Considerato che sono arrivati tutti insieme, cosa avrebbero fatto di impressionante Porte e Contador oggi?Merlozoro ha scritto:Yates perde 10"
Froome 9
Quintana 11esimo
Bardet 12esimo
Porte 14esimo
Aru 17esimo
Contador 18esimo
Chaves 20esimo

Considerato che sono arrivati tutti insieme, cosa avrebbero fatto di impressionante Porte e Contador oggi?Merlozoro ha scritto:Yates perde 10"
Froome 9
Quintana 11esimo
Bardet 12esimo
Porte 14esimo
Aru 17esimo
Contador 18esimo
Chaves 20esimo
Porte ha accelerato levandosi di ruota Contador, poi quando è spianato Majka e Sagan hanno riportato il gruppo sottoSirena ha scritto:Considerato che sono arrivati tutti insieme, cosa avrebbero fatto di impressionante Porte e Contador oggi?Merlozoro ha scritto:Yates perde 10"
Froome 9
Quintana 11esimo
Bardet 12esimo
Porte 14esimo
Aru 17esimo
Contador 18esimo
Chaves 20esimo
Gesink Pinot e Rolland, un bel trio per la poisBreak point ha scritto:Mi sorprende il fatto che Gesink sia arrivato con 3'perde anche Bennet qualcosa , una ventina di secondi, Talansky idem. Pinot eRolland si sono presi i loro minuti per poi andare in fuga tranquilli con le montagne
Martin ha guadagnato ed è stato bravo.barrylyndon ha scritto:Nulla di che..Sirena.
Se proprio dobbiamo far riferimento a questa salitella, che poco puo' dirci,
il migliore per me e' stato Martin,seguito da Froome che era molto indietro nel gruppo.
Bene anche Majka e Fuglsang.
Gli altri normali..
Conta come arrivi alla fine, uno scatto di pochi metri in un arrivo del genere non da grandi indicazioni.Walter_White ha scritto:Porte ha accelerato levandosi di ruota Contador, poi quando è spianato Majka e Sagan hanno riportato il gruppo sottoSirena ha scritto:Considerato che sono arrivati tutti insieme, cosa avrebbero fatto di impressionante Porte e Contador oggi?Merlozoro ha scritto:Yates perde 10"
Froome 9
Quintana 11esimo
Bardet 12esimo
Porte 14esimo
Aru 17esimo
Contador 18esimo
Chaves 20esimo
Mercoledì è un'altra storia...Merlozoro ha scritto:È stato l'allungo tra i -800 e i -500 fatto con lain bocca
Tutto qua, un antipasto di mercoledì
Speriamo, altrimenti vince ancora SaganSirena ha scritto:Mercoledì è un'altra storia...Merlozoro ha scritto:È stato l'allungo tra i -800 e i -500 fatto con lain bocca
Tutto qua, un antipasto di mercoledì
Esatto!Merlozoro ha scritto:Speriamo, altrimenti vince ancora SaganSirena ha scritto:Mercoledì è un'altra storia...Merlozoro ha scritto:È stato l'allungo tra i -800 e i -500 fatto con lain bocca
Tutto qua, un antipasto di mercoledì
ma perché? Nel tratto più difficile Contador era con Porte e Froome e tutti gli altri molto più indietro, poi è arrivato con tutti i big perché non bel segnale? Lo chiedo pur essendo pessimista purtroppo sul Tour di Alberto, ma oggi non mi pare abbia dimostrato chissà che debolezza. Porte ha più gamba di lui questo è certo, ma già si intuiva.udra ha scritto:Bel segnale di Porte cmq, e altrettanto non bel segnale di Contador
Anche quelle sul fatto che Fuglsagn non consideri Fabio come un fratello? O quella resta valida?Sirena ha scritto:Qualsiasi considerazione sulle tappe di montagna basata sulla tappa di oggi (strappo di 300 metri che non ha prodotto nessuna variazione della classifica dei big), la trovo alquanto fantasiosa !
