Tour de France 2020

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Giacomino ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:15 La Ineos ha a questo punto la sua miglior formazione possibile. Meno tensioni , anche se non azzerate del tutto . E comunque più gente disposta a sacrificarsi.
Sicuramente.
Solo così possono battere la Jumbo.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
rododendro
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da rododendro »

Così a naso comandano le gambe l'età ed un percorso per scalatori....se poi Thomas non va gli va chiesto il perché.....frullino è stato fermo per mesi ha 35 anni ultimo top il 3 posto tour luglio 2018.....ripreso per i capelli con una strepitosa crono finale ed il grandissimo aiuto di bernal.....tempus fugit.....si era rotto di ogni, solo uno con quel carattere si rimetteva in sella.....
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Fabruz ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:42 Clamorosa l’esclusione di Thomas.
Chissà se il gallese avalla la decisione o la subisce. Considerato il suo tourcentrismo lo immagino molto contrariato. Però al giro credo che possa fare bene.
Inoltre siamo sicuri che Carapaz al momento sia molto più in forma di Thomas?
Più che altro Carapaz è una seconda punta che consente di fare una corsa d’attacco e meno prevedibile per destabilizzare i Jumbo nel probabile scenario tattico di un loro dominio.
Comunque se sono giunti a queste conclusioni avranno i loro dati a supporto.
Il fatto che il vincitore del Giro d'Italia preferisca andare al Tour a fare il gregario anziché provare a vincere di nuovo il Giro, la dice lunga su quanto valga il Giro e su quanto valga quel vincitore
Gregario.. Seconda punta direi.
Cthulhu
Messaggi: 3211
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2011, 21:36

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Cthulhu »

Ineos sempra GSW.
Prima dominavano. Poi si rompe quello, quell'altro, uno se ne va, un altro è in crisi e si ritrovano ultimi.
O, un paragone più europeo, sembra il Barcellona.
Avatar utente
Divanista
Messaggi: 868
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2018, 14:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Divanista »

Mi sentirei di dire che, per ironia della sorte, con l'esclusione di Thomas e Froome da una parte e quella di Kruijswijk dall'altra, la Ineos e la Jumbo siano diventate sulla carta ancora più forti di prima.
Ecco la mia presentazione. :carta:
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Divanista ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:49 Mi sentirei di dire che, per ironia della sorte, con l'esclusione di Thomas e Froome da una parte e quella di Kruijswijk dall'altra, la Ineos e la Jumbo siano diventate sulla carta ancora più forti di prima.
Non è detto che Kruis non vada al Tour, anche per la mancanza di sostituti.
De Plus non ha la condizione necessaria per fare la Grande Boucle, Teunissen era la prima riserva, ma è caduto a Tignes a fine luglio e si è fatto male.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da noel »

pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:54
Divanista ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:49 Mi sentirei di dire che, per ironia della sorte, con l'esclusione di Thomas e Froome da una parte e quella di Kruijswijk dall'altra, la Ineos e la Jumbo siano diventate sulla carta ancora più forti di prima.
Non è detto che Kruis non vada al Tour, anche per la mancanza di sostituti.
De Plus non ha la condizione necessaria per fare la Grande Boucle, Teunissen era la prima riserva, ma è caduto a Tignes a fine luglio e si è fatto male.
Se Roglic e Dumoulin (che sembra in crescita) vanno forte Bennet, gesink e kuss offrono garanzie notevoli in salita e SK può tranquillamente starsene a casa...a meno che in jumbo puntavano a fare

il podio completo
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da qrier »

cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 11:13
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:33
eliacodogno ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58

Cosa è questa storia?
Cinque ottavi della squadra - tutti gli hispanoablantes più l'iridato di Ponferrada - sono gestiti dal medesimo procuratore, l'amatissimo (eufemismo) Giuseppe Acquadro.
Cinque ottavi ma soprattutto il 99% dei capitani (lascio il residuo a Sivakov, che credo sia un fenomeno assoluto ma lì in mezzo è schiacciato). Ora, non voglio dire che l'agente ha imposto chissà che, ma immagino che nel momento delle scelte la politica interna abbia pesato eccome, e finisce che a saltare sono proprio i capitani fuori agenzia.

Ciò detto, mi stupisce quanto ancora sia sottovalutato Carapaz, specie dopo un capolavoro come il Giro dello scorso anno. In questa situazione per me è il favorito numero 1 del Tour, e fossi in lui spingerei per fare pure il Giro.
Per ora ha in tasca solo un Giro vinto per la marcatura asfissiante tra Nibali e Roglic.
Come dissi lo scorso anno, è adesso che deve dimostrare il valore della sua vittoria, ora che nessuno lo sottovaluterà.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

