Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Basso »

il_panta ha scritto:I corridori staranno attenti ad arrivare in classifica in una posizione pari e non dispari. :D
Già (ma credo che chiunque per occupare il posto che fu di Degenkolb sarebbe disposti a saltare il 2017 :D)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

Basso ha scritto:
il_panta ha scritto:I corridori staranno attenti ad arrivare in classifica in una posizione pari e non dispari. :D
Già (ma credo che chiunque per occupare il posto che fu di Degenkolb sarebbe disposti a saltare il 2017 :D)
Cancellara ha già affermato che non sarebbe un problema :D
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da matter1985 »

cauz ha scritto:
I sessanta (se non sbaglio) km di fuga solitaria di Boonen di qualche anno fa non contano come "lontano"?
,quella più che una fuga da lontano fu semplicemente una superiorità imbarazzante rispetto alla concorrenza :D
#JeSuisNizzolo
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Previsioni meteo per Roubaix: dovrebbe cominciare a piovere attorno alle 15 del sabato e continuare fino alle 3 di notte, quindi bel tempo fino alla conclusione della corsa e dovrebbe riprendere a piovere alle 17 di domenica
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17415
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da nino58 »

maurofacoltosi ha scritto:Previsioni meteo per Roubaix: dovrebbe cominciare a piovere attorno alle 15 del sabato e continuare fino alle 3 di notte, quindi bel tempo fino alla conclusione della corsa e dovrebbe riprendere a piovere alle 17 di domenica
Quindi sole e fango ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Winter ha scritto:
matter1985 ha scritto: Gougeard ce lo vedrei bene a tentare un'impresa del genere.Ma da quanto ho capito per quest'anno nada :(
Tanto nell'epoca delle radioline.. non ci sono chance :(
che bello non vedere i soliti vincere (Cancellara , Sagan , Boonen , Kristoff ecc) ma un'attaccante
I sessanta (se non sbaglio) km di fuga solitaria di Boonen di qualche anno fa non contano come "lontano"?
Ecco, mi hai tolto le parole di bocca, anzi di tastiera. Nel 2012 Boonen vinse partendo dai -60, stavamo ancora finendo di pranzare quando decise di lasciare la compagnia. Ci lamentiamo (giustamente) sempre del fatto che non si attacca più da lontano. Quelle poche volte che un fuoriclasse lo fa, cerchiamo di godercela fino in fondo e di non dimenticare.Tra l'altro quell'anno Boonen non aveva bisogno di fare un numero del genere, poteva benissimo fare una corsa più conservativa con Terpstra al suo fianco, e 'accontentarsi' di staccare tutti sul Carrefour o di battere i pochi avversari in volata. Invece decise di rischiare a favore dello spettacolo. Tra Roubaix e Fiandre nell'ultimo decennio di attacchi del genere e di gare della madonna ne abbiamo viste, se proprio dobbiamo lamentarci di qualcosa, forse sarebbe il caso di parlare di quel che sta accadendo alle classiche delle ardenne, sempre più simili per svolgimento ad una tappa di pianura del Tour de France.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:se proprio dobbiamo lamentarci di qualcosa, forse sarebbe il caso di parlare di quel che sta accadendo alle classiche delle ardenne, sempre più simili per svolgimento ad una tappa di pianura del Tour de France.
in realtà negli ultimi anni stanno diventando talmente monotone e scontate che sembrano addirittura una tappa di montagna del tour.
le tappe di pianura alla grande boucle sono sempre più frizzanti.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:se proprio dobbiamo lamentarci di qualcosa, forse sarebbe il caso di parlare di quel che sta accadendo alle classiche delle ardenne, sempre più simili per svolgimento ad una tappa di pianura del Tour de France.
in realtà negli ultimi anni stanno diventando talmente monotone e scontate che sembrano addirittura una tappa di montagna del tour.
le tappe di pianura alla grande boucle sono sempre più frizzanti.
volendo essere precisi, hai ragione pure su questo punto. La mia considerazione voleva significare proprio che le classiche delle ardenne in quanto a spettacolo stanno messe molto male.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:se proprio dobbiamo lamentarci di qualcosa, forse sarebbe il caso di parlare di quel che sta accadendo alle classiche delle ardenne, sempre più simili per svolgimento ad una tappa di pianura del Tour de France.
in realtà negli ultimi anni stanno diventando talmente monotone e scontate che sembrano addirittura una tappa di montagna del tour.
le tappe di pianura alla grande boucle sono sempre più frizzanti.
Sintesi perfetta, ironica e purtroppo veritiera, del ciclismo d'oggi :clap:
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