Quella resta valida e non si basa sulla tappa di oggi ma riguardo quello che ho scritto in precedenza sul Delfinato. Dare il cambio quando un tuo compagno è davanti viola tutte le regole del ciclismo. O sbaglio?Brogno ha scritto:Anche quelle sul fatto che Fuglsagn non consideri Fabio come un fratello? O quella resta valida?Sirena ha scritto:Qualsiasi considerazione sulle tappe di montagna basata sulla tappa di oggi (strappo di 300 metri che non ha prodotto nessuna variazione della classifica dei big), la trovo alquanto fantasiosa !
Quando Porte ha forzato il ritmo, e si è formato il buco, è stato Alberto a crearlo e si vedeva che anche di faccia non era bello.chinaski89 ha scritto:ma perché? Nel tratto più difficile Contador era con Porte e Froome e tutti gli altri molto più indietro, poi è arrivato con tutti i big perché non bel segnale? Lo chiedo pur essendo pessimista purtroppo sul Tour di Alberto, ma oggi non mi pare abbia dimostrato chissà che debolezza. Porte ha più gamba di lui questo è certo, ma già si intuiva.udra ha scritto:Bel segnale di Porte cmq, e altrettanto non bel segnale di Contador
Sagan immenso, pure col pedale perso. fenomeno incredibile
Io ho visto un Quintana brillantissimo, il più convincente tra gli uomini di classifica.Winter ha scritto:Belli sti sprint in salite corte (io ne metterei un paio a gt)
Porte aveva una bella gamba oggi
Hanno dichiarato che non vogliono fare classifica, e io apprezzo questa scelta. Meglio un paio di tappe che una top ten risicata, ed è anche più gratificante per il corridore.Luca90 ha scritto:3 uomini da classifica la lotto nl jumbo tutti e 3 fuori classifica...
eh ma le devi vincere poi... almeno uno potevano tenerlo in classifica...il_panta ha scritto:Hanno dichiarato che non vogliono fare classifica, e io apprezzo questa scelta. Meglio un paio di tappe che una top ten risicata, ed è anche più gratificante per il corridore.Luca90 ha scritto:3 uomini da classifica la lotto nl jumbo tutti e 3 fuori classifica...
https://www.youtube.com/watch?v=5kDBY0qfHZQ sono gli ultimi 20 km , ma basta che mandi avantibeppesaronni ha scritto:Avete un link dove vedere sti ultimi 2 km, così mi faccio un'idea anch'io?
Video rimossoantani ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=5kDBY0qfHZQ sono gli ultimi 20 km , ma basta che mandi avantibeppesaronni ha scritto:Avete un link dove vedere sti ultimi 2 km, così mi faccio un'idea anch'io?
Ultimo kmbeppesaronni ha scritto:Video rimossoantani ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=5kDBY0qfHZQ sono gli ultimi 20 km , ma basta che mandi avantibeppesaronni ha scritto:Avete un link dove vedere sti ultimi 2 km, così mi faccio un'idea anch'io?
Va se era cosi leggero, perche non e' andato vincere la tappa?galliano ha scritto:beppesaronni ha scritto:Ultimo kmantani ha scritto: Video rimosso
Prego notare la leggerezza di Quintana.
Occhio Beppe che si ripete la Vuelta 2016![]()
https://youtu.be/ZpThWGelq6o
Ma Quintana manco si è visto se non all'arrivogalliano ha scritto:Io ho visto un Quintana brillantissimo, il più convincente tra gli uomini di classifica.Winter ha scritto:Belli sti sprint in salite corte (io ne metterei un paio a gt)
Porte aveva una bella gamba oggi
Benissimo anche Fuglsang.
Ma questi arrivi possono anche essere ingannevoli.
