Tour de France 2017

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30805
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

guidobaldo de medici ha scritto:è una porcata, 5 tappe vinte da un armadio, la più grande competizione ciclistica premia qualità ultra-specifiche ed estreme, è una cosa che non ha valore sportivo e non ha senso tecnico. i grandi atleti, quelli che uniscono qualità di potenza e di resistenza, vengono umiliati ogni giorno. è una merda il tour.
Beh sul telecomando c'è la funzione cambia canale.
Non capisco davvero, penso tu intenda che gli uomini che corrono le classiche del nord non hanno oppurtunità al Tour....se non è questo il concetto che vuoi esprimere davvero non capisco, e ne deduco che parli a ruota libera seguendo non so quale ragionamento.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6917
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da simociclo »

guidobaldo de medici ha scritto:è una porcata, 5 tappe vinte da un armadio, la più grande competizione ciclistica premia qualità ultra-specifiche ed estreme, è una cosa che non ha valore sportivo e non ha senso tecnico. i grandi atleti, quelli che uniscono qualità di potenza e di resistenza, vengono umiliati ogni giorno. è una vera merda il tour.
richiedo, ma sei serio?

Che quest'anno il percorso sia brutto ok, ma la tua affermazione è senza senso anche dal punto di vista della logica: prima diche èla più grande competizione ciclista, poi che è una merda. Quindi secondo te il ciclismo è una merda? e che ci fai su questo forum?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Oude Kwaremont
Messaggi: 1859
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 12:30
Località: Pesaro

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Oude Kwaremont »

Altro Tour deludente nel complesso, che sarà migliore di quello del 2016 semplicemente perchè quello è inavvicinabile in quanto a bruttezza.

Un sacco di tappe piatte (in tutti i sensi) e dall' esito ultrascontato, per ora il fattore principale che ha contribuito a variare il copione sono le tante, troppe cadute... qui ovviamente non è colpa di nessuno, però che a ravvivare una competizione come il Tour siano queste cose, che con l' ambito prettamente sportivo c' entrano poco o niente, è veramente desolante. Sta trasformando il Tour in una gara ad eliminazione ancora più del treno della Sky.
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4681
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da nemecsek. »

guidobaldo de medici ha scritto:è una porcata, 5 tappe vinte da un armadio, la più grande competizione ciclistica premia qualità ultra-specifiche ed estreme, è una cosa che non ha valore sportivo e non ha senso tecnico. i grandi atleti, quelli che uniscono qualità di potenza e di resistenza, vengono umiliati ogni giorno. è una vera merda il tour.

Immagine
Immagine
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Niи »

Kittel in appena 4 tour de france (nel 2011 non lo conto perchè si ritirò dopo appena 4 tappe) disputati, di cui uno -questo- con ancora 3 possibilità di vittoria, ha vinto ben 14 tappe. Ora, capisco che sia il velocista, che se in forma, più forte degli ultimi 4-5 anni e che sta semplicemente raccogliendo l'eredità di Cavendish, ma credo che l'andazzo degli ultimi anni sia troppo a favore dei velocisti. Oggi come oggi, manca totalmente l'imprevidibilità in volata, a causa della forte organizzazione delle squadre, negli ultimi km di corsa. Difficilmente il più forte non vince. Di questo passo, se non vengono inserite difficoltà nel percorso, avremmo ogni anno che il velocista più forte si porta a casa 4-5 tappe a grande tour. E vedremo classifiche sempre più a favore dei velocisti.
Solo considerando il tour come vittorie di tappa, tra i corridori in attività abbiamo:
- Cavendish: 30
- Kittel: 14
- Greipel: 11
- Sagan: 8
- Froome: 7
- Nibali, T. Martin: 5
- Contador, Valverde, Majka, Rui Costa: 3

E' vero che ormai, i corridori da classifica in tappe di montagna tendono a lasciar andare fughe, però se da quella classifica, togli Sagan che non ha mai vinto una volata di gruppo al tour, togli a Froome 2 cronometro e togli completamente Tony Martin per le crono, la differenza tra velocisti e scalatori o cacciatori di tappe è impietosa.

Consideriamo che a 12 vittorie abbiamo:
- Zabel, McEwen, Cipollini.
A 9 vittorie: Abdujaparov, Steels.
E chissà quale altro velocista non riconosco nelle classifiche.

Fino a 15 anni fa ci saran stati pure i soliti piattoni per velocisti, ma almeno le volate eran battaglie e i vincitori ruotavano. Penso che chi organizza il tour dovrebbe considerare queste dinamiche.
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Montana Miller »

L'opinione di Guido è un po' tranchant,ma non trovo sia uno scandalo affermare ci sia sciovinismo e provincialismo nel tracciato,c'è stato anche in Italia per Moser-Saronni prima e in parte per Pantani e gli altri scalatori che avevamo poi,più equilibrio negli ultimi anni.Le rampe spagnole nascono per i loro.Nello Sci i tracciatori sono a rotazione gli allenatori delle varie Nazionali,fantascienza pensare non cerchino di avvantaggiare i propri.Finchè li va bene e sono la Corsa di maggior successo hanno ragione loro,sulla qualità degli spettacoli offerti voglio pensare ci sia solo menefreghismo piuttosto che miopia.Perchè troppo spesso mediocri tendenti all'imbarazzanti,da un po' di anni anche contrari alla tradizione che ha garantito il successo di questo sport,con tappe banali,troppo brevi,su salita secca o tutte e tre.Zero capacità di innovarsi e leggere l'evoluzione di uomini e materiali.Leblanc e Preud'Homme sono uomini mediocri,anche più dei nostri che negli anni delle ricorrenze sono riusciti a dare il "meglio",gente dalla quale troppo di buono non ci si può aspettare.Basta ricordarsi che comportamenti hanno tenuto nelle situazioni di crisi,peraltro in totale incapacità di prevenirle.
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6917
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da simociclo »

