Il tempo massimo: a che cosa serve

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Winter »

il_panta ha scritto:Ma perchè nessuno fa ricorso contro questa decisione? Non un ricorso per motivi morali, ma anche solo utilitaristici. Froome domani non può avere tutta la squadra con sè, è assurdo. E' come se un ciclista ritirato alla seconda tappa potesse ripartire alla 16esima e lavorare per la squadra.
perche' tutti hanno da perdere ad avere meno corridori in corsa
crevaison
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2014, 13:41

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da crevaison »

grazie alla gazzetta ho trovato questa chicca :D
http://archiviostorico.gazzetta.it/1998 ... 6209.shtml
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto:
il_panta ha scritto:Ma perchè nessuno fa ricorso contro questa decisione? Non un ricorso per motivi morali, ma anche solo utilitaristici. Froome domani non può avere tutta la squadra con sè, è assurdo. E' come se un ciclista ritirato alla seconda tappa potesse ripartire alla 16esima e lavorare per la squadra.
perche' tutti hanno da perdere ad avere meno corridori in corsa
Non direi proprio, forse non hai letto bene l'ordine d'arrivo perchè la Sky sarebbe rimasta col solo Froome in corsa e per gli avversari non credo sarebbe stato poi così male.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter ha scritto:
il_panta ha scritto:Ma perchè nessuno fa ricorso contro questa decisione? Non un ricorso per motivi morali, ma anche solo utilitaristici. Froome domani non può avere tutta la squadra con sè, è assurdo. E' come se un ciclista ritirato alla seconda tappa potesse ripartire alla 16esima e lavorare per la squadra.
perche' tutti hanno da perdere ad avere meno corridori in corsa
Non direi proprio, forse non hai letto bene l'ordine d'arrivo perchè la Sky sarebbe rimasta col solo Froome in corsa e per gli avversari non credo sarebbe stato poi così male.
Per le cose serie io non ho mai visto ancora una presa di posizione dei corridori, al massimo un messaggio di indignazione su twitter ( :censura: ). Se piove o c'è una caduta in gruppo, allora si lì vengono fuori i nuovi Cancellara e i nuovi Paolini che vogliono neutralizzazioni e cose simili...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Bitossi »

tommaso ha scritto:Mi sono accorto adesso che hanno tolto 25 punti nella classifica per la maglia verde a tutti i fuori tempo massimo, anche a chi non li aveva ma li dovesse fare da qui alla fine.
Io li avrei esclusi tutti
Be', però questo è previsto espressamente dai regolamenti generali UCI:

2.6.032 (Finishing deadline)
The finishing deadline shall be set in the specific regulations for each race in accordance with the characteristics of the stage. In exceptional cases only, unpredictable and of force majeure, the commissaires panel may extend the finishing time limits after consultation with the organiser.
In case riders out of the time limit are given a second chance by the president of the commissaires panel, they shall have confiscated the equivalent points awarded to the winner of this same stage to their individual general classification by points even if their points total in this classification becomes negative.

;)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Subsonico »

eka ha scritto:qui si trovano dei tweet interessanti
http://www.cyclingweekly.co.uk/news/rac ... D2keu3R.99
come devenys che parla di moto che hanno ostacolato i corridori. può essere? non ho visto la tappa :(
forse intendeva il contrario...da belga, deve avere un certo occhio per le scie. :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Subsonico »

crevaison ha scritto:grazie alla gazzetta ho trovato questa chicca :D
http://archiviostorico.gazzetta.it/1998 ... 6209.shtml
bei tempi
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Bitossi ha scritto: 2.6.032 (Finishing deadline)
The finishing deadline shall be set in the specific regulations for each race in accordance with the characteristics of the stage. In exceptional cases only, unpredictable and of force majeure, the commissaires panel may extend the finishing time limits after consultation with the organiser.


