Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

herbie ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 8:17 se per te questa partita poteva finire tre a zero, ok, sono opinioni, io ho visto altro e lo zero a zero per me rispecchia la scarsità di gioco ed emozioni. Ci sono anche degli errori difensivi abbastanza grossolani che aprono certi spazi (vedi Leao solissimo in area con tutta la difesa schierata e Gatti che sulla verticalizzazione di Modric invece di seguire l'attaccante inspiegabilmente lo lascia andare nello spazio come se fosse fuorigioco...) che altrimenti sarebbero rimasti chiusi come per tutta la partita. Se tiri un rigore sopra la traversa non è esattamente "sfortuna" comunque....la porta è grande...
Se sbaglia il rigore Pulisic va tutto bene, mentre se sbaglia Leao è scarso, mah. Lo si sarebbe potuto scambiare con Vlahovic, io credo che la Juve avrebbe accettato all'istante.
Appunto, che dovesse finire 0-0 lo dici tu. Il resto del mondo che ha visto la partita per intero per fortuna la pensa diversamente.

Peraltro fai notare gli errori della Juventus e dimentichi di dire che gli mancava il miglior difensore (Bremer), anche se l'averlo avuto non li ha ugualmente messi al riparo dal prendere gol nelle partite percedenti.

Per il resto, è evidente che tu non abbia capito una mazza: non ho parlato mai di sfortuna per quel che concerne il rigore di Pulisic. Purtroppo è stato un errore maldestro da parte di colui che finora più di tutti (assieme a Modric) ha portato avanti la baracca. La sfortuna ce l'hai sul colpo di testa di Gimenez che fa un movimento da vero rapace d'area, col pallone che esce di pochi centimetri vicino al palo. Poi continui a propinare cazzate senza che tu veda le nostre partite: Pulisic si spacca il culo ed esce con la maglia sudata ogni volta, per cui se anche l'errore di ieri è stato grave compensa con l'impegno che mette per la causa ogni volta. Se Leao sbagliasse un rigore come ha fatto ieri sera l'americano, non potrebbe aspettarsi lo stesso trattamento da parte dei tifosi (almeno quelli che le partite le guardano senza avere l'anello al naso). Se offrisse lo stesso rendimento di Pulisic e finisse ogni stagione con almeno 15-20 gol solo in campionato, cosa che uno come lui alla sua età deve essere in grado di fare, allora un rigore sbagliato gli sarebbe perdonato. Se però giochi una partita eccellente e cinque mediocri, viene da sé che chi le partite le guarda e capisca un minimo di pallone ti riservi il trattamento critico che ti meriti.

Comunque tranquillo, arriverà il giorno in cui cederemo anche lui e ce ne faremo una ragione. Come si è scritto giorni fa il tifoso milanista intelligente anni fa ha metaforicamente pianto lacrime amare per l'addio di Thiago Silva piuttosto che per quello (che poi addio non fu, visto che poi è tornato a distanza di anni) di Ibrahimovic. Abbiamo visto smettere e andare via fior di fuoriclasse che hanno letteralmente insegnato calcio con la maglia rossonera, a San Siro come su altri campi, di certo non staremo a pensare che con l'eventuale addio di Leao non vinceremo più nulla, anzi...Se però nel frattempo il bamboccio portoghese decide finalmente di crescere e di diventare decisivo facendo parlare di sé soltanto per i gol che fa, gliene saremo grati e saremo tutti più contenti. Risparmiandoci così anche discussioni sostanzialmente inutili come questa.
herbie
Messaggi: 10262
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da herbie »

Va bene , non ho capito nulla.
Resta il fatto che in due anni una buona metà, se non di più, dei gol del Milan vengono da giocate di Leao. Personalmente, mi meraviglio che non abbia voluto andarsene lui...
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Da quest'anno, guardo sempre i brevi filmati dell'allenamento a Milanello (eh lo so... :D ).
Quando vengono riprese e riproposte sessioni su tiri dalla distanza/tiri fuori area, si sentono pronunciare da Allegri due frasi su tutte:

1) "Cattivi Rafa, andiamo a fare gól cattivi!"

2) "Ragazzi tiriamo di collooo!!!"

