Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
noel
Messaggi: 1474
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da noel »

Luca90 ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:32
noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:17
el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 18:57

A suo tempo ho detto che aveva ottime qualità di scalatore, tutti mi hanno risposto che era una pippa.
I fenomeni, evidentemente sono altri.
Nei due anni CCC è stato bersagliato dalla sfortuna, partecipo'al Giro anche se non ancora a posto e all'Appennino sulla Bocchetta usci' dal gruppo e riprese Ciccone e Vendrame (poi arrivò secondo) , arrivò terzo in una difficile tappa..
Anche vincere al Malhao non è semplice -
Mi piacerebbe potesse correre in una squadra World tour..
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
Infatti chi ottiene risultati è chi ha davvero talento... rui costa o almeida per esempio...
Che di ciclismo portoghese ne hanno masticato pochissimo, essendo partiti subito in squadre internazionali da giovanissimi


el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
hai idea quanti ci sono nel wt che sono nettamente inferiori ad Antunes ?
Del resto anche quando ha corso il Giro, nonostante fosse partito non pronto causa incidente non ha affatto sfigurato. Dopo 10 giorni era 6 in classifica ed è arrivato terzo in una delle tappe piu' impegnative.Anche il secondo posto nell'Appennino è un ottimo risultato. Poi se penso che nel WT corre Antonio Nibali...
Guardati gli ordini di arrivo all'Algarve e vedrai che Amaro anche con ciclisti WT puo' tranquillamente dire la sua. Gli scalatori sono merce rara ed Amaro è uno di questi..


el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:39
Che di ciclismo portoghese ne hanno masticato pochissimo, essendo partiti subito in squadre internazionali da giovanissimi
:clap: :clap: :clap: :clap:


Fedaia
Messaggi: 2616
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Fedaia »

Obiettivamente, Antunes potrebbe serenamente correre in una squadra WT.


qrier
Messaggi: 3109
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da qrier »

Fedaia ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:54 Obiettivamente, Antunes potrebbe serenamente correre in una squadra WT.
Certamente sì.
Però non sarebbe il capitano.
Sarebbe un gregario con qualche giornata di libertà.


noel
Messaggi: 1474
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da noel »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:52

hai idea quanti ci sono nel wt che sono nettamente inferiori ad Antunes ?
Si ma quello è un altro discorso


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

ma voi date per scontato che lui preferisca portare le borracce nel WT piuttosto che giocarsi le vittoria al porto


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
noel
Messaggi: 1474
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da noel »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:52
noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
hai idea quanti ci sono nel wt che sono nettamente inferiori ad Antunes ?
Del resto anche quando ha corso il Giro, nonostante fosse partito non pronto causa incidente non ha affatto sfigurato. Dopo 10 giorni era 6 in classifica ed è arrivato terzo in una delle tappe piu' impegnative.Anche il secondo posto nell'Appennino è un ottimo risultato. Poi se penso che nel WT corre Antonio Nibali...
Guardati gli ordini di arrivo all'Algarve e vedrai che Amaro anche con ciclisti WT puo' tranquillamente dire la sua. Gli scalatori sono merce rara ed Amaro è uno di questi..
Cosa dobbiamo dire allora di joao rodrigues ? Che l'algarve lo ha vinto...e ha vinto pure la volta.
Vedremo che sarà di lui...


Theakston
Messaggi: 1195
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Theakston »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:52
noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
hai idea quanti ci sono nel wt che sono nettamente inferiori ad Antunes ?
Del resto anche quando ha corso il Giro, nonostante fosse partito non pronto causa incidente non ha affatto sfigurato. Dopo 10 giorni era 6 in classifica ed è arrivato terzo in una delle tappe piu' impegnative.Anche il secondo posto nell'Appennino è un ottimo risultato. Poi se penso che nel WT corre Antonio Nibali...
Guardati gli ordini di arrivo all'Algarve e vedrai che Amaro anche con ciclisti WT puo' tranquillamente dire la sua. Gli scalatori sono merce rara ed Amaro è uno di questi..
È che ormai ha 31 anni, in squadre di primo piano tipo Ineos, Jumbo, UAE ecc. ne avrebbe troppi meglio di lui e non troverebbe assolutamente spazio, in squadracce tipo Intermarché o Qhubeka ci potrebbe stare pure stare ma magari puntano su qualcuno più giovane, forse con il procuratore giusto starebbe lì.


el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:17


Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
Guarda che Neves nel 2020 alla Volta a Portugal dominata da Antunes è arrivato 59esimi..Il mondo wt|professional è un'astrazione. Ci sono gare e ci sono ciclisti che Antunes ha incontrato in Portogallo e Spagna risultando tra i migliori in salita.
In Spagna arrivò ventesimo (Vuelta valenciana)a circa 4 minuti solo perché W52Porto aveva perso 4 minuti in una cronosquadra. Nelle tappe in salita fu tra i migliori (e c'erano ciclisti WT).
Quello che non mi piace delle squadre portoghesi che corrono pochissimo , o nulla all'estero.
Ora Antunes che fa ? Aspetta l'Algarve ?. Inoltre si migliora correndo con i migliori..
Comunque questo Giro del Portogallo aveva un percorso veramente duro. Sono certo che tanti ciclisti che corrono in squadre WC ci avrebbero lasciato le penne.
Moreira è stato bravo ma non si puo' parlare di sfortuna: è stato un suo errore e gli è andata bene che ha potuto terminare.


ciao


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20305
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da galliano »

Moreira stava andando fortissimo ma, come spesso gli accade, nella crono finale Antunes fa delle prestazioni nettamente migliori che nei prologhi.
Evidentemente nei prologhi paga una certa carenza di esplosività.
Tra i galletti dell' W52 porto Antunes mi pare quello più sveglio tatticamente, raramente attacca a sproposito.
L'efapel paga la dabbenaggine di aver puntato all'inizio su Figueiredo, che in una corsa con due cronometro parte senza speranze.


andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da andriusskerla »

galliano ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 21:54 L'efapel paga la dabbenaggine di aver puntato all'inizio su Figueiredo, che in una corsa con due cronometro parte senza speranze.
In realtà puntavano su Carvalho. Scelta ancora più assurda perché, sebbene sia nettamente superiore a crono rispetto a Figueiredo, già sul primo arrivo in salita era parso inferiore sia a Figueiredo che a Moreira.


Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 18748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:52
noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 19:17
Il mondo wt\professional non è la sua dimensione, come non lo era per brandao, alarcon, joaqium silva, reis, i 2 due Gonçalves, mendes e di tutti quelli estratti dal "provinciale" (senza offesa) ciclismo portoghese che hanno cercato fortuna in Europa. Quest'anno c'è l'esempio di neves, che dopo le magre con la Burgos appena rientrato in patria ha subito fornito buone prestazioni nelle piccole gare a tappe lusitane vincendo poi il campionato nazionale
. Poi se penso che nel WT corre Antonio Nibali...
Ecco che spunta quella parolina.... :D


"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
noel
Messaggi: 1474
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da noel »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 21:42


.Il mondo wt|professional è un'astrazione.






:D :D :D :D
Secondo me di ciclismo tu non capisci niente.
Adios


el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 20:06
Cosa dobbiamo dire allora di joao rodrigues ? Che l'algarve lo ha vinto...e ha vinto pure la volta.
Vedremo che sarà di lui...
Rodrigues però non si è confermato. Antunes ha vinto 3 edizioni della Volta.
A me quello che dispiace è il fatto che uno come lui non possa confrontarsi con gli altri..
Domanda da ignorante regole attuali: W52Porto a quali gare potrebbe partecipare ? Spero non rimandino tutto all'Algarve...
Non so nemmeno se i corridori del W52Porto si dedichino solo al ciclimo.


