Fatti di politica 2011

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Admin »

l'Orso ha scritto: ..e meno male che c'è la Costituzione e chi la difende :old:
L'Orso, ti ho praticamente citato :D


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

l'Orso ha scritto: Poi che servano cambiamenti son d'accordo, in primis, referendum sia abrogativi che propositivi e senza quorum, come le elezioni del resto.
Non ha senso che siam governati da maggioranze che hanno al massimo il 30% del consenso degli aventi diritto però non possiamo "fermare" con le stesse regole eventuali colpi di mano del politicante di turno.
QUOTONE! Musica per un filo-svizzero come me. Non dico che il referendum vada usato anche per decidere quando acquistare la carta igienica (per regolamentarlo c'è lo spazio), ma ad esempio grazie al referendum gli svizzeri hanno una cultura urbanistica immensamente superiore alla media italiana.
Capisco le preoccupazioni riguardanti la difesa dei principi fondamentali, però gli italiani nei referendum (con quorum) hanno dato prova di crescita civile.
E quando gli argomenti sono importanti si informano. Quando delegano (l'uomo forte o la banana rinforzata con pompetta) fanno disastri.


Avatar utente
Zanarkelly
Messaggi: 250
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 0:38
Località: Rezzato (BS)

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Zanarkelly »

TIC ha scritto: Ah di sicuro, basato sulle leggi vigenti. Ma e' proprio questo il problema. Ma tu dirai "ma le leggi vigenti sono fatte proprio dai politici".
Ni.
C'e' alla base la costituzione che guida e incanala tutte le leggi vigenti, e tale costituzione si autodifende, non consentendo facilmente la modifica dei suoi articoli. (impedendolo di fatto).
Perdonami ma non capisco il tuo ragionamento: è ovvio che i giudici applicano le leggi in vigore, spesso anche sbagliate o "fuori moda" (ci sono in vigore ancora Regi Decreti su questioni di sanità pubblica...). Possono magari critcare una legge o interpretarla in modo diverso, ma non possono evitare di applicarla se interpellati su un caso specifico.
TIC ha scritto: E poi, la lunghezza dei processi !
Perche' aspettare 15 anni per una causa civile, vuol dire negare l'esistenza della legge.
Potrei dire una cosa non vera, correggimi se dico una minch.ta, ma ho letto o sentito da qualche parte che in Italia esecitano 20 volte piu' avvocati che in Germania.
Ah, i magistrati possono essere belli o brutti, come i politici, ma i politici li mettiamo la noi, i magistrati no.
Questo è un altro discorso: è indubbio che la magistratura italiana non funziona nel migliore dei modi. E ci sono pochi dubbi anche sulla faziosità di certi magistrati (e anche di altri che si fanno o si sono fatti comprare, a dire il vero...).
Il problema però è che se si continuano a togliere risorse e a mettere norme che complicano ed allungano i tempi del processo (accorciando tral'altro i tempi di prescrizione...), la situazione andrà sempre peggio e gli avvocati, che peraltro fanno il loro mestiere, avranno il gioco sempre più facile contro i pm. E mi sembra di capire che una larga parte della corrente della magistratura avversa al governo si lamenta proprio di queste questioni.
Ed i magistrati non vengono eletti proprio perchè non sono figure politiche. Dovrebbero essere figure di garanzia che applicano solo la legge e non dipendere da nessun'altro al di fuori dello Stato; uno che viene eletto dipende in qualche modo dalle persone che lo hanno eletto. E comunque con questo non voglio dire che non dovrebbero essere controllati nell'esercizio delle loro funzioni... anzi, ci vorrebbe qualcuno che vigili sul loro comportamento, rendimento ed onestà, con il potere magari di sanzionare chi sbaglia (come, per conto mio, ci dovrebbe fare anche con tutti i dipendenti pubblici, fossero anche impiegati delle poste).
TIC ha scritto: ps. forse l'esempio da cui ho preso spunto (intervento dei magistrati sulle sedi dei ministeri al nord) e' sbagliato, non mi sono neanche soffermato ad approffondire la notizia. Ma secondo me ll rapporto potere esecutivo-legislativo e potere giudiziario, e' sbilanciato verso quest'ultimo, grazie anche alla nostra costituzione.
A parte che faresti bene sempre ad informarti sulle notizie prima di avanzare critiche, ma è proprio l'espressione "intervento dei magistrati" che non mi va giù. Cioè non è che i magistrati hanno preso in mano la norma e l'hanno sovvertita perchè non gli andava giù; un gruppo di cittadini ha presentato un ricorso sulla base di normative vigenti (e non sulla base di norme costituzionali, perchè sennò si sarebbe espressa la Corte Costituzionale) ed i giudici hanno dato ragione a tale ricorso. Il problema è che si scrivono e si promulgano leggi "illegali" o "anticostituzionali" perchè i politici che abbiamo sono degli emeriti ignoranti.
Quindi non si può dire che il potere giudiziario è predominante sugli altri due poteri, perchè fuori dal seminato delle leggi e della costituzione non può andare. Certo quando i potero esecutivo/legislativo operano in opposizione alle norme allora c'è lo scontro.
A me fanno ridere quelli che dicono che i magistrati non pagano quando sbagliano e che paga lo Stato; è vero, ma allora gli errori dei politici chi li paga?