Ma anche Cancellara nel 2010 fece un numero impressionante tra Fiandre e Roubaix.
rhapsody
Messaggi: 264
Iscritto il: giovedì 31 marzo 2016, 14:07

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da rhapsody »

Difficile possa vincere vanmarcke: in volata è battuto e difficile possa staccare i due favoriti
Ergo se la giocano petere e fabian ! A meno che resiste stybar e se la può giocare in volata...
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

Vanmarcke è piuttosto veloce in realtà. Più di Stybar e più di Cancellara secondo me.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Dimenticate che lo spunto in volata è relativo dopo una corsa del genere, soprattutto quando si parla di differenze minime e corse selettive: Cancellara alla Sanremo si è spesso messo dietro velocisti di una certa nomea pur non essendo tale.
Chiaro che poi se metti Boonen vecchio stile o Degenkolb in volata contro di lui le prende 99 volte su 100 anche dopo 300 km, ma contro Vanmarcke lo vedo molto spesso vincente
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

udra ha scritto:Dimenticate che lo spunto in volata è relativo dopo una corsa del genere, soprattutto quando si parla di differenze minime e corse selettive: Cancellara alla Sanremo si è spesso messo dietro velocisti di una certa nomea pur non essendo tale.
Chiaro che poi se metti Boonen vecchio stile o Degenkolb in volata contro di lui le prende 99 volte su 100 anche dopo 300 km, ma contro Vanmarcke lo vedo molto spesso vincente
già, a mio avviso ha più chance Stybar che Vanmarcke in una volata con Cancellara al velodromo.
Ma tanto vincerà Terpstra approfittando della marcatura altrui.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da il_panta »

Lo so che i valori cambiano molto con la stanchezza, il mio era un appunto alla frase "Vanmarcke allo sprint è battuto" che è distante dalla realtà. Probabile, per niente certo. Io me lo aspetto molto forte domenica.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

galliano ha scritto:
udra ha scritto:Dimenticate che lo spunto in volata è relativo dopo una corsa del genere, soprattutto quando si parla di differenze minime e corse selettive: Cancellara alla Sanremo si è spesso messo dietro velocisti di una certa nomea pur non essendo tale.
Chiaro che poi se metti Boonen vecchio stile o Degenkolb in volata contro di lui le prende 99 volte su 100 anche dopo 300 km, ma contro Vanmarcke lo vedo molto spesso vincente
già, a mio avviso ha più chance Stybar che Vanmarcke in una volata con Cancellara al velodromo.
Ma tanto vincerà Terpstra approfittando della marcatura altrui.
L'Eitxx penso che deluderà per l'ennesima volta e sarebbe un fallimento clamoroso questa campagna del nord senza un podio domenica.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

La Etixx la vedo allo sbando, non hanno un punto fisso come lo era prima Boonen.
Fossi in Lefevere l'anno prossimo darei via molte mezze punte per prendere un Sagan.
Quando Terpstra vinse tutti avevano paura di Boonen perché fece il diavolo a quattro quel giorno, e così facendo lasciarono spazio al buon Niki.
Diciamo che se prima facevano la corsa, oggi la subiscono e passivamente pure
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19636
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

udra ha scritto:La Etixx la vedo allo sbando, non hanno un punto fisso come lo era prima Boonen.
Fossi in Lefevere l'anno prossimo darei via molte mezze punte per prendere un Sagan.
Quando Terpstra vinse tutti avevano paura di Boonen perché fece il diavolo a quattro quel giorno, e così facendo lasciarono spazio al buon Niki.
Diciamo che se prima facevano la corsa, oggi la subiscono e passivamente pure
Ma chi e' che diceva che l'Astana e' una squadra di perdenti?
Era forse il cardinale Lefevere? :champion:
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da torcia86 »

