Luca90 ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 16:29
Che caduta Valverde
Cavolo. Brutta
Ma è caduto in salita?
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Un Trentin con energie senza fondo rimette a posto la situazione
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
La jumbo e’ molto fragile, comunque. Peccato per Valverde, avrebbe potuto recitare un ruolo importante in questa Vuelta, come regista in corsa.
Bernal e Yates han poche gambe, per ora.
Faciolaro ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 16:35
Certo che "Valverde anche questa volta aveva infiammato la corsa" non si può proprio sentire...
Il commento italiano di ES in generale
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Ho fatto switch sull'inglese: a parte che Sean Kelly lo capisco a fatica, ma mi sembra abbia detto che Polanc ha fatto la volata al gpm per mandare un messaggio a Bardet del tipo "voi siete in 5 e qua tira solo Trentin, poi tu che sei il più furbo vieni a fare la volata, almeno collaborate un po'".
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Fedaia ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 17:04
Sivakov non mi convince nemmeno oggi. Non sono sicuro possa vincere.
Sta spendendo parecchio con attacchi un po' senza senso.
Polanc ovviamente staccato...
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Sivakov non ne fa una di giusta
Speriamo rientri, dai Pavel
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Comunque oggi una tappa che restera’ nelle gambe.
Strade che han sempre richiesto cambio di ritmo, sotto yn grande caldo.
Buon per il gruppo che domani e’ facile.
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Astana inizia il forcing. Vlasov ieri bene, oggi deve guadagnare su almeno uno dei due Movistar
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
pietro ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 17:26
Astana inizia il forcing. Vlasov ieri bene, oggi deve guadagnare su almeno uno dei due Movistar
Gia’ spariti.
Ma Bernal dove e’?
Maglia bianca
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Se vince Verona, a Sivakov dovranno dare un bel regalo
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Dai che palle ridatemi i muri del 2012 piuttosto che sta roba
Almeno in quelli per forza si vedeva qualcosa
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY
Comunque tutto aperto. Ero convinto Roglic approfittasse per dare ancora un po’ di distacco, la Vuelta e’ lunga e comunque i giochi si faranno sul Gamoniteiru.
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 17:47
Ma perché Yates fa il gregario a Roglic?
Lui era indietro e aveva interesse a recuperare su Landa, Aru, Ciccone e Vlasov.
Landa che sta confermando le sensazioni della Vuelta a Burgos, molto opaco finora
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 20 agosto 2021, 17:54
Che intenzioni ha Aru?
Fare classifica
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
prima tappa abbastanza indicativa per la classifica: Roglic sembra in controllo ma non affonda il colpo, probabilmente per risparmiare energie per le tappe future e in più Jumbo reinserisce Kuss in classifica
Ineos dove si confermano come migliori A. Yates e Bernal, mentre Carapaz sembra in miglioramento ma sta anche scivolando verso i 3 minuti di ritardo, quindi per rientrare dovrà guadagnare con fughe da lontano.
Movistar che perde un uomo importantissimo come Valverde ma trova le conferme di Mas e Lopez che al momento sono fra i più costanti, però essendo reduci dal Tour potrebbero calare nella terza settimana, anche se Mas l'anno scorso fece 5° e 5° quindi tenne i due GT.
Bahrain oggi in difficoltà perdono tutti, Padun esce definitivamente e se la vedrà fra tappe e gregariato, Caruso è in miglioramento però sta già a quasi 7 minuti, anche Mader a quasi 3 minuti, Haig rientra in classifica con la fuga ma non pare brillante e Landa è al momento un gradino sotto i capitani delle altre squadre, insomma possono ancora ribaltare ma dovranno puntare di più su attacchi da lontano.
Tappa nel complesso deludente...ma ieri,anche se con distacchi risicati alla fine, ci siamo divertiti di piu'.
Tappa pro Roglic:Kuss torna in classifica, un arrivo in salita in meno da gestire, Valverde out e per la Movistar e' una grave perdita, secondi guadagnati su Landa.
Sembra in controllo...ma meglio non fidarsi..
La Movistar perde Valverde che poteva essere il regista in corsa...Mas(soprattutto) e Mal sembrano in palla...
Torna sulla terra la Bahrain...
Aru e Ciccone bene ma non benissimo..
Sorprendente Mentjes...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"