;)
.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17410
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da nino58 »

Eh sì, casi eccezionali.
Quelli che erano da applicare in quella Tirreno e che non erano da applicare l'altroieri.
Certamente l'esigenza di spettacolo nelle tappe seguenti è l'unica giustificazione che non dovrebbe mai essere applicata per l'annullamento del tempo massimo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Fiammingo »

se fosse stato applicato sarebbe finito il filotto di Adam Hansen!! :D
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto:Eh sì, casi eccezionali.
Quelli che erano da applicare in quella Tirreno e che non erano da applicare l'altroieri.
Certamente l'esigenza di spettacolo nelle tappe seguenti è l'unica giustificazione che non dovrebbe mai essere applicata per l'annullamento del tempo massimo.
Ma se anche fossero rimasti in 71, credete che non ci sarebbe stato spettacolo? Io penso che sarebbe stato ancora meglio perchè con le squadre dimezzate si sarebbero viste delle tappe decisamente più combattute ed incerte.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Eshnar »

crevaison ha scritto:grazie alla gazzetta ho trovato questa chicca :D
http://archiviostorico.gazzetta.it/1998 ... 6209.shtml
ecco... paragoniamo un attimo l'atteggiamento di Castellano nella Tirreno del 98 a quello di vegni nella Tirreno del 2016 :diavoletto:
Avatar utente
Bitossi
Messaggi: 4899
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:41
Località: Milano

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Bitossi »

nino58 ha scritto:Eh sì, casi eccezionali.
Quelli che erano da applicare in quella Tirreno e che non erano da applicare l'altroieri.
Certamente l'esigenza di spettacolo nelle tappe seguenti è l'unica giustificazione che non dovrebbe mai essere applicata per l'annullamento del tempo massimo.
Ovvio, l'altro giorno queste evenienze non erano presenti, ed è il merito della questione.
Il mio intervento voleva dire che, una volta fatta la cacata, non restava che seguire pedissequamente i regolamenti... ;)
Immagine
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Slegar »

98 girini rimasti in gara al termine della tappa:
http://www.museociclismo.it/content/cor ... 18614.html

Beccare 54' di ritardo in tre ore di gara scarse ci riuscivo anch'io che sulla bici sono una pippa: a casa a piedi per "insulto al ciclismo" altro che riammessi in gara.

La prossima volta possono pure prendere il treno (meglio prenderlo che finirci sotto alla Roubaix)
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da maglianera »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
nino58 ha scritto:Eh sì, casi eccezionali.
Quelli che erano da applicare in quella Tirreno e che non erano da applicare l'altroieri.
Certamente l'esigenza di spettacolo nelle tappe seguenti è l'unica giustificazione che non dovrebbe mai essere applicata per l'annullamento del tempo massimo.
Ma se anche fossero rimasti in 71, credete che non ci sarebbe stato spettacolo? Io penso che sarebbe stato ancora meglio perchè con le squadre dimezzate si sarebbero viste delle tappe decisamente più combattute ed incerte.
il giro del 1975, che non è preistoria, lo conclusero in 70 (anche perché erano partiti solo in 90; comunque un'intera squadra olandese fra ritirati e ftm non finì il quel Giro)
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Subsonico »

Slegar ha scritto:98 girini rimasti in gara al termine della tappa:
http://www.museociclismo.it/content/cor ... 18614.html
Limiti strettissimi, tra l'altro: coi limiti di oggi sarebbero stati tutti dentro.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Il tempo massimo: a che cosa serve

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Winter ha scritto:
il_panta ha scritto:Ma perchè nessuno fa ricorso contro questa decisione? Non un ricorso per motivi morali, ma anche solo utilitaristici. Froome domani non può avere tutta la squadra con sè, è assurdo. E' come se un ciclista ritirato alla seconda tappa potesse ripartire alla 16esima e lavorare per la squadra.
perche' tutti hanno da perdere ad avere meno corridori in corsa
Non direi proprio, forse non hai letto bene l'ordine d'arrivo perchè la Sky sarebbe rimasta col solo Froome in corsa e per gli avversari non credo sarebbe stato poi così male.
Sì ma la vuelta mica è solo la sky..
E poi.. il modo di correre della squadra inglese è l ideale per chi ha la maglia
Se fossero interessati.. si mettono loro a tirare al posto della Movistar
stessa cosa l astana..che quando c è da aiutare la maglia che sia gialla ecc è sempre in prima fila
mentre se escludiamo 90 corridori..
cosa succede?
l anarchia
e chi perde quando arriva l anarchia?
chi ha qualcosa..
Vuol dire correre dietro a tutti per una settimana senza aiuti da nessuno
in venti minuti c son 18 corridori
parte il 15..con altri 5 corridori.. ad inizio tappa
non lo seguì. .iniziano a prender minuti..
Fai tirare la squadra
un giorno..due..tre
poi lo paghi

Mentre con lo status quo..zero problemi o quasi
corsa più controllata
Tu pensi che sky proverà mai un attacco da 120 km all arrivo? Io no
loro prediligono tenere il gruppo unito

Be per quintana l ideale
Rispondi