European Championship - Plumelec 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da herbie »

beh, ma effettivamente, al di là delle battute sulla Polonia, si stenta a capire per chi tirasse il Belgio sulla cote finale.
Ultima modifica di herbie il domenica 18 settembre 2016, 16:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Madonna Sagan :champion:
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Lazzaro
Messaggi: 683
Iscritto il: domenica 5 ottobre 2014, 14:51

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Lazzaro »

Walter_White ha scritto:Sagan Campione Nazionale, Europeo e Mondiale....what else? :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
grande Peter!
ma credo che quest'anno il campione nazionale sia suo fratello
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

Walter_White ha scritto:Sagan Campione Nazionale, Europeo e Mondiale....what else? :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
non modifica il giudizio su peter, ma il campione nazionale slovacco in carica è juraj. :D
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

All'Italia sono mancate le punte.... Ulissi e Colbrelli.
Peccato perchè avevamo corso bene, le azioni di Moser e di Villella molto belle (quella di Moreno soprattutto)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

C' è mancato Moscon in questo finale.
Non avrebbe vinto contro Sagan, ma sarebbe stato lì, con i cinque davanti.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Pavè »

Giusto vincitore, corsa adatta a Sagan.
Ultima corsa oggi per Domulin?
Cancellara, Valverde
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

herbie ha scritto:beh, ma effettivamente, al di là delle battute sulla Polonia, si stenta a capire per chi tirasse il Belgio sulla cote finale.
Meersmann o gilbert
Ultima modifica di simociclo il domenica 18 settembre 2016, 16:51, modificato 1 volta in totale.
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Lazzaro ha scritto:
Walter_White ha scritto:Sagan Campione Nazionale, Europeo e Mondiale....what else? :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:
grande Peter!
ma credo che quest'anno il campione nazionale sia suo fratello
Vero :hammer:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Grammont63
Messaggi: 651
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 17:46

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Grammont63 »

Ha vinto il più forte senza discussioni, bravo Peter !
Noi bene "i gregari" e meno bene le punte designate, peccato alla fine per Moscon ma credo che contro questo Sagan non ce ne è per nessuno...
Per ora mi alleno in modo molto discontinuo...
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Il gigante con i bambini. Facilità imbarazzante. Su un percorso del genere non ce n'è per nessuno :clap: :clap:

Bravo Cassani. Tatticamente nulla da imputare. Bravissimo Moser, bravo Vilella. Meno bene Ulissi e soprattutto Sonny.
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da herbie »

simociclo ha scritto:
herbie ha scritto:beh, ma effettivamente, al di là delle battute sulla Polonia, si stenta a capire per chi tirasse il Belgio sulla cote finale.
Meersmann o gilbert
Gilbert aveva speso tanto in fuga precedentemente, e comunque non se la giocava mai e poi mai contro Sagan e gli altri, avrebbe dovuto anticipare come infatti ha tentato di fare senza fortuna.
Meersman...dov'era???

non mi convince.

Gli spagnoli, poi, ancor meno.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

herbie ha scritto:
simociclo ha scritto:
herbie ha scritto:beh, ma effettivamente, al di là delle battute sulla Polonia, si stenta a capire per chi tirasse il Belgio sulla cote finale.
Meersmann o gilbert
Gilbert aveva speso tanto in fuga precedentemente, e comunque non se la giocava mai e poi mai contro Sagan e gli altri, avrebbe dovuto anticipare come infatti ha tentato di fare.
Meersman...dov'era???

non mi convince.

