Fatti di Politica 2013

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Sul resto non mi metto a fare barricate, vedremo ;) :cincin:

Preciso solo che la famigerata apertura a Casa Pound, enormemente enfatizzata dalla stampa, avvenne più o meno così: Grillo, in mezzo ad alcuni giornalisti, disse che il M5S voleva dialogare con la società civile, le varie associazioni, e qualcuno gli chiese "anche Casa Pound?", ricevendo come risposta "noi vogliamo parlare con tutti". Non so se sia interpretabile come un'apertura, o non come un generico "vogliamo parlare con tutti", appunto.

Sulla questione destra-sinistra, non si tratta tanto di precisare un'ideologia di riferimento (che del resto non ha neanche il PD... mentre invece su SEL ci sarebbe da fare discorsi più approfonditi sulla realtà concreta della vicinanza tra atti e ideologia di riferimento), quanto di superare il concetto che "noi non possiamo appoggiare o votare qualsiasi proposta che venga dalla parte opposta, anche se potrebbe essere una proposta valida".

Resto dell'idea che un "bravi" d'incoraggiamento per aver ottenuto lo spostamento della discussione sull'articolo 138 potevi spenderlo. O preferivi che la modifica a quell'articolo venisse approvata già in questi giorni, col paese per metà al mare e per metà a boccheggiare in città guardando in tv film d'annata perché sono fermi per pausa estiva i programmi "politici"?


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Basso
Messaggi: 17165
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Admin ha scritto:Preciso solo che la famigerata apertura a Casa Pound, enormemente enfatizzata dalla stampa, avvenne più o meno così: Grillo, in mezzo ad alcuni giornalisti, disse che il M5S voleva dialogare con la società civile, le varie associazioni, e qualcuno gli chiese "anche Casa Pound?", ricevendo come risposta "noi vogliamo parlare con tutti". Non so se sia interpretabile come un'apertura, o non come un generico "vogliamo parlare con tutti", appunto.
Assolutamente no. Fu il "comico" (che a me ridere non ha mai fatto) a dire «questo è un movimento dove chiunque di destra, di sinistra, centri sociali, Casa Pound ha le stesse idee nostre può entrare».

Da 2'02" in poi http://www.youtube.com/watch?v=iGgoAcMGgUg

Grillo, o come lo ha definito perfettamente la nostra Donchi "Beppe Brillo", continua ad essere il padre padrone del proprio partito/movimento. Come lo fu Mussolini (ovviamente con finale diverso), come furono nel loro piccolo Di Pietro e Mastella e come continua ad essere B. Come già dissi nei mesi scorsi, non tutti i grillini sono parlamentari di buon livello. Le pecore nere campano bene anche lì, non solo altrove.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Hai ragione, ricordavo male. Chiedo scusa.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da pacho »

Strong ha scritto:qui da noi i 5stelle si stanno dando da fare.

vigili di quartiere per garantire più sicurezza ai cittadini
multe a raffica per i parcheggi selvaggi di auto e motorini
divieto di bivacco in prossimità dei monumenti

che sia arrivato finalmente qualcuno che cerca di far rispettare le regole?
Hai ragione, sono talmente legalitari che Pizzarotti soffre da ansia da prestazione: sta facendo di tutto per fare pagare i debiti contratti dalla banda di farabutti precedenti (quelli che molte persone 'nè di destra nè di sinistra', amanti della legalità, hanno sempre votato) alla collettività. 800 milioni di euro.
Talmente legalitario che voleva pure far pagare i debiti di Iren, salvo poi sapere che i 120 milioni di euro non andavano pagati, perchè totalmente illegittimi.
Si stanno dando proprio da fare...,a tagliare asili, privatizzare quel poco che rimane, per fare cassa...per poi girarla ai palazzinari ed ai finanzieri della città.
Mentre Grillo (stra)parla contro le banche e la finanza cattivono, a Parma sembrano i fratelli scemi di Monti (tanto che al bilancio avevano pure messo un ragioniere!): ci vuole 'senso di responsabilità, perchè i debiti vanno pagati' (epica l'intervista di Pizzarotti a servizio pubblico o a iacona).
No, non è ideologia. E' puo pragmatismo. Se devo pagare i debiti contratti da dei papponi (come i 90 mila euro di bolletta dell'assessore delle politiche per l'infanzia, Lavagetto, spese in telefonate alle linee erotiche, mentre non c'è posto negli asili).
Oh, poi ci sono sempre i furboni un po' masochisti a cui piace
Vamos.

ps: il problema è la 'sicurezza'. gli immigrati rubano e picchiano le nostre donne.W i vigili di quartiere :diavoletto:
Ultima modifica di pacho il giovedì 8 agosto 2013, 16:47, modificato 1 volta in totale.