Montana Miller ha scritto:L'opinione di Guido è un po' tranchant,ma non trovo sia uno scandalo affermare ci sia sciovinismo e provincialismo nel tracciato,c'è stato anche in Italia per Moser-Saronni prima e in parte per Pantani e gli altri scalatori che avevamo poi,più equilibrio negli ultimi anni.Le rampe spagnole nascono per i loro.Nello Sci i tracciatori sono a rotazione gli allenatori delle varie Nazionali,fantascienza pensare non cerchino di avvantaggiare i propri.Finchè li va bene e sono la Corsa di maggior successo hanno ragione loro,sulla qualità degli spettacoli offerti voglio pensare ci sia solo menefreghismo piuttosto che miopia.Perchè troppo spesso mediocri tendenti all'imbarazzanti,da un po' di anni anche contrari alla tradizione che ha garantito il successo di questo sport,con tappe banali,troppo brevi,su salita secca o tutte e tre.Zero capacità di innovarsi e leggere l'evoluzione di uomini e materiali.Leblanc e Preud'Homme sono uomini mediocri,anche più dei nostri che negli anni delle ricorrenze sono riusciti a dare il "meglio",gente dalla quale troppo di buono non ci si può aspettare.Basta ricordarsi che comportamenti hanno tenuto nelle situazioni di crisi,peraltro in totale incapacità di prevenirle.
io credo che il percorso di quest'anno sia brutto per l'assurda presenza di 9 tappe pianeggianti e per un paio di altre sclete (le tappe di montagne sulla carta non mi dispiacciano, anche se ne avrei messa una in più al posto di quella mini di domani), ma non mi pare che la scelta sia stata fatta per favorire i francesi.....

per favori il loro migliore velocista (demare) era meglio mettere finali più accidentati, dove resiste meglio dei vari kittel cavendish e greipel
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Montana Miller »

In un contesto del genere però lui rischiava di essere un ibrido e di prenderle da una serie di corridori non meno numerosi,come Sagan,Matthews,Degenkolb o Kristoff.Forse anche Van Avermaet.Peraltro se con i velocisti migliori perdi e basta,su percorsi diversi rischi anche di non giocartela proprio,perchè magari uno regge ma ci sta anche venga eliminato prima.Almeno il piazzamento lo preservi e con qualche altro in arrivi come dici tu non sia mai lotti pure per la maglia verde.Poi un arrivo in pianura puro preserva anche Bouhanni.Sì,sono d'accordo che gli arrivi in salita,specie se lasci la più dura per ultima,come spesso è stato inteso al Tour chiudano la corsa e la rendano più prevedibile,però non posso non pensare che forse tanto casuale questa scelta non è stata con la presenza di Bardet,che è il miglior discesista del lotto.
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

Più che avvantaggiare i francesi il percorso mi sembra studiato per mescolare un po' le carte e rendere dura la vita a Sagan e Froome. Per spezzare la monotonia diciamo, perchè periodi troppo lunghi di dominio sono sempre soggetti a dubbi e accuse
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da dietzen »

Niи ha scritto: Fino a 15 anni fa ci saran stati pure i soliti piattoni per velocisti, ma almeno le volate eran battaglie e i vincitori ruotavano. Penso che chi organizza il tour dovrebbe considerare queste dinamiche.
c'erano tantissimi piattoni ma dopo la prima settimana andavano all'arrivo quasi sempre le fughe.
soprattutto perché si trattava di gruppetti di 8-10 corridori, a volte anche 15 o 20.
c'era grossa battaglia a inizio tappa per prendere l'azione giusta, e a parte le squadre dei 2-3 sprinter più forti tutti gli altri team mettevano qualcuno in fuga. anzi spesso ci provavano anche quelle degli sprinter più forti, perché tanto sapevano che fughe così numerose sono impossibili da controllare, e infatti non di rado si finiva con distacchi sul quarto d'ora.

la cosa assurda è come corrono le squadre in questo tour, tutte a lavorare per la volata del più forte.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27562
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Fabian von Paterberg ha scritto:Più che avvantaggiare i francesi il percorso mi sembra studiato per mescolare un po' le carte e rendere dura la vita a Sagan e Froome. Per spezzare la monotonia diciamo, perchè periodi troppo lunghi di dominio sono sempre soggetti a dubbi e accuse
Concordo in pieno. Spesso pensiamo male, ma la realtà potrebbe anche essere meno 'cattiva' di quel che presumiamo. Io sono convinto che gli organizzatori abbiano semplicemente voluto complicare le a vita ai due da te citati e la cosa ci sta visto come sono andati gli ultimi Tour. Ricordiamo (non io e te :D ) quanta noia c'è stata 12 mesi fa e quante lamentele da parte degli appassionati. Gli organizzatori c'hanno provato a cambiare qualcosa. Magari fra 10 giorni ci troveremo a dire che hanno cambiato in peggio, però un minimo di credito per le prossime 10 tappe glie lo darei :)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6917
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da simociclo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:Più che avvantaggiare i francesi il percorso mi sembra studiato per mescolare un po' le carte e rendere dura la vita a Sagan e Froome. Per spezzare la monotonia diciamo, perchè periodi troppo lunghi di dominio sono sempre soggetti a dubbi e accuse
Concordo in pieno. Spesso pensiamo male, ma la realtà potrebbe anche essere meno 'cattiva' di quel che presumiamo. Io sono convinto che gli organizzatori abbiano semplicemente voluto complicare le a vita ai due da te citati e la cosa ci sta visto come sono andati gli ultimi Tour. Ricordiamo (non io e te :D ) quanta noia c'è stata 12 mesi fa e quante lamentele da parte degli appassionati. Gli organizzatori c'hanno provato a cambiare qualcosa. Magari fra 10 giorni ci troveremo a dire che hanno cambiato in peggio, però un minimo di credito per le prossime 10 tappe glie lo darei :)
io in effetti non sono a priori critico per la parte di Tour che va da oggi alla fine; alcune cose non mi piacciano (il kilometraggio della tappa di domani ad esempio), ma nel complesso è un percorso che si può "provare".

