Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Morris

Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Oggi pomeriggio, non senza un po’ di rabbia, di cui faccio ammenda, ho risposto a chi critica coloro che, come me, hanno una particolare allergia verso l’attuale campione del mondo. Come ho già scritto in quel thread, non ho nulla contro i velocisti, ma vedere costoro sullo stampo unico, per ora (ma temo per sempre), dell’iridato, mi infastidisce. Che si debba pretendere di non vedere da un velocista solo ed esclusivamente l’attesa che il lavoro dei compagni lo porti a 250 metri dalla linea d’arrivo in posizione ottimale, rappresenta per me, il diritto liberatorio per giudicarlo meglio, per riconoscere valori un po’ meno specifici e più qualitativi. Mi basterebbe vedere, in un anno, che so, almeno tre volte, che se la cavi da solo, anche senza mettere il naso dalla finestra. Che faccia tre sprint senza treni di piloti. Ed a ben pensarci, non si può che ribadire che il campione del mondo è l’unico, oggi, a finire in questa pur esilissima possibilità, come fosse un’eccezione. Miseria, perbacco. Miseria, punto. Persino l’ultimo arrivato nel novero delle ruote veloci, Andrea Guardini, verso il quale nutro tanta stima e simpatia, ha partorito le sue vittorie, con condotte che sono da stacanovista, rispetto al tipo dell’Isola di Man.
Bene, ma i velocisti sono sempre stati sul metro dell’iridato? Macché! Ed allora voglio aprire una rassegna sugli sprinter su strada, partendo da uno che non è nella notte dei tempi e che, per caratteristiche fisiche, è vicinissimo alle taglie dell’attuale campione del mondo: Marino Basso. Guardando la scheda qui sotto, analizzando le sue condotte, prima ancora del ritratto (tutto materiale che su ogni corridore del passato destinerò a Cicloweb), si può ben capire quanto confrontare Basso con l’uomo dell’Isola di Man, sia un esercizio da trapezisti senza rete e con la preparazione dell’attuale Bud Spencer. Il tutto tenendo ben presente il cambiamento bancario, che Marino Basso, mi diede un grande dolore anticipando Bitossi. Ma quel che è giusto è giusto.

MARINO BASSO
Nato a Rettorgole di Caldogno (VI) il 01.06.1945. Velocista, alto m. 1,73 per kg. 65/66. Professionista dal 1966 al 1978,
complessivamente ha ottenuto 90 vittorie.

Immagine

ANNO / SQUADRA
1966 Mainetti
1967 Mainetti
1968 Molteni
1969 Molteni
1970 Molteni
1971 Molteni
1972 Salvarani
1973 Bianchi Campagnolo
1974 Bianchi Campagnolo
1975 Magniflex
1976 Furzi Vibor
1977 Selle Royal Contour
1978 Gis Gelati

Vittorie:
1966 Tappa Napoli (Giro d'Italia)
1967 G.P. Campagnolo
1967 G.P. Omega
1967 Tappa Amiens (Tour de France)
1967 Tappa Bordeaux (Tour de France)
1968 Tappa Olbia (Giro di Sardegna)
1968 G.P. Cemab Mirandola
1968 Milano - Vignola
1968 Circuito di Chieti
1968 Tappa Imola (Giro d'Italia)
1969 Giro del Piemonte
1969 Criterium Rungis - Francia
1969 Tappa Nizza (Parigi - Nizza)
1969 Giro di Campania
1969 Circuito di Col San Martino
1969 Circuito di Chieti
1969 Tappa Napoli (Giro d'Italia)
1969 Tappa Senigallia (Giro d'Italia)
1969 Tappa Zingonia (Giro d'Italia)
1969 Tappa San Pellegrino (Giro d'Italia)
1969 Tappa Woluwe (Tour de France)
1969 Tre Valli Varesine
1969 Trofeo Matteotti Pescara
1970 Tappa Lodi (Giro d'Italia)
1970 Tappa Mirandola (Giro d'Italia)
1970 Circuito di Cittadella
1970 Tappa Wiltz (Giro del Lussemburgo)
1970 Tappa Lussemburgo (Parigi - Lussemburgo)
1970 Tappa Rennes (Tour de France)
1970 Tappa Thonon les Bains (Tour de France)
1970 Tappa Tours (Tour de France)
1970 Circuito di Ghedi Bresciano
1970 Circuito di Fontanellato
1970 Circuito di Scorze
1971 Milano - Vignola
1971 Tappa Bari (Giro d'Italia)
1971 Tappa Mentova (Giro d'Italia)
1971 Tappa Forte dei Marmi (Giro d'Italia)
1971 Classifica a Punti (Giro d’Italia)
1971 Circuito di Prata
1971 Circuito di Legnano
1972 Gap: Campionato del Mondo su strada
1972 Campionato Italiano dell’Omnium Pista indoor
1972 Tappa Sant'Antioco (Giro di Sardegna)
1972 Tappa Oristano (Giro di Sardegna)
1972 Giro di Sardegna
1972 Tappa Ravenna (Giro d'Italia)
1972 Coppa Bernocchi
1972 Circuito di Puia di Prata
1972 Circuito di Badia a Settimo
1972 Circuito di Cittadella
1972 Circuito di Vicenza
1972 Circuito di Viareggio
1972 Circuito di Cordenons
1972 Circuito di Villorba
1973 Genova-Nizza
1973 Tappa Fiuggi (Tirreno Adriatico)
1973 Tappa Civitanova Marche (Tirreno Adriatico)
1973 Milano - Vignola
1973 Tappa Trieste (Giro d'Italia)
1973 Gran Premio d'Argovia Gippingen
1973 Circuito di Castelfranco Veneto
1973 Circuito di Zambana
1973 Circuito di Groppelle d'Adda
1973 Criterium de Pasajes
1973 Criterium di Desolo
1974 Sei Giorni di Castelgomberto (con Dieter Kemper)
1974 Tappa Milano (Giro d'Italia)
1974 Circuito di Castelfranco Veneto
1974 Gran Premio di Montelupo
1974 Circuito di Sarnico
1975 Tappa Aguilas (Giro di Scagna)
1975 Tappa Bemdorm (Giro di Scagna)
1975 Tappa Puebla (Giro di Scagna)
1975 Tappa Vinaroz (Giro di Scagna)
1975 Tappa Cambries (Giro di Scagna)
1975 Tappa Montjuich (Giro di Spagna)
1975 Circuito di Verona
1976 Tappa Salvatierra (Giro dei Paesi Baschi)
1976 Tappa Irun (Giro dei Paesi Baschi)
1976 Tappa Almacellas (Giro di Catalogna)
1976 Circuito di San Vendemmiano
1976 Circuito di Col San Martino
1977 Coppa Placci Imola
1977 Tappa Nardo (Giro di Puglia)
1977 Tappa Mugello (Giro d'Italia)
1977 Circuito di Castelfranco Veneto
1978 4° Tappa Giro del Mediterraneo
1978 Classifica a Punti Giro del Mediterraneo
1978 Circuito dì Zambana

Piazzamenti al Giro d'Italia:
1966 47°
1968 60°
1969 47°
1971 42°
1973 84°
1974 85°
1976 84°

Piazzamenti al Tour de France:
1967 64°
1970 63°
1972 82°

Note.
Ha vestito per 3 giorni la Maglia Rosa al Giro d'Italia.

Piazzamenti nelle Classiche (solo nei primi 25):
1966 24° Giro di Lombardia
1968 3° Campionato di Zurigo
1968 13° Milano - Sanremo
1968 19° Giro delle Fiandre
1969 3° Milano - Sanremo
1969 3° Giro delle Fiandre
1969 17° Parigi - Roubaix
1970 4° Parigi –Tours
1970 11° Giro di Lombardia
1971 2° Parigi -Tours
1971 3° Parigi - Roubaix
1971 8° Gand – Wevelgem
1971 11° Campionato di Zurigo
1971 17° Milano - Sanremo
1971 21° Giro delle Fiandre
1972 3° Milano - Sanremo
1972 14° Parigi –Tours
1973 18° Parigi – Bruxelles
1973 23° Milano - Sanremo
1974 6° Milano - Sanremo
1975 7° Milano - Sanremo
1977 14° Milano - Sanremo
1978 5° Campionato di Zurigo

Altri piazzamenti di rilievo:
1966 2° Tappa Giulianova (Giro d'Italia)
1967 2° Tappa Napoli (Giro d'Italia)
1968 2° Tappa Novara (Giro d'Italia)
1968 2° Tappa Alba (Giro d'Italia)
1968 3° Tappa Sanremo (Giro d'Italia)
1969 2° Tappa Savona (Giro d'Italia)
1970 2° Tappa Zingonia (Giro d'Italia)
1970 3° Tappa Francavilla al Mare (Giro d'Italia)
1970 2° Tappa Faenza (Giro d'Italia)
1970 3° Tappa Lido di desolo (Giro d'Italia)
1971 3° Tappa Benevento (Giro d'Italia
1971 2° Tappa Sottomarina Lido (Giro d'Italia)
1971 2° Tappa Bibione (Giro d'Italia)
1971 3° Tappa Tarvisio (Giro d'Italia)
1972 3° Tappa Fermo (Giro d'Italia)
1973 2° Tappa Strasburgo (Giro d'Italia)
1973 2° Tappa Milano (Giro d'Italia)
1973 2° Tappa Forte dei Marmi (Giro d'Italia)
1973 2° Tappa Verona (Giro d'Italia)
1974 3° Tappa Formia (Giro d'Italia)
1974 2° Tappa Modena (Giro d'Italia)
1974 3° Tappa Pordenone (Giro d'Italia)
1975 3° Tappa Bari (Giro d'Italia)
1975 3° Tappa Castrovillari (Giro d'Italia)
1975 2° Tappa Pontoglio (Giro d'Italia)
1976 2° Tappa Terni (Giro d'Italia)
1976 3° Tappa Ozegna (Giro d'Italia)
1976 3° Tappa Longarone (Giro d'Italia)
1976 3° Tappa Milano (Giro d'Italia)
1977 2° Tappa Avellino (Giro d'Italia)
1977 3° Tappa Foggia (Giro d'Italia)
1977 2° Tappa Vicenza (Giro d'Italia)
1977 2° Tappa Gemona (Giro d'Italia)
1977 3° Tappa Conegliano (Giro d'Italia)
1978 3° Tappa Cattolica (Giro d'Italia)
1967 3° Tappa Fontainebleau (Tour de France)
1969 2° Tappa Charleville (Tour de France)
' 1970 3° Tappa Flesberg (Tour de France)
1970 3° Tappa Mulhouse (Tour de France)
1970 2° Tappa Montpellier (Tour de France)
1970 3° Tappa Saint Gaudens (Tour de France)
1972 2° Tappa Bordeaux (Tour de France)
1972 2° Tappa Vincennes (Tour de France)
1977 2° Giro di Puglia
1970 3° Giro del Veneto
1968 3° Giro di Toscana
1972 2° Tre Valli varesine
1969 3° Giro del Lazio
1971 3° Giro di Campania
1976 2° Giro di Campania
1973 2° Trofeo Matteotti
1973 2° Sassari - Cagliari
1967 3° Coppa Placci
1970 3° Coppa Agostoni
1970 3° Coppa Bernocchi
1967 2° Gran Premio Industria Commercio Prato
1966 3° Milano - Vignola
1974 3° Milano - Vignola
1977 2° Milano - Vignola
1978 2° Milano - Vignola
1971 2° G.P. Cemab Mirandola
1975 3° G.P. Cemab Mirandola
1974 3° Giro di Sicilia