Al mondo esistono due categorie di ciclisti: quelli che appartengono al Lando Team e ... quelli che vorrebbero tanto appartenervi
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

Zanarkelly ha scritto:A me fanno ridere quelli che dicono che i magistrati non pagano quando sbagliano e che paga lo Stato; è vero, ma allora gli errori dei politici chi li paga?
Proprio ridere non direi: almeno in teoria una differenza esiste. Nel caso di una legge elettorale seria, io direi fondata sull'uninominale, il popolo può "mandare a casa" un politico che sbaglia. Per i magistrati invece, pur essendo stato vinto un referendum riguardante la loro responsabilità civile, si fece subito dopo una legge (probabilmente etero-diretta) che ne impediva ogni applicazione pratica e mai nessuno ha dovuto pagare una lira-euro per gli errori commessi. :-(


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Zanarkelly ha scritto:A me fanno ridere quelli che dicono che i magistrati non pagano quando sbagliano e che paga lo Stato; è vero, ma allora gli errori dei politici chi li paga?
I politici (tranne i parlamentari) rispondono del danno erariale causato allo Stato. La Corte dei Conti serve proprio a questo. Perciò qualche giorno fa dicevo che i Presidenti di Regione non è che guadagnassero tanto in confronto alle responsabilità che hanno,l considerando che firmano carte per milioni e milioni di euro. I magistrati, invece, non rispondono proprio a nessuno.

La Costituzione italiana è la costituzione al mondo che riconosce maggiore autonomia alla magistratura. Il risultato è che abbiamo la giustizia più inefficiente dell'occidente.... In Cina, dove i magistrati rispondono direttamente al governo delle loro inefficienze, un processo dura in media 1/4 di quanto dura in Italia...


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9618
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

alfiso ha scritto:Continuo a sentire profumo di merda.

E' perche abiti nella grande fogna.
Nenche se mi pagassero 10 volte di piu' abiterei a Milano. Solo a 20 anni (forse) mi sarebbe piaciuto .Io lavoravo a Padova, citta' considerata bella, storica , moderna, viva, con una delle universita piu' prestigiose ...ecc. Via... e' un cesso.
Sto stretto anche nella periferia di Treviso.

ps Il problema non e' tanto la magistratura, quanto tutti quelli che dicono "meno male che c'e' ed e' cosi'''. Cazz.o !! Se vi va bene che una causa civile duri 15 anni, se vi va bene che in Italia esercitino 20 volte piu' avvocati che non in Germania (gli avvocati si pagano eh), allora che minch.ia protestate a fare ?


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Lo sento ancor di più.


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Sic transit gloria Italia

Immagine


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto:Sic transit gloria Italia

Immagine
L'ultimo mio rapporto completo con il latino risale a 34 anni fa ma credo si debba dire : Sic transit gloria Italiae .

P.S. Questa foto sarebbe da appendere in tutti gli Uffici pubblici.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Ottavio »

Credo che questa renda ancora più l'idea

Immagine


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

nino58 ha scritto: Questa foto sarebbe da appendere in tutti gli Uffici pubblici.
Perchè non appendere direttamente l'originale? :diavoletto:


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16366
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

alfiso ha scritto:
nino58 ha scritto: Questa foto sarebbe da appendere in tutti gli Uffici pubblici.
Perchè non appendere direttamente l'originale? :diavoletto:
Perchè siamo contro la violenza, amiamo tutti e non odiamo nessuno. :hippy:
E comunque, se cambiassimo idea, non ci siamo ancora procurati la necessaria fidejussione.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

Ottavio ha scritto:Credo che questa renda ancora più l'idea

Immagine
L'ha fatto per noi e voi lo criticate pure. Meritereste di pagare la benzina 3 euro al litro.


Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Io sono favorevole alla benzina a 3 euro al litro anche a 10, così useremmo meno l'auto, risparmieremmo tutti e anche il pianeta terra ci ringrazierebbe :D


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

nino58 ha scritto:
alfiso ha scritto:
nino58 ha scritto: Questa foto sarebbe da appendere in tutti gli Uffici pubblici.
Perchè non appendere direttamente l'originale? :diavoletto:
Perchè siamo contro la violenza, amiamo tutti e non odiamo nessuno. :hippy:
E comunque, se cambiassimo idea, non ci siamo ancora procurati la necessaria fidejussione.
Solo ai ladri non viene chiesta fidejussione :). Però l'idea che Maroni porta avanti per le manifestazioni non andrebbe osteggiata a priori.
Ad esempio si potrebbero trasformare i partiti in associazioni garanti (non è proprio una boutade) che garantiscano con cospicue fidejussioni che i loro dirigenti operino con correttezza e moralità. Peccato che avremmo la scomparsa istantanea dei partiti.
In attesa di amorevoli magistrati contabili europei e magari un giorno pure di una sovranità limitata, volemose tutti bene. Ma la fine e la resa dei conti sta arrivando. Mi auguro che si arrivi agli eurobond perchè in tal caso i tedeschi avranno il diritto di mettere sotto esame la nostra politica, la nostra legislazione fiscale e gli atti del nostro governo. L'alternativa è ormai l'Argentina.
:rain: governo

Ps. Quanto ci costa il Silvio, l'ho visto stamattina con l'aggiornamento del tasso di fido (la banca mi ha applicato il 3% di spread per "starci dentro").
E con mucho gusto ho chiuso il conto all'Unicredit. NON BISOGNA DARE DENARO A CHI EVADE 245 MILIONI DI TASSE. Applichiamo le buone leggi di mercato.
SELEZIONE DEI MIGLIORI OPERATORI!


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da cauz. »

Laura Grazioli ha scritto:Io sono favorevole alla benzina a 3 euro al litro anche a 10, così useremmo meno l'auto, risparmieremmo tutti e anche il pianeta terra ci ringrazierebbe :D
parole sante.


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

cauz. ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Io sono favorevole alla benzina a 3 euro al litro anche a 10, così useremmo meno l'auto, risparmieremmo tutti e anche il pianeta terra ci ringrazierebbe :D
parole sante.
Verissimo e condivisibile, ma immaginate come ragionieri dello Stato di restare senza quel gettito per un mese.
Avremmo il panico ed il blocco dell'economia. Uno dei paradossi di questa nostra folle era.
Vogliamo ma non possiamo.


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:
nino58 ha scritto: Questa foto sarebbe da appendere in tutti gli Uffici pubblici.
Perchè non appendere direttamente l'originale? :diavoletto:
:D :D :D :D :D :D :D :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: Alfiso :champion:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto:
alfiso ha scritto:
nino58 ha scritto: Questa foto sarebbe da appendere in tutti gli Uffici pubblici.
Perchè non appendere direttamente l'originale? :diavoletto:
:D :D :D :D :D :D :D :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: Alfiso :champion:
Ora sei complice di uno che odia, un mentalmente violento :diavoletto:


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto: Verissimo e condivisibile, ma immaginate come ragionieri dello Stato di restare senza quel gettito per un mese.
Avremmo il panico ed il blocco dell'economia. Uno dei paradossi di questa nostra folle era.
Vogliamo ma non possiamo.
Ed invece potremmo, basterebbe farlo con gradualità, cominciando ad es. da non fare più entrare le auto nelle città, favorendo poi in ogni modo la mobilità alternativa, a cominciare naturalmente dalla bicicletta. :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

lemond ha scritto: Ed invece potremmo, basterebbe farlo con gradualità
Sì non vorrei aver dato l'idea di quello che disillude una fondamentale innovazione. Che deve passare dalla modifica della nostra vita e dei suoi stili.
E penso a quegli "stupidi" cinesi che hanno fatto una vita ad andare in bici ed ora scorazzano sui Suv. E per vedere una bici devono importare un intero gruppo dall'Europa, intossicando i nostri poveri corridori. Si accontentassero dei 60 mendicanti di Aigle :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21765
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da lemond »

alfiso ha scritto:
lemond ha scritto: Ed invece potremmo, basterebbe farlo con gradualità
Sì non vorrei aver dato l'idea di quello che disillude una fondamentale innovazione. Che deve passare dalla modifica della nostra vita e dei suoi stili.
E penso a quegli "stupidi" cinesi che hanno fatto una vita ad andare in bici ed ora scorazzano sui Suv. E per vedere una bici devono importare un intero gruppo dall'Europa, intossicando i nostri poveri corridori. Si accontentassero dei 60 mendicanti di Aigle :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Chissà perché anche a me era venuto in mente la Cina? Ma forse è solo perché sono invidioso di un certo tifoso di Cuneghin? :crazy:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9618
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da TIC »

La Libia, con Ghedaffi, era il paese piu' prospero dell'Africa. Immigrati di ogni paese vicino lavoravano la, perche' c'era piu' lavoro e piu' ricchezza. Grazie anche al regime di Muammar.
Che si, ogni tanto buttava giu' qualche aereo e finanziava il terrorismo, ma come i paesi occidentali e nulla di piu'. Anche con le donne Muammar si comportava come tutti gli altri potenti, a cominciare da Mitterand buonanima.
E infatti di immigrati libici in italia non ho mai sentito parlare, di marocchini , tunisini, algerini, qualche egiziano si, ma dalla Libia poco o niente.

