Damiano CUNEGO

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da held »

Winter ha scritto:Purtroppo è La solita teoria chi non c'e' va sempre piu' forte..
E ci mancherebbe!! :D
Infatti Horner sarebbe stato maglia gialla! VDB appaiato al secondo posto e Wiggins subito dietro! Ah per la cronaca, Basso e Contador navigherebbero tra la 15° e la 20° posizione! Che Tour strano che sarebbe stato, per fortuna che son caduti tutti! :P :P
Si scherza ovviamente, ;)
Salvatore77
Messaggi: 7423
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Gli assenti sono sempre i migliori. A parte gli schezi, ero molto curioso di Wiggins e Van den Broek.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da jerrydrake »

jerrydrake ha scritto:
jerrydrake ha scritto: Queste le mie percentuali di piazzamento:

podio 0.001%
4° posto 2% (dovrebbe crollare Voeckler)
5° posto 10% (tenere oggi, crono miracolosa, Contador che molla)
6° posto 20% (più o meno valgono le condizioni del 5°ma con un AC che non molla)
7° posto 30% (superato da AC e Basso)
8° posto 30% (battuto anche da SS)
9° posto 6% (battuto anche da Danielson, cosa per me non impossibile)
oltre il 9° posto 3.999% (basta una crisi sull'Alpe)
AGGIORNAMENTO

1°-4° posto 0%
5° posto 1% (crono miracolosa, Contador che molla)
6° posto 10% (o Conty o SS se ne sbattono della crono)
7° posto 88.999% (superato dagli spagnoli)
oltre il 7° posto 0.001%
AGGIORNAMENTO DOPO IL PRIMO INTERTEMPO

1°-6° posto 0%
7° posto 99.999%
8° o peggio 0.001%
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

danilodiluca87 ha scritto:
Wario ha scritto:....sempre al netto delle cadute...quando si parla di cunego è sempre al netto di altro...savoldelli basso simoni lo stesso contador hanno vinto giri o tour senza grandissimi avversari... però per loro di questo non se ne parla
mah stiamo parlando di entrare nei 10 al tour....qua non è che ci vuole la scienza per fare sti contii :D :D :D :D
il vecchioo Cunego arriverà dietro a gente come Contador, due Schleck, Evans, Samuel Sanchez, Basso....(se ci fossero stati anche dietro a Wiggins, Vinokourov, 2-3 Rds, Vdb, Gesink) quindi insieme a corridori modesti come Karpets, Danielson, Roche, Zubelbia ecc.ecc.....indipendentemente dalle posizionii....

quindi semplicemente nelle condizioni attuali dovrebbe arrivare 7-8(se finisce oltre questi significa che le ha beccate pure da "scarparii" come Danielson, Roche, Zubelbia ecc.ecc.....) altrimenti sarebbe arrivato 12-15.....che comunque sarebbe un ottimo passo avanti rispetto all'anno scorsoo.... :trofeo: :trofeo: :trofeo: :trofeo:
uagliòòò ci avevo beccatoo.. :boh: :boh: :boh: :boh: ..
Il KILLER di Spoltore
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

Alla fine settimo! Meglio di Basso..
Ma dov'e' finito Amadio e la sua infelice battuta su Damiano sul Galibier ?
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Snake »

Winter ha scritto:Alla fine settimo! Meglio di Basso..
Ma dov'e' finito Amadio e la sua infelice battuta su Damiano sul Galibier ?
Che ha detto Amadio?
Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 4009
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lanzillotta »

sanchez è andato fortissimo..peccato..
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Snake ha scritto:
Winter ha scritto:Alla fine settimo! Meglio di Basso..
Ma dov'e' finito Amadio e la sua infelice battuta su Damiano sul Galibier ?
Che ha detto Amadio?
Fa come la volpe con l'uva...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Salvatore77 ha scritto:Gli assenti sono sempre i migliori. A parte gli schezi, ero molto curioso di Wiggins e Van den Broek.
Io invece ero sicuro per Kloden ed Horner, meno per Braijkovic. Basso (in queste condizioni) e Cunego (sempre) non possono meritare meglio di un undicesimo/dodicesimo posto e se invece fanno la parte di Ficarra e Piccone, significa che qualcosa di divertente (per loro) è successo. :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Bravo per il buon piazzamento, per essere dimostrato all'altezza dei migliori ed di aver finito in piedi sto tour e al 7 posto, ma alla fine secondo me come detto qualche giorno fa non è che cambi chissà cosa, il lato positivo che riesco a vedere e che magari avendo lottando con i più forti e riuscendo a rimanere praticamente in quasi tutte le tappe di montagna con Evans, Schleck A., Schleck F., Contador ecc, può dargli motivazioni e linfa nuova per tentar l'assalto al Giro corsa che rispetto al Tour ha un livello più basso e che visto questa prestazione chissà che non possa puntare a un podio in futuro...
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Winter »

Claudio82 ha scritto:
Snake ha scritto:
Winter ha scritto:Alla fine settimo! Meglio di Basso..
Ma dov'e' finito Amadio e la sua infelice battuta su Damiano sul Galibier ?
Che ha detto Amadio?
Fa come la volpe con l'uva...
A Pinerolo
Dopo che Damiano era tornato davanti a Ivan
aveva detto con arroganza Sul Galibier Damiano lo vedremo piangere..
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Snake »

