beppesaronni ha scritto:
Ma spiegami il perché!
Cioè ... come fai a dire che Porte fosse più scarso di Contador (per dire) al tour appena finito?
Molto probabilmente era ben + forte di Contador, ora io non dico di mettere agli annali una sensazione, ma nemmeno di scrivere a lettere cubitali: Contador ha battuto Porte.
Poi ripeto .... coi numeri, e scusate il gioco di parole, solo il numero unissimo. Senza se e senza ma

Per l'ennesima volta mi tocca farti notare alcune cose elementari (quoto questo tuo post ma mi riallaccio anche a tutti gli altri)
1) Innanzitutto Nibali quando si sono ritirati Froome e Contador nel 2014 non era 80esimo, era già MAGLIA GIALLA ed aveva vinto tappe con loro in gara, e poi ha finito per dare distacchi abissali al resto della ciurma, distacchi che nemmeno Froome ha mai dato nei suoi Tour vinti. C'è una bella differenza tra questa situazione e l'esempio di Contador e Porte di quest'anno che hai appena portato che non c'entra proprio nulla. Se Froome (o Contador) si fossero ritirati quando erano loro in maglia gialla e poi Nibali avesse approfittato dei loro ritiri per vincere potevo anche essere d'accordo, ma mi spiace per te ma non è questo il caso. Se il confronto non c'è stato fino alla fine è stato solo per colpa di quei due che non sono stati capaci di portare la bici fino a Parigi, ma stava a loro dimostrare in quel Tour di essere migliori di Nibali quando erano loro già dietro in classifica, non il contrario. Ti avevo già fatto l'esempio del Tour 2015 qualche giorno fa e ti dissi che se Nibali quando è caduto ad inizio Tour si fosse ritirato come ha fatto Froome l'anno prima secondo il tuo modo assurdo di ragionare non l'avresti dovuta contare come una sconfitta di Nibali nei confronti di Froome. Ed invece non è così, purtroppo le cadute (sia che portino ad un ritiro sia che influiscano sulle chance di vittoria finale in maniera considerevole pur rimanendo in corsa) fanno parte del gioco
2) Se proprio vogliamo fare i pignoli, non è vero che Nibali non abbia mai battuto Froome in un GT, vedi ad esempio il Tour del 2008. Ma anche il Giro d'Italia del 2010 quando fino alla 19esima tappa (quando Froome si è attaccato alla macchina ed è stato poi squalificato) il distacco tra i due era abissale. Questo ad esempio è un altro caso tipico in cui la squalifica a Froome alla fine salva il tuo beniamino (nei tuoi artifici ma non nella realtà per fortuna) dal prendersi la sconfitta da Nibali in un GT. Ma è solo un qualcosa di artificioso per l'appunto, perchè Froome non sarà arrivato fino alla fine ma i valori in campo in quel Giro tra i due erano chiarissimi e nel 2010 tra Nibali e Froome al Giro non c'era paragone, per arrivare davanti a Nibali in classifica doveva davvero arrivare in macchina fino a Verona, non solo fino ad Aprica
3)Hai detto che Nibali ha vinto i GT solo quando non c'erano grandi avversari e poi hai affermato che il Tour è il GT che vincono i grandi mentre il Giro o la Vuelta lo possono vincere anche corridori di secondo livello. Poi hai aggiunto che conta il valore degli avversari battuti, non il numero di GT vinti. Ora però vorrei sapere da te se i vincitori del Tour 2011 (Evans) e 2012 (Wiggins), oppure il secondo classificato del Tour 2017 che ha finito a meno di minuto da Froome nonostante corresse senza squadra (Uran), siano da considerarsi avversari scarsi. No perchè a me pare che Nibali nel 2013 al Giro abbia umiliato (non si è limitato a vincere) questo tipo di avversari. Se per te battere gente che ha vinto Tour o che ci sia andata molto vicino vuol dire battere pippe ne prendo atto, ma per tua informazione non esistono solo Froome, Contador e Quintana nella storia del ciclismo moderno, anche perchè a ben vedere ad esempio Evans e Wiggins i loro Tour li hanno vinti che in corsa c'erano anche Contador o Froome (che addirittura faceva da gregario a Wiggins inizialmente).
4) Infine hai detto che Nibali nei confronti con gli altri grandi (ovvero per te solo Froome, Contador e Quintana) non ha mai vinto ed i numeri nei confronti diretti sono impietosi a scapito di Vincenzo. Però per arrivare a dire tanto hai dovuto usare i seguenti artifici: a) non hai dovuto considerare i GT in cui Froome era ancora scarso; b) hai dovuto eliminare i GT in cui gli altri non sono arrivati a fine corsa nonostante fossero già dietro in classifica a Vincenzo al momento del loro ritiro; c) hai considerato scarsi e non degni di considerazione vincitori e piazzati sul podio al Tour (corsa che tu continui a dire che sia la più importante al mondo, quindi non io) che Nibali ha battuto nei GT che ha vinto lui e non facendoli rientrare nelle statistiche dei grandi di conseguenza; d) hai considerato sconfitte di Nibali in favore degli altri grandi anche i GT come il Tour 2016 in cui Vincenzo è andato solo per preparare le Olimpiadi dichiarando ad inizio corsa di non voler fare classifica, ma nella tua statistica questa corsa è meritevole di considerazione perchè Vincenzo ha finito la corsa come gli altri; e) hai considerato sconfitta di Nibali il Tour 2015 perchè Vincenzo pur cadendo ed avendo diversi problemi durante la prima settimana ha deciso comunque di terminare la corsa anzichè ritirarsi come hanno fatto i suoi avversari l'anno prima, quindi quello che in realtà a mio avviso sarebbe un merito di Vincenzo (ovvero onorare la corsa fino alla fine nonostante la partenza ad handicap, e nemmeno per colpa sua visto che è stato investito da Tony Martin) nella tua statistica si trasforma in una sconfitta, mentre gli errori di Froome e di Contador dell'anno prima poichè hanno portato ad un ritiro ed ad infortuni si trasformano in un no contest; f) non hai considerato le vittorie in singole tappe, statistica dove nei GT Vincenzo vanta più successi rispetto agli altri grandi da te presi in considerazione.
5)Ho letto in un tuo post che consideri Quintana il terzo GTista a scapito di Vincenzo perchè negli scontri diretti tra i due siamo 3-0 per Quintana. Ora analizziamolo questo 3-0. La prima vittoria di Quintana su Nibali è il Tour 2015 dove per l'appunto Vincenzo è uscito dalla classifica che conta nella prima settimana (per cadute, ventagli e problemi fisici conseguenti alla caduta); la seconda vittoria è il Tour 2016 dove uno faceva classifica e l'altro è andato a prepararsi per fare altro come sanno anche i muri; la terza sconfitta è il Giro di quest'anno dove la differenza tra i due è stata di nove minuti, ops secondi. Perchè vanno bene i numeri, ma poi bisogna anche saperli leggere e considerare tutte le variabili che hanno portato a quei numeri. A leggere i tuoi numeri uno che non ha mai visto una corsa penserebbe che non c'è confronto tra i due, invece chi segue il ciclismo sa benissimo che si tratta di due campioni il cui livello è molto simile ed in un GT (molto dipende anche dal percorso e dallo stato di forma del momento e da eventuali imprevisti) può benissimo vincere uno come l'altro
Ora non è mia intenzione mettermi a fare classifiche su chi sia migliore tra i vari Contador, Froome, Quintana, Nibali, ecc. Per me sono tutti corridori fortissimi, tutti meritevoli di stima ed ognuno dei quali con le loro caratteristiche (ad esempio se mettiamo nella valutazione complessiva dei corridori anche le corse di un giorno Vincenzo rispetto a questi qua guadagna molti punti, ma sorvolo). Era solo per farti notare alcune cose. Con affetto eh, non è mia intenzione screditare Froome che è fortissimo, era solo un mettere i puntini sulle i