leggevo adesso che cavendish prenderà parte alla roubaix per capire se potrà diventare un futuro obiettivo, wiggins ha fatto lo stesso tentativo, molti qui sul forum palrano di nibali come adatto a questa tipologia di corsa memori della tappa al tour...
qui allora mi fermo a e lancio questa provocazione/riflessione, fra le monumento è forse quella alla quale possono competere più tipologie di ciclisti possibile, dal velocista al vincitore di tour? quindi diventare competitivi sul pavè è piu facile rispetto a vincere una volata a san remo o fare la differenza su un muro al fiandre?
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Secondo me è il contrario: ci sono diversi corridori in grado di andar forte su tutti i percorsi, ma non alla Roubaix (per esempio Gilbert e Kwiatkowski). Cavendish correrà la Roubaix per vedere se in futuro potrà puntare in alto, ma non è affatto detto che il responso sia positivo e le ipotesi su Nibali rimarranno tali finché non si cimenterà (e chissà se lo farà mai).

Il caso Wiggins è diverso: è lui ad essere un corridore particolare.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

cauz. ha scritto:
I sessanta (se non sbaglio) km di fuga solitaria di Boonen di qualche anno fa non contano come "lontano"?
Boonen ha fatto un'impresa eccezionale , direi leggendaria
Io parlavo piuttosto di corridori meno quotati , quelli che son in fuga prima di Aremberg
Forse perché non ci son nostri corridori tra i favoriti ..pero' ogni tanto non mi dispiacerebbe vedere una vittoria degli attaccanti delle prime ore
Belluschi M.
Messaggi: 2693
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 17:47

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Belluschi M. »

andriusskerla ha scritto:
Il caso Wiggins è diverso: è lui ad essere un corridore particolare.
Che poi non è che abbia spaccato il mondo nelle sue partecipazioni alla Roubaix.
Due buone prestazioni per carità, ma iper pompate dai suoi tifosi.
I protagonisti sono altri.
rhapsody
Messaggi: 264
Iscritto il: giovedì 31 marzo 2016, 14:07

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da rhapsody »

il_panta ha scritto:Lo so che i valori cambiano molto con la stanchezza, il mio era un appunto alla frase "Vanmarcke allo sprint è battuto" che è distante dalla realtà. Probabile, per niente certo. Io me lo aspetto molto forte domenica.
Sarà ma io mi baso sui precedenti: fiandre 2014, roubaix 2013 e 2014
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

rhapsody ha scritto:
il_panta ha scritto:Lo so che i valori cambiano molto con la stanchezza, il mio era un appunto alla frase "Vanmarcke allo sprint è battuto" che è distante dalla realtà. Probabile, per niente certo. Io me lo aspetto molto forte domenica.
Sarà ma io mi baso sui precedenti: fiandre 2014, roubaix 2013 e 2014

Cancellara ha mai battuto Boonen in uno sprint a due? :diavoletto: :sherlock:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

Merlozoro ha scritto:
rhapsody ha scritto:
il_panta ha scritto:Lo so che i valori cambiano molto con la stanchezza, il mio era un appunto alla frase "Vanmarcke allo sprint è battuto" che è distante dalla realtà. Probabile, per niente certo. Io me lo aspetto molto forte domenica.
Sarà ma io mi baso sui precedenti: fiandre 2014, roubaix 2013 e 2014

Cancellara ha mai battuto Boonen in uno sprint a due? :diavoletto: :sherlock:
Mi ricordo tra i due solo lo sprint alla Parigi-Roubaix 2008 ma c'era anche Ballan in quella volata.
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Il primo dei 22 settori è totalmente "immerso" nel fango e potrebbe essere tolto dal percorso.

http://www.dhnet.be/sports/cyclisme/par ... 22d60e94be
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
tizianomaria
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 3 aprile 2016, 13:31

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da tizianomaria »

Roubaix bagnata Roubaix fortunata
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Pascal ha scritto:
Merlozoro ha scritto: Cancellara ha mai battuto Boonen in uno sprint a due? :diavoletto: :sherlock:
Mi ricordo tra i due solo lo sprint alla Parigi-Roubaix 2008 ma c'era anche Ballan in quella volata.
Se non sbaglio titolammo, sul vecchio CW,

