: Milan e' sloveno ????nurseryman ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 11:07che centra
o amatore o professionista è andato più forte degli altri
semmai sono i sistemi di reclutamento e programmazione delle altre professional e WT a fare acqua da tutte le parti
bardiani era in gara??
astanea è svanita ???
ineos dove era ???'
milan aveva 2 gregari !!!!!
covi e baroncini nemmeno quelli !!!!
se poi si vuole porre l'accento sulla mancanza di talenti nel ciclismo italiano
beh non occorreva il campionato italiano
basta vedere quante corse hanno vinto gli italiani quest'anno ???? 3 - appennino, tappa al giro e reggio calabria
(detto che questo non cambia di una virgola il ragionamento sul livello del ciclismo italiano)
La crisi del ciclismo italiano
Re: La crisi del ciclismo italiano
-
- Messaggi: 7655
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: La crisi del ciclismo italiano
Si. Effettivamente il campionato italiano interessa a pochi. Anche quello a cronometro, non abbiamo visto partire nemmeno il campione europeo in carica.noel ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 13:05Non è quello il discorso. Da Moreni a Conca sono passati non 20 anni ma 200. I campionati nazionali ad oggi non rappresentano assolutamente nulla nel panorama ciclistico di una nazione. Paradossalmente potrebbe diventare una corsa (con questi regolamenti) che chi non ha niente di meglio da fare tra una preparazione per il tour e un "descanso" post potrebbe prenderle secche da un "amatore" che prepara il CI per un anno intero.Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 12:31Moreni non sarà stato un campione, ma di certo non rovina l'albo d'oro del campionato italiano. Ha vestito la maglia rosa, tappa al Giro. L'anno che vinse andò alle olimpiadi di Atene che si correvano se non erro in 5. Due volte anche in nazionale ai mondiali.TIC ha scritto: ↑martedì 1 luglio 2025, 12:04
Mai stato attesissimo.Dai grandi campioni intendo. Dai mezzi corridori si...
Neanche ai tempi di Moser/Saronni.
Non contava di piu di un Laigueglia ( vatti a vedere l'albo d'oro anni '70)
Negli ultimi anni : Conca, Velasco, Zana, Santaromita, Simeoni, Moreni... tutti corridori "discreti"
Fino a qualche anno fa, i pezzi grossi del ciclismo italiano almeno una volta lo hanno vinto.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: La crisi del ciclismo italiano
Conca non è un amatore, se non nello spirito. E' un corridore Elite a tutti gli effetti, come lo sono ad esempio alcuni campioni su pista applauditi anche su questi lidi.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:40Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.nino58 ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:17Tutto vero tranne una cosa: Conca non è un amatore.Fiandre ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:07 Il ciclismo italiano è morto da anni anche se giornalisti servi , dirigenti incapaci e appassionati con i paraocchi fanno finta che non sia così ma oggi si è toccato il livello più basso di sempre.
Livello imbarazzante, praticamente ha vinto un amatore. Una cosa che non si può nemmeno commentare
Al confronto del ciclismo italiano la nazionale di calcio è in salute.
Veniamo dal giro d Italia peggiore di sempre, la nazionale fra mondiale e olimpiadi non tocca palla da anni
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
La Swatt ha una squadra amatori e una Elite (hanno anche Under 23 ma è un tasto un po' dolente, anche "grazie" ai regolamenti federali, causa del resto del fallimento come sport popolare del nostro ciclismo).
Quelli che hanno partecipato al campionato italiano hanno tessera UCI come Elite ed avevano punti sufficienti per partire.
Capitolo maglia di campione italiano e dove vederla in gara:
- sotto le fila della Swatt, forse in qualche gara all'estero, perchè al momento non hanno ricevuto alcun invito per le gare italiane (l'unica a cui han preso parte l'hanno vinta), chissà se qualche organizzatore adesso non cambierà idea... temo di no (a causa di molti "vecchietti" che storcerebbero il naso), nel caso sarebbe interessante vedere quanto potrebbero vincere ancora, visto che, Conca a parte, stanno volando e sembra che rispetto a molti altri siano più attrezzati ad affrontare il clima attuale.
- in altre squadre, dipende... ci fosse stato ancora quel volpone di Savio, anche solo per fargli sfoggiare la maglia, già domenica sera avrebbe stretto accordi, magari apparecchiandogli pure un passaggio verso altri lidi a fine anno. In questo momento invece non so. Il ciclismo professionistico è un ambiente di lavoro tutt'altro che basato sul merito: è tutto fondato sulle conoscenze e se il ragazzo si è fatto la nomea di "rompiscatole", non è semplice che ci passino sopra (a vederlo nei video della sua squadra non sembra, può essere che sia migliorato).
