Tranchée d'Arenberg ha scritto:Stavolta sono in completo disaccordo con Slegar, probabilmente perchè la logica del male minore, come già detto, mi è assolutamente lontana. Il Team NetApp è evidentemente inferiore all'Acqua & Sapone, perciò la scelta fatta dallo sciacquarone è assolutamente ingiusta. Leggo post in cui qualcuno dice che Garzelli è vecchio e che Di Luca è finito. Ammesso e non concesso che tali affermazioni siano vere - e io non credo che sia così - ci si dovrebbe ricordare che nella squadra di Masciarelli ci sono altri uomini molto molto forti come il colombiano Betancur, giovane fenomeno che ha già dato prova della sua classe al Giro dell'Emilia. Ma soprattutto chi dice che Garzelli e Di Luca sono vecchi e finiti conosce l'organico della NetApp? Perchè sinceramente mi vengono forti dubbi. Vediamo un pò quali corridori militano in questa professional tedesca.
Jan Barta, Ceco, classe 1984. Professionista dal 2005 con la continental austrica Elk Haus, ha corso fino al 2009 in piccole squadre austriache, per poi passara alla NetApp nel 2009. Unica vittoria della sua carriera una tappa al Giro d'Austria del 2009. 2 volte secondo al campionato nazionale a cronometro. 3° nel Tour of Britain 2011.
Jerome Baugnies, Belga, classe 1987. Dal 2006 al 2009 ha corso nelle piccole continental belghe giovanili. Esordisce tra i prof nel 2010 con la Topsport Vlaanderen con cui è rimasto per 2 stagioni. Questa sarà la sua prima stagione con la NetApp. Non ha mai vinto tra i professionisti. I suoi migliori risultati sono il 3° posto alla Tre Valli Varesine del 2010 e il 2° al GP di Francoforte nel 2011, che restano i suoi due unici podi in carriera da prof.
Cesare Benedetti, unico italiano del team, classe 1987. E' passato professionista nel 2010 proprio con la NetApp. Non ha mai vinto. Migliori risultato in carriera l'8° posto alla Szlakiem Grodow Piastowskich del 2011 e il 3° posto in una tappa del Tour of Birtain sempre nel 2011.
Matthias Brandle, austriaco, classe 1989. E' uno degli uomini migliori della squadra. Nel 2008 corre con la piccola continental tedesca Team Ista, nel 2009 torna in patria all'Elk Haus, poi 2 anni alla corte di Gianetti (Footon e Geox), per giungere nel 2012 alla Net App. Campione nazionale a cronometro nel 2009 e vincitore del GP Judendorf nel 2010. Ha corso il Giro d'Italia nel 2010 concludendolo in 90a posizione e l'ultima Vuelta dove è giunto 155°. 8° al Langkawi nel 2010. Viene da una stagione molto deludente.
Steven Cozza, americano, classe 1985. 4 stagioni alla Garmin/Slipstream, poi il passaggio alla NetApp nel 2011, anno in cui ha corso pochissimo. Una sola vittoria in carriera: la tappa 6 della Vuelta a Chihuahua nel 2007. Per il resto vanta un 4° posto ai campionati nazionali a cronometro. Non ha mai corso un GT.
Andreas Dietziker, Svizzera, classe 1982. Esordisce nel 2005 con i cechi dell'eD'System, poi 2 anni all'LPR, 2 stagioni e mezza alla Vorarlberg e quindi il Team NetApp.
6°all''Uniqa Classic nel 2005, nel 2007 vince Giro del Mendisotto e una tappa al Giro di Renania, 7° al Giro di Romagna e al GP Aargau. Nel 2008 è 2° al Giro di Baviera e 3° nel campionato nazionale a cronometro, l'anno successivo giunge 5° nella gara in linea. Le ultime due stagioni sono state molto deludenti.
Markus Eichler, tedesco, anche lui classe 82. Inizia la carriera con la piccola continental tedesca Comnet con cui vive la sua migliore stagione nel 2006 vincendo la Ronde Van Drenthe in Olanda, altre due piccole corse (una in germani e una in francia) ed è giunto 4° alla Nokere-Koerse. Nel 2007, in maglia Unibet, giunge 8° a la Panne e 5° alla Nokere-Koerse. Nel 2008 approda alla Milram con cui corre e conclude il suo primo ed unico (finora) Giro d'Italia, l'anno successivo è 4° al Le Samyn. Nel 2010 vince la Batavus Prorace in Olanda, arriva sesto ai campionati nazionali e corre la Vuelta. Nel 2011 torna a correre in una continetal tedesca, la NSP, con cui vince 2 corse di 3a fascia: una tappa al Tour of Azerbaijan e 1 alla Fleche du Sud,
basta Leopold Konig per giustificare la presenza al Giro, visto che sarà protagonista nelle tappe di montagna e credo che farà classifica
nei primi 10/5