Gli spagnoli, poi, ancor meno.
gli spagnoli hanno piazzato moreno secondo... se si parte dal presupposto che deve tirare solo la squadra del favorito non tirava nessuno..... non capisco il tuo ragionamento
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
team opc
Messaggi: 1978
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 20:34

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da team opc »

Buona Italia,ma la delusione arriva da Corbelli e Ulissi
mdm52
Messaggi: 3061
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da mdm52 »

[quote=

gli spagnoli hanno piazzato moreno secondo... se si parte dal presupposto che deve tirare solo la squadra del favorito non tirava nessuno..... non capisco il tuo ragionamento[/quote]
esatto!
anche perché, al solito, il favorito ha vinto senza squadra :D
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da herbie »

simociclo ha scritto:
herbie ha scritto:
simociclo ha scritto:
Meersmann o gilbert
Gilbert aveva speso tanto in fuga precedentemente, e comunque non se la giocava mai e poi mai contro Sagan e gli altri, avrebbe dovuto anticipare come infatti ha tentato di fare.
Meersman...dov'era???

non mi convince.

Gli spagnoli, poi, ancor meno.
gli spagnoli hanno piazzato moreno secondo... se si parte dal presupposto che deve tirare solo la squadra del favorito non tirava nessuno..... non capisco il tuo ragionamento
non è Alaphilippe secondo?

maddai Moreno sulla carta era battuto anche da tanti altri, Meersman compreso....
Moreno se la poteva giocare attaccando all'ultimo chilometro, ma un colpo così contro Sagan ti riesce se fai la sorpresa e parti da dietro, non se schieri davanti la squadra a tirare.

Capita che non tiri solo la squadra del favorito.
Infatti Francia e Polonia davanti a tirare un perchè ce l'avevano.

Belgio e Spagna proprio no.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10026
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da TIC »

Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Ma Colbrelli dov'è sparito? E' mancato completamente. Non che Ulissi abbia fatto molto meglio eh. Sagan di altro pianeta, ma non lo scopriamo certo oggi.
Colbrelli e' indubbiamente abbastanza forte. Ma corre corse di serie C, e' tutto un altro cambio di ritmo nelle corse principali. Dunque puo' faare bene melle classiche di primavera perche la sua squadra corre la Tirreno, ma poi basta. Prossimo anno finalmente cambia squafra, ma ha perso tanto tempo, doveva farlo prima.
Ulissi non c'e niente da fare, e' quello, non penso abbia margini di miglioramento.
Moser su un arrivo cosi e con la condizione che ha, se stava buono poteva puntare a un podio. Ma va bene cosi', ha fatto l'azione piu bella della corsa.
Moscon sfortunato. Villella non me lo aspettavo.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Pavè »

Maglia migliorabile di campione Europeo, quella della Niewiadoma di quest' anno era migliore.
Cancellara, Valverde
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da herbie »

PS: quando Sagan inanellava secondi e terzi posti nelle più importanti classiche del calendario (e buttali via....) nella delusione generale non ce ne erano tanti oltre a me a dire che era solo questione di far passare qualche mese o anno ed attendere il calo fisiologico di pochissimi "grandi vecchi" per vederlo dominare o quasi, da quel fuoriclasse assoluto che è sempre stato. Ovviamente nelle SUE corse, non in classifica generale dei GT, perchè ancora di Merckx ne è nato uno solo...

Oggi però ha beneficiato della condotta di corsa fuori dalla logica della corsa di alcune squadre come Belgio e soprattutto Spagna. Alaphilippe Kwiatkowski altri corridori molto veloci anche in sprint di gruppo una speranziella di giocarsela con un Sagan magari appannato ce la potevano avere. Gilbert e Moreno NO.
Quelli dovevano seguire tutti gli attacchi possibili immaginabili e comunque rendere la corsa il più selettiva possibile.
Ultima modifica di herbie il domenica 18 settembre 2016, 17:15, modificato 1 volta in totale.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

herbie ha scritto:
Gilbert aveva speso tanto in fuga precedentemente, e comunque non se la giocava mai e poi mai contro Sagan e gli altri, avrebbe dovuto anticipare come infatti ha tentato di fare senza fortuna.
Meersman...dov'era???

non mi convince.

Gli spagnoli, poi, ancor meno.

