
https://www.wielerflits.nl/nieuws/mathi ... -mijn-rug/
Non ha più in programma Denain?Walter_White ha scritto: ↑domenica 19 settembre 2021, 9:58 Ma corre anche oggi o dopo ieri lo rivediamo domenica? PCS lo dà al via della Gooikse Pijl
Edit: si corre, e la Alpecin non ha Merlier in quella corsa. Ciò significa fuochi d'artificio![]()
Sembra di no, forse han cambiato programmi e gli volevano evitare troppi scossoni alla schiena (che cmq non sta così male) prima del mondiale.pietro ha scritto: ↑domenica 19 settembre 2021, 10:03Non ha più in programma Denain?Walter_White ha scritto: ↑domenica 19 settembre 2021, 9:58 Ma corre anche oggi o dopo ieri lo rivediamo domenica? PCS lo dà al via della Gooikse Pijl
Edit: si corre, e la Alpecin non ha Merlier in quella corsa. Ciò significa fuochi d'artificio![]()
Io avevo letto che faceva il Gookse Pijl e il Denain.pietro ha scritto: ↑domenica 19 settembre 2021, 10:03Non ha più in programma Denain?Walter_White ha scritto: ↑domenica 19 settembre 2021, 9:58 Ma corre anche oggi o dopo ieri lo rivediamo domenica? PCS lo dà al via della Gooikse Pijl
Edit: si corre, e la Alpecin non ha Merlier in quella corsa. Ciò significa fuochi d'artificio![]()
https://tiz-cycling-live.io/live.php sembra trasmetterla in diretta con telecronaca in fiammingo
Grazie Mille!massiminozippy ha scritto: ↑domenica 19 settembre 2021, 12:21https://tiz-cycling-live.io/live.php sembra trasmetterla in diretta con telecronaca in fiammingo
Per me vince lui
d'accordo. Appena è tornato, ha subito vinto. Suvvia, uno che sta male tanto da mettere in dubbio la sua partecipazione ai mondiali, poi non può vincere già alla prima corsa. Sicuramente il dolore in precedenza c'era, ma adesso male non sta.
Se dovesse finire sul podio domenica, sarebbe la conferma che il dolore non c'è più o quasi. Anche se la schiena non sarà sollecitata come in una Roubaix, dopo oltre 260 km in sella non potrà non avvertire il dolore.
Certo che ha possibilità, sui quei percorsi è il migliore.
Sul fatto che il problema ci sia non ne dubito, anche perchè non avrebbe saltato alcuni impegni. Sul fatto della pretattica ne sono sicuro. Sta facendo una lotta di nervi con Wout e lo sta caricando di dover vincere la corsa a casa sua. Poi il Belgio è nettamente più forte. Detto questo, notizie della start list olandese? Secondo me c'è il rischio di una squadra discretamante scarsa, visto il percorso, con Mathieu e poco altro.marc ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 0:12 Non so. Io non credo alla pretattica, lui non mi sembra il tipo, troppo naif, poi non vedo grandi vantaggi nel tentare di farla.
Sbaglierò, ma credo sia più o meno tutto come è stato detto nella versione ufficiale, e anzi temo che il problema si ripresenterà ancora più pesante di prima se non stacca x cercare di guarire del tutto.
MAF commentando la Cdm su Red bull aveva ipotizzato che il dolore possa essere una conseguenza dei cambi di postura tra bici da strada e Mtb.
Poi che lui possa vincere un Mondiale pur con una schiena non a postissimo credo sia anche questo possibile per un fenomeno come lui.
idempietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 13:53 Tra ex Schaal Sels, Primus Classic e Gooikse Pijl ha palesato una buona condizione. Alla fine sui muri e nei tratti sterrati è sempre stato il più forte. L'incognita potrebbe essere la distanza, ma io lo vedo in lotta per la maglia iridata senza se e senza ma
E allora la schiena forse non era così malandata.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 13:58idempietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 13:53 Tra ex Schaal Sels, Primus Classic e Gooikse Pijl ha palesato una buona condizione. Alla fine sui muri e nei tratti sterrati è sempre stato il più forte. L'incognita potrebbe essere la distanza, ma io lo vedo in lotta per la maglia iridata senza se e senza ma
certo che non lo era...Gimbatbu ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 14:10E allora la schiena forse non era così malandata.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 13:58idempietro ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 13:53 Tra ex Schaal Sels, Primus Classic e Gooikse Pijl ha palesato una buona condizione. Alla fine sui muri e nei tratti sterrati è sempre stato il più forte. L'incognita potrebbe essere la distanza, ma io lo vedo in lotta per la maglia iridata senza se e senza ma![]()
non credo possa avere ambizioni per il Lombardia,quello e' discorso tra Roglic,Pogacar ed Evenepoel piuttosto,ma il mondiale se lo fa e' perche' non puo' saltarli tutti,soprattutto se la schiena non fa cosi male,visto che comunque e' un mondiale strano,per assurdo potrebbe anche star coperto e uscire ultimi 10-20km quando ci sara' la vera selezione e magari volata finaleArme ha scritto: ↑martedì 21 settembre 2021, 22:08 Due considerazioni, il discorso risulta embricato ma spero di essere chiaro
- L'anno scorso ha saltato il mondiale perché non adatto, eppure aveva appena fatto decimo al lombardia. Conclusione tratta da me: non gli andava di farsi battere dalla sua nemesi. Quest'anno viene: o l'anno scorso non era la paura di WVA, e allora dico che il ragazzo crede poco nei suoi mezzi, o quest'anno non sta poi così male, oppure stavolta teme che se rinuncia, alla prossima corsa in Olanda si prenderà dei gran pomodori dai concittadini.
-Siccome io sono uno di quelli che vorrebbe che tutti corressero tutto, mi limito a ricordare che il ragazzo ha fatto due top ten al Lombardia e alla Liegi (il 2020 vero, con molti assenti, ma non finì a distanza siderale dai primi). Fare il mondiale mal che vada farà la gamba per la Roubaix. E se la condizione fosse buona, a quel punto perché non fare il Lombardia? Non credo che alla Alpecin ci sia la coda per farlo.
le gambe non c'erano sicuramente
Diciamo che la schiena non gli ha permesso di allenarsi a pieno e di conseguenza oggi aveva le gambe vuote.
Però magari su un unico attacco secco qualcuno riesce a tenerlo. Se ne fa tanti di seguito, come Alaphilippe ieri, solo qualcuno in super giornata potrebbe reggere l'urtoWalter_White ha scritto: ↑domenica 26 settembre 2021, 22:32 Però la corsa di oggi potrebbe fargli capire che pure con la gamba spaziale può correre conservativo (magari non in fondo al gruppo così tanto come oggi, ha detto di aver sofferto molto l'inizio) e poi sorprendere tutti. D'altronde di solito quando sta bene attacca, e quando non lo fa pure gli avversari capiscono che ha la gamba "giusta".
Può usare quel fatto a suo favore. Oggi comunque quando era sul Smeyesberg a ruota di Ala e manco ha provato a rispondere si è capito che non avrebbe vinto.
Dai che domenica ci fa divertire![]()
Anche quello è vero, però magari aspettandoselo di meno qualcuno resta sorpreso.pietro ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 8:10Però magari su un unico attacco secco qualcuno riesce a tenerlo. Se ne fa tanti di seguito, come Alaphilippe ieri, solo qualcuno in super giornata potrebbe reggere l'urtoWalter_White ha scritto: ↑domenica 26 settembre 2021, 22:32 Però la corsa di oggi potrebbe fargli capire che pure con la gamba spaziale può correre conservativo (magari non in fondo al gruppo così tanto come oggi, ha detto di aver sofferto molto l'inizio) e poi sorprendere tutti. D'altronde di solito quando sta bene attacca, e quando non lo fa pure gli avversari capiscono che ha la gamba "giusta".
Può usare quel fatto a suo favore. Oggi comunque quando era sul Smeyesberg a ruota di Ala e manco ha provato a rispondere si è capito che non avrebbe vinto.
Dai che domenica ci fa divertire![]()
Ieri non ha tenuto nemmeno il primo, ma, si sa, senza lavoro quello è il massimo che poteva fare.pietro ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 8:10Però magari su un unico attacco secco qualcuno riesce a tenerlo. Se ne fa tanti di seguito, come Alaphilippe ieri, solo qualcuno in super giornata potrebbe reggere l'urtoWalter_White ha scritto: ↑domenica 26 settembre 2021, 22:32 Però la corsa di oggi potrebbe fargli capire che pure con la gamba spaziale può correre conservativo (magari non in fondo al gruppo così tanto come oggi, ha detto di aver sofferto molto l'inizio) e poi sorprendere tutti. D'altronde di solito quando sta bene attacca, e quando non lo fa pure gli avversari capiscono che ha la gamba "giusta".