Bene aveva fatto il governo italiano (Berlusconi e prima anche Prodi) a stringere rapporti ecconomici sempre piu' intensi con Gheddafi. Ne guadagnava sia il popolo italiano che quello libico. (non i Francesi).

La caduta della tirrania gheddaffiana (ah ah ah) e' un brutto colpo per la democrazia.
Ed e' anche un brutto colpo per l'italia (il popolo, ma comunque ce ne aspettano delle belle per altri motivi...).


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Pochi giorni fa è stata trovata una fossa comune con i corpi di oltre 1000 persone, non lontano da un carcere libico. I corpi erano di un migliaio di oppositori, uccisi in una mattanza durata poche ore all'interno del carcere stesso. Dopo anni i parenti dicono "almeno sappiamo che fine hanno fatto" e- ove l'identificazione non è possibile- chiedono il test del dna.
Posto che la favoletta del "siamo in libia per esportare la democrazia" non fa nemmeno ridere, il tuo post non merita nemmeno una risposta puntuale (e cioè punto-per-punto), e- sebbene tu lo inserirai (prima o poi) nella casella "provocazione"- io lo reputo semplicemente delirante.


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

desmoblu ha scritto:Pochi giorni fa è stata trovata una fossa comune con i corpi di oltre 1000 persone, non lontano da un carcere libico. I corpi erano di un migliaio di oppositori, uccisi in una mattanza durata poche ore all'interno del carcere stesso. Dopo anni i parenti dicono "almeno sappiamo che fine hanno fatto" e- ove l'identificazione non è possibile- chiedono il test del dna.
Posto che la favoletta del "siamo in libia per esportare la democrazia" non fa nemmeno ridere, il tuo post non merita nemmeno una risposta puntuale (e cioè punto-per-punto), e- sebbene tu lo inserirai (prima o poi) nella casella "provocazione"- io lo reputo semplicemente delirante.
E che sarà mai? 1000 in più o in meno.
Ci guadagnava sia il popolo italiano che quello libico.
Comunque sono dispiaciuto per l'uccisione prematura di Gheddafi, solo perchè prematura.
Avesse raccontato qualcosina prima sul banana avrebbe dato una ulteriore mano al popolo italiano.
Sic transit gloria banana laoreet mollis


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

si, da un certo Itavia in avanti.. dubito che avrebbe vuotato il sacco, ma magari a quel punto gliene sarebbe fregato poco. Sarebbe stato bello però vedere il caro Cossiga rimangiarsi un po' della m€rda che ha sparso per decenni, nel grigio mondo dell'oltretomba.
Occasione persa, perché da noi le schifezze di stato rimangono segrete molto molto a lungo (le cose ce le deve dire il dittatore straniero di turno, altrimenti stiamo freschi). Dittatore o brav'uomo, a quanto apprendo dal post più su.


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

TIC ha scritto:
Bene aveva fatto il governo italiano (Berlusconi e prima anche Prodi) a stringere rapporti ecconomici sempre piu' intensi con Gheddafi.
Ma sì, ricordiamole certe cose agli amanti della mortadella:

Immagine


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:si, da un certo Itavia in avanti.. dubito che avrebbe vuotato il sacco, ma magari a quel punto gliene sarebbe fregato poco. Sarebbe stato bello però vedere il caro Cossiga rimangiarsi un po' della m€rda che ha sparso per decenni, nel grigio mondo dell'oltretomba.
Eppure, secondo le ultime indagini della magistratura (si può dire magistratura senza che Vendola si ecciti? cit.), sulla strage di Bologna potrebbe aver ragione lui: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AaZ8aRxD


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Notate una differenza fra queste foto?
(sono in ordine super partes di paraculaggine, dal minore al maggiore, ma uno è fuori quota)

Immagine
Immagine
Immagine con sosia
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:Notate una differenza fra queste foto?
Prodi è l'unico con la faccia da fesso. E in quell'occasione Ghedaffi dichiarò "voglio ringraziare mio fratello Romano". E' proprio vero che la mamma dei cretini è sempre incinta...


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Esilarante titolo con abstract su un sito. Mi si scusi il macabro, ma i personaggi lo mettono già di loro.

Bocchino di fronte al cadavere di Gheddafi: “Anche Berlusconi, diceva che andava tutto bene”

Quando il comico ed il tragico si toccano e si compenetrano.


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:Notate una differenza fra queste foto?
Ne ho trovato un'altra: quella con Prodi è l'unica foto in cui Gheddafi non sorride e ha la faccia tirata. Secondo me, si vergognava un pò pure lui... o forse è perchè i musulmani non mangiano la carne di maiale...