noel ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:04
pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:54
Divanista ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:49 Mi sentirei di dire che, per ironia della sorte, con l'esclusione di Thomas e Froome da una parte e quella di Kruijswijk dall'altra, la Ineos e la Jumbo siano diventate sulla carta ancora più forti di prima.
Non è detto che Kruis non vada al Tour, anche per la mancanza di sostituti.
De Plus non ha la condizione necessaria per fare la Grande Boucle, Teunissen era la prima riserva, ma è caduto a Tignes a fine luglio e si è fatto male.
Se Roglic e Dumoulin (che sembra in crescita) vanno forte Bennet, gesink e kuss offrono garanzie notevoli in salita e SK può tranquillamente starsene a casa...a meno che in jumbo puntavano a fare

il podio completo
Si ma lui ha ambizioni personali credo.
Magari gli va bene di fare il Giro e allora perfetto.
Però comunque un ottavo di un certo livello lo devono trovare.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da qrier »

noel ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:04
pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:54
Divanista ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 13:49 Mi sentirei di dire che, per ironia della sorte, con l'esclusione di Thomas e Froome da una parte e quella di Kruijswijk dall'altra, la Ineos e la Jumbo siano diventate sulla carta ancora più forti di prima.
Non è detto che Kruis non vada al Tour, anche per la mancanza di sostituti.
De Plus non ha la condizione necessaria per fare la Grande Boucle, Teunissen era la prima riserva, ma è caduto a Tignes a fine luglio e si è fatto male.
Se Roglic e Dumoulin (che sembra in crescita) vanno forte Bennet, gesink e kuss offrono garanzie notevoli in salita e SK può tranquillamente starsene a casa...a meno che in jumbo puntavano a fare

il podio completo
Davvero uno squadrone.
Dentro di me vorrei che Dumoulin cambiasse in corsa le gerarchie e vincesse il Tour... al momento però Roglic sembra abbia qualcosa in più.
Se fossero in due squadre diverse li vedrei entrambi sul podio assieme a Bernal (colpi di scena permettendo).

Questo Tour parte con molte incognite, parecchi favoriti hanno acciacchi.

Mi preoccupa il rischio greggismo, stavolta per "colpa" della Jumbo e non della Ineos.
34x27

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

Walter_White ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:53 Spina dorsale Sky polverizzata, Acquadro spadroneggia

Dispiace assolutamente ZERO per Carapaz che preferisce i soldi e il gregariato alla ricerca della gloria personale, i corridori così per me valgono pochissimo
Beh il giro lo ha già vinto e va comunque in una corsa più ricca e seguita a fare da seconda punta... Che può tranquillamente diventare prima per qualsiasi motivo (non lo auguro a bernal). Magari poi gli han promesso il ruolo di capitano unico nel 2021.
Avatar utente
Divanista
Messaggi: 868
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2018, 14:21

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Divanista »

pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:12 Si ma lui ha ambizioni personali credo.
Magari gli va bene di fare il Giro e allora perfetto.
Però comunque un ottavo di un certo livello lo devono trovare.
Era proprio questo quello che volevo dire: Kruijswijk non ha la fama di fare volentieri il gregario, a questo punto meglio dirottarlo altrove piuttosto che sia un elemento di "disturbo" e di destabilizzazione. Meglio avere un gregario un po' meno forte ma fidato, piuttosto che un "mancato capitano" che voglia correre per sé. Movistar docet.
Ecco la mia presentazione. :carta:
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

qrier ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:06
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 11:13
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:33

Cinque ottavi della squadra - tutti gli hispanoablantes più l'iridato di Ponferrada - sono gestiti dal medesimo procuratore, l'amatissimo (eufemismo) Giuseppe Acquadro.
Cinque ottavi ma soprattutto il 99% dei capitani (lascio il residuo a Sivakov, che credo sia un fenomeno assoluto ma lì in mezzo è schiacciato). Ora, non voglio dire che l'agente ha imposto chissà che, ma immagino che nel momento delle scelte la politica interna abbia pesato eccome, e finisce che a saltare sono proprio i capitani fuori agenzia.

Ciò detto, mi stupisce quanto ancora sia sottovalutato Carapaz, specie dopo un capolavoro come il Giro dello scorso anno. In questa situazione per me è il favorito numero 1 del Tour, e fossi in lui spingerei per fare pure il Giro.
Per ora ha in tasca solo un Giro vinto per la marcatura asfissiante tra Nibali e Roglic.
Come dissi lo scorso anno, è adesso che deve dimostrare il valore della sua vittoria, ora che nessuno lo sottovaluterà.
Il Giro l'ha vinto perché da quando ha preso la maglia rosa Roglic l'ha sempre staccato e da Nibali non ha perso un secondo, se non a crono. Possiamo questionare su come l'abbia presa la maglia, certo, ma allo stesso modo potremmo questionare sul bisogno che avesse, a quel punto, di attaccare. L'impressione è che margine per guadagnare ancora ne avesse, semplicemente non gli serviva.
Se dobbiamo nutrire dubbi su Carapaz, su Bernal che dovremmo dire? Al Tour l'anno scorso le ha prese in salita da Pinot, ogni giorno, fin quando il francese non è incappato in quel guaio fisico. Ha vinto un'edizione ridicola, con Alaphilippe che era in giallo a tre giorni dalla fine.
Io questi discorsi non li voglio fare, secondo me non è il caso di fare filosofia: uno ha vinto il Giro, l'altro il Tour. Tanto mi basta, però, per escludere che in partenza uno sia designato a fare il gregario all'altro.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da noel »

Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:34
qrier ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:06
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 11:13

Cinque ottavi ma soprattutto il 99% dei capitani (lascio il residuo a Sivakov, che credo sia un fenomeno assoluto ma lì in mezzo è schiacciato). Ora, non voglio dire che l'agente ha imposto chissà che, ma immagino che nel momento delle scelte la politica interna abbia pesato eccome, e finisce che a saltare sono proprio i capitani fuori agenzia.