Non l'avete visto voi perché stavate a seguire Sagan.Walter_White ha scritto:Ma Quintana manco si è visto se non all'arrivogalliano ha scritto:Io ho visto un Quintana brillantissimo, il più convincente tra gli uomini di classifica.Winter ha scritto:Belli sti sprint in salite corte (io ne metterei un paio a gt)
Porte aveva una bella gamba oggi
Benissimo anche Fuglsang.
Ma questi arrivi possono anche essere ingannevoli.
Pure io seguivo Gilbertgalliano ha scritto:Non l'avete visto voi perché stavate a seguire Sagan.Walter_White ha scritto:Ma Quintana manco si è visto se non all'arrivogalliano ha scritto: Io ho visto un Quintana brillantissimo, il più convincente tra gli uomini di classifica.
Benissimo anche Fuglsang.
Ma questi arrivi possono anche essere ingannevoli.
Io pure, ma seguivo anche Philippe e Nairo.
Nairo ad un certo punto era molto intruppato e quando è partito Porte l'ho visto risalire con estrema facilità.
Fidati.
Purtroppo Philippe è andato male. Temo che ci sia la potenza, ma lo scatto non sia più quello di un tempo.
Mi consolo con la sconfitta del bilioso.
è il Montolivo del ciclismo.....Vittorio ha scritto:È una vita che cerco di capire Ulissi
Ma non fa per me
È più forte di me
(Semicit.)
Beato te che l'hai notato... io con tutte quelle maglie bianche non ci ho capito una mazzabarrylyndon ha scritto:Avete notato che il Kwiat si e' portato a ruota Thomas mentre Froome si e' dovuto arrangiare, tra l'altro molto bene, da solo?
Non credo ci sia neanche il minimo dubbio. Sarebbe impensabile che, allo stato attuale, in casa Sky si decida di far correre da capitano (ma anche co-capitano) Thomas. A meno di una crisi nera, di una caduta o di un malanno, il Kenyano sarà capitano unico e Thomas il suo miglior gregario. Ricordiamo che il Gallese ancora deve entrare in una top ten di un GT.il_panta ha scritto:
Nonostante l'ultimo punto non credo minimamente a Thomas che faccia la corsa per conto suo. Probabile che speri in una crisaccia di Froome per correre da capitano, ma se le corsa sarà lineare sarà un gregario di lusso e niente più.
Direi di più.Tranchée d'Arenberg ha scritto: A meno di una crisi nera, di una caduta o di un malanno, il Kenyano sarà capitano unico e Thomas il suo miglior gregario
Vero, sembra anche a me. Molto bene alberto in uno sforzo che non è nelle sue corde.Slegar ha scritto:La mia impressione è che ieri nel finale di gara Mr.K doveva pilotare sia Thomas che Froome, ma l'anglo-keniano si sia un po' perso prima dell'attacco dell'ultima salita; c'erano parecchie ruote veloci che all'inizio della salita hanno provato a resistere.
per me le qualità le avrebbe. ha pure una discreta squadra. mi spiace vederlo sparire nei momenti clou.il_panta ha scritto:Purtroppo volere non è potere. Non dubito che gli piacerebbe una carriera alla Bettini, ma se non ne ha le qualità è inutile chiedergli di più.
Trovo comunque comprensibile che Ulissi abbia voluto sperimentarsi in un Tour de France, dato che a 28 anni doveva ancora correrlo. Sicuramente tenterà di portarsi a casa una tappa andando in fuga e sarebbe un successo molto importante per lui (a mio avviso più di una tappa al Giro).Vittorio ha scritto:passata la mia inalberatura, vi chiedo se avete qualche idea riguardo il potenziale tour di Ulissi.
Personalmente io non avrei "sacrificato" il giro d'italia (poteva vincere tranquillamente un paio di tappe) per finire fuori dalle posizioni che contano al tour.
Francamente andare in fuga nella seconda o terza settimana e prendersi una tappa lo trovo molto meno prestigioso di - per dire - vincere una delle prime tappe al giro e prendersi la maglia rosa.