Presenze in Nazionale:
1967 a Heerlen 16°
1969 a Zolder 55°
1970 a Leichester 17°
1971 a Mendrisio 43°
1972 a Gap 1° Campione del Mondo
1973 a Barcellona 27°
1974 A Montreal ritirato

Ritratto:
In un’analisi storica corretta, non si può definire Basso, un grande sprinter sul tipo di quelli odierni, perché non faceva le volate col treno, non si ritirava per tattiche di calendario, non rimaneva in tempo massimo grazie alle scie delle ammiraglie e le consenzienti giurie e correva su biciclette che non possedevano variabilità di rapporti, in grado di salvare le gambe sulle salite. Eppure, per l’immaginario collettivo, Marino è stato solo un velocista, senza porsi domande e, tanto meno, senza chiedersi quanto fosse più “ciclismo vero” quello dei suoi tempi. Ed allora che si metta nel conto che Basso s’è guadagnato il suo cospicuo bottino, pur dovendo lottare ad armi pari, senza le corazzate ed i treni di oggi, con gente del rango di Zandegù, Sercu, De Vlaeminck, Reybroeck e Van Linden, solo per citarne alcuni in ordine d’anzianità di carriera. Che ha vinto un Mondiale, quello di Gap ’72, che proponeva un percorso non da biliardo e che ha sfiorato successi su classiche con percorsi non sempre da velocisti da treno, come il 3° posto nel Campionato di Zurigo (’68), il 3° nella Milano Sanremo (’69 e ‘72), il 3° nel Giro delle Fiandre (’69), il 2° nella Parigi Tours (’71) e il 3° nella Parigi Roubaix (’71). Idem, nei successi di medio alto valore raggiunti, solo in piccola parte possibili per chi è solo sprinter, come il GP Campagnolo nel ’67, Giro del Piemonte, il Giro di Campania, la Tre Valli Varesine e il Trofeo Matteotti nel 1969, il Giro di Sardegna a tappe, la Coppa Bernocchi nel ’72 e la Coppa Placci nel ’77. Altre vittorie di nota, più adatte alla sua ruota veloce, sono: il GP Cemab nel ’68, la Milano-Vignola nel ’68-’71, la Genova-Nizza nel ’71. Si è caratterizzato non poco per i successi nelle tappe dei Grandi Giri: ne ha vinte 15 al Giro d'Italia, 6 al Tour de France e 6 alla Vuelta di Spagna, queste ultime addirittura nello stesso anno, il 1975. Di lui comunque resterà indelebile il ricordo di quel guizzo irresistibile che gli donò l’iride a Gap, quando con uno spunto sensazionale, per il timore che l'altro azzurro Bitossi, solo, lanciato verso il traguardo in leggera salita, potesse essere inghiottito dal drappello inseguitore condotto da Eddy Merckx, balzò imperiosamente sulla fettuccia d'arrivo e fu primo sul meritevole e grande toscano. Un gesto tecnico di valore che rese legittima la conquista del Titolo Mondiale e ci fece capire quanto Marino Basso avesse doti notevoli. Qualità, che per una poco corretta disponibilità ai sacrifici della professione, sono state spesso offuscate.

Morris


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da mestatore »

grazie morris
devo dire pero' che basso mi è sempre , ingiustamente , stato un poco qui, per quel mondiale che a me ragazzino, sembrava scippato a bitossi.
giusto ricordare che avrebbe vinto il cannibale e che un corridore deve sempre correre per vincere.
un velocista deve essere come un goleador, deve avere l' istinto del killer.


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Morris ha scritto:Oggi pomeriggio, non senza un po’ di rabbia, di cui faccio ammenda, ho risposto a chi critica coloro che, come me, hanno una particolare allergia verso l’attuale campione del mondo. Come ho già scritto in quel thread, non ho nulla contro i velocisti, ma vedere costoro sullo stampo unico, per ora (ma temo per sempre), dell’iridato, mi infastidisce. Che si debba pretendere di non vedere da un velocista solo ed esclusivamente l’attesa che il lavoro dei compagni lo porti a 250 metri dalla linea d’arrivo in posizione ottimale, rappresenta per me, il diritto liberatorio per giudicarlo meglio, per riconoscere valori un po’ meno specifici e più qualitativi. Mi basterebbe vedere, in un anno, che so, almeno tre volte, che se la cavi da solo, anche senza mettere il naso dalla finestra. Che faccia tre sprint senza treni di piloti. Ed a ben pensarci, non si può che ribadire che il campione del mondo è l’unico, oggi, a finire in questa pur esilissima possibilità, come fosse un’eccezione. Miseria, perbacco. Miseria, punto. Persino l’ultimo arrivato nel novero delle ruote veloci, Andrea Guardini, verso il quale nutro tanta stima e simpatia, ha partorito le sue vittorie, con condotte che sono da stacanovista, rispetto al tipo dell’Isola di Man.
Bene, ma i velocisti sono sempre stati sul metro dell’iridato? Macché! Ed allora voglio aprire una rassegna sugli sprinter su strada, partendo da uno che non è nella notte dei tempi e che, per caratteristiche fisiche, è vicinissimo alle taglie dell’attuale campione del mondo: Marino Basso. Guardando la scheda qui sotto, analizzando le sue condotte, prima ancora del ritratto (tutto materiale che su ogni corridore del passato destinerò a Cicloweb), si può ben capire quanto confrontare Basso con l’uomo dell’Isola di Man, sia un esercizio da trapezisti senza rete e con la preparazione dell’attuale Bud Spencer. Il tutto tenendo ben presente il cambiamento avvenuto nel ciclismo e, aggiungendo, visto che ho ammesso l'antipatia verso l'ex bancario, che Marino Basso, mi diede un grande dolore anticipando Bitossi. Ma quel che è giusto è giusto.
L'ora tarda fa brutti scherzi e magari non si nota che nel copia incolla era saltato qualcosa..... :)


Per l'amico Mesty...
Anche per me Basso non era il massimo e rimasi veramente malissimo quando vidi Bitossi superato. Ancora oggi quei tre secondi mi creano disagio. Ma aveva ragione lui. Merckx, col quale di quel mondiale, aveva tirato troppo per vincere e solo quando vide che Basso e Guimard erano rimasti a ruota, volutamente si piantò, perchè preferiva Bitossi con l'iride, piuttosto che quei due. Ma li aveva lanciati e se non vinceva Basso, poteva vincere Guimard. Infatti, la differenza fra Franco e Cyrille, alla fine, fu di una gomma.
Ciao!


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Djamoldine Abdoujaparov (Uzb)

Nato a Tashkent (Uzbekistan) il 28 febbraio 1964. Velocista. Professionista dal 1990 al 1997 con 66 vittorie.
Immagine
Il ciclismo fu scelto per lui dall’allora URSS, che lo fece entrare nella nazionale a 18 anni. Non alto, ma compatto e dalla muscolatura possente nelle gambe, più che nelle braccia, si capì subito che ci si trovava di fronte ad un velocista di nota. Ed infatti, la sua lunga parentesi fra i dilettanti evidenziò un razziatore di traguardi da far paura. Tra l’altro, a differenza di tanti colleghi sprinter, era capace di tenere abbastanza in salita, dote, questa, che poi diverrà determinante fra i professionisti, per il raggiungimento di quelle classifiche a punti nei Grandi Giri, che rappresenteranno il distinguo più importante della sua carriera. Entrò nell’elite del ciclismo nel 1990 con l'Alfa Lum, la squadra di Primo Franchini, voluta da Ernesto Colnago per portare in Italia una formazione di talenti dell'Unione Sovietica. Nel 1991, l’esplosione di colui che divenne immediatamente per tutti il temibile “Abdu”. La sua grinta e quella irruenza con la quale lottava negli sprint fino all'ultimo metro, gli diede l’immagine di corridore brusco e scorretto. In realtà le sue scorrettezze erano più che altro dovute ad intrinseci difetti di Abdu sulla bici, proprio per la sproporzione fra le masse muscolari delle gambe e delle braccia. Ciò lo portava naturalmente ad ondeggiare lateralmente oltre il dovuto, nel momento in cui si alzava sui pedali, ed in più il capo nel momento dello sforzo, s’abbassava parallelo all’asfalto e gli occhi non guardavano spesso in avanti. In altre parole, occupava da solo una larghezza di circa un metro e mezzo e l’orientamento era suscettibile di deviazioni marcate senza la volontà precisa di tagliare la strada agli avversari. Prova ne fu quella incredibile e grottesca caduta che lo vide protagonista nell'ultima tappa del Tour de France 1991, quando, da solo e senza nessun disturbo, pedalò in maniera screziata verso le transenne, urtando la borraccia pubblicitaria della Coca Cola, per poi finire sull’asfalto come una scheggia impazzita.
In questo quadro, memorabile fu la rivalità con Mario Cipollini, proprio per l’enorme differenza insistente fra i due stili di sprint: lineare e regale nell’italiano, ondeggiante e screziato nell’uzbeko. Una rivalità che incise sugli ordini di arrivo, facendo lavorare non poco i giudici, come nel caso della Gand Wevelgem del 1991 e del 1992, dove a passare primo sulla linea fu “Abdu”, ma nel secondo caso fu squalificato per volata irregolare. In ogni caso, Djamolidine, segnò un lustro abbondante di cronache vittoriose o di protagonismo, particolarmente nelle grandi corse a tappe: vinse una frazione al Giro d'Italia, 7 alla Vuelta di Spagna e 9 al Tour de France (è stato il primo ciclista asiatico a vincere una tappa al Tour). Inoltre, caso rapissimo ed unico con queste consistenze, Djamolidine, ha vinto la speciale classifica a punti al Giro '94, alla Vuelta '92 e tre volte al Tour de France ('91, '93 e '94). A livello di singole corse, nel suo palmares, spicca la Gand Wevelgem 1991. Interruppe la carriera nel 1997, a causa di ripetute positività ai controlli antidoping, rimanendo a vivere per un bel lasso in Italia, dove, tra l’altro, aprì un allevamento di piccioni. Un personaggio. Uno che, nell’era dei treni, gli aiuti multipli, li ha avuti in misura minore a tanti avversari.
Il suo ruolino anno per anno. 1991: Gand Wevelgem; 1a e 4a Tappa del Tour de France; Classifica a punti del Tour de France; 7a Tappa del Giro di Catalogna; 2a e 4a Tappa della Vuelta a Murcia; Giro di Sicilia; 2a Tappa del Giro di Sicilia; Giro del Piemonte (ITA); GP Montreal. Piazzamenti importanti: 4° nella Milano Sanremo. 1992: 2a (a), 4a, 11a e 21a Tappa della Vuelta di Spagna; Classifica a punti della Vuelta di Spagna; 5a e 6a Tappa della Vuelta Communidad Valenciana; 1a Tappa Vuelta Ciclista a Murcia; 3a Tappa Kellogg's Tour of Britain. 1993: 3a, 18a e 20a Tappa del Tour de France; Classifica a punti del Tour de France; 9a, 12a e 20a Tappa della Vuelta di Spagna; 10a tappa Tour de Suisse; Criterium di Aulnat, Hendaye, Lisieux e Amiens. Piazzamenti importanti: 3° nella Gand-Wevelgem. 1994: 1a e 20a Tappa del Tour de France; Classifica a punti del Tour de France; 10a Tappa del Giro d'Italia; Classifica a punti Giro d'Italia; Classifica traguardi volanti Giro d'Italia; 3a e 8a Tappa della Parigi Nizza; 1a e 3a (a) Tappa della Tre Giorni di La Panne; 2a e 4a Tappa del Giro d’Olanda; 10a Tappa del Tour Dupont; GP Rik Van Steenbergen; Criterium di Bavikhove, Polynormand, Vayrac, Rosendaal, Draai van de Kaai e Elsloo. Piazzamenti importanti: 2° nella Tre Giorni di La Panne; 2° nel Giro d’Olanda; 2° nel Classic Haribo; 3° nel GP d’Escaut; 5° nella Gans Wevelgem. 1995: 20a Tappa Tour de France; 3a Tappa Tour Dupont; Criterium di Quilan. Piazzamenti importanti: 2° nella Classifica a punti del Tour de France; 5° nel GP d’Escaut. 1996: 14a Tappa Tour de France; Bordeaux-Cauderan; 2a Tappa Tirreno-Adriatico; 1a Tappa della Vuelta a Murcia; Criterium di Digione. 1997: 1a e 3a Tappa del Dauphine Liberé; 6a Tappa della Quattro Giorni di Dunkerque; Corsa della Cote Picarde.