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto: Ne ho trovato un'altra: quella con Prodi è l'unica foto in cui Gheddafi non sorride e ha la faccia tirata. Secondo me, si vergognava un pò pure lui... o forse è perchè i musulmani non mangiano la carne di maiale...
Ah Clà, ma quanto ti sforzi per nulla :lol:
Potresti cambiare il nick in Saif al Banan :diavoletto:

OGGI LE COMICHE :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: (esilarante, da mal di pancia)
http://video.corriere.it/scilipoti-berl ... 4dd5e172d2
Madame et monsieur Shelley Pot & Banana in "L'elmo di Ciprio":
Immagine
Ultima modifica di alfiso il venerdì 21 ottobre 2011, 16:50, modificato 1 volta in totale.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto:Notate una differenza fra queste foto?
si, che l'unico che lascia trasparire tutta la sua inettitudine è Prodi.
Gli altri camuffano e si prostrano più o meno a seconda dell'autonomia energetica del proprio paese.

Sarkò, con tutte le centrali nucleari che ha, si può permettere un trattamento più che freddo.


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

E questo sarebbe un bene?
Comunque:
Gheddafi non sorrideva con Romano "Carisma" Prodi? Beh, questa per me sarebbe una cosa POSITIVA, essendo il libico un personaggio davvero amabile. E Prodi non riusciva a fingere gioia immensa e baciamani? Vedi sopra.
Claudio: guarda che l'ultima sentenza stabilisce risarcimenti per i famigliari delle vittime, facendo preciso riferimento a decenni di depistaggi, segreti di stato ed omertà. La tesi della bomba a bordo (sempre sostenuta da Cossiga, e ora da Giovanardi) non trova riscontro in alcuna perizia: le tracce dell'esplosione indicano un'onda d'urto dall'esterno, non dall'interno. Inoltre, da ricostruzioni e indagini rese difficilissime da reticenze, omissioni, "non ricordo" e quant'altro, emerge che quel giorno e quella notte erano in atto vere e proprie operazioni di guerra, con aerei statunitensi, francesi, italiani, libici (come minimo). Un mese dopo, per dire, venne trovato un MIG libico abbattuto, a qualche decina di miglia (mi pare Calabria, ma non vorrei essere inesatto). Si disse che era un disertore abbattuto dai libici stessi il medesimo giorno, ma il medico legale disse che il cadavere era in avanzato stato di decomposizione: più o meno un mese...


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Strong »

alfiso ha scritto:
Claudio82 ha scritto: Ne ho trovato un'altra: quella con Prodi è l'unica foto in cui Gheddafi non sorride e ha la faccia tirata. Secondo me, si vergognava un pò pure lui... o forse è perchè i musulmani non mangiano la carne di maiale...
Ah Clà, ma quanto ti sforzi per nulla :lol:
Potresti cambiare il nick in Saif al Banan :diavoletto:

OGGI LE COMICHE :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: (esilarante, da mal di pancia)
http://video.corriere.it/scilipoti-berl ... 4dd5e172d2
Madame et monsieur Shelley Pot & Banana in "L'elmo di Ciprio":
Immagine

che scilipoti è uguale al mitico danny de vito è già stato detto? :D

Immagine


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

è precisoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:E questo sarebbe un bene?
Comunque:
Gheddafi non sorrideva con Romano "Carisma" Prodi? Beh, questa per me sarebbe una cosa POSITIVA
Guarda che quando dico che Ghedafi si vergognava, non scherzo. Aveva proprio imbarazzo perchè lui aveva sempre cavalcato l'onda antitaliana. Con Berlusconi era diverso. Altro standing, altra percezione da parte del popolo libico (l'uomo di successo, quello delle televisioni, quello del Milan...) e poi fecero il trattato di amicizia...
desmoblu ha scritto:
Claudio: guarda che l'ultima sentenza stabilisce risarcimenti per i famigliari delle vittime, facendo preciso riferimento a decenni di depistaggi, segreti di stato ed omertà. La tesi della bomba a bordo (sempre sostenuta da Cossiga, e ora da Giovanardi) non trova riscontro in alcuna perizia: le tracce dell'esplosione indicano un'onda d'urto dall'esterno, non dall'interno. Inoltre, da ricostruzioni e indagini rese difficilissime da reticenze, omissioni, "non ricordo" e quant'altro, emerge che quel giorno e quella notte erano in atto vere e proprie operazioni di guerra, con aerei statunitensi, francesi, italiani, libici (come minimo). Un mese dopo, per dire, venne trovato un MIG libico abbattuto, a qualche decina di miglia (mi pare Calabria, ma non vorrei essere inesatto). Si disse che era un disertore abbattuto dai libici stessi il medesimo giorno, ma il medico legale disse che il cadavere era in avanzato stato di decomposizione: più o meno un mese...
Ma io mi riferivo alla strage di Bologna, non a quella di Ustica.


