Ciclismo femminile 2025
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Ciclismo femminile 2025
Lontani i tempi in cui Elisa era un gatto di marmo. Negli anni è migliorata tantissimo in tutti i terreni, il prossimo anno è l'ultimo buono per provare l'assalto all'iride. Coronerebbe una carriera straordinaria
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2025
E provare a vincere il Tour de France, che l'ha sempre respinta fin d'ora.Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 13:20 Lontani i tempi in cui Elisa era un gatto di marmo. Negli anni è migliorata tantissimo in tutti i terreni, il prossimo anno è l'ultimo buono per provare l'assalto all'iride. Coronerebbe una carriera straordinaria
Re: Ciclismo femminile 2025
Segnali di ripresa per Cecilie Ludwig che chiude al settimo posto
Re: Ciclismo femminile 2025
Alla Binche Chimay Binche 25^ vittoria stagionale per Lorena Wiebes che precede Lara Gillespie e Maria Giulia Confalonieri che chiude la carriera con un terzo posto
Re: Ciclismo femminile 2025
Se Elisa resta su questi livelli avrà anche il 2027 come possibilità. Di certo a vedere questa reazione d'orgoglio il rammarico per il doppio flop mondiale-europeo è veramente molto forte.Walter_White ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 13:20 Lontani i tempi in cui Elisa era un gatto di marmo. Negli anni è migliorata tantissimo in tutti i terreni, il prossimo anno è l'ultimo buono per provare l'assalto all'iride. Coronerebbe una carriera straordinaria
Re: Ciclismo femminile 2025
Lorena sempre ingiocabile, molto felice per Maria Giulia, ragazza che come ho scritto in un post passato ho sempre stimato molto.
Da annotare anche il quinto posto di Rachele Barbieri.
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2025
Si rivede allo sprint Charlotte Kool, quest'anno mai al top della condizione, tra cadute e problemi vari, anche extra-ciclistici. Una delle poche ad aver messo qualche volta la sua ruota davanti a quella di Lorena Wiebes.
Mi correggo, di recente aveva vinto al Baloise Ladies Tour, ma non c'era la Wiebes.
Re: Ciclismo femminile 2025
Direi che Lorena Wiebes non perde una volata dalla seconda tappa del Tour l'anno scorso a RotterdamPetitBreton ha scritto: ↑martedì 7 ottobre 2025, 18:37Si rivede allo sprint Charlotte Kool, quest'anno mai al top della condizione, tra cadute e problemi vari, anche extra-ciclistici. Una delle poche ad aver messo qualche volta la sua ruota davanti a quella di Lorena Wiebes.
Mi correggo, di recente aveva vinto al Baloise Ladies Tour, ma non c'era la Wiebes.
Re: Ciclismo femminile 2025
Longo Borghini raggiunge Vollering a quota 55 vittorie in carriera
-
- Messaggi: 598
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38
Re: Ciclismo femminile 2025
Considerando, come si diceva, che per metà carriera, come ha sempre detto, "in una volata di tre atlete sarebbe arrivata quarta", tanti piazzamenti per lei in carriera, per vincere ha sempre dovuto staccare le altre.
Re: Ciclismo femminile 2025
Notizia di mercato interessante: Pauliena Rooijakkers va alla UAE
Re: Ciclismo femminile 2025
Intanto, come segnalavo in altro thread, in questo week end ci saranno i mondiali gravel e ci sarà una start list molto interessante (tra le stradiste dovrebbero esserci Vos, Wiebes, Pieterse, Rooijakkers, Niewiadoma, Van Anrooij etc.etc.). In questa gara sarà presente anche la nazionale italiana che schiererà Silvia Persico, Letizia Borghesi, Maria Giulia Confalonieri e le due biker Giada Specia e Deborah Piana.
Re: Ciclismo femminile 2025
Nel mondiale gravel, vince Wiebes davanti a Vos (immortale!) e Persico
Re: Ciclismo femminile 2025
Però, brutto non aver lasciato vincere Van Anrooj
- Nievole
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Ciclismo femminile 2025
La parola giusta sarebbe vigliaccata. Però ho seguito solo gli ultimi 9 km di passaggio dal Lombardia e magari mi sono perso qualcosa.
Contento per Silvia Persico, l'unico scenario di medaglia prevedeva che la compagna di squadra di Wiebes riprendesse la compagna di nazionale di Wiebes, ed invece han fatto tutto in casa.

Re: Ciclismo femminile 2025
Non ti sei perso nulla. Se avessero attaccato Persico o Kopeckji (come si scrive) allora ok, ma Silvia ha corso benissimo chiudendo il gap e poi aspettando che si muovessero le altre, la slovacca invece ha tirato più per la compagna di squadra ma non di nazionale recuperando dei secondi ma senza averne per andare a prenderla per vincere qualcosa. Non avrebbero ripreso Van Anrooj. La vigliaccata (giusto!) l' han fatta nell' ultimo km, quando l' hanno ripresa le olandesi. Invece di fare uno-due-tre, si sono date battaglia... Avrebbero meritato di perdere...Nievole ha scritto: ↑sabato 11 ottobre 2025, 15:35La parola giusta sarebbe vigliaccata. Però ho seguito solo gli ultimi 9 km di passaggio dal Lombardia e magari mi sono perso qualcosa.
Contento per Silvia Persico, l'unico scenario di medaglia prevedeva che la compagna di squadra di Wiebes riprendesse la compagna di nazionale di Wiebes, ed invece han fatto tutto in casa.
- Nievole
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:48
- Località: Staffoli (Pi)
- Contatta:
Re: Ciclismo femminile 2025
L'ho recuperata ieri sera, in particolare la parte dell'ultimo strappo a 15 dall'arrivo.Ismaele72 ha scritto: ↑domenica 12 ottobre 2025, 14:06Non ti sei perso nulla. Se avessero attaccato Persico o Kopeckji (come si scrive) allora ok, ma Silvia ha corso benissimo chiudendo il gap e poi aspettando che si muovessero le altre, la slovacca invece ha tirato più per la compagna di squadra ma non di nazionale recuperando dei secondi ma senza averne per andare a prenderla per vincere qualcosa. Non avrebbero ripreso Van Anrooj. La vigliaccata (giusto!) l' han fatta nell' ultimo km, quando l' hanno ripresa le olandesi. Invece di fare uno-due-tre, si sono date battaglia... Avrebbero meritato di perdere...Nievole ha scritto: ↑sabato 11 ottobre 2025, 15:35La parola giusta sarebbe vigliaccata. Però ho seguito solo gli ultimi 9 km di passaggio dal Lombardia e magari mi sono perso qualcosa.
Contento per Silvia Persico, l'unico scenario di medaglia prevedeva che la compagna di squadra di Wiebes riprendesse la compagna di nazionale di Wiebes, ed invece han fatto tutto in casa.
Provando a mettere da parte la sensazione di delusione di quell'ultimo chilometro e rimanere obiettivi, Wiebes e Vos hanno sempre fatto la corsa ed è giusto che a giocarsi l'alloro siano state loro. Però la corsa era girata in altro modo, quindi il pensiero che mi sono fatto è che Kasteljn abbia pensato a sé stessa e ad un possibile bronzo, confidando anche che in volata il mondiale sarebbe comunque finito a una connazionale. Bruttissimo gesto, ad ogni modo. A riguardarlo è anche peggio.