Ciò detto, mi stupisce quanto ancora sia sottovalutato Carapaz, specie dopo un capolavoro come il Giro dello scorso anno. In questa situazione per me è il favorito numero 1 del Tour, e fossi in lui spingerei per fare pure il Giro.
Per ora ha in tasca solo un Giro vinto per la marcatura asfissiante tra Nibali e Roglic.
Come dissi lo scorso anno, è adesso che deve dimostrare il valore della sua vittoria, ora che nessuno lo sottovaluterà.
Il Giro l'ha vinto perché da quando ha preso la maglia rosa Roglic l'ha sempre staccato e da Nibali non ha perso un secondo, se non a crono. Possiamo questionare su come l'abbia presa la maglia, certo, ma allo stesso modo potremmo questionare sul bisogno che avesse, a quel punto, di attaccare. L'impressione è che margine per guadagnare ancora ne avesse, semplicemente non gli serviva.
Se dobbiamo nutrire dubbi su Carapaz, su Bernal che dovremmo dire? Al Tour l'anno scorso le ha prese in salita da Pinot, ogni giorno, fin quando il francese non è incappato in quel guaio fisico. Ha vinto un'edizione ridicola, con Alaphilippe che era in giallo a tre giorni dalla fine.
Io questi discorsi non li voglio fare, secondo me non è il caso di fare filosofia: uno ha vinto il Giro, l'altro il Tour. Tanto mi basta, però, per escludere che in partenza uno sia designato a fare il gregario all'altro.
Bernal è arrivato pronto per il TOur, Carapaz è arrivato con una condizione decente per cominciare la rincorsa al giro e si è visto al Lombardia. Se questo passa indenne l'inizio tour (fino ai Pirenei diciamo) potrebbe crescere di condizione e diventare il vero outsider di questo tour alla faccia dei landa, pinot, Bardet, Quintana ed incompiuti vari. Purtroppo penso che i jumbo lo facciano fuori quasi subito e alla fine farà il gregario puro di bernal, la cui condizione tra l'altro è tutta da verificare
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

noel ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:54 Bernal è arrivato pronto per il TOur, Carapaz è arrivato con una condizione decente per cominciare la rincorsa al giro e si è visto al Lombardia. Se questo passa indenne l'inizio tour (fino ai Pirenei diciamo) potrebbe crescere di condizione e diventare il vero outsider di questo tour alla faccia dei landa, pinot, Bardet, Quintana ed incompiuti vari. Purtroppo penso che i jumbo lo facciano fuori quasi subito e alla fine farà il gregario puro di bernal, la cui condizione tra l'altro è tutta da verificare
E questo è verissimo, pure.
Però se hanno deciso di portare lui, al posto di Froome o Thomas vuol dire che si sentono confortati dalla sua forma. Che poi secondo me si sono andati a complicare le cose, perché i due le gambe per fare i capitani non le avrebbero avute, e avrebbero dovuto fare i gregari. Carapaz invece è possibile che la gamba buona la trovi e che, come dici tu, verificatesi certe condizioni, il Tour possa giocarselo.
Lo "spalmare" Froome e Thomas sugli altri GT io lo interpreto come un gesto apprezzabile da parte di INEOS, che cerca di far risultato ovunque e di rispettare il valore, anche "storico", dei due.
lucks83
Messaggi: 6428
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da lucks83 »

Scelta giusta da parte di Ineos, se Froome e Thomas non sono in condizione è inutile portarli al Tour.
Poi di sicuro l'ambiente sarà più sereno, ora saranno tutti per Bernal, con Carapaz subito pronto a subentrare.
Certo, in Ineos dovranno fare un bel discorso al buon Richard. Nel senso che se lo portano come spalla per Bernal deve mettersi a completa disposizione, se invece parte come pari grado il discorso cambia...
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da cauz. »

qrier ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:06
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 11:13 Ciò detto, mi stupisce quanto ancora sia sottovalutato Carapaz, specie dopo un capolavoro come il Giro dello scorso anno. In questa situazione per me è il favorito numero 1 del Tour, e fossi in lui spingerei per fare pure il Giro.
Per ora ha in tasca solo un Giro vinto per la marcatura asfissiante tra Nibali e Roglic.
Come dissi lo scorso anno, è adesso che deve dimostrare il valore della sua vittoria, ora che nessuno lo sottovaluterà.
in realtà ha in tasca un giro vinto nettamente staccando con regolarità gli avversari, che non erano due avversari qualunque bensì nibali e roglic. la marcatura penso c'entri molto poco, visto che li ha sempre staccati in salita e di forza. Se poi fosse davvero una questione di marcatura (a cui comunque continuo a credere poco) dimostrerebbe di avere anche uno spiccato senso tattico, oltre che una gran gamba. Se poi si allarga lo sguardo si vede che al Giro precedente è arrivato quarto (e i tre che l'han preceduto non sono esattamente gli ultimi arrivati) in un Giro discretamente duro, benché fosse il primo GT a cui abbia puntato, a soli 25 anni.