Santissima
Trinità Show

Il giorno dopo ci scrisse offeso un lettore cattolico. "Scherza coi fanti..." :D
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

maurofacoltosi ha scritto:Il primo dei 22 settori è totalmente "immerso" nel fango e potrebbe essere tolto dal percorso.

http://www.dhnet.be/sports/cyclisme/par ... 22d60e94be
è così impraticabile?
paro.jpg
paro.jpg (14.48 KiB) Visto 5550 volte
vediamo di scatenare un po' di polemica :D
Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

Sulla questione specialismo: sono convinto che, per quanto la Roubaix sia una corsa unica, potrebbe essere alla portata di molti più corridori (ovviamente parlo di campioni) di quanto non si pensi. Ci sono parecchi precedenti in questo senso: bartoli, che non ci aveva mai provato, autore di una prova eccellente al suo primo e ultimo tentativo; wiggins; il Nibali del tour. Il punto è che pochi non specialist ci provano, perché è un rischio, troppo distante dai gt in calendario ecc. Ma la questione non è che non sia alla loro portata: piuttosto, che per provarci bisognerebbe rischiare di compromettere in parte il resto della stagione, e nessuno se la sente.

Allo stesso modo, riprendendo dall'altro topic, sono convinto che un sagan (ricordate il numero alla tappa della tirreno con nibali? Non era certo un percorso semplice) o un Cancellara alla Liegi potrebbero fare bene; solo che per farlo dovrebbero impostare una stagione diversamente, ed è un rischio.

In sintesi, a molti manca il coraggio di rischiare e fare quello che il buon wiggins, dopo il successo al tour, ha provato a fare: Cambiare per una volta obiettivi e preparazione per testarsi in gare nuove e provare a scrivere la storia del ciclismo
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da claudiodance »

Leggo che Boonen sarebbe caduto con Demare al Fiandre e che la sua gara sarebbe poi stata condizionata da un dolore al polso e alla mano. Indipendentemente dallo spessore di questo infortunio vorrei dire una cosa.
Alla Ronde non è andato così male. 15° dopo aver anche lavorato per Terpstra quando questo rimaneva fuori dalle zone alte nella fase fluida della gara fra i -50 e i -30 al traguardo. Chiaramente non è stato brillante sui muri (mai in prima fila, sempre un po’ arrancante) e chiaramente non era in grado di scornarsi con i tre più forti, ma alla fine è arrivato davanti a un bel pezzo di gruppo e soprattutto internamente alla Etixx altre punte o mezze punte si sono sciolte peggio oltre le colonne d’Ercole dei 200 chilometri.
A Roubaix potrebbe essere un poco diversa la storia. A mio avviso Terpstra parte capitano, ma subito dietro c’è Tom. Tom è dannatamente abile sulle pietre e gli 8-10 chili più di Sagan e Cancellara non saranno una penale da dover pagare sui muri. Un po’ di fortuna, una squadra che fa le cose giuste e la corsa potrebbe mettersi male per molti favoriti…..e allora. Insomma, forza Tom.
Detto questo appare logico che il podio di Oudenaarde rappresenti esattamente i favoriti reali della Parigi Roubaix. Tutti e tre hanno condizione, Sagan pare baciato dalla forma della vita, Vanmarcke sta bene ed ha risultati sul velodromo, Cancellara…..basta il nome e basta la sua faccia dietro il podio della Ronde per capire che cova una rabbiosa rivincita. La rivalità con Sagan è ben più che sportiva e lo immagino iniettare rabbia e determinazione per tutta la settimana. Rimane il mio favorito principale.
Purtroppo ci sarà Kristoff, è in crescita e bisogna metterlo fra gli spauracchi.
...oh, ghè riat Dancelli!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17415
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da nino58 »