Insomma, dicendola alla @barry&Bugno, "vedremo"

Re: La crisi del ciclismo italiano
Casomai, è proprio nello spirito che conca non è un amatore. Lui si sente ancora il professionista che, stando alla burocrazia, ha smesso di essere.l'Orso ha scritto: ↑mercoledì 2 luglio 2025, 16:36Conca non è un amatore, se non nello spirito. E' un corridore Elite a tutti gli effetti, come lo sono ad esempio alcuni campioni su pista applauditi anche su questi lidi.Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 giugno 2025, 19:40Conca è, nell'anno 2025, un amatore a tutti gli effetti.
E questo non è un attacco a lui, ma a tutto quello che non sia swatt club, che oggi ha dominato la gara e vinto meritatamente
La Swatt ha una squadra amatori e una Elite (hanno anche Under 23 ma è un tasto un po' dolente, anche "grazie" ai regolamenti federali, causa del resto del fallimento come sport popolare del nostro ciclismo).
Quelli che hanno partecipato al campionato italiano hanno tessera UCI come Elite ed avevano punti sufficienti per partire.
Capitolo maglia di campione italiano e dove vederla in gara:
- sotto le fila della Swatt, forse in qualche gara all'estero, perchè al momento non hanno ricevuto alcun invito per le gare italiane (l'unica a cui han preso parte l'hanno vinta), chissà se qualche organizzatore adesso non cambierà idea... temo di no (a causa di molti "vecchietti" che storcerebbero il naso), nel caso sarebbe interessante vedere quanto potrebbero vincere ancora, visto che, Conca a parte, stanno volando e sembra che rispetto a molti altri siano più attrezzati ad affrontare il clima attuale.
- in altre squadre, dipende... ci fosse stato ancora quel volpone di Savio, anche solo per fargli sfoggiare la maglia, già domenica sera avrebbe stretto accordi, magari apparecchiandogli pure un passaggio verso altri lidi a fine anno. In questo momento invece non so. Il ciclismo professionistico è un ambiente di lavoro tutt'altro che basato sul merito: è tutto fondato sulle conoscenze e se il ragazzo si è fatto la nomea di "rompiscatole", non è semplice che ci passino sopra (a vederlo nei video della sua squadra non sembra, può essere che sia migliorato).
Insomma, dicendola alla @barry&Bugno, "vedremo"![]()
-
- Messaggi: 7655
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: La crisi del ciclismo italiano
Nel rancking per nazioni l'Italia raggiunge la quarta posizione (Francia quinta) nonostante il contingente italiano al Tour era davvero ridotto e Ganna non ha potuto dare il proprio contributo.
Va detto che dal quarto al nono posto la classifica è abbastanza corta e il meccanismo di sostituzione dei punteggi individuali crea molta fluidità nelle classifiche infra annuali.
In caduta libera la Spagna nona, ma credo che con la Vuelta possa risalire. L'anno scorso fu sesta.
Va detto che dal quarto al nono posto la classifica è abbastanza corta e il meccanismo di sostituzione dei punteggi individuali crea molta fluidità nelle classifiche infra annuali.
In caduta libera la Spagna nona, ma credo che con la Vuelta possa risalire. L'anno scorso fu sesta.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 7655
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: La crisi del ciclismo italiano
Settimana abbastanza fruttuosa in termini di punti UCI per l'Italia.
Come tutti sappiamo, la classifica per nazioni prende in considerazione la somma dei primi 8 per ogni paese e in questa settimana, alcuni italiani dei primi 8, hanno racimolato bei punti.
Inoltre un bel gruppetto di questi parteciperà alla Vuelta, quindi incrociando le dita, l'Italia potrebbe conservare il quarto posto, dietro a Belgio Slovenia e Danimarca (con Vingegaard favorito alla Vuelta) potrebbe essere inarrivabile.
Come tutti sappiamo, la classifica per nazioni prende in considerazione la somma dei primi 8 per ogni paese e in questa settimana, alcuni italiani dei primi 8, hanno racimolato bei punti.
Inoltre un bel gruppetto di questi parteciperà alla Vuelta, quindi incrociando le dita, l'Italia potrebbe conservare il quarto posto, dietro a Belgio Slovenia e Danimarca (con Vingegaard favorito alla Vuelta) potrebbe essere inarrivabile.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: La crisi del ciclismo italiano
[flash=][/flash]
Ultima modifica di Pafer1 il giovedì 11 settembre 2025, 17:23, modificato 1 volta in totale.
