UCI World Tour 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27500
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: UCI World Tour 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto:
Basso ha scritto:
nino58 ha scritto:Vedevo oggi che, nella classifica individuale 2017, GVA supera Sagan con Valverde che sale in terza posizione.
E fin qui ci siamo ampiamente.
Poi noto Ulissi al n.9 e mi chiedo "Ma i punti dove li ha fatti ?"
C'è un nodo da sciogliere: la classifica individuale entrata in vigore dal 1 gennaio prende in esame i risultati dei 365 giorni precedenti, non di quelli raccolti nell'anno solare.

Il toscano in questo 2017 ha raccolto risultati di alto livello tra Down Under e Etruschi ma si fa forza soprattutto del filotto settembrino 2016. 7° Québec, 3° Montréal, 2° Agostoni, 9° Europeo, 8° Emilia, 2° Tre Valli e 5° Mi-To. Importantissimi anche le due top 10 fra Amstel e Freccia nonché le due vittorie di tappa al Giro.
Meno male.
Perché in questo inizio stagione è stato piuttosto evanescente.
Le Ardenne sono sempre il suo spartiacque.
E' indispensabile almeno una vittoria nelle tre gare tra questa domenica e la prossima.
nino, lo dico anche con dispiacere, sto spartiacque per Ulissi credo che sia già alle spalle. Sono diversi anni che a metà aprile nutriamo le solite speranze e poi sistematicamente 10 giorni dopo stiamo li a commentare con delusione i suoi risultati. A luglio farà 28 anni, non è più il giovane talento su cui riponevamo tutte le speranze del dopo-Bettini. Rispetto ad altri suoi coetanei su cui riponevamo le nostre speranze - mi riferisco ad esempio a Colbrelli o Modolo - ha avuto la fortuna di passare pro con una squadra WT. Ha potuto provare le classiche delle ardenne già al secondo anno, facendo da subito quell'esperienza che altri, correndo in una professional, hanno dovuto rinviare fino al passaggio ad una WT. I risultati non sono stati all'altezza.
Ha corso 6 Liegi, 6 Sanremo e 6 Lombardia. 18 monumento. Migliori risultati un 28° al Lombardia, un 20° alla Liegi e un 40° alla Sanremo. Vanta un 8° e un 9° posto alla freccia e un 7° all'Amstel.
Tanto per fare un paragone con Colbrelli (un anno più giovane), il bresciano ha corso solo 9 monumento, eppure ha già fatto 6°, 9°, 12°, 13°e 18° alla Sanremo, 10° al Fiandre (alla sua prima ed unica partecipazione). Ha corso 3 Amstel e l'anno scorso è salito sul podio, battendo Matthews, Coquard, Alaphilippe e lo stesso Ulissi.

Io credo che Ulissi continuerà ad esser questo: un cacciatore di tappe da GT; vincitore di qualche piccola corsa a tappe e di tante semiclassiche; piazzato (al più) nelle classiche monumento .
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17258
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: UCI World Tour 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

Intendevo spartiacque stagionale, non di carriera.
Lo sarà solo se .... :)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27500
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: UCI World Tour 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

nino58 ha scritto:Intendevo spartiacque stagionale, non di carriera.
Lo sarà solo se .... :)
eheh, però hai pure scritto
nino58 ha scritto: E' indispensabile almeno una vittoria nelle tre gare tra questa domenica e la prossima.
in tal caso lo spartiacque non si limiterebbe alla sola stagione in corso, ma riguarderebbe la sua intera carriera perchè il salto di qualità sarebbe notevole :)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: UCI World Tour 2017

Messaggio da leggere da skawise »

A Ulissi manca il fondo. Scoppia dopo i 200 km.
Allo scorso Europeo abbiamo fatto la gara per lui, ed è rimasto indietro.
Rispondi