La perplessità sono le tappe fino a ieri. Che poi bastava metterne un paio toste (a Liegi fare le cote, ieri fare i muri a sud di Pau e/o rendere complicati due arrivi che hanno visto volate scontate) e ci si annoiava meno :)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Fabian von Paterberg
Messaggi: 907
Iscritto il: martedì 9 agosto 2016, 14:29
Località: Passo dei 3 termini

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Fabian von Paterberg »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Fabian von Paterberg ha scritto:Più che avvantaggiare i francesi il percorso mi sembra studiato per mescolare un po' le carte e rendere dura la vita a Sagan e Froome. Per spezzare la monotonia diciamo, perchè periodi troppo lunghi di dominio sono sempre soggetti a dubbi e accuse
Concordo in pieno. Spesso pensiamo male, ma la realtà potrebbe anche essere meno 'cattiva' di quel che presumiamo. Io sono convinto che gli organizzatori abbiano semplicemente voluto complicare le a vita ai due da te citati e la cosa ci sta visto come sono andati gli ultimi Tour. Ricordiamo (non io e te :D ) quanta noia c'è stata 12 mesi fa e quante lamentele da parte degli appassionati. Gli organizzatori c'hanno provato a cambiare qualcosa. Magari fra 10 giorni ci troveremo a dire che hanno cambiato in peggio, però un minimo di credito per le prossime 10 tappe glie lo darei :)
Esattamente, il peggio dovrebbe essere passato :diavoletto: quando non uso parolacce ci troviamo in sintonia :cincin:

ps. non ho capito però quel "non io e te", come fai a sapere che a 28 anni comincio a dare segni di alzheimer?
pps. non ho capito però quel "non io e te", come fai a sapere che a 28 anni comincio a dare segni di alzheimer? :hammer:
Questa è stata la battaglia più grande della mia carriera. C.Froome, May 26th, 2018
2016 argento ITT Doha
2017 Tour de France a tempo
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da il_panta »

Fabian von Paterberg ha scritto:
ps. non ho capito però quel "non io e te", come fai a sapere che a 28 anni comincio a dare segni di alzheimer?
pps. non ho capito però quel "non io e te", come fai a sapere che a 28 anni comincio a dare segni di alzheimer? :hammer:
:D
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Scattista »

in studio han detto che Bardet sarà un alleato per Aru.

Secondo me è l'esatto contrario: sarà la Sky la migliore alleata per il sardo.
Imaginate una corsa ora senza la Sky: con la classifica che c'è sarebbe l'anarchia. Bardet e l'Ag2r attaccherebbero a testa bassa. Ci proverebbero pure Uran, Martin, persino Quintana a vincere il Tour. E l'Astana non ha al momento la squadra per far fronte a queste evenienze.
Con la Sky in campo come squadra più forte e Froome pienamente in gioco, invece, le cose si manterranno molto più tranquille. Certo, dal suo punto di vista, Aru dovrà riuscire ad ampliare il suo distacco su Froome e più lo andrà ampliando e meno potrà sfruttare il lavoro della Sky, ovviamente ammesso che ci riesca.
Immagine
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma è vero che, a parità di comportamento, Uran e Bennet sono stati penalizzati di venti secondi e Bardet no ?
E la penalizzazione di venti secondi si applica anche all'ordine di arrivo o soltanto alla classifica "a bocce ferme" ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da galliano »

nino58 ha scritto:Ma è vero che, a parità di comportamento, Uran e Bennet sono stati penalizzati di venti secondi e Bardet no ?
E la penalizzazione di venti secondi si applica anche all'ordine di arrivo o soltanto alla classifica "a bocce ferme" ?
Non credo che ci sia stata parità di comportamento.
Credo che i tifosi di Aru stiano cominciando a buttarla in caciara per penalizzare Bardet.
FIgurati se ADS non ci ricamerà sopra per una settimana.
Da quanto ho capito Bardet ha preso la bottiglia dal pubblico e non dal personale della squadra, come successo a Uran.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da nino58 »

galliano ha scritto:
nino58 ha scritto:Ma è vero che, a parità di comportamento, Uran e Bennet sono stati penalizzati di venti secondi e Bardet no ?
E la penalizzazione di venti secondi si applica anche all'ordine di arrivo o soltanto alla classifica "a bocce ferme" ?
Non credo che ci sia stata parità di comportamento.
Credo che i tifosi di Aru stiano cominciando a buttarla in caciara per penalizzare Bardet.
FIgurati se ADS non ci ricamerà sopra per una settimana.
Da quanto ho capito Bardet ha preso la bottiglia dal pubblico e non dal personale della squadra, come successo a Uran.
Il mio "a parità di comportamento" era parte di una domanda ed implicava una non conoscenza dell'avvenuto. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21655
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da galliano »

nino58 ha scritto: Il mio "a parità di comportamento" era parte di una domanda ed implicava una non conoscenza dell'avvenuto. ;)
Sì l'avevo capito ;)
Intendiamoci, se ci fosse stata parità di comportamento, sarebbe scandaloso non penalizzare Bardet.
Ma da quanto leggo la parità di comportamento non c'è stata.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11797
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Un po' di analisi

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

galliano ha scritto:
nino58 ha scritto: Il mio "a parità di comportamento" era parte di una domanda ed implicava una non conoscenza dell'avvenuto. ;)
Sì l'avevo capito ;)
Intendiamoci, se ci fosse stata parità di comportamento, sarebbe scandaloso non penalizzare Bardet.
Ma da quanto leggo la parità di comportamento non c'è stata.
È invece.. Penalità levata per tutti.. :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Montana Miller
Messaggi: 1265
Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Montana Miller »