Re: La crisi del ciclismo italiano
Re: La crisi del ciclismo italiano
Spiragli di ripresa nel ciclismo italiano, non abbiamo l'abbondanza di una volta ma con le prestazioni di Pellizzari possiamo dire che abbiamo buoni atleti (anche se pochi) un po' in tutti i terreni.
Grandi corse a tappe: Pellizzari
Brevi corse a tappe: Tiberi, Ciccone
Cronometro: Ganna
Classiche sul pavè: Ganna
Classiche dure: Ciccone
Sprint: Milan
Cacciatore di tappe: Fortunato
Poi quest'anno c'è stata anche la bella sorpresa di Scaroni.
Speriamo che il prossimo anno Piganzoli possa fare uno step in avanti e di vedere più spesso Bagioli in giornata.
Senza dimenticare la promessa Finn.
Grandi corse a tappe: Pellizzari
Brevi corse a tappe: Tiberi, Ciccone
Cronometro: Ganna
Classiche sul pavè: Ganna
Classiche dure: Ciccone
Sprint: Milan
Cacciatore di tappe: Fortunato
Poi quest'anno c'è stata anche la bella sorpresa di Scaroni.
Speriamo che il prossimo anno Piganzoli possa fare uno step in avanti e di vedere più spesso Bagioli in giornata.
Senza dimenticare la promessa Finn.
Re: La crisi del ciclismo italiano
Posso aggiungere Davide Donati?
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Re: La crisi del ciclismo italiano
A una settimana o poco più dalla fine della stagione come giudicate questa annata?
È stato veramente un anno di ripresa come molti affermano? ( Parlo solo di professionismo
Analizziamo qualcosa
È vero siamo tornati a vincere al tour dopo tempo immemore, Milan può considerarsi fra i velocisti più forti al mondo e la maglia verde è un grande risultato.
Al tour a parte Milan inesistenti, al giro una sola vittoria di tappa, una sola vittoria ripeto, alla vuelta un pochino meglio anche se poi una sola vittoria anche lì ma con Pellizzari.
L involuzione di tiberi
La vittoria a san Sebastian di Ciccone, ma che ormai sappiamo essere questo alti e bassi.
Nelle corse di una settimana non ricordo particolari sussulti.
Nelle classiche monumento, ovviamente zero vittorie, conto già il Lombardia.
Un paio di buoni piazzamenti di ganna, che era partito fortissimo con la bellissima prova alla Sanremo e poi è letteralmente sparito, se questo doveva essere il suo primo anno totalmente concentrato sulla strada non ci siamo proprio.
Voi cosa né pensate?
È stato veramente un anno di ripresa come molti affermano? ( Parlo solo di professionismo
Analizziamo qualcosa
È vero siamo tornati a vincere al tour dopo tempo immemore, Milan può considerarsi fra i velocisti più forti al mondo e la maglia verde è un grande risultato.
Al tour a parte Milan inesistenti, al giro una sola vittoria di tappa, una sola vittoria ripeto, alla vuelta un pochino meglio anche se poi una sola vittoria anche lì ma con Pellizzari.
L involuzione di tiberi
La vittoria a san Sebastian di Ciccone, ma che ormai sappiamo essere questo alti e bassi.
Nelle corse di una settimana non ricordo particolari sussulti.
Nelle classiche monumento, ovviamente zero vittorie, conto già il Lombardia.
Un paio di buoni piazzamenti di ganna, che era partito fortissimo con la bellissima prova alla Sanremo e poi è letteralmente sparito, se questo doveva essere il suo primo anno totalmente concentrato sulla strada non ci siamo proprio.
Voi cosa né pensate?
Re: La crisi del ciclismo italiano
Ganna ha vinto la cronometro alla Vuelta
Re: La crisi del ciclismo italiano
Annata come le precedente
Ieri c erano il giro dell Emilia e il Lombardia u23
Quindi 2 delle corse top per le rispettive categorie
Giro Emilia primo dei nostri 18esimo
Lombardia u23 uno nei 10 , negrente quarto
Normalmente dovremmo avere 5 o 6 dei nostri nei 10
Ieri c erano il giro dell Emilia e il Lombardia u23
Quindi 2 delle corse top per le rispettive categorie
Giro Emilia primo dei nostri 18esimo
Lombardia u23 uno nei 10 , negrente quarto
Normalmente dovremmo avere 5 o 6 dei nostri nei 10
Re: La crisi del ciclismo italiano
Mi permetto di suggerirti un interessante podcast con Reverberi di qualche giorno fa. Se non l'hai già vistoAtlantic ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 7:24 Annata come le precedente
Ieri c erano il giro dell Emilia e il Lombardia u23
Quindi 2 delle corse top per le rispettive categorie
Giro Emilia primo dei nostri 18esimo
Lombardia u23 uno nei 10 , negrente quarto
Normalmente dovremmo avere 5 o 6 dei nostri nei 10
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
-
- Messaggi: 7655
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: La crisi del ciclismo italiano
Top ten Emilia uno per nazione tranne Pidcock e Yates.