Può usare quel fatto a suo favore. Oggi comunque quando era sul Smeyesberg a ruota di Ala e manco ha provato a rispondere si è capito che non avrebbe vinto.
Dai che domenica ci fa divertire![]()
Il Kaiser delle S.B. arebbe approfittato dell'attacco di Ale per vincere in scioltezza, ma ieri "vive la France"Walter_White ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 9:05Anche quello è vero, però magari aspettandoselo di meno qualcuno resta sorpreso.pietro ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 8:10Però magari su un unico attacco secco qualcuno riesce a tenerlo. Se ne fa tanti di seguito, come Alaphilippe ieri, solo qualcuno in super giornata potrebbe reggere l'urtoWalter_White ha scritto: ↑domenica 26 settembre 2021, 22:32 Però la corsa di oggi potrebbe fargli capire che pure con la gamba spaziale può correre conservativo (magari non in fondo al gruppo così tanto come oggi, ha detto di aver sofferto molto l'inizio) e poi sorprendere tutti. D'altronde di solito quando sta bene attacca, e quando non lo fa pure gli avversari capiscono che ha la gamba "giusta".
Può usare quel fatto a suo favore. Oggi comunque quando era sul Smeyesberg a ruota di Ala e manco ha provato a rispondere si è capito che non avrebbe vinto.
Dai che domenica ci fa divertire![]()
Questo ponendo il fatto che l'Alaphilippe di ieri era difficile da battere pure dal Mathieu della SB.
Anch' io penso che il Mathieu delle SB fosse ingiocabile almeno quanto il Wout dell' anno precedente sempre in SB e l' Ala di ieri. C' è un però: SB sono 180 km, ieri 260. Quello che ha fatto ieri il francese iniziando ad attaccare ai meno 70 è assolutamente straordinario.
Concordo, davvero daGimbatbu ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 14:32Anch' io penso che il Mathieu delle SB fosse ingiocabile almeno quanto il Wout dell' anno precedente sempre in SB e l' Ala di ieri. C' è un però: SB sono 180 km, ieri 260. Quello che ha fatto ieri il francese iniziando ad attaccare ai meno 70 è assolutamente straordinario.
Quindi Mathieu avrebbe battuto, in scioltezza addirittura, il gesto atletico più impressionante* della stagione ciclistica?
Ma sì, sicuramente sarebbe stato protagonista fino alla fine. A mio parere MVDP al top poteva giocarsela alla pari con l'Ala di ieri, soprattutto su quel tipo di percorso. Il problema, per me, è che come al solito si tende un attimo a straparlare quando ci sono di mezzo lui e Woutudra ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 17:09 Sono ragionamenti che non hanno senso, chiaramente però avrebbe avuto un ruolo più incisivo di quello di domenica.
Il van der Poel di Siena o Castelfidardo può reggere una comparazione con l'Alaphilippe del mondiale, livello che pensavo il francese non potesse raggiungere a essere onesto.
vincere con facilita' magari no,ma di certo se la giocava eccome......matteo9502 ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 17:01Quindi Mathieu avrebbe battuto, in scioltezza addirittura, il gesto atletico più impressionante* della stagione ciclistica?![]()
*insieme a quello di Pogacar a Le Grand-Bornand
Maccerto: sarebbe rimasto con lui e in volata (salvo incidenti) non ci sarebbe stata storia. Per me il gesto atletico mostrato alle S.B. fa il paio con quello della Amstel famosa e mi pare ovvio che come accelerazione (senza inciampi) "non ce ne sia mai stata" per nessuno.matteo9502 ha scritto: ↑lunedì 27 settembre 2021, 17:01Quindi Mathieu avrebbe battuto, in scioltezza addirittura, il gesto atletico più impressionante* della stagione ciclistica?![]()
*insieme a quello di Pogacar a Le Grand-Bornand
Oggi la cosa migliore, in volata, l'ha fatta Vermeersch. È partito lasciando 2/3 metri per prendere velocità, gli altri sfiniti per rimontare hanno dovuto sputare l'anima e Van der Poel non ci è riuscito