Cosa vuol dire? Che la frase che Maldini disse a Leao anni fa, per stuzzicarlo (e probabilmente perché è vera), vale un po' per tanti: "Quando è arrivato gli ho detto che lui giocava per il suo Instagram perché metteva video bellissimi con dei dribbling e giocate, ma poi finiva la stagione con due gol segnati."

C'è molta attenzione al tiro ben fatto, angolato, magari a giro, ma se devi avere la certezza di far gol va tirato di potenza.

Infine, che nell'arco di una stagione Rafa sia decisivo in molte partite, è nei numeri.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da nino58 »

Short Arm ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 10:50 Da quest'anno, guardo sempre i brevi filmati dell'allenamento a Milanello (eh lo so... :D ).
Quando vengono riprese e riproposte sessioni su tiri dalla distanza/tiri fuori area, si sentono pronunciare da Allegri due frasi su tutte:

1) "Cattivi Rafa, andiamo a fare gól cattivi!"

2) "Ragazzi tiriamo di collooo!!!"

Cosa vuol dire? Che la frase che Maldini disse a Leao anni fa, per stuzzicarlo (e probabilmente perché è vera), vale un po' per tanti: "Quando è arrivato gli ho detto che lui giocava per il suo Instagram perché metteva video bellissimi con dei dribbling e giocate, ma poi finiva la stagione con due gol segnati."

C'è molta attenzione al tiro ben fatto, angolato, magari a giro, ma se devi avere la certezza di far gol va tirato di potenza.

Infine, che nell'arco di una stagione Rafa sia decisivo in molte partite, è nei numeri.
Di potenza e in fretta
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

herbie ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 9:12 Resta il fatto che in due anni una buona metà, se non di più, dei gol del Milan vengono da giocate di Leao. Personalmente, mi meraviglio che non abbia voluto andarsene lui...
E questo secondo te perché ?

Una volta a risolverti le partite c'erano almeno quattro o cinque fuoriclasse veri e dietro avevano un centrocampo e una difesa che avevano pochi eguali. In questi ultimi anni se togli Maignan, Theo Hernandez e Reijnders (ci metterei anche Kessie nell'anno dello scudetto) quanti veri top player avevamo?

È logico che in periodi di vacche magrissime sotto il profilo del talento e del carisma, nel paese dei ciechi diventi re anche l'orbo.

Noi che Leao sia talentuoso non lo discutiamo, non abbiamo mai detto che sia scarso. Se però giochi nel Milan devi alzare costantemente il livello perché sei in una realtà in cui se arrivi secondo hai già perso. E se la squadra ti ha dimostrato ampiamente di puntare su di te, arrivi ad un punto della tua carriera in cui devi scegliere se fare il fuoriclasse a tempo pieno, se fare il professionista al 100% o se giocare al calcio unicamente per tuo diletto personale e trattarlo alla stregua di una diretta su Twitch o un album di canzoni trap o non so cosa.

A noi è l'atteggiamento che dà fastidio, quella sufficienza che mette pensando che tanto basta una sola giocata a guadagnarsi la pagnotta per un mese. Che tirando anche a due all'ora il gol arriverà lo stesso e poi puntualmente non arriva, nel mentre quelli come Pulisic e Saelemaekers sudano per tre o quattro e nel mentre Modric, uno che ha vinto tutto in carriera, a quarant'anni ha ancora voglia di farsi il culo negli allenamenti e di inventare giocate che ti lasciano a bocca aperta. Ma tutto questo è possibile perché questo Milan, a cominciare dalla dirigenza, non ha più niente di quello passato. In quel Milan per uno come Leao non ci sarebbe stato più posto e ne avrebbero trovato presto almeno cinque o sei meglio di lui. Oltre al fatto che, ad un certo punto, c'era chi ragionava e faceva capire al massimo capoccia che di Claudio Borghi non ce ne si faceva nulla mentre invece con Frank Rijkaard si poteva ulteriormente aspirare a vincere tutto.

