Ultimo tornante a 1300 metri dall’arrivo

Ultimo chilometro

Fine salita (900 metri al traguardo)

Curva a sinistra a 100 metri dall’arrivo

Rettilineo d’arrivo con passaggio su griglia metallica

Vista dal traguardo

Sul Mortirolo nel Giro 2019 Roglic si staccò da Nibali, Carapaz, Landa e MAL, ma era un Roglic in calando
Se non intendi sfide dirette ma prestazioni sulle salite, Carapaz alla Vuelta 2017 nella tappa dell'Angliru vinta da Contador arrivò 11esimo
D'accordo con te.pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 20:16 secondo me Poels e Vlasov andranno molto bene
e Roglic arriva davanti a Carapaz
Io per riconciliarmi col ciclismo guardo sempre la tappa di Morzine e la cavalcata solitaria del mio idolo Floyd.nurseryman ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 22:41
bello il mio nibali di una volta
o contador che al tour fregandosi del piazzamento attaccò su telegraf a 100 km dall'arrivo
e ci mancò poco che riuscisse a ribaltare il tour perchè evans ruppe il cambio mi pare e fu costretto a cambiare la bici
ora appena posso me la riguardo così dopo la tappa di oggi mi riconcilio col ciclismo
Come si dice... "Basta il pensiero"...nurseryman ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 22:41
o contador che al tour fregandosi del piazzamento attaccò su telegraf a 100 km dall'arrivo
e ci mancò poco che riuscisse a ribaltare il tour perchè evans ruppe il cambio mi pare e fu costretto a cambiare la bici
si non nel senso di vincerlo quel tourGregLemond ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 23:52Come si dice... "Basta il pensiero"...nurseryman ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 22:41
o contador che al tour fregandosi del piazzamento attaccò su telegraf a 100 km dall'arrivo
e ci mancò poco che riuscisse a ribaltare il tour perchè evans ruppe il cambio mi pare e fu costretto a cambiare la bici
Con tutto il rispetto, non ci è andato nemmeno vicino a ribaltare quel tour... ma il fatto che lo si ricordi cosi è indice di quanto manchi quel tipo di campione al ciclismo![]()
Claro. Però altri non ci avrebbero provato, o avrebbero puntato al podio. E ci provò molte altre volte in altre corse soprattutto a fine carriera quando era in calo. Anche da dominante senza ovviamente attaccare da lontano ma mica era uno da scattino. Giro 2011 emblematico in tal senso, dove lo trovi uno che fa una roba così sull'Etna? Poi l'ultima Vuelta. Poesia puraGregLemond ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 23:52Come si dice... "Basta il pensiero"...nurseryman ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 22:41
o contador che al tour fregandosi del piazzamento attaccò su telegraf a 100 km dall'arrivo
e ci mancò poco che riuscisse a ribaltare il tour perchè evans ruppe il cambio mi pare e fu costretto a cambiare la bici
Con tutto il rispetto, non ci è andato nemmeno vicino a ribaltare quel tour... ma il fatto che lo si ricordi cosi è indice di quanto manchi quel tipo di campione al ciclismo![]()
Quella non vale dai, come fiction poteva avere un che di interessante. Metteva troppo alla prova la sospensione dell'incredulità peròPrimo86 ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 23:01Io per riconciliarmi col ciclismo guardo sempre la tappa di Morzine e la cavalcata solitaria del mio idolo Floyd.nurseryman ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 22:41
bello il mio nibali di una volta
o contador che al tour fregandosi del piazzamento attaccò su telegraf a 100 km dall'arrivo
e ci mancò poco che riuscisse a ribaltare il tour perchè evans ruppe il cambio mi pare e fu costretto a cambiare la bici
ora appena posso me la riguardo così dopo la tappa di oggi mi riconcilio col ciclismo
Quelli si che erano ribaltoni.
Io penso il contrario e che il successo finale non possa sfuggire allo sloveno. È anche la mia speranza, ma confortata da quanto ho visto finora.
A me invece, guarda un po', manca Lance che correva solo per vincere, perché poi al di là di tutto è quel che conta.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 9:42 Poesia puramanca da morire il pistolero.
E devo dire che manca da morire pure il vero Froome, trenino trenino ma anche senza parlare del Capolavoro di Bardonecchia che vince su tutto, quello le mazzate le tirava e si è pure inventato attacchi in discesa o nel vento con Sagan.
Naturalmente sono d'accordo con Primo86.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 9:44Quella non vale dai, come fiction poteva avere un che di interessante. Metteva troppo alla prova la sospensione dell'incredulità peròPrimo86 ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 23:01Io per riconciliarmi col ciclismo guardo sempre la tappa di Morzine e la cavalcata solitaria del mio idolo Floyd.nurseryman ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 22:41
bello il mio nibali di una volta
o contador che al tour fregandosi del piazzamento attaccò su telegraf a 100 km dall'arrivo
e ci mancò poco che riuscisse a ribaltare il tour perchè evans ruppe il cambio mi pare e fu costretto a cambiare la bici
ora appena posso me la riguardo così dopo la tappa di oggi mi riconcilio col ciclismo
Quelli si che erano ribaltoni.
Secondo qualcuno: Carapaz.kreuziger80 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 10:14Ma esattamente chi è che avrebbe dovuto ribaltare la corsa?
Dan Martin e Poels che al Tour non riuscivano neanche a entrare nelle fughe del mattino?
Grosschartner, Hugh Carthy, il quarantenne Valverde? Dai.
Io sono per la libertà di pensierolemond ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 12:44A me invece, guarda un po', manca Lance che correva solo per vincere, perché poi al di là di tutto è quel che conta.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 1 novembre 2020, 9:42 Poesia puramanca da morire il pistolero.
E devo dire che manca da morire pure il vero Froome, trenino trenino ma anche senza parlare del Capolavoro di Bardonecchia che vince su tutto, quello le mazzate le tirava e si è pure inventato attacchi in discesa o nel vento con Sagan.Poesia <- gr. poiein (fare), se cominciasse ad essere vista come un modus vivendi, come un comunicare normale e non eccezionale, come un camminare nel mondo in punta di piedi e con occhi grandi, senza calcare rumorosamente i tacchi con discorsi e pensieri e giorni prosaici, tipici dell'antidoping, certo il mondo e il ciclismo (s.m.) sarebbe un luogo più bello.
![]()
Poels sull'Angliru é una garanzia, nel 2017 fu impressionante. (2011 anche secondo dietro Cobo)pereiro2982 ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 20:16 secondo me Poels e Vlasov andranno molto bene
e Roglic arriva davanti a Carapaz
Forse riesce a rientrare, ma nel caso avrebbe speso troppo per vincere
fra un po si arrende: sta tirando da solo!
Ma che cacchio di appassionati siete? Eurosport player costa 7 euro al mese, fai abbonamento per un mese e ti segui vuelta. Tra l'altro sono due anni che lo compro a 20 euro annui col black friday... mannaggia e che mi tocca leggere nel 2020!
Caffè endovena per tenersi svegli? xDWalter_White ha scritto: ↑sabato 31 ottobre 2020, 17:37 Visto che oggi han pascolato, domani han poche scuse