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »

pacho ha scritto:
Strong ha scritto:qui da noi i 5stelle si stanno dando da fare.

vigili di quartiere per garantire più sicurezza ai cittadini
multe a raffica per i parcheggi selvaggi di auto e motorini
divieto di bivacco in prossimità dei monumenti

che sia arrivato finalmente qualcuno che cerca di far rispettare le regole?
Hai ragione, sono talmente legalitari che Pizzarotti soffre da ansia da prestazione: sta facendo di tutto per fare pagare i debiti contratti dalla banda di farabutti precedenti (quelli che molte persone 'nè di destra nè di sinistra', amanti della legalità, hanno sempre votato) alla collettività. 800 milioni di euro.
Talmente legalitario che voleva pure far pagare i debiti di Iren, salvo poi sapere che i 120 milioni di euro non andavano pagati, perchè totalmente illegittimi.
Si stanno dando proprio da fare...,a tagliare asili, privatizzare quel poco che rimane, per fare cassa...per poi girarla ai palazzinari ed ai finanzieri della città.
Mentre Grillo (stra)parla contro le banche e la finanza cattivono, a Parma sembrano i fratelli scemi di Monti (tanto che al bilancio avevano pure messo un ragioniere!): ci vuole 'senso di responsabilità, perchè i debiti vanno pagati' (epica l'intervista di Pizzarotti a servizio pubblico o a iacona).
No, non è ideologica. E' puo pragmatismo. Se devo pagare i debiti contratti da dei papponi (come i 90 mila euro di bolletta dell'assessore delle politiche per l'infanzia, Lavagetto, spese in telefonate alle linee erotiche, mentre non c'è posto negli asili).
Oh, poi ci sono sempre i furboni un po' masochisti a cui piace
Vamos.

se questo è un modo per pagare i debiti lasciati da altri, direi che va comunque bene visto che a pagarlo (purtroppo solo in parte) sono comunque altri "furbi"


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Basso ha scritto:
Admin ha scritto:Preciso solo che la famigerata apertura a Casa Pound, enormemente enfatizzata dalla stampa, avvenne più o meno così: Grillo, in mezzo ad alcuni giornalisti, disse che il M5S voleva dialogare con la società civile, le varie associazioni, e qualcuno gli chiese "anche Casa Pound?", ricevendo come risposta "noi vogliamo parlare con tutti". Non so se sia interpretabile come un'apertura, o non come un generico "vogliamo parlare con tutti", appunto.
Assolutamente no. Fu il "comico" (che a me ridere non ha mai fatto) a dire «questo è un movimento dove chiunque di destra, di sinistra, centri sociali, Casa Pound ha le stesse idee nostre può entrare».

Da 2'02" in poi http://www.youtube.com/watch?v=iGgoAcMGgUg

Grillo, o come lo ha definito perfettamente la nostra Donchi "Beppe Brillo", continua ad essere il padre padrone del proprio partito/movimento. Come lo fu Mussolini (ovviamente con finale diverso), come furono nel loro piccolo Di Pietro e Mastella e come continua ad essere B.
quotone.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Strong »

pacho ha scritto:
Strong ha scritto:qui da noi i 5stelle si stanno dando da fare.

vigili di quartiere per garantire più sicurezza ai cittadini
multe a raffica per i parcheggi selvaggi di auto e motorini
divieto di bivacco in prossimità dei monumenti

che sia arrivato finalmente qualcuno che cerca di far rispettare le regole?
Hai ragione, sono talmente legalitari che Pizzarotti soffre da ansia da prestazione: sta facendo di tutto per fare pagare i debiti contratti dalla banda di farabutti precedenti (quelli che molte persone 'nè di destra nè di sinistra', amanti della legalità, hanno sempre votato) alla collettività. 800 milioni di euro.
Talmente legalitario che voleva pure far pagare i debiti di Iren, salvo poi sapere che i 120 milioni di euro non andavano pagati, perchè totalmente illegittimi.
Si stanno dando proprio da fare...,a tagliare asili, privatizzare quel poco che rimane, per fare cassa...per poi girarla ai palazzinari ed ai finanzieri della città.
Mentre Grillo (stra)parla contro le banche e la finanza cattivono, a Parma sembrano i fratelli scemi di Monti (tanto che al bilancio avevano pure messo un ragioniere!): ci vuole 'senso di responsabilità, perchè i debiti vanno pagati' (epica l'intervista di Pizzarotti a servizio pubblico o a iacona).
No, non è ideologia. E' puo pragmatismo. Se devo pagare i debiti contratti da dei papponi (come i 90 mila euro di bolletta dell'assessore delle politiche per l'infanzia, Lavagetto, spese in telefonate alle linee erotiche, mentre non c'è posto negli asili).
Oh, poi ci sono sempre i furboni un po' masochisti a cui piace
Vamos.

ps: il problema è la 'sicurezza'. gli immigrati rubano e picchiano le nostre donne.W i vigili di quartiere :diavoletto:
non vedo il perchè di questa uscita razzista totalmente gratuita.
il cittadino ha il diritto si sentirsi protetto dalle persone violente in generale