Tu fai fare a Leao anche un solo mese di prestazioni come le faceva Olivier Giroud fino a un paio d'anni fa e vedi se ogni volta non esce dallo stadio con la standing ovation. Il rispetto bisogna guadagnarselo, se il talento non lo sai far fruttare arriva un momento in cui tutti dovranno sedersi ad un tavolo e fare le opportune valutazioni. Peraltro la vicenda di Mbappé col Paris-Saint Germain (quantunque Kylian abbia avuto già la fortuna di vincere un mondiale) dovrebbe fargli ben capire che avere doti da fuoriclasse non è sufficiente in una squadra colma di figure e figurine e che si può vincere solamente quando tutti remano dalla stessa direzione e si diventa finalmente squadra.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Non tanto e non solo per riallacciarmi al discorso, voglio segnalarvi questa bella intervista fatta ad un giocatore che a me piaceva veramente tanto, lo svedese Tomas Brolin :

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/ ... ista.shtml


Ok, in certi passaggi il racconto sembra abbastanza romanzato, alla Pastonesi per intenderci. Difatti non se ne fa menzione ma ad indurlo a smettere di giocare fu anche il fatto di non essersi più ripreso dal grave infortunio che ebbe nell'autunno 1994, proprio nel momento migliore di una carriera. Gli frantumarono una gamba in una partita con la nazionale (forse con l'Ungheria, non ricordo bene) e quando tornò purtroppo il bel giocatore di prima, di fatto, non c'era più. Però Brolin, come dice lui stesso, era una personalità curiosa, ha trovato altri interessi oltre al calcio e si è vissuto tutto sommato una bella vita facendo quello che gli è sempre piaciuto. Finché è stato calciatore professionista però ha pensato unicamente a dare il massimo per ottenere le soddisfazioni personali, contribuendo a fare grande lo splendido Parma di Nevio Scala. Questo dovrebbe principalmente capire uno come Leao.
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 20:40
herbie ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 9:12 Resta il fatto che in due anni una buona metà, se non di più, dei gol del Milan vengono da giocate di Leao. Personalmente, mi meraviglio che non abbia voluto andarsene lui...
E questo secondo te perché?

[...]
Lasciando stare campioni del passato, che nessuno ha mai accostato a Leao, almeno qui.

Finora ha anche avuto allenatori che lo hanno "viziato", nel senso che oltre a lui c'era poco (il famoso "palla a Leao e via"): Pioli su tutti.
Fonseca ha provato a metterlo al pari degli altri - che ritengo un errore, nessuno è uguale in una squadra - ed è rimbalzato.

Allegri gli ha fatto e gli sta facendo capire che se gioca come gli si chiede, bene.
Altrimenti può anche schierare Gimenez che, sebbene non sia la sua prima scelta, gioca di squadra, ed è importante.

La testa di uno sportivo deve aiutare il fisico, e viceversa.
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 21:33
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 20:40
herbie ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 9:12 Resta il fatto che in due anni una buona metà, se non di più, dei gol del Milan vengono da giocate di Leao. Personalmente, mi meraviglio che non abbia voluto andarsene lui...
E questo secondo te perché?

[...]
Lasciando stare campioni del passato, che nessuno ha mai accostato a Leao, almeno qui.

Finora ha anche avuto allenatori che lo hanno "viziato", nel senso che oltre a lui c'era poco (il famoso "palla a Leao e via"): Pioli su tutti.
Fonseca ha provato a metterlo al pari degli altri - che ritengo un errore, nessuno è uguale in una squadra - ed è rimbalzato.

Allegri gli ha fatto e gli sta facendo capire che se gioca come gli si chiede, bene.
Altrimenti può anche schierare Gimenez che, sebbene non sia la sua prima scelta, gioca di squadra, ed è importante.

La testa di uno sportivo deve aiutare il fisico, e viceversa.
Chiaramente lo stato attuale è un concorso di colpe. Sui paragoni non so, herbie (che si è capito stravede per lui, cosa che faremmo tutti se appunto pensasse a fare sempre il suo dovere) aveva citato Ronaldo ma senza specificare quale dei due ma appunto è la sua opinione.