Io ribadisco che questo piazzamento va visto in prospettiva, si d'accordo ha 30 anni ma guardate Cadel che va più forte ogni anno che passa o lo stesso Scarponi, è ancora relativamente giovane, settimo si ma in salita è quasi sempre rimasto coi migliori, potenzialmente è da podio in giro o in una vuelta percorsi più adatti alle sue caratteristiche per temperature più miti (anche se in questo tour spesso c'è stata pioggia) e medie meno forsennate, senza dimenticare la concorrenza più debole.Cunego di questi tempi l'anno scorso veniva dato per FINITO ricordiamocelo, se 6 mesi di cura Damiani/centro Mapei hanno prodotto questi risultati si può essere fiduciosi per il futuro.Ovviamente deve fare un ultimo step perchè non basta correre a rimorchio per vincere un grande giro a maggior ragione se a crono sei fermo.A proposito della crono mi auguro vivamente che non venga ripetuto lo scellerato errore degli anni scorsi, si può lavorare sulla posizione ma Cunego è uno scalatore, basta trasformazioni fisiche repentine, non vorrei rivedere il Cunego con le cosce enormi come quello del 2008.
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Winter ha scritto:
Claudio82 ha scritto:
Snake ha scritto:
Che ha detto Amadio?
Fa come la volpe con l'uva...
A Pinerolo
Dopo che Damiano era tornato davanti a Ivan
aveva detto con arroganza Sul Galibier Damiano lo vedremo piangere..
tanto Damiano alla Liquigas non ci va.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Snake ha scritto: perchè non basta correre a rimorchio per vincere un grande giro a maggior ragione se a crono sei fermo.A proposito della crono mi auguro vivamente che non venga ripetuto lo scellerato errore degli anni scorsi, si può lavorare sulla posizione ma Cunego è uno scalatore, basta trasformazioni fisiche repentine, non vorrei rivedere il Cunego con le cosce enormi come quello del 2008.
Te ne sei accorto che stai ripetendo la storiella della "coperta corta"? :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Snake »

lemond ha scritto:
Snake ha scritto: perchè non basta correre a rimorchio per vincere un grande giro a maggior ragione se a crono sei fermo.A proposito della crono mi auguro vivamente che non venga ripetuto lo scellerato errore degli anni scorsi, si può lavorare sulla posizione ma Cunego è uno scalatore, basta trasformazioni fisiche repentine, non vorrei rivedere il Cunego con le cosce enormi come quello del 2008.
Te ne sei accorto che stai ripetendo la storiella della "coperta corta"? :)
Nessuna coperta corta, quella era riferita alle classiche dove ci vuole spunto ed esplosività che però gli farebbero perdere resistenza nelle grandi salite.Il problema della crono è relativa soprattutto al tour ma penso che nessuno pretendi da Cunego che vinca o faccia un podio al tour, al giro o alla vuelta le cose sono diverse o vuoi forse dirmi che il Gadret che arriva quarto al giro quest'anno è superiore a Cunego?Io non penso proprio...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Snake ha scritto:
lemond ha scritto:
Snake ha scritto: perchè non basta correre a rimorchio per vincere un grande giro a maggior ragione se a crono sei fermo.A proposito della crono mi auguro vivamente che non venga ripetuto lo scellerato errore degli anni scorsi, si può lavorare sulla posizione ma Cunego è uno scalatore, basta trasformazioni fisiche repentine, non vorrei rivedere il Cunego con le cosce enormi come quello del 2008.
Te ne sei accorto che stai ripetendo la storiella della "coperta corta"? :)
Nessuna coperta corta, quella era riferita alle classiche dove ci vuole spunto ed esplosività che però gli farebbero perdere resistenza nelle grandi salite.Il problema della crono è relativa soprattutto al tour ma penso che nessuno pretendi da Cunego che vinca o faccia un podio al tour, al giro o alla vuelta le cose sono diverse o vuoi forse dirmi che il Gadret che arriva quarto al giro quest'anno è superiore a Cunego?Io non penso proprio...
Allora spiegami che significa *non basta correre a rimorchio per vincere un grande giro a maggior ragione se a crono sei fermo*? A me sembrava che tu auspicassi che in qualche modo un G.T. lo dovesse vincere in futuro Se invece ho capito male, come non detto, sono d'accordo che un G.T. non lo potrà mai vincere, così come una classica, perché gli manca anche (questo da anni) il cambio repentino di ritmo, salvo quando corre il giro dell'appennino o una tappa al Romandia, dove Cadel Evans, mentre stava rimontando, fu ostacolato da un corridore che sbandava. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Snake »

^

Significa che deve migliorare ancora in salita, secondo me in salita il Cunego visto in questo tour non è il migliore di sempre, alla vuelta 2009 aveva passo e cambio di ritmo, poi dipende anche dagli avversari, ci sono corridori che Cunego per evidenti limiti di cilindrata e talento non batterà mai in una grande corsa a tappe e sono i vari Contador, Shleck (Andy soprattutto...) e Evans, gli altri non mi sembrano sti gran fenomeni.
Avatar utente
henkmovi
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:01
Località: palermo

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da henkmovi »