claudiodance ha scritto:Leggo che Boonen sarebbe caduto con Demare al Fiandre e che la sua gara sarebbe poi stata condizionata da un dolore al polso e alla mano. Indipendentemente dallo spessore di questo infortunio vorrei dire una cosa.
Alla Ronde non è andato così male. 15° dopo aver anche lavorato per Terpstra quando questo rimaneva fuori dalle zone alte nella fase fluida della gara fra i -50 e i -30 al traguardo. Chiaramente non è stato brillante sui muri (mai in prima fila, sempre un po’ arrancante) e chiaramente non era in grado di scornarsi con i tre più forti, ma alla fine è arrivato davanti a un bel pezzo di gruppo e soprattutto internamente alla Etixx altre punte o mezze punte si sono sciolte peggio oltre le colonne d’Ercole dei 200 chilometri.
A Roubaix potrebbe essere un poco diversa la storia. A mio avviso Terpstra parte capitano, ma subito dietro c’è Tom. Tom è dannatamente abile sulle pietre e gli 8-10 chili più di Sagan e Cancellara non saranno una penale da dover pagare sui muri. Un po’ di fortuna, una squadra che fa le cose giuste e la corsa potrebbe mettersi male per molti favoriti…..e allora. Insomma, forza Tom.
Detto questo appare logico che il podio di Oudenaarde rappresenti esattamente i favoriti reali della Parigi Roubaix. Tutti e tre hanno condizione, Sagan pare baciato dalla forma della vita, Vanmarcke sta bene ed ha risultati sul velodromo, Cancellara…..basta il nome e basta la sua faccia dietro il podio della Ronde per capire che cova una rabbiosa rivincita. La rivalità con Sagan è ben più che sportiva e lo immagino iniettare rabbia e determinazione per tutta la settimana. Rimane il mio favorito principale.
Purtroppo ci sarà Kristoff, è in crescita e bisogna metterlo fra gli spauracchi.
Esatto.
Kristoff è in crescendo di condizione e Boonen a Roubaix è come fosse in sala da pranzo di casa sua, però Petruzzo va che è una meraviglia ed un'altra meraviglia gli chiedo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Il livello di condizione di Boonen anche a me non sembra affatto modesto,non si ottengono tutti questi piazzamenti in corse di questo spessore altrimenti,soprattutto se le si corre in appoggio.L'impressione che ho io è che in tutta questa stagione delle pietre si sia visto un Boonen al servizio della squadra in previsione della Roubaix,dove sarà almeno co-capitano.Dichiarato o meno.Kristoff è cresciuto di livello in ogni singola corsa delle ultime settimane,vediamo a che livello si presenta domenica...
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