Morris


Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 8240
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Morris ha scritto: Tra l’altro, a differenza di tanti colleghi sprinter, era capace di tenere abbastanza in salita, dote, questa, che poi diverrà determinante fra i professionisti


Quando ho iniziato a seguire il ciclismo praticamente la carriera di Abdu era già conclusa, comunque mi era capitato di vedere un video della sua vittoria di tappa al Tour 1996, dove mi pare si fosse inserito in una fuga da lontano. Credo fosse una di quelle tipiche tappe francesi nella zona del Massiccio Centrale, quindi ricca di saliscendi e di conseguenza per nulla adatta a velocisti puri. Quella volta, forse fu anche l'unica, il "Terrore di Taskent" arrivò addirittura in solitaria sul traguardo. Volendo azzardare paragoni mi pare che fosse una vittoria per certi versi simile a quella di Hushovd al Tour di quest'anno.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Abruzzese ha scritto:
Morris ha scritto: Tra l’altro, a differenza di tanti colleghi sprinter, era capace di tenere abbastanza in salita, dote, questa, che poi diverrà determinante fra i professionisti


Quando ho iniziato a seguire il ciclismo praticamente la carriera di Abdu era già conclusa, comunque mi era capitato di vedere un video della sua vittoria di tappa al Tour 1996, dove mi pare si fosse inserito in una fuga da lontano. Credo fosse una di quelle tipiche tappe francesi nella zona del Massiccio Centrale, quindi ricca di saliscendi e di conseguenza per nulla adatta a velocisti puri. Quella volta, forse fu anche l'unica, il "Terrore di Taskent" arrivò addirittura in solitaria sul traguardo. Volendo azzardare paragoni mi pare che fosse una vittoria per certi versi simile a quella di Hushovd al Tour di quest'anno.



Paragone che calza perfettamente. :clap: :clap: :clap:
Abdu venne a capo di un gruppetto di cinque, che arrivarono uno ad uno. Secondo arrivò Mirco Gualdi, il Tour mi pare fosse quello del '96.


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Wilfried Nelissen (Bel)

Nato a Tongeren il 5 maggio 1970. Velocista. Professionista dal 1990 al 1998 con 74 vittorie.

Immagine

Un talento che fece presto ad emergere, ed a determinarsi come corridore in grado di segnare il corso di un decennio e poi, per mera sfortuna, ad entrare nel novero dei rimpianti della storia ciclistica. Veloce e possente, senza il fisico statuario che tanto piace ai santoni che stanno dominando questo sport e per i quali il ciclista non può essere che così. Eppure, Wilfried, si di-mostrò subito un vincente, dominando la categoria dei dilettanti con tanto di Titolo Nazionale (1990). A nemmeno 20 anni passò prof e, nel lustro di fatto passato nell’elite, emerse come sprinter numero uno, in possesso di capacità tali, da consentirgli, prima o poi, di trasportare queste tangibilità anche nelle corse di un giorno dal percorso non duro. Un primo arresto lo subì nella prima tappa del Tour de France 1994 (nella Grande Boucle, aveva gia vinto una frazione l’anno prima, indossando la Maglia Gialla per tre giorni), quando, avviato al trionfo allo sprint, impattò un gendarme in posizione sbagliata e ne seguì una caduta terrificante che coinvolse anche Jalabert e Gontchenkov. I postumi, per i tre, furono assorbiti solo qualche mese dopo. Il secondo e definitivo arresto alla carriera, Nelissen, lo subì nella Gand Wevelgem 1996, quando un paletto in mezzo alla strada non segnalato, gli si conficcò sopra il ginocchio. Fu una scena straziante. Di lì, operazioni su operazioni, ed un ritorno all'agonismo decisamente mozzato. Vinse quasi due anni dopo un circuito, ma capì che era troppo distante dai migliori, ed abbandonò l'attività. Tra le sue 74 vittorie, vanno segnalati i 4 Titoli del Belgio (da debuttante, dilettante e due da professionista), i due successi nell’Het Volk (’93-’94), la tappa di Vannes al Tour de France 1993, il Grand Prix de l'Escaut e la Parigi Bourges nel 1992, la Clasica de Almeria 1996, la Fleche Hesbignonne nel 1991, ed una miriade di frazioni fra Tour de Suisse, Parigi Nizza, Quattro Giorni di Dunkerque, Etoile de Bessèges, Midi Libre, Tour de l’Oise, Giro d’Irlanda, Giro d’Olanda, Ruta del Sol. A giudizio di chi scrive, fra il ’93 e ’96, probabilmente il velocista con le più forti punte di velocità. I suoi sprint, per la quasi totalità, erano il terminale di impostazioni individuali, con al massimo uno o due compagni in appoggio, come avveniva per i velocisti delle generazioni precedenti.

Morris


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13843
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da cauz. »

uno dietro l'altro hai citato due velocisti incredibili che mi hanno fatto innamorare di questa disciplina.
prima o poi ti aspetto su supermario e sul buon robbie mcewen :)


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

cauz. ha scritto:uno dietro l'altro hai citato due velocisti incredibili che mi hanno fatto innamorare di questa disciplina.
prima o poi ti aspetto su supermario e sul buon robbie mcewen :)
Su Cipollini non attenderai molto, ma Robbie tanto.... Non ha ancora appeso la bici al chiodo ... ;) :)


Avatar utente
pacho
Messaggi: 2859
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 19:29

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da pacho »

Ringrazio Morris infinitamente per i profili di Abdu e Nelissen. Nel 1994 ero all'ospedale per un'operazione quando mio padre mi comprò un numero (marzo?) di bicisport, in cui c'erano i profili dei migliori velocisti dell'epoca (Leoni, Minali, Musseuw, Jalabert, ovviamente il Cipolla, Abdu, Nelissen e altri ancora). Sezione che rilessi decine e decine di volte. Rileggendo i profili di Morris sto facendo un salto indietro di piu di 15 anni, stavolta almeno non dal letto d'ospedale (con grattata incorporata).
:clap:


Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7574
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Subsonico »

Ma Abdu ora che fine ha fatto? lessi un articolo di un giornalista di cyclingnews che l'aveva vanamente cercato in giro per il mondo...


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
alfiso

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da alfiso »

Subsonico ha scritto:Ma Abdu ora che fine ha fatto? lessi un articolo di un giornalista di cyclingnews che l'aveva vanamente cercato in giro per il mondo...
So che aveva collaborato come tecnico con la nazionale uzbeka ad una edizione mondiale.
Da agosto è diventato consulente della Astana.
http://www.velonation.com/News/ID/9349/ ... spana.aspx


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10468
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

in genere quando leggo le storie di Morris non commento, ma leggo e divoro, perché ho poco da aggiungere.
Le favole, queste vecchie compagne ormai dimenticate... Ma stavolta, davanti a Abdu, lui, una storia che era un personaggio da favola, con quel suo andare possente e sgraziato in bici, rompo il silenzio per ringraziare Morris.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Salvatore77
Messaggi: 6572
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Abruzzese ha scritto:
Morris ha scritto: Tra l’altro, a differenza di tanti colleghi sprinter, era capace di tenere abbastanza in salita, dote, questa, che poi diverrà determinante fra i professionisti


Quando ho iniziato a seguire il ciclismo praticamente la carriera di Abdu era già conclusa, comunque mi era capitato di vedere un video della sua vittoria di tappa al Tour 1996, dove mi pare si fosse inserito in una fuga da lontano. Credo fosse una di quelle tipiche tappe francesi nella zona del Massiccio Centrale, quindi ricca di saliscendi e di conseguenza per nulla adatta a velocisti puri. Quella volta, forse fu anche l'unica, il "Terrore di Taskent" arrivò addirittura in solitaria sul traguardo. Volendo azzardare paragoni mi pare che fosse una vittoria per certi versi simile a quella di Hushovd al Tour di quest'anno.

