Le Monumento non si spostano, fine della discussione.
Vi segnalo per i Lombardia dall'introduzione del PT/WT, gli italiani nei primi 15 e quanti di squadre professional.
Questo per dare la misura di quanto si sia internazionalizzato, al netto della crisi del nostro ciclismo.
- 2005: vince Bettini su Simoni e Frank Schleck. 9 italiani nei primi 15 di cui 5 di una professional;
- 2006: vince Bettini, 9 italiani nei primi 15 di cui 1 di una professional (+Khalilov, 12°);
- 2007: vince Cunego, 5 italiani nei primi 15 di cui 1 di una professional;
- 2008: vince Cunego, 5 italiani nei primi 15 di cui 1 di una professional;
- 2009: vince Gilbert, 5 italiani nei primi 15 di cui 2 di una professional (+Hoogerland della Vacansoleil, 5°);
- 2010: vince Gilbert, 4 italiani nei primi 15 e 1 di una professional;
- 2011: vince Zaugg, 6 italiani nei primi 15 e 3 di squadre professional (+Betancour della Acqua e Sapone);
- 2012: vince Purito, 3 italiani nei 15 di cui 1 di una professional;
- 2013: vince Purito, 5 italiani nei 15 di cui 1 di una professional;
- 2014: vince Daniel Martin, 3 italiani nei 15 e nessuno di una professional;
- 2015: vince Nibali, 4 italiani nei 15 di cui 1 di una professional;
- 2016: vince Chaves, 6 italiani nei 15 di cui nessuno da professional (ma Torres, della Androni, 13°);
- 2017: vince Nibali, 5 italiani nei 15 di cui nessuno da una professional (ma Bernal della Androni 13°);
- 2018: vince Pinot, 2 italiani nei 15 e nessuno da una professional.
Ah, prima del PT/WT piazzavamo 9/15 nel 2004, 5/15 nel 2003 (ma podio tutto italiano), 8/15 nel 2002 (doppietta italiana), 5/15 nel 2001...
Ormai quasi nessun atleta di squadre professional arriva davanti nel Lombardia, e il numero di italiani nei 15 si è ridotto.
Se stasera ho tempo, provo a fare un andamento dei punti PCS della top10 dei vari anni, ma ho l'impressione che vedremmo lì davvero il cambiamento forte. Fino a fine anni 2000 c'era qualche "onesto lavoratore" del pedale italico che riusciva a piazzarsi, oggi...no way!
Se poi guardiamo la start list, il Giro di Lombardia è entrato in top10 di PCS dal 2013 e lì vi è sempre rimasto (col record del 2016, 2°), mentre prima era la 20a/30a corsa dell'anno
https://www.procyclingstats.com/race/il ... ce-ranking
Per capirci, la Sanremo non è mai scesa sotto l'8a posizione dal 2000 ad oggi:
https://www.procyclingstats.com/race/mi ... ce-ranking
Con questo trend di miglioramento, solo un pazzo andrebbe a spostare il Lombardia.
Le altre corse del calendario italiano ne stanno beneficiando enormemente.