claudiodance ha scritto:Leggo che Boonen sarebbe caduto con Demare al Fiandre e che la sua gara sarebbe poi stata condizionata da un dolore al polso e alla mano. Indipendentemente dallo spessore di questo infortunio vorrei dire una cosa.
Alla Ronde non è andato così male. 15° dopo aver anche lavorato per Terpstra quando questo rimaneva fuori dalle zone alte nella fase fluida della gara fra i -50 e i -30 al traguardo. Chiaramente non è stato brillante sui muri (mai in prima fila, sempre un po’ arrancante) e chiaramente non era in grado di scornarsi con i tre più forti, ma alla fine è arrivato davanti a un bel pezzo di gruppo e soprattutto internamente alla Etixx altre punte o mezze punte si sono sciolte peggio oltre le colonne d’Ercole dei 200 chilometri.
A Roubaix potrebbe essere un poco diversa la storia. A mio avviso Terpstra parte capitano, ma subito dietro c’è Tom. Tom è dannatamente abile sulle pietre e gli 8-10 chili più di Sagan e Cancellara non saranno una penale da dover pagare sui muri. Un po’ di fortuna, una squadra che fa le cose giuste e la corsa potrebbe mettersi male per molti favoriti…..e allora. Insomma, forza Tom.
Detto questo appare logico che il podio di Oudenaarde rappresenti esattamente i favoriti reali della Parigi Roubaix. Tutti e tre hanno condizione, Sagan pare baciato dalla forma della vita, Vanmarcke sta bene ed ha risultati sul velodromo, Cancellara…..basta il nome e basta la sua faccia dietro il podio della Ronde per capire che cova una rabbiosa rivincita. La rivalità con Sagan è ben più che sportiva e lo immagino iniettare rabbia e determinazione per tutta la settimana. Rimane il mio favorito principale.
Purtroppo ci sarà Kristoff, è in crescita e bisogna metterlo fra gli spauracchi.
Concordo su quasi tutto. Il quasi è dovuto all'ultima mezza riga. Kristoff ha già dimostrato nelle precedenti stagioni,ed in particolar modo l'anno scorso, di digerire molto meno bene il pavè della Roubaix rispetto ai muri fiamminghi. Nel 2015 ha letteralmente dominato questo periodo con 3 tappe e la generale a La Panne, la vittoria al Fiandre e quella allo Scheldeprijs, ma a Roubaix ha faticato oltre le previsioni, visto che dopo quanto fatto la domenica precedente era dato ovviamente come favorito anche al velodromo. Arrivò 10° regolando un gruppo di inseguitori di una 15ina di corridori, ma non fu mai presente nel vivo della corsa. Non si può dire che la sua forma sia improvvisamente calata nel giro di una manciata di giorni. Evidentemente non è così performante come nelle corse Fiamminghe, che tra di loro sono assai simili, ma che rispetto alla Roubaix qualche differenza la presentano.
Io dico che difficilmente riuscirà ad entrare nei 5.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Kristoff gli anni scorsi però ha sempre dato l'impressione di puntare più forte sul Fiandre,forse arrivava a Roubaix fisicamente già in calo.Quest'anno la sua forma è stata più scadente inizialmente (almeno nella stagione delle pietre) per poi migliorare di volta in volta,vediamo se si è arrestata al Fiandre o ha ancora margine.Domenica ho avuto l'impressione che più di altri abbia compiuto uno sforzo clamoroso per il proprio piazzamento,potrebbe aver avuto un dispendio di energie esagerato per pensare di puntare forte anche alla Roubaix.Poi che possa avere anche minore attitudine potrebbe pure essere e,aggiungo,non è detta che tutti abbiano nelle corde le energie necessarie a bissare lo sforzo allo stesso modo.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Montana Miller ha scritto:Kristoff gli anni scorsi però ha sempre dato l'impressione di puntare più forte sul Fiandre,forse arrivava a Roubaix fisicamente già in calo.Quest'anno la sua forma è stata più scadente inizialmente (almeno nella stagione delle pietre) per poi migliorare di volta in volta,vediamo se si è arrestata al Fiandre o ha ancora margine.Domenica ho avuto l'impressione che più di altri abbia compiuto uno sforzo clamoroso per il proprio piazzamento,potrebbe aver avuto un dispendio di energie esagerato per pensare di puntare forte anche alla Roubaix.Poi che possa avere anche minore attitudine potrebbe pure essere e,aggiungo,non è detta che tutti abbiano nelle corde le energie necessarie a bissare lo sforzo allo stesso modo.
L'anno scorso al Fiandre aveva una condizione mostruosa, dopo 3 giorni andò a vincere pure lo Scheldeprijs (corsa alla quale poteva benissimo rinunciare se si fosse sentito in calando), ancora una manciata di giorni e alla Roubaix nei tratti di pavè più duri andava difficoltà. Mi viene difficile concepire che nel giro di un lasso di tempo così ristretto, senza guai fisici nel mezzo, possa aver evidenziato un calo di condizione così marcato.
Inoltre, non sono così convinto che sia in crescita. Ci sta benissimo che i miglior l Kristoff versione 2016 sia quello visto domenica scorsa, ovvero uno-due gradini sotto quello della scorsa stagione, e che la sua condizione domenica prossima sia la medesima.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

intanto tony martin dice che vuole trasformarsi in un corridore da classiche, è il suo nuovo obiettivo. una cosa tipo wiggins.
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da udra »