se mettiamo in discussione il valore di Carapaz, tanto vale discutere pure quello di Bernal o di Dumoulin.
io ad oggi non vedo grande distanza tra carapaz e bernal, al netto che il secondo si presenterà al TdF con una preparazione più mirata (ma con qualche malanno fisico in più). In salita li metto sullo stesso livello, con Bernal leggermente superiore ad alte quote ma Carapaz più efficace sulle salite brevi. Bernal gli è invece nettamente superiore a cronometro, e questo sposta l'asticella dalla sua, ma ho l'impressione che Carapaz sia ben più forte dal punto di vista mentale. e sì, mi sarebbe piaciuto da morire vederli l'uno contro l'altro :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Boll »

Secondo me se Carapaz avesse la condizione del Giro 19 sarebbe il favorito senza se e senza ma. Una sola crono, per giunta all’ultima tappa e con l’arrivo in salita...

Il fatto che abbia preso la maglia in quel modo “particolare” fa dimenticare la gamba spaventosa che aveva.
Mi sembra di ricordare in particolare un suo inseguimento nel fondovalle fra Sormano e Civiglio nella tappa simil Lombardia dove ridicolizzò Nibali e Roglic rientrando in 10 pedalate belle piene a bocca chiusa.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:34
qrier ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:06
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 11:13

Cinque ottavi ma soprattutto il 99% dei capitani (lascio il residuo a Sivakov, che credo sia un fenomeno assoluto ma lì in mezzo è schiacciato). Ora, non voglio dire che l'agente ha imposto chissà che, ma immagino che nel momento delle scelte la politica interna abbia pesato eccome, e finisce che a saltare sono proprio i capitani fuori agenzia.

Ciò detto, mi stupisce quanto ancora sia sottovalutato Carapaz, specie dopo un capolavoro come il Giro dello scorso anno. In questa situazione per me è il favorito numero 1 del Tour, e fossi in lui spingerei per fare pure il Giro.
Per ora ha in tasca solo un Giro vinto per la marcatura asfissiante tra Nibali e Roglic.
Come dissi lo scorso anno, è adesso che deve dimostrare il valore della sua vittoria, ora che nessuno lo sottovaluterà.
Il Giro l'ha vinto perché da quando ha preso la maglia rosa Roglic l'ha sempre staccato e da Nibali non ha perso un secondo, se non a crono. Possiamo questionare su come l'abbia presa la maglia, certo, ma allo stesso modo potremmo questionare sul bisogno che avesse, a quel punto, di attaccare. L'impressione è che margine per guadagnare ancora ne avesse, semplicemente non gli serviva.
Se dobbiamo nutrire dubbi su Carapaz, su Bernal che dovremmo dire? Al Tour l'anno scorso le ha prese in salita da Pinot, ogni giorno, fin quando il francese non è incappato in quel guaio fisico. Ha vinto un'edizione ridicola, con Alaphilippe che era in giallo a tre giorni dalla fine.
Io questi discorsi non li voglio fare, secondo me non è il caso di fare filosofia: uno ha vinto il Giro, l'altro il Tour. Tanto mi basta, però, per escludere che in partenza uno sia designato a fare il gregario all'altro.
+1
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da noel »

Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:00
noel ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:54 Bernal è arrivato pronto per il TOur, Carapaz è arrivato con una condizione decente per cominciare la rincorsa al giro e si è visto al Lombardia. Se questo passa indenne l'inizio tour (fino ai Pirenei diciamo) potrebbe crescere di condizione e diventare il vero outsider di questo tour alla faccia dei landa, pinot, Bardet, Quintana ed incompiuti vari. Purtroppo penso che i jumbo lo facciano fuori quasi subito e alla fine farà il gregario puro di bernal, la cui condizione tra l'altro è tutta da verificare
E questo è verissimo, pure.
Però se hanno deciso di portare lui, al posto di Froome o Thomas vuol dire che si sentono confortati dalla sua forma. Che poi secondo me si sono andati a complicare le cose, perché i due le gambe per fare i capitani non le avrebbero avute, e avrebbero dovuto fare i gregari. Carapaz invece è possibile che la gamba buona la trovi e che, come dici tu, verificatesi certe condizioni, il Tour possa giocarselo.
Lo "spalmare" Froome e Thomas sugli altri GT io lo interpreto come un gesto apprezzabile da parte di INEOS, che cerca di far risultato ovunque e di rispettare il valore, anche "storico", dei due.
Io ho invece il sospetto che Froome e Thomas siano stati giudicati , dai vertici ineos, neanche in grado di fare i gregari in questo tour...quindi meglio il carapaz di adesso. Lasciando in sospeso il discorso su froome, secondo me, Thomas, per caratteristiche, è un tipo di corridore che col giro c'entra poco.
Comunque di sicuro la jumbo , viste le condizioni attuali,cercherà di chiudere la partita il prima possibile per fare un'ultima settimana di solo controllo
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Alla Ineos non sono certo cretini, hanno scelto in base ai percorsi e ai km a cronometro. A Froome hanno evitato un' immeritata umiliazione e soprattutto adesso presentano al Tour una squadra che equivale la Jumbo.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:13
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:34
qrier ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:06