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da maglianera »

davvero una bella edizione della Volta: tappe tutte combattute e selettive, continui cambi in classifica, incertezza fino all'ultimo. E' andata bene ad Antunes che è riuscito a conservare pochi secondi di vantaggio su Moreira.
Antunes ha provato nel ciclismo continentale con la CCC polacca, ma non era la squadra più adatta a lui. Lo vedrei bene in una professional italiana o spagnola, dove potrebbe essere meglio seguito e correre un calendario più internazionale. Oppure ci vorrebbe una professional portoghese con attività più estesa. Squadre come W52Porto ed Efapel hanno già un organico probabilmente superiore a molte delle attuali professional.


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 23:26
Non so nemmeno se i corridori del W52Porto si dedichino solo al ciclimo.
Da domani fanno anche gli sparring per gli allenamenti del porto calcio :diavoletto:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

maglianera ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 23:28 davvero una bella edizione della Volta: tappe tutte combattute e selettive, continui cambi in classifica, incertezza fino all'ultimo. E' andata bene ad Antunes che è riuscito a conservare pochi secondi di vantaggio su Moreira.
Antunes ha provato nel ciclismo continentale con la CCC polacca, ma non era la squadra più adatta a lui. Lo vedrei bene in una professional italiana o spagnola, dove potrebbe essere meglio seguito e correre un calendario più internazionale. Oppure ci vorrebbe una professional portoghese con attività più estesa. Squadre come W52Porto ed Efapel hanno già un organico probabilmente superiore a molte delle attuali professional.
:clap: :clap: :clap:
Grazie per il messaggio molto chiaro e con considerazioni pienamente condivisibili.
Tra le varie peripezie di Antunes alla CCC , il secondo anno doveva correre il Lombardia e la Milano Torino ma cadde alla terza tappa del giro di Croazia...


el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:25
Secondo me di ciclismo tu non capisci niente.
Adios
mi raccomando non lo far sapere a Antonio Salutini, Franco Bitossi, Piero Pieroni ----


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Una domanda per i più esperti: a livello continental come si svolgono i controlli antidoping? Qui alla volta ?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4535
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Lambohbk »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 23:26
Domanda da ignorante regole attuali: W52Porto a quali gare potrebbe partecipare ? Spero non rimandino tutto all'Algarve...
Non so nemmeno se i corridori del W52Porto si dedichino solo al ciclimo.
Alle squadre portoghesi non frega una mazza di correre fuori dal Portogallo.

Penso che lo stesso Antunes non abbia la minima intenzione di tornare nel WT perchè non è il suo mondo, anche a livello caratteriale: troppi obblighi, troppi numeri, tabelle ecc.
Poi ovviamente preferisce giocarsi la Volta piuttosto che essere uno dei tanti nel WT.

Detto questo, è un buon scalatore ma ce ne sono tanti molto più forti di lui nel WT.

P.S. L'Algarve non è un gran metro di paragone, in quanto spesso i team portoghesi arrivano molto più in forma dei team WT.
Infatti quando Antunes arrivò primo a Malhao, con una bella azione, secondo fu Vicente García de Mateos, e con Roglic e Kwiatkowski arrivò pure Nocentini (che aveva 39 anni e correva per lo Sporting).


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
noel
Messaggi: 1474
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da noel »

Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 0:57
el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 23:26
Domanda da ignorante regole attuali: W52Porto a quali gare potrebbe partecipare ? Spero non rimandino tutto all'Algarve...
Non so nemmeno se i corridori del W52Porto si dedichino solo al ciclimo.
Alle squadre portoghesi non frega una mazza di correre fuori dal Portogallo.

Penso che lo stesso Antunes non abbia la minima intenzione di tornare nel WT perchè non è il suo mondo, anche a livello caratteriale: troppi obblighi, troppi numeri, tabelle ecc.
Poi ovviamente preferisce giocarsi la Volta piuttosto che essere uno dei tanti nel WT.

Detto questo, è un buon scalatore ma ce ne sono tanti molto più forti di lui nel WT.

P.S. L'Algarve non è un gran metro di paragone, in quanto spesso i team portoghesi arrivano molto più in forma dei team WT.
Infatti quando Antunes arrivò primo a Malhao, con una bella azione, secondo fu Vicente García de Mateos, e con Roglic e Kwiatkowski arrivò pure Nocentini (che aveva 39 anni e correva per lo Sporting).
Analisi lucida ed oggettiva, condivisibile al 100%...ora aspettati qualche cacchetta che pioverà dall'alto :D


noel
Messaggi: 1474
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 10:49

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da noel »

el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 23:54
noel ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 22:25
Secondo me di ciclismo tu non capisci niente.
Adios
mi raccomando non lo far sapere a Antonio Salutini, Franco Bitossi, Piero Pieroni ----
Ah...sei pure referenziato :clap:


Theakston
Messaggi: 1195
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Theakston »

Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 0:57
el_condor ha scritto: domenica 15 agosto 2021, 23:26
Domanda da ignorante regole attuali: W52Porto a quali gare potrebbe partecipare ? Spero non rimandino tutto all'Algarve...
Non so nemmeno se i corridori del W52Porto si dedichino solo al ciclimo.
Alle squadre portoghesi non frega una mazza di correre fuori dal Portogallo.
Esatto. Che poi è il loro limite e allo stesso tempo l'aspetto affascinante.
Però aggiungici pure le regole dell'UCI perché nel 2019 la w52 si era registrata nella categoria superiore (senza peraltro fare grandi risultati) e UCI cosa fa? Aggiunge ancora una squadra al World Tour + 1 che partecipa alle corse che vuole + limite di 20 corridori per le Professional. Risultato hanno subito fatto un passo indietro.
Se lasciassero fare le squadre di 12 ne avremmo qualcuna in più, penso non solo al Portogallo, ma a realtà organizzate come le francesi, Elkov, Vorarlberg, magari qualcuna in Italia.
Per condor: sbagli se pensi che questi non facciano i ciclisti a tempo pieno. FC Porto è una polisportiva con le sezioni di basket, pallavolo, pallamano, hockey a rotelle (molto seguito nella penisola iberica), ecc. insomma una realtà molto professionale.


el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 0:57

Alle squadre portoghesi non frega una mazza di correre fuori dal Portogallo.

Penso che lo stesso Antunes non abbia la minima intenzione di tornare nel WT perchè non è il suo mondo, anche a livello caratteriale: troppi obblighi, troppi numeri, tabelle ecc.
Poi ovviamente preferisce giocarsi la Volta piuttosto che essere uno dei tanti nel WT.

Detto questo, è un buon scalatore ma ce ne sono tanti molto più forti di lui nel WT.