Abdu era uzbeko è Dezan diceva sempre che proveniva da un paesino che non stava sulle carte geografiche perchè era dove producevano i Kalashnikov, per questo il governo teneva occulto quel paese.... mah.....
Comunque non c'è da meravigliarsi che Abdu teneva in salita perchè di fatto i russi più o meno non avevano ancora capito bene la specializzazione, allora un po' tutti erano in grado di essere forti in volata, in salita, sul passo, a prescindere dalle attitudini fisiche. Infatti fra i dilettanti, spesso le tappe di salita le vincevano dei corazzieri. La specializzazione è arrivata dopo con l'abbattimento del "muro del dilettantismo" e con la commistione con il ciclismo occidentale, molto più evoluto e specializzato.
Un esempio fù il settimo posto in una cronometro di più di 70 km al Tour 1991 quando Abdu era in classifica dopo essersi inserito nella fuga del mattino (semitappa del mattino) nella tappa con Lemond, Kelly, Breukink e atri e guadagnarono 2 minuti su Indurain, Bugno e Chiappucci. Lui vinse la tappa in volata e provò a fare la crono a tutta e arrivo settimo.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
alfiso

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da alfiso »

Salvatore77 ha scritto: Abdu era uzbeko è Dezan diceva sempre che proveniva da un paesino che non stava sulle carte geografiche perchè era dove producevano i Kalashnikov, per questo il governo teneva occulto quel paese.... mah.....
Comunque non c'è da meravigliarsi che Abdu teneva in salita perchè di fatto i russi più o meno non avevano ancora capito bene la specializzazione, allora un po' tutti erano in grado di essere forti in volata, in salita, sul passo, a prescindere dalle attitudini fisiche. Infatti fra i dilettanti, spesso le tappe di salita le vincevano dei corazzieri. La specializzazione è arrivata dopo con l'abbattimento del "muro del dilettantismo" e con la commistione con il ciclismo occidentale, molto più evoluto e specializzato.
Bello questo aneddoto di De Zan. Non era l'era di internet e le leggende metropolitane funzionavano benissimo. :)
Nel 1990 avevo parlato con un tedesco dell'est chiedendogli come svolgevano la loro preparazione.
E lui mi diceva che faceva parecchio nuoto, molta palestra non solo in preparazione ma pure durante la stagione e credo che i sovietici non facessero cose molto diverse.
Mi ricordo il mondiale 82 a Goodwood che selezionò nel finale i maggiori fondisti dell'epoca e di quella immediatamente successiva (Saronni, Kelly da una parte, Lemond fra i giovani). Ebbene su quel circuito non facilissimo nei dilettanti i DDR sbaragliarono il campo e ad imporsi fu lo statuario Bernd Drogan.
Sarà la notte dei tempi, il doping di stato e bla bla bla, ma ancor oggi quella parte di Germania ed in parte minore la Russia continuano a sfornare atleti di quella potenza. Doping a parte, quella fu comunque una scuola pre-specialistica.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8460
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Slegar »

Di Nelissen ricordo la caduta incredibile nella prima tappa in linea del Tour '94 quando prese in pieno il flic che scattava le foto con una macchina usa e getta. Se non ricordo male quel Tour era considerato abbastanza povero di velocisti e con quella caduta penso che ne rimasero pochi in gruppo.

Non so se nel vecchio forum c'era un suo ritratto e non saprei se la definizione di velocista possa essere riduttiva ma mi piacerebbe sapere qualche notizia su Daniel Willems. Imparai a conoscerlo alla TV della Svizzera Italiana nel 1980 quando al Giro della Svizzera di quell'anno infilò una striscia consecutiva di vittorie incredibile nelle tappe iniziali e conquistò alla fine un piazzamento notevole nella classifica finale.


fair play? No, Grazie!
Admin
Messaggi: 14950
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Admin »

Salvatore77 ha scritto: Abdu era uzbeko è Dezan diceva sempre che proveniva da un paesino che non stava sulle carte geografiche perchè era dove producevano i Kalashnikov, per questo il governo teneva occulto quel paese.... mah.....
Salvatore, sei sicuro che non fosse Tonkov quello nato nella città dei kalashnikov? Ricordo precisamente che si parlava di Ishevsk, la città di Pavel appunto. Wikiconferma: http://it.wikipedia.org/wiki/Izhevsk.


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Woodstock »

Che personaggio che era Abdujaparov, ricordo una sua intervista dopo una corsa in cui, con tono molto accorato, dichiarava di non aver fatto nessuna scorre...ttezza, roba da Gialappa's band :D.

Ci sono molti aneddoti sul suo conto, tipo quello che una volta, per lenire il dolore per le escoriazioni subite in seguito ad una caduta, si buttò nudo nell'acqua di mare. Posso immagiare quale affetto lenitivo possa avere l'acqua salata si di un'abrasione. Altro metodo "casereccio" che utilizzava in questi casi, era quello di spalmare il miele sulle ferite.

So poi che la passione per i piccioni gli fu trasmessa da una signora anziana che lo accudì amorevolmente nel periodo di degenza ospedaliera dovuto ad una frattura.

Dal punto di vista tecnico ricordo che, soprattutto nei primi anni di professionismo, nelle volate era un vero pericolo pubblico, non penso fosse scorretto ma gli risultava impossibile incanalare la sua potenza su una traiettoria rettilinea, la sua forza era tale da farlo sbandare in continuazione mettendo poi in pericolo l'incolumità dei suoi avversari. Memorabili i suoi scontri con Cipollini che una volta disse ai microfoni "ora vado sotto la doccia e lo stronco in due!".

Negli ultimi anni di carriera fu però anche in grado di vincere una bella tappa al Tour, andò in fuga con un gruppetto e riuscì ad ancitipare tutti non in volata ma con un'azione da finisseur scattando negli ultimi km e tagliando il traguardo solitario.

Sicuramente un personaggio un po' "naive", a me stava simpatico, ricordo che anche De Zan ne prese le difese nel momento in cui era nell'occhio del ciclone.


Ve lo meritate Alberto Sordi!
Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

alfiso ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Abdu era uzbeko è Dezan diceva sempre che proveniva da un paesino che non stava sulle carte geografiche perchè era dove producevano i Kalashnikov, per questo il governo teneva occulto quel paese.... mah.....
Comunque non c'è da meravigliarsi che Abdu teneva in salita perchè di fatto i russi più o meno non avevano ancora capito bene la specializzazione, allora un po' tutti erano in grado di essere forti in volata, in salita, sul passo, a prescindere dalle attitudini fisiche. Infatti fra i dilettanti, spesso le tappe di salita le vincevano dei corazzieri. La specializzazione è arrivata dopo con l'abbattimento del "muro del dilettantismo" e con la commistione con il ciclismo occidentale, molto più evoluto e specializzato.
Bello questo aneddoto di De Zan. Non era l'era di internet e le leggende metropolitane funzionavano benissimo. :)
Nel 1990 avevo parlato con un tedesco dell'est chiedendogli come svolgevano la loro preparazione.
E lui mi diceva che faceva parecchio nuoto, molta palestra non solo in preparazione ma pure durante la stagione e credo che i sovietici non facessero cose molto diverse.
Mi ricordo il mondiale 82 a Goodwood che selezionò nel finale i maggiori fondisti dell'epoca e di quella immediatamente successiva (Saronni, Kelly da una parte, Lemond fra i giovani). Ebbene su quel circuito non facilissimo nei dilettanti i DDR sbaragliarono il campo e ad imporsi fu lo statuario Bernd Drogan.
Sarà la notte dei tempi, il doping di stato e bla bla bla, ma ancor oggi quella parte di Germania ed in parte minore la Russia continuano a sfornare atleti di quella potenza. Doping a parte, quella fu comunque una scuola pre-specialistica.

Vero, Grande Alfiso. Nell'est si dopavano (come nell'ovest direbbe giustamente, e l'ha detto, l'indimenticabile Janjanssen), ma sapevano farlo accostando pure alla chimica, una ricerca migliore sull'allenamento. Se scomodiamo l'atletica, troviamo esempi incredibili in tal senso. Si sono in parte fermati dopo, quando la specializzazione, che è poi figlia del santoni occidentali dalla cultura ciclistica un po' così (eufemismo), iniziò a strozzare tecnicamente il ciclismo. Il resto del male viene da Aigle, come sull'impostore.... ;)
Ciao vecchio bianconero, stai calmo sabato è..... Fai il buono, abbi pietà dei vecchietti.... ;) :)


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Slegar ha scritto: Non so se nel vecchio forum c'era un suo ritratto e non saprei se la definizione di velocista possa essere riduttiva ma mi piacerebbe sapere qualche notizia su Daniel Willems. Imparai a conoscerlo alla TV della Svizzera Italiana nel 1980 quando al Giro della Svizzera di quell'anno infilò una striscia consecutiva di vittorie incredibile nelle tappe iniziali e conquistò alla fine un piazzamento notevole nella classifica finale.
Mitico Slegar, Willems, non può essere analizzato come un velocista, magari capace di tradursi nel tempo, in un cacciatore di classiche, o, addirittura, in un corridore da GT. L’esempio eccellente di ciclista di tal tipo in Belgio, fermatosi poi alle gare di un giorno, è stato Johan Museeuw. In Francia, con l’allargamento anche ai GT, Laurent Jalabert. In Italia, Giuseppe Saronni. Zoomando la realtà belga, dopo Merckx, Daniel fu il primo ad essere visto come un erede del Cannibale, in maniera più tangibile di un altro talento contemporaneo a lui, ovvero Fons De Wolf. I due, ad esempio, circumnavigavano le speranze riservate, più avanti, ad un Museeuw. Poi, la storia ha detto il contrario, anche perché Johan, quando passò prof aveva ancora il massimo delle sue forze (anche se già coi capelli trapiantati …. ;) ), in più, a differenza di Fons, ma non di Daniel, era serio nelle condotte atletiche. Poi, è arrivato Frank VDB, il più talentuoso di tutti, ma sappiamo come è andata a finire…. Circa le capacità velocistiche di Daniel, esse erano ottime, ma non da gruppone. Quando ad esempio vinse la Freccia Vallone nel 1981, si trattava sì di un percorso facile (si concludeva a Mons, non sul Muro di Huy) e lui vinse allo sprint su uomini veloci, ma non come si potrebbe intuire guardando l’ordine d’arrivo, dove col medesimo tempo di Willems, vennero classificati 36 corridori, tutti i migliori in gara. In quella occasione, nel finale andarono in fuga in cinque, Daniel, Van der Poel, Van Calster, Kelly e lo svizzero Mutter, che guadagnarono un centinaio di metri e riuscirono a svolgere la volata decisiva fra di loro, classificandosi nell’ordine di cui sopra, anche se il primo del gruppo, Willy Teirlinck, finì sesto, per non più di dieci centimetri da Mutter. Fu dunque una volata da gruppetto, non da gruppone. Oppure, quando vinse il GP di Francoforte (allora classica non inferiore all’odierna San Sebastian indipendentemente dalle “solite ed assurde” classificazioni UCI), venne a capo di due compagni di fuga: Lubberding e Braun. Nella Blois Chaville, allora sostituta in pectore della Parigi Tours, lo fece in solitudine, con una grande azione da finisseur. Idem al GP della Schelda, grazie ad un’azione ancor più imperiosa (arrivò con più di un minuto di vantaggio), probabilmente una delle migliori nella storia di quella corsa, da sempre un festival per velocisti.