Uran molto bene per carità,rispetto al passato non ne parliamo,ma tentativi zero.Immagino derivino da qui le sue poche certezze e si accontenti del piazzamento che non ha mai ottenuto.Se abbia anche le energie proprio contate per stare ogni volta dov'è non saprei,ma un atteggiamento del genere,che ripeto va benissimo per un piazzamento,direi però lo escluda a priori come possibile vincente.Peraltro lui mi sembra abbia preso il posto di Porte,a differenza d'altri non fa corsa ma la fa solo su Froome.Se Aru e Bardet troveranno la forza di compiere l'azione ho l'impressione che Uran nemmeno ci proverà a cambiare modulo tattico.Se li va male,il suo atteggiamento speculare allora pagherà dividendi importanti facendogli superare entrambi,altrimenti rischia pure il podio.
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da il_panta »

Vedrai che se ne avrà la botta all'izo la tirerà eccome. Per ora si tiene defilato, e finché glielo permettono per me fa bene.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Scattista »

Il Tour de France è oggettivamente finito.
Le pochissime tappe nervose con saliscendi adatti a tentare imboscate e sganciarsi dal gruppo dei migliori sono ormai passate. Rimangono solamente due tappe di montagna fin troppo facili e controllabili: lunghe salite pedalabili inframmezzate da ampi fondovalle.
Froome non è più quello di una volta, non stacca nessuno al Tour in salita ormai da anni, ma la forza a cronometro, la squadra fortissima, l'accortezza tattica, il terrore psicologico che incute agli avversari gli permeteranno di portarsi a casa il quarto Tour senza troppi patemi. La preoccupante tendenza ad avere "problemi meccanici" quando la corsa entra (pochissime volte) in un momento cruciale secondo me è più un vantaggio che uno svantaggio. Gli torna anche a favore che il livello del Tour quest'anno è piuttosto basso, probabilmente il più basso da un pò di tempo a questa parte. Inizio ad essere d'accordo con chi diceva che il maggior timore di Froome era Richie Porte. Ed è tutto dire.
Bardet è l'avversario più credibile, ma l'impresa è fuori dalla sua portata. Ha dalla sua una preparazione azzeccata, una squadra discreta, ma soprattutto un'intera nazione alle spalle a spingerlo che gli permette di essere quello con meno timori reverenziali nei confronti di Don Chris. L'aver messo la squadra alla frusta verso Le-Puy-En-VEeay ne è un esempio. Sembrava il momento della svolta, con Froome staccato, l'azione suprema del Tour 2017. Ma Romain non è stato capace di dare continuità all'azione, e tutto è finito in un nulla di fatto. Più che mancanza di testa, secondo me è stata mancanza di gambe. Anche nella tappa di Foix c'era una grandissima possibilità di eliminare Froome dalla contesa, ma è chiaro che Bardet in salita rimarrà sempre... Bardet! Aspettiamoci un suo attacco per onor di firma scendendo dal Galibier, ma nulla più.
The Landa Revolution è sfumata nel momento in cui lo spagnolo si è sfilato per andare a raccattare Froome salendo verso Peyra Tallade. Li si è capito che il buon Miguel, pur facendo vedere di avere una gran gamba, ubbidirà alle chiamate dell'ammiraglia. Del resto, la scelta di andare in Sky è stata sua. Se Froome si troverà più in difficoltà del previsto, Landa potrà essere la pedina in grado di garantire il quarto successo al britannico.
Aru mi sembra in netto calo di condizione e le sue stesse dichiarazioni alla vigilia del giorno di riposo han fatto capire che il margine per attaccare non c'è più. Se dovesse arrivare a Parigi sul podio sarà secondo me una grandissima impresa per l'italiano. Dovrà stringere i denti. Perché sulle Alpi farà una fatica enorme a rimanere agganciato ai migliori. Dalla sua il fatto che le tappe rimaste sono facilissime. C'è l'incognita della cronometro. Il podio se lo giocherà probabilmente lì.
Uran e Martin sono due onesti mestieranti a cui la top 5 va benissimo e lo scarso livello del Tour li sta favorendo. Saranno pronti a dare tutto per cercare un podio in caso di crisi di Aru.
Contador è la vera incognita delle Alpi. Non sembra ancora affondato e se (magari!) fosse in crescita di condizione darà tutto per fare un'impresa. E, in questo caso, sarebbe davvero la mina vagante che potrebbe sparigliare un pò le carte. Ma nella realtà bisogna fare i conti con delle gambe non più esplosive e con un disegno delle due tappe alpine che tutto favorisce tranne lo spettacolo e la selezione.
Immagine
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

Scattista ha scritto:le tappe rimaste sono facilissime
:crazy:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30805
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Walter_White »

Scattista ha scritto:Il Tour de France è oggettivamente finito.
Le pochissime tappe nervose con saliscendi adatti a tentare imboscate e sganciarsi dal gruppo dei migliori sono ormai passate. Rimangono solamente due tappe di montagna fin troppo facili e controllabili: lunghe salite pedalabili inframmezzate da ampi fondovalle.
Se secondo te il Galibier fatto con 3000 metri di dislivello nelle gambe è facile alzo le mani

Tra l'altro Froome non ha mai perso nulla nelle fantomatiche tappe da imboscata dei suoi Tour, a memoria solo il ventaglio nel 2013 dove però tatticamente era un po' carente e puntava tutto sulla forza.
Le altre volte che è stato staccato sono sempre state tappe lunghe con dislivelli importanti.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

simociclo ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:è una porcata, 5 tappe vinte da un armadio, la più grande competizione ciclistica premia qualità ultra-specifiche ed estreme, è una cosa che non ha valore sportivo e non ha senso tecnico. i grandi atleti, quelli che uniscono qualità di potenza e di resistenza, vengono umiliati ogni giorno. è una vera merda il tour.
richiedo, ma sei serio?