Non ho ancora capito se questo ragazzo vuole costruirsi una carriera "alla Bettini" o, con tutto il rispetto per un corridore che mi è sempre stato molto simpatico "alla Moreni".
No, il Tour doveva correrlo, a prescindere dai risultati e dalle belle o brutte figure.Vittorio ha scritto:passata la mia inalberatura, vi chiedo se avete qualche idea riguardo il potenziale tour di Ulissi.
Personalmente io non avrei "sacrificato" il giro d'italia (poteva vincere tranquillamente un paio di tappe) per finire fuori dalle posizioni che contano al tour.
Francamente andare in fuga nella seconda o terza settimana e prendersi una tappa lo trovo molto meno prestigioso di - per dire - vincere una delle prime tappe al giro e prendersi la maglia rosa.
Non ho ancora capito se questo ragazzo vuole costruirsi una carriera "alla Bettini" o, con tutto il rispetto per un corridore che mi è sempre stato molto simpatico "alla Moreni".
Io mi ricordo quando fece due vittorie al giro dopo esser stato un fantasma sulle Ardenne. Sono vittorie da campione, con una superiorità tale da pensare di poter lottare ad armi quasi pari contro i più grandi quando si parla di esplosività in salita.Vittorio ha scritto:per me le qualità le avrebbe. ha pure una discreta squadra. mi spiace vederlo sparire nei momenti clou.il_panta ha scritto:Purtroppo volere non è potere. Non dubito che gli piacerebbe una carriera alla Bettini, ma se non ne ha le qualità è inutile chiedergli di più.
uno che arriva nei dieci alla freccia vallone, imho, poi deve andare al giro per capitalizzare quella condizione. se vuole avere il picco di forma al tour allora deve ricalibrare la sua preparazione.
a me spiace molto perché è uno di quei ciclisti che piacciono a me: potenti, forti su tutti i terreni, tatticamente preparati, fantasiosi.
forse hai ragione tu che probabilmente gli manca qualcosa e più di così non gli si può chiedere.
Ricordo anche io quelle vittorie. L'anno scorso se non erro regolò in uno sprint persino Bob Jungels, impostando perfettamente la volata fin dall'inizio dell'ultimo km.il_panta ha scritto:Io mi ricordo quando fece due vittorie al giro dopo esser stato un fantasma sulle Ardenne. Sono vittorie da campione, con una superiorità tale da pensare di poter lottare ad armi quasi pari contro i più grandi quando si parla di esplosività in salita.Vittorio ha scritto:per me le qualità le avrebbe. ha pure una discreta squadra. mi spiace vederlo sparire nei momenti clou.il_panta ha scritto:Purtroppo volere non è potere. Non dubito che gli piacerebbe una carriera alla Bettini, ma se non ne ha le qualità è inutile chiedergli di più.
uno che arriva nei dieci alla freccia vallone, imho, poi deve andare al giro per capitalizzare quella condizione. se vuole avere il picco di forma al tour allora deve ricalibrare la sua preparazione.
a me spiace molto perché è uno di quei ciclisti che piacciono a me: potenti, forti su tutti i terreni, tatticamente preparati, fantasiosi.
forse hai ragione tu che probabilmente gli manca qualcosa e più di così non gli si può chiedere.
Secondo me spende troppo a stare in gruppo in corse esigenti da questo punto di vista, non sono un esperto ma ricordo di aver letto spesso della sua incapacità a limare. Nelle Ardenne e al Tour questo può pesare, ci sono più corridori rispetto al giro e diventa difficile stare davanti. Poi magari c'è una componente nervosa. Il problema è che questa cosa va avanti da troppi anni e non credo che a questo punto migliorerà. Di sicuro il motore non gli manca, come dimostrano anche le cronometro che ogni tanto tira fuori. Secondo me un corridore del suo livello al tour una volta si deve confrontare, altrimenti ti resta il rimpianto.
Mal che vada il prossimo anno tornerà a fare il giro e a vincere tappe là, che schifo non fa.