La scheda di Daniel Willems che postai qui sul vecchio forum nel thread sulla storia della Parigi Tours…..

Daniel Willems

Nato ad Herentals il 16 agosto 1956, professionista dal 1978 al 1985 con 67 vittorie su strada.
Immagine
Da “puro” questo belga nato nel paese di Rik Van Looy, fece pensare a molti come all’erede di Eddy Merckx. Nella sua ultima stagione da dilettante (il ’77), vinse qualcosa come 41 corse! Anche gli inizi da prof, fecero ben sperare, poi, a soli 26 anni, lo stop con le vittorie e un declino che apparve subito come un dirupo. Su di lui si aprirono dibattiti, qualcuno pensò ad una vita sregolata, ma la realtà era una sola: aveva gettato troppe energie fra i dilettanti. Una tragedia, questa, che il mondo del ciclismo non è mai stato capace di correggere, ed è progressivamente divenuta fonte di altre sue specifiche storture. Nonostante l’anticipato pensionamento, gli anni buoni di Daniel Willems, presentarono un ottimo ruolino, basti citare il suo crescendo prima dell’improvviso buio: 3 vittorie nel '78, 13 nel '79, 21 nell'80, 17 nell'81, 11 nell'82, 2 nell'83. E fra i successi anche dei trofei di gran valore: Campionati delle Fiandre ’78, Henninger Turm, G.P. della Schelda, Giro del Belgio, Freccia del Brabante, Quattro Giorni di Dunkerque nel 1979, Giro del Limburgo, Ruta del Sol e Blois-Chaville '80, GP d’Antibes e Freccia Vallone '81, G.P. Merckx '82 e 4 tappe al Tour de France ( due nel 1981 e due nel 1982).


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Woodstock ha scritto:Che personaggio che era Abdujaparov, ricordo una sua intervista dopo una corsa in cui, con tono molto accorato, dichiarava di non aver fatto nessuna scorre...ttezza, roba da Gialappa's band :D.

Ci sono molti aneddoti sul suo conto, tipo quello che una volta, per lenire il dolore per le escoriazioni subite in seguito ad una caduta, si buttò nudo nell'acqua di mare. Posso immagiare quale affetto lenitivo possa avere l'acqua salata si di un'abrasione. Altro metodo "casereccio" che utilizzava in questi casi, era quello di spalmare il miele sulle ferite.

So poi che la passione per i piccioni gli fu trasmessa da una signora anziana che lo accudì amorevolmente nel periodo di degenza ospedaliera dovuto ad una frattura.

Dal punto di vista tecnico ricordo che, soprattutto nei primi anni di professionismo, nelle volate era un vero pericolo pubblico, non penso fosse scorretto ma gli risultava impossibile incanalare la sua potenza su una traiettoria rettilinea, la sua forza era tale da farlo sbandare in continuazione mettendo poi in pericolo l'incolumità dei suoi avversari. Memorabili i suoi scontri con Cipollini che una volta disse ai microfoni "ora vado sotto la doccia e lo stronco in due!".

Negli ultimi anni di carriera fu però anche in grado di vincere una bella tappa al Tour, andò in fuga con un gruppetto e riuscì ad ancitipare tutti non in volata ma con un'azione da finisseur scattando negli ultimi km e tagliando il traguardo solitario.

Sicuramente un personaggio un po' "naive", a me stava simpatico, ricordo che anche De Zan ne prese le difese nel momento in cui era nell'occhio del ciclone.
Sì, il sempre più grande pedalatore-cabarettista salernitano, ha scritto cose belle e verissime su ABDU. Come il vino quando invecchia diventa sempre più buono, l'amico Woodstock, sta lentamente ruminando questa realtà. E la sa tradurre anche sulla bici, tra l'altro. Uno degli acquisti possibili più importanti, per i team che si apprestano alla nuova grande stagione del pedale della Rivoluzione Universale. Un vecchio trombone come chi scrive, non ha dubbi nel segnalarlo pedina peculiare per chi vorrà vincere la Kobram-Janjanssen. I Kazzzzzachi sono avvisati!
Un abbraccio, giovane Wood, alla tua prossima battuta ... ;) :D


Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Woodstock »

Grazie amico, sempre troppo buono, soprattutto per il "giovane", anche se, ti confesso che, a ricordare cose vissute una ventina d'anni fa è sempre più difficile sentirsi tale ... mi conforta lo splendore atletico che vivo negli ultimi tempi :D


Ve lo meritate Alberto Sordi!
Salvatore77
Messaggi: 6572
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Admin ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Abdu era uzbeko è Dezan diceva sempre che proveniva da un paesino che non stava sulle carte geografiche perchè era dove producevano i Kalashnikov, per questo il governo teneva occulto quel paese.... mah.....
Salvatore, sei sicuro che non fosse Tonkov quello nato nella città dei kalashnikov? Ricordo precisamente che si parlava di Ishevsk, la città di Pavel appunto. Wikiconferma: http://it.wikipedia.org/wiki/Izhevsk.
Non importa dove è nato Tonkov o Abdujaparov, anche perchè la città uzbeka è di circa 2 milioni di abitanti (la vedo dura occultarla su una cartina....) era De Zan che lo diceva, forse si confondeva.


1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
FabC
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 7 luglio 2011, 10:12

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da FabC »

Ho un ricordo abbastanza netto del fatto che De Zan si riferisse a Tonkov, e non ad Abdu, circa la nascita nella città-fantasma.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da nino58 »

Sì, è Tonkov che è nato a Kalashnikovopoli.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10468
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

anche io ricordo Tonkov.


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
alfiso

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da alfiso »

Questi 3d morrisiani sono particolari perchè vi si possono leggere aneddoti compartecipati e particolari (spesso personali) che è impossibile trovare da altre parti.
Come abbozza Woodstock, qualche colpo al cuore la nostalgia e la presa di coscienza dello scorrere del tempo lo danno. Però i ricordi di sport hanno qualcosa di diverso, di magico, quasi di eterno. E non ne so il perchè. Come quando Slegar ricorda della tv svizzera che mandava una ampia sintesi serale delle tappe. Non c'era la diretta, è vero. Ma quelle trasmissioni serali erano curatissime, con spazi a registrazioni ambientali statiche coi suoni delle ruote libere fra ruscelli e valli ventose, vere fotografie ricercate per far risaltare il massimo da quegli scenari e dalle imprese sportive. E gli eroi di quel periodo erano il cabarettista giovanissimo Beat Breu (Morris dovresti scrivere di questo personaggio nell'altro 3d, sono certo che ne hai parecchie sulla sua storia sportiva e post) ed il debuttante Urs Freuler.
So solo che questi 3d sono una droga innocua (anzi positiva) di cui non si può farne a meno. Una sorta di camino virtuale attorno a cui riunirsi da ogni dove per ascoltare storie ed aneddoti assolutamente esclusivi e inebrianti come un buon vino.
Grazie Morris, Slegar, Woodstock, Nino, Maìno, Salvatore, ecc. per la splendida legna da ardere. :cincin:
altra droca prego :)


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8460
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Slegar »

alfiso ha scritto:Come abbozza Woodstock, qualche colpo al cuore la nostalgia e la presa di coscienza dello scorrere del tempo lo danno. Però i ricordi di sport hanno qualcosa di diverso, di magico, quasi di eterno. E non ne so il perchè. Come quando Slegar ricorda della tv svizzera che mandava una ampia sintesi serale delle tappe. Non c'era la diretta, è vero. Ma quelle trasmissioni serali erano curatissime, con spazi a registrazioni ambientali statiche coi suoni delle ruote libere fra ruscelli e valli ventose, vere fotografie ricercate per far risaltare il massimo da quegli scenari e dalle imprese sportive. E gli eroi di quel periodo erano il cabarettista giovanissimo Beat Breu (Morris dovresti scrivere di questo personaggio nell'altro 3d, sono certo che ne hai parecchie sulla sua storia sportiva e post) ed il debuttante Urs Freuler.
Come dimenticare la Cilo Aufina di Beat Breu (di cui ero tifoso sfegatato) del "vecchio" Fuchs, Gisiger, "Godi" Schmutz e Grezet. Vado sempre a memoria: nella Liegi vinta da Hinault sotto la neve, 2° e 3° arrivarono assieme a 9'45" (più o meno) Fuchs e Schmutz (o Grezet, boh). Mi ricordo bene?

Peccato che da un bel po' di anni Tsi non sia più trasmessa dalle mie parti.

E già che ci siamo con i velocisti belgi chiedo a Morris informazioni su due rivali di "Guidone" Bontempi: Frank Hoste (me lo ricordo in maglia di campione del Belgio nella tappa di un Giro con arrivo a Vicenza) e Jean Paul Van Poppel. Per me Bontempi era più forte (e molto competitivo nelle brevi cronometro).


fair play? No, Grazie!
alfiso

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da alfiso »

Slegar ha scritto: Come dimenticare la Cilo Aufina di Beat Breu (di cui ero tifoso sfegatato) del "vecchio" Fuchs, Gisiger, "Godi" Schmutz e Grezet. Vado sempre a memoria: nella Liegi vinta da Hinault sotto la neve, 2° e 3° arrivarono assieme a 9'45" (più o meno) Fuchs e Schmutz (o Grezet, boh). Mi ricordo bene?
E poi Mutter (sempre grande alla Liegi) e Serge Demierre. Begli anni, azzzzzz


alfiso

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da alfiso »

Slegar hai mischiato 80 e 81. Francamente non è strano per me, perchè in effetti la gara dell'81 era una specie di rivincita dei congelati 11 corridori che arrivarono dietro al tasso bretone.
Che immagini:
http://www.cyclingrevealed.com/Top_20_C ... 20Cl_5.htm
http://homepage.ntlworld.com/veloarchiv ... ge1980.htm
Dietro arrivarono quella bestia tenace di Kuiper e il grande inespresso del tutto Alphonse Fons De Wolf.
Scusate OT velocisti.


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Alfiso e Slegar, dunque….
Su Beat Breu ho già scritto un ritratto qui, sul vecchio forum, ma lo riporterò per esteso su “Aneddoti inediti ecc…” perché era in mezzo a una miriade di foto e corridori, componenti un thread particolare e mastodontico.
Su Urs Freuler il simpatico e fortissimo “Tom Selleck svizzero” del ciclismo, era previsto il ritratto qui. Lo riporterò quanto prima, per non fare la pila ;). Per ora dico solo che è l’unico corridore di lungo corso, piovuto in ere non pionieristiche del pedale, ad aver portato sempre i baffi (il barbuto sprinter australiano su pista Sean Eadie, ha cambiato sovente il look “peloso”…. ;) ) e ad esservi rimasto fedele anche nel dopo (cosa che non ha fatto l'aussie). A proposito, avrei da raccontare, e lo farò prima o poi, un siparietto fra il sottoscritto e Pantani, circa il pizzetto…..
Scriverò sull’olandese Jean Paul Van Poppel, per un breve periodo mio collega nel ciclismo femminile, perché anche lui era previsto qui e se non lo faccio ora, è solo per il medesimo discorso “della pila” ;), visto che gli estratti sono quelli che seguiranno…. ;) :).
Per ora mi limito a dire, e sono d'accordo con Slegar, che lo spessore di di Van Poppel e di Frank Hoste, era inferiore a quello di Guidone Bontempi, non già sulla singola variabile della velocità, ma per la maggiore completezza di Guidone. Bontempi. Il bresciano seppe divenire spalla e pure gregario di valore, in maniera più marcata del comunque generoso e qualitativo Hoste, mentre per il tulipano, aldilà dello sprinter, non restava quasi nulla. Un Cavedano attuale, insomma… ;) :)


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Il ritratto di Frank Hoste

Nato a Gand il 29 agosto 1955. Passista veloce. Professionista dal 1977 al 1991 con 61 vittorie.