Nicolas Geay che seguiva il gruppo dalla moto ha detto che le chance di Gilbert erano intatte quando hanno ripreso il gruppo perchè comunque non aveva mai tirato
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da herbie »

meriadoc ha scritto:
herbie ha scritto:
Gilbert aveva speso tanto in fuga precedentemente, e comunque non se la giocava mai e poi mai contro Sagan e gli altri, avrebbe dovuto anticipare come infatti ha tentato di fare senza fortuna.
Meersman...dov'era???

non mi convince.

Gli spagnoli, poi, ancor meno.

Nicolas Geay che seguiva il gruppo dalla moto ha detto che le chance di Gilbert erano intatte quando hanno ripreso il gruppo perchè comunque non aveva mai tirato
questa la dovevo ancora sentire, che il corridore in fuga ha riposato più di quello che è stato in gruppo...
certo che non avrà tirato in fuga, ma ovviamente chi è stato a ruota in gruppo ha speso meno. Se un corridore lo hai avuto in fuga, poi non puoi pensare che abbia l'esplosività per vincere uno sprint. Al massimo puoi tenerlo all'attacco seguendo altri.
ma in ogni caso quello che Gilbert avesse avuto ancora, avrebbe dovuto darlo anticipando lo sprint e/o seguendo i vari attacchi. Idem Moreno che è un corridore con la caratteristica sgasata potentissima sul chilometro in salita.
tommaso
Messaggi: 328
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 16:48

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da tommaso »

herbie ha scritto:PS: quando Sagan inanellava secondi e terzi posti nelle più importanti classiche del calendario (e buttali via....) nella delusione generale non ce ne erano tanti oltre a me a dire che era solo questione di far passare qualche mese o anno ed attendere il calo fisiologico di pochissimi "grandi vecchi" per vederlo dominare o quasi, da quel fuoriclasse assoluto che è sempre stato. Ovviamente nelle SUE corse, non in classifica generale dei GT, perchè ancora di Merckx ne è nato uno solo...

Oggi però ha beneficiato della condotta di corsa fuori dalla logica della corsa di alcune squadre come Belgio e soprattutto Spagna. Alaphilippe Kwiatkowski altri corridori molto veloci anche in sprint di gruppo una speranziella di giocarsela con un Sagan magari appannato ce la potevano avere. Gilbert e Moreno NO.
Quelli dovevano seguire tutti gli attacchi possibili immaginabili e comunque rendere la corsa il più selettiva possibile.
Io tutti sti dubbiosi su Sagan non me li ricordo. Personalmente pensavo che a questo punto avrebbe giá vinto 4-5 monumento mentre ha solo il Fiandre di quest'anno
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Basta rileggere le prime pagine della sua discussione
Ultima modifica di chinaski89 il domenica 18 settembre 2016, 18:40, modificato 1 volta in totale.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da GregLemond »

Io, ad esempio, parlavo anche di un Mr K. che aveva dimostrato di più.

Sono tra quelli smentiti ed innamorati.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Deadnature ha scritto:Vabbè, bravi Moser e Villela, nobili le loro azioni, ma quando c'è Sagan si corre per il piazzamento.
Indubbiamente però le altre nazionali gli hanno steso il tappeto rosso.
Incomprensibile in Belgio che con un Gilbert non al top avrebbe fatto molto meglio a far partire un uomo assieme a Moser piuttosto che tirare per Sagan.

Deluso pure da Ulissi che ha fatto gara anonima.
La Polonia era al servizio di Sagan?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da galliano »

herbie ha scritto: Infatti Francia e Polonia davanti a tirare un perchè ce l'avevano.
Belgio e Spagna proprio no.
ma Kwiatkowski non era in corsa, o sbaglio?