Per ora ha in tasca solo un Giro vinto per la marcatura asfissiante tra Nibali e Roglic.
Come dissi lo scorso anno, è adesso che deve dimostrare il valore della sua vittoria, ora che nessuno lo sottovaluterà.
Il Giro l'ha vinto perché da quando ha preso la maglia rosa Roglic l'ha sempre staccato e da Nibali non ha perso un secondo, se non a crono. Possiamo questionare su come l'abbia presa la maglia, certo, ma allo stesso modo potremmo questionare sul bisogno che avesse, a quel punto, di attaccare. L'impressione è che margine per guadagnare ancora ne avesse, semplicemente non gli serviva.
Se dobbiamo nutrire dubbi su Carapaz, su Bernal che dovremmo dire? Al Tour l'anno scorso le ha prese in salita da Pinot, ogni giorno, fin quando il francese non è incappato in quel guaio fisico. Ha vinto un'edizione ridicola, con Alaphilippe che era in giallo a tre giorni dalla fine.
Io questi discorsi non li voglio fare, secondo me non è il caso di fare filosofia: uno ha vinto il Giro, l'altro il Tour. Tanto mi basta, però, per escludere che in partenza uno sia designato a fare il gregario all'altro.
+1
Assolutamente +2 quoto anche le virgole
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

chinaski89 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:21
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 15:13
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 14:34
Il Giro l'ha vinto perché da quando ha preso la maglia rosa Roglic l'ha sempre staccato e da Nibali non ha perso un secondo, se non a crono. Possiamo questionare su come l'abbia presa la maglia, certo, ma allo stesso modo potremmo questionare sul bisogno che avesse, a quel punto, di attaccare. L'impressione è che margine per guadagnare ancora ne avesse, semplicemente non gli serviva.
Se dobbiamo nutrire dubbi su Carapaz, su Bernal che dovremmo dire? Al Tour l'anno scorso le ha prese in salita da Pinot, ogni giorno, fin quando il francese non è incappato in quel guaio fisico. Ha vinto un'edizione ridicola, con Alaphilippe che era in giallo a tre giorni dalla fine.
Io questi discorsi non li voglio fare, secondo me non è il caso di fare filosofia: uno ha vinto il Giro, l'altro il Tour. Tanto mi basta, però, per escludere che in partenza uno sia designato a fare il gregario all'altro.
+1
Assolutamente +2 quoto anche le virgole
Assolutamente d'accordo, anche se ritengo che Bernal abbia qualcosa in più per quanto riguarda il talento.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da dietzen »

per come andavano al delfinato è sensato lasciare froome e thomas fuori.
per uno con la storia di froome secondo me sarebbe stato anche umiliante fare il quartultimo uomo, peraltro senza nemmeno sapere se sarebbe stato in grado di farlo, perché in queste corse di agosto è parso davvero troppo indietro.
nella migliore delle ipotesi ha il tempo necessario per trovare una buona forma e puntare alla vuelta.
Pirata81

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Pirata81 »

Carapaz favorito a questo punto sempre che Bernal non recuperi.
Bella mossa da parte della Ineos che così salva capra e cavoli.
Thomas non sarà contento del dirottamento al Giro ma se ne farà una ragione,al Delfinato è stato inguardabile.
Per Froome invece una buona occasione per ritornare ad essere un corridore competitivo. Ammesso che la Vuelta si corra.
Si prospetta un Tour interessante nella speranza che il ciclogreggismo vada in soffitta.
Ci credo poco però...
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Pirata81 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:26 Carapaz favorito a questo punto sempre che Bernal non recuperi.
Bella mossa da parte della Ineos che così salva capra e cavoli.
Thomas non sarà contento del dirottamento al Giro ma se ne farà una ragione,al Delfinato è stato inguardabile.
Per Froome invece una buona occasione per ritornare ad essere un corridore competitivo. Ammesso che la Vuelta si corra.
Si prospetta un Tour interessante nella speranza che il ciclogreggismo vada in soffitta.
Ci credo poco però...
La Ineos quantomeno ora ha corridori capaci di azioni a lunga gittata.
Incognita la condizione di Carapaz.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Stylus
Messaggi: 2483
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 12:03

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Stylus »

Il titolo dato al video intervista pubblicato oggi dalla Ineos la dice gran lunga sulla considerazione data a Carapaz
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da torcia86 »