Il problema di fondo, che lui e non so se anche altri non hanno capito, è che il tifoso milanista (dove non voglio per forza intendere l' ultrà della curva ma quello che si sforza di analizzare i fatti con una visione che sia la più obiettiva possibile) non si mette a contestare a random un giocatore per una singola partita sbagliata. Sono cose che originano da lontano e che tengono conto di atteggiamenti reiterati e in cui non si vede ancora segno di quella maturità che sarebbe necessaria per caricarsi sulle spalle le responsabilità che il guidare l' attacco del Milan comporta. Io stesso quando giudicavo Musah un autentico somaro (e mi limito a definirlo così perché solitamente uso altri termini per lui ma essendo questo posto frequentato anche da gente imbevuta di politicamente corretto fino al midollo preferisco lasciar perdere) non è che lo facessi per diletto o per sentirmi meglio ma perché io uno così scarso vestire la maglia del Milan non l'ho mai visto e se uno in campo le combina di ogni ,non posso dirgli che è bravo se ha effettivi limiti tecnici.

Se Leao gioca bene, ci trascina con le sue giocate e contribuisce a farci ottenere successi, qualunque persona dotata di senno gli riconosce i giusti meriti. Se però persevera in atteggiamenti di sufficienza e, come accaduto ieri sera, è protagonista in negativo che contribuisce a farci perdere punti, è chiaro che le critiche, espresse in toni assolutamente leciti e comprensibili, debbano essere espresse e accettate anche da chi vuole avere un contraddittorio sull'argomento. Se non c'è motivo di criticare non si critica, mi pare molto semplice come cosa.

Poi io non ricordo se era un discorso che avevo fatto qui o altrove ma in altri tempi, dove la concorrenza era spietata e finiva in tribuna gente che oggi sarebbe titolare con la pipa in bocca, Capello dovette mettere in riga uno come Savicevic che era almeno tre spanne più forte di Leao, perché nei primi tempi di Milan non si sacrificava abbastanza per la squadra. Dejan capi l'antifona e quando mise la sua classe al servizio dei compagni tornò ad essere il giocatore devastante che aveva già guidato la Stella Rossa alla conquista della Coppa dei Campioni.
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 22:04
Short Arm ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 21:33
Antares ha scritto: lunedì 6 ottobre 2025, 20:40

E questo secondo te perché?

[...]
Lasciando stare campioni del passato, che nessuno ha mai accostato a Leao, almeno qui.

Finora ha anche avuto allenatori che lo hanno "viziato", nel senso che oltre a lui c'era poco (il famoso "palla a Leao e via"): Pioli su tutti.
Fonseca ha provato a metterlo al pari degli altri - che ritengo un errore, nessuno è uguale in una squadra - ed è rimbalzato.

Allegri gli ha fatto e gli sta facendo capire che se gioca come gli si chiede, bene.
Altrimenti può anche schierare Gimenez che, sebbene non sia la sua prima scelta, gioca di squadra, ed è importante.

La testa di uno sportivo deve aiutare il fisico, e viceversa.
Sono cose che originano da lontano e che tengono conto di atteggiamenti reiterati e in cui non si vede ancora segno di quella maturità che sarebbe necessaria per caricarsi sulle spalle le responsabilità che il guidare l' attacco del Milan comporta.
Rafa si presenta alla prima stagione e fa un gol a Milano contro la Fiorentina (perdiamo 1-3) notevole.

Quando cambia (o comunque diventa più incisivo)? Quando arriva Ibrahimovic, e lì o vai o saluti. Lui si dà una mossa.

Le successive tre stagioni sono mediocri per tutti e Rafa, che non è un leader e mai lo sarà (Maignan, invece, lo è, ed è anche un professionista esemplare), va a corrente alternata.

Ora credo che Allegri lo abbia caricato di una responsabilità tanto stimolante quanto pesante: sei uno dei leader tecnici della squadra, vedi di giocare per e con la squadra, come fa Gimenez.
Vedremo dopo la sosta come andrà.

(Su Savicevic, Don Fabio lo ha ribadito anche nel podcast di Cattelan. I compagni non erano contenti di correre anche per Dejan, lui si è dato una svegliata.)
Avatar utente
udra
Messaggi: 15097
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da udra »

Mah, che il trattamento Fonseca non abbia sortito effetti non lo so.
Nel breve periodo ricordo delle sue belle prestazioni appena dopo le panchine ripetute, con anche delle corse all'indietro; poi purtroppo si fece male e quando tornò c'era già Conceicao in panchina.
Comunque adesso la stampa lo massacrerà fino al rientro dalle nazionali, con la Fiorentina lo voglio bello carico.
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

udra ha scritto: martedì 7 ottobre 2025, 8:39 Mah, che il trattamento Fonseca non abbia sortito effetti non lo so.
Nel breve periodo ricordo delle sue belle prestazioni appena dopo le panchine ripetute, con anche delle corse all'indietro; poi purtroppo si fece male e quando tornò c'era già Conceicao in panchina.
Comunque adesso la stampa lo massacrerà fino al rientro dalle nazionali, con la Fiorentina lo voglio bello carico.
No, al contrario. Mi sono espresso male io.