grande tour per cunego se si considera i grandi giri degli ultimi anni ma anche così non può pensare di vincere un giro o una vuelta,tanto per restare a casa nostra scarponi va molto più forte di lui in salita e nibali è molto più bravo in discesa e a crono !!!!cunego è stato bravo a tenere la ruota dei migliori ma mi ha ricordato molto il cunego del giro 2007 ,anche in quell'occasione era sempre con i primi ma mai vincente .poi questo non vuol dire che damiano non possa crescere ancora anzi, solo che non sono affatto d'accordo con chi dice che questo cunego(ad esempio cassani)può vincere il giro...nè deve fare di strada....
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Ohhh! Finito il silenzio scaramantico ,festeggiando il fatto che pure quest'anno manco una tappa, posso dire quello che penso ( ma ho letto, grade Carlo!).
Io credo che noi che tutti gli anni seguiamo il Tour sperando ardentemente che Cuneghin non vinca nulla , siamo caduti in un equivoco. Pensare che il Cuneghin che si staccava pure nelle fughe bidone, quello che appena la strada saliva era il primo a perdere le ruote, esprimesse così il suo vero valore. Non è vero, certo noi archiviavamo subito la pratica Cuneghin ma quello non era il suo vero valore.
Quello era il frutto testardo del guazzabuglio totale che è stata la sua preparazione dal 2005, con l'idea blasfema di trasformarsi in un corridore che potesse vincere il Tour. Sono anni che leggo in questo forum analisi intelligenti sugli errori di Damianuccio, che leggo su Bicisport di errori di preparazione, di necessità di un DS che lo inquadri . Tutti a studiare come recuperare il Cuneghin. Lui no, testardo a gingillarsi con i suoi tifosi: perdo perché si dopano tutti, le classifiche saranno riscritte ( e quando c'arrivano a te?). Stizzito come un bimbo se gli si chiedeva qualcosa sulla sua preparazione con Cecchini.
Ha buttato sei anni. Fino a che quest'anno non lo hanno inquadrato, non so se l'idea sia stata sua o della squadra di cui è prigioniero da anni senza riuscire a liberarsi, lo slegano solo per le corse. Comunque, cambiata la preparazione, è tornato il Cuneghin del 2004. Solo che ha 30 anni.
Appunto, il Cuneghin del 2004. I cui limiti sono questi: in salita raccomandare l'anima a Dio e arrivare con i migliori ( qualche volta staccarsi un po' alla fine), mai un guizzo, un acuto,una traccia da lasciare ai posteri. In un Tour stranamente con poche cronometro, con Contador non in forma e tante cadute.
Non ha vinto una tappa perché in quelle importanti era il massimo poter arrivare con gli altri e nelle altre non poteva andare perché era in classifica. Ha scelto così, contento lui va bene. Il settimo posto sparirà dal ricordo di tutti e di tappe non ne ha vinte. Per me un trionfo.
I limiti sono questi, un corridore medio che se trova le congiunzioni astrali più improbabili e rare può vincere addirittura un Giro d'Italia purché sia un girino senza avversari come nel 2004 . Tutto qua, se non curerà la classifica, al Tour potrà vincere qualche tappa. Come tanti.
Sconfitta su tutta la linea la visione del mondo di Cuneghin ( io non dopato fra i vasi di ferro dopati come cavalli). Dopo essersi stracciate le vesti sul doping genetico trionfante e i motorini in dotazione a tutto il gruppo, dopo le classiche e le fifuracce di Cuneghin , adesso, improvvisamente,al Tour è finito il doping, sono rotti i motorini.
Secondo me,semplicemente, Contador non era in forma ( ma che campione straordinario che è!!!!), era dolorante e stanco del Giro, molti sono caduti, Gilbert ha vinto dove era naturale che vincesse e perso dove era naturale che perdesse, gli Schleck hanno cincischiato come al solito ( quanto conta la testa!), Voeckler appena si è cominciato a fare sul serio ha perso,Basso secondo me è andato, è vecchio e due anni fermo pesano e Cuneghin ha finalmente capito che doveva dare ordine alla sua preparazione e ha fatto la sua media corsa. Tutto qua.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

il tour di Cunego,che ribadisco,considero noioso, avra' un'appendicie gustosa a San Sebastian...la' non c'e' una classifica,ma c'e' da sfruttare,per chi ne avesse le forze,la condizione di un gt appena finito.
se Cunego c'e', batta un colpo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Snake »

Niente vuelta per Cunego, da qui a fine stagione solo gare di un giorno, sebastian, trittico lombardo, gp plouay, le due classiche canadesi, beghelli e lombardia.
Avatar utente
Leone delle Fiandre
Messaggi: 435
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 10:25

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Leone delle Fiandre »

niente emilia?
Giorgio, malato di ciclismo

http://www.youtube.com/watch?v=CbG4xcmxduI
http://www.youtube.com/watch?v=lnX4uaDY ... re=related

FANTACICLISMO DI CICLOWEB 2012
1° De Ronde van Vlaanderen
1° Clásica San Sebastián.
Snake
Messaggi: 2095
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Snake »

Leone delle Fiandre ha scritto:niente emilia?
Si farà anche l'emilia, mi ero dimenticato di scriverlo.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Ennesima, profonda delusione invece da parte di Cunego, che a San Sebastián mai ha brillato.

Nicola Stufano (dalla prima pagina)
Mi sfugge quando in vita sua il Nostro abbia ... :D :diavoletto: :D

P.S.

Naturalmente per *brillare* io intendo vincere dimostrando di essere di gran lunga il più forte, come Gilbert, Cancellara, Boonen o, in una corsa a tappe qualche volta Contador (in realtà mi pare una volta al Tour 2009? ;), però molto spesso nelle corse di una settimana.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4893
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bitossi »

lemond ha scritto: Mi sfugge quando in vita sua il Nostro abbia ... :D :diavoletto: :D

P.S.

Naturalmente per *brillare* io intendo vincere dimostrando di essere di gran lunga il più forte, come Gilbert, Cancellara, Boonen o, in una corsa a tappe qualche volta Contador (in realtà mi pare una volta al Tour 2009? ;), però molto spesso nelle corse di una settimana.
Carlo, mi meraviglio che ti sfugga un altro possibile significato di "brillare":

(da Hoepli.it)
...
4 TECN Di mine, accendersi e scoppiare :diavoletto:
...