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8584
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

pacho ha scritto:Si stanno dando proprio da fare...,a tagliare asili, privatizzare quel poco che rimane, per fare cassa...per poi girarla ai palazzinari ed ai finanzieri della città.
Mentre Grillo (stra)parla contro le banche e la finanza cattivono, a Parma sembrano i fratelli scemi di Monti (tanto che al bilancio avevano pure messo un ragioniere!): ci vuole 'senso di responsabilità, perchè i debiti vanno pagati' (epica l'intervista di Pizzarotti a servizio pubblico o a iacona).
No, non è ideologia. E' puo pragmatismo. Se devo pagare i debiti contratti da dei papponi (come i 90 mila euro di bolletta dell'assessore delle politiche per l'infanzia, Lavagetto, spese in telefonate alle linee erotiche, mentre non c'è posto negli asili).
Ma il concetto di Danno Erariale è totalmente sconosciuto ai 5 stelle? O devono imparalo governando?


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

desmoblu ha scritto: Di sicuro la figura di un leader forte e carismatico aiuta ad appiattire o mascherare queste differenze apparentemente (o forse realmente?) incolmabili: un po' come nel centrodx degli anni ruggenti, in cui la figura dell'uomo forte teneva insieme un partito di cartone e più in generale una coalizione in cui si trovavano ex-socialisti, missini, ex fascisti, ex democristiani, leghisti, democristiani, ex radicali etc etc.
La soluzione forzaitaliota era: programmi ad effetto (slogan) ma decvisamente generici, per non scontentare nessuno.
Nel programma 5s ho visto lo stesso meccanismo: sui temi 'pratici' (e quindi condivisibili da una base vasta ed eterogenea) c'era dovizia di particolari, proposte, soluzioni; sui temi 'etici', al contrario, delle lacune enormi.
Questa è la degenerazione del sistema politico italiano generata dall'avvento del post-ideologismo e 20 anni di berlusconismo. Una volta (non accusatemi di essere vetero, non ho alcuna nostalgia della DC o del PSI, anche perchè ho "solo" 28 anni e neanche me li ricordo) c'era l'idea del partito che, benchè si interfacciasse attaverso dei leader più o meno forti, era comunque fondato su un solido impianto ideologico. La caduta dei partiti storici ha disgregato completamente il quadro politico italiano lasciando spazio ad una fase storica ancora più degradata sul piano sociale e politico che ha lasciato campo libero a B. e al berlusconismo. In questi 20 anni B. non ha fatto soltanto danni in termini di politche economiche, sociali, internazionali, a livello di leggi a personam e altre porcate varie, ma ha anche e soprattutto imposto il berlusconismo come modello dominante. E se l'esperienza politica di B. è ormai presumibilmente agli sgoccioli non credo che altrettanto valga per il berlusconismo che nelle sue mille sfacettature in questi anni è proliferato tanto a "destra" quanto a "sinstra". Quanti sono i partiti che oggi recano sul proprio simbolo il nome del leader, spesso a caratteri cubitali? Tanti. In ordine più o meno cronologico l'IdV di Pietro, Sel con Vendola, il M5S di Grillo, Scelta Civica con Monti, giusto per citare i casi più importanti, credo che siano fenomeni politici nati e coagulati attorno alla figura di una persona e spesso privi di reali contenuti politici ben definiti (questo discorso vale meno per Sel). Caduto che sia il leader sti partiti si sgonfiano come una mongolfiera bucata (l'IdV dopo le vicissitudini di Di Pietro che fine ha fatto?). Grillo e Casaleggio e il loro M5S si contestualizzano perfettamente in questo quadro politico. Un partito che non ha ideologie, che non è ne di "destra ne di sinistra", che non ha un'identità politica, che è deciso sulle questioni in cui con il populismo è facile trovare largo consenso ma che ha paura di prendere posizione quando i temi diventano veramente scottanti. Un partito che si regge in piedi esclusivamente sulla base della figura carismatica del suo leader, altro che democrazia del web.
L'unico partito che non può ancora essere accusato di essere un partito di stampo "berlusconiano" (nel senso che non si fonda sulla figura di un leader-padre-padrone) è il PD che però partito non è visto che non ha un'idea comune praticamente su niente! :diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Rispetto la visione di chi non la pensa come me sul M5S, però non si può negare il dato di grande novità di questo movimento, non si può fingere di non accorgersi della qualità di gran parte dei parlamentari eletti in questo schieramento. L'accusa di populismo esiste sin dalla nascita, ma poi l'antipolitica rappresentata dal M5S, guarda un po', secondo me finisce nel momento in cui questi danno indietro 42 milioni di rimborsi elettorali (oltre a 1 milione e mezzo decurtato dai loro stipendi). A me sembra che il movimento faccia quello che ha detto in campagna elettorale; e peraltro aveva detto che non si sarebbe alleato col PD, quindi c'è una coerenza di ferro e a me ciò non dispiace affatto, non so perché per qualcuno dev'essere un disvalore.
Chiedere a gran voce come mai gli altri partiti non abbiano restituito i soldi dei rimborsi elettorali è fare populismo? No, secondo me si chiama opposizione.