Che quest'anno il percorso sia brutto ok, ma la tua affermazione è senza senso anche dal punto di vista della logica: prima diche èla più grande competizione ciclista, poi che è una merda. Quindi secondo te il ciclismo è una merda? e che ci fai su questo forum?
Ma davvero pensi di aver capito quello che sostiene Guido con ragione? Siccome credo di no, te lo "traduco": la più grande corsa del mondo non dovrebbe permettersi di far vincere 5/6/7 al mio "amico" Marcel Kittel, perché così facendo umilia i corridori veri (che non sono specialisti)! Il Tour, da questo lato si dimostra ... "merde"!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da lemond »

il_panta ha scritto:Vedrai che se ne avrà la botta all'izo la tirerà eccome. Per ora si tiene defilato, e finché glielo permettono per me fa bene.
Da quel che rammento io (non tanto peraltro), sarebbe la prima volta in vita sua. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Fabruz »

Non penso che il Tour sia finito
Però sono d'accordo che sono finite le cosiddette tappe intermedie
E anche con chi critica il percorso del Tour
Non c'è stata una volta in cui il gruppo la volata se l'è dovuta sudare, in cui c'è stata la vaga impressione che la fuga potesse beffarlo (se non forse la tappa in cui hanno ripreso Bodnar a 300 metri, ma più per merito del polacco)
Un grande Giro non può essere un contest diviso a metà tra velocisti e uomini di classifica
giorgio ricci
Messaggi: 6802
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Aru appare in calo. Io la vedo dura per il podio. Ma questo era prevedibile dal momento in cui il tappone pirenaico è ridotto alla stregua di una Freccia Vallone. È già un Tour disegnato male , non si può permettere che ogni tappa dura serva a far rientrare qualcuno in classifica.
Adesso si è creato un intasamento in cui Froome può fare ciò che vuole.
Il quinto posto se lo giocano Martin e Landa , ma quest' ultimo fra tirare Froome , portare l'acqua , ramazzare la camera e fare il caffè non lo vedo competitivo al momento giusto.
Per gli altri , per me Uran continuerà a correre di rimessa, e così facendo conquisterá un ottimo podio, Bardet dovrà dare l'anima , ma la vedo difficile, in quanto il Froome dovrà marcare solo lui.
Se Contador migliora potrà essere la variabile che decide il Tour , e potrebbe salire bene in classifica. Esprimendo la mia opinione, credo che Alberto sia stato penalizzato dagli incidenti e abbia sbagliato i tempi, cioè sta entrando in forma ora , bene per la Vuelta , perché lui la forma la tiene , ma anche al Tour rischia di essere l'ago della bilancia.
Quintana invece ormai è Godot, aspetta ,aspetta è stato sorpassato dalle nuove leve , Bardet su tutti. È difficile mantenere quei livelli se si prendono certe scoppole, e lui forse ha già dato. Al Giro era a tutta e non ha fatto la differenza, al Tour lasciamo perdere.
D'altronde il Giro lo ha vinto con una furbata e la Vuelta per caso. Senza Contador a Formigal lui si sarebbe limitato al compitino e naturalmente non avrebbe vinto .
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da Brogno »

giorgio ricci ha scritto: D'altronde il Giro lo ha vinto con una furbata e la Vuelta per caso. Senza Contador a Formigal lui si sarebbe limitato al compitino e naturalmente non avrebbe vinto .
Visione per me totalmente distorta, che fa il paio con quelle che vedono Nibali vincitore casuale della tripla corona.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
giorgio ricci
Messaggi: 6802
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour de France 2017

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Carissimo Brogno, io son ben felice di smentirmi..
Ma mentre Nibali nel
    2014 non ha buttato in terra nessuno posso dirti che al Giro dello stesso anno magari Quintana vinceva ugualmente ma senza quel casino , e sottolineo casino e non misanderstending , tre minuti ai migliori non li dava neanche pregando in aramaico.
    Detto ciò , se diventa un fenomeno son contento , ma non si può non dire che le sue prestazioni sono da ottimo corridore ma non da fuoriclasse, e ho l'impressione che non diventerà tale.
    Trattasi comunque di opinione personale.
    Avatar utente
    lemond
    Messaggi: 22331
    Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
    Località: Firenze

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da lemond »

    Brogno ha scritto:
    giorgio ricci ha scritto: D'altronde il Giro lo ha vinto con una furbata e la Vuelta per caso. Senza Contador a Formigal lui si sarebbe limitato al compitino e naturalmente non avrebbe vinto .
    Visione per me totalmente distorta, che fa il paio con quelle che vedono Nibali vincitore casuale della tripla corona.
    Totalmente? Tu credi che Quintana abbia vinto la Vuelta, perché era più forte? Nibali invece il Tour non l'à solo vinto (come farà Froome quest'anno) bensì lo ha dominato in lungo e in largo, dimostrandosi superiore sul pavé, in salita e naturalmente in discesa.

    P.S. Qualcuno penserà di nuovo alla cadute, ma anche quest'anno ci sono state e hanno eliminato due avversari (forse) pericolosi per il Fromme attuale. Vabbè Porte se lo è meritato e quindi giusto così, perché Froome in discesa ha imparato ad andare e l'altro no, ma l'Imbatido che colpa ne ha se un motociclista lascia l'olio sulla strada bagnata e le barriere per separare gli spettatori invece che di gomma sono di ferro? A priori pensavo che Alejandro non avesse alcuna possibilità contro il cheniano, ma visto come va quest'anno e come volava lui in Catalogna e nei Paesi Baschi, non sono più tanto sicuro che non avrebbe potuto seguire Chris e poi magari a cronometro ... chissà chi lo sa? Valverde ha ottime prestazioni con il chilometraggio corto.
    Fanno festa i musulmani il venerdì
    il sabato gli ebrei
    la domenica i cristiani
    i barbieri il lunedì :bll:

    "Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

    "io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
    Avatar utente
    Brogno
    Messaggi: 4464
    Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da Brogno »

    lemond ha scritto:
    Brogno ha scritto:
    giorgio ricci ha scritto: D'altronde il Giro lo ha vinto con una furbata e la Vuelta per caso. Senza Contador a Formigal lui si sarebbe limitato al compitino e naturalmente non avrebbe vinto .
    Visione per me totalmente distorta, che fa il paio con quelle che vedono Nibali vincitore casuale della tripla corona.
    Totalmente? Tu credi che Quintana abbia vinto la Vuelta, perché era più forte?
    Sì, e di gran lunga. http://www.procyclingstats.com/race/Vue ... 6_Stage_10
    Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

    Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

    Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
    Avatar utente
    lemond
    Messaggi: 22331
    Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
    Località: Firenze

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da lemond »

    Brogno ha scritto:
    lemond ha scritto: Totalmente? Tu credi che Quintana abbia vinto la Vuelta, perché era più forte?
    Sì, e di gran lunga. http://www.procyclingstats.com/race/Vue ... 6_Stage_10
    Perché ha preso 25" a Froome nella decima tappa e non perché:
    Golpe de mano de Nairo líder, con ventaja de 3'37 minutos ante el británico Froome. El colombiano participó en una fuga junto a Alberto Contador desde el kilómetro 5 de la etapa, abriendo más hueco con el británico Chris Froome, segundo en la general, tras la 15ª etapa ?

    P.S.

    Il distacco finale fra i due fu di 1' e 23"
    Fanno festa i musulmani il venerdì
    il sabato gli ebrei
    la domenica i cristiani
    i barbieri il lunedì :bll:

    "Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

    "io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
    Avatar utente
    lemond
    Messaggi: 22331
    Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
    Località: Firenze

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da lemond »

    Ho guardato su youtube la tappa vinta da Quintana al Lago di Covadonga della Vuelta 2016, ma quando comincia, siamo ai meno 6,5 e Froome è molto indietro (saranno stati almeno venti i corridori davanti) e fra questi anche Valverde, Quintana e il Bagnino. Qualcuno sa dirmi perché? Grazie.
    Fanno festa i musulmani il venerdì
    il sabato gli ebrei
    la domenica i cristiani
    i barbieri il lunedì :bll:

    "Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

    "io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
    Avatar utente
    Lambohbk
    Messaggi: 5004
    Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da Lambohbk »

    lemond ha scritto:Ho guardato su youtube la tappa vinta da Quintana al Lago di Covadonga della Vuelta 2016, ma quando comincia, siamo ai meno 6,5 e Froome è molto indietro (saranno stati almeno venti i corridori davanti) e fra questi anche Valverde, Quintana e il Bagnino. Qualcuno sa dirmi perché? Grazie.
    Froome sembrava in crisi ad inizio salita e si era notevolmente staccato poi ha preso il suo ritmo ed ha iniziato a rimontare fino a terminare terzo. Non aveva avuto guasti o cose del genere
    2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
    2018: 3° GC, TotA
    2019: 4° GC, Limburg, California
    2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
    2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
    2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
    2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
    2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
    Montana Miller
    Messaggi: 1265
    Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da Montana Miller »

    lemond ha scritto:Ho guardato su youtube la tappa vinta da Quintana al Lago di Covadonga della Vuelta 2016, ma quando comincia, siamo ai meno 6,5 e Froome è molto indietro (saranno stati almeno venti i corridori davanti) e fra questi anche Valverde, Quintana e il Bagnino. Qualcuno sa dirmi perché? Grazie.
    Episodi come quello nel Wrestling lo chiamano "Hulk Up"...dal famoso Hulk Hogan,che era solito subire per lunghi tratti dell'incontro per poi avere nel finale una miracolosa ripresa che gli permetteva di vincere,senza tenere troppa considerazione della cosiddetta "psiycology",cioè di tutto quello che era successo in precedenza.Se si vuole uno sport più nobile potremmo definirla anche tattica alla Billy Konchellah,grande campione del mezzofondo veloce specializzato sugli 800,che se ne stava in coda fino ai 600 abbondanti per poi piazzare la botta vincente all'improvviso.Ma io preferisco l'Hulk Up,poco credibile ma molto divertente.Un'altra prestazione di questo tipo Froome la piazzò a La Toussuire nel 2012,ma c'è stato un periodo in cui lo faceva ogni volta,specie in corse minori tipo il Romandia.
    Montana Miller
    Messaggi: 1265
    Iscritto il: venerdì 20 marzo 2015, 6:00

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da Montana Miller »

    giorgio ricci ha scritto: Il quinto posto se lo giocano Martin e Landa
    Daniel Martin non lo vedi in lotta con gli altri per il podio?Se escludiamo la discesa del Mont Du Chat,non ha avuto giornate negative come in altre occasioni,se vogliamo ci si poteva aspettare di più a Peyragudes,che sulla carta sembrava fatta apposta per lui,ma in definitiva è sempre stato sul livello degli altri.
    Avatar utente
    Slegar
    Messaggi: 8860
    Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da Slegar »

    Al netto della giornata di riposo, ho l'impressione che in salita la corazzata Sky stia perdendo la propria corazza. Henao finora è stato evanescente, Nieve nelle ultime tappe è sembrato in calo, Mr. K non si sa fino a quando potrà sostenere questi livelli mostruosi di rendimento (mi ricordo notevoli "imbarcate" nella terza settimana quando il polacco militava nella Quick Step), resta Landa che però è ancora in classifica.
    Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

    Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
    Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
    giorgio ricci
    Messaggi: 6802
    Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da giorgio ricci »

    Ritorno alla querelle sulle tappe piatte.
    La prima settimana del Tour, spesso i primi 10 giorni sono sempre state tradizionalmente piatte ,ma se andate a vedere gli ordini di arrivo c'erano si o no 3 o 4 volate. Spesso arrivavano le fughe , molto spesso i finisseur ( ricordate Magrini a Ile d'Oloron 83). Non è colpa delle squadre con troppi corridori, una volta si correva in 10. Dalla metà degli anni 90, complice i treni organizzati, l'alzamento delle medie e un'interpretazione più esasperata del ciclismo sono stati tagliati fuori il 70% dei passisti.
    Il Tour ha mantenuto le sue tradizioni ma questo non è più il ciclismo tradizionale .
    Avatar utente
    Scattista
    Messaggi: 4125
    Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da Scattista »