(aggiungo però che il tuo è proprio accanimento... :D )

PS: hai imparato a quotare?
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
casagrande
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 18:40

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da casagrande »

Certo che la stagione delle classiche per gli italiani è davvero disastrosa e Damiano si dimostra nuovamente una delusione con una prestazione incolore.
Dobbiamo ora sperare soprattutto nel mondiale
herbie
Messaggi: 9854
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da herbie »

casagrande ha scritto:Certo che la stagione delle classiche per gli italiani è davvero disastrosa e Damiano si dimostra nuovamente una delusione con una prestazione incolore.
Dobbiamo ora sperare soprattutto nel mondiale
per quello grazie alla nostra innovativa e utilissima nuova normativa federale c'è ben poco da sperare anche per i prossimi 4- 5 anni olimpiadi comprese
.
Forse la Vuelta, se si dovessero ritrovare i veri Nibali e Scarponi ma non è scontato, e poi dovrebbero anche aiutarsi un po' perchè gli spagnoli come sempre si aiuteranno una volta trovato il leader (secondo me alla fine potrebbe essere Anton). E questa è una cosa molto poco probabile.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9951
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da TIC »

casagrande ha scritto:Certo che la stagione delle classiche per gli italiani è davvero disastrosa e Damiano si dimostra nuovamente una delusione con una prestazione incolore.
Dobbiamo ora sperare soprattutto nel mondiale
Mi sa che ci somo poche speranze per il mondiale. Cav e' imbattibile se sta bene, la sua squadra (GB) non e' poi cosi' male, e sicuramente avra' altri appoggi. Peta non partecipa, Bennati se va bene fa un sesto posto. L'unica e' puntare su Guardini (che pero' mi pare si sia montato la testa) e cercare di mettere in fughe gente come Viviani, Modolo, Pozzato, Appollonio ecc.
L'importante e' non convocare Belletti, corridore sopravalutato.

La mia nazionale :

Bennati
Ballan
Tosatto
Modolo
Viviani
Pozzato
Guardini
Oss
Marcato

Riserva Malori - Appollonio

In alternativa va sempre bene la migliore nazionale che io abbia mai visto giocare :
Zoff
Gentile
Cabrini
Benetti
Bellugi
Scirea
Causio
Tardelli
Rossi
Antognoni
Bettega

Ris. Claudio Sala (gigante), Maldera, Graziani, Zaccarelli, Pulici (sopravalutato). Ma forse e' OT...
Ultima modifica di TIC il domenica 31 luglio 2011, 12:36, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3747
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Bitossi ha scritto: Carlo, mi meraviglio che ti sfugga un altro possibile significato di "brillare":

(da Hoepli.it)
...
4 TECN Di mine, accendersi e scoppiare :diavoletto:
...
:diavoletto:

Su Cunego è possibile scrivere dei trattatati ormai...decifrarlo è impossibile...San Sebastian mi è sembrata una riproposizione del campionato italiano, e comunque una riproposizione delle Ardenne e così via...quando sembra lì all'apice della forma, ecco la contro-prestazione. Oggetto misterioso è un eufemismo...
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Bitossi ha scritto: PS: hai imparato a quotare?
Credo di saper "quotare", quel che proprio non riesco a "domare" è il "multiquote" :hammer:

P.S.

Però confido in agosto di vederti da me e quindi imparare. Ci sono ogni settimana da martedì pomeriggio a domenica. Quindi te, Giancarla e Gianfranco potete venire per cinque giorni, insieme a me o, di più, così date da mangiare alla gatta. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

notizia che fara' piacere agli ultras contro Cunego.
Damiano e' stato convocato dalla procura antidoping per l'inchiesta di Mantova..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

barrylyndon ha scritto:notizia che fara' piacere agli ultras contro Cunego.
Damiano e' stato convocato dalla procura antidoping per l'inchiesta di Mantova..
mmmmm la sentii l'aria.......
paghereii per vedere in diretta cunego davanti a Torrii.... :clap: :clap: :clap: :clap:
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:notizia che fara' piacere agli ultras contro Cunego.
Damiano e' stato convocato dalla procura antidoping per l'inchiesta di Mantova..
Più che far piacere agli "ultras", credo dovrebbe far riflettere tutti i ... *manichei*, no? :drink:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

in ogni caso,credo che il tutto si risolvera' in una bolla di sapone..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

barrylyndon ha scritto:in ogni caso,credo che il tutto si risolvera' in una bolla di sapone..
ehhh chi te lo dice.... :boh: :boh: :boh: :boh:
applausi per blackroseking....
Il KILLER di Spoltore
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

danilodiluca87 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:in ogni caso,credo che il tutto si risolvera' in una bolla di sapone..
ehhh chi te lo dice.... :boh: :boh: :boh: :boh:
da quelle che se ne sa in giro,lui e' solo citato in alcune conversazioni intercettate.ma non sembrano discorsi che lo associno alla farmacia.
credo che venga chiamato solo per domande di routine..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:in ogni caso,credo che il tutto si risolvera' in una bolla di sapone..
E' possibile, ma nel sistema giurico/sportivo è difficilissimo capire quel che accadrà in un futuro più o meno prossimo. Ci sono casi di "innocenti" che per anni non hanno potuto svolgere il loro lavore e di "colpevoli" che invece ... :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Bob Fats »

barrylyndon ha scritto:notizia che fara' piacere agli ultras contro Cunego.
Damiano e' stato convocato dalla procura antidoping per l'inchiesta di Mantova..
I personaggi probabilmente più implicati (vedi Bruseghin e Ballan) sono già stati convocati un mesetto fa.
Adesso tocca a CUNEGO, semplicemente quale persona informata su alcuni fatti o citata in intercettazioni.
C'è da stare tranquilli, anche perché la Gazza ha dedicato un trafiletto e niente più alla notizia.