P.S. L'Algarve non è un gran metro di paragone, in quanto spesso i team portoghesi arrivano molto più in forma dei team WT.
Infatti quando Antunes arrivò primo a Malhao, con una bella azione, secondo fu Vicente García de Mateos, e con Roglic e Kwiatkowski arrivò pure Nocentini (che aveva 39 anni e correva per lo Sporting).
Premessa.
le discussioni di ciclismo su cicloweb mi fanno pensare ad Albano che pretende di spiegare a Mario del Monaco come si fanno gli acuti o a Pippo Baudo che pretende di insegnare la teoria della relatività a Einstein. Numerose volte ho spiegato, con dati non chiacchiere situazioni per me chiarissime e per i ciclowebbini oscure. Neanche dopo che i fatti mi hanno dato clamorosamente ragione i ciclowebbini hanno fatto ammenda.
I
cito alcuni casi di ottusità ciclowebbina.
1. Antunes segnalato come promettente scalatore e sbeffeggiato per mesi su cicloweb. Spiegazione ciclowebbina: è vero è arrivato vicino a Contador, assieme a Pinot e Aru ma conosceva la strada !!!
Poi Amaro ha vinto 3 volte il Giro del Portogallo.
2. Contador giudicato finito, poi mesi dopo alla Vuelta ha dominato sulle salite piu dure.. Il solo Winter fece timidaente ammenda" forse el_condor non aveva tutti i torti",
3.Olimpiadi tokyo. Inutile portare una vecchia gloria che in salita verrà irrimediabilmente staccato..
Potrei continuare ma mi limiterò a ricordare affermazioni di chi voleva dimostrare che sulle grandi pendenze non si possono avere garndi distacchi perchè si va piano..Povera scuola italiana con gente che non si rende nemmeno conto che piu' si va piano piu' tempo si impiega.All'epoca solo una persona(un filosofo) ad un certo punto non potè trattenersi e fece garbatamente osservare che si stavano comprendo di ridicolo.
Detto questo il tuo messaggio è educato e merita risposta.
1)alle squadre portoghesi non interessa correre all'estero ...
Non interessa o non hanno i mezzi ? Certo che interesserebbe,,
2)Antunes preferisce stare in Portogallo ?
falso assoluatmente. Le gare in Portogallo sono veramenet poche ed ad Amaro piacerebeb confrontarsi con i migliori.
3). Ci sono tanti scalatori piu' forti di lui?
Non c'e' abbondanza di scalatori. Quelli che sono piu' forti sono probabilmente una diecina.
Io non sono sicuro, ad esempio, che il decantato Ciccone sia piu' forte di Antunes. Però per esprimere un giudizio ci vorrebbero delle prove. Quando sia al Malhao che in Spagna, Antunes ha incontrato i migliori molto spesso è arrivato nei primi 10 .
Ognuno ha le sue idee ma il fatto che qua si neghi l'evidenza è preoccupante perchè significa che ci sono un bel po' di persone in malafede o assolutamente incompetenti, e faccio esempi concreti ( abitudine che dovreste imparare).
1. Tappa di Braganza: Caldeira, Vilela e Riccarco Mestre vanno in fuga con altri 25. In fuga c'è anche gente non lontana in classifica.
I tre mentecatti corrono in modo demenziale: si impegnano alla morte per quasi 200 km (tanto è vero che nel finale rimangono indietro e su 25 il primo arriva quattordicesimo, se ben ricordo).i Risultato riportano in classifica alcuni avversari e poi nei giorni successivi non possono aiutare Antunes perchè sfatti dal demenziale impegno. La sera stessa ho spiegato che non sarebbero piu' stati di aiuto, cosa puntualmente verificata.
Ultima tappa di momtagna. A 30 kadll'arrivo c'e' un gruppetto con i 3 Efapele Antunes, Brandao e Rodrigues. Invece di rimanere tranquilli , controllare fino all'ultima salita e in quest'ultima dare tutto per permettere ad Antunes di attaccare, i Brandao e Rodrigues attaccano, portandosi dietro mestre e lasciando solo il capitano.
Se io ho un vicino di caas che una bella mattina comincia a cogliere fichi e poi li lancia in mezzo alla strada penso che è ammattito e se un altro vicino al quale segnalo la cosa dice "che male c'e' ?" anche di lui non penso sia saggio.
Il colmo della mancanza di obbiettività si è avuto quando un poveretto ha esclamato "falsità".
Antunes assieme ai 3 Efapel non era solo,secondo il mio censore, perchè a 30 secondi c'erano quelli che lo avevano abbandonato!!!

Quelli che non avendo argomenti rispondono con battutine balorde o insulti (anche pesanti oltre che palesemente stupidi) non meritano risposta ma commiserazione..

Pippo Baudo continui pure a spiegare la relatività ad Einstein e Albano a spiegare a del Monaco il do di petto, liberi di farlo ma mi hanno veramente annoiato...


Theakston
Messaggi: 1195
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Theakston »

el_condor ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:56
Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 0:57

Alle squadre portoghesi non frega una mazza di correre fuori dal Portogallo.

Penso che lo stesso Antunes non abbia la minima intenzione di tornare nel WT perchè non è il suo mondo, anche a livello caratteriale: troppi obblighi, troppi numeri, tabelle ecc.
Poi ovviamente preferisce giocarsi la Volta piuttosto che essere uno dei tanti nel WT.

Detto questo, è un buon scalatore ma ce ne sono tanti molto più forti di lui nel WT.

P.S. L'Algarve non è un gran metro di paragone, in quanto spesso i team portoghesi arrivano molto più in forma dei team WT.
Infatti quando Antunes arrivò primo a Malhao, con una bella azione, secondo fu Vicente García de Mateos, e con Roglic e Kwiatkowski arrivò pure Nocentini (che aveva 39 anni e correva per lo Sporting).
Premessa.
le discussioni di ciclismo su cicloweb mi fanno pensare ad Albano che pretende di spiegare a Mario del Monaco come si fanno gli acuti o a Pippo Baudo che pretende di insegnare la teoria della relatività a Einstein. Numerose volte ho spiegato, con dati non chiacchiere situazioni per me chiarissime e per i ciclowebbini oscure. Neanche dopo che i fatti mi hanno dato clamorosamente ragione i ciclowebbini hanno fatto ammenda.
I
cito alcuni casi di ottusità ciclowebbina.
1. Antunes segnalato come promettente scalatore e sbeffeggiato per mesi su cicloweb. Spiegazione ciclowebbina: è vero è arrivato vicino a Contador, assieme a Pinot e Aru ma conosceva la strada !!!
Poi Amaro ha vinto 3 volte il Giro del Portogallo.
2. Contador giudicato finito, poi mesi dopo alla Vuelta ha dominato sulle salite piu dure.. Il solo Winter fece timidaente ammenda" forse el_condor non aveva tutti i torti",
3.Olimpiadi tokyo. Inutile portare una vecchia gloria che in salita verrà irrimediabilmente staccato..
Potrei continuare ma mi limiterò a ricordare affermazioni di chi voleva dimostrare che sulle grandi pendenze non si possono avere garndi distacchi perchè si va piano..Povera scuola italiana con gente che non si rende nemmeno conto che piu' si va piano piu' tempo si impiega.All'epoca solo una persona(un filosofo) ad un certo punto non potè trattenersi e fece garbatamente osservare che si stavano comprendo di ridicolo.
Detto questo il tuo messaggio è educato e merita risposta.
1)alle squadre portoghesi non interessa correre all'estero ...
Non interessa o non hanno i mezzi ? Certo che interesserebbe,,
2)Antunes preferisce stare in Portogallo ?
falso assoluatmente. Le gare in Portogallo sono veramenet poche ed ad Amaro piacerebeb confrontarsi con i migliori.
3). Ci sono tanti scalatori piu' forti di lui?
Non c'e' abbondanza di scalatori. Quelli che sono piu' forti sono probabilmente una diecina.
Io non sono sicuro, ad esempio, che il decantato Ciccone sia piu' forte di Antunes. Però per esprimere un giudizio ci vorrebbero delle prove. Quando sia al Malhao che in Spagna, Antunes ha incontrato i migliori molto spesso è arrivato nei primi 10 .
Ognuno ha le sue idee ma il fatto che qua si neghi l'evidenza è preoccupante perchè significa che ci sono un bel po' di persone in malafede o assolutamente incompetenti, e faccio esempi concreti ( abitudine che dovreste imparare).
1. Tappa di Braganza: Caldeira, Vilela e Riccarco Mestre vanno in fuga con altri 25. In fuga c'è anche gente non lontana in classifica.
I tre mentecatti corrono in modo demenziale: si impegnano alla morte per quasi 200 km (tanto è vero che nel finale rimangono indietro e su 25 il primo arriva quattordicesimo, se ben ricordo).i Risultato riportano in classifica alcuni avversari e poi nei giorni successivi non possono aiutare Antunes perchè sfatti dal demenziale impegno. La sera stessa ho spiegato che non sarebbero piu' stati di aiuto, cosa puntualmente verificata.
Ultima tappa di momtagna. A 30 kadll'arrivo c'e' un gruppetto con i 3 Efapele Antunes, Brandao e Rodrigues. Invece di rimanere tranquilli , controllare fino all'ultima salita e in quest'ultima dare tutto per permettere ad Antunes di attaccare, i Brandao e Rodrigues attaccano, portandosi dietro mestre e lasciando solo il capitano.
Se io ho un vicino di caas che una bella mattina comincia a cogliere fichi e poi li lancia in mezzo alla strada penso che è ammattito e se un altro vicino al quale segnalo la cosa dice "che male c'e' ?" anche di lui non penso sia saggio.
Il colmo della mancanza di obbiettività si è avuto quando un poveretto ha esclamato "falsità".
Antunes assieme ai 3 Efapel non era solo,secondo il mio censore, perchè a 30 secondi c'erano quelli che lo avevano abbandonato!!!