Comunque non capisco perché almeno uno dei due francesi non ha provato ad anticipare la volata per costringere Sagan a chiudere, mentre l'altro se ne stava a ruota.
Forse non cambiava nulla, ma era un tentativo da fare piuttosto che giocarsi lo sprint in due.
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

galliano ha scritto: Comunque non capisco perché almeno uno dei due francesi non ha provato ad anticipare la volata per costringere Sagan a chiudere, mentre l'altro se ne stava a ruota.
Forse non cambiava nulla, ma era un tentativo da fare piuttosto che giocarsi lo sprint in due.
da aggiungere pure gallopin che ha fatto settimo, rendendo il finale dei francesi ancora più incomprensibile (cioè, a parte il fatto che evidentemente ognuno ha corso per sé).
certo alaphilippe dumoulin e gallopin erano tutti e tre adatti a un finale come questo, ma avendo come avversario sagan un attacco all'ultimo km andava fatto, specie mentre tutti si guardavano (che poi è come gallopin ha vinto il gp di vallonia l'altro giorno).
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6950
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

herbie ha scritto:
simociclo ha scritto:
herbie ha scritto:
Gilbert aveva speso tanto in fuga precedentemente, e comunque non se la giocava mai e poi mai contro Sagan e gli altri, avrebbe dovuto anticipare come infatti ha tentato di fare.
Meersman...dov'era???

non mi convince.

Gli spagnoli, poi, ancor meno.
gli spagnoli hanno piazzato moreno secondo... se si parte dal presupposto che deve tirare solo la squadra del favorito non tirava nessuno..... non capisco il tuo ragionamento
non è Alaphilippe secondo?

maddai Moreno sulla carta era battuto anche da tanti altri, Meersman compreso....
Moreno se la poteva giocare attaccando all'ultimo chilometro, ma un colpo così contro Sagan ti riesce se fai la sorpresa e parti da dietro, non se schieri davanti la squadra a tirare.

Capita che non tiri solo la squadra del favorito.
Infatti Francia e Polonia davanti a tirare un perchè ce l'avevano.

Belgio e Spagna proprio no.
continuo a non capire: la Polonia ha fatto bene a tirare per Golas e il Belgio no per Meersman e Gilbert? ragionamento strano....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da galliano »

dietzen ha scritto:
galliano ha scritto: Comunque non capisco perché almeno uno dei due francesi non ha provato ad anticipare la volata per costringere Sagan a chiudere, mentre l'altro se ne stava a ruota.
Forse non cambiava nulla, ma era un tentativo da fare piuttosto che giocarsi lo sprint in due.
da aggiungere pure gallopin che ha fatto settimo, rendendo il finale dei francesi ancora più incomprensibile (cioè, a parte il fatto che evidentemente ognuno ha corso per sé).
certo alaphilippe dumoulin e gallopin erano tutti e tre adatti a un finale come questo, ma avendo come avversario sagan un attacco all'ultimo km andava fatto, specie mentre tutti si guardavano (che poi è come gallopin ha vinto il gp di vallonia l'altro giorno).
Esattamente proprio così.
Almeno Gallopin dovevano giocarselo in questo modo. E non mi vengano a raccontare che non aveva le gambe per fare almeno un tentativo. Mah
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Winter »

tommaso ha scritto:
herbie ha scritto:PS: quando Sagan inanellava secondi e terzi posti nelle più importanti classiche del calendario (e buttali via....) nella delusione generale non ce ne erano tanti oltre a me a dire che era solo questione di far passare qualche mese o anno ed attendere il calo fisiologico di pochissimi "grandi vecchi" per vederlo dominare o quasi, da quel fuoriclasse assoluto che è sempre stato. Ovviamente nelle SUE corse, non in classifica generale dei GT, perchè ancora di Merckx ne è nato uno solo...