Pioli lo ha sicuramente viziato (lui e tutta la squadra dello scudetto), Fonseca lo ha riportato sulla terra come gestione: e infatti cooling break, panchine... Poi tecnicamente ha reso perché comunque spesso rende bene, e ok.
Ma non ha mai riconosciuto una certa autorevolezza al mister, lo dicono i comportamenti (generali, non solo suoi).

Dicevo che, sempre secondo me, con Allegri potrebbe essere diverso.
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Più che preciso Rabiot (la voce in campo e fuori, senza filtri, di Allegri) su Leao e trasferta a Perth.
De Siervo che gli risponde, in soldoni, "taci, gioca e parlane coi tuoi."
Perché effettivamente questa folle trasferta è stata fortemente voluta dal Milan.
drake
Messaggi: 2496
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da drake »

La cittadinanza onoraria a cardinale mi ha raddrizzato la giornata
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da nino58 »

drake ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 14:55 La cittadinanza onoraria a cardinale mi ha raddrizzato la giornata
Quale città gliel'ha conferita ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 2553
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:01
drake ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 14:55 La cittadinanza onoraria a cardinale mi ha raddrizzato la giornata
Quale città gliel'ha conferita ?
Non è cittadino onorario ma cittadinanza italiana concessagli dal consiglio dei ministri per meriti speciali.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da nino58 »

Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:23
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:01
drake ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 14:55 La cittadinanza onoraria a cardinale mi ha raddrizzato la giornata
Quale città gliel'ha conferita ?
Non è cittadino onorario ma cittadinanza italiana concessagli dal consiglio dei ministri per meriti speciali.
Quali ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 2553
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:24
Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:23
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:01

Quale città gliel'ha conferita ?
Non è cittadino onorario ma cittadinanza italiana concessagli dal consiglio dei ministri per meriti speciali.
Quali ?
per "l'impulso a iniziative di solidarietà e inclusione sociale attraverso lo sport"
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da nino58 »

Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:26
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:24
Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:23

Non è cittadino onorario ma cittadinanza italiana concessagli dal consiglio dei ministri per meriti speciali.
Quali ?
per "l'impulso a iniziative di solidarietà e inclusione sociale attraverso lo sport"
E ai Parroci degli Oratori no ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Pantani the best
Messaggi: 2553
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:20
Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:26
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:24

Quali ?
per "l'impulso a iniziative di solidarietà e inclusione sociale attraverso lo sport"
E ai Parroci degli Oratori no ?
Se uno è già cittadino italiano, come può essere un normale parroco di un qualsiasi oratorio, perché dovrebbe ricevere una cittadinanza che ha già dalla nascita? :diavoletto:
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:20
Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:26
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:24

Quali ?
per "l'impulso a iniziative di solidarietà e inclusione sociale attraverso lo sport"
E ai Parroci degli Oratori no ?
By Gimbatbu

Il parroco del paese mio è africano e non si perde una partita della Juventus. Lo proporrò per la cittadinanza. Non è cardinale, ma insomma sempre prete è...
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Ismaele72
Messaggi: 1895
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

lemond ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:42
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:20
Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:26

E ai Parroci degli Oratori no ?
By Gimbatbu

Il parroco del paese mio è africano e non si perde una partita della Juventus. Lo proporrò per la cittadinanza. Non è cardinale, ma insomma sempre prete è...
:trofeo:
Ismaele72
Messaggi: 1895
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Sul resto meglio tacere
Pantani the best
Messaggi: 2553
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Pantani the best »

lemond ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:42
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:20
Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:26

E ai Parroci degli Oratori no ?
By Gimbatbu

Il parroco del paese mio è africano e non si perde una partita della Juventus. Lo proporrò per la cittadinanza. Non è cardinale, ma insomma sempre prete è...
Anche il parroco del tuo paese pur essendo africano ha origini italiane?
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22795
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da lemond »

Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:49
lemond ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:42
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:20

E ai Parroci degli Oratori no ?
By Gimbatbu

Il parroco del paese mio è africano e non si perde una partita della Juventus. Lo proporrò per la cittadinanza. Non è cardinale, ma insomma sempre prete è...
Anche il parroco del tuo paese pur essendo africano ha origini italiane?
E chi lo sa? È eritreo e da come si sono coperti di gloria i nostri avi sul territorio potrebbe anche essere.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Insomma al giorno d'oggi per avere onorificenze è sufficiente essere degli emeriti coglioni :diavoletto: :diavoletto:
Antares
Messaggi: 2026
Iscritto il: domenica 27 luglio 2025, 8:06

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Antares »

Short Arm ha scritto: mercoledì 8 ottobre 2025, 21:59 Più che preciso Rabiot (la voce in campo e fuori, senza filtri, di Allegri) su Leao e trasferta a Perth.
De Siervo che gli risponde, in soldoni, "taci, gioca e parlane coi tuoi."
Perché effettivamente questa folle trasferta è stata fortemente voluta dal Milan.
Che pena, preferisco non dire quel che realmente penso e come andrebbero fatti finire certi personaggi della Lega che puntualmente fanno i solerti soltanto quando c'è di mezzo il Milan.

Poi vabbé, che questa roba sia frutto anche dei grandi luminari che abbiamo al vertice non ci piove.
Avatar utente
febbranew
Messaggi: 67
Iscritto il: giovedì 9 ottobre 2025, 17:56

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da febbranew »

Che tristezza... :(

:hippy:
1°FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti

Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da nino58 »

lemond ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:42
nino58 ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 16:20
Pantani the best ha scritto: giovedì 9 ottobre 2025, 15:26

E ai Parroci degli Oratori no ?
By Gimbatbu

Il parroco del paese mio è africano e non si perde una partita della Juventus. Lo proporrò per la cittadinanza. Non è cardinale, ma insomma sempre prete è...
Il mio della Repubblica Centrafricana
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

Pochi giocatori sono fondamentali per Allegri, uno di questi era Saelemaekers.
Non ho idea di come faremo senza per un mesetto.
Qualsiasi soluzione ti fa perdere in equilibrio, costringe a cambi di posizione, un bel casino

E di là c'è Estupinan più che acciaccato.
herbie
Messaggi: 10262
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da herbie »

Short Arm ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 11:10 Pochi giocatori sono fondamentali per Allegri, uno di questi era Saelemaekers.
Non ho idea di come faremo senza per un mesetto.
Qualsiasi soluzione ti fa perdere in equilibrio, costringe a cambi di posizione, un bel casino

E di là c'è Estupinan più che acciaccato.
esagerato...
herbie
Messaggi: 10262
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da herbie »

Short Arm ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 11:10 Pochi giocatori sono fondamentali per Allegri, uno di questi era Saelemaekers.
Non ho idea di come faremo senza per un mesetto.
Qualsiasi soluzione ti fa perdere in equilibrio, costringe a cambi di posizione, un bel casino

E di là c'è Estupinan più che acciaccato.
esagerato...con tutto il rispetto per il giocatore non mi pare così fondamentale.
Short Arm
Messaggi: 801
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:44

Re: Calcio italiano e internazionale stagione 25-26

Messaggio da leggere da Short Arm »

herbie ha scritto: lunedì 13 ottobre 2025, 19:56
Short Arm ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 11:10 Pochi giocatori sono fondamentali per Allegri, uno di questi era Saelemaekers.
Non ho idea di come faremo senza per un mesetto.
Qualsiasi soluzione ti fa perdere in equilibrio, costringe a cambi di posizione, un bel casino

E di là c'è Estupinan più che acciaccato.
esagerato...con tutto il rispetto per il giocatore non mi pare così fondamentale.
Il singolo giocatore non sarà mai un pallone d'oro, ma nei sistemi di giuoco, come diceva il Berlusca, è sempre imprescindibile.

Tant'è che o butterai dentro uno sbarbatello svizzero con circa un'ora di presenze da inizio anno (Athekame), o più probabilmente cambierai modulo.

Poi, certo, si gioca a calcio anche senza Saelemaekers.
Rispondi