    Brogno ha scritto:
    Scattista ha scritto:le tappe rimaste sono facilissime
    :crazy:

    Immagine

    aiuto che tappone!!!! Brrrrrrrr!!! Pauraaaa!!!! :o :o
    9 km al 7,4% e 14 km al 7,3% inframmezzati da pianura!!! Scappiamooo!!!
    In effetti mi tocca darvi ragione.. troppo duro questo Tour. La classifica infatti è esplosa, sono volati minuti. Altro che i tempi in cui mestieranti redivivi come Uran o Martin erano ancora a pochi secondi dalla maglia gialla! Qui sì che si è fatta selezione! :D
    Immagine
    Avatar utente
    Scattista
    Messaggi: 4125
    Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da Scattista »

    Walter_White ha scritto:
    Scattista ha scritto:Il Tour de France è oggettivamente finito.
    Le pochissime tappe nervose con saliscendi adatti a tentare imboscate e sganciarsi dal gruppo dei migliori sono ormai passate. Rimangono solamente due tappe di montagna fin troppo facili e controllabili: lunghe salite pedalabili inframmezzate da ampi fondovalle.
    Se secondo te il Galibier fatto con 3000 metri di dislivello nelle gambe è facile alzo le mani

    Tra l'altro Froome non ha mai perso nulla nelle fantomatiche tappe da imboscata dei suoi Tour, a memoria solo il ventaglio nel 2013 dove però tatticamente era un po' carente e puntava tutto sulla forza.
    Le altre volte che è stato staccato sono sempre state tappe lunghe con dislivelli importanti.
    Se voi pensate che nei fantomatici "tapponi" alpini possa essere fatta selezione, sono molto contento per voi. Almeno vivrete la vigilia con una certa emozione. Inconsciamente la vostra è più una speranza che una deduzione tecnica, perché siete ben consapevoli del profilo del percorso, delle dinamiche di corsa e del livello bassino di questo Tour. Ma la speranza è l'ultima a morire! :D
    Immagine
    Avatar utente
    lemond
    Messaggi: 22331
    Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
    Località: Firenze

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da lemond »

    giorgio ricci ha scritto:Ritorno alla querelle sulle tappe piatte.
    La prima settimana del Tour, spesso i primi 10 giorni sono sempre state tradizionalmente piatte ,ma se andate a vedere gli ordini di arrivo c'erano si o no 3 o 4 volate. Spesso arrivavano le fughe , molto spesso i finisseur ( ricordate Magrini a Ile d'Oloron 83). Non è colpa delle squadre con troppi corridori, una volta si correva in 10. Dalla metà degli anni 90, complice i treni organizzati, l'alzamento delle medie e un'interpretazione più esasperata del ciclismo sono stati tagliati fuori il 70% dei passisti.
    Il Tour ha mantenuto le sue tradizioni ma questo non è più il ciclismo tradizionale .
    Prima il ciclismo era più artigianale e le squadre, per così dire, giustapposizioni di corridori. Al Tour per nazionali c'erano anche squadre miste (mi pare una fosse Olanda/Lussemburgo) e le regionali francesi. Hassenforder poteva inscenare fughe di più di 200 km e sperare di vincere. Ma poi l'organizzazione ha preso il potere e si è arrivati a conoscere a quale chilometro avverrà il ricongiungimento. Mi pare esista un detto che se tutti vanno in avanti chi crede di star fermo in effetti è come se si muovesse all'indietro, per cui la tradizione non è tale, ma rifiuto di essa! Il ciclismo è nato per uomini forti e resistenti che magari non amano le grandi salite, ma che devono saper "passar bene" relativamente agli altri i colli delle tappe di media montagna. Invece no e addirittura si dà importanza alla maglia verde che, congegnata com'è al Tour, per me altro non è che l'emblema di una super specializzazione!
    P.S. Termino come Catone il censore (Toh, anche lui per qualcuno sarebbe stato *ripetitivo*) :diavoletto: "Le trenta vittorie del Bussolotto devono far pensare".
    Fanno festa i musulmani il venerdì
    il sabato gli ebrei
    la domenica i cristiani
    i barbieri il lunedì :bll:

    "Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

    "io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
    Avatar utente
    nino58
    Messaggi: 17296
    Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da nino58 »

    Scattista ha scritto:
    Walter_White ha scritto:
    Scattista ha scritto:Il Tour de France è oggettivamente finito.
    Le pochissime tappe nervose con saliscendi adatti a tentare imboscate e sganciarsi dal gruppo dei migliori sono ormai passate. Rimangono solamente due tappe di montagna fin troppo facili e controllabili: lunghe salite pedalabili inframmezzate da ampi fondovalle.
    Se secondo te il Galibier fatto con 3000 metri di dislivello nelle gambe è facile alzo le mani

    Tra l'altro Froome non ha mai perso nulla nelle fantomatiche tappe da imboscata dei suoi Tour, a memoria solo il ventaglio nel 2013 dove però tatticamente era un po' carente e puntava tutto sulla forza.
    Le altre volte che è stato staccato sono sempre state tappe lunghe con dislivelli importanti.
    Se voi pensate che nei fantomatici "tapponi" alpini possa essere fatta selezione, sono molto contento per voi. Almeno vivrete la vigilia con una certa emozione. Inconsciamente la vostra è più una speranza che una deduzione tecnica, perché siete ben consapevoli del profilo del percorso, delle dinamiche di corsa e del livello bassino di questo Tour. Ma la speranza è l'ultima a morire! :D
    A logica, nel ciclismo odierno, avresti ragione tu.
    Poi però vediamo che quando vai sopra i 2500, le carrette di minuti volano, eccome.
    Von Rock ? Nein, danke.
    Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
    pereiro2982
    Messaggi: 3595
    Iscritto il: lunedì 16 maggio 2016, 15:18