Oggi però ha beneficiato della condotta di corsa fuori dalla logica della corsa di alcune squadre come Belgio e soprattutto Spagna. Alaphilippe Kwiatkowski altri corridori molto veloci anche in sprint di gruppo una speranziella di giocarsela con un Sagan magari appannato ce la potevano avere. Gilbert e Moreno NO.
Quelli dovevano seguire tutti gli attacchi possibili immaginabili e comunque rendere la corsa il più selettiva possibile.
Io tutti sti dubbiosi su Sagan non me li ricordo. Personalmente pensavo che a questo punto avrebbe giá vinto 4-5 monumento mentre ha solo il Fiandre di quest'anno
io invece ero uno di quelli
non perché non avesse talento
Tutt'altro
Ma per la sua origine..
Tanti corridori dell est dopo i primi successi.. si perdevano
lui invece..s è confermato alla grande
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto:
dietzen ha scritto:
galliano ha scritto: Comunque non capisco perché almeno uno dei due francesi non ha provato ad anticipare la volata per costringere Sagan a chiudere, mentre l'altro se ne stava a ruota.
Forse non cambiava nulla, ma era un tentativo da fare piuttosto che giocarsi lo sprint in due.
da aggiungere pure gallopin che ha fatto settimo, rendendo il finale dei francesi ancora più incomprensibile (cioè, a parte il fatto che evidentemente ognuno ha corso per sé).
certo alaphilippe dumoulin e gallopin erano tutti e tre adatti a un finale come questo, ma avendo come avversario sagan un attacco all'ultimo km andava fatto, specie mentre tutti si guardavano (che poi è come gallopin ha vinto il gp di vallonia l'altro giorno).
Esattamente proprio così.
Almeno Gallopin dovevano giocarselo in questo modo. E non mi vengano a raccontare che non aveva le gambe per fare almeno un tentativo. Mah
La penso come voi
han corso molto male
han portato in carrozza sagan
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Winter »

A proposito di piazzamenti.. Alaphilippe

2 oggi
4 olimpiadi
6 Delfinato
2 freccia
6 amstel

Solo quest anno
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da herbie »

simociclo ha scritto:
herbie ha scritto:
non è Alaphilippe secondo?

maddai Moreno sulla carta era battuto anche da tanti altri, Meersman compreso....
Moreno se la poteva giocare attaccando all'ultimo chilometro, ma un colpo così contro Sagan ti riesce se fai la sorpresa e parti da dietro, non se schieri davanti la squadra a tirare.

Capita che non tiri solo la squadra del favorito.
Infatti Francia e Polonia davanti a tirare un perchè ce l'avevano.

Belgio e Spagna proprio no.
continuo a non capire: la Polonia ha fatto bene a tirare per Golas e il Belgio no per Meersman e Gilbert? ragionamento strano....
vero, pensavo ci fosse anche Kwiatkowski. Allora anche la tirata della Polonia che ha riportato Moser dai 30 ai 15 secondi prima della salita finale non aveva proprio un perchè.
Meersman non l'ho mai visto davanti, magari me lo sono perso io...l'unica corsa per Gilbert era entrare in tutti i tentativi dell'ultimo giro sperando di conservare l'esplosività per l'ultimo chilometro, magari giocandosela con seconde punte, o comunque non con Sagan...

Io dico comunque che vent'anni fa una corsa così, con un favorito chiaro e netto senza quasi avversari sulla carta e senza però squadra, sarebbe stata la condizione migliore per avere una corsa spumeggiante con attacchi e contrattacchi continui negli ultimi 20-30 km.... invece si sono visti due begli attacchi nell'ultimo giro di CORRIDORI SINGOLI non seguiti incredibilmente da nessuno....come se il pronostico fosse equilibrato e aperto.
Direi che il solito calcolo dei watt e dei minuti della tenuta dei watt massimali ha fatto ancora la differenza nel bloccare la corsa. Non attaccare prima perchè poi sullo strappo finale, che dura 4 minuti, non ce la fai a tenere 500 (sparo una cifra a occhio) watt per 3 ma solo per 2 minuti....invece metti che Sagan ha 20 watt in meno...magari lo batti... ma va de via i ciap...
claudiodance
Messaggi: 598
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da claudiodance »