Quelli che non avendo argomenti rispondono con battutine balorde o insulti (anche pesanti oltre che palesemente stupidi) non meritano risposta ma commiserazione..

Pippo Baudo continui pure a spiegare la relatività ad Einstein e Albano a spiegare a del Monaco il do di petto, liberi di farlo ma mi hanno veramente annoiato...
Punto 1) i mezzi li avrebbero forse un paio di squadre, però penso non interessi più di tanto, poi ti ho detto il problema della politica UCI world tour... magari anche a Rebellin con la Work Service interesserebbe, ma se non soddisfi certe condizioni c'è poco da fare...
Punto 2) Abbiamo delle sue dichiarazioni? Se non ricordo male intervistato al Giro dell'Appennino disse che gli piaceva l'Italia. Ma forse gli conviene stare dov'è che andare altrove al minimo dello stipendio.
Punto 3) per me è a un livello intermedio tra Ciccone e Carboni.
Però è difficile fare queste valutazioni sui ciclisti delle continental. Primo per la questione passaporto biologico, ne abbiamo visti di fenomeni continental che a livello superiore non andavano più e il Portogallo è uno di quei contesti, anche se non l'unico. Secondo, magari è anche solo la differenza che c'è tra la serie A e la C. Ti faccio un paio di esempi l'australiano Dyball ha vinto parecchie corse in Asia/Oceania ma l'anno scorso ha fatto niente, nemmeno un piazzamento nei 15-20 in gare secondarie. L'austriaco Zoidl era considerato abbastanza promettente, ma non è stato riconfermato, anche se per me come gregario ci potrebbe pure stare.


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Il porto non ha i mezzi ? Sono una costola della polisportiva porto (squadra di calcio anche) quindi i mezzi li hanno... Ma non interessa semplice... nel 2019 sono passati professional ma sono durati pochissimo...
Vinsero una sola corsa fuori dal Portogallo: tappa alla Vuelta Asturie con Edgar Pinto...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Theakston
Messaggi: 1195
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Theakston »

Luca90 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 12:31 Il porto non ha i mezzi ? Sono una costola della polisportiva porto (squadra di calcio anche) quindi i mezzi li hanno... Ma non interessa semplice... nel 2019 sono passati professional ma sono durati pochissimo...
Vinsero una sola corsa fuori dal Portogallo: tappa alla Vuelta Asturie con Edgar Pinto...
Ma chi glielo fa fare? Metti che si ponessero l'obiettivo di fare la Vuelta: calendario incompatibile con la Volta, 19 posti alle WT più uno di diritto alla Alpecin, già resta fuori una squadra spagnola, nessuna chance di invito, obbligo di avere 20 corridori per fare cosa? Hanno fatto un passo indietro grazie alla regole UCI che uccidono questa fascia di squadre.


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4535
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Lambohbk »

el_condor ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 10:56
Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 0:57

Alle squadre portoghesi non frega una mazza di correre fuori dal Portogallo.

Penso che lo stesso Antunes non abbia la minima intenzione di tornare nel WT perchè non è il suo mondo, anche a livello caratteriale: troppi obblighi, troppi numeri, tabelle ecc.
Poi ovviamente preferisce giocarsi la Volta piuttosto che essere uno dei tanti nel WT.

Detto questo, è un buon scalatore ma ce ne sono tanti molto più forti di lui nel WT.

P.S. L'Algarve non è un gran metro di paragone, in quanto spesso i team portoghesi arrivano molto più in forma dei team WT.
Infatti quando Antunes arrivò primo a Malhao, con una bella azione, secondo fu Vicente García de Mateos, e con Roglic e Kwiatkowski arrivò pure Nocentini (che aveva 39 anni e correva per lo Sporting).
Premessa.
le discussioni di ciclismo su cicloweb mi fanno pensare ad Albano che pretende di spiegare a Mario del Monaco come si fanno gli acuti o a Pippo Baudo che pretende di insegnare la teoria della relatività a Einstein. Numerose volte ho spiegato, con dati non chiacchiere situazioni per me chiarissime e per i ciclowebbini oscure. Neanche dopo che i fatti mi hanno dato clamorosamente ragione i ciclowebbini hanno fatto ammenda.
I
cito alcuni casi di ottusità ciclowebbina.
1. Antunes segnalato come promettente scalatore e sbeffeggiato per mesi su cicloweb. Spiegazione ciclowebbina: è vero è arrivato vicino a Contador, assieme a Pinot e Aru ma conosceva la strada !!!
Poi Amaro ha vinto 3 volte il Giro del Portogallo.
2. Contador giudicato finito, poi mesi dopo alla Vuelta ha dominato sulle salite piu dure.. Il solo Winter fece timidaente ammenda" forse el_condor non aveva tutti i torti",
3.Olimpiadi tokyo. Inutile portare una vecchia gloria che in salita verrà irrimediabilmente staccato..
Potrei continuare ma mi limiterò a ricordare affermazioni di chi voleva dimostrare che sulle grandi pendenze non si possono avere garndi distacchi perchè si va piano..Povera scuola italiana con gente che non si rende nemmeno conto che piu' si va piano piu' tempo si impiega.All'epoca solo una persona(un filosofo) ad un certo punto non potè trattenersi e fece garbatamente osservare che si stavano comprendo di ridicolo.
Detto questo il tuo messaggio è educato e merita risposta.
1)alle squadre portoghesi non interessa correre all'estero ...
Non interessa o non hanno i mezzi ? Certo che interesserebbe,,
2)Antunes preferisce stare in Portogallo ?
falso assoluatmente. Le gare in Portogallo sono veramenet poche ed ad Amaro piacerebeb confrontarsi con i migliori.
3). Ci sono tanti scalatori piu' forti di lui?
Non c'e' abbondanza di scalatori. Quelli che sono piu' forti sono probabilmente una diecina.
Io non sono sicuro, ad esempio, che il decantato Ciccone sia piu' forte di Antunes. Però per esprimere un giudizio ci vorrebbero delle prove. Quando sia al Malhao che in Spagna, Antunes ha incontrato i migliori molto spesso è arrivato nei primi 10 .
Ognuno ha le sue idee ma il fatto che qua si neghi l'evidenza è preoccupante perchè significa che ci sono un bel po' di persone in malafede o assolutamente incompetenti, e faccio esempi concreti ( abitudine che dovreste imparare).
1. Tappa di Braganza: Caldeira, Vilela e Riccarco Mestre vanno in fuga con altri 25. In fuga c'è anche gente non lontana in classifica.
I tre mentecatti corrono in modo demenziale: si impegnano alla morte per quasi 200 km (tanto è vero che nel finale rimangono indietro e su 25 il primo arriva quattordicesimo, se ben ricordo).i Risultato riportano in classifica alcuni avversari e poi nei giorni successivi non possono aiutare Antunes perchè sfatti dal demenziale impegno. La sera stessa ho spiegato che non sarebbero piu' stati di aiuto, cosa puntualmente verificata.
Ultima tappa di momtagna. A 30 kadll'arrivo c'e' un gruppetto con i 3 Efapele Antunes, Brandao e Rodrigues. Invece di rimanere tranquilli , controllare fino all'ultima salita e in quest'ultima dare tutto per permettere ad Antunes di attaccare, i Brandao e Rodrigues attaccano, portandosi dietro mestre e lasciando solo il capitano.
Se io ho un vicino di caas che una bella mattina comincia a cogliere fichi e poi li lancia in mezzo alla strada penso che è ammattito e se un altro vicino al quale segnalo la cosa dice "che male c'e' ?" anche di lui non penso sia saggio.
Il colmo della mancanza di obbiettività si è avuto quando un poveretto ha esclamato "falsità".
Antunes assieme ai 3 Efapel non era solo,secondo il mio censore, perchè a 30 secondi c'erano quelli che lo avevano abbandonato!!!

