galliano ha scritto: ↑lunedì 25 febbraio 2019, 14:57
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 25 febbraio 2019, 12:30
White Mamba ha scritto: ↑lunedì 25 febbraio 2019, 12:01
in effetti questa cosa è molto strana e non l'ho capita granchè
vero che la juventus non ha grandi alternative tra le punte, ma per dire kean 5/6 partite al posto di ronaldo non può giocarle??
Io non sto capendo tante cose sul modo di impiegare la rosa da parte di Allegri...o forse non le sta capendo lui. A parte la gestione di Ronaldo, che ha appena compiuto 34 anni e meriterebbe quindi un impiego più parsimonioso specialmente in virtù di un campionato ormai stravinto da tempo, sono tanti gli aspetti che mi fanno storcere il naso. Ad esempio Alex Sandro che sta facendo letteralmente pena è titolare inamovibile. Ieri poteva benissimo giocare Spinazzola, ma niente, il brasiliano non si può togliere; Betancur è stato spremuto da settembre fino ad oggi e infatti si notano le conseguenze; Mandzukic è diverse partite che neanche tocca la palla (e ultimamente ha fatto pure qualche assist all'avversario) e forse potrebbe anche lui accomodarsi in panca ogni tanto, magari proprio per far spazio a Kean.
Il tutto mentre Dybala viene messo continuamente in discussione dall'allenatore, benchè ultimamente stia giocando fuori ruolo e abbia ripreso pure a segnare.
Ci sono dei giocatori cari ad Allegri che non giocano solo quando sono infortunati; altri sono sempre sulla graticola.
Credo che dopo 5 anni sia arrivato il momento di cambiare guida tecnica. E' fisiologico.
Questo mi pare ormai assodato.
Ormai Allegri mi pare nel pallone più totale, anche dal punto di vista della comunicazione.
Per ribaltarla con l'ATM non bastano gli slogan, ci vuole un'organizzazione di gioco e reattività fisica.
Questo onestamente è un problema che non mi pongo più e non certo per una questione di scaramanzia, cosa che non mi appartiene. Per farmi capire meglio, farei un paragone con i quarti dello scorso anno. In teoria, ma anche in pratica nel 99% dei casi, perdere 3-0 in casa con il Real è peggio che farlo per 2-0 fuori casa con l'Atletico. Però va anche capito come sono maturati certi risultati.
Nella partita persa col Real in effetti non giocammo così male. Fecimo degli errori grossolani, ci fu pure un bel pò di sfortuna ed episodi come il gol straordinario di Ronaldo. La squadra però era viva e infatti pochi giorni dopo rischiò una inaudita rimonta al Bernabeu. Fu un'eliminazione dolorosa, ma la prestazione di Madrid fu tanta roba comunque.
Stavolta, al contrario, la sconfitta del Wanda Metropolitano ci ha visti completamente assenti, artefici di un gioco osceno e soprattutto siamo stati a dir poco fortunati perchè poteva finire anche con un passivo maggiore.
Ecco perchè a mio avviso, non abbiamo chance di passare il turno. Direi una possibilità su 10.000.
galliano ha scritto: ↑lunedì 25 febbraio 2019, 14:57
E poi Allegri non è mai stato un allenatore capace di plasmare il gioco di una squadra, vedi guardiola, klopp, ecc., è uno bravo a gestire il gruppo, questo sì, ma le sue indicazioni di gioco sono piuttosto elementari. Già al milan, palla lunga a ibrahimovic e poco altro.
Senza contare che negli ultimi anni è diventato ancora più conservatore e tende a speculare sul golletto di vantaggio per ottenere il massimo col minimo sforzo.
LA squadra non è l'ottimale, ma qualcosa di più da questo gruppo credo si possa ottentere.
Con organizzazione di gioco inesistente paiono dei brocchi anche quelli che non lo sono.
I primi anni aveva anche ragione a fare un certo tipo di gioco. Nel corso degli anni però le cose sono cambiate, la Juve è diventata una squadra che può spendere e a Torino è arrivato un certo Ronaldo, cosa che 3-4 anni fa era semplicemente impensabile.
Tra l'altro, così male come stiamo giocando da 3 mesi, non abbiamo mai giocato prima. Anzi, ad inizio campionato si stava vedendo pure del bel gioco. Le partite col Napoli o i primi 170 minuti col Manchester Utd forse ce li siamo dimenticati, ma quella era una signor Juve. Dalla sconfitta interna col Manchester è come se si fosse rotto qualcosa. Da lì in poi prevalgono paura, conservatorismo, una predisposizione a gestire le partite dopo l'1-0.
La squadra avrà pure i suoi difetti, ma non posso pensare che con l'arrivo di Ronaldo siano diventati brocchi gli stessi che l'anno scorso andavano a farne 3 a Madrid. Si potrebbe ottenere molto di più da questa rosa.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 25 febbraio 2019, 12:30
Non so quanto possa pesare economicamente la quasi scontata eliminazione dalla champions, ma per quanto mi riguarda anticiperei i tempi facendo accomodare allegri e mettendo al suo posto Zidane (se accetta).
Forse con zidane si riesce a riagguantarla anche se, vista la condizione atletica, mi pare un'impresa disperata.
Conoscendo i sabaudi col braccino corto e conservatori fino al midollo, dubito che ciò avverrà mai prima di giugno.
Adesso paga allegri ma anche la società ha le sue belle colpe perché si sapeva da tempo quali sono le caratteristiche peculiari del livornese.
E certi atteggiamenti speculativi sono nel dna dei sabaudi.
Non credo che serva allontanare ora Allegri. Ormai la Champions è andata, il Campionato è vinto. Si potrebbe tranquillamente dire che la nostra stagione è finita a Madrid a metà febbraio. Sarebbe anche irrispettoroso esonerare ora un tecnico che ha vinto 5 campionati, tanto non avremmo comunque nulla da guadagnarci.
Che Zidane arrivi con calma a giugno. Semmai lui (o chi verrà) insieme alla società che inizino pure a programmare il futuro cercando di capire chi va venduto (alcuni nomi li avrei già pronti io) e chi va comprato.