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da pereiro2982 »

    tour tracciato veramente male , ma praticamente ci ha guadagnato in incertezza ...

    ma secondo voi è piu colpa del percorso o sono i corridori che sono su un livello molto simile?

    a me sembra molto il giro 2012 di Hesjedal con froome nella parte di basso , di solito l'inglese cala nella terza settimana tranne lo scorso anno , la squadra non è forte come l'anno scorso e credo che se avesse fatto una preparazione piu ritardata a quest'ora si sarebbe vista


    se vincesse bardet il tour credo che questo tipo di tracciatura sarebbe la regola....

    se penso ad un nuovo hesjedal penso al simpatico rigoberto , il primo colombiano al tour con buona pace per quintana


    mi dispiace per Landa che non potra portyare a casa neanche una tappa prestigiosa quest'anno direi che si stanno allineando parecchie circostanze sfavorevoli , anche se froome in crisi sul vars e lui che sull'
    izoard da la paga ha tutti vincendo il tour sarebbe straordinario...

    cmq se non ci fosse aru sarebbe un tour noioso come quel giro?, o emozionante come ci vogliono far credere?...


    cmq siamo ad un ricambio generazionale con i dominatori in calo i giovani forse inesperti e qualche vecchio volpone all'occasione della vita, mi dispiace molto per porte questa era la sua occasione, come per kruswijk al giro 2016

    cmq se vince froome sara il suo ultimo grande giro.
    Avatar utente
    jerrydrake
    Messaggi: 10095
    Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da jerrydrake »

    Scattista ha scritto:
    Walter_White ha scritto:
    Scattista ha scritto:Il Tour de France è oggettivamente finito.
    Le pochissime tappe nervose con saliscendi adatti a tentare imboscate e sganciarsi dal gruppo dei migliori sono ormai passate. Rimangono solamente due tappe di montagna fin troppo facili e controllabili: lunghe salite pedalabili inframmezzate da ampi fondovalle.
    Se secondo te il Galibier fatto con 3000 metri di dislivello nelle gambe è facile alzo le mani

    Tra l'altro Froome non ha mai perso nulla nelle fantomatiche tappe da imboscata dei suoi Tour, a memoria solo il ventaglio nel 2013 dove però tatticamente era un po' carente e puntava tutto sulla forza.
    Le altre volte che è stato staccato sono sempre state tappe lunghe con dislivelli importanti.
    Se voi pensate che nei fantomatici "tapponi" alpini possa essere fatta selezione, sono molto contento per voi. Almeno vivrete la vigilia con una certa emozione. Inconsciamente la vostra è più una speranza che una deduzione tecnica, perché siete ben consapevoli del profilo del percorso, delle dinamiche di corsa e del livello bassino di questo Tour. Ma la speranza è l'ultima a morire! :D
    Posso pensare che tu intenda che nel ciclismo attuale ci sia un appiattimento verso il basso. Il livello di questo Tour è "quasi" il massimo che può offrire il ciclismo 2017 (mancano Nibali e TomD). Il percorso offre ancora una cronometro e 2 tappe di alta montagna. Il Tour è oggettivamente ancora apertissimo (a 7 corridori almeno). Se Froome vincerà vorrà semplicemente dire che sarà stato il più forte o intelligente o carismatico o con la squadra più attrezzata (o una qualsiasi combinazione di queste caratteristiche). Nel 1975, dopo 2 settimane, Merckx era favoritissimo e in maglia gialla e mancavano 3 tappe difficili. Perse. Non vedo perché un Froome con pochi secondi su altri 6 debba oggettivamente dirsi vincitore
    Avatar utente
    nino58
    Messaggi: 17296
    Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da nino58 »

    jerrydrake ha scritto: Non vedo perché un Froome con pochi secondi su altri 6 debba oggettivamente dirsi vincitore
    Perchè, paradossalmente, oggi il ciclismo è più "matematico" del 1975 (con Merckx in corsa, perfino)
    Von Rock ? Nein, danke.
    Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
    Avatar utente
    jerrydrake
    Messaggi: 10095
    Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da jerrydrake »

    nino58 ha scritto:
    jerrydrake ha scritto: Non vedo perché un Froome con pochi secondi su altri 6 debba oggettivamente dirsi vincitore
    Perchè, paradossalmente, oggi il ciclismo è più "matematico" del 1975 (con Merckx in corsa, perfino)
    Sarà pure più matematico, ma non è totalmente matematico. Se lo fosse, Froome è quotato a 1,3 - 1,4. Un guadagno del 30-40% per un investimento a 5 giorni lo definirei l'affare della vita. Giocatevi la casa e tutto quello che avete e risolverete i vostri problemi economici. Tanto è oggettivo che vinca.
    Avatar utente
    nino58
    Messaggi: 17296
    Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

    Re: Tour de France 2017

    Messaggio da leggere da nino58 »

    jerrydrake ha scritto:
    nino58 ha scritto:
    jerrydrake ha scritto: Non vedo perché un Froome con pochi secondi su altri 6 debba oggettivamente dirsi vincitore
    Perchè, paradossalmente, oggi il ciclismo è più "matematico" del 1975 (con Merckx in corsa, perfino)
    Sarà pure più matematico, ma non è totalmente matematico. Se lo fosse, Froome è quotato a 1,3 - 1,4. Un guadagno del 30-40% per un investimento a 5 giorni lo definirei l'affare della vita. Giocatevi la casa e tutto quello che avete e risolverete i vostri problemi economici. Tanto è oggettivo che vinca.
    Certo jerry.
    Non è totalmente matematico.
    E' "solo" più matematico. ;)
    E l'occhiolino è scaramantico.
    Von Rock ? Nein, danke.
    Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
    Rispondi