:zzz:
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Plata »

Saranno maturi i tempi per una riflessione sul Tour de France di Damiano? Penso di si. La possibile esaltazione dell'immediato dopo Tour è del tutto assente, e forse mai c'è stata. Meglio però far raffreddare il tutto prima di lasciarsi andare in considerazioni più o meno tecniche.

Partendo dall'inzio: Cunego puntava a far classifica, dal primo secondo di questo Tour. Probabilmente da inizio stagione, visto che lo fa capire chiaramente anche nell'intervista rilasciata a CW prima ancora che il calendario entrasse nel vivo.
Guardando alla fine: un settimo posto. Indubbiamente è riuscito nell'intento che si era proposto. Ma cosa c'è dietro a questo piazzamento di riguardo nella corsa più importante del mondo?

C'è un lavoro di preparazione che è partito indubbiamente da molto lontano, data l'impossibilità di ottenere significativi miglioramenti in ottica GT nell'arco di poche settimane. Cunego ha lavorato per il Tour già da Novembre, concentrando poi su di esso tutte le energie a partire da Maggio.
Il Giro di Svizzera ha dato segnali importanti, e in molti siamo rimasti sorpresi. Più che dal risultato in se, sembrava che fosse cambiato qualcosa nelle mente del veronese. Del resto, però, eravamo anche in molti a dubitare sulle reali capacià di fare una classifica decente in Francia.

Non più di una stagione fa, Cunego si staccava da decine di corridori appena la salita di turno superava una certa lunghezza. C'è bisogno di ricordare il Tour 2008 o il 2010? Il giro 2009 o il 2010? Fermi tutti, un attimo di concentrazione alle Vuelta 2009. Lì forse il miglior Cunego (in ambito GT) del triennio 2008-2010. Si ritirò per preparare il mondiale però (poi miseramente fallito), rinunciando a una classifica che forse lo avrebbe visto nelle posizioni di riguardo, cogliendo però due successi di tappa.

Insomma, il Cunego che ha preso il via a Passage du Gois viveva di bruttissimi ricordi dovuti a 3 stagioni fallimentari sulle 3 settimane, e di buone sensazioni, recenti, provate e dimostrate al Giro di Svizzera.
In questa prima tappa, dove un uomo come Contador perde già più di un minuto a causa di un frazionamento, è bravo e fortunato ad essere nel posto giusto al momento giusto. Rimane davanti e riesce a non compromettere la gara in partenza.

Le altre tappe iniziali, a lui favorevoli in versione "uomo da classiche", lo vedono svolgere il compitino per la sufficenza. Lì con i migliori, ma niente di più per provare a puntare alla tappa. È anche vero che con quel Gilbert ci sarebbe stato poco da fare e che, molto più realisticamente, Damiano non avrebbe mai potuto essere al livello del belga. Probabimente mai lo sarà in questa specialità.

Sul primo, timido, arrivo in salita è lì davanti con i migliori, e prova pure ad allungare nel finale. Buono, ma le salite vere verranno più avanti. A Luz Ardiden per esempio. E qui sorprende tutti, concedendo solamente 5'' al trio Evans-Basso-Schelck, staccando di 8'' Contador ed entrando per la prima volta dopo tanto tempo in una top ten di una tappa vera di montagna.

A Plateau de Beille va in difficoltà, e perde da Evans circa 40''. A lungo a bagnomaria all'inseguimento del gruppetto che conta, Damiano dimostra, così come ha fatto per tutto il Tour, di guardare solo ed esclusivamente a se stesso nelel garndi salite. Non risponde agli scatti, evita di stare in cima, controlla i fuorigiri come meglio può. Ua strategia che paga. D'altronde era forse il caso di ammetterlo a se stesso di non poter correre come gli altri big. Un po' come se un cantante cercasse di imitarne un'altro che arriva a tonalità nettamente superiori. L'unico risultato possibile è perdere la voce a metà concerto.

Invece il concerto di Damiano -senza stecche e senza acuti-, finalmente, dura per tutte e 3 le settimane. Anche nell'ultima, ed impegnativa, stringe i denti e non crolla mai. Una determinazione davvero bella, che lo porta a salvarsi in tutti gli arrivi all'insù, cme ad esempio sul Galibier (18'' da Evans) o sull'Alpe (insieme all'australiano).

Capitolo cronometro: da Evans perde 1' nella cronosquadre e 3 e mezzo in quella individuale del penultimo giorno. Totale: 4'30''. Sui 6'05'' che paga a Parigi dall'Australiano sono davvero tanti. Ma è bene concentrarsi non sul fatto che il suo Tour sia stato disastroso a cronometro (ci ha perso lo Svizzera), quanto sulla qualità delle sue prestazioni in salita che nella media sono state appena sotto a quelle dei big. Se si pensa a come si staccasse da 30 atleti fino all'anno prima...

Capitolo cadute: mettiamo le cose in chiaro. Chi va in bici sa bene che quando in fatto di cadute entrano in gioco due fattori: la bravura ad evitarle e la sfortuna. Se contro il secondo c'è poco da fare, per il primo invece c'è molto. Ci sono posizioni da evitare ed altre a cui ambire. Ci sono scelte di materiali e bravura dei DS nei consigli. c'è l'abilità del singolo, il suo colpo d'occhio. E c'è soprattutto la testa. Se questa va, è lucida, convinta dei proprio mezzi, e concentrata, il rischio di cadere si riduce di molto.
Il Cunego del Tour 2008 fu disastroso. Prestazioni pessime e chissà dove finì la testa: quante botte in terra.