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Itavia=Ustica, dal primo post. Non capisco perché hai parlato dell'altro fatto. :?: :uhm:
Per il resto: guarda che B. ha supplicato accettando condizioni e umiliazioni semplicemente vergognose (per tutto il popolo italiano, se sei patriottico), e Gheddafi non più di due mesi fa ha tirato di nuovo fuori fascismo e italiani=traditori e italiani=m€rde. Nonostante i baciamano, direi che il caro colonnello non ha mai cambiato idea (nonostante le mosse di B.).


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

desmoblu ha scritto:Itavia=Ustica, dal primo post. Non capisco perché hai parlato dell'altro fatto. :?: :uhm:
Perchè tu hai tirato in ballo Cossiga e - se avessi aperto il link che ho postato - avresti scoperto che la magistratura sta seguendo la pista palestinese da sempre sostenuta da Cossiga in relazione alla bomba alla stazione di Bologna.
desmoblu ha scritto:
Gheddafi non più di due mesi fa ha tirato di nuovo fuori fascismo e italiani=traditori e italiani=m€rde. Nonostante i baciamano, direi che il caro colonnello non ha mai cambiato idea (nonostante le mosse di B.).
Eh, grazie ar c.azzo, come si dice a Pechino... eravamo in guerra due mesi fa... ci mancava pure che ci facesse i complimenti...


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

1) Ho tirato in ballo Cossiga per la sua versione su Ustica: qualche parolina del caro colonnello avrebbe fatto comodo per capire una volta per tutte cosa accadde allora. Gheddafi-libia-bomba/missile-itavia-ustica-cossiga-minchiate. Questo era il discorso, sei tu che hai risposto roma per toma..
2)E allora PERCHÈ dici che Gheddafi ha cambiato idea grazie a B.?


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto: Guarda che quando dico che Ghedafi si vergognava, non scherzo. Aveva proprio imbarazzo perchè lui aveva sempre cavalcato l'onda antitaliana. Con Berlusconi era diverso. Altro standing, altra percezione da parte del popolo libico (l'uomo di successo, quello delle televisioni, quello del Milan...) e poi fecero il trattato di amicizia...
Francamente ho grandi dubbi sul fatto che persone come Berlusconi e Gheddafi abbiano saputo cosa era la vergogna durante la loro vita.
La vita dei politici è fatta più o meno di paraculaggine, ma il delirio di onnipotenza colpisce solo i più pericolosi, come i due esempi sopra citati e passati a miglior vita; l'uno fisica, l'altro psico-politica. Entrambi si stanno godendo il paradiso delle 40 vergini :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Immagine

Invece vorrei focalizzare l'attenzione sullo schifo che prova la repressa amazzone di Gheddafi per i due soggetti e che appare trasparentemente nella foto:

Immagine

Ps. Clà ripassati la storia, sennò astieniti; è una questione di rispetto per decine di morti (non solo dell'aereo Itavia). Su Ustica ne hai pestata una grande.


Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da pacho »

Questo tiro a segno a Gheddafi è vergognoso. non era certo un mio amico, ma dare contro a Gheddafi perchè 'amico' di Berlusconi (si certo, come no. intanto con le riparazioni chi ci ha guadagnato sono stati i libici, le imprese italiane che hanno preso le commesse e chi l'ha presa in culo è il contribuente italiano. Mentre quelli che lo 'difendono, lo difendono sulla base appunto che fosse amico di berlusconi) è francamente di una demenzialità unica.

Ve li meritati proprio berlusconi, fini, d'alema e vendola.
che tristezza.


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Paradiso della tristezza - 40 vergini

Immagine

Trovo stucchevole tutta la retorica sulle immagini, la pietà, sul barbaro assassinio, ecc. del Rais libico.
La cronaca di un mondo barbaro è barbara e non può essere diversamente. Regimi come quello di Ceausescu, quelli di Mussolini e Saddam Hussein hanno avuto esiti barbari perchè barbari erano i loro modi di governare. Ok la pietà umana, ma questa è la cronaca e questa è la storia.
Chi ha avuto pietà delle migliaia di sconosciuti scomparsi per la barbarie di questi dittatori?
Pertanto non ho alcuna remora a rinnovare lo scherno e la vergogna per coloro che più attivamente hanno condiviso grossi interessi con personaggi del genere.
Fra i regnanti in auge provo un certo ribrezzo per coloro che si vassallano ad un soggetto come Vladimir Putin.

Ps. Anche Sofri ha bacchettato la violenza delle immagini :vomitino:


Principe

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da Principe »

alfiso ha scritto:
Ps. Clà ripassati la storia, sennò astieniti; è una questione di rispetto per decine di morti (non solo dell'aereo Itavia). Su Ustica ne hai pestata una grande.
Questa però è mala fede. Io di Ustica non ne ho proprio parlato. Impara a leggere.