Lo vedo meglio in tv, con tutte le chiacchiere che fa ci starebbe a pennello.
Ultimamente sembrerebbe più interessato a quello che a andare forte (è dal Tour dello scorso anno che non ne azzecca più una, anche se oltre a quello non ha fatto granché nel 2015)
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: L'anno scorso al Fiandre aveva una condizione mostruosa, dopo 3 giorni andò a vincere pure lo Scheldeprijs (corsa alla quale poteva benissimo rinunciare se si fosse sentito in calando), ancora una manciata di giorni e alla Roubaix nei tratti di pavè più duri andava difficoltà. Mi viene difficile concepire che nel giro di un lasso di tempo così ristretto, senza guai fisici nel mezzo, possa aver evidenziato un calo di condizione così marcato.
Inoltre, non sono così convinto che sia in crescita. Ci sta benissimo che i miglior l Kristoff versione 2016 sia quello visto domenica scorsa, ovvero uno-due gradini sotto quello della scorsa stagione, e che la sua condizione domenica prossima sia la medesima.
Hai ragione,il discorso sulla condizione lascia(me)lo perdere,dici bene che non può sparire da una settimana all'altra,per giunta con gli stessi avversari.Su Scheldeprijs,fossi in lui,lo scorso anno ancor più di questo in cui persevera come se volesse monetizzare subito pensando di avere poche possibilità alla Roubaix,avrei provato a saltarlo in favore di un po' di riposo e qualche allenamento specifico in più.Ci siamo abituati in questi anni a Superman in grado di doppiare con continuità prestazioni mostruose sia al Fiandre che alla Roubaix con in mezzo magari anche la Gand o adesso Scheldeprijs,come se fosse scontato mantenere lo stesso livello,ma non tutti sono Boonen e Cancellara.Che poi,ripeto,magari è stata solo una mia impressione,ma al Fiandre è sembrato spendere più di altri e quando la condizione non ti assiste più di tanto conta ancora di più.
Pascal
Messaggi: 273
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2016, 17:59

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Pascal »

Martin si è stufato di vincere solo a crono?mi sembra in netto calo rispetto al top raggiunto tra il 2011 e il 2013.
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da torcia86 »

guidobaldo de medici ha scritto:intanto tony martin dice che vuole trasformarsi in un corridore da classiche, è il suo nuovo obiettivo. una cosa tipo wiggins.
mi sa che ha da lavorare e tanto.... a mio avviso potrebbe essere competitivo solo in una roubaix o un lombardia non troppo duro
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

guidobaldo de medici ha scritto:intanto tony martin dice che vuole trasformarsi in un corridore da classiche, è il suo nuovo obiettivo. una cosa tipo wiggins.
Riprendo il Messaggio di Belluschi e concordo con lui , iperpompato (e sopravvalutato) dai suo tifosi
ma Wiggins non è che ha fatto ste grandi imprese..

Sanremo : Miglior Piazzamento 44
Fiandre : 32
Roubaix : 9
Liegi : 74
Lombardia : mai finito
Avatar utente
Alpe.di.Siusi
Messaggi: 2695
Iscritto il: domenica 16 agosto 2015, 20:14

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Alpe.di.Siusi »

Per me non ci sono cosi grandi favoriti come alla Fiandre. La Etixx fara del tutto per finire sul podio finalmente in una gara importante di questa campagna di classiche. In più alla Roubaix ci possono sempre essere sorprese o che il tempo fa la sua. Mi aspetto una gara molto bella ed equilibrata. Vedremo :cincin:
CG FANTACICLISMO (2020)
CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
9 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

torcia86 ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:intanto tony martin dice che vuole trasformarsi in un corridore da classiche, è il suo nuovo obiettivo. una cosa tipo wiggins.
mi sa che ha da lavorare e tanto.... a mio avviso potrebbe essere competitivo solo in una roubaix o un lombardia non troppo duro
Al Lombardia si deve rilanciare continuamente,non mi sembra cosa per lui.La tappa light dello scorso Tour forse gli ha dato troppo coraggio ma d'altronde qualcosa doveva pur fare,avendo perso colpi a cronometro.Più ragionevole la scelta della Roubaix.Per ora ha fatto solo lavoro in appoggio,rischia di diventare un ibrido che fa solo quel tipo di lavoro.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

Winter ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:intanto tony martin dice che vuole trasformarsi in un corridore da classiche, è il suo nuovo obiettivo. una cosa tipo wiggins.
Riprendo il Messaggio di Belluschi e concordo con lui , iperpompato (e sopravvalutato) dai suo tifosi
ma Wiggins non è che ha fatto ste grandi imprese..