Se il Veronose ha assaggiato poco l'asfalto e non è stato costretto al ritiro come qualche più blasonato "compagno di viaggio" non è stata solo fortuna. Ed è quindi un 7° posto al quale poco va obbiettato. Si può dire che sia stato un po' fortunato e che il migliore al mondo nei GT non fosse al top. Ma la fortuna è una ruota che gira e la condizione non può essere sempre la stessa tutti gli anni.
Si può dire davvero tutto, ma non che quel 7° posto sia un caso. Almeno per stavolta, per quest'anno. E per favore non diciamo che adesso è diventato un uomo da GT, ne che le classiche non facciano per lui. Tanto ormai quell'orecchio è sordo e fa sempre come vuole. Cunego un buon corridore, ma non un fenomeno. Ne carne ne pesce diranno in molti. E infatti è così. È solo Damiano Cunego, prendiamolo per quello che realmente è.
HOTDOG
Messaggi: 2427
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da HOTDOG »

comunque Cunego al Giro 2010 non è che avesse fatto schifo, è arrivato 11° malgrado non avesse fatto una preparazione specifica (il che spiega il calo avuto nell'ultima settimana, da Plan de Corones in poi, che di solito non ha) e Porte, Sastre e Kiserlovski gli sono arrivati davanti per la fuga dell'Aquila
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

HOTDOG ha scritto:comunque Cunego al Giro 2010 non è che avesse fatto schifo, è arrivato 11° malgrado non avesse fatto una preparazione specifica (il che spiega il calo avuto nell'ultima settimana, da Plan de Corones in poi, che di solito non ha) e Porte, Sastre e Kiserlovski gli sono arrivati davanti per la fuga dell'Aquila
ed aggiungo che sullo Zoncolan e' arrivato a ridosso di Scarponi ed Evans,che a Montalcino fece una tappa strepitosa..
da semplice simpatizzante di Damiano,a me il Giro 2010 e' risultato meno insipido che non questo tour da succhiaruote..che nulla aggiunge a quello che in fondo si sapeva gia' di lui...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Nicker »

Plata ha scritto: ....
Se il Veronose ha assaggiato poco l'asfalto e non è stato costretto al ritiro come qualche più blasonato "compagno di viaggio" non è stata solo fortuna. Ed è quindi un 7° posto al quale poco va obbiettato. Si può dire che sia stato un po' fortunato e che il migliore al mondo nei GT non fosse al top. Ma la fortuna è una ruota che gira e la condizione non può essere sempre la stessa tutti gli anni.
Si può dire davvero tutto, ma non che quel 7° posto sia un caso. Almeno per stavolta, per quest'anno. E per favore non diciamo che adesso è diventato un uomo da GT, ne che le classiche non facciano per lui. Tanto ormai quell'orecchio è sordo e fa sempre come vuole. Cunego un buon corridore, ma non un fenomeno. Ne carne ne pesce diranno in molti. E infatti è così. È solo Damiano Cunego, prendiamolo per quello che realmente è.
Sono d'accordo con l'analisi di Plata, che ritengo lucida ed obiettiva. Ho qualche dubbio soltanto su quest'ultimo passaggio che ho quotato: se davvero ritieni veritiero il settimo posto di Cunego e non frutto di un caso, perchè subito dopo dici che Cunego non sarà mai un uomo da GT? Cioè se uno arriva settimo al Tour senza fughe bidone o altri colpi di fortuna, perchè non deve essere considerato un uomo da GT? C'è qualcosa che stona...
Se devo dire la mia il settimo posto è stato ottenuto grazie a una serie di ritiri e cadute impressionanti da parte di atleti che verosimilmente sarebbero finiti davanti a Cunego in classifica... Tutte le cose che hai detto tu sulle cadute sono vere, però quest anno al tour e ce sono state veramente tante (troppe rispetto alla media)....hanno coinvolto uomini importanti, ed hanno influenzato molto la classifica generale.
Riguardo al discorso uomo da Gt o meno, la verità secondo me sta nel mezzo, ossia Cunego è un mezzo corridore da grandi giri: cioè se Cunego prepara benissimo un Gt e corre per la generale dall'inizio alla fine, per me può arrivare in una Top 15 o Top 10 al Tour; una Top 5 al Giro; e forse un podio alla Vuelta... Quindi per me è un corridore da GT! ....però dipende da cosa si intende per corridore da GT..., quasi sicuramente un grande giro non lo vincerà mai più, nonostante ciò la classifica la può fare comunque! Ma non so quanto gli convenga a dir la verità.
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Nicker ha scritto:
Plata ha scritto: ....
Se il Veronose ha assaggiato poco l'asfalto e non è stato costretto al ritiro come qualche più blasonato "compagno di viaggio" non è stata solo fortuna. Ed è quindi un 7° posto al quale poco va obbiettato. Si può dire che sia stato un po' fortunato e che il migliore al mondo nei GT non fosse al top. Ma la fortuna è una ruota che gira e la condizione non può essere sempre la stessa tutti gli anni.
Si può dire davvero tutto, ma non che quel 7° posto sia un caso. Almeno per stavolta, per quest'anno. E per favore non diciamo che adesso è diventato un uomo da GT, ne che le classiche non facciano per lui. Tanto ormai quell'orecchio è sordo e fa sempre come vuole. Cunego un buon corridore, ma non un fenomeno. Ne carne ne pesce diranno in molti. E infatti è così. È solo Damiano Cunego, prendiamolo per quello che realmente è.
Sono d'accordo con l'analisi di Plata, che ritengo lucida ed obiettiva. Ho qualche dubbio soltanto su quest'ultimo passaggio che ho quotato: se davvero ritieni veritiero il settimo posto di Cunego e non frutto di un caso, perchè subito dopo dici che Cunego non sarà mai un uomo da GT? Cioè se uno arriva settimo al Tour senza fughe bidone o altri colpi di fortuna, perchè non deve essere considerato un uomo da GT? C'è qualcosa che stona...
Se devo dire la mia il settimo posto è stato ottenuto grazie a una serie di ritiri e cadute impressionanti da parte di atleti che verosimilmente sarebbero finiti davanti a Cunego in classifica... Tutte le cose che hai detto tu sulle cadute sono vere, però quest anno al tour e ce sono state veramente tante (troppe rispetto alla media)....hanno coinvolto uomini importanti, ed hanno influenzato molto la classifica generale.
Riguardo al discorso uomo da Gt o meno, la verità secondo me sta nel mezzo, ossia Cunego è un mezzo corridore da grandi giri: cioè se Cunego prepara benissimo un Gt e corre per la generale dall'inizio alla fine, per me può arrivare in una Top 15 o Top 10 al Tour; una Top 5 al Giro; e forse un podio alla Vuelta... Quindi per me è un corridore da GT! ....però dipende da cosa si intende per corridore da GT..., quasi sicuramente un grande giro non lo vincerà mai più, nonostante ciò la classifica la può fare comunque! Ma non so quanto gli convenga a dir la verità.
Diciamo allora che tu sei al 100% d'accordo con Plata (ed io pure) nel senso che non è un corridore che può puntare a vincere un GT e che il massimo che può sperare è di vincere una tappa (anche se, essendo nei primi è difficile) e fare una classifica dignitosa (facile). :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Plata »