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

Claudio82 ha scritto:
alfiso ha scritto: Ps. Clà ripassati la storia, sennò astieniti; è una questione di rispetto per decine di morti (non solo dell'aereo Itavia). Su Ustica ne hai pestata una grande.
Questa però è mala fede. Io di Ustica non ne ho proprio parlato. Impara a leggere.
Nessuna mala fede. Credo al 65% di saper leggere e ribadisco al 100%: "ripassati la storia". Se parlando di Gheddafi, Ustica e Cossiga linki quell'articolo (atto dovuto della magistratura per sviscerare una ipotesi investigativa) per dire che Cossiga potrebbe avere ragione posso solo dirti quello.
Nemmeno Cossiga si era difeso a tal punto per coprire la vergogna di un Paese Nato che dava il transito ai nostri cieli ad un dittatore criminale "nemico" mettendo a rischio l'incolumità dei passeggeri facendolo sistematicamente volare con trasponder spento sotto i ns voli di linea in barba a tutti gli accordi internazionali.
Ingaggiamo un semi-conflitto aereo probabilmente con i nostri alleati per salvarlo e sacrifichiamo decine di vite di nostri connazionali facendo fallire una compagnia aerea di Stato.
E un mese dopo (a 6 anni dall'ultima bomba della strategia della tensione) esplode una bomba a Bologna (che fa più di 80 morti).
Messa dai Palestinesi :oops: :oops: :oops: Manco Cossiga.
Te lo aveva già scritto Desmo, ma insisti. Ci sei o ci fai?
Non c'è una versione facilmente pro-Silvio (o affini) della storia di Ustica e della bomba di Bologna, come pure della decina di morti strane seguite e volendo dubitare ancor di più, decine di morti considerando l'incidente assurdo di Ramstein. Questa storia non ha bisogno di ulteriore propaganda.
Anche io non credo a Bologna ad una bomba fascista in senso tecnico, ma quella di Bologna è una bomba moralmente più fascista (di uno Stato stragista) di quelle dal 69 al 74.


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

pacho ha scritto:Questo tiro a segno a Gheddafi è vergognoso. non era certo un mio amico, ma dare contro a Gheddafi perchè 'amico' di Berlusconi (si certo, come no. intanto con le riparazioni chi ci ha guadagnato sono stati i libici, le imprese italiane che hanno preso le commesse e chi l'ha presa in culo è il contribuente italiano. Mentre quelli che lo 'difendono, lo difendono sulla base appunto che fosse amico di berlusconi) è francamente di una demenzialità unica.

Ve li meritati proprio berlusconi, fini, d'alema e vendola.
che tristezza.
Io personalmente non miro a Gheddafi in quanto "amico di". Io lo critico come dittatore sanguinario, lo critico per i genocidi perpetrati sistematicamente in 40 anni e per una serie di inezie del genere. Se nel discorso dobbiamo inserire B. e i paglaicci nostrani, critico LORO per essersi genuflessi nel nome del denaro e delle commesse. Foraggiando- con i soldi dei cittadini- un regime. E poi voltando gabbana come sempre.
Tra l'altro, ci sarebbe da parlare per giorni delle commesse italiane in Libia (e a proposito: le tonnellate di miliardi di euro in viaggio da Roma a Tripoli non sono certo finiti al "popolo libico", ma ai padroni libici, e ai padroni-manager italiani. Da un punto di vista etico, gli accordi Italia-Libia, e più in generale xyz-Libia, sono semplicemente pessimi).
Ah, Pacho, ti cancello quel "q" volante di ieri sera.
ps: a proposito di Vendola, interessante articolo di Travaglio che analizza il berlusconismo linguistico e ideologico dei leader del cd. centro-sinistra..

Alfiso: Sofri padre o figlio?


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

desmoblu ha scritto: Alfiso: Sofri padre o figlio?
http://www.ilpost.it/2011/10/22/adriano ... -gheddafi/

"Le mie notti verdi col raìs" di Adriano Sofri
Sotto la tenda di Gheddafi, a parlare di pacifismo e movimento ecologista negli anni 80 di Reagan
http://www.ilfoglio.it/soloqui/8249
Mi guardo bene dal far cadere le colpe dei padri sui figli. Specie quelle di un assassino ipocrita e mistificatore.

Ai "sinistri", fra i quali Valentino Parlato, che si sono sperticati in favore di Gheddafi va aggiunto purtroppo anche lo storico Angelo del Boca (ex partigiano)
http://www.controlacrisi.org/notizia/Po ... -seminato/
http://www.resistenze.org/sito/os/ip/os ... 008980.htm
padre di quel Lorenzo del Boca, divenuto capo Ufficio Stampa del Ministro della Giustizia Nitto Palma con una giravolta intellettuale degna delle prodezze di Francesco Baracca.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10 ... li/164941/

Un anno fa da Presidente dell’Ordine dei giornalisti diceva questo di Minzolini e della politica italiana:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06 ... ano/30288/
Fulminato pure lui sulla via di Damasco. In questo caso le colpe dei figli vanno forse ricercate nei padri.

Ps. A destri e sinistri che piangono o sentono l'assenza di Gheddafi (del grande amico o grande nemico) dico:
- ed il diritto di autodeterminazione del popolo libico? Il loro diritto alla democrazia, come loro la vorranno?
Che diritto ha uno pseudo-democratico di prospettare un futuro somalo per la Libia? Ma proprio Del Boca che ha criticato il colonialismo italiano non crede alla capacità politica del popolo libico?
http://www.ibs.it/code/9788854500136/de ... ente?.html BEL LIBRO


Avatar utente
desmoblu
Messaggi: 1046
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:39

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da desmoblu »

Ah, entrambi. Bene bene.
(Rimane poi da capire perché Sofri padre scriva sul (f)oglio, insieme a Ferrara, Diaco, quel fulminato di Ferretti....).
Vabbè.

Poi certo, l'immagine di un Gheddafi in tenda che parla di ecologia è visivamente potente, ma mi sembrano le interviste della Fallaci tra i '70 e gli '80. Anche perché Gheddafi ha fatto una fortuna col Petrolio, e con Bush, quindi diciamo che il tutto ricorda una vignetta di Quiño con un elegantissimo pingue trafficante/costruttore d'armi che sotto natale invia cartoline d'auguri con i cannoni infiocchettati.

Del Boca...lasciamo perdere. Mi censuro da solo.

Comunque l'autodeterminazione è pura utopia, rimane solo da capire di CHI sarà satellite la Libia adesso, e per quanto tempo. Direi che meno ci rimane la Nato più ci sono speranze che non diventi un protettorato cia, ma comunque la corsa al petrolio è iniziata da mesi. Forse è per questo che vogliono andarsene tutti presto, perché le commesse e gli accordi sono già siglati. Mi piacerebbe capire le dinamiche esatte della rivolta (questa e tutte le altre nell'Africa del Nord), e quanta Cia ci sia dietro, ma credo che non lo sapremo mai esattamente.


alfiso

Re: Fatti di politica 2011

Messaggio da leggere da alfiso »

desmoblu ha scritto: Comunque l'autodeterminazione è pura utopia, rimane solo da capire di CHI sarà satellite la Libia adesso, e per quanto tempo. Direi che meno ci rimane la Nato più ci sono speranze che non diventi un protettorato cia, ma comunque la corsa al petrolio è iniziata da mesi. Forse è per questo che vogliono andarsene tutti presto, perché le commesse e gli accordi sono già siglati. Mi piacerebbe capire le dinamiche esatte della rivolta (questa e tutte le altre nell'Africa del Nord), e quanta Cia ci sia dietro, ma credo che non lo sapremo mai esattamente.
Apparentemente l'autodeterminazione è utopia. Certamente nella primavera araba c'è stato un apporto dei servizi occidentali. Più che americani credo inglesi e francesi, in particolare in Libia, territorio per il quale i cittadini di sua maestà sbavavano da decenni, e che non ebbero sotto l'ala nemmeno nel dopoguerra vincente, in quanto gli americani per ragioni politiche e di controllo mantennero una influenza italiana che dopo la caduta di re Idris e l'avvento di Gheddafi aumentò ulteriormente.
Però io credo che la voglia di libertà e democrazia degli arabi mediterranei è sincera e fortissima, e non dimentichiamo che è figlia della naturale democrazia assorbita dalle migliaia di egiziani, libici, tunisini ed algerini (?) che sono cresciuti in Europa e tornati nei loro Paesi.
Anche Italia e Germania sono rinate sotto sovranità limitata, come pure i fratelli polacchi o cechi dall'altra parte, però la rivolta ai despoti ci ha consentito di crescere e di maturare una coscienza democratica, il cui valore profondo nessun servizio estero potrà mai inficiare.
Fiducia nel popolo libico. Se lo meritano!
E, nonostante tutto (1911, guerra mondiale, Gheddafi, bombe), loro ci adorano ancora. E noi dubitiamo di loro. :angry:
Satelliti o non satelliti, i sentimenti di un Paese vengono fuori, e quindi vediamo, senza paraculaggine, di non perdere l'opportunità.
Semmai, il dubbio è: lo può fare questo governo? E, secondo me, a breve avremo sostanziali risposte.

Su Sofri: la lobby di Lotta Continua non è leggenda metropolitana ahinoi :)

Ps. Il mio nonnino si è fatto la guerra di Libia (dal 1911 al 1914 con l'occupazione anche della Cirenaica) e parlava dei libici con molto rispetto. Io non posso fare diversamente.
Ultima modifica di alfiso il sabato 22 ottobre 2011, 12:39, modificato 2 volte in totale.


Bloccato