Sanremo : Miglior Piazzamento 44
Fiandre : 32
Roubaix : 9
Liegi : 74
Lombardia : mai finito
non saranno queste grandi imprese, ma a me non risultano altri corridori nel ciclismo moderno che abbiano saputo vincere tour de france, ori olimpici e mondiali su pista a ripetizione, podi e piazzamenti nei GT, mondiali e olimpiadi a cronometro, record dell'ora e top ten in una monumento.

potrà non piacere, si potrà ritenerlo "pompato" (questa poi...), ma a me pare davvero un caso unico e un esempio di eccellenza su più terreni. fosse un'attitudine un po' più condivisa, il ciclismo avrebbe solo da guadagnarne, invece accontentiamoci di vedere domenica alla roubaix un gruppo di corridori che poi scomparirà per i 10 mesi successivi.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

intervista a museeuw, dice che secondo lui può vincere solo sagan, forma strepitosa e non ha più pressioni. dice che sagan ha davanti 7-8 anni dove può vincere tutte le cobbled classics che vuole, le classiche del pavè. anche moser dà favorito sagan. moser è impressionato dalla crono che sagan ha fatto domenica negli ultimi chilometri.

benoot ancora molto mal messo. lunedì è stato sulla bici un'ora, martedì un'ora e mezza. oggi prova la ricognizione del percorso con il gruppo. ha abrasioni ovunque, viso, mani, braccia, gambe, ma il problema è la ferita profonda al gomito. gliel'hanno pulita e cucita, però quando corre gli fa male.
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Ufficiale: Demare non ci sarà.
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Montana Miller »

guidobaldo de medici ha scritto: anche moser dà favorito sagan. moser è impressionato dalla crono che sagan ha fatto domenica negli ultimi chilometri.
Ha impressionato anche me e allora ho fatto rewind con il My Sky e fatto scattare il cronometro,memore di una super prestazione di Bartoli 20 anni fa che da dopo il Grammont tenne i 52.Prendila col beneficio del dubbio sia perché posso non essere stato capace io a far partire il tempo a tempo debito sia perché il chilometraggio televisivo altrettanto non mi sembrava così fedele,ma negli ultimi 12 km Sagan ha fatto 14.01 a 51.4 di media.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21781
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Montana Miller ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: anche moser dà favorito sagan. moser è impressionato dalla crono che sagan ha fatto domenica negli ultimi chilometri.
Ha impressionato anche me e allora ho fatto rewind con il My Sky e fatto scattare il cronometro,memore di una super prestazione di Bartoli 20 anni fa che da dopo il Grammont tenne i 52.Prendila col beneficio del dubbio sia perché posso non essere stato capace io a far partire il tempo a tempo debito sia perché il chilometraggio televisivo altrettanto non mi sembrava così fedele,ma negli ultimi 12 km Sagan ha fatto 14.01 a 51.4 di media.
:ponpon:
aah però

tenere 15 secondi con dietro cancellara e vanmarcke la dice lunga sulla prestazione dello slovacco.
ve lo dicevo io che ad harelbeke aveva fatto una sceneggiata per tranquillizzare gli avversari ed evitare di essere boicottato :D

Tornando su kristoff, mi da l'idea di essere un po' troppo macchinoso a mettersi in moto, a rilanciare e forse questo lo paga sul pavè.
Non mi pare avere l'accelerazione di un cancellara o sagan, ma anche di uno stybar sulle pietre.
Non fa in tempo ad arrivare alla velocità di crociera che magari deve frenare e perde tutta l'inerzia che fatica a riprendere.
In piano sul pavè la velocità è decisamente più alta che sui muri del fiandre e questo suo difetto lo penalizza maggiormente.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Paris-Roubaix 2016 (10 aprile)

Messaggio da leggere da Scattista »

galliano ha scritto:

Tornando su kristoff, mi da l'idea di essere un po' troppo macchinoso a mettersi in moto, a rilanciare e forse questo lo paga sul pavè.
Non mi pare avere l'accelerazione di un cancellara o sagan, ma anche di uno stybar sulle pietre.
Non fa in tempo ad arrivare alla velocità di crociera che magari deve frenare e perde tutta l'inerzia che fatica a riprendere.
In piano sul pavè la velocità è decisamente più alta che sui muri del fiandre e questo suo difetto lo penalizza maggiormente.
e che è... una petroliera?
Immagine
Rispondi