alfiso ha scritto:Nazioni partecipanti alla preparazione: Cavnada, Cavolombia, Cavustralia, Cavustria, Cavirlanda, Cavzelanda, Cavenmarca, Cavezia, Cavlandia ...
e ... un unico Man
Eddaiii ....... come sei complottevole. Poi non sono mica coì sicuro che ci sia tutta sta' alleanza pro-Cav; butto li due numeri (tra parentesi il numero dei componenti per squadra sia per la prova su strada che a cronometro).
Cavnada (1/1): penso che il credito con la Garmin sarà riscosso sulle montagne del Tour, in quanto il Canada ha anche un posto per la cronometro ed è facile che il convocato sarà Svein Tuft (GreenEdge) o in alternativa il giovane Boivin (Spidertech ed in più francofono) discreta ruota veloce.
Cavolombia (3/1): se convocano Henao e Uran può essere, ma un Duque non lo vedo affatto lavorare per la nazionale di SMB
1.
Cavustralia (5/2): vale solamente per Porte e Rogers ma non saranno convocati tutti e due, perché un posto a cronometro per Evans sicuramente ci sarà. Inoltre non penso che Renshaw, Goss o Gerrans, se saranno convocati, correranno per la Sky di SMB
1.
Cavustria (2/0): con Eisel Buckingam Palace si è preso Schönbrunn.
Cavirlanda (3/1): stesso discorso per Cavnada. Martin (Garmin) e Roche (Ag2R) dubito che corrano a favore della nazionale di SMB
1.
Cavzelanda (2/1): più facile che lavorino per la nazionale "Aussie" con Dean (GreenEdge) che per la nazionale di SMB
1.
Cavenmarca (4/2): questa poi non ce la vedo proprio.
Cavezia (1/1): idem c.s.
Cavlandia (?/?): purtroppo la nazionale del fortissimo Hlynur Thorsteinsson scandalosamente è stata esclusa dalle olimpiadi.
Cavorvegia (4/1): la nazionale di EBH e Nordhaug te la sei dimenticata.
Invece ci saranno parecchie nazionali di bella presenza, oltre all'Australia, che sulla strada troveranno sicuramente l'accordo per far fuori il cav:
Belgio (5/1) di Boonen e Gilbert
Spagna (5/2)
Germania (5/2) di Greipel e Martin
Italia (5/1)
Olanda (5/2)
Svizzera (5/2) di Cancellara e Albasini
Stati Uniti (5/1) di Farrar, Livai e forse Phinney
Francia (4/1) che con Voeckler non starà li ad aspettare lo sprint.
Russia (3/1) di Kolobnev, una "sicurezza" in questi casi
Kazakstan (2/2) con Vino che farà il diavolo a quattro per chiudere alla grande la carriera
1: Sua Maestà Babbiona