Stylus ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 16:55 Il titolo dato al video intervista pubblicato oggi dalla Ineos la dice gran lunga sulla considerazione data a Carapaz
Vero.... alla fine ha vinto quanto thomas e bernal
34x27

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

Comunque Pinot quando si è ritirato l'anno scorso aveva 20 secondi di ritardo da Bernal... A me non pare che le desse ogni giorno al colombiano in salita. Ma forse ricordo male.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:32 Comunque Pinot quando si è ritirato l'anno scorso aveva 15 secondi di ritardo da Bernal... A me non pare che le desse ogni giorno al colombiano in salita. Ma forse ricordo male.
1'40" perso per i ventagli più la cronosquadre.
EDIT alla fine non ha perso niente nella cronosquadre, restano i quasi due minuti ad Albi :)
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
34x27

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:33
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:32 Comunque Pinot quando si è ritirato l'anno scorso aveva 15 secondi di ritardo da Bernal... A me non pare che le desse ogni giorno al colombiano in salita. Ma forse ricordo male.
1'40" perso per i ventagli più la cronosquadre.
Ok quindi Pinot senza l'infortunio avrebbero vinto la tappa della grandine o comunque sarebbe finito davanti al colombiano? Purtroppo per il francese non lo sapremo mai. Quello di certo è che Bernal quando ha deciso di andare a prendersi la maglia ha attaccato e messo tutti in fila (Ala 2 minuti dietro).
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Comunque Bernal non é che ha dominato il Tour eh... I primi 4 erano racchiusi in 1'57"
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39
pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:33
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:32 Comunque Pinot quando si è ritirato l'anno scorso aveva 15 secondi di ritardo da Bernal... A me non pare che le desse ogni giorno al colombiano in salita. Ma forse ricordo male.
1'40" perso per i ventagli più la cronosquadre.
Ok quindi Pinot senza l'infortunio avrebbero vinto la tappa della grandine o comunque sarebbe finito davanti al colombiano? Purtroppo per il francese non lo sapremo mai. Quello di certo è che Bernal quando ha deciso di andare a prendersi la maglia ha attaccato e messo tutti in fila (Ala 2 minuti dietro).
A essere onesti Pinot aveva 12" di vantaggio su Bernal.
Poi ha avuto il problema ma ha tenuto duro per due giorni, nel secondo ha perso dal colombiano per quel problema, per poi mollare al terzo.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
qrier
Messaggi: 3515
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da qrier »

Non fraintendetemi, sono consapevole che Carapaz sia forte in salita. Ma con il ritardo che aveva accumulato in classifica difficilmente avrebbe recuperato se Nibali e Roglic non lo avessero sottovalutato.
Ha avuto anche un bel vantaggio di avere Landa in squadra, Roglic era praticamente senza squadra e Nibali aveva Caruso.

È adesso che deve dimostrare (o confermare) il suo valore.

Per fare un paragone, se Chiappucci avesse vinto il Tour nel 1990 sarebbe stato anche per sottovalutazione. Ma il Diablo era comunque un campione.
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

Sicuri che Bernal e Carapaz vanno d’accordo?
Secondo me se Carapaz va un filo più forte (ipotesi) nasceranno molti problemi.
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Bike65 ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 8:29 Sicuri che Bernal e Carapaz vanno d’accordo?
Secondo me se Carapaz va un filo più forte (ipotesi) nasceranno molti problemi.
Infatti, mi auguro, anche per lo spettacolo, che qualcosa vada storto ai due squadroni (senza che nessuno si faccia male chiaro).
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
panta2

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da panta2 »

Secondo me, più che di problemi nella condizione dei vari galletti (Froome, Thomas, e così via) ci sono difficoltà di convivenza. Voglio dire: tutti vogliono vincere questa gara, che è indubbiamente la più importante, e nessuno è disposto a tirare per l'altro. Oltretutto non si potrebbe neanche applicare la logica del "vediamo chi fa meglio nel primo arrivo in salita". Perché la domanda è: meglio di quanto? Quanto distacco deve accumulare il capitano X per essere considerato fuori dai giochi? Non è cycling manager: questi sono ciclisti in carne ed ossa, ognuno con i propri obiettivi di carriera. Mica li si può muovere come pedoni. Oltretutto, mettiamo anche che uno di questi capitani vada alla deriva. Il suo obiettivo a quel punto diventerebbe o il Giro o la Vuelta, ma questo porrebbe un'altra domanda: fino a che punto un eventuale ruolo di gregario si concilia con la preparazione ottimale in vista dei nuovi obiettivi stagionali? È tutto da vedere. Perciò la scelta dei DS della Ineos è: ad ognuno la propria gara, ma non tutti nella stessa. Ragionamento che non fa una piega, se non che non fa i conti con l'oste: siamo così certi che un Carapaz, all'età che ha e avendo già in tasca il Giro d'Italia, voglia così tanto fare da gregario a Bernal, che oltretutto ha mal di schiena ed è più giovane di lui di qualche anno? Secondo me si stanno sparando sui cosiddetti. Voglio dire: a inizio anno sai bene che, mettendo in un'unica formazione tanti fenomeni, poi questi finiscono per farsi la guerra fra loro. Non è una novità nel ciclismo. Tuttavia, se la logica è quella di creare un'invincibile armata, tanto vale andare fino in fondo e provarci. Altrimenti significa che hai fallito sulla tua linea strategica. Stesso discorso vale per la Jumbo: impresa sarà mettere d'accordo tutti, non vincere il Tour. O meglio: la prima impresa è condizione necessaria, ancorché non sufficiente, per la seconda.
Avatar utente
Leonardo Civitella
Messaggi: 5676
Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 13:36
Località: Civitella San Paolo