Immagine

Sebbene nella sua carriera professionistica abbia corso in dieci squadre diverse, tra le quali anche l’italiana Del Tongo, deve la parte più brillante del suo tratto, alla militanza nella TI-Raleigh di Peter Post. Costui, aldilà dello squadrone che guidava, è sempre stato uno capace di leggere al meglio le caratteristiche dei suoi atleti e capì, più di ogni altro, quanto il ragazzone di Gand, fosse corridore particolare per morfologia fisica e temperamento da gigante buono. In altre parole, possibile a traguardi importanti, che per essere raggiunti meritavano quella cattiveria agonistica che non era nel suo naturale patrimonio. Ed i due anni passati con Post, sino serviti ad Hoste per immagazzinare un’autoconvinzione che gli è servita assai anche nel prosieguo di carriera. Frank era un velocista anomalo, perché la sua volata era corta, o meglio, si mostrava efficace solo nei metri finali, ma nel contempo, era uno che se la cavava benissimo sul passo e, volendo, come dimostrò, pure un finisseur. Una contraddizione dunque, che giocava i sui termini soprattutto a livello psicologico. Non a caso, da dilettante, dove fu ottimo, si guadagnò la selezione per le Olimpiadi di Montreal ’76, sia nella pro-va in linea, che nella 100 km a squadre. Passato professionista il 2 agosto 1977, questo possente atleta, costruì in primavera i suoi pezzi forti, come ad esempio con la vittoria nella Gand Wevelgem 1981 ed in diverse semiclassiche, nonché col successo nella Quattro Giorni di Dunkerque. Non era però inesistente in estate: al Tour in particolare, si fece sentire. Non a caso, nel suo palmares sono finite 5 tappe della Grande Boucle e la maglia verde finale nel 1984. Fu Campione belga nel 1982. Oltre alle sue 61 vittorie vanno segnalate decine di piazzamenti significativi. Chiuse la carriera agonistica nel 1991, restando però nell’ambiente, dapprima come membro dello staff organizzativo del Giro delle Fiandre, indi come apprezzato commentatore nelle trasmissioni radio sul ciclismo, per finire, tre anni dopo l’addio agonistico, ad acquistare e ripianare un ottimo marchio italiano di biciclette da competizione, la “Chesini”. Ne nacque una fabbrica, oggi capace di stare sul mercato con proposte di qualità assai variegate e livree molto efficaci. Il simpatico belga, tra l’altro, s’è dimostrato imprenditore molto attento alla scelta dei partner, soprattutto sui telai, quasi sempre di origine italiana, ed i suoi strumenti finali, sono davvero notevoli. Insomma, quel ragazzone tanto popolare da noi, anche per la familiarità che ha sempre dimostrato verso l’Italia, continua a dimostrarsi un signore del mezzo spinto a motore umano. Di seguito tutte le sue vittorie, anno per anno.
1977: Oud-Turnhout. 1978: GP di Denain; Criterium di Eeklo, Nederbrakel e Wetteren. 1979: Criterium di Baasrode (b), Deinze e Aalter. 1980: Liedekerkse Pijl. 1981: Attraverso il Belgio; 3a Tappa della Quattro Giorni di Dunkerque; Prologo del Giro del Mediterraneo. 1982: Gand Wevelgem; Campionato nazionale su strada; 8a e 9a (cronosquadre) Tappa del Tour de France; Quattro Giorni di Dunkerque; 3a Tappa della Quattro Giorni di Dunkerque; Criterium di Londerzeel, Viane e Sas van Gent. 1983: 16a Tappa (a) del Giro d'Italia; 1a, 2a e 8a Tappa del Giro di Svizzera; 1a e 3a (a) Tappa del Giro di Catalogna; 5a (a), 5a (b) Tappa della Ruta del Sol; 2a Tappa della Tre Giorni di La Panne; 2a e 3a Tappa Vuelta a Valencia; Criterium di Brasschaat e di Aalst. 1984: 1a, 6a e 21a Tappa del Tour de France; Classifica punti Tour de France; GP di Vallonia; Spalbeek-Hasselt; 2a e 4a Tappa delle Vuelta di Aragona; Criterium di Aalst e di Rummen. 1985: 2a (cronosquadre) e 6a Tappa Giro d’Italia; 5a (a) Tappa della Ruta del Sol; Viane-Geraardsbergen. 1986: 15a Tappa del Tour de France; GP Kanton Aargau Gippingen; 1a e 3a Tappa del Giro di Catalogna; Criterium di Bellegem, Wouw, Wetteren (b) e Zuiddorpe. 1988: 4° (a) Tappa del Giro di Lussemburgo; Criterium di Laarne e di Zwevezele. 1990: Circuito della Costa Orientale di De Panne. 1991: Strombeek-Bever.


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Su Guido Bontempi

Nato a Gussago (Brescia) il 12 gennaio 1960. Passista veloce. Professionista dal 1981 al 1995 con 83 vittorie.

Immagine

Fisico non comune e formidabile passista, a cui accostava doti velocistiche che erano il frutto di progressioni incredibili per frequenze di pedalata e potenza. Cresciuto su pista, fu un mezzo fenomeno nelle categorie minori (ha ottenuto titoli sia fra gli allievi, che gli juniores in pista e il record mondiale del chilometro a Mosca, dove si piazzò 4° alle Olimpiadi dell'80), ha mantenuto le promesse anche su strada, in particolare fra i professionisti.
Fra le sue vittorie, svettano alcune classiche prestigiose, come la Gand-Wevelgem ('84-'86) e la Parigi-Bruxelles ('86); nonché gare di peso internazionale, come il Giro del Friuli '(82-'87), il Giro del Piemonte (''83), il Giro di Reggio Calabria ('86), la Tre Valli Varesine ('86), la Coppa Placci ('86) e la Coppa Bernocchi ('87). A questi successi, vanno uniti piazzamenti di prestigio in numero elevato. Il suo non comune spunto di velocità, gli ha permesso di realizzare un sostanzioso bottino anche in termini di quantità. Notevole il suo raccolto di tappe nei Grandi Giri: in tutto sono state 25 le frazioni conquistate al Giro, Tour e Vuelta. In carriera ha vestito per un giorno anche la maglia rosa ('81) e la gialla ('88). Azzurro anche su pista, venne brutalmente mandato all'ospedale nella semifinale del mondiale di velocità '81, dallo scorretto (più che gran-de) giapponese Koichi Nakano. Bontempi, seppe conquistare la medaglia d'argento nel keirin'81 e nella corsa a punti '83.
Immagine
Tutte le sue vittorie, ed i migliori piazzamenti fra i professionisti. 1981: 1a Tappa del Giro d’Italia; 1a e 3a Tappa della Vuelta di Spagna; Campionato italiano del keirin; 1a Tappa della Ruota d’oro. Piazzamenti importanti: 2° nel Campionato Mondiale del Keirin. 1982: 15a Tappa Giro d'Italia; Giro del Friuli; 1a Tappa del Giro di Puglia; Circuito di Trapani. 1983: 2a e 8a Tappa del Giro d'Italia; Giro del Piemonte; 1a e 5a Tappa della Vuelta dei Paesi Baschi; 1a Tappa Tirreno – Adriatico; 1a Tappa Giro di Sardegna; 1a Tappa del Giro di Puglia; 1a Tappa della Ruota d’oro; Campionato italiano corsa a punti; Circuito di Napoli. Piazzamenti importanti: 2° nella Milano Sanremo; 2° nel Campionato Mondiale della corsa a punti. 1984: Gand-Wevelgem; 21a Tappa Giro d'Italia; Prologo Tirreno-Adriatico; 3a Tappa del Giro di Puglia; 1a Tappa della Ruota d’oro. Piazzamenti importanti: 2° nella Milano Torino. 1985: 2a Tappa del Giro del Trentino; 5a Tappa del Giro di Danimarca; 2a e 4a Tappa Ruota d’oro. 1986: Parigi Bruxelles; Gand Wevelgem; 6a, 22a e 23a Tappa del Tour de France; 7a, 10a, 11a, 17a e 20a Tappa del Giro d’Italia; Classifica a Punti Giro d’Italia; Coppa Placci; Giro Provincia di Reggio Calabria; Tre Valli Varesine; Gouden Pijl Emmen, Challange San Silvestro d’Oro. 1987: 2a Tappa (cronosquadre) del Tour de France; 12a Tappa del Giro d’Italia; Coppa Bernocchi; Giro del Friuli; Giro di Puglia; 1a e 2a Tappa Giro di Puglia; 1a Tappa della Settimana Siciliana; Criterium di San Donà di Piave, Linne e Sint-Truiden. Piazza-menti importanti: 3° nella Milano Sanremo. 1988: GP E3 Harelbeke; Prologo del Tour de France; 2a e 5a Tappa del Giro d’Italia; Coppa Bernocchi; Giro del Friuli; 1a e 5a Tappa della Settimana Siciliana; Circuito di Bologna. 1990: 19a Tappa Tour de France; 1a e 2a Tappa Vuelta Communidad Valenciana; Classifica a punti Vuelta Communidad Valenciana; Giro di Puglia; 1a Tappa del Giro di Puglia. 1991: 10a e 15a Tappa della Vuelta di Spagna; Tre Valli Varesine; 2a Tappa del Giro di Lussemburgo. 1992: 5a Tappa del Tour de France; 7a e 9a Tappa del Giro d’Italia; Criterium di Bavikhove e di Berlino (b). Piazzamenti importanti: 4° nel Campionato di Zurigo. 1993: 6a Tappa del Giro d’Italia; 3a Tappa Vuelta Communidad Valenciana; 1a tappa del Giro del Trentino. 1995: 3a Tappa (cronosquadre) del Tour de France.


l'Orso
Messaggi: 4719
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da l'Orso »

Grazie Morris! :)
Questo mio post prendilo per buono per tutti i tuoi :)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Laura Grazioli
Messaggi: 1891
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
Località: Brescia

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Laura Grazioli »

Grande Guidone! Una persona squisita visto che ormai sto quasi più a casa sua che a casa mia ehehehehehe


Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da nino58 »

Laura Grazioli ha scritto:Grande Guidone! Una persona squisita visto che ormai sto quasi più a casa sua che a casa mia ehehehehehe
Uè !