Quelli che non avendo argomenti rispondono con battutine balorde o insulti (anche pesanti oltre che palesemente stupidi) non meritano risposta ma commiserazione..

Pippo Baudo continui pure a spiegare la relatività ad Einstein e Albano a spiegare a del Monaco il do di petto, liberi di farlo ma mi hanno veramente annoiato...

Si stava parlando di Portogallo ed Antunes e hai buttato dentro mille altri argomenti che non c'entrano e viene difficile poter rispondere.

Il Porto ha sicuramente i mezzi per correre fuori dal Portogallo, ma non ha l'interesse evidentemente.

Non penso che Antunes abbia intenzione di spostarsi dal Porto per andare in squadre di rango maggiore. Se trovi delle dichiarazioni in merito sei pregato di postarle (a meno che non te l'abbia detto direttamente al telefono).

Antunes ha corso a livello professional/WT per 2 anni, cosa ne è venuto fuori?
Ben poco, questa è la realtà dei fatti.

Guardiamo le corse importanti nel 2019:

- Bene all'Algarve quindi la condizione era buona, 2 settimane dopo arriva 29° nell'arrivo in salita della Parigi-Nizza.

- Dopo altre 2 settimane arriva 73° nei Paesi baschi.

- Fa un discreto Giro d'Italia dove azzecca tre fughe:
A Frascati arriva 10° in una fuga di 14.
Ad Anterselva arriva 14° in una fuga di 18.
A Castrozza fa un buon terzo .

- Al Tour de Pologne, corsa di casa per la sua squadra, arriva 75° per poi chiudere la stagione in Slovacchia con un 39° posto.

-------

Capisci che viene difficile sostenere le qualità di Amaro al di fuori del Portogallo e delle corse di rango .1, come piace a te ho portato dei dati e non chiacchiere a caso.

Antunes ha avuto 2 anni per dimostrare di essere uno scalatore di ottimo livello al di fuori delle corse portoghesi, dati alla mano non ci è riuscito.


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da dietzen »

Theakston ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 13:18
Luca90 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 12:31 Il porto non ha i mezzi ? Sono una costola della polisportiva porto (squadra di calcio anche) quindi i mezzi li hanno... Ma non interessa semplice... nel 2019 sono passati professional ma sono durati pochissimo...
Vinsero una sola corsa fuori dal Portogallo: tappa alla Vuelta Asturie con Edgar Pinto...
Ma chi glielo fa fare? Metti che si ponessero l'obiettivo di fare la Vuelta: calendario incompatibile con la Volta, 19 posti alle WT più uno di diritto alla Alpecin, già resta fuori una squadra spagnola, nessuna chance di invito, obbligo di avere 20 corridori per fare cosa? Hanno fatto un passo indietro grazie alla regole UCI che uccidono questa fascia di squadre.
sì, più che altro il problema è questo.
dopo la volta la stagione delle squadre portoghesi praticamente finisce. ogni tanto le vedi anche in qualche altra gara in giro per l'europa o in cina (quando si correva in cina almeno), ma nei fatti non hanno nessun interesse.
se guardiamo al calendario del prossimo mese vediamo che magari ci sono pure buone corse che invitano parecchie continental, e potrebbero rientrarci pure le nostre lusitane, ma alla fine resta il fatto che fare risultato al giro di slovacchia o al tour de limousin (tanto per dire) non interessa ai media e agli appassionati, e di conseguenza nemmeno agli sponsor e ai corridori stessi.
se potessero particpare a grandi corse sarebbe invece diverso. quando milaneza e la pecol facevano la vuelta (e i primi spesso anche parigi-nizza, romandia, ecc) avevano una copertura mediatica pari a quella dei giorni della volta. il problema è che per arrivare a questo livello ci vorrebbe una professional da almeno 5-6 milioni l'anno, una cifra al momento impossibile per il mercato portoghese.


Lopi90
Messaggi: 1630
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Lopi90 »

Antunes sicuramente a livello Professional ci può stare, senza dominare, ma dando sicuramente il suo contributo alla squadra. Prendiamo a paragone le nostre professional italiane, non penso certo che gente come Chirico, Zardini, Gabburo che corre a quei livelli da anni sia di livello superiore ad Amaro.

Detto questo riesco ad immaginare vari motivi per cui, fossi Savio o Citracca, potrei esitare a cercare di ingaggiare Antunes:

1) Le continental portoghesi pagano bene i loro corridori di punta. Nocentini prima di andare allo Sporting aveva rifiutato un contratto al minimo con l'Androni, quindi immagino che dal Portogallo gli offrissero significativamente di più. Strappare alla principale squadra portoghese il vincitore delle ultime due edizioni della Volta richiede un bel po' di soldi per gli standard di una professional.

2) Antunes ha 31 anni. Sicuramente può ancora dire la sua per un po', specialmente visto che il calendario che fa con la W52 Porto è piùttosto ridotto e quindi immagino sia meno logoro di tanti corridori della sua età (vedere come in portogallo gente come Marque e Veloso sia rimasta competitiva alla soglia dei 40), ma non credo ci siano margini di miglioramente rispetto a quello visto in CCC.

3) Il ciclismo portoghese ha sempre un alone di sospetto addosso. Antunes ha una parabola più logica di altri corridori e ha fatto vedere cose interessanti anche fuori dal contesto, ma prima di ingaggiare il compagno di avventure di sua maestà Raul Alarcon uno due domande finisce per farsele.


FrancescoGra
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Luca90 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 0:31 Una domanda per i più esperti: a livello continental come si svolgono i controlli antidoping? Qui alla volta ?
Si svolgono?


el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

Lopi90 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 16:58 Antunes sicuramente a livello Professional ci può stare, senza dominare, ma dando sicuramente il suo contributo alla squadra. Prendiamo a paragone le nostre professional italiane, non penso certo che gente come Chirico, Zardini, Gabburo che corre a quei livelli da anni sia di livello superiore ad Amaro.

Detto questo riesco ad immaginare vari motivi per cui, fossi Savio o Citracca, potrei esitare a cercare di ingaggiare Antunes:

1) Le continental portoghesi pagano bene i loro corridori di punta. Nocentini prima di andare allo Sporting aveva rifiutato un contratto al minimo con l'Androni, quindi immagino che dal Portogallo gli offrissero significativamente di più. Strappare alla principale squadra portoghese il vincitore delle ultime due edizioni della Volta richiede un bel po' di soldi per gli standard di una professional.