lemond ha scritto:
Diciamo allora che tu sei al 100% d'accordo con Plata (ed io pure) nel senso che non è un corridore che può puntare a vincere un GT e che il massimo che può sperare è di vincere una tappa (anche se, essendo nei primi è difficile) e fare una classifica dignitosa (facile). :cincin:
Come sempre hai capito tutto Carlo ;)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

Plata ha scritto:
lemond ha scritto:
Diciamo allora che tu sei al 100% d'accordo con Plata (ed io pure) nel senso che non è un corridore che può puntare a vincere un GT e che il massimo che può sperare è di vincere una tappa (anche se, essendo nei primi è difficile) e fare una classifica dignitosa (facile). :cincin:
Come sempre hai capito tutto Carlo ;)
Esagerato! E poi io proprio non riesco a capire come fa la quasi totalità degli addetti ai lavori a condiserare la Milano-Sanremo una classica monumento e il nano-malefico (ma non è Cuneghin, per restare almeno un po' in tema) un campione. :grr:
Comunque ti ringrazio e ti dico che mi riesce facile comprendere di più le persone intelligenti. ;)

P.S.

Ma la coppa Kobran (ho scoperto solo ora il motivo di tale nome :D :D :D ) quando ritonerà in Toscana, che è la regione del cilismo?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19568
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto: Esagerato! E poi io proprio non riesco a capire come fa la quasi totalità degli addetti ai lavori a condiserare la Milano-Sanremo una classica monumento e il nano-malefico (ma non è Cuneghin, per restare almeno un po' in tema) un campione. :
la storia del ciclismo declassera' la Milano S.Remo ad una corsa pari al Beghelli,e mettera' il Giro dell' Appennino al posto del S.Remo, a marzo come prima classica monumento,perche' c'e' la Bocchetta..
A Cavendish gli diremo di non vincere ogni volata che fa...
e vissero tutti felici e contenti.. :bll: :cincin:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:
lemond ha scritto: Esagerato! E poi io proprio non riesco a capire come fa la quasi totalità degli addetti ai lavori a condiserare la Milano-Sanremo una classica monumento e il nano-malefico (ma non è Cuneghin, per restare almeno un po' in tema) un campione. :
la storia del ciclismo declassera' la Milano S.Remo ad una corsa pari al Beghelli,e mettera' il Giro dell' Appennino al posto del S.Remo, a marzo come prima classica monumento,perche' c'e' la Bocchetta..
A Cavendish gli diremo di non vincere ogni volata che fa...
e vissero tutti felici e contenti.. :bll: :cincin:
Mi sembrerebbe una buona idea, anche se credo ce ne sia una migliore: mettere il Giro di Lombardia come prima classica e viceversa la Sanremo come ultima, perché ad ottobre le squadre sono meno forti e come accade alla Paris-Tours molte volte il gruppo non arriva compatto. Per quanto riguarda il nano-malefico vince "tutte" le volate [anche facendo smettere gli altri di correre per un anno o più :grr: ] che fa quando non c'è nemmeno "un ponte" negli ultimi Km. ed ha una squadra che lo porta agli ultimi 200 metri. Per me meritano molto di più quelli che, come Greipel o Kittel (o prima McEwen (se si scrive così) fanno quasi tutto da soli. Il treno per me è un'invenzione che ha tolto molto alla bellezza delle volate. Vuoi mettere il Keirin o la velocità (quella vera) su pista. :!: :?:

Riguardo a Cunego, la sua volata al Giro dell'Appennino è esemplare: solo contro tutti, ha vinto da dominatore. E lui non è un campione, figuriamoci l'altro. :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da jerrydrake »

O.T.
lemond ha scritto:
il nano-malefico vince "tutte" le volate [anche facendo smettere gli altri di correre per un anno o più :grr: ] che fa quando non c'è nemmeno "un ponte" negli ultimi Km. ed ha una squadra che lo porta agli ultimi 200 metri. Per me meritano molto di più quelli che, come Greipel o Kittel (o prima McEwen (se si scrive così) fanno quasi tutto da soli. Il treno per me è un'invenzione che ha tolto molto alla bellezza delle volate.
Concordo. Ma che differenza c'è con il modo di correre di Cipollini?
Facciamo le corse con 40 squadre di 5 uomini ed il problema è risolto.