Sui grandi temi, a parte che non vedo un partito che sia uno che ha un programma vero in merito, tanto che alla fine prevale sempre l'inciucismo, il rilancio al ribasso per non scontentare il PDL. Ripeto, il disegno di legge contro l'omofobia non contiene nemmeno una definizione giuridica di omofobia, e solo il M5S l'ha segnalato. Forse la colpa di questo movimento è di fare direttamente i fatti, non so se devo arrivare a pensare ciò.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto: e peraltro aveva detto che non si sarebbe alleato col PD, quindi c'è una coerenza di ferro e a me ciò non dispiace affatto, non so perché per qualcuno dev'essere un disvalore
No, su questo hai perfettamente ragione, la coerenza in politica è merce rara e non è assolutamente un disvalore. Certo è che io non valuto l'operato di M5S solo sulla base di questo aspetto :)


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Slegar ha scritto:
pacho ha scritto:Si stanno dando proprio da fare...,a tagliare asili, privatizzare quel poco che rimane, per fare cassa...per poi girarla ai palazzinari ed ai finanzieri della città.
Mentre Grillo (stra)parla contro le banche e la finanza cattivono, a Parma sembrano i fratelli scemi di Monti (tanto che al bilancio avevano pure messo un ragioniere!): ci vuole 'senso di responsabilità, perchè i debiti vanno pagati' (epica l'intervista di Pizzarotti a servizio pubblico o a iacona).
No, non è ideologia. E' puo pragmatismo. Se devo pagare i debiti contratti da dei papponi (come i 90 mila euro di bolletta dell'assessore delle politiche per l'infanzia, Lavagetto, spese in telefonate alle linee erotiche, mentre non c'è posto negli asili).
Ma il concetto di Danno Erariale è totalmente sconosciuto ai 5 stelle? O devono imparalo governando?
E secondo te stabilire il danno erariale è facile?
Io faccio l'esempio col mio comune che è nella stessa situazione di Parma.
Chi stabilisce il danno erariale? La magistratura. E secondo te ci mette una settimana, un mese, un anno, quanto? Beh 3 gradi di giudizio.
E dopo questo come si recuperano i soldi? Con i beni personali. Ma se sono stati abbastanza furbi (e fidati, lo sono stati) avranno intestato le proprie cose a prestanome.
Dico tutto questo perché stiamo vivendo la stesso cosa nel mio comune.
Ci siamo beccati 5 milioni di euro da restituire ma non ci sono soldi perché sono stati spesi indebitamente. Solo che adesso vanno pagati.
E credimi, tante volte la gente è colpevole.
Si perché ora che non abbiamo più soldi vengono a dirti: eh ma il vecchio sindaco se avevo bisogno mi dava dei soldi.
Eh si ma come te li dava? Con gli oneri di costruzione. E con quelli ci pagavano le spese ordinarie. L'azienda municipalizzata, tutto!
Ma mica puoi farlo in eterno.
In più spesso fanno i loro "tramini": ci siamo trovati con un debito di 13mila euro per la mensa scolastica che è da folli perché un pasto costava al comune 3,90 euro e lo facevamo pagare 4,50. La politica fatta male funziona così.
Però alla gente andava bene perché "se avevo bisogno di qualcosa me lo dava". E ora pensa di sistemare le cose lasciandole andare come andavano sempre. Beh, mi spiace, non funziona così.


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Laura, ti quoto.

E personalmente fatico a capire i tanti italiani che voteranno gli stessi partiti i quali - Renzi o non Renzi - continueranno a governare con le stesse logiche che ci hanno ridotto ai minimi termini. Cioè, ma se un concessionario ti ha rifilato un'auto difettosa, ne ricompri un'altra da lui? E poi vedi che anche la seconda è difettosa, e quante altre, negli anni, vorrai continuare a comprare da lui?


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da pacho »

Premessa: Grillo mi fa ridere e mi sto anche simpatico. E lo reputo un tipo molto intelligente.

Un po' di pensieri alla rinfusa senza rileggere...Cosa significa 'populismo'? E antipolitica?! Se con questi termini intendiamo un rapporto più diretto con le masse, e lo sfanculamento della burocrazia politicante, ben venga il cinque stelle.
Non è questo il problema.
Il problema è che sui temi che contano, la dirigenza del 5 stelle è fondamentalmente un partito di destra, o meglio 'destra sociale' (salvo poi scoprire che una volta al potere, sempre amica dei padroni è). Ovviamente, Grillo è un volpone e sa bene che all'opposizione può dire tutto ed il contrario di tutto, ma a livello locale, una volta prese le redini del potere, gestisce la situazione a colpi di manganello, tagli sociali e repressione.

La situazione a Parma è emblemantica e secondo me potrebbe essere nè più nè meno quello che potrebbe accadere tra qualche anno a livello nazionale. ciò non toglie che oggi, dati i rapporti di forza, un rafforzamento del 5 stelle sia un fattore positivo, perchè mette in luci le contraddizioni della più grande truffa dell 'eurocomunismo' (=PD): un partito da sempre servo della nato e antioperaio (con buona pace di chi mitizza berlinguer: è ovvio che allora fosse più a sinistra, ma perchè piu a sinistra era il paese e doveva cavalcare la tigre per non perderne il controllo. Poi una volta risolto il problema della conflittualità sociale...alè!).

La domanda più importante però è: perchè un partito di destra?

Perchè non ha assoultamente una analisi di classe della società. Cosa che invece hanno il pd ed il pdl...

Lo zoccolo duro dei 5 stelle raccoglie il malcontento della piccola borghesia in via di inevitabile proletarizzazione (per intenderci, quello che raccoglieva la lega che infatti esplose durante la crisi del '92-94). Dico inevitabile perchè è la concorrenza internazionale che ti impone di tagliare i costi (del lavoro prima di tutto). E dato che questa è una tendenza oggettiva del sistema, tu non puoi dare la colpa alla 'germania', al pd(l) o a questo o a quell'altro puttaniere. Questi ultimi sono escrescenze di un sistema che tende alla competizione prima, ed al parassitismo poi. Se il pd finanzia i cacciabombardieri o fa la guerra in afghanistan, Iraq e Libia non lo fa perchè è sprecone, ma perchè sanno benissimo che se l'italia vuole mantenere il ruolo internazionale (e garantire uno standard di vita ai lavoratori sufficiente a evitare casini sociali), deve fare parte della coalizione imperialista per spartirsi le briciole.
Se Letta (e l'UE) stanno chiudendo i rubinetti delle banche è perchè sanno benissimo che per avviare un nuovo ciclo di crescita devono prima garantire una distruzione di capacità produttiva esistente, sufficiente ad investire con profitto in futuro. Dalla crisi del '29 si è usciti con la II guerra mondiale (fidati, il new deal è una leggenda, tanto che nel 38 la disoccupzione in Usa stava ancora al 20 percento). Ed anche da questa crisi si sta tentnado di uscire svalorizzando il capitale esistente (= distruzione concorrenza e taglio dei salari, diretti ed indiretti) ed espansione imperalista (Libia, Egitto, Siria, ecc).
Sorry, ma se si vuole uscire dalla crisi nel capitalismo, questo è l'unico metodo.
Invece i 5 stelle leggono la questione come una pura volonta soggettiva, additando solo i 'risparmi' che si potrebbero ottenere, senza minimamente sfiorare le cause reali dietro quei conflitti e/o finanziamenti (sarà per questo che una delle prime persone che Grillo ha incontrato dopo le eleizioni è stato l'ambasciatore americano?).
L'approccio contabile-moralista adottato dal 5 stelle, secondo me, produrrà questo risultato: quando si accorgeranno che le spese devono essere finanziate, saranno i primi ad andare giu col macete e/o appoggiare interventi militari. Un piccolo esempio: fino 5 o 6 anni Grillo andava in Germania, tessendone le lodi (energia verde, operai superpagati ed altre stronzate). Che forse il benessere dei lavoratori tedeschi (anche qui c'è da discutere, dato che con le riforme hartz anche in Germaia i salari e diritti sono in caduta libera) passasse attraverso l'architettura di Maastricht? O ancora, come proposto da Grillo: l'Italia esce dall'Euro. Prima conseguenza: aumenta il prezzo delle importazioni (in teoria devono aumentarea anche le esportazioni ma con la competitività che si ritrova l'Italia, deve prima ridurre i salari di un bel po', a livello della Slovenia..ma ci stiamo arrivando). La piccola borghesia italica, che fino ad oggi è riuscita a mantenere un certo standard di vita grazie al prezzo ridotto dei beni di consumo importati (grazie al lavoro sottopagato nel sudest asiatico) deve stringere inevitabilmente la cinghia. Pensi ancora che Grillo troverà il suo un appoggio? Risultato, spostamento a destra della madonna.

Al netto di tutto ciò: secondo me è un bene che nel deserto sociale odierno ci sia Grillo. Ma più che altro in funzione anti-pd e pdl. Per questo è un bene che si rafforzi e mandi a fare in culo i d'alema di turno. Ciò non toglie che tra 10 anni saranno loro a farci versare lacrime e sanque e manganellare la gente in strada se osasse alzare la testa. Quindi votarli si, forse li voto anch'io, ma non stare certo con le mani in mano ad aspettare che siano loro a risolvere i problemi.


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Molto interessante la tua analisi, davvero.
Del resto non penso che il M5S sia la salvezza, ma solo una medicina temporanea, e anch'io prevedo un ciclo di vita di 10 anni per questo movimento, nel suo slancio migliore.

(Ora qualcuno dirà che era più o meno quello che pensavano i liberali giolittiani del fascismo... ma quel qualcuno non trascuri il fatto che da un ventennio ci stiamo giustappunto uscendo, anzi no, non ne siamo ancora fuori).


Ps: discussione di ottimo livello, continuiamo a tenerla così e non ci accapigliamo per le bagattelle.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Confindustria e Sindacati uniti per il bene dell'Italia !!!! :D

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 34935.html

Alla fine cosa vogliono entrambi ? Vogliono la famigerata "politica industriale" , che altro non e' che un modo piu' elegante per dire finanziamenti statali. Insomma i soldi dei contribuenti...
E sparano a zero contro i politici, come se loro facessero un altro mestiere, pensate che uno di loro e' segretario del maggior partito italiano... E pure vogliono una spending review , ma non come quella proposta da Bondi / Giavazzi, ma una spending review "seria" (che a me suona tanto come la "giustizia giusta" :crazy: ) Basata , dicono, su tagli non lineari, come se i tagli non lineari non fossero avversati proprio dalle corporazioni e dalle lobby, di cui loro sono gli esponenti principali...


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

siamo arrivati all'apice dello schifo (anzi no, perchè purtroppo non c'è mai un limite). I sindacati nella storia non credo che abbiano mai leccato il culo a confindustria cosi tanti quanto stanno facendo ora. Inutile poi meravigliarsi che Epifani faccia il segretario del PD proprio nel momento in cui si allea con Berlusconi.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Se non l'avete capito siamo allo sbando. I sindacati a pranzo con confindustria, renzi, quello che invece andava a cena da b., si appresta a diventare leader del PD. SEL tace, dopo aver frantumato definitivamente la sinistra o pseudo tale che ci ritrovavamo. Sul 5s ho fatto voto di stare sulla mia collinetta e guardare il fiume, ma ribadisco che per me il banco di prova era ed è l'autunno: oggi è il 3 settembre e..


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

desmoblu ha scritto:Se non l'avete capito siamo allo sbando. I sindacati a pranzo con confindustria, renzi, quello che invece andava a cena da b., si appresta a diventare leader del PD. SEL tace, dopo aver frantumato definitivamente la sinistra o pseudo tale che ci ritrovavamo. Sul 5s ho fatto voto di stare sulla mia collinetta e guardare il fiume, ma ribadisco che per me il banco di prova era ed è l'autunno: oggi è il 3 settembre e..
...mancano ancora 110 giorni al solstizio. :)


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

desmoblu ha scritto:Se non l'avete capito siamo allo sbando. I sindacati a pranzo con confindustria, renzi, quello che invece andava a cena da b., si appresta a diventare leader del PD. SEL tace, dopo aver frantumato definitivamente la sinistra o pseudo tale che ci ritrovavamo. Sul 5s ho fatto voto di stare sulla mia collinetta e guardare il fiume, ma ribadisco che per me il banco di prova era ed è l'autunno: oggi è il 3 settembre e..
tra tutte le varie cose oscene che hai elencato questa sicuramente è la meno strana. Finchè non arriverà al 2,2% il PD alternerà alla sua guida i personaggi più improbabili. Quella di essere un circo con ogni sorta di giullare è caratteristica insita nello stesso partito, credo proprio per statuto :diavoletto:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Su Renzi ti sbagli, Tranchée, per quanto non lo regga e anzi lo trovi decisamente deleterio, sono convinto che con lui candidato premier il PD vincerebbe le elezioni con una gamba sola. È troppo televisivo per non sfondare in Tivulandia. :muro:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Il problema è che - al netto della solenne minch.ata "non esistono più destra e sinistra, sono tutti uguali" - in questo disagiato paese s'è scelto di non avere alternativa, ed è questa la cosa davvero grave. Il mito/modello di Renzi è Tony Blair, che finì di eliminare i diritti dei lavoratori, attuò politiche liberiste e thatcheriane e si impegnò in prima fila in tre conflitti (peraltro senza nemmeno la foglia di fico della copertura ONU). Forse l'unica possibilità, per il PD, sarebbe civati; per possibilità, naturalmente, non parlo di percentuali ma di occasione per esprimere- coerentemente- una visione alternativa della politica, dell'economia e della società. Ovviamente non considero il 5s come un'alternativa, lo reputo organico e conseguente al sistema (e ai decenni di p2, berlusconismo e imbelle pd); è sì un movimento di protesta, ma di una protesta in sintonia con quello che a parole vorrebbe disintegrare. E difatti i metodi sono pura forzaitalia.
Ma era solo una precisazione, mi taccio e risalgo la collina.


Winter
Messaggi: 26736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Winter »

desmoblu ha scritto:Se non l'avete capito siamo allo sbando. I sindacati a pranzo con confindustria, renzi, quello che invece andava a cena da b., si appresta a diventare leader del PD. SEL tace, dopo aver frantumato definitivamente la sinistra o pseudo tale che ci ritrovavamo. Sul 5s ho fatto voto di stare sulla mia collinetta e guardare il fiume, ma ribadisco che per me il banco di prova era ed è l'autunno: oggi è il 3 settembre e..
Be pure Bersani e Bertinotti son andati a cena da B..
E se non sbaglio vari parenti di ex famosi dirigenti Pd-PCI lavorano alla Mondadori


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Infatti. Ma renzi aggiunge l'aperta ammirazione per Blair, le comparsate su chi e dalla de filippi, la paraculaggine estrema, uno stile da chierichetto etc. Quasi quasi un elettore pd dovrebbe rimpiangere d'Alema (anche lui mondadori, anche lui inciucista, ma almeno -pensa tu- dichiarato).


Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

KELLY1 in un'altra sezione ha scritto:perchè se per legge ci sono i tre gradi di giudizio...
Quattro! Stando agli ultimi risvolti, per qualcuno si sta aggiungendo anche un quarto grado di giudizio... :pomodoro:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:
KELLY1 in un'altra sezione ha scritto:perchè se per legge ci sono i tre gradi di giudizio...
Quattro! Stando agli ultimi risvolti, per qualcuno si sta aggiungendo anche un quarto grado di giudizio... :pomodoro:
la cosa più vergognosa secondo me non è tanto che i pidiellini parlino ancora con disinvoltura e naturalezza di "diritto alla difesa" come se si fosse ancora in attesa di un 4° grado di giudizio, ma piuttosto il fatto che i democratici per bocca di "autorevoli" esponenti gli diano ragione! :vomitino:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 26736
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Winter »

desmoblu ha scritto:Infatti. Ma renzi aggiunge l'aperta ammirazione per Blair, le comparsate su chi e dalla de filippi, la paraculaggine estrema, uno stile da chierichetto etc. Quasi quasi un elettore pd dovrebbe rimpiangere d'Alema (anche lui mondadori, anche lui inciucista, ma almeno -pensa tu- dichiarato).
Non hai tutti i torti , radio o tv lo senti (vedi) dappertutto.
Il Bello è che lui critica il Pd che parla sempre di Berlusconi..
Lui invece passa la giornata a criticare il Pd..


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Saccomanni : «Patto tra sindacati e Confindustria costoso e poco realista»

Come vedete gli unici che si oppongono alle lobby e alle corporazioni li ha infiltrati nel governo l'Europa, la Merkel e Napolitano


Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da pacho »

la relazione tra un lavoratore e una impresa, è uguale a quella tra un droghiere e il suo cliente?


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Opposizione in Parlamento, (quasi) autunno 2013, capitolo 1°.
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/ ... sa/244194/


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

11 settembre 1973.


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

desmoblu ha scritto:11 settembre 1973.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Anche i M5S si permettono ( dall'alto della loro competenza scientifica :D ) di attaccare populisticamente i prodotti OGM.

http://www.beppegrillo.it/2013/07/passa ... _zero.html

Eppure la scienza seria (scusate, la scienza e basta) la pensa in modo diametralmente opposto :

http://www.lescienze.it/news/2013/09/11 ... o-1804408/


Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4113
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da UribeZubia »

TIC ha scritto:Anche i M5S si permettono ( dall'alto della loro competenza scientifica :D ) di attaccare populisticamente i prodotti OGM.

http://www.beppegrillo.it/2013/07/passa ... _zero.html

Eppure la scienza seria (scusate, la scienza e basta) la pensa in modo diametralmente opposto :

http://www.lescienze.it/news/2013/09/11 ... o-1804408/
Quale scienza , quella che diceva che l'amianto era innocuo, o quella che dice che l'aspartame fa bene ? O quale ancora ?

Ah già, la scienza e basta.


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

UribeZubia ha scritto:
TIC ha scritto:Anche i M5S si permettono ( dall'alto della loro competenza scientifica :D ) di attaccare populisticamente i prodotti OGM.

http://www.beppegrillo.it/2013/07/passa ... _zero.html

Eppure la scienza seria (scusate, la scienza e basta) la pensa in modo diametralmente opposto :

http://www.lescienze.it/news/2013/09/11 ... o-1804408/
Quale scienza , quella che diceva che l'amianto era innocuo, o quella che dice che l'aspartame fa bene ? O quale ancora ?

Ah già, la scienza e basta.
Non lo ha mai detto la scienza, lo hanno detto solo i politici o i giornalisti. O quelli che ne hanno avuto interesse. Trovami su Scientific American un articolo che parla bene dell'amianto. Al massimo non ha detto in tempo che fa male. Ma per mancanza di dati sperimentali, ma gia' negli anni '70 l'amianto era considerato dannoso dalla scienza ( e d'altronde come avrebbero fatto a condannare quei dirigenti che dicevano che non sapevano ?)
La scienza effettua misurazioni e dice che non solo l'OGM non fa male, ma e' piu' sicuro del "naturale". Dunque ora i dati sperimentali ci sono. Prova a contraddirlo se sei capace.


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

"Per la maggior parte delle persone il fumo ha un effetto benefico" affermò, citato da Newsweek nel 1963, il chirurgo di Los Angeles Ian G. Macdonald. Oggi sappiamo che, come afferma lo studio di Carlo La Vecchia pubblicato sul sito dell'Istituto Superiore di Sanità, entro il 2050 sono previsti 450 milioni di morti da tabacco.
"Se il fumo eccessivo ha davvero un ruolo nella nascita del cancro ai polmoni, è un ruolo minore". Lo dichiarò al New York Times nel 1954 il dottor W. C. Heuper, dell'Istituto nazionale contro il cancro.

Sugli OGM: il fatto davvero grave è che, nonostante le rassicurazioni e le certificazioni, è virtualmente impossibile avere colture OGM-free. In un mondo ideale, a una persona che non volesse mangiare cibo derivato da ogm basterebbe non comprare cibo con ogm. E invece..


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

la scienza non e il chirurgo x o il medico y. O Di Bella... Se magari riesci a contestare scientific american ... magari ti danno un nobel...


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »

Magari sì. Nell'attesa, si potrebbe fare che chi vuole il mais ogm si mangia il mais ogm, e chi invece vuole il caro vecchio mais (un,uno dei), incurante del fatto che i grani siano più piccoli, meno succosi, meno resistenti a freddo e malattie, si mangia il vecchio mais.
Il fatto è che parliamo di semi, volatili per definizione, e che gli ogm sono progettati per essere più facilmente coltivabili. Quindi questa scelta, che mi sembrerebbe civile, è di fatto impedita. Ohibò.


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da desmoblu »



Avatar utente
robot1
Messaggi: 1425
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da robot1 »

Scusate, ho appena sentito che
"Forza Italia è la vittoria dell'amore sull'invidia e sull'odio".

A questo punto chiedo all'admin un atto di magnanimità e il reintegro della buonanima.
"Diventa anche tu un missionario di libertà"


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

Che bello siamo nel 94' ma io non ho nove anni perché? :boh:


#JeSuisNizzolo
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9615
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da TIC »

Twitter - Oscar Giannino ‏@OGiannino 7h :

Da #Corriere a #Repubblica inni a Stato che vieti e metta soldi in #Alitalia #Telecom. Nelle èlite statalismo persino + forte che in partiti


Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da pacho »

dall'alto del suo master a chicago una lectio magistris su stato e mercato :diavoletto:


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da pacho »



Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da matteo.conz »

:( morto pure Giap...già la mia generazione non ha più eroi, gli adolescenti di adesso hanno il vuoto pneumatico...


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16337
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

Oggi Don Mazzi si è proposto per "accogliere" Silvio nella sua Comunità, per l'anno che il Nostro deve scontare ai servizi sociali.
Ha anche indicato quale in tipo di attività lo collocherebbe : nel coltivare pomodori.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

nino58 ha scritto:Oggi Don Mazzi si è proposto per "accogliere" Silvio nella sua Comunità, per l'anno che il Nostro deve scontare ai servizi sociali.
Ha anche indicato quale in tipo di attività lo collocherebbe : nel coltivare pomodori.
Cosi poi possiamo tirarglieli :pomodoro:


#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Brogno »

matter1985 ha scritto:
nino58 ha scritto:Oggi Don Mazzi si è proposto per "accogliere" Silvio nella sua Comunità, per l'anno che il Nostro deve scontare ai servizi sociali.
Ha anche indicato quale in tipo di attività lo collocherebbe : nel coltivare pomodori.
Cosi poi possiamo tirarglieli :pomodoro:
Qualcuno tempo fa aveva sussurrato che B. avrebbe rifiutato i domiciliari e fatto la GALERA perchè lui è un uomo con le palle (cit.).
Non mi vorrà ora passare al servizio sociale! :boh:

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -64359887/


Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? (Tour 2018)

Remco Evenelimits.
O Remco Bluffenepoel.
Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo

Beppesaronni
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26651
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brogno ha scritto:
matter1985 ha scritto:
nino58 ha scritto:Oggi Don Mazzi si è proposto per "accogliere" Silvio nella sua Comunità, per l'anno che il Nostro deve scontare ai servizi sociali.
Ha anche indicato quale in tipo di attività lo collocherebbe : nel coltivare pomodori.
Cosi poi possiamo tirarglieli :pomodoro:
Qualcuno tempo fa aveva sussurrato che B. avrebbe rifiutato i domiciliari e fatto la GALERA perchè lui è un uomo con le palle (cit.).
Non mi vorrà ora passare al servizio sociale! :boh:

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -64359887/
che gran buffone. Non ha ancora finito di dire qualcosa che già sta pensando a come smentirla 5 minuti dopo. :diavoletto:
Adesso il massimo sarebbe affidarlo ai servizi sociali per qualche attività in cui si ha a che fare con ragazzini, o meglio ragazzine...ci vorrebbe qualcuno per controllarlo :hammer:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16337
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di Politica 2013

Messaggio da leggere da nino58 »

Domanda maliziosa :
se il 1° agosto Silvio fosse stato assolto , oggi qualcuno parlerebbe di amnistia ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Bloccato