2) Antunes ha 31 anni. Sicuramente può ancora dire la sua per un po', specialmente visto che il calendario che fa con la W52 Porto è piùttosto ridotto e quindi immagino sia meno logoro di tanti corridori della sua età (vedere come in portogallo gente come Marque e Veloso sia rimasta competitiva alla soglia dei 40), ma non credo ci siano margini di miglioramente rispetto a quello visto in CCC.

3) Il ciclismo portoghese ha sempre un alone di sospetto addosso. Antunes ha una parabola più logica di altri corridori e ha fatto vedere cose interessanti anche fuori dal contesto, ma prima di ingaggiare il compagno di avventure di sua maestà Raul Alarcon uno due domande finisce per farsele.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
bellissimo messaggio, preciso , equlibrato e scritto con la massima obbiettività.
Non sono completamente d'accordo sulle possibilità di miglioramento di Antunes. Partecipare a competizioni di ben altro spessore rispetto al Portogallo favorisce senz'altro la crescita del ciclista.


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

el_condor ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 12:19
Lopi90 ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 16:58 Antunes sicuramente a livello Professional ci può stare, senza dominare, ma dando sicuramente il suo contributo alla squadra. Prendiamo a paragone le nostre professional italiane, non penso certo che gente come Chirico, Zardini, Gabburo che corre a quei livelli da anni sia di livello superiore ad Amaro.

Detto questo riesco ad immaginare vari motivi per cui, fossi Savio o Citracca, potrei esitare a cercare di ingaggiare Antunes:

1) Le continental portoghesi pagano bene i loro corridori di punta. Nocentini prima di andare allo Sporting aveva rifiutato un contratto al minimo con l'Androni, quindi immagino che dal Portogallo gli offrissero significativamente di più. Strappare alla principale squadra portoghese il vincitore delle ultime due edizioni della Volta richiede un bel po' di soldi per gli standard di una professional.

2) Antunes ha 31 anni. Sicuramente può ancora dire la sua per un po', specialmente visto che il calendario che fa con la W52 Porto è piùttosto ridotto e quindi immagino sia meno logoro di tanti corridori della sua età (vedere come in portogallo gente come Marque e Veloso sia rimasta competitiva alla soglia dei 40), ma non credo ci siano margini di miglioramente rispetto a quello visto in CCC.

3) Il ciclismo portoghese ha sempre un alone di sospetto addosso. Antunes ha una parabola più logica di altri corridori e ha fatto vedere cose interessanti anche fuori dal contesto, ma prima di ingaggiare il compagno di avventure di sua maestà Raul Alarcon uno due domande finisce per farsele.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
bellissimo messaggio, preciso , equlibrato e scritto con la massima obbiettività.
Non sono completamente d'accordo sulle possibilità di miglioramento di Antunes. Partecipare a competizioni di ben altro spessore rispetto al Portogallo favorisce senz'altro la crescita del ciclista.
Non so se lo hai compreso bene :uhm:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 14:22

Si stava parlando di Portogallo ed Antunes e hai buttato dentro mille altri argomenti che non c'entrano e viene difficile poter rispondere.

Il Porto ha sicuramente i mezzi per correre fuori dal Portogallo, ma non ha l'interesse evidentemente.

Non penso che Antunes abbia intenzione di spostarsi dal Porto per andare in squadre di rango maggiore. Se trovi delle dichiarazioni in merito sei pregato di postarle (a meno che non te l'abbia detto direttamente al telefono).

Antunes ha corso a livello professional/WT per 2 anni, cosa ne è venuto fuori?
Ben poco, questa è la realtà dei fatti.

Guardiamo le corse importanti nel 2019:

- Bene all'Algarve quindi la condizione era buona, 2 settimane dopo arriva 29° nell'arrivo in salita della Parigi-Nizza.

- Dopo altre 2 settimane arriva 73° nei Paesi baschi.

- Fa un discreto Giro d'Italia dove azzecca tre fughe:
A Frascati arriva 10° in una fuga di 14.
Ad Anterselva arriva 14° in una fuga di 18.
A Castrozza fa un buon terzo .

- Al Tour de Pologne, corsa di casa per la sua squadra, arriva 75° per poi chiudere la stagione in Slovacchia con un 39° posto.


Antunes ha avuto 2 anni per dimostrare di essere uno scalatore di ottimo livello al di fuori delle corse portoghesi, dati alla mano non ci è riuscito.
hai volutamente trascurato i dati positivi, tipo la vittoria in Polonia, Sibiu e sopratutto l'Appennino dove è uscito dal gruppo sulla Bocchetta ed è rientrato su Ciccone e Masnada e ignorato i problemi fisici che lo hanno condizionato.

uno che vince un Giro del Portogallo con tappe sempre costellate di salite è necessariamente un ottimo scalatore, penso lo capirebbe anche la mia donna di servizio e l'Astana farebbe meglio a prendere lui invece di una vecchia gloria che se avesse partecipato a questo Giro del Portogallo probabilmente non sarebbe arrivato nei 10 visto che in salita non riesce a stare con i migliori.


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Vittoria in Polonia contro minatori e muratori ahahahahah
Dai cavolo fai il serio una volta... era una corsa dilettantistica non il giro di Polonia

Uno che vince il giro di Portogallo contro tutta gente delle Continental lo capirebbe pure la tua donna di servizio che vale niente se poi non dimostri nelle corse più importanti... E lambohbk ti ha portato i dati che tanto ami prendere in considerazione...


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 14:22 e]


Si stava parlando di Portogallo ed Antunes e hai buttato dentro mille altri argomenti che non c'entrano e viene difficile poter rispondere.

Il Porto ha sicuramente i mezzi per correre fuori dal Portogallo, ma non ha l'interesse evidentemente.
i baschi.

- Fa un discreto Giro d'Italia dove azzecca tre fughe:
A Frascati arriva 10° in una fuga di 14.
Ad Anterselva arriva 14° in una fuga di 18.
A Castrozza fa un buon terzo .

1
CHAVES Esteban Mitchelton-Scott 100 80 4:01:31
2
VENDRAME Andrea Androni Giocattoli - Sidermec 40 50 0:10
3
ANTUNES Amaro CCC Team 20 35 0:12
4
CARBONI Giovanni Bardiani - CSF 12 25 0:24
5
SERRY Pieter Deceuninck - Quick Step 4 18 0:32
6
BIDARD François AG2R La Mondiale 15 0:35
7
CANOLA Marco Nippo Vini Fantini Faizanè 12 1:02
8
Secondo te uno puo' arrivare a 12 secondi da Chaves e 2 da Vendrame (compagni di fuga) in una tappa di montagna con arrivo in salita senza essere un buon scalatore ?
Dovesse avere la possibilità di correre nel WT l'anno prossimo mi divertirei un mondo (salvo incidenti),,


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

el_condor ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 22:47
Lambohbk ha scritto: lunedì 16 agosto 2021, 14:22 e]


Si stava parlando di Portogallo ed Antunes e hai buttato dentro mille altri argomenti che non c'entrano e viene difficile poter rispondere.

Il Porto ha sicuramente i mezzi per correre fuori dal Portogallo, ma non ha l'interesse evidentemente.
i baschi.

- Fa un discreto Giro d'Italia dove azzecca tre fughe:
A Frascati arriva 10° in una fuga di 14.
Ad Anterselva arriva 14° in una fuga di 18.
A Castrozza fa un buon terzo .