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Woodstock »

Negli anni in cui iniziavo a seguire il ciclismo, metà '80, ricordo che a lottare per gli arrivi in volata erano i vari Freuler, Rosola, Bontempi poi, verso la fine del decennio emersero anche Allocchio, Baffi, Cipolloni e un velocista del tutto atipico, buon talento ma poca voglia di allenarsi, Alessio di Basco. Il toscano si piazzava spesso negli sprint dei giri a vavallo tra gli anni 80 e 90, riuscì anche a vincere una tappa ma quello restò il suo unico acuto importante.
Cosa puoi dirmi di lui Morris? Pensi che con una condotta di vita più professionale avrebbe potuto diventare un grande oppure ha ottenuto solo ciò che poteva?

Forse sarà una mia impressione sbagliata, dovuta ad un ricordo un po' sbiadito, ma in quegli anni non c'erano dei veri "treni" per i velocisti, oppure non avevano l'importanza di oggi. Credo sia stato Cipollini a riportare in auge questo tipo di esercizio dopo i fasti delle "guardie rosse di Van Looy".

Altri due buoni velocisti degli anni '90, Endrio Leoni e Nicola Minali, il primo vinse qualche tappa al giro proponendosi come avversario di Cipollini, il secondo ottenne ottimi successi anche all'estero, due Parigi-Tours, tappa al Tour sui Campi Elisi (inseguito da un uomo nudo!), e qualche successo anche alla Vuelta.
Avrebbe potuto raccogliere molto di più ma ebbe un problema molto in voga in quegli anni, l'occlusione dell'arteria eliaca.

Be', ho pescato un po' nel disordinato cassetto dei ricordi, spero di avervi fornito qualche spunto interessante.


Ve lo meritate Alberto Sordi!
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da nino58 »

Ciao Franz.
In realtà, un po' prima di Cipollini, qualche anno prima, fu Saronni a riportare in auge il treno, con le maglie gialle della "Del Tongo".
Di Basco faceva compagnia con Cipollini fuori dalle corse.
E a volte anche dentro.
Andarono in fuga insieme in una tappa del Giro che si correva in Valtellina; se non ricordo male di quel gruppetto facevano parte anche Indurain e Saligari.
E , durante una Coppa Bernocchi, "sparirono" per qualche ora scatenando la furia di Salutini, non so se DS dell'uno o dell'altro.
Questa me l'ha raccontata un'amica che, insieme alla sorella, in quelle ore era con loro, credo in gelateria.
Non posso passarla come notizia certa (sono passati quasi vent'anni ed anche la memoria del racconto sentito può essere alterata) , è solo spetteguless, però è certamente verosimile.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Woodstock »

La storia della fuga, extra corsa, l'avevo sensita anch'io, se non ricordo male fu De Zan a raccontarla, credo che i due non fossero nuovi a bravate del genere, avevano fatto qualcosa di simile anche da dilettanti.
Da professionisti correvano invece in squadre diverse, Cipollini alla Del Tongo, Di Basco alla Amore e Vita.


Ve lo meritate Alberto Sordi!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8460
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Slegar »

Ancora grazie a Morris per i profili postati, compreso quello sul grande Beat Breu. E visto che si parla di grandi velocisti scrivo di un mio personale ricordo, che tecnicamente non aggiunge nulla all'atleta, su un personaggio che nella categoria dei velocisti sta di diritto nei posti delle prime file.

Dino Zandegù è stato sicuramente il primo atleta famoso che ho conosciuto direttamente in vita mia (non il primo ciclista professionista). Ero bambino ed un pomeriggio di fine estate passai, con la mia famiglia ed altre persone, per una malga dalle mie parti e all'esterno c'erano tre o quattro persone che davanti ad un notevole numero di "morti" (bottiglie svuotate) facevano una gran baldoria. Ospite di un imprenditore della zona, che mio padre conosceva ed è per questo che ci siamo avvicinati, tra barzellette, risate e canzoni popolari teneva banco Dino Zandegù. Non potevo non rimanere affascinato da quell'uomo; ad un certo punto mi padre mi disse: "Lui è Zandegù ed è un ciclista forte" (era alla fine della carriera oppure era terminata da poco).

Rimasi perplesso. Per un bambino com'ero allora Gimondi era IL ciclista forte; chi era costui che si spacciava per uno come Gimondi: non era certamente Merckx. Zandegù si accorse della mia contrarietà e mi sorrise; fu così che iniziò un botta e risposta che più o meno si è svolto così:
Io: "Ma veramente sei un ciclista forte?"
Zandegù: "Beh si, .... abbastanza"
I.: "Ma corri assieme a Gimondi?"
Z.: "Certamente!"
I.: "Ma sei forte come lui?"
Z.:"Mhhh, .... quasi, però sono più bravo di lui in volata".
I.: "Ma hai vinto ancora il Giro d'Italia"
Z.: "Nooo, però ho vinto delle tappe. Sai cosa sono le tappe, vero?"
Annuii con la testa; certamente che sapevo cos'erano non ero mica stupido, pensai.

Continuai a rimanere perplesso; avrà pure vinto delle tappe però per me Gimondi era più forte e quindi, per trasposizione, quel Zandegù non poteva essere un ciclista forte. Il tutto finì con una risata generale, dovuta anche al livello alcolico, e ripartirono i canti con Zandegù gran cerimoniere; poco dopo ce ne andammo ed io continuai a rimanere perplesso.


fair play? No, Grazie!
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13843
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da cauz. »

Slegar ha scritto: Continuai a rimanere perplesso; avrà pure vinto delle tappe però per me Gimondi era più forte e quindi, per trasposizione, quel Zandegù non poteva essere un ciclista forte. Il tutto finì con una risata generale, dovuta anche al livello alcolico, e ripartirono i canti con Zandegù gran cerimoniere; poco dopo ce ne andammo ed io continuai a rimanere perplesso.
questo aneddoto è ECCEZIONALE. grande slegar! :)
e grande zandegu', che oggi sara' ancora allo stesso tavolo, probabilmente cantando "el contador"... :cincin:


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
nino58
Messaggi: 16219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da nino58 »

Slegar,Dino si era dimenticato, essendo abbondantemente "in pista", di ricordarti che aveva vinto anche il Giro delle Fiandre.
Ma forse non sapevi ancora cosa fosse il Giro delle Fiandre.
Quel Giro delle Fiandre (1967) lo seguii alla radio, di fianco a mio nonno, :aureola: coppiano, poi baldiniano, poi gimondiano.
Felice arrivò terzo ma fui anch'io felice perchè Zandegù era della stessa sua squadra.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Caro compagno Nino, cosa mi ricordi! A quel Fiandre avevo la febbre a 38,5 e mamma purché non guardassi la TV, perché in stanza fredda - allora non avevamo termosifoni - si piazzò vicino al letto a cucire. L’ascoltai attraverso la radiolina che mio fratello mi lasciò.
Comunque per rinfrescarci il Fiandre di Zandegù…..


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da nino58 »

Morris ha scritto:Caro compagno Nino, cosa mi ricordi! A quel Fiandre avevo la febbre a 38,5 e mamma purché non guardassi la TV, perché in stanza fredda - allora non avevamo termosifoni - si piazzò vicino al letto a cucire. L’ascoltai attraverso la radiolina che mio fratello mi lasciò.
Comunque per rinfrescarci il Fiandre di Zandegù…..
Che emozione vedere Eddy a tutta e Felice a stopparlo.
E le maglie della Salvarani.


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
riddler
Messaggi: 1463
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da riddler »

Io lo dico da tempo Morris, se si riducesse il numero dei ciclisti in competizioni sia come grandi giri sia come mondiali i velocisti avrebbero meno vittorie sul loro carnet ci sarebbe + spettacolo e meno pericoli per gli arrivi in volata... bisogna vedere se è fattibile la cosa...


Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Il collaudato e sempre più convincente kobramista, Woodstock, ha portato a galla sei nomi che si sono distinti nel ventennio che va dagli inizi degli anni ottanta ai confini col nuovo millennio. Ne riporto, per ora, i ritratti di cinque. In ordine di anzianità: Paolo Rosola, Stefano Allocchio, Alessio Di Basco, Endrio Leoni e Nicola Minali. Fra questi, Minali è stato il più tangibile per quantità e qualità di vittorie, ma è stato pure, con Leoni, colui che più s’è determinato sull’unico aspetto del velocista. Rosola, è stato il più completo, il corridore di più ampio spessore. Di Basco, forse il più talentuoso, ha via via scelto, per caratteristiche di “Ribelle Tommaso” che convivevano in lui fin da bambino, di determinarsi, nel piacere delle “evasioni” che l’hanno distinto da atleta, come un ricercatore orientato al conformismo sull’unica religione che attraversa ogni essere umano: il danaro. È diventato imprenditore. Il ciclismo, dunque, ne ha rappresentato lo slancio. Certo, le sue marachelle, magari in compagnia di Cipollini e la sregolatezza ci sono state, ma s’è elevato a personaggio nelle strada più comune e, come atleta, forse col tempo ha capito che poteva raggiungere tangibilità per lui più redditizie, rispetto a quel “monaco” che si vuole in chi spinge i pedali (che è sovente un errore, oltre a certi stadi). Insomma, Di Basco, forse è stato più furbo, che potenziale campione. Infine, per quanto riguarda Allocchio, voglio aggiungere l’augurio che possa distinguersi in positivo, nella non semplice e contraddittoria azienda RCS…. Dove forse, qualche elemento in grado di tirare fuori le palle contro la cricca di Aigle, servirebbe come il pane…..
A proposito poi di episodi particolari coinvolgenti le ruote veloci, voglio ricordare una scazzottata, legittima, mi permetto di aggiungere, che coinvolse Guidone Bontempi e “Cavallo Pazzo” Paolo Rosola, entrambi di Gussago, amici nella vita, rivali sulla strada, contro i più oltranzisti tifosi di Moser (i più calcistici che abbia mai visto nel ciclismo), durante la cronometro decisiva del Giro d’Italia 1984, da Soave a Verona.. Dell’episodio parlò qui, il grande Claudiodance. Ecco il link: http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=2624


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Paolo Rosola

Nato a Gussago (Brescia) il 05.02.1957. Velocista, alto m. 1,80 per kg. 80. Professionista dal 1978 al 1990, ha ottenuto 28 vittorie.

Immagine

Un corridore che s’è determinato tardi, rispetto al ciclismo nel suo complesso e agli stessi terreni a lui più idonei. Già da dilettante, dove comunque si era fatto apprezzare, anche perché, allora, per passare nell’elite di questo sport, era necessario aver fatto punti superando una concorrenza che oggi, senza se e senza ma, non c’è. Giunto fra i professionisti, ha poi fatto il gregario per le sue doti sul passo, alternando pure esperienze sul ciclocross e su pista dietro motori, prima di dedicarsi completante alla strada e a a diventare, tre anni dopo il debutto, un vincente e, per tanti aspetti, un signor corridore.
Ruppe il ghiaccio, quando sembrava destinato a diventare camionista, nella tappa del Giro d’Italia 1981, che si concludeva a Ferrara nel Giro d'Italia dell'81. Un altro anno di pausa e poi l’esplosione nel 1983, dove vinse ben tre tappe al Giro (Fano, Orta e Vicenza). L’anno seguente, s'aggiudicò la Milano-Torino, superando con uno sprint regale, l’amico nonché compaesano Guidone Bontempi e il sempre grande Roger De Vlaeminck. Quasi tre mesi dopo, il suo sprint potente, lungo e capace pure di esprimere guizzi di gran nota, tornò a ruggire, cogliendo, a Città di Castello, il quinto successo di tappa al Giro d’Italia. Divenuto “Cavallo Pazzo” per condotta e quei tratti tanto somiglianti ai pellerossa, conquistò nel 1985 altre due frazioni della “Corsa Rosa”, a Crotone e Domodossola. L’anno seguente subì un appannamento, o meglio si incentivarono quelle amnesie nella concentrazione che ne hanno limitato il palmares. In stagione comunque, andò a segno in una tappa del Tour de Suisse e una della Settimana Siciliana. Proprio con un’altra frazione della corsa sicula, aprì, nel 1987, il suo migliore anno, cogliendo undici centri: oltre alla tappa di Ribera in Sicilia, tre frazioni del Giro d’Italia (San Giorgio del Sannio, Termoli e Como), la tappa di Valencia alla Vuelta di Spagna, quattro frazioni della Coors Classic negli Stati Uniti ed un paio di circuiti. Continuò il suo percorso vincente l’anno successivo, con altri due successi di tappa al Giro (Salsomaggiore e Lido di Jesolo), portando così a 12 successi il suo ruolino complessivo nella principale corsa a tappe italiana. Nel 1989 e ’90, andò ancora a segno. Il suo “canto del cigno” a Gippingen, nell’impegnativo GP d’Argovia '90. Insomma, un corridore più completo di quel che è divenuto costume pensare. Paradossalmente, ha vinto molto meno di quanto poteva esserci nei suoi mezzi. Nel dopo ciclismo, ha lavorato e lavora tutt’oggi per lanciare giovani, distinguendosi particolarmente nel fuori strada, dove è stato mentore della sua compagna, Paola Pezzo.

Morris
Ultima modifica di Morris il domenica 30 ottobre 2011, 17:51, modificato 1 volta in totale.


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Stefano Allocchio

Nato a Milano il 18 marzo 1962. Velocista. Professionista dal 1985 al 1993 con 12 successi.

Immagine

Velocista adatto ai treni, senza averli mai potuti avere con tangibilità. Non scattista, ma ottimo in progressione. Forse pure un po’ timido, o perlomeno non deciso nelle fasi di ricerca della miglior posizione dalla quale sviluppare l’affondo. Ottimo pistard nelle categorie minori, dove conquistò tre Titoli italiani tra i dilettanti: Americana Indoor 1983 (con Brunelli) ed Inseguimento a squadre 1983 e 1984. Sempre da dilettante, fu azzurro alle Olimpiadi di Los Angeles nell'individuale a punti che chiuse al 14° posto. Passato professionista nel 1985, fu autore di una bella stagione d’esordio, conquistando due tappe al Giro d’Italia, a Foggia e Salerno, una alla Settimana Siciliana e il Titolo tricolore nella corsa a punti su pista, specialità che lo vide azzurro ai Mondiali, dove conquistò il bronzo. L’anno seguente, il suo spunto veloce gli procurò bei piazzamenti al Giro (tre secondi posti e un terzo) e fu messo alla prova dalle fatiche del Tour, che lo costrinsero a fermarsi alla 13 tappa. Vinse il Circuito di Cogliate e fu azzurro ai Mondiali su pista, dove fu nuovamente bronzo nella corsa a punti. Nel 1987 continuò a piazzarsi al Giro, anche se con minori evidenze, concluse il Tour de France (129°), ma non conquistò nessuna vittoria. Tornò al successo nel 1988, vincendo la tappa di Cerignola al Giro di Puglia e vi aggiunse i soliti piazzamenti, sia in Italia che all’estero. Col 1989, aprì il suo biennio d’oro: colse in successione una tappa della Settimana Siciliana, una della Tirreno Adriatico e il Titolo tricolore nella corsa a punti e, nel 1990, due tappe del Giro d’Italia, a Nola e Marina di Pietrasanta. Nelle ultime tre stagioni, di nota solo un paio di secondi posti, a Castelfranco Veneto (Giro 1991) e al Giro della Provincia di Reggio Calabria nel 1993. Oggi, come tutti sanno, lavora in RCS.

Morris
Ultima modifica di Morris il domenica 30 ottobre 2011, 17:50, modificato 1 volta in totale.


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Alessio Di Basco
Nato a Vecchiano (PI) il 18 novembre del 1964. Alto 1,75 per 67 chili. Velocista. Professionista dal 1987 al 1997 con 12 vittorie

Immagine

Fin da bambino, lui stesso si racconta, come di un ribelle o uno scavezzacollo, nel gergo più comune in Toscana. Peculiarità che si sono trasferite nel ciclismo e che lo han fatto uno dei corridori più amanti della vita e, per tanti aspetti, l’inverso di ciò che si vorrebbe da un atleta di una disciplina dura come il ciclismo.
Si determinò velocista, pur avendo un fisico facilmente adattabile anche ad altre variabili del pedale. Ma aspettare la volata, significava per lui spendere nel decisivo colpo finale, ciò che prima aveva limato o risparmiato, o semplicemente era l’adattamento meno pesante, per quello che possedeva e, magari, scialacquava oltre i limiti. Fatto sta, che giunto al professionismo nell’autunno del 1987, già dalla vera stagione d’esordio, seppe divenire popolare. Non già per ripetute vittorie, ma per una, clamorosa, sulla quale poté costruire nella maniera ideale il suo essere personaggio. Tutto nacque, dopo essersi comunque messo in luce col terzo posto al Trofeo Laigueglia ed una piazza d’onore in una frazione del “Trentino”, nella nona tappa del Giro d’Italia, la Pienza-Marina di Massa, quando, con un imperioso guizzo, superò due mostri sacri dello sprint, quali Guidone Bontempi e lo svizzero Urs Freuler. I piazzamenti d’onore, dietro Rosola a Jesola e Freuler a Vittorio Veneto, suggellarono quel Giro d’esordio di Alessio Di Basco. Manna davvero, per uno come lui. Poi, dopo quel 1988 di fama, nel quale vinse anche il Circuito di Firenze, alternò qualche raro momento di luce atletica, su una linea mediana da operatore di carovana, con la definizione di atleta. In altre parole, fece fruttare tutto il possibile, per rimanere se stesso, ovvero scavezzacollo denso di furbizia ed amante della vita. Vinse ad anni alterni: nel ’90 una tappa della Settimana Bergamasca. Nel ’92, una frazione del Giro di Svizzera e, nel ’94, una tappa della Vuelta di Spagna. Poi, nel ’95, pensò fosse necessario ricaricare le batterie della credibilità e si lanciò in un’annata di successi e di condotte, che testimoniavano quel talento atletico che aveva destinato a fruttare altrove. Vinse due tappe e la classifica a punti del Giro del Portogallo, i GP di Monaco e quello di Goppingen in Germania, una tappa del West Virginia Classic negli Stati Uniti. In Italia s’aggiudicò il Circuito di Cennaia e colse significative piazze d’onore nella Coppa Bernocchi e nella Coppa Sabatini (piazzamenti che si unirono al 2° posto conquistato negli States, nella classifica finale del Coca Cola Trophy), nonché il terzo posto nel Giro d’Emilia.
Dopo una simile annata, serviva riposare e, nei tre anni di ciclismo prima dell’abbandono dell’attività, non vinse più. Finita la carriera, fece fruttare il suo fiuto per gli affari e la furbizia, investendo bene i guadagni nell'edilizia, divenendo figura riferimento per l’immagine di una ditta farmaceutica, ed aprendo una scuderia di cavalli da trotto, che gli hanno concesso vittorie a ripetizione, con conseguenti entrate. Insomma, quel trottatore che non è voluto diventare sulla bicicletta.

Morris


Morris

Re: Ma i grandi velocisti su strada com’erano?

Messaggio da leggere da Morris »

Endrio Leoni

Nato a Dolo (Ve) il 22 agosto 1968. Professionista dal 1990 al 2002 con 33 successi all’attivo.

Immagine

Struttura da velocista su pista di tempi precedenti ai suoi, abbastanza tozzo e non eccessivamente alto, possedeva grandi doti di scatto, ed una volata anche abbastanza lunga, se supportata da quel treno che ha avuto poco. Insomma, un embrione sviluppato di quel grande sprinter moderno che non è mai diventato, anche a causa di suoi specifici errori. Su tutti, l’ostinazione a non voler accettare che le sue fibre non gli consentivano di sopportare tutte le tappe di un GT. Era per lui più vantaggioso quindi, non sforzarsi e fare ciò che il ciclismo cominciava a fare fin troppo: la specializzazione. Poteva dunque ritirarsi anche di più e molto prima nei GT. Invece, aldilà degli incidenti, s’è applicato troppo per essere quello che non poteva essere, rimediando anche disturbi fisici che, forse, poteva evitare. Si distinse già dalle categorie minori, dove conquistò, due Tricolori su pista (Inseguimento a Squadre Allievi nel 1984 e Individuale a Punti Juniores nel 1986) e due bronzi ai Mondiali Juniores nel 1986 (Inseguimento Individuale ed a Squadre). Tra i professionisti il suo ruolino fra il 1990 e il 2002, conta molto su frazioni di corse a tappe di secondaria importanza. Ha vinto comunque 4 tappe al Giro d'Italia dove, nel 1994, grazie al successo nella frazione iniziale di Bologna, indossò la maglia rosa. Vinse pure una tappa alla Vuelta di Spagna nel 2000. Fra le sue altre vittorie, spiccano il GP Escaut nel 2000 e 2001, il GP Denain nel 2000, indi i minori Giro del Lago Maggiore nel 1997 e il GP Donoratico nel 1999. Fra i suoi tanti piazzamenti, di nota oltre alla miriade in tappe del Giro d’Italia, il 3° posto al Campionato Italiano nel 1996 e il 2° posto nel Trofeo Luis Puig 1997, dietro Erik Zabel.

Morris


Rispondi