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Leonardo Civitella »

Il team Mitchelton ha diramato gli otto nomi per il Tour:
Jack Bauer, Sam Bewley, Esteban Chaves, Daryl Impey, Chris Juul-Jensen, Luka Mezgec, Mikel Nieve, Adam Yates

Per il Giro quindi si prospetta un bel team di scalatori con S. Yates, Haig, Hamilton e Zeits.

Saluti,Leonardo
FC2019: Tro Bro Leon-Tour of the Alps
FC2020: Campionato Europeo in linea 🇪🇺 -Obiettivo Zero Punti Tour
FC2023: Obiettivo Zero Punti Giro
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Strong »

panta2 ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 8:46 Secondo me, più che di problemi nella condizione dei vari galletti (Froome, Thomas, e così via) ci sono difficoltà di convivenza. Voglio dire: tutti vogliono vincere questa gara, che è indubbiamente la più importante, e nessuno è disposto a tirare per l'altro. Oltretutto non si potrebbe neanche applicare la logica del "vediamo chi fa meglio nel primo arrivo in salita". Perché la domanda è: meglio di quanto? Quanto distacco deve accumulare il capitano X per essere considerato fuori dai giochi? Non è cycling manager: questi sono ciclisti in carne ed ossa, ognuno con i propri obiettivi di carriera. Mica li si può muovere come pedoni. Oltretutto, mettiamo anche che uno di questi capitani vada alla deriva. Il suo obiettivo a quel punto diventerebbe o il Giro o la Vuelta, ma questo porrebbe un'altra domanda: fino a che punto un eventuale ruolo di gregario si concilia con la preparazione ottimale in vista dei nuovi obiettivi stagionali? È tutto da vedere. Perciò la scelta dei DS della Ineos è: ad ognuno la propria gara, ma non tutti nella stessa. Ragionamento che non fa una piega, se non che non fa i conti con l'oste: siamo così certi che un Carapaz, all'età che ha e avendo già in tasca il Giro d'Italia, voglia così tanto fare da gregario a Bernal, che oltretutto ha mal di schiena ed è più giovane di lui di qualche anno? Secondo me si stanno sparando sui cosiddetti. Voglio dire: a inizio anno sai bene che, mettendo in un'unica formazione tanti fenomeni, poi questi finiscono per farsi la guerra fra loro. Non è una novità nel ciclismo. Tuttavia, se la logica è quella di creare un'invincibile armata, tanto vale andare fino in fondo e provarci. Altrimenti significa che hai fallito sulla tua linea strategica. Stesso discorso vale per la Jumbo: impresa sarà mettere d'accordo tutti, non vincere il Tour. O meglio: la prima impresa è condizione necessaria, ancorché non sufficiente, per la seconda.
dopo aver gestito e vinto un tour con in squadra bernal, froome e thomas direi che gestore il duo carapaz-bernal sia l'ultimo dei problemi
anche perchè il buon carapaz, al primo anno nella sky-ineos, dovrebbe aver ben chiaro il suo ruolo e si sarà già guardato (incredulo) più di una volta il saldo sul suo conto corrente.
non ce lo vedo carapaz a dare problemi in ineos
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da torcia86 »

Kruijswijk ufficializza che salta il tour ed ha come nuovo obiettivo il giro
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Leonardo Civitella ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 8:48 Il team Mitchelton ha diramato gli otto nomi per il Tour:
Jack Bauer, Sam Bewley, Esteban Chaves, Daryl Impey, Chris Juul-Jensen, Luka Mezgec, Mikel Nieve, Adam Yates

Per il Giro quindi si prospetta un bel team di scalatori con S. Yates, Haig, Hamilton e Zeits.

Saluti,Leonardo
Per le tappe non male.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

torcia86 ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 9:04 Kruijswijk ufficializza che salta il tour ed ha come nuovo obiettivo il giro
Jansen favorito per sostituirlo.
EDIT Già annunciato il anche il norvegese.
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
panta2

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da panta2 »