1
CHAVES Esteban Mitchelton-Scott 100 80 4:01:31
2
VENDRAME Andrea Androni Giocattoli - Sidermec 40 50 0:10
3
ANTUNES Amaro CCC Team 20 35 0:12
4
CARBONI Giovanni Bardiani - CSF 12 25 0:24
5
SERRY Pieter Deceuninck - Quick Step 4 18 0:32
6
BIDARD François AG2R La Mondiale 15 0:35
7
CANOLA Marco Nippo Vini Fantini Faizanè 12 1:02
8
Secondo te uno puo' arrivare a 12 secondi da Chaves e 2 da Vendrame (compagni di fuga) in una tappa di montagna con arrivo in salita senza essere un buon scalatore ?
Dovesse avere la possibilità di correre nel WT l'anno prossimo mi divertirei un mondo (salvo incidenti),,
Ti passo chaves... Ma Cristo santo vendrame Carboni bidard canola serry ora sono scalatori da prendere come esempio ??????????


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

el_condor ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 22:28 penso lo capirebbe anche la mia donna di servizio
Falla iscrivere :cincin:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4535
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Lambohbk »

el_condor ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 22:47
1 CHAVES Esteban Mitchelton-Scott 100 80 4:01:31
2 VENDRAME Andrea Androni Giocattoli - Sidermec 40 50 0:10
3 ANTUNES Amaro CCC Team 20 35 0:12
4 CARBONI Giovanni Bardiani - CSF 12 25 0:24
5 SERRY Pieter Deceuninck - Quick Step 4 18 0:32
6 BIDARD François AG2R La Mondiale 15 0:35
7 CANOLA Marco Nippo Vini Fantini Faizanè 12 1:02

Secondo te uno puo' arrivare a 12 secondi da Chaves e 2 da Vendrame (compagni di fuga) in una tappa di montagna con arrivo in salita senza essere un buon scalatore ?
Dovesse avere la possibilità di correre nel WT l'anno prossimo mi divertirei un mondo (salvo incidenti),,

Rispondo per l'ultima volta perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e si sta scendendo troppo in basso come livello di argomentazione...

Quella tappa è letteralmente l'unica prestazione decente a livello World Tour (le corse che contano) di tutta l'annata 2019, anno in cui, guarda caso, fece bene solo nella corsa di casa ovvero l'Algarve.

Detto questo, Antunes si ritrovò in una fuga di livello assolutamente mediocre (basta leggere i nomi) e fece il minimo sindacale ovvero arrivare davanti a gente come Carboni, Serry, Bidard e Canola (un velocista).

Tra l'altro non è molto incoraggiante il fatto che venne staccato da Vendrame (che si dovette pure fermare per problemi meccanici nel finale), che è tutto tranne che uno scalatore.
Allora possiamo dire che anche Vendrame è un grande scalatore secondo questo "teorema".

Per ultima cosa, dovresti ormai capire che le corse Portoghesi NON sono un metro di paragone, lo sanno anche i sassi.

L'unica evidenza "scientifica" che abbiamo è che Antunes (che a me sta pure simpatico) a livello World Tour è stato un fantasma, e questo non lo si può negare.

P.S. Al Giro dell'Appennino non c'era una singola squadra World Tour.


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Lambohbk ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:13
el_condor ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 22:47
1 CHAVES Esteban Mitchelton-Scott 100 80 4:01:31
2 VENDRAME Andrea Androni Giocattoli - Sidermec 40 50 0:10
3 ANTUNES Amaro CCC Team 20 35 0:12
4 CARBONI Giovanni Bardiani - CSF 12 25 0:24
5 SERRY Pieter Deceuninck - Quick Step 4 18 0:32
6 BIDARD François AG2R La Mondiale 15 0:35
7 CANOLA Marco Nippo Vini Fantini Faizanè 12 1:02

Secondo te uno puo' arrivare a 12 secondi da Chaves e 2 da Vendrame (compagni di fuga) in una tappa di montagna con arrivo in salita senza essere un buon scalatore ?
Dovesse avere la possibilità di correre nel WT l'anno prossimo mi divertirei un mondo (salvo incidenti),,

Rispondo per l'ultima volta perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e si sta scendendo troppo in basso come livello di argomentazione...

Quella tappa è letteralmente l'unica prestazione decente a livello World Tour (le corse che contano) di tutta l'annata 2019, anno in cui, guarda caso, fece bene solo nella corsa di casa ovvero l'Algarve.

Detto questo, Antunes si ritrovò in una fuga di livello assolutamente mediocre (basta leggere i nomi) e fece il minimo sindacale ovvero arrivare davanti a gente come Carboni, Serry, Bidard e Canola (un velocista).

Tra l'altro non è molto incoraggiante il fatto che venne staccato da Vendrame (che si dovette pure fermare per problemi meccanici nel finale), che è tutto tranne che uno scalatore.
Allora possiamo dire che anche Vendrame è un grande scalatore secondo questo "teorema".

Per ultima cosa, dovresti ormai capire che le corse Portoghesi NON sono un metro di paragone, lo sanno anche i sassi.

L'unica evidenza "scientifica" che abbiamo è che Antunes (che a me sta pure simpatico) a livello World Tour è stato un fantasma, e questo non lo si può negare.

P.S. Al Giro dell'Appennino non c'era una singola squadra World Tour.
Complimenti per la pazienza


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

Luca90 ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 22:52

Ti passo chaves... Ma Cristo santo vendrame Carboni bidard canola serry ora sono scalatori da prendere come esempio ??????????
allora il non capire per te è un'abitudine:io ho detto che arrivare a 12 secondi da Chaves e 2 da Vendrame...


Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4535
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Lambohbk »

Luca90 ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:15
Lambohbk ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:13
el_condor ha scritto: martedì 17 agosto 2021, 22:47
1 CHAVES Esteban Mitchelton-Scott 100 80 4:01:31
2 VENDRAME Andrea Androni Giocattoli - Sidermec 40 50 0:10
3 ANTUNES Amaro CCC Team 20 35 0:12
4 CARBONI Giovanni Bardiani - CSF 12 25 0:24
5 SERRY Pieter Deceuninck - Quick Step 4 18 0:32
6 BIDARD François AG2R La Mondiale 15 0:35
7 CANOLA Marco Nippo Vini Fantini Faizanè 12 1:02

Secondo te uno puo' arrivare a 12 secondi da Chaves e 2 da Vendrame (compagni di fuga) in una tappa di montagna con arrivo in salita senza essere un buon scalatore ?
Dovesse avere la possibilità di correre nel WT l'anno prossimo mi divertirei un mondo (salvo incidenti),,

Rispondo per l'ultima volta perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e si sta scendendo troppo in basso come livello di argomentazione...

Quella tappa è letteralmente l'unica prestazione decente a livello World Tour (le corse che contano) di tutta l'annata 2019, anno in cui, guarda caso, fece bene solo nella corsa di casa ovvero l'Algarve.

Detto questo, Antunes si ritrovò in una fuga di livello assolutamente mediocre (basta leggere i nomi) e fece il minimo sindacale ovvero arrivare davanti a gente come Carboni, Serry, Bidard e Canola (un velocista).

Tra l'altro non è molto incoraggiante il fatto che venne staccato da Vendrame (che si dovette pure fermare per problemi meccanici nel finale), che è tutto tranne che uno scalatore.
Allora possiamo dire che anche Vendrame è un grande scalatore secondo questo "teorema".

Per ultima cosa, dovresti ormai capire che le corse Portoghesi NON sono un metro di paragone, lo sanno anche i sassi.

L'unica evidenza "scientifica" che abbiamo è che Antunes (che a me sta pure simpatico) a livello World Tour è stato un fantasma, e questo non lo si può negare.