Finale bello.
Ci poteva stare anche che Moser arrivasse, ma avrebbe dovuto attaccare lo strappo finale con un minuto e gambe in ordine.
Squadra forte solo nella media. Colbrelli forse una speranza (ma quale gara può davvero vincere contro i top?). Ulissi si conferma campione del mezzo ciclismo. Io non lo convocherei nemmeno più. Facciamo crescere Moscon piuttosto.
Peter senza aggettivi. É già nel gruppo dei grandi. Poco ai grandissimi di sempre.
A ventisei anni si consacra con una annata da sogno. Tra l'altro il divertimento di Rio l'ha aiutato ad allenarsi con entusiasmo anche dopo il tour.
Solo Gregga al momento è al suo rango.
Sagan sarà spauracchio anche in Quatar. Potrà correre da velocista sfruttando i britannici di Cav e gli ottusi tedeschi di Kittel e Greipel, oppure saltare sulle code di Boonen e Terpstra che vorranno corsa dura.
Gli italiani conteranno poco.
...oh, ghè riat Dancelli!
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Arme »

Winter ha scritto:A proposito di piazzamenti.. Alaphilippe

2 oggi
4 olimpiadi
6 Delfinato
2 freccia
6 amstel

Solo quest anno
Più o meno il rullino di Sagan fino all'anno scorso... presto si consacrerà anche lui, credo sulle ardenne
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Fabruz »

Condotta di gara delle altre nazionali scandalosa
Ma chi hanno in ammiraglia?
Cioè, se insieme a Moser ci fossero stati un altro paio di uomini magari poteva andare diversamente
Invece hanno tirato tutti per giocarsela nel finale e, guarda caso, ha vinto Sagan
Per carità, io tifo Sagan e sono contentissimo, ci ho sperato che prima Moser e poi Villella ce la facessero (forse era meglio se si fossero scambiati i ruoli, forse l'azione di Villella doveva farla Moscon), ma quando vince il numero uno c'è solo da essere contenti
Ma l'Italia è la sola nazionale che ha provato un qualcosa di diverso. Gli altri hanno corso per Sagan. Contenti loro
Avatar utente
GregLemond
Messaggi: 3289
Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da GregLemond »

Ulissi, comunque, clamorosamente impresentabile a certi livelli.
Su Colbrelli, che comunque certe corse le ha viste alla tv per ora, sono speranzoso.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17410
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

GregLemond ha scritto:Ulissi, comunque, clamorosamente impresentabile a certi livelli.
Su Colbrelli, che comunque certe corse le ha viste alla tv per ora, sono speranzoso.
Bisogna dire "Purtroppo sì".
E' anche vero che Bugno vinse la Sanremo a ventisei anni dopo cinque anni di professionismo.
Ma le stimmate di Ulissi non mi sembrano quelle di Bugno.
E spero che Colbrelli non prenda la piega di Ulissi.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

GregLemond ha scritto:Ulissi, comunque, clamorosamente impresentabile a certi livelli.
Su Colbrelli, che comunque certe corse le ha viste alla tv per ora, sono speranzoso.
Ma si, ormai s'è capito: questa è la sua dimensione. C'è poco da fare. Fino ad un paio d'anni fa di fronte a critiche legittime come la tua, in molti si opponevano sostenendo che era ancora giovane e bisognava dargli tempo. Oggi di anni ne ha 27 ed è già alla settima stagione da professionista in Lampre, ovvero ha sempre corso nel WT. Anche quest'anno ha fatto bene in tante occasioni, ha vinto le sue 6 corse tra cui due splendide tappe al Giro, ma quando c'è da fare il salto di qualità e battagliare con i migliori, ha sempre puntualmente fallito. Non ha ancora fatto neanche un podio in una classica.

Su Colbrelli vorrei lasciare il giudizio in sospeso ancora per una stagione perchè fino ad ora ha corso nella Bardiani e di occasioni ne ha avute di meno rispetto ad Ulissi. Già quest'anno è stato molto bravo all'Amstel, ora voglio vedere se riuscirà a fare un salto di qualità passando ad un team WT (?).
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17410
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

Arme ha scritto:
Winter ha scritto:A proposito di piazzamenti.. Alaphilippe

2 oggi
4 olimpiadi
6 Delfinato
2 freccia
6 amstel

Solo quest anno
Più o meno il rullino di Sagan fino all'anno scorso... presto si consacrerà anche lui, credo sulle ardenne
Solo se Sagan l'anno prossimo non sceglie la Liegi.
La Freccia non mi sembra adattissima ad Alaphilippe.
L'Amstel sì.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da il_panta »

Nino mi sa che ti sei perso le ultime freccie di Alaphilippe.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

In queste corse si corre per il risultato della squadra nazionale, e non tanto per fare valutazioni sulla prospettiva dei singoli corridori.
La nazionale a mio avviso si è mossa bene, se teniamo conto che nel finale oggettivamente non avevamo nessuno che poteva concorre contro Sagan su quel tipo di arrivo, anzi credo che ieri nessuna nazionale lo aveva. Siamo stati però gli unici a correre per scongiurare la volata finale, per cui merito a noi di questa cosa.
Ulissi? Ormai mi sono scocciato. Il ragazzo ha dei momenti esaltanti e dei momenti in cui è down. Nelle gare a tappe un cacciatore di traguardi parziali può attendere il momento o la giornata buona, ma nelle gare di un giorno dove si corre con la nazionale e dove la convocazione non permette ad un altro di correre, credo che puntare su Ulissi non è il massimo. Ieri dopo tutto era una corsetta, percorso abbastanza congeniale a lui, ma se immaginiamo altre corse, direi che ormai abbiamo la sua tara.
Su Colbrelli abbiamo sempre il dubbio di quello che può fare in scenari differenti, ma in realtà ha già vestito la maglia azzurra, ha corso grandi giri come il Giro d'Italia con avversari di livello internazionale, e se ricordo bene qualche Amstel l'ha corsa, per cui non mi sembra una vera incognita, semmai una pia speranza che ieri avesse potuto vincere, con una starting list priva di gente valida come Valverde, Van Avermaet, Kwiatkowski che su quell'arrivo avrebbero fatto bene. Dopo tutto anche nel circuito delle gare minori non mi sembra un grande dominatore.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Salvatore77 ha scritto:
Su Colbrelli abbiamo sempre il dubbio di quello che può fare in scenari differenti, ma in realtà ha già vestito la maglia azzurra, ha corso grandi giri come il Giro d'Italia con avversari di livello internazionale, e se ricordo bene qualche Amstel l'ha corsa, per cui non mi sembra una vera incognita, semmai una pia speranza che ieri avesse potuto vincere, con una starting list priva di gente valida come Valverde, Van Avermaet, Kwiatkowski che su quell'arrivo avrebbero fatto bene. Dopo tutto anche nel circuito delle gare minori non mi sembra un grande dominatore.
L'Amstel l'ha corsa e quest'anno è pure salito sul podio.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Salvatore77
Messaggi: 7491
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: L'Amstel l'ha corsa e quest'anno è pure salito sul podio.
Vero.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Fiammingo
Messaggi: 1394
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Fiammingo »

nino58 ha scritto:
Arme ha scritto:
Winter ha scritto:A proposito di piazzamenti.. Alaphilippe

2 oggi
4 olimpiadi
6 Delfinato
2 freccia
6 amstel

Solo quest anno
Più o meno il rullino di Sagan fino all'anno scorso... presto si consacrerà anche lui, credo sulle ardenne
Solo se Sagan l'anno prossimo non sceglie la Liegi.
La Freccia non mi sembra adattissima ad Alaphilippe.
L'Amstel sì.
Non ti sembra adatto alla Freccia?? Ma se quest'anno lo ha battuto solo il re delle Ardenne Valverde! :o
team opc
Messaggi: 1978
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 20:34

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da team opc »

Ulissi,da poche garanzie nelle corse di un giorno,Colbrelli invece credo che sia ottimo per arrivi in volata dove mancano i velocosti puri,purché l'arrivo non sia su un arrivo in salita come ieri
Avatar utente
Dr. Solma Di Cormano
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 1:10
Località: Cagno (Co)

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Dr. Solma Di Cormano »

team opc ha scritto:Ulissi,da poche garanzie nelle corse di un giorno,Colbrelli invece credo che sia ottimo per arrivi in volata dove mancano i velocosti puri,purché l'arrivo non sia su un arrivo in salita come ieri
Sì in effetti rivedendolo era un arrivo troppo duro per Colbrelli, può tenere su queste pendenze ma non può fare la differenza che serviva per restare con i primi 10...
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. La società dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia. Invece accetta la follia come parte della ragione, la fa diventare ragione attraverso una scienza che si incarica di eliminarla.
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Patate »

Ulissi per me ha grosso potenziale nelle brevi gare a tappe più che in questo tipo di corse, in varie occasioni al Giro ha dimostrato tenuta in salite ben più difficili di questa
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

herbie ha scritto:
simociclo ha scritto:
herbie ha scritto:
non è Alaphilippe secondo?

maddai Moreno sulla carta era battuto anche da tanti altri, Meersman compreso....
Moreno se la poteva giocare attaccando all'ultimo chilometro, ma un colpo così contro Sagan ti riesce se fai la sorpresa e parti da dietro, non se schieri davanti la squadra a tirare.

Capita che non tiri solo la squadra del favorito.
Infatti Francia e Polonia davanti a tirare un perchè ce l'avevano.

Belgio e Spagna proprio no.
continuo a non capire: la Polonia ha fatto bene a tirare per Golas e il Belgio no per Meersman e Gilbert? ragionamento strano....
vero, pensavo ci fosse anche Kwiatkowski. Allora anche la tirata della Polonia che ha riportato Moser dai 30 ai 15 secondi prima della salita finale non aveva proprio un perchè.
Meersman non l'ho mai visto davanti, magari me lo sono perso io...l'unica corsa per Gilbert era entrare in tutti i tentativi dell'ultimo giro sperando di conservare l'esplosività per l'ultimo chilometro, magari giocandosela con seconde punte, o comunque non con Sagan...
Alla fine Moser ha perso per questo. E considerato che nemmeno la Polonia aveva chissà quale asso, sale un pò di incazzatura. Anche perchè si è trattata davvero di una bella azione, come Moser non ne faceva da parecchio.
Direi anch' io che nel complesso la nazionale si è mossa abbastanza bene. E' mancata una punta, o forse quella punta. Ripeto, secondo me quel ruolo finale sarebbe spettato a Moscon, non nel senso che avrebbe vinto, ma credo che avrebbe potuto tenere testa a Moreno e Alaphilippe. Poi magari sarebbe arrivato quarto e pazienza, la delusione è per la foratura che lo ha tolto dai giochi.
Oggi nella Gazzetta c' era un articolo in cui venivano riportate le parole di apprezzamento da parte di Sagan nei confronti della corsa, ci teneva a partecipare e a vincere (aggiungendo che se si fosse rimasti a Nizza, si sarebbe escluso, perchè quel percorso sarebbe stato per lui troppo duro).
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17410
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: European Championship - Plumelec 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

Qualche parola sulle tattiche di corsa dei francesi, qui e all'Olimpiade.
Abbiamo visto che Alaphilippe è sempre un potenziale vincente però, sia ieri, sia a Rio il supporto della squadra è stato relativamente bassino.
Con un supporto tattico migliore è uno che davvero può vincere il triplo.
Può diventare un nuovo Valverde.
Le prossime due stagioni saranno determinanti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Rispondi