Perché l'italia dovrebbe averne 5 o 6?
Perché l'italia dovrebbe averne 5 o 6?
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: La crisi del ciclismo italiano
Forse perché al triplo dei ciclisti dell Inghilterra?
Re: La crisi del ciclismo italiano
Si l avevo scrittonoel ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 8:17Mi permetto di suggerirti un interessante podcast con Reverberi di qualche giorno fa. Se non l'hai già vistoAtlantic ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 7:24 Annata come le precedente
Ieri c erano il giro dell Emilia e il Lombardia u23
Quindi 2 delle corse top per le rispettive categorie
Giro Emilia primo dei nostri 18esimo
Lombardia u23 uno nei 10 , negrente quarto
Normalmente dovremmo avere 5 o 6 dei nostri nei 10
Bellissimo
Purtroppo un ciclismo che non c è piu
Re: La crisi del ciclismo italiano
Si ma non è che delle altre parti son aumentati... son diminuiti pure li
Tipo la slovenia.. vediamo il numero degli allievi o juniores anni 90 e ora.. ce n erano di più prima

Idem come corse..
Re: La crisi del ciclismo italiano
Vabbè, eventualmente risponderà chi ha dati affidabili e si diverte a giocare coi numeri. Per me sostanzialmente è una discussione lapalissiana ormai.Atlantic ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 13:05Si ma non è che delle altre parti son aumentati... son diminuiti pure li
Tipo la slovenia.. vediamo il numero degli allievi o juniores anni 90 e ora.. ce n erano di più prima![]()
Idem come corse..
Re: La crisi del ciclismo italiano
Anni fa l avevo fatto
Avevo usato gli juniores come parametro
Adesso non ho più tempo e i dati saranno sicuramente diminuiti
Ero andato nei vari siti delle federazioni preso le varie gare e scritto i partenti su excel
Per alcuni invece era facile con i ranking nazionali
Uno sport sempre più per pochi
Le nazioni guida son svantaggiate dagli eventi
Può non piacere ma è il motivo per cui non vincono mai
E altre invece dominano
-
- Messaggi: 7655
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: La crisi del ciclismo italiano
Sono diminuiti i praticanti italiani, ma sono comunque 3 volte di più di quelli del Regno Unito.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Re: La crisi del ciclismo italiano
Si. È quello il problemaSalvatore77 ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 13:33 Sono diminuiti i praticanti italiani, ma sono comunque 3 volte di più di quelli del Regno Unito.
Be la Francia fa anche peggio
8..10 volte di più non vince nulla
Re: La crisi del ciclismo italiano
Quindi avrai visto quando parla dei giovani, delle devo e delle ContinentalAtlantic ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 12:56Si l avevo scrittonoel ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 8:17Mi permetto di suggerirti un interessante podcast con Reverberi di qualche giorno fa. Se non l'hai già vistoAtlantic ha scritto: ↑domenica 5 ottobre 2025, 7:24 Annata come le precedente
Ieri c erano il giro dell Emilia e il Lombardia u23
Quindi 2 delle corse top per le rispettive categorie
Giro Emilia primo dei nostri 18esimo
Lombardia u23 uno nei 10 , negrente quarto
Normalmente dovremmo avere 5 o 6 dei nostri nei 10
Bellissimo
Purtroppo un ciclismo che non c è piu
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
Re: La crisi del ciclismo italiano
Ma Conca? Gaffuri?
Re: La crisi del ciclismo italiano
Re: La crisi del ciclismo italiano
Ma soprattutto il ciclismo non è solo questione di watt (che sono sempre esistiti anche se prima non avevano un nome) ma anche di testa e sopportazione della fatica. Altrimenti leggendo i dati saremmo tutti milionari con le scommesse.
È solo un branco di comunisti radical-chic che commenta il ciclismo (cit.)
-
- Messaggi: 7655
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: La crisi del ciclismo italiano
Molti tengono segreti i propri dati perchè altrimenti, anche fra ciclisti, ci sarebbe molto condizionamento. Questo vale soprattutto in salita.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
- Messaggi: 8300
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: La crisi del ciclismo italiano
Quello di ieri è il peggior Lombardia della storia del pedale italico......
Il miglior italiano Scaroni è arrivato putroppo 15°
E mancava Ciccone.....



Il miglior italiano Scaroni è arrivato putroppo 15°



E mancava Ciccone.....