I.T.

Cunego non è un campione. Concordo.
Se nessuno cadeva sarebbe arrivato 20° o giù di lì. Sicuri? Io non ne sono così certo.
A Parigi mancava troppa gente. Vero: non ho visto al traguardo Merckx, Coppi, Hinault e LeMonde. Di certo sarebbero finiti davanti a Cunego. E anche Bobet, Anquetil e Binda probabilmente avrebbero staccato il nostro...
Jelle Vanendert non è caduto e mi è sembrato forte in salita ma, se non erro, alla fine è arrivato 20°.
Jurgen Van Den Broeck da tutti citato come SICURO nei primi 5 posti, ma anche tutti gli altri caduti, sono forse stati spinti da Damiano? Com'è che Armstrong nei suoi 7 Tour non è praticamente mai caduto e l'anno scorso si è più volte massacrato? Forse non è solo cu.lo rimanere in piedi? Forse qualche merito ce l'ha Cunego? In una corsa di tre settimane evitare crisi, incidenti e sfighe è tutto tranne che fortuna.
E se Basso fosse caduto dopo i Pirenei? Tutti qui avrebbero detto: che sfiga, sarebbe senz'altro andato sul podio... e invece a Parigi è arrivato senza danni e non mi sembra di vederlo davanti...
Perdere 1'30" da Evans in tutto il Tour (escluse le crono), mi sembra un grandissimo risultato. Così come si devono valutare le pessime attitudini a crono e la disastrosa perdita dello scatto. Tutto va considerato, ma le cadute... allora diamo voce anche a chi dice che senza doping i primi 6... Per cortesia, analizziamo i fatti utilizzando i neuroni...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da lemond »

jerrydrake ha scritto:O.T.

Concordo. Ma che differenza c'è con il modo di correre di Cipollini?
Facciamo le corse con 40 squadre di 5 uomini ed il problema è risolto.
Cipoòòini a me è sempre stato simpatico come uomo, ma il suo successo a Zolder è stata la massima vergona raggiunta dal ciclismo nella sua storia, dopo quei due Giri d'Italia tolti a Mercks (1969 e Fignon (1984)
I.T.

Cunego non è un campione. Concordo.
Se nessuno cadeva sarebbe arrivato 20° o giù di lì. Sicuri?
Sulla prima riga sono d'accordo, "ça va san dire" :), mentre sulla storia delle cadute è evidente che ognuno la può pensare come crede, ma io credo che quando uno cade, mentre si trova nelle prime posizioni del gruppo, il solo elemento che entra in scena è la sfortuna. Ed infatti C. Evans si era augurato una sola cosa, prima di cominciare: che la "dea bendata" non gli fosse contraria, come invece gli era accaduto l'anno prima. Riguardo ad Armstrong, non è vero che nei 7 Tours vinti non sia mai caduto, perché, oltre a quella che conoscono tutti nel 2003, ce ne fu un'altra, insieme a buona parte del gruppo, proprio come la prima di Contador quest'anno. Solo che era in quella non perse terreno (non rammento se si trovava negli ultimi 3 Km o perché riuscì a rientrare). Poi nell'ottavo, ancorché in condizione precaria a causa della clavicola, non cadde, mentre l'anno dopo, pur essendo in migliori condizioni (aveva quasi vinto il T.d.S.) fu uno stillicidio. :x
Per non essere troppo lungo, vorrei aggiungere che Kloden non era mai stato così in forma in vita sua e fu fermato nella famosa caduta di Vino, che avvenne in testa al gruppo, non al centro o in coda. :grr: e Voeckler, che non mi dirai, fosse poco concentrato o altro, secondo te è caduto o no? Ti rispondo io: 2+1, solo che ha avuto la fortuna di non farsi male. Oppure, secondo te, si fa male solo chi non sta già bene?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Damiano CUNEGO

Messaggio da leggere da Principe »

Ah, come se saper andare in bicicletta non fosse una dote per un ciclista professionista...

Io credo molto poco nella sfortuna: homo faber fortunae suae. Ho sempre pensato che la maggior parte delle cadute che si verificano in gruppo siano ampiamente evitabili dal singolo ciclista e, in ogni caso, che possano essere limitati i danni in classifica. E' risaputo che, nei momenti topici di una tappa, stare nelle prime posizioni del gruppo ti fa calare drasticamente le probabilità di rimanere coinvolti in una caduta e di perdere terreno dai primi. Sono convinto che esista una relazione tra forma fisica e probabilità di cadere. Più uno è in palla, più riesce a mantenere la lucidità necessaria per rimanere in piedi e posizionarsi dove è più difficile rimanere coinvolti in una caduta.

Prendete Armstrong: nei 7 tour vinti non ha perso un secondo per le cadute. Nell'ultimo tour che ha disputato, dove la condizione era quella che era, stava sempre per terra. Stesso discorso per Contador: se avesse avuto la condizione degli anni passati, dubito fortemente che avrebbe perso tutti quei secondi nelle prime tappe del tour di quest'anno.

Al di là del copione che dovete recitare ogni volta ("quando Cunego perde è colpa sua, quando vince è merito del fatto che non c'erano avversari"), il fatto che non abbia perso secondi a causa delle cadute, non mi sembra irrilevante nell'analisi della performance di Cunego nel tour 2011. Ma ormai su questo forum discorsi di qualità non se ne possono fare più.
Rispondi