Quindi entro domani mattina: Formolo si perderà nei meandri dell'albergo in cui dormiranno, De la Cruz ingerirà 8 porzioni di Carbonara con panna scaduta e Polanc verrà rapito dalla famosa mafia sarda.
Sbaglio?
Saluti,Leonardo
Quindi entro domani mattina: Formolo si perderà nei meandri dell'albergo in cui dormiranno, De la Cruz ingerirà 8 porzioni di Carbonara con panna scaduta e Polanc verrà rapito dalla famosa mafia sarda.
Sì, forse questo è il primo passo da fare.eliacodogno ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:40Estinguere questa generazione di autisti d'ammiraglia
Mi aspettavo scollinassero massimo 50... invece...galliano ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:51Sì, forse questo è il primo passo da fare.eliacodogno ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:40Estinguere questa generazione di autisti d'ammiraglia
Non credo si possano muovere troppe critiche al disegno della tappa, a me piace. Purtroppo l'interpretazione è pessima.
Si vede che è considerata troppo dura per lui,quindi é in versione mulo.poi non so
Non mi pare van aert quello che tira sui piani.
Ma scusa Galliano, ma siamo alla seconda tappa di un Tour che arriva come uno schiaffo in faccia dopo mesi di stop. Gia al delfinato abbiamo visto che la finiranno alla spicciolata. LA tenuta sulla tre settimane e' tutta da vedere. Come vi potevate aspettare qualcosa qui, anche tenendo conto quello che abbiamo visto negli ultimi anni?galliano ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:32 Manca la fantasia, mi par chiaro.
I distacchi nella seconda tappa valgono come quelli della ventesima, chi stava bene aveva tutto il terreno per provarci sul Turini, ma nel ciclismo attuale un forcing in salita nella seconda tappa di un GT è considerato un'eresia. Purtroppo.
Avevo visto Ewan kristoff e Viviani staccarsi...
No sui piani tira Jansen, in discesa van Aert
Sì sicuramente hai ragione, non abbiamo imparato nulla dal passato. Però sai, oggi c'era il percorso e non succederà nulla, poi domani nemmeno e così via fino alla prossima tappa impegnativa in cui non succederà nulla perché sarà sempre troppo presto e così arriveremo alla Crono della PDBF.Brogno ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:58Ma scusa Galliano, ma siamo alla seconda tappa di un Tour che arriva come uno schiaffo in faccia dopo mesi di stop. Gia al delfinato abbiamo visto che la finiranno alla spicciolata. LA tenuta sulla tre settimane e' tutta da vedere. Come vi potevate aspettare qualcosa qui, anche tenendo conto quello che abbiamo visto negli ultimi anni?galliano ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:32 Manca la fantasia, mi par chiaro.
I distacchi nella seconda tappa valgono come quelli della ventesima, chi stava bene aveva tutto il terreno per provarci sul Turini, ma nel ciclismo attuale un forcing in salita nella seconda tappa di un GT è considerato un'eresia. Purtroppo.
Siete voi che avete le aspettative troppo alte, sembra che abbiate visto uno sport diverso negli ultimi anni..![]()
Il discorso qui diventa controverso ma interessante. Se non conoscessimo gli 'autisti d' ammiraglia' odierni, io sarei perfettamente d'accordo con te perché obiettivamente il terreno per dare qualche schiaffetto oggi c'era. Però, proprio perché i soggetti di cui sopra sono arcinoti, oggi non mi aspettavo nulla di molto diverso rispetto a quanto visto finora. Parlavo di Pauismo. Ecco, le classiche tappe con arrivo a Pau sono state spesso oggetto di critiche da parte nostra. Ma quelle tappe un tempo avrebbero fatto la differenza. Purtroppo ci tocca fare i conti con il ciclismo odierno...galliano ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:51Sì, forse questo è il primo passo da fare.eliacodogno ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 16:40Estinguere questa generazione di autisti d'ammiraglia
Non credo si possano muovere troppe critiche al disegno della tappa, a me piace. Purtroppo l'interpretazione è pessima.
Per come la stanno facendo no, però io Greg lo vedo sempre e solo piazzato, in volata trova sempre qualcuno che lo batte
Una voltaBeppugrillo ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 17:23 Oggi 4-5 nomi da top ten ce li giochiamo. Il primo è Dan Martin
Sì sarà staccato.
Ma non era partito?
No, di qualcuno, un Lutsenko o Formolo.
Sì è staccato mi sembra
Lo scriverò sul retro dei cartelli stradali e sotto i cavalcavia autostradali
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 17:45Lo scriverò sul retro dei cartelli stradali e sotto i cavalcavia autostradali
Aruscambiojerrydrake ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 17:45Lo scriverò sul retro dei cartelli stradali e sotto i cavalcavia autostradali
Patate ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 18:03Aruscambiojerrydrake ha scritto: ↑domenica 30 agosto 2020, 17:45Lo scriverò sul retro dei cartelli stradali e sotto i cavalcavia autostradali
Vero