P.S. Al Giro dell'Appennino non c'era una singola squadra World Tour.
Complimenti per la pazienza
Infatti con questa ho chiuso :muro:


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Lambohbk ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:17
Luca90 ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:15
Lambohbk ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:13


Rispondo per l'ultima volta perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e si sta scendendo troppo in basso come livello di argomentazione...

Quella tappa è letteralmente l'unica prestazione decente a livello World Tour (le corse che contano) di tutta l'annata 2019, anno in cui, guarda caso, fece bene solo nella corsa di casa ovvero l'Algarve.

Detto questo, Antunes si ritrovò in una fuga di livello assolutamente mediocre (basta leggere i nomi) e fece il minimo sindacale ovvero arrivare davanti a gente come Carboni, Serry, Bidard e Canola (un velocista).

Tra l'altro non è molto incoraggiante il fatto che venne staccato da Vendrame (che si dovette pure fermare per problemi meccanici nel finale), che è tutto tranne che uno scalatore.
Allora possiamo dire che anche Vendrame è un grande scalatore secondo questo "teorema".

Per ultima cosa, dovresti ormai capire che le corse Portoghesi NON sono un metro di paragone, lo sanno anche i sassi.

L'unica evidenza "scientifica" che abbiamo è che Antunes (che a me sta pure simpatico) a livello World Tour è stato un fantasma, e questo non lo si può negare.

P.S. Al Giro dell'Appennino non c'era una singola squadra World Tour.
Complimenti per la pazienza
Infatti con questa ho chiuso :muro:
Mi ha appena detto che arrivare a 2 secondi da vendrame è ottimo e sono io che non capisco...
Ci sta trollando dai :muro:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
el_condor

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da el_condor »

Il gioco di citare qualcuno che è arrivato dietro in un ordine di arrivo per sminuire il lavoro è insensato.
Con la vostra tecnica ecco cosa dedurrei:
Parigi Nizza 2019, Antunes 29esimo
Ottimo risultato,
difatti :
28 Lopez MA
29 Antunes
31 Henao Sergio
32 Gheoghegan hart
33 Anacona
34 Bernard
34Theuns
36 Konrad
37 Ciccone
38 gesbert
41 Sosa Ivan Ramitro
43 de la parte Victor
50 Soler Marc
51 Chaves esteban
56 Nieve Mikel
57 Henao Sebastien
81 Narvaez
etc. etc.
e secondo un tale che a mio parere non si rende conto di quello che scrive, Antunes non sarebbe da wt..
Ognuno libero di avere le opinioni che vuole ma quando qualcuno palesemente incapace di dare giudizi sensati offende pesantemente chi la pensa diversamente c'e' da rimanere allibiti e un po' preoccupati..
Questo è un forum di ciclismo pazienza se uno pensa che vincere il Giro del Portogallo significhi poco, il problema è quando uno cosi' incapace di valutare andrà a votare. In un paese ove la scuola funzionasse bene i sovranisti non dovrebbero nemmeno arrivare al 10%, i NO VAx al 2% etc. etc.
da quello che leggo su questo Forum non mi stupisco per i risultati PISA (riguardo la capacità di comprensione di un testo)..
Credo per me sia finito il dialogo su Antunes: ho da preparare un ragazzo che tenta analisi 1 a ingegneria da un po' di tempo e la mamma mi ha chiesto di aiutarlo (ora devo preparare gliesercizi per domani).


Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

el_condor ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:44 Il gioco di citare qualcuno che è arrivato dietro in un ordine di arrivo per sminuire il lavoro è insensato.
Con la vostra tecnica ecco cosa dedurrei:
Parigi Nizza 2019, Antunes 29esimo
Ottimo risultato,
difatti :
28 Lopez MA
29 Antunes
31 Henao Sergio
32 Gheoghegan hart
33 Anacona
34 Bernard
34Theuns
36 Konrad
37 Ciccone
38 gesbert
41 Sosa Ivan Ramitro
43 de la parte Victor
50 Soler Marc
51 Chaves esteban
56 Nieve Mikel
57 Henao Sebastien
81 Narvaez
etc. etc.
e secondo un tale che a mio parere non si rende conto di quello che scrive, Antunes non sarebbe da wt..
Ognuno libero di avere le opinioni che vuole ma quando qualcuno palesemente incapace di dare giudizi sensati offende pesantemente chi la pensa diversamente c'e' da rimanere allibiti e un po' preoccupati..
Questo è un forum di ciclismo pazienza se uno pensa che vincere il Giro del Portogallo significhi poco, il problema è quando uno cosi' incapace di valutare andrà a votare. In un paese ove la scuola funzionasse bene i sovranisti non dovrebbero nemmeno arrivare al 10%, i NO VAx al 2% etc. etc.
da quello che leggo su questo Forum non mi stupisco per i risultati PISA (riguardo la capacità di comprensione di un testo)..
Credo per me sia finito il dialogo su Antunes: ho da preparare un ragazzo che tenta analisi 1 a ingegneria da un po' di tempo e la mamma mi ha chiesto di aiutarlo (ora devo preparare gliesercizi per domani).
Non ho mai capito chi va a ripetizione per passare un esame universitario... Io lo passai con 24 senza ripetizioni :cincin:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da robot1 »

el_condor ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:44 Credo per me sia finito il dialogo su Antunes: ho da preparare un ragazzo che tenta analisi 1 a ingegneria da un po' di tempo e la mamma mi ha chiesto di aiutarlo (ora devo preparare gliesercizi per domani).
Sui teoremi il tuo allievo sarà un portento.
:champion:


Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 4535
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Lambohbk »

el_condor ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:44
Ognuno libero di avere le opinioni che vuole ma quando qualcuno palesemente incapace di dare giudizi sensati offende pesantemente chi la pensa diversamente c'e' da rimanere allibiti e un po' preoccupati..
Quali sarebbero le offese pesanti? :crazy:
Se me le puoi trovare :D

Al contrario tuo che dici che non sono in grado di dare giudizi sensati :unzunz:

P.S. Non ho detto che Antunes non è da WT (per carità ci sono circa 600 ciclisti, ci può stare anche lui senza problemi), ma che il 98% delle sue passate prestazioni nel World Tour non sono degne di nota, non a caso è tornato alla Porto. A proposito di comprensione del testo...


FC 2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup, "L'Altro Lombardia"
FC 2018: 3° GC, Tour of the Alps, , "L'Altro Mondiale"
FC 2019: 4° GC, Limburg, California
FC 2020: 3° GC, 1° FC a Squadre, Delfinato, Tour a Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
FC 2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
FC 2022: Kuurne, Tappa 14 Tour
Luca90
Messaggi: 14500
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da Luca90 »

Lambohbk ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:58
el_condor ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:44
Ognuno libero di avere le opinioni che vuole ma quando qualcuno palesemente incapace di dare giudizi sensati offende pesantemente chi la pensa diversamente c'e' da rimanere allibiti e un po' preoccupati..
Quali sarebbero le offese pesanti? :crazy:
Se me le puoi trovare :D

Al contrario tuo che dici che non sono in grado di dare giudizi sensati :unzunz:

P.S. Non ho detto che Antunes non è da WT (per carità ci sono circa 600 ciclisti, ci può stare anche lui senza problemi), ma che il 98% delle sue passate prestazioni nel World Tour non sono degne di nota, non a caso è tornato alla Porto. A proposito di comprensione del testo...
Più che altro perché sono sempre gli altri incapaci di dare giudizi sensati e mai lui?


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic, Hageland,ZLM
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Volta a Portugal 2021 (4 - 15 Agosto)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Luca90 ha scritto: mercoledì 18 agosto 2021, 0:49 Non ho mai capito chi va a ripetizione per passare un esame universitario... Io lo passai con 24 senza ripetizioni :cincin:
Ma a saperlo che c'era questa possibilità prendevi 30L.


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi