Giro del Trentino 2013
Re: Giro del Trentino 2013
Ho letto che nella bici di riserva di Wiggins era montato il 39 e non la compact necessaria per scalare al meglio Sega di Ala... Se fosse vero la prestazione dell'inglese assume tutto un altro valore..., perché su salite del genere anche un 39x30 non basta di sicuro...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro del Trentino 2013
Se è vero che non aveva montato la compact, allora presumo che fosse stata una bici "standard" e non abbia avuto nemmeno una cassetta col 30, al massimo un 27 o 28... quindi figurati!Nicker ha scritto: anche un 39x30 non basta di sicuro...

Re: Giro del Trentino 2013
Ellapeppa, via, mo' non esageriamo.
39x28 per un prof è un rapporto più che agile, col quale può scalare anche le salite più dure. Figuriamoci un 39x30 (ma si può montare? non ne sono sicuro, mi pare che i bilancieri lunghi consentano fino a 29 denti).
Dopotutto col 39x28 mi ci sono fatto io il Mortirolo la prima volta, ed altre salite toste per anni, quando non montavo ancora la compact. Del resto è di un niente più duro di un 34x25, che è il rapporto più agile che di solito viene fornito coi pacchetti compact "di serie".
Altro discorso se la bici di ricambio di Wiggo avesse montato un 39x24 o peggio 23, come successe a Roscioli in quella famosa tappa della Vuelta...
39x28 per un prof è un rapporto più che agile, col quale può scalare anche le salite più dure. Figuriamoci un 39x30 (ma si può montare? non ne sono sicuro, mi pare che i bilancieri lunghi consentano fino a 29 denti).
Dopotutto col 39x28 mi ci sono fatto io il Mortirolo la prima volta, ed altre salite toste per anni, quando non montavo ancora la compact. Del resto è di un niente più duro di un 34x25, che è il rapporto più agile che di solito viene fornito coi pacchetti compact "di serie".
Altro discorso se la bici di ricambio di Wiggo avesse montato un 39x24 o peggio 23, come successe a Roscioli in quella famosa tappa della Vuelta...

Re: Giro del Trentino 2013
Però un professionista di oggi, soprattutto un passista scalatore come Wiggo, ha bisogno di una frequenza alta di pedalata per sviluppare molta velocità anche su salite ripide, quindi su pendenze medie prolungate oltre il 15% la compact è obbligatoria, per esempio Contador mi pare abbia montato un 34x32
per fare lo Zoncolan!!
Poi logico che se veramente sulla bici di riserva aveva i rapporti normali penso che abbia avuto un 39x25 o giù di lì...

Poi logico che se veramente sulla bici di riserva aveva i rapporti normali penso che abbia avuto un 39x25 o giù di lì...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro del Trentino 2013
eh, ho capito...Bitossi ha scritto:Ellapeppa, via, mo' non esageriamo.
39x28 per un prof è un rapporto più che agile, col quale può scalare anche le salite più dure. Figuriamoci un 39x30 (ma si può montare? non ne sono sicuro, mi pare che i bilancieri lunghi consentano fino a 29 denti).
Dopotutto col 39x28 mi ci sono fatto io il Mortirolo la prima volta, ed altre salite toste per anni, quando non montavo ancora la compact. Del resto è di un niente più duro di un 34x25, che è il rapporto più agile che di solito viene fornito coi pacchetti compact "di serie".
Altro discorso se la bici di ricambio di Wiggo avesse montato un 39x24 o peggio 23, come successe a Roscioli in quella famosa tappa della Vuelta...
ma tu mica dovevi tenere il ritmo di nibali

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro del Trentino 2013
Dovevo tenere quello di Uffa, che è peggio!Strong ha scritto:eh, ho capito...Bitossi ha scritto:Ellapeppa, via, mo' non esageriamo.
39x28 per un prof è un rapporto più che agile, col quale può scalare anche le salite più dure. Figuriamoci un 39x30 (ma si può montare? non ne sono sicuro, mi pare che i bilancieri lunghi consentano fino a 29 denti).
Dopotutto col 39x28 mi ci sono fatto io il Mortirolo la prima volta, ed altre salite toste per anni, quando non montavo ancora la compact. Del resto è di un niente più duro di un 34x25, che è il rapporto più agile che di solito viene fornito coi pacchetti compact "di serie".
Altro discorso se la bici di ricambio di Wiggo avesse montato un 39x24 o peggio 23, come successe a Roscioli in quella famosa tappa della Vuelta...
ma tu mica dovevi tenere il ritmo di nibali

Comunque ci siamo capiti, no? Io ho 95 anni, e 6/7 anni fa mi sono fatto il Mortirolo nel tempo migliore sulle 3 volte che l'ho scalato (mi pare intorno ad 1h25'), montando il 39x28. Anche il Morti ha dei tratti, sia pur brevi, al 18/20%, e non credo proprio sia meno duro della Sega di Ala, salita che conosco automobilisticamente, purtroppo mai fatta in bici.
Vuoi che un trentenne vincitore del Tour non sia in grado di farla in maniera competitiva con lo stesso rapporto?

Chiaro che con una compact sarebbe andato più di agilità; io pero credo più probabile (se è vero che ha fatto fatica) che la bici di scorta arrivasse al massimo al 39x25.
Riguardo a Contador sullo Zoncolan, se non ricordo male si fece montare la cassetta dell'XT (11-32) con la compact davanti. Caso limite, mi pare, da inscrivere nella recente tendenza, comunque positiva, ad andare sempre più agili.