Strong ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 8:59
panta2 ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 8:46 Secondo me, più che di problemi nella condizione dei vari galletti (Froome, Thomas, e così via) ci sono difficoltà di convivenza. Voglio dire: tutti vogliono vincere questa gara, che è indubbiamente la più importante, e nessuno è disposto a tirare per l'altro. Oltretutto non si potrebbe neanche applicare la logica del "vediamo chi fa meglio nel primo arrivo in salita". Perché la domanda è: meglio di quanto? Quanto distacco deve accumulare il capitano X per essere considerato fuori dai giochi? Non è cycling manager: questi sono ciclisti in carne ed ossa, ognuno con i propri obiettivi di carriera. Mica li si può muovere come pedoni. Oltretutto, mettiamo anche che uno di questi capitani vada alla deriva. Il suo obiettivo a quel punto diventerebbe o il Giro o la Vuelta, ma questo porrebbe un'altra domanda: fino a che punto un eventuale ruolo di gregario si concilia con la preparazione ottimale in vista dei nuovi obiettivi stagionali? È tutto da vedere. Perciò la scelta dei DS della Ineos è: ad ognuno la propria gara, ma non tutti nella stessa. Ragionamento che non fa una piega, se non che non fa i conti con l'oste: siamo così certi che un Carapaz, all'età che ha e avendo già in tasca il Giro d'Italia, voglia così tanto fare da gregario a Bernal, che oltretutto ha mal di schiena ed è più giovane di lui di qualche anno? Secondo me si stanno sparando sui cosiddetti. Voglio dire: a inizio anno sai bene che, mettendo in un'unica formazione tanti fenomeni, poi questi finiscono per farsi la guerra fra loro. Non è una novità nel ciclismo. Tuttavia, se la logica è quella di creare un'invincibile armata, tanto vale andare fino in fondo e provarci. Altrimenti significa che hai fallito sulla tua linea strategica. Stesso discorso vale per la Jumbo: impresa sarà mettere d'accordo tutti, non vincere il Tour. O meglio: la prima impresa è condizione necessaria, ancorché non sufficiente, per la seconda.
dopo aver gestito e vinto un tour con in squadra bernal, froome e thomas direi che gestore il duo carapaz-bernal sia l'ultimo dei problemi
anche perchè il buon carapaz, al primo anno nella sky-ineos, dovrebbe aver ben chiaro il suo ruolo e si sarà già guardato (incredulo) più di una volta il saldo sul suo conto corrente.
non ce lo vedo carapaz a dare problemi in ineos
D'accordo, ma le magagne l'anno scorso emersero quasi a babbo morto, quando cioè Thomas prese la paga da Bernal nell'ultima tappa di montagna.L'obiettivo l'anno scorso era di scalzare Alaphilippe dal trono. Qualsiasi uomo riuscisse a farlo, diventava automaticamente capitano in corsa. Quest'anno la situazione è diversa, diversissima: si tratta di gestire dall'inizio due soggetti con velleità di classifica. Poi se Carapaz ha l'animo del gregario, tanto meglio per loro.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Arme »

pietro ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 9:08 Jansen favorito per sostituirlo.
EDIT Già annunciato il anche il norvegese.
E' il secondo che salta dopo De Plus. E' più facile che si litighi al Giro, ammesso che ci vadano sia Kruijswijk che De Plus
Avatar utente
Oro&Argento
Messaggi: 1727
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 13:23

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Oro&Argento »

Arme ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 9:54
pietro ha scritto: giovedì 20 agosto 2020, 9:08 Jansen favorito per sostituirlo.
EDIT Già annunciato il anche il norvegese.
E' il secondo che salta dopo De Plus. E' più facile che si litighi al Giro, ammesso che ci vadano sia Kruijswijk che De Plus
Kruijswijk ha già annunciato che farà il Giro
pietro
Messaggi: 24860
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da pietro »

Alla fine ci sarà anche Ben Hermans
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Basso »

Ecco la scheda di presentazione del Tour, con tanto di analisi del percorso http://www.cicloweb.it/2020/08/20/tour-de-france-2020/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
noel
Messaggi: 1982
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da noel »

Si sa qualcosa di buchmann ?
Credo nell'apparenza....
30 anni, semi-obeso, spelacchiato, con barba e occhiali...commenta un altro sport por favor :)
34x27

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da 34x27 »

pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:43
34x27 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39
pietro ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:33

1'40" perso per i ventagli più la cronosquadre.
Ok quindi Pinot senza l'infortunio avrebbero vinto la tappa della grandine o comunque sarebbe finito davanti al colombiano? Purtroppo per il francese non lo sapremo mai. Quello di certo è che Bernal quando ha deciso di andare a prendersi la maglia ha attaccato e messo tutti in fila (Ala 2 minuti dietro).
A essere onesti Pinot aveva 12" di vantaggio su Bernal.
Poi ha avuto il problema ma ha tenuto duro per due giorni, nel secondo ha perso dal colombiano per quel problema, per poi mollare al terzo.
Per mia concezione sportiva continuo a credere che ha sempre ragione chi dimostra e vince sul campo/strada...
Bike65
Messaggi: 2408
Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 19:13

Re: Tour de France 2020

Messaggio da leggere da Bike65 »

Oro&Argento ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 22:39 Comunque Bernal non é che ha dominato il Tour eh... I primi 4 erano racchiusi in 1'57"
Quoto, io non vedo tutto questo talento in Bernal, Roglic è nettamente più completo di